Giovanni Improta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice
Carriera
Dopo il ritiro
Statistiche Improta al Catanzaro nella stagione 1976-1977
Presenze e reti nei club Nazionalità Italia
Note Altezza 178 cm
Bibliografia Peso 73 kg
Altri progetti Calcio
Collegamenti esterni Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Sambenedettese
Carriera Termine 1984
carriera
In Serie A ha giocato con Napoli, Catanzaro e Carriera
Sampdoria, totalizzando complessivamente 205
presenze e 25 reti. Ha inoltre disputato oltre 150 Giovanili
incontri in Serie B, con 12