Sei sulla pagina 1di 34

2 / ITALIANO PER STRANIERI

Pierangela Diadori - Stefania Semplici


con la collaborazione di
Benedetta Cinotti, Sara Giovinazzo, Mirella Pederzoli, Eleonora Spinosa

BUON LAVORO
2 L’italiano per le professioni
RISTORAZIONE
A2
Un corso modulare per il raggiungimento del livello linguistico-comunicativo
A2, inalizzato allo sviluppo delle competenze per l’interazione in diversi
contesti lavorativi, per la difusione del made in Italy e per l’accoglienza degli
italiani nel mondo.

SU CARTA NEL WEB


ogni volume si riferisce a una diversa area professionale MATERIALI
attraverso un approccio comunicativo basato sui metodi
lessicale, visivo e ludico; il corso aiuta ad acquisire le AD ACCESSO RISERVATO
competenze fondamentali per muoversi nell’ambito della Per scaricare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi
propria professione, nel contatto con i superiori, con i colleghi sulla piattaforma imparosulweb e seguire la procedura di sblocco
e con il pubblico. dell’espansione online del volume, utilizzando il codice presente su
questa pagina o sulla pagina accanto.
Particolare attenzione viene riservata alle tecniche di www.imparosulweb.eu
memorizzazione, anche attraverso l’ausilio della multimedialità.
FILE AUDIO
ogni volume contiene 3 moduli, uno per ogni area tematica,
File audio scaricabili dal sito
ciascuno composto da 5 unità dal passo breve, così articolate:
Pagina 1: testo input accompagnato da immagini per attività MATERIALI INTEGRATIVI
introduttive di brainstorming e di comprensione globale. Per lo studente
Pagina 2: attività sul testo con analisi delle strutture mediante ▶ Trascrizione dei dialoghi;
tecniche di scoperta.
▶ Soluzioni degli esercizi;
Pagina 3: attività di reimpiego accompagnate da griglie di ▶ Glossario delle parole ed espressioni utilizzate (con
riflessione grammaticale. traduzione in inglese).
Pagina 4: lessico (parole e frasi utili accompagnate dalla
traduzione in inglese) e istruzioni per un gioco di memoria da Per l’insegnante
realizzare con le flashcards delle pagine seguenti per facilitare la
memorizzazione. ▶ Indicazioni per l’uso in classe delle attività del volume;
▶ Indicazioni per l’uso in autoapprendimento;
Pagine 5-6: flashcards, una pagina fotocopiabile fronte-retro
con nove immagini corrispondenti a nove vocaboli settoriali ▶ Indicazioni per l’uso del fascicolo in abbinamento con
introdotti nell’unità. learning objects gratuiti disponibili in rete.

Completano il fascicolo 20 pagine di test finali con chiavi, WEBTV


corrispondenti al livello a2. webtv.loescher.it/
video consultabili in streaming, ricercabili per soggetto e livello
linguistico.

MATERIALI
AD ACCESSO LIBERO
www.loescher.it/italianoperstranieri

PORTALE DI ITALIANO PER STRANIERI (IT2)


attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e
orale, audio, video e giochi. aggiornamenti mensili e schede
scaricabili.
Pierangela Diadori - Stefania Semplici
Con la collaborazione di Benedetta Cinotti, Sara Giovinazzo, Mirella Pederzoli, Eleonora Spinosa

BUON LAVORO!
L'italiano per le professioni

2. RISTORAZIONE
Modulo 1 Al bar
Modulo 2 In cucina
Modulo 3 Al ristorante

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione


Referenze fotografiche:
© Loescher Editore - Torino 2015
Le foto del Vocabolario visuale sono di Mirella Pederzoli. Altre foto: p. 5: © lightwavemedia/
http://www.loescher.it Shutterstock; © Blend Images/Shutterstock; © sergign/Shutterstock; © Baevskiy Dmitry/
Shutterstock; p. 6: © Venus Angel/Shutterstock; © terekhov igor/Shutterstock; ©
Yulia Nikulyasha Nikitina/Shutterstock; © Prasert Wongchindawest/Shutterstock; ©
I diritti di elaborazione in qualsiasi forma o opera, di memorizzazione Kondor83/Shutterstock; © ajt/Shutterstock; © indigolotos/Shutterstock; © Seregam/
Shutterstock; © eurobanks/Shutterstock; p. 8: © Andrey Eremin/Shutterstock; p. 11: ©
anche digitale su supporti di qualsiasi tipo (inclusi magnetici e ottici), lightwavemedia/Shutterstock; © Dutourdumonde Photography/Shutterstock; © Eugenio
di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo Marongiu/Shutterstock; © wavebreakmedia/Shutterstock; p. 12: © 2010 Photos.com;
(compresi i microilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di © Jiri Hera/Shutterstock; © Coprid/Shutterstock; © er ryan/Shutterstock; © erwinova/
Shutterstock; © Hurst Photo/Shutterstock; © Africa Studio/Shutterstock; © Alaettin
prestito e di traduzione sono riservati per tutti i paesi. L’acquisto della YILDIRIM/Shutterstock; p. 14: © Mariyana M/Shutterstock; © gguy/Shutterstock; ©
presente copia dell’opera non implica il trasferimento dei suddetti Voronina Svetlana/Shutterstock; p. 17: © Antonio Gravante/Shutterstock; © Africa Studio/
diritti né li esaurisce. Shutterstock; © Liljam/Shutterstock; © tonality/Shutterstock; © Nenov Brothers Images/
Shutterstock; © Atelier_A/Shutterstock; p. 18: © Mariyana M/Shutterstock; © Ruslan
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere efettuate Semichev/Shutterstock; © samsonovs/Shutterstock; © Realmo Muronhi/Shutterstock; ©
Peter Dedeurwaerder/Shutterstock; © Nitr/Shutterstock; © Marc Dietrich/Shutterstock; ©
nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del Kokhanchikov/Shutterstock; © ChameleonsEye/Shutterstock; © GorillaAttack/Shutterstock;
compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. © Rob Stark/Shutterstock; p. 23: © Popartic/Shutterstock; © Brent Hofacker/Shutterstock;
633. © Miledy/Shutterstock; Sandra Caldwell/Shutterstock; © monticello/Shutterstock; © Anna
Kucherova/123RF; © Nitr/Shutterstock; © Anna Kucherova/Shutterstock; © marco mayer/
Le fotocopie efettuate per inalità di carattere professionale, Shutterstock; © Elena Schweitzer/Shutterstock; © jiangdi/Shutterstock; © Volosina/
economico o commerciale o comunque per uso diverso da Shutterstock; p. 24: © Evgeny Karandaev/Shutterstock; © 2010 Photos.com; © Shebeko/
Shutterstock; © Thanamat Somwan/Shutterstock; © Paul Cowan/Shutterstock; © Maks
quello personale possono essere efettuate a seguito di speciica Narodenko/Shutterstock; © Viktar Malyshchyts/Shutterstock; © Nattika/Shutterstock; ©
autorizzazione rilasciata da: Alex Staroseltsev/Shutterstock; © Evgeny Karandaev/Shutterstock; p. 26: © Production
Perig/Shutterstock; © HLPhoto/Shutterstock; © Valentyn Volkov/Shutterstock; p. 29:
CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni © Danny Smythe/Shutterstock; © Alexander Sayenko/Shutterstock; © Jason Thorp/
Editoriali, Shutterstock; © Tarasyuk Igor/Shutterstock; © Tom Asz/Shutterstock; © oksankash/
Shutterstock; © Graphichead/Shutterstock; © stockcreations/Shutterstock; p. 30: © Steve
Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano Cukrov/Shutterstock; © verbaska/Shutterstock; © Valentyn Volkov/Shutterstock; © Phent/
e-mail autorizzazioni@clearedi.org e sito web www.clearedi.org. Shutterstock; © Boule/Shutterstock; © kaband/Shutterstock; © racorn/Shutterstock; ©
Dmitrijs Mihejevs/Shutterstock; © Kondor83/Shutterstock; © NotarYES/Shutterstock; ©
L’editore, per quanto di propria spettanza, considera rare le opere fuori KnunzzZ/Shutterstock; © Foodpictures/Shutterstock; p. 35: © Minerva Studio/Shutterstock;
dal proprio catalogo editoriale. La fotocopia dei soli esemplari esistenti © Schweinepriester/Shutterstock; © Semmick Photo/Shutterstock; © wavebreakmedia/
Shutterstock; © Goodluz/Shutterstock; p. 36: © wavebreakmedia/Shutterstock; © Ollyy/
nelle biblioteche di tali opere è consentita, non essendo concorrenziale Shutterstock; © Schweinepriester/Shutterstock; © racorn/Shutterstock; © Kzenon/
all’opera. Non possono considerarsi rare le opere di cui esiste, nel Shutterstock; © Goodluz/Shutterstock; p. 37: © bhofack2/Thinkstock; © Maks Narodenko/
Shutterstock; © paulista/Shutterstock; © studiogi/Shutterstock; poggiobello.eu; ©
catalogo dell’editore, una successiva edizione, le opere presenti in Crepesoles/Shutterstock; p. 39: © Joshua Resnick/Shutterstock; p. 41: © Valerio Pardi/
cataloghi di altri editori o le opere antologiche. Shutterstock; © leonori/Shutterstock; © Marzia Giacobbe/Shutterstock; © bestv/
Shutterstock; © Robyn Mackenzie/Shutterstock; p. 42: © OlegDoroshin/Shutterstock; ©
Nel contratto di cessione è esclusa, per biblioteche, istituti di istruzione, jocic/Shutterstock; http: / ecx.images-amazon.com; © Africa Studio/Shutterstock; © ILYA
musei ed archivi, la facoltà di cui all’art. 71 - ter legge diritto d’autore. AKINSHIN/Shutterstock; © oksana2010/Shutterstock.com; © Shawn Hempel/Shutterstock;
© terekhov/Shutterstock; © igor/Shutterstock.com; p. 43: © ajt/Shutterstock; © dio5050/
Maggiori informazioni sul nostro sito: http://www.loescher.it Shutterstock; © gresei/Shutterstock; © ConstantinosZ/Shutterstock; © Windu/Shutterstock.
com, 2013; © Aleksandrs Samuilovs/Shutterstock; http: / images.esellerpro.com; © Dmitry/
Shutterstock; © Lobanov/Shutterstock; © Everything/Shutterstock; © Multiart/Shutterstock;
Ristampe © Kasza/Shutterstock; © greenland/Shutterstock; © Neamov/Shutterstock; p. 47: © Igor
Dutina/Shutterstock; © Robyn Mackenzie/Shutterstock; © Novac Florin/Shutterstock; ©
6 5 4 3 2 1 N Elena Shashkina/Shutterstock; © marmo81/Shutterstock; © Mauro Pezzotta/Shutterstock;
p. 48: © Donato/Shutterstock; © Eric Isselee/Shutterstock; © Rashid Valitov/Shutterstock; ©
2020 2019 2018 2017 2016 2015 Jean-Louis Vosgien/Shutterstock; © Ronald Sumners/Shutterstock; © Sergey Shcherbakoff/
Shutterstock; © Monkey Business Images/Shutterstock; © Maksim Toome/Shutterstock;
© Deep OV/Shutterstock; © margouillat photo/Shutterstock; © PhotoEd/Shutterstock;
ISBN 9788820136536 © Aygul Bulte/Shutterstock; © Milan Radovanovic/Shutterstock; © Maks/Shutterstock;
© Narodenko/Shutterstock; © Aksenova Natalya/Shutterstock; © Jag_cz/Shutterstock;
Nonostante la passione e la competenza delle persone coinvolte nella © taviphoto/Shutterstock; © nito/Shutterstock; © Ramon L. Farinos/Shutterstock; ©
realizzazione di quest’opera, è possibile che in essa siano riscontrabili errori o Tyler Olson/Shutterstock; © wavebreakmedia/Shutterstock; © DnD-Production.com/
imprecisioni. Shutterstock; © Edward Westmacott/Shutterstock; p. 51: © Bernd Juergens/Shutterstock;
© Voronin76/Shutterstock ; p. 53: © Gandolfo Cannatella/Shutterstock; © Foodpictures/
Ce ne scusiamo fin d’ora con i lettori e ringraziamo coloro che, contribuendo Shutterstock; © M. Unal Ozmen/Shutterstock.com; © Tobik/Shutterstock; © Christian
al miglioramento dell’opera stessa, vorranno segnalarceli al seguente indirizzo: Jung/Shutterstock; © Gayvoronskaya_Yana/Shutterstock; © HLPhoto/Shutterstock; ©
bonchan/Shutterstock; © Dirk van der Walt/Shutterstock; © lsantilli/Shutterstock.com;
Loescher Editore © BrunoRosa/Shutterstock; © Lawkeeper/Shutterstock; © Nattika/Shutterstock; p. 53:
© Foodpictures/Shutterstock; © keko64/Shutterstock; © maryo/Shutterstock; © 2010
Via Vittorio Amedeo II, 18 Photos.com; © M. Unal Ozmen/Shutterstock; p. 55: © niderlander/Shutterstock; © glenda/
10121 Torino Shutterstock; © Andrey Armyagov/Shutterstock; © Alexander Raths/Shutterstock; p. 59: ©
Fax 011 5654200 auremar/Shutterstock; © angelo gilardelli/Shutterstock; © margouillatphotos/Thinkstock;
© StockLite/Shutterstock; © Alexander Demyanenko/Shutterstock; © Analia Valeria Urani/
clienti@loescher.it Shutterstock; p. 60: © Givaga/Shutterstock; © Ivaschenko Roman/Shutterstock; © gresei/
Shutterstock; © oriori/Shutterstock; © Sebastian Radu/Shutterstock; © JIANG HONGYAN/
Shutterstock; © Maks Narodenko/Shutterstock; © Scisetti Alfio/Shutterstock; © irabel8/
Shutterstock; p. 65: © CandyBox Images/Shutterstock; p. 66: © Levent Konuk/Shutterstock;
Loescher Editore opera con sistema qualità p. 67: © Cristina Annibali/Shutterstock; © hxdbzxy/Shutterstock; © krsmanovic/
Shutterstock; © Sergey Chirkov/Shutterstock; © Pavel L Photo and Video/Shutterstock;
certiicato CERMET n. 1679-A secondo la norma UNI EN ISO 9001-2008 © Ron Zmiri/Shutterstock; © Christian Delbert/Shutterstock; p. 71: © VladislavGudovskiy/
Shutterstock.com; © Charles Place/Shutterstock; © Natalia Mylova/Shutterstock; © marco
mayer/Shutterstock; © Joe Gough/Shutterstock; p. 77: © Elena Stepanova/Shutterstock; © B.
and E. Dudzinscy/Shutterstock; © David P. Smith/Shutterstock; © deepblue-photographer/
Shutterstock; © tacar/Shutterstock; p. 78: © Brent Hofacker/Shutterstock; © Jacek
Chabraszewski/Shutterstock; © Mariontxa/Shutterstock; © Angelica Parisi/Shutterstock;
© Ramon grosso dolarea/Shutterstock; © Jacek Chabraszewski/Shutterstock; © Marzia
Giacobbe/Shutterstock; © Francesco83/Shutterstock.com, 2014; © Robyn Mackenzie/
Coordinamento editoriale: Laura Cavaleri Shutterstock; © Elena Talberg/Shutterstock; p. 79: enzodebernardo/Shutterstock;
Progetto grafico: Verba Volant – Torino, Edit 3000 – Torino Martin Turzak/Shutterstock; 2011 Shutterstock.com; © FPWing/Shutterstock.com; p. 83:
Realizzazione editoriale e tecnica: Edit 3000 – Torino © Evgeny Karandaev/Shutterstock; © 2011 Shutterstock.com; © svry/Shutterstock; ©
Vitalina Rybakova/Shutterstock; © Lilyana Vynogradova/Shutterstock; © Olga Miltsova/
Ricerca iconografica: Patrizia Mangano, Mirella Pederzoli Shutterstock; p. 85: © Patric Schmid/Shutterstock; © biletskiy/Shutterstock; dibrova/2012
Fotolito: Graphic Center - Torino Shutterstock.com; © Nyvlt-art/Shutterstock; © gresei/Shutterstock; © PHB.cz (Richard
Stampa: Sograte Litograia s.r.l. – Zona industriale Regnano – Semik)/Shutterstock; © Brian A Jackson/Shutterstock; © Mariyana M/Shutterstock; p. 89:
© olesya k; © Anthonycz; © Ingrid Balabanova; pag. 79: © tHaNtHiMa LiM; © Joe Gough; ©
06012 Città di Castello (PG) Lorenzo Galluzzi; © 2010 Photos.com; © Dream79; © 2011 Shutterstock.com

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione


Indice
Modulo 1 Al bAr
1.1 Prepariamo il bancone ................................................................................................................................................................................................................. 5
Vocabolario visuale ..................................................................................................................................................................................................................................... 9
1.2 buonasera signorina, mi dica! ........................................................................................................................................................................... 11
Vocabolario visuale .................................................................................................................................................................................................................................. 15
1.3 lungo o ristretto? ......................................................................................................................................................................................................................................... 17
Vocabolario visuale .................................................................................................................................................................................................................................. 21
1.4 bibite e snack ............................................................................................................................................................................................................................................................... 23
Vocabolario visuale ............................................................................................................................................................................................................................... 27
1.5 birra, cocktail e ammazzacaffè ............................................................................................................................................................ 29
Vocabolario visuale ................................................................................................................................................................................................................................ 33

Modulo 2 In CUCInA
2.1 Al lavoro in cucina .................................................................................................................................................................................................................................... 35
Vocabolario visuale ........................................................................................................................................................................................................................... 39
2.2 Gli strumenti del mestiere ....................................................................................................................................................................................... 41
Vocabolario visuale .............................................................................................................................................................................................................................. 45
2.3 le portate principali ........................................................................................................................................................................................................................ 47
Vocabolario visuale .................................................................................................................................................................................................................................. 51
2.4 Pane, pizza, dolci ........................................................................................................................................................................................................................................... 53
Vocabolario visuale ............................................................................................................................................................................................................................... 57
2.5 Il buffet ............................................................................................................................................................................................................................................................................................... 59
Vocabolario visuale ............................................................................................................................................................................................................................... 63

Modulo 3 Al rISTOrAnTE
3.1 Ecco il Suo tavolo ...................................................................................................................................................................................................................................... 65
Vocabolario visuale .............................................................................................................................................................................................................................. 69
3.2 Oggi abbiamo… ...................................................................................................................................................................................................................................................... 71
Vocabolario visuale ............................................................................................................................................................................................................................... 75
3.3 buonissimo! ....................................................................................................................................................................................................................................................................... 77
Vocabolario visuale ................................................................................................................................................................................................................................. 81
3.4 E da bere? ................................................................................................................................................................................................................................................................................... 83
Vocabolario visuale .............................................................................................................................................................................................................................. 87
3.5 Un cliente particolare ............................................................................................................................................................................................................... 89
Vocabolario visuale ............................................................................................................................................................................................................................... 93

Glossario ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 95

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione


Ringraziamenti

Kevin Regan per le traduzioni in inglese.


Per le voci delle registrazioni audio: Lorenzo Barzanti, Claudia Bellumori, Giacomo Biasi, Jacopo Brogi, Andrea Burrini, Angelo Cappuccia, Elena Carrea,
Gabriele Centini, Paolo Ciacci, Riccardo Conte, Desirè D’Alba, Chiara Demi, Andrea Ghirarduzzi, Matteo Graniti, Giacomo Luchini, Tommaso Mancianti,
Laura Marrazzo, Federico Massidda, Francesco Meo, Gianluca Nannini, Diana Peppoloni, Ennio Polito, Luigi Pratesi, Giovanni Ronchitelli Norberto,
Simona Serchi e Raffaello Spinosa.

4
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
5

il pavimento con l’acqua.


Scopa e mocio: usiamo la scopa per pulire per terra e il mocio per lavare Dialogo 3
Le stoviglie: piatti e posate (cucchiaini, forchette, coltelli) sono «stoviglie». Eric (barista): Quali sono i miei turni di lavoro?
gli oggetti nella lavastoviglie. Alfredo (manager del bar): Il lunedì, il mercoledì, il venerdì
Riempire la lavastoviglie: è il contrario di «svuotare». Significa mettere
e la domenica lavori dalle 8 alle 17. Il martedì e il sabato
Significa togliere gli oggetti dalla lavastoviglie.
Svuotare la lavastoviglie: ricordi il significato dell’aggettivo «vuoto»? dalle 14 alle 23. Il tuo giorno libero è il giovedì.
Mettere via: significa mettere qualcosa al posto giusto, in ordine. Eric: E la pausa pranzo?
Attenzione a queste espressioni! Alfredo: Mamma mia! Pensi già alla pausa pranzo?... Hai
mezz’ora di pausa quando vuoi dalle 13 alle 14 e mezz’ora
Dialogo 1 dalle 19.30 alle 20.30.
Alfredo (manager del bar): È il tuo primo giorno oggi?
Eric (barista): Sì, ma non so bene che cosa devo fare. Dialogo 4
Alfredo: Dunque, quando il bar è ancora chiuso devi Alfredo (manager del bar): Dove sono i bicchieri di vetro? Il
prendere lo straccio pulito, spolverare i ripiani con i bicchieri bar è aperto e non sono sui ripiani!
e le bottiglie e tutti gli oggetti del bar; quando hai finito, Eric (barista): Sono nella lavastoviglie, li prendo?
pulisci bene il bancone e il piano di lavoro. Alfredo: Che domande! Certo! Quando ci sono bicchieri
Eric: Uso sempre lo stesso straccio? sporchi devi metterli subito nella lavastoviglie e quando
Alfredo: Assolutamente no! Per spolverare usi uno straccio sono lavati devi controllare se sono puliti e metterli via sui
asciutto e per pulire il bancone puoi usare lo spruzzino e un ripiani del bar.
po’ di carta. Mi raccomando! Non usare lo stesso straccio. Eric: Scusa, è il mio primo giorno!
Alfredo: Non c’è problema. Ma ora ho bisogno di ghiaccio,
Dialogo 2 puoi riempire il secchiello per favore?
Eric (barista): Dove sono gli oggetti per fare le pulizie, Eric: Subito. Riempio il secchiello e poi svuoto la
signore? lavastoviglie.
C. Dialogo n. .........
Alfredo (manager del bar): Gli stracci puliti sono nel cassetto D. Dialogo n. ..........
vicino alla lavastoviglie; la scopa, il secchio e il detersivo
sono in dispensa. Capito?
Eric: Sì sì, capito. Quali altre pulizie bisogna fare?
Alfredo: Quando hai finito di pulire il bancone, bisogna
svuotare la lavastoviglie e mettere via le stoviglie.
Eric: Quando devo lavare il pavimento? B. Dialogo n. ......... A. Dialogo n. .........
Alfredo: L’area di lavoro deve essere sempre pulita, ma è
meglio usare la scopa quando ci sono pochi clienti o all’ora
di pranzo. Devi lavare per terra con il mocio solo di sera
quando il bar chiude.
Eric: Quanto spesso devo lavare la dispensa?
Alfredo: Solo la domenica sera.
Ascolta i dialoghi e abbinali alle foto corrispondenti. tracce 1-4 1.

Il bancone
PreParIamo
1.1
Unità
modulo 1 al bar

2. tracce 1-4 Ascolta di nuovo i dialoghi e rispondi alle seguenti domande.

1. (dialogo 1) Che cosa deve spolverare il barista? .........................................................................................................................................................................................................................................................


2. (dialogo 2) Quanto spesso deve lavare la dispensa? ........................................................................................................................................................................................................................................
3. (dialogo 2) Quando può usare la scopa? .................................................................................................................................................................................................................................................................................
4. (dialogo 2) Quando deve lavare il pavimento? ............................................................................................................................................................................................................................................................
5. (dialogo 3) Qual è il suo giorno libero? ......................................................................................................................................................................................................................................................................................
6. (dialogo 3) Che turno fa il martedì e il sabato? ..........................................................................................................................................................................................................................................................
7. (dialogo 3) A che ora è la sua pausa pranzo? ..................................................................................................................................................................................................................................................................
8. (dialogo 4) Che cosa deve fare con i bicchieri sporchi? ............................................................................................................................................................................................................................

3. Abbina le parole alle immagini corrispondenti, come nell’esempio.


a. i ripiani del bar  b. la lavastoviglie  c. il bancone  d. lo straccio  e. lo spruzzino  f. il pavimento 
g. le stoviglie  h. il mocio  i. la scopa  l. i bicchieri

1. ............................ 2. ............................ 3. ............................ 4. ............................ 5. ............................

6. ............................ 7. i
............................ 8. ............................ 9. ............................ 10. ............................

4. tracce 1-4 Ascolta di nuovo i dialoghi e abbina i nomi in elenco ai verbi come nell’esempio.
Controlla poi le tue risposte nei dialoghi corrispondenti.
a. il bancone  b. lo straccio  c. le stoviglie  d. la lavastoviglie  e. i ripiani del bar 
f. il pavimento  g. il secchiello  h. le pulizie
1. (dialogo 4) svuotare ...................................................................................................................... 5. (dialogo 2) fare ........................................................................................................................................
2. (dialogo 4) riempire ........................................................................................................................ 6. (dialogo 2) lavare .................................................................................................................................
3. (dialogo 1) spolverare .................................................................................................................. 7. (dialogo 2) mettere via ............................................................................................................
il bancone
4. (dialogo 1) pulire ................................................................................................................................... 8. (dialogo 1) usare .....................................................................................................................................

5. Conosci il nome di altre attività? Che cosa fai al bar di mattina, di pomeriggio e di sera?
Forma delle frasi usando le parole dell’esercizio precedente e poi intervista un tuo compagno come
nell’esempio. Puoi usare le espressioni di tempo elencate.
di mattina  di pomeriggio  di sera  alle 8  dalle 8 alle 9  fino alle…  all’ora di pranzo/cena 
quando apre/chiude il bar  il lunedì/martedì…  la domenica sera

Di mattina, dalle 7 alle 8, devo spolverare il bancone e svuotare la lavastoviglie. E tu che cosa devi fare di
mattina?

6
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
1.1 Prepariamo il bancone

6. tracce 1-4 Ascolta di nuovo i dialoghi e completa le frasi con le forme usate per dare
istruzioni e informazioni.

1. (dialogo 1) Dunque, quando il bar è ancora chiuso, ......................................................................... lo straccio pulito, spolverare…
2. (dialogo 1) Quando hai finito, ......................................................................... bene il bancone e il piano di lavoro.
3. (dialogo 2) Quando hai finito di pulire il bancone, ......................................................................... la lavastoviglie…
4. (dialogo 2) L’area di lavoro deve essere sempre pulita, ma ......................................................................... la scopa quando ci sono pochi clienti…
5. (dialogo 3) Il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica ......................................................................... …
6. (dialogo 3) Pensi già alla pausa pranzo? ......................................................................... quando vuoi dalle 13 alle 14 e mezz’ora dalle 19.30 alle 20.30.
7. (dialogo 4) Non c’è problema. Ma ora ......................................................................... ghiaccio. ......................................................................... il secchiello per favore?

7. tracce 1-4 Ascolta di nuovo i dialoghi 9. Leggi la frase nel fumetto. Secondo te
e scrivi le domande fatte dal barista per chiedere cosa significa «nel»? Cerca nei dialoghi
istruzioni, come nell’esempio. altre forme simili. Poi controlla
la risposta nel riquadro sotto. Gli stracci puliti
1. Uso sempre lo stesso straccio?
(dialogo 1) ........................................................................................................................................................... sono nel cassetto
2. (dialogo 2) ...........................................................................................................................................................
RIFLESSIONE GRAMMATICALE
3. (dialogo 2) ...........................................................................................................................................................
4. (dialogo 2) ........................................................................................................................................................... Le preposizioni
5. (dialogo 2) ........................................................................................................................................................... Nei nostri dialoghi troviamo queste preposizioni: in,
6. (dialogo 3) ........................................................................................................................................................... su, da, a. Vediamo il significato:
7. (dialogo 3) ........................................................................................................................................................... in: significa «dentro», all’interno; da a
8. (dialogo 4) ........................................................................................................................................................... su: significa «sopra»;
• Gli esempi incontrati hanno però qualcosa in più! In
italiano alcune preposizioni (di, a, da, in, su) quando
8. Con un compagno crea un dialogo orale incontrano un nome con l’articolo, formano una
tra un barista e il manager del bar. parola sola.
• in + la lavastoviglie = nella lavastoviglie (dentro la
È il primo giorno di lavoro e chiedi al capo cosa devi lavastoviglie)
fare. Il manager ti dice che cosa devi fare e quando.
• Con i nomi delle stanze si usa di solito solo in:
Chiedi dove sono gli oggetti necessari. Il capo Il secchio è in dispensa.
risponde. Alla fine vuoi sapere quali sono tuoi turni + il la lo i gli le
di lavoro. in nel nella nello nei negli nelle
su sul sulla sullo sui sugli sulle
da dal dalla dallo dai dagli dalle
a al alla allo ai agli alle

10. Completa il testo con le preposizioni giuste, come nell’esempio.


in
Le mansioni di una persona che lavora (1) ................................................. un bar, sono diverse e dipendono dal ruolo specifico. La
mansione d’entrata di solito è fare le pulizie: passare la scopa (2) ................................................. pedana dove camminiamo, spolverare
tutti gli oggetti del bar e passare straccio e spruzzino (3) ................................................. ripiani; controllare se le stoviglie sono pulite e,
se sono sporche, metterle (4) ................................................. lavastoviglie. Quando la lavastoviglie ha finito bisogna svuotarla, mettere i
bicchieri (5) ................................................. ripiani e le forchette, i cucchiaini e i coltelli (6) ................................................. cassetti o al loro posto. Qualche
volta bisogna pulire il pavimento (7) ................................................. dispensa; si mette il detersivo (8) ................................................. secchio e si passa
il «mocio» (9) ................................................. pavimento. Le cose da fare (10) ................................................. 8 del mattino (11) ................................................. sera sono
veramente tante, qualche volta troppe, ma tutti i migliori baristi hanno iniziato così, con moltissima pazienza! Quindi…
buon lavoro a tutti!

7
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Cosa vuol dire? traccia 5

Esempio Italiano Inglese


• È meglio passare la scopa all’ora di pranzo. la scopa broom
• Puoi usare lo spruzzino per pulire il piano di lavoro. lo spruzzino sprayer
• Metti il detersivo nel secchio per lavare il pavimento. il detersivo floor cleaner
• Il secchio per l’acqua e il detersivo sono in dispensa. il secchio bucket
• I bicchieri puliti sono sui ripiani del bar. i ripiani del bar bar shelves
• Quando è vuoto, bisogna riempire il secchiello del ghiaccio. il secchiello del ghiaccio ice bucket
• Quando ci sono i clienti il bancone deve essere pulito. il bancone bar counter
• Per spolverare puoi usare lo straccio per la polvere. spolverare to dust
• Con lo straccio pulito devi spolverare il bancone. lo straccio rag
• Bisogna mettere via le stoviglie quando sono pulite. mettere via to put away
• Il mocio per lavare per terra è in dispensa. il mocio floor mop
• Le cose per fare le pulizie sono in dispensa. la dispensa store room
• La lavastoviglie è pronta, bisogna svuotarla. svuotare to empty out
• Devi riempire la lavastoviglie con i bicchieri sporchi. riempire to fill up
• Il piano di lavoro deve essere sempre pulito. il piano di lavoro worktop
• Metti via tutto prima di chiudere: mi raccomando! mi raccomando! please! (don’t forget)
• Quali sono i miei turni di lavoro? il turno di lavoro work shift
• Avete tante cose da fare questa mattina, buon lavoro a tutti! buon lavoro! good luck with your work
• Puoi mettere via le stoviglie per favore? le stoviglie dishes
• Per lavare per terra è meglio usare il mocio. è meglio usare it’s better to use…
• Devi usare il mocio per lavare per terra. per terra on the floor
• Devi mettere via le stoviglie nel cassetto. il cassetto drawer

11. Guarda le immagini e cerca nel riquadro le altre otto parole nascoste. Attenzione: le parole
possono essere dall’alto verso il basso e viceversa, da sinistra a destra o viceversa.
P L A S A I O U A O
S A P O C S C C O S
S V V O C B E V O P
D A V I O A N A I R
R S A C M S O S M U
S T P C P E C T O Z
E O E A A R N O C Z
T V S R R T A T I I
B I R T I S B A O N
N G R S E C C H I O
I L A V A L F I B T
B I C C H I E R E R
A E R E D B S C O T

12. GIOCO DI MEMORIA! Fotocopia le prossime due pagine e ritaglia le 18 carte. Prendi le nove
carte con le immagini e le nove carte con le parole italiane corrispondenti e mettile in disordine sul
tuo banco, a faccia in su. I tuoi compagni fanno la stessa cosa. Quando l’insegnante dà il via, abbina le
immagini alle parole corrispondenti. Vince chi inisce prima facendo gli abbinamenti corretti.

MEMORY GAME! Make a copy of the next two pages and cut out the 18 cards. Pick up the nine cards that
have pictures and then the corresponding nine cards with the Italian words and mix them up on your desk
at random, face up. Your classmates will do the same. When the teacher tells you to start, match the pictures
with the corresponding words. The first student to finish matching everything properly is the winner.

8
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.1

9
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.1

il il lo
BANCONE SECCHIO STRACCIO

lA il

SPOLVERARE SCOPA DETERSIVO

lo il
il
SPRUZZINO SECCHIELLO
RIPIANO
DEL GHIACCIO

10
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Unità

1.2
bUonasera
sIgnorIna, mI dIca!
1. Leggi i dialoghi e abbinali alle foto corrispondenti.
Che cosa desidera?

A. Dialogo n. .......... B. Dialogo n. .......... C. Dialogo n. .......... D. Dialogo n. ..........

Dialogo 1 Alfredo: Oh mamma mia, no! «Cosa vuoi» non è gentile, è


Alfredo (manager del bar): Io ora vado via, Alvin. Devi molto scortese. Puoi dire semplicemente «Mi dica!» o «Che
controllare se è tutto pronto e in ordine. cosa desidera?» o anche «Che cosa Le porto?» se fai servizio
Alvin (aiuto barista): Da che ora a che ora lavoro? al tavolo. Mi raccomando, Alvin.
Alfredo: Dalle 13 alle 22. Ora tutti i clienti sono a pranzo,
Dialogo 3
svuota il posacenere e metti in ordine i tavoli e le sedie. Ah!
Gigliola Parodi (cliente): Buonasera.
Devi mettere un listino su ogni tavolo.
Alvin (aiuto barista): Buonasera signorina, prego si
Alvin: Dove metto il posacenere? Nella lavastoviglie?
accomodi, cosa Le porto?
Alfredo: Ma no! Devi solo svuotarlo. Poi, lo lavi a mano e lo
Gigliola: Volevo un amaro. Lo prendo al bancone. Non mi
asciughi con l’asciugapiatti. Ogni tavolo deve avere un listino
siedo al tavolo.
e un posacenere. E il porta tovagliolini deve essere pieno sul
Alvin: Subito, signorina. Lei è molto elegante stasera, come
bancone. Capito?
si chiama?
Alvin: Sì, va bene. Quando arrivano i clienti?
Eric (barista): Alvin! Il manager ha detto di essere gentile,
Alfredo: I clienti di solito vengono dopo pranzo a prendere
non di corteggiare le clienti! Non esagerare! Prendi il
un caffè, di pomeriggio a fare merenda o bere qualcosa,
sottobicchiere e metti il drink sul bancone.
prima di cena per l’aperitivo e dopo cena per un altro caffè o
Alvin: Mi scusi, signorina. Ecco il suo amaro.
un drink.
Gigliola: Mmh che buono! Grazie mille, a domani!
Alvin: Grazie a Lei, buona serata e arrivederci.
Dialogo 2
Alvin (aiuto barista): Che cosa devo dire ai clienti? Come li Dialogo 4
saluto? Alfredo (manager del bar): Perché non hai controllato
Alfredo (manager del bar): Questo è importantissimo, la macchina del caffè Eric? È spenta, tra poco arrivano i
Alvin! Devi essere molto gentile con i clienti, soprattutto clienti per il caffè e cosa gli dico? «Andate in un altro bar?».
con le donne. Per accogliere le persone devi salutare Mannaggia Eric!
con: «Buongiorno signorina» se la donna è giovane, Eric (barista): Scusami ma, quando sono arrivato, ho pulito
«Buongiorno signora» se è anziana o sposata e il forno a microonde ed il tostapane e ho asciugato le caraffe
«Buongiorno signore» se è un uomo. bagnate. Accendo subito la macchina.
Alvin: Come posso chiedere che cosa prendono? Va bene Alfredo: Dov’è l’apribottiglie? Devo aprire queste bottiglie di
«Buongiorno signorina, cosa vuoi?» birra.

11
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Eric: È nello scolaposate insieme ai cucchiaini. Le bottiglie di Eric: Il bar apre tutte le mattine alle 9 e stasera chiude a
birra le apro io. mezzanotte.
Alfredo: OK grazie Eric, sbrigati però che siamo in ritardo, Matteo: Perfetto. Grazie mille, a stasera.
dobbiamo lavorare più velocemente. Alfredo: Eric, quel ragazzo si chiama Matteo, viene sempre
Matteo Schiavon: Scusate, a che ora chiude il bar stasera? al bar con una ragazza diversa ma alla fine, tutte le sere,
Vorrei bere qualcosa con una ragazza che ho conosciuto rimane al bancone a parlare con noi… da solo!
stamattina in piscina.

2. Descrivi a un compagno le foto dell’attività 1, come nell’esempio.


Nella prima foto il barista prepara un drink…
3. Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).
1. (dialogo 1) Alvin deve mettere un listino e i tovagliolini su ogni tavolo. V F

2. (dialogo 2) Alvin deve salutare con «buongiorno signorina» se la donna è giovane. V F

3. (dialogo 2) Alvin non sa che cosa deve dire ai clienti. V F

4. (dialogo 3) Gigliola Parodi prende un amaro al tavolo. V F

5. (dialogo 4) Eric ha pulito il forno a microonde e il posacenere. V F

6. (dialogo 4) L’apribottiglie è nello scolaposate. V F

4. Metti in ordine le seguenti parole per formare una frase, come nell’esempio.
lavoro?  che  Da  a  che  ora  ora 5. molto  Devi  gentile  con  essere  i clienti
→ Da che ora a che ora lavoro? 6. semplicemente  dire  «Mi dica»  Puoi
1. mettere un  su  tavolo  Devi  listino  ogni 7. al bancone  non  Lo  mi siedo  prendo  al
2. il  Dove  posacenere?  metto tavolo
3. clienti?  arrivano  Quando  i 8. buona serata  Grazie a Lei  e  arrivederci
4. devo  ai  clienti?  dire  Che cosa 9. aprire  bottiglie  birra  di  Devo  queste
1 2
5. Abbina l’immagine all’alternativa corretta, come nell’esempio.
1. a. lo scolaposate 2. a. la caraffa 3. a. il microonde 4. a. il tostapane
b. il posacenere b. l’asciugapiatti b. il tostapane b. il microonde
c. il bicchiere c. l’apribottiglie c. la caraffa c. la macchina del caffè 3
5. a. i tovagliolini 6. a. la bottiglia 7. a. il cucchiaino 8. a. i tovagliolini 4
b. il listino b. il bicchiere b. l’asciugapiatti b. la caraffa
c. l’asciugapiatti c. la caraffa c. l’apribottiglie c. il tostapane 5
6
6. Oralmente, forma delle domande con «dove».
Il tuo compagno risponde come nell’esempio.
8
A: Dov’è l’apribottiglie? B: L’apribottiglie è nello scolaposate.
7
7. Scrivi quello che dice il personale del bar per:
1. Da che ora a che ora lavoro?
chiedere il proprio orario di lavoro. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
2. chiedere se deve mettere il posacenere nella lavastoviglie. ............................................................................................................................................................................................................
3. chiedere come salutare i clienti. ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................
4. accogliere un cliente quando arriva. ..............................................................................................................................................................................................................................................................................................
5. salutare un cliente quando va via. .....................................................................................................................................................................................................................................................................................................
6. dire a Eric di lavorare più velocemente. ..................................................................................................................................................................................................................................................................................
7. scusarsi e dire perché non ha acceso la macchina del caffè. .........................................................................................................................................................................................................
8. informare un cliente sugli orari del bar. ...................................................................................................................................................................................................................................................................................

12
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
1.2 buonasera signorina, mi dica!

8. Ascolta l’insegnante e poi ripeti due volte le seguenti frasi con la giusta intonazione.
1. Io ora vado via. 6. Lo prende al bancone o al tavolo?
2. Da che ora a che ora lavoro? 7. Sto al bancone, non mi siedo al tavolo.
3. Che cosa devo dire ai clienti? 8. Mannaggia, sbrigati!
4. Buongiorno signorina, mi dica. 9. Grazie a Lei, buona serata e arrivederci.
5. Buonasera signore, che cosa Le porto? 10. Oh mamma mia! La macchina è spenta!

9. Con un compagno, crea un dialogo orale tra un barista e il manager del bar.
È il secondo giorno di lavoro. Il barista domanda al manager come deve salutare e poi come prendere le ordinazioni
dei clienti. Il manager dà istruzioni. Il barista prende l’ordinazione in modo scorretto. Il manager si arrabbia, lo
corregge e gli dice di lavorare più velocemente. Entra un cliente. Il barista saluta, prende l’ordinazione, gli chiede
dove lo prende, se al bancone o al tavolo. Prepara il drink e poi serve il cliente.

10. Leggi le parole in rosso nel fumetto. Quali altre espressioni conosci che servono per fare
domande? Cerca nei dialoghi altre parole con funzione interrogativa. Poi controlla la risposta nel
riquadro sotto.

Dove metto il posacenere?


RIFLESSIONE GRAMMATICALE Come lo asciugo?

Interrogativi
All’inizio delle domande troviamo di solito una lista di parole che usiamo per avere un’informazione precisa. Sono i
pronomi e aggettivi interrogativi. Usiamo:
• Quando? per avere informazioni sul tempo (orari, date): Quando arriva il manager? – Alle 3.
• Come? per avere informazioni sul modo (the way): Come saluto il clienti? – Con «Buongiorno».
• Che cosa? per avere informazioni nuove su qualcosa: Che cosa faccio ora? – Puoi lavare per terra.
• Quanto? per avere informazioni sulla quantità. Se dopo c’è un nome, cambia la vocale finale in accordo con il nome:
Quante ore lavori al giorno? – Lavoro 10 ore al giorno; Quanto costa un amaro? – 5 euro.
• Dove? per avere informazioni sul luogo. Dov’è l’apribottiglie? – Nel cassetto.
Attenzione: dove + è = dov’è.
• Chi? per avere informazioni sull’identità delle persone. Chi lavora di mattina? – Eric.
• Quale? per avere un’informazione precisa quando ho tante possibilità. Cambia la vocale finale quando si riferisce a
qualcosa di plurale. Quale asciugapiatti usi? – Uso quello blu. Attenzione: quale + è = qual è.
• Perché? per conoscere una motivazione. Perché lavori così velocemente? – Perché è tardi!
In italiano, se ci sono delle preposizioni importanti per il significato della domanda, le mettiamo prima del pronome
interrogativo. A che ora inizi a lavorare? – Inizio alle 8.

11. Completa il testo con le parole corrette.


come  quali  chi  che cosa (x2)  per quale  dove  quale  come  quando
Come
(1) ................................................. possiamo accogliere un cliente quando viene al bar? (2) ................................................. possiamo dire per essere gentili
senza esagerare? Salutiamo con «buongiorno» e «buonasera»; (3) ................................................. li usiamo? «Buongiorno» di mattina
e «buonasera» dalle tre del pomeriggio fino a tardi la sera. (4) ................................................. domande possiamo fare per prendere
un’ordinazione? La migliore forse è «(5) ................................................. Le porto?» o la semplice espressione: «Mi dica». È educato
chiedere al cliente se vuole stare al bancone o sedere al tavolo: «(6) ................................................. preferisce stare?» o «(7) ................................................
. tavolo preferisce?». Se il cliente sta al bancone, forse inizierà a parlare con noi. Non si fanno subito domande personali

ma solo «tipicamente italiane» come «(8) ................................................. squadra tifa?», «(9) ................................................. è il calciatore più forte?» Se il
calcio non ha successo, scegliamo una domanda classica: «(10) ................................................. è il tempo in Italia?».

13
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Cosa vuol dire? traccia 10

Esempio Italiano Inglese


• La macchina da caffè è spenta, perché? la macchina da caffè coffee machine
• Nel listino c’è la lista dei prodotti del bar con i prezzi. il listino bar list
• Devi lavare a mano il posacenere e asciugarlo. lavare a mano to hand-wash
• I tovagliolini devono stare sul bancone. i tovagliolini bar napkins
• Riempi il porta-tovagliolini se è vuoto. il porta-tovagliolini napkin dispenser
• Buongiorno Signorina, si accomodi al tavolo. si accomodi take a seat
• Prendi il sottobicchiere e metti il drink sul bancone. il sottobicchiere drink coaster
• Siamo in ritardo e i clienti sono arrivati, mannaggia! mannaggia! damn! (colloquial)
• Ho pulito bene il forno a microonde dentro e fuori. il forno a microonde microwave oven
• Con il tostapane possiamo tostare il pane. il tostapane toaster
• Mi passi la caraffa con il vino bianco, per favore? la caraffa pitcher
• Le posate bagnate sono nello scolaposate. lo scolaposate cutlery drainer
• L’apribottiglie serve per aprire le bottiglie di birra. l’apribottiglie bottle opener
• Buongiorno Signore, mi dica. mi dica! can i help you?
• Ecco il suo tavolo, Signora. Che cosa Le porto? che cosa le porto? how can i help you?
• Facciamo servizio al bancone e al tavolo. fare servizio al tavolo to offer table service
• Preferisco bere qualcosa al bancone, non al tavolo. al bancone at the bar (counter)
• Devi essere gentile con le clienti, senza corteggiarle! corteggiare qualcuno to flirt with someone
• Non chiedere informazioni personali, non esagerare! non esagerare don’t go too far
• Prendi l’asciugapiatti giallo e asciuga il posacenere. l’asciugapiatti dishcloth
• In Italia il barista lavora al bar. il/la barista bartender
4
12. Guarda le immagini e scrivi il nome corrispondente
negli spazi sotto. La prima lettera di ogni parola formerà 2 3
1
una parola nascosta.
1. BOTT
_ _ _ _ _I GL
_ _ I_ A
_ 2. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 3. _ _ _ _ _ _ _ 4. _ _ _ _ _ _
5. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6. _ _ _ _ _ _ _ _ _ 7. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 6 7

13. GIOCO DI MEMORIA! Fotocopia le prossime due pagine e ritaglia le 18 carte. Prendi le nove
carte con le parole italiane corrispondenti senza farle vedere al tuo compagno. Il tuo compagno
tiene sul banco solo le nove carte con le immagini, a faccia in su. Leggi ogni parola ad alta voce al
tuo compagno, che deve indicare con un dito l’immagine giusta sul banco. Se indovina, deve girare
l’immagine, se sbaglia continua con altre parole. Quando il tuo compagno ha indovinato tutte le
parole, tocca a te fare la stessa cosa.
MEMORY GAME! Make a copy of the next two pages and cut out the 18 cards. Pick up the nine cards with the
Italian words on them without showing them to your classmate. Your classmate keeps the nine cards with the
pictures on their desk, face up. Read every word aloud and your classmate must point out the corresponding
picture on the desk. If their guess is correct, they will turn the card face down, otherwise you’ll have to keep
on reading the other words. When your classmate has finished all the cards, it’s your turn.

14
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.2

15
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.2

IL L’ LO
TOSTAPANE ASCIUGAPIATTI SCOLAPOSATE

LA LA IL
CARAFFA MACCHINA DEL LISTINO
CAFFÈ

L’ I IL
APRIBOTTIGLIE TOVAGLIOLINI SOTTOBICCHIERE

16
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
17

b. cappuccino. c. vassoio.
4. (dialogo 4) Prendi il… a. decaffeinato. Pedro: Gradisce il cacao signorina?
b. caffè lungo. c. caffè americano. Giovanna: Sì, grazie. Scusi dove sono le bustine di zucchero
3. (dialogo 3) Io volevo un… a. caffè ristretto. di canna?
2. (dialogo 2) Gradisce il… a. caffè? b. latte? c. cacao? Riccardo: Sono qua, tieni Giovanna. Pedro, lei è Giovanna,
macchiato? c. caffè macchiato freddo? una ballerina; è bravissima ma anche bellissima.
1. (dialogo 1) Mi fa un… a. latte macchiato? b. caffè Giovanna: Molto piacere, Pedro. Perché non viene a teatro a
vedere il mio spettacolo stasera?
Dialogo 1 Riccardo: E io?
Eric (barista): Buongiorno signora, mi dica.
Dialogo 3
Assunta Finocchiaro (cliente): Mi fa un caffè macchiato in
Amanda (cameriera): Buongiorno signori, avete già ordinato?
tazza grande? Grazie.
Gigliola Parodi (cliente): No, non abbiamo ancora ordinato.
Eric: Ecco qui il suo caffè signora.
Amanda: Cosa vi porto?
Assunta: … Aah! È bollente! Lo volevo macchiato freddo!
Gigliola: Scusi che cos’è il marocchino?
Eric: Ma signora, Lei non mi ha detto macchiato freddo, per
Amanda: È un caffè con la nutella e tanta schiuma di latte o
questo l’ho fatto macchiato caldo.
panna.
Assunta: Sì che l’ho detto! Forse non ha sentito bene Lei!
Gigliola: Allora io prendo un marocchino con la panna. E
Eric: Non c’è problema signora, lo rifaccio subito. Come lo
anche un bicchierino d’acqua se possibile. Voi due?
vuole?
Matteo Schiavon (cliente): Per me un caffè ristretto e corretto
Assunta: Macchiato freddo.
con Sambuca. Tu Antonio?
Eric: Ecco qui il suo caffè ed ecco anche un cioccolatino.
Antonio Mascelloni (cliente): Mamma mia Matteo, bevi il
Dialogo 2 caffè corretto alle 9 del mattino? Io volevo un caffè lungo in
Pedro (barista dell’equipaggio): Alvin, prima di iniziare, tazza piccola. Se possibile con la panna.
dobbiamo prendere le cialde per la macchina del caffè, sono
Dialogo 4
quasi finite. Abbiamo bisogno di qualcos’altro?
Eric (barista): Prendi il vassoio. I tre caffè sono per il tavolo 4.
Alvin (aiuto barista): Sì Pedro, la nutella e le bustine di
Amanda (cameriera): E questo cappuccino per chi è?
zucchero sono quasi finite.
Eric: È per quel signore al tavolo 5. È decaffeinato. Ha già
Pedro: Ciao Riccardo, che cosa prendi?
bevuto tre caffè ed è un po’ nervoso.
Riccardo (massaggiatore): Per me un caffè americano
Matteo Schiavon (cliente): Finalmente signorina, quanto
tiepido… e tu cosa bevi Giovanna?
tempo ci vuole per un caffè?
Giovanna (ballerina): Non so, vediamo… ecco, prendo un
Amanda: Mi scusi signore, ci sono tanti clienti. Le fa piacere
latte macchiato con tanta schiuma.
un biscottino al cioccolato?
Ascolta i dialoghi e completa le frasi con l’opzione corretta. tracce 11-14 1.

di canna di caffè di latte


Lo zucchero Le cialde I chicchi La schiuma La panna La Nutella

lUngo o rIsTreTTo?

1.3
Unità
modulo 1 al bar

Attenzione a queste parole!


bollente: caldissimo. tiepido: non molto caldo.
decaffeinato: caffè senza caffeina. vassoio: serve per portare le
2. Leggi i dialoghi e rispondi alle domande. bevande al tavolo. caffè macchiato: caffè con poco latte.
latte macchiato: latte con poco caffè.
1. (dialogo 1) Che cosa ordina la signora Finocchiaro? ..........................................................................................................................................................................................................................................
2. (dialogo 1) Perché la signora Finocchiaro si lamenta? ......................................................................................................................................................................................................................................
3. (dialogo 2) Quali prodotti del bar sono quasi finiti? .......................................................................................................................................................................................................................................
4. (dialogo 2) Che cosa prende Riccardo? .....................................................................................................................................................................................................................................................................................
5. (dialogo 2) Che cosa prende Giovanna? .................................................................................................................................................................................................................................................................................
6. (dialogo 3) Che cos’è un marocchino? ........................................................................................................................................................................................................................................................................................
7. (dialogo 3) Che cosa prende Antonio? ......................................................................................................................................................................................................................................................................................
8. (dialogo 4) Che cosa ha già bevuto il cliente al tavolo 5? ....................................................................................................................................................................................................................

3. Conosci questi tipi di caffè e bevande? Insieme a un compagno abbina le immagini ai nomi
corrispondenti, come nell’esempio.
a. il caffè corretto  b. il caffè americano  c. il latte macchiato  d. il cappuccino con cacao 
e. il marocchino  f. il caffè con panna

1. ............... 2. ............... d
3. ............... 4. ............... 5. ............... 6. ...............

4. Scrivi i nomi delle bevande e dei prodotti sotto le immagini e scegli il risultato dall’elenco,
come nell’esempio.
a. caffè macchiato freddo  b. marocchino  c. caffè macchiato caldo  d. caffè corretto  e. latte macchiato

1. + caffè
= ......................................... latte caldo = ............................................................................................
+ ......................................... caffè macchiato caldo

2. + = ......................................... + ......................................... = ............................................................................................

3. + + = ......................................... + ......................................... + ......................................... = ............................................................................................

4. + = ......................................... + ......................................... = ............................................................................................

5. + = ......................................... + ......................................... = ............................................................................................

5. Quanti tipi di caffè conosci? Con un compagno, descrivi i tipi di caffè e crea un dialogo orale,
come nell’esempio. Puoi usare le espressioni di quantità elencate.
un po’ di  poco/poca  una goccia di  tanto/tanta  senza
una tazza grande  una tazza piccola/una tazzina  un bicchiere/bicchierino
A: Che cos’è il caffè macchiato caldo? (oppure: Com’è il caffè macchiato caldo?)
B: È un caffè con un po’ di latte caldo in una tazza piccola.

18
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
1.3 lungo o ristretto?

6. tracce 11-14 Ascolta di nuovo i dialoghi 9. Con due compagni, crea un dialogo orale
e scrivi tutte le espressioni usate per prendere tra un cameriere e due clienti al tavolo.
l’ordinazione di un cliente. Sono le 10 di mattina e ci sono tanti clienti. Il
Mi dica
1. (dialogo 1) ........................................................................................................................................ cameriere chiede ai due clienti se hanno già ordinato.
2. (dialogo 1) ........................................................................................................................................ I due clienti sono sposati e prendono due cose
3. (dialogo 2) ........................................................................................................................................ completamente diverse. Quando la cameriera porta il
4. (dialogo 2) ........................................................................................................................................ vassoio, il caffè del signore è troppo freddo e quello
5. (dialogo 2) ........................................................................................................................................ della signora è bollente. I signori si lamentano e
6. (dialogo 3) ........................................................................................................................................ vogliono un altro caffè. La cameriera si scusa. Lei
7. (dialogo 3) ........................................................................................................................................ vuole essere gentile e porta una sorpresa insieme ai
8. (dialogo 4) ........................................................................................................................................ caffè.

7. tracce 11-14 Ascolta di nuovo i dialoghi 10. Leggi la frase nel fumetto. Come può
e completa le frasi con le espressioni usate per rispondere il cliente? Cerca nei dialoghi le forme
ordinare. usate per servire i clienti, per ordinare e per
1. (dialogo 1) È bollente! .................................................. macchiato freddo! rispondere ai clienti. Poi controlla la risposta nel
2. (dialogo 2) Ecco, .................................................. con tanta schiuma. riquadro sotto.
3. (dialogo 2) Scusi .................................................. di zucchero di canna?
4. (dialogo 3) No, non .................................................. . Cosa vi porto?
5. (dialogo 3) Scusi .............................................. ? Allora io ................................................
un marocchino con .................................................. . RIFLESSIONE GRAMMATICALE
6. (dialogo 3) .................................................. un caffè ristretto e corretto
con Sambuca. .................................................. Antonio? Per servire, scusarci o rispondere a un cliente e per
ordinare possiamo usare queste espressioni:
7. (dialogo 3) Io .................................................. in tazza piccola. Se
• Prendere un’ordinazione: mi dica, cosa vi porto?,
possibile con la panna.
cosa Le porto?, cosa Le do?, gradisce (il cacao)?, Le fa
8. (dialogo 4) Finalmente signorina, quanto tempo piacere un po’ di panna?
.................................................. per un caffè?
• Ordinare/lamentarsi: volevo..., per me..., prendo/
bevo..., può farmi un caffè?, potrei avere..., è troppo
8. Ascolta l’insegnante e poi ripeti due volte
freddo/caldo, non è buono.
le seguenti frasi con la giusta intonazione. • Rispondere/scusarsi: subito, ecco qui, ecco a Lei,
1. Mi fa un caffè macchiato per favore? come lo vuole?, prego. Il suo caffè, mi dispiace Signora,
2. Ecco qui il suo caffè, signora. lo rifaccio subito.
3. Ah! È bollente! Attenzione alla forma!
4. Non c’è problema, lo rifaccio subito. Volevo (tempo imperfetto); Mi dica (modo imperativo).
5. Gradisce un po’ di cacao? Le altre espressioni sono al tempo presente.
6. Come lo vuole? Normale o macchiato?
7. Abbiamo bisogno di prendere le cialde.

11. Completa il testo con le seguenti parole.


cappuccino  caffè ristretto  decaffeinato  panna  marocchino  tiepido  zucchero  bollente
Gli italiani adorano il caffè e lo bevono in grande quantità. Esistono numerosi tipi di caffè, e ognuno può scegliere il
suo preferito. C’è chi ha poco tempo e ordina una tazzina con poco caffè, un (1) .................................................; c’è chi ama il caffè non
troppo caldo e lo beve (2) ................................................., ma c’è anche chi riesce a berlo (3) .................................................. Per alcune persone l’effetto
della caffeina può essere pericoloso, quindi lo prendono (4) ................................................., con o senza latte. Negli ultimi anni sono nati
altri tipi di caffè più elaborati e golosi come il (5) marocchino ................................................. che è versato in una tazzina con la nutella sul fondo

ed è coperto di (6) .................................................. Anche se c’è chi beve il caffè amaro, senza (7) ................................................., la maggior parte degli
italiani, a colazione, ama leggere il giornale davanti a un tradizionale (8) ................................................., magari con cacao per rendere più
dolce la mattinata di lavoro.

19
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Cosa vuol dire? traccia 15

Esempio Italiano Inglese


• Il caffè macchiato è caffè con un po’ di latte. il caffè macchiato coffee with a dash of milk
• Posso avere un caffè macchiato in tazza grande? la tazza grande a large coffee cup
• È bollente, questo cappuccino è troppo caldo. bollente hot
• Volevo un cappuccino tiepido, non caldissimo. tiepido lukewarm
• Mi fa un caffè lungo in tazza piccola? la tazza piccola a small coffee cup
• Il caffè lungo ha più acqua di quello normale. il caffè lungo weak black coffee
• Il caffè americano ha più acqua di quello italiano. il caffè americano drip coffee
• Non ho tempo per stare al bar, prendo un ristretto. il caffè ristretto strong coffee
• Il marocchino è un tipo di caffè dolce e goloso. il marocchino coffee with hazelnut cream
• Il caffè corretto è caffè con un po’ di liquore. il caffè corretto coffee with a shot of liqueur
• Per me un caffè con panna. la panna whipped cream
• Volevo un cappuccino con tanta schiuma. con la schiuma frothy
• Mi scusi dov’è lo zucchero di canna? lo zucchero di canna brown sugar
• Può portarmi una bustina di zucchero, per favore? la bustina di zucchero packet of sugar
• Le fa piacere un cioccolatino insieme al caffè? Le fa piacere…? would you like …?
• Gradisce il cacao Signora? gradisce…? would you like …?
• Mi fa un caffè d’orzo in tazza grande? il caffè d’orzo barley coffee
• Il caffè decaffeinato è senza caffeina. il decaffeinato decaffeinated coffee
• Quanto tempo ci vuole per un caffè? ci vuole it takes / it needs
• Abbiamo quasi finito le cialde per la macchina. la cialda coffee pod / capsule
• Il marocchino ha la nutella o la crema di nocciola. la nutella hazelnut cream
• Il latte macchiato è latte con una goccia di caffè. la goccia drop
• Il caffè amaro è caffè senza zucchero. il caffè amaro coffee without sugar
• I chicchi di caffè sono tostati e macinati. i chicchi coffee beans

12. GIOCO DI MEMORIA! Fotocopia le prossime due pagine e ritaglia le 18 carte. Prendi le nove
carte con le immagini e le nove carte con le parole italiane corrispondenti e mettile in disordine sul
tuo banco, a faccia in giù, in file di tre o sei carte. Gioca con un tuo compagno. Quando l’insegnante
dà il via, ognuno a turno gira due carte e se l’immagine corrisponde alla parola, mette da parte le
due carte. Se invece non corrispondono le rimette al loro posto a faccia in giù. Vince chi finisce prima
facendo gli abbinamenti corretti.
MEMORY GAME! Make a copy of the next two pages and cut out the 18 cards. Pick up the nine cards with
the pictures and the nine cards with the corresponding Italian words. Put them all face down on your desk,
at random, in ranks of three or six cards. Play with a classmate. When the teacher tells you to start, each
one, in turn, faces two cards up. When your pictures match, you keep the two cards, if not you turn both
cards face down again. Your classmate does the same. The student who is the first to complete the right
matchings is the winner.

20
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.3

21
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.3

LA IL IL
BUSTINA DI CAFFÈ CAFFÈ RISTRETTO
ZUCCHERO AMERICANO

IL LA IL
CAFFÈ TAZZA PICCOLA CAFFÈ CORRETTO
MAROCCHINO

IL LA LA
CAFFÈ TAZZA GRANDE SCHIUMA
MACCHIATO

22
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Unità

1.4
bIbITe e snack
1. Conosci i nomi dei seguenti prodotti? Abbina le immagini ai nomi corrispondenti, come
nell’esempio.
a. i succhi di frutta  b. il frullato  c. il ghiacciolo  d. la tisana 
e. la spremuta d’agrumi  f. le bibite in lattina  g. la coppetta gelato

1. f
............................ 2. ............................ 3. ............................ 4. ............................ 5. ............................ 6. ............................ 7. ............................

2. Leggi i dialoghi. Assunta: La beve qua, grazie. La può aprire?


Eric: Certo, ecco a Lei, signora. Altro?
Dialogo 1 Assunta: Sì, per me una tisana alla menta, grazie… scusi
Agnese Giacomelli (cliente): Ciao Antonio! Come stai? potrei avere la cannuccia di un altro colore? A mio nipote
Antonio Mascelloni (cliente): Ciao Agnese, sto bene ma non piace il rosa.
qui in spiaggia fa caldissimo! Andiamo al bar a prendere Eric: Certo, non c’è problema, la prendo blu, va bene? Ed
qualcosa di fresco? ecco la sua tisana, signora. Sono 10 euro.
Agnese: Dai va bene, andiamo! Agnese: Mamma mia Eric, quella signora ha davvero
Eric (barista): Buongiorno signore, mi dica. bisogno di una tisana rilassante.
Antonio: Io prendo un ghiacciolo alla menta e una Sprite.
Eric: Come la vuole? In bottiglia o in lattina? Dialogo 3
Antonio: La può mettere in un bicchiere con il ghiaccio per Pedro (barista dell’equipaggio): Buongiorno Giovanna! Lo
favore? Tu cosa prendi Agnese? spettacolo di ieri sera è stato fantastico, Lei è molto brava.
Agnese: Per me un succo di frutta. Giovanna (ballerina): Grazie Pedro ma dammi pure del tu.
Eric: A che gusto? Pedro: Va bene, grazie Giovanna. Cosa ti porto? Accomodati
Agnese: Lo prendo all’ananas, grazie. pure al tavolo.
Antonio: Scusi, avete le coppette gelato al cioccolato? Giovanna: Vediamo… prendo una spremuta d’agrumi, ho
Agnese: Ma Antonio, tu non eri a dieta? bisogno di energie stamattina.
Pedro: Basta così? O fai anche uno spuntino?
Dialogo 2 Giovanna: Quasi quasi prendo anche una brioche con la
Agnese Giacomelli (cliente): Eric! Eric! Potrei avere un crema, grazie Pedro. Ecco la mia carta.
pacchetto di patatine?
Assunta Finocchiaro (cliente): Scusi signorina, c’ero prima io! Attenzione a queste parole!
Agnese: Oh scusi, non l’avevo vista! Prego, faccia pure. fare uno spuntino: mangiare qualcosa fuori dall’ora di pranzo o
cena (per esempio mangiare uno snack alle 11 del mattino)
Assunta: Potrei avere una Coca Cola per mio nipote? Con la energia (plurale “energie”): l’accento è sulla “i” – il volume della
cannuccia se possibile. voce aumenta sulla “i”: e-n-e-r-g-ì-a.
Eric (barista): La porta via o la beve qua? spicchio d’arancia: fetta di arancia o limone.

23
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Dialogo 4 Matteo: Per me un chinotto senza ghiaccio allora. Per te


Eric (barista): Buonasera signori, cosa vi porto? Gigliola ?
Matteo Schiavon: Che bibite avete? Gigliola Parodi: Io prendo un Crodino, senza spicchio
Eric: Di bibite gassate abbiamo: chinotto, Crodino, aranciata, d’arancia, se possibile.
acqua tonica… e poi anche succhi di frutta, spremute… Eric: Perfetto, grazie signori.

3. Leggi di nuovo i dialoghi e correggi l’errore nelle seguenti battute (uno in ogni frase) come
nell’esempio (A, B e C sono i personaggi).

1. qualcosa di fresco
(dialogo 1, B) «Andiamo a prendere qualcosa di caldo?» ...........................................................................................................................................................................................................................
2. (dialogo 1, B) «Io prendo una brioche e una Sprite.» ........................................................................................................................................................................................................................................
3. (dialogo 1, B) «La può mettere in una bottiglia per favore?» .............................................................................................................................................................................................................
4. (dialogo 2, B) «Potrei mangiare un pacchetto di patatine?» ...............................................................................................................................................................................................................
5. (dialogo 2, A) «La beve qua, grazie. La può dare?» ................................................................................................................................................................................................................................................
6. (dialogo 2, C) «Certo, c’è problema, non la prendo.» ......................................................................................................................................................................................................................................
7. (dialogo 3, A) «Basta così? O vuoi pranzare?» ................................................................................................................................................................................................................................................................
8. (dialogo 4, A) «Di bibite ghiacciate abbiamo: chinotto…» ......................................................................................................................................................................................................................

4. In ogni riquadro abbina le immagini ai nomi corrispondenti, come nell’esempio.


A Possiamo offrire un succo di frutta a questi gusti
a. alla fragola  b. agli agrumi  c. al pompelmo  d. all’ace  e. all’ananas  f. alla pesca  g. al mirtillo 
h. all’arancia rossa  i. alla pera  l. all’albicocca  m. al limone  n. ai frutti di bosco

1. a
............................ 2. ............................ 3. ............................ 4. ............................ 5. ............................ 6. ............................

7. ............................ 8. ............................ 9. ............................ 10. ............................ 11. ............................

B Possiamo offrire una bibita in questi contenitori e con questi oggetti


a. in lattina  b. con la cannuccia  c. in bottiglia  d. in un bicchiere  e. con ghiaccio

1. ............................ 2. ............................ 3. ............................ 4. ............................ 5. ............................

5. Con un compagno crea dei brevi dialoghi orali, come negli esempi. Utilizza le parole
dell’attività 3 (ricordi le espressioni per servire il cliente dell’unità 1.3?).

A: Buongiorno, mi dica. A: Buongiorno, che cosa Le porto?


B: Un succo di frutta, grazie. B: Una Sprite, per favore.
A: Come? / A che gusto? A: Come? In bottiglia?
B: All’ananas. B: No, in lattina grazie.

24
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
1.4 bibite e snack

6. Scrivi quello che dice il barista per:


1. Come?
chiedere una preferenza. ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
2. chiedere il gusto di un succo di frutto. ....................................................................................................................................................................................................................................................................................
3. chiedere al cliente se porta via la bibita. ...............................................................................................................................................................................................................................................................................
4. chiedere al cliente se vuole ordinare altre cose. .....................................................................................................................................................................................................................................................
5. chiedere a Giovanna se vuole ordinare altre cose. .............................................................................................................................................................................................................................................
6. fare una lista delle bibite che ci sono. ........................................................................................................................................................................................................................................................................................

7. Ascolta l’insegnante e poi ripeti due volte le seguenti frasi con la giusta intonazione.
1. Come la vuole? 6. Basta così? Sono 10 euro.
2. In bottiglia o in lattina? 7. Vuole una cannuccia?
3. A che gusto? 8. Desidera altro?
4. Il succo lo porta via o lo beve qua? 9. Di bibite abbiamo: Crodino, Sprite…
5. Ecco la sua tisana, signora. 10. Con o senza ghiaccio?

8. Con un compagno crea un dialogo orale tra un cameriere e un cliente.


Il cliente arriva al bar, il cameriere lo saluta e lo fa accomodare al tavolo. Il cameriere chiede l’ordinazione ma
il cliente è indeciso. Il cameriere fa una lista e il cliente ordina da bere e uno spuntino. Quando arriva l’ordine,
il cliente dà al cameriere la carta di credito per pagare.
9. Leggi le frasi nei fumetti. Secondo te a cosa è riferita la parola «lo»? Cerca nei dialoghi altre
forme simili. Poi controlla la risposta nel riquadro sotto.

Prendo un succo, grazie Come lo vuole?


RIFLESSIONE GRAMMATICALE

• Quando non vogliamo ripetere il nome di un oggetto e persona usiamo un pronome diretto, una parola con lo stesso
genere e numero e che si riferisce a quell’oggetto.
Cliente: «Io prendo una Sprite» (Sprite: nome femminile e singolare) Barista: «Come la vuole? In bottiglia o in lattina?
(La = la Sprite (Lei), pronome femminile e singolare)
• I pronomi diretti si usano con i verbi transitivi. Dopo un verbo transitivo possiamo fare le domande Chi?, Che cosa?
Aprire (Che cosa? Una lattina); prendere (Che cosa? Un succo); vado (Dove? In piscina) = non è transitivo.
• I pronomi diretti si mettono prima del verbo coniugato.
Sì: La beve qua? (la + verbo) No: Beve la qua?
• Con i tempi composti si mettono prima dell’ausiliare avere e il verbo concorda con il pronome in genere e numero.
Colazione, l’ho già fatta. (lo + ho = l’ho; lo + la = l’ha)
Pronomi diretti (chi / che cosa?)
(io) mi; (tu) ti; (lei, lui) la/lo; (noi) ci; (voi) vi; (loro f/m) le/li.

10. Completa il dialogo con i pronomi diretti (6) ................... prepariamo molto ricca e abbondante.
li, le, lo, la. Gli snack (7) ................... mangiamo anche noi e spesso
A: Ciao Thomas, vuoi fare uno spuntino con me? contengono molte calorie come ad esempio gli hot
B: No grazie Giovanna, (1) ................... faccio più tardi. Hai dog, i gelati con la panna, le patatine fritte…
voglia di bere una bibita? A: No! Queste cose non (8) ................... mangio, sono troppo
A: Sì, (2) ................... bevo volentieri, grazie. Sai, in Italia faccio grasse. In Italia è più comune mangiare una barretta di
sempre uno spuntino. (3) ................... faccio tra la colazione e il cioccolato, un frullato, un pacchetto di patatine… gli
pranzo. Tu (4) ................... fai nel tuo paese? italiani passano molto tempo al bar, per chiacchierare
B: Negli Stai Uniti i pasti non hanno orari fissi, (5) ................... con un amico, bere un caffè, ma anche per discutere di
facciamo quando abbiamo fame ma la colazione lavoro e soprattutto, per guardare le partite di calcio!

25
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Cosa vuol dire? traccia 20

Esempio Italiano Inglese


• Potrei avere una Coca Cola in lattina per favore? la lattina can
• Preferisci un ghiacciolo o una coppetta gelato? il ghiacciolo popsicle
• Avete il ghiacciolo all’amarena? l’amarena black cherry
• Abbiamo solo ghiaccioli all’anice e alla menta. l’anice anise
• Io prendo un succo di frutta, da portare via. il succo di frutta fruit juice
• A che gusto il succo di frutta? Ananas o pesca? a che gusto? which flavour?
• Avete le coppette gelato al cioccolato? la coppetta gelato ice cream cup
• Salve, volevo un pacchetto di patatine alla paprika. il pacchetto di patatine a packet of crisps
• Che fame! Quasi quasi faccio uno spuntino. fare uno spuntino to snack
• Volevo una Sprite, con la cannuccia. la cannuccia straw
• Mi scusi ma devo ordinare io, c’ero prima io. c’ero prima io! I came first!
• Oh scusi. Prego, faccia pure! prego, faccia pure knock yourself out
• Quella signora deve bere una tisana rilassante. la tisana infusion
to be on a first name basis
• Eric, io e te parliamo tutti i giorni; dammi pure del «tu». dare del «tu» a qualcuno
with someone
• Per me una spremuta d’arancia, grazie. la spremuta fresh squeezed juice
• Avete anche il pompelmo per fare la spremuta? il pompelmo grapefruit
• Per me un chinotto, se c’è. il chinotto type of bitter orange soda
• Il Crodino è un tipico aperitivo analcolico. il Crodino non alcoholic aperitif
• Potrei avere un Crodino senza spicchio d’arancia? lo spicchio d’arancia orange slice
• La Fanta è un tipo di aranciata. l’aranciata orange soda
• Per mia sorella un’acqua tonica e per me una Fanta. l’acqua tonica tonic water

11. Completa gli spazi con i nomi delle immagini e scopri la parola
nascosta nella colonna centrale. 1
G
2
3
1 2 3 4 5
4
5

12. IL BINGO! Fotocopia le prossime due pagine e ritaglia le 18 carte. Scegli cinque carte con
le immagini e mettile in disordine sul tuo banco, a faccia in su. I tuoi compagni fanno la stessa
cosa. Quando l’insegnante nomina un’immagine, se questa è fra le tue cinque carte, giri la carta
corrispondente a faccia in giù. Chi gira tutte le immagini per primo fa bingo! Chi vince, nomina le
immagini al prossimo giro.

BINGO! Make a copy of the next two pages and cut out the 18 cards. Choose five cards with pictures and
put them face up on your desk, at random. Your classmates will do the same. When the teacher calls a
picture, if you have it among your five cards, you turn that card face down. The student who is first to turn
all the cards face down is the winner. Then the winner calls the pictures in the next round.

26
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.4

27
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Vocabolario visuale UnITà 1.4

IL LA IL
CRODINO CANNUCCIA CHINOTTO

LA LA L’
SPREMUTA LATTINA ACQUA TONICA

IL LA LA
SUCCO DI FRUTTA TISANA BRIOCHE

28
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
29

Dialogo 1 al lavandino, Eric.


Alvin (aiuto barista): Come si fa il mojito? Eric: Ecco qua signora, può prendere anche questi
Eric (barista): Si prende un tumbler grande e si mettono: stuzzichini al bancone.
spicchi di lime, un cucchiaio di zucchero di canna e il rum. Dialogo 4
Poi si pesta tutto con un pestello e si aggiungono le foglie di Alfredo (manager del bar): È il tuo primo giorno Yanis?
menta. Ti faccio vedere gli strumenti che devi usare. Questo è un
Alvin: Quante ne aggiungo? miscelatore.
Eric: Ne aggiungi due o tre. Poi si tritano i cubetti di ghiaccio, Yanis (barista):Un miscelatore. Serve per mescolare gli
si aggiunge nel tumbler il ghiaccio tritato e si versa la soda. ingredienti di un long drink?
Alvin: Devo mettere una guarnizione? Alfredo: Esatto Yanis. E questo è un colino.
Eric: Sì, si serve il drink con una spirale di buccia di lime. Yanis: Il colino è una sorta di filtro per il ghiaccio, giusto?
Dialogo 2 Alfredo: Sì bene Yanis. E questo che cos’è? Lo sai?
Matteo Schiavon: Buonasera, un analcolico alla frutta per la Yanis: Sì questo è lo shaker, serve per agitare insieme gli
signorina e per me una birra. ingredienti.
Eric (barista): Come vuole la birra? In bottiglia o alla spina? Dialogo 5
Matteo: Alla spina, una birra chiara alla spina, grazie. Amanda (cameriera): Buonasera Signor Mascelloni, come
Eric: La vuole piccola o in un boccale da mezzo litro? sta stasera? Tutto bene?
Matteo: Ne prendo mezzo litro, grazie. Antonio Mascelloni: Sì grazie mille Amanda. Senta, vorrei un
Dialogo 3 ammazzacaffè.
Eric (barista): Buonasera signora, gradisce un aperitivo? Amanda: Un ammazzacaffè? Che cos’è?
Assunta Finocchiaro: Sì, che cosa mi consiglia? Antonio: È un liquore o un amaro che si beve dopo cena e
Eric: Prima di cena Le consiglio uno spumantino. dopo il caffè.
Assunta: Perfetto va bene. Prendo un bicchiere di Amanda: Ho capito adesso! Dunque, abbiamo il limoncello,
spumantino. l’amaro Montenegro, la grappa, la sambuca, il mirto…
Eric: Alfredo devo togliere il tappo a questa bottiglia, dov’è il Antonio: Un amaro Montenegro, grazie Amanda.
cavatappi? Ascolta i dialoghi. tracce 21-25 2.
Alfredo (manager del bar): Il cavatappi è nel cassetto vicino
............................ 8. ............................ 7. ............................ 6. ............................ 5. ............................ 4. ............................ 3. ............................ 2. ............................
c 1.

f. il colino  g. il miscelatore  h. il boccale


a. il pestello  b. la birra alla spina  c. il misurino  d. il frullatore  e. la birra scura 
corrispondenti, come nell’esempio.
1. Conosci il nome dei seguenti oggetti? Con un compagno, abbina le immagini ai nomi
e ammazzacaffè
bIrra, cockTaIl
1.5
Unità
modulo 1 al bar

3. tracce 21-25 Ascolta di nuovo i dialoghi e rispondi alle seguenti domande.


1. (dialogo 1) Che cosa si mette nel tumbler per fare il mojito? ........................................................................................................................................................................................................
2. (dialogo 1) Con quale guarnizione si deve servire il mojito? ..............................................................................................................................................................................................................
3. (dialogo 2) Cosa prende Matteo Schiavon? ......................................................................................................................................................................................................................................................................
4. (dialogo 2) Quanta birra prende? ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
5. (dialogo 3) Che cosa consiglia Eric alla signora Finocchiaro? .............................................................................................................................................................................................................
6. (dialogo 3) Che cosa può prendere la signora con il drink? ................................................................................................................................................................................................................
7. (dialogo 4) Quali strumenti deve usare Yanis? .............................................................................................................................................................................................................................................................
8. (dialogo 4) A cosa serve lo shaker? ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................
9. (dialogo 5) Che cosa prende Antonio Mascelloni? ..............................................................................................................................................................................................................................................

4. Abbina le azioni alle immagini corrispondenti.


a. tritare  b. guarnire  c. agitare  d. mescolare  e. pestare  f. versare

1. ............................ 2. ............................ 3. ............................ 4. ............................ 5. ............................ 6. a


............................

5. Inserisci i nomi al posto giusto.


versare  la buccia di limone  guarnire  le foglie di menta  l’ombrellino  mescolare 
la ciliegia  la fetta di lime  i cubetti di ghiaccio  agitare  la vodka  aggiungere  il colino 
il misurino  pestare  il pestello  lo shaker  il frullatore  la fragola  l’oliva  il succo di frutta 
il distillato  i cubetti di frutta  il miscelatore

Ingredienti Guarnizioni Strumenti Azioni

guarnire

6. Abbina i tipi di birra alle descrizioni.


1. Di solito è la birra più leggera: ..................................................................
2. Di solito è una birra più alcolica, più forte: .................................................................. birra chiara birra rossa birra bianca
3. Il colore è quasi rosso e il gusto un po’ amaro: ..................................................................
4. È tipica in Irlanda e ha un gusto amaro. È quasi nera: ..................................................................
5. Ha un colore molto chiaro, è tipica in Germania e Belgio: ..................................................................

7. Quali cocktail conoscete? Oralmente, con un compagno,


forma delle frasi come nell’esempio e usa le azioni dell’attività 4. birra a doppio birra scura
malto
A: Come si fa il mojito?
B: Si prende un tumbler, si mette il rum poi lo zucchero di canna…

30
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
1.5 birra, cocktail e ammazzacaffè

8. tracce 21-25 Ascolta di nuovo i dialoghi e completa le frasi come nell’esempio.


1. Come si fa il mojito?
(dialogo 1) ..........................................................................................
2. (dialogo 1) Si ............................................................................. grande.
3. (dialogo 1) Poi si ............................................................................. i cubetti di ghiaccio …
4. (dialogo 2) Come vuole la birra? ............................................................................. o .............................................................................?
5. (dialogo 3) Buonasera signora, .............................................................................?
6. (dialogo 3) Prima di cena, Le ............................................................................. uno ..............................................................................
7. (dialogo 3) Ecco qua signora, può ............................................................................. anche questi ............................................................................. …
8. (dialogo 4) Un miscelatore. ............................................................................. per ............................................................................. gli ingredienti di un long drink?
9. (dialogo 5) Dunque ............................................................................. Montenegro, la ............................................................................., la Sambuca…

9. Con un compagno crea un dialogo orale tra il barista e il cliente.


Un cliente viene al bancone per un aperitivo e chiede un consiglio. Il barista consiglia un long drink. Il cliente
chiede che cos’è e come si fa. Il barista spiega come lo prepara. Il cliente beve il drink al bancone ma è molto
curioso e vuole sapere che cosa sono e a che cosa servono gli strumenti per fare i drink.
10. Leggi le frasi nei fumetti. Secondo te cosa significa ne? Cerca nei dialoghi altre forme simili. Poi
controlla la risposta nel riquadro sotto.

… poi si aggiungono Quante ne metto?


RIFLESSIONE GRAMMATICALE le foglie di menta.
Ne
Quando parliamo della quantità di un prodotto e non vogliamo ripetere il nome del prodotto, usiamo ne prima del verbo,
dell’azione.
Prendiamo due bottiglie di birra. Ne prendiamo due bottiglie

quantità prodotto di birra


Attenzione: dopo il verbo devo usare la quantità.
A: Quanto zucchero metto? B: Ne metti un cucchiaio (ne = di zucchero)

11. Completa le frasi con ne e la quantità giusta.


Aspetti interculturali: età e alcolici
due boccali  uno spicchio  una bottiglietta  un cucchiaio 
mezzo litro  una  tre cubetti  poche In Italia è vietato vendere alcolici ai ragazzi
che hanno meno di 18 anni. Il venditore,
1. Noi prendiamo la birra, .......................... ne prendiamo .............................................................................
due boccali . infatti, deve controllare il documento di
2. Nel negroni mettiamo il ghiaccio, .......................... identità del cliente. Tuttavia, i ragazzi che
mettiamo .............................................................................. hanno 16 anni, minorenni, possono bere
3. Come guarnizione metto le olive, .......................... metto ...................................................... alcolici: quindi non possono comprare
sola. alcolici ma possono berli. In Italia, i
4. Aggiungiamo lo zucchero nel tumbler, .......................... controlli della polizia in strada per le
aggiungiamo .............................................................................. persone in macchina e in moto sono
5. Come guarnizione metto il lime, .......................... metto ..................................... molto frequenti: la polizia fa un «alcol
6. Ora verso nel bicchiere la soda, .......................... verso .................................................................. test». Se il livello di alcol di chi guida è
7. Guarnisco con delle foglie di menta, .......................... metto .............................................. troppo alto, c’è il rischio di ritiro della
................................ patente di guida. E nel tuo paese?
8. Prendo una birra alla spina, .......................... prendo ............................................................................

31
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
modulo 1 al bar

Cosa vuol dire? traccia 26

Esempio Italiano Inglese


• Come decorazione mettiamo una buccia di lime. la buccia peel
• Il miscelatore serve per mescolare un drink. il miscelatore bar spoon
• Eric mi passi il colino? Devo filtrare il ghiaccio. il colino strainer
• Il misurino serve per dosare la quantità di un liquido. il misurino jigger
• Bisogna tritare i cubetti di ghiaccio per servire i drink. il cubetto di ghiaccio ice cube
• Aggiungete una foglia di menta al drink. la foglia leaf
• Come guarnizione possiamo mettere un’oliva. la guarnizione drink decoration
• Una birra alla spina o in bottiglia? la birra alla spina draught beer
• Io prendo un boccale di birra rossa, tu Gigliola? il boccale mug
• Quando servi una bottiglia, togli sempre il tappo. il tappo cap/cork
• Dov’è il cavatappi? Devo aprire una bottiglia di vino! il cavatappi corkscrew
• Desidera un ammazzacaffè? Abbiamo gli amari, la grappa, il
l’ammazzacaffè alcoholic drink after a meal
whiskey, la sambuca…
• Per fare un cocktail bisogna agitare bene gli ingredienti con lo shaker. agitare to shake
• Si prende il miscelatore e si mescola bene il drink. mescolare to mix
• Si trita il ghiaccio e si mette la soda. tritare to crush
• Si mettono il lime e lo zucchero di canna e si pesta tutto dentro il
pestare to crush
tumbler.
• Quando hai messo lo zucchero puoi versare il rum. versare to pour
• Quando il cocktail è pronto si deve guarnire. guarnire to decorate
• Puoi guarnire il cocktail con un ombrellino di carta. l’ombrellino cocktail umbrella
• Il pestello serve per pestare gli ingredienti. il pestello pestle
• Le consiglio uno spumantino frizzante. lo spumantino sparkling white wine
• La birra chiara è la birra più leggera, meno alcolica. la birra chiara lager/light beer
• La birra scura è più forte e il sapore è più amaro. la birra scura stout/dark beer
• Un aperitivo prima di cena è molto comune in Italia. l’aperitivo aperitif
• Signori, desiderate degli stuzzichini insieme al drink? gli stuzzichini appetizers/snacks
• I distillati, come il gin, si mettono nei cocktail alcolici. il distillato alcoholic distillate

12. INDOVINA LA CARTA! Fotocopia le prossime due pagine e ritaglia le 18 carte. Prendi le
nove carte con le immagini e mettile una sopra l’altra sul banco, a faccia in giù. Il tuo compagno
fa la stessa cosa ma con le nove carte con le parole. Quando l’insegnante dà il via, mostra una
carta al tuo compagno. Se trova nel suo mazzo la parola corrispondente prende la tua carta con
l’immagine. Se non indovina, il turno passa a te. Vince chi ha più carte in mano alla ine del gioco.
GUESS THE CARD! Make a copy of the next two pages and cut out the 18 cards. Play in groups of two. Pick up
the nine cards with pictures and put them face down, on the top of the other, on your desk. Your classmate will
do the same with the nine cards with words. When the teacher tells you to start, show your classmate a card. If
they ind the right word in their cards, they will keep your card. If they choose the wrong card, it’s your turn to
guess the word. The student who has more cards at the end of the game is the winner.

32
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

Potrebbero piacerti anche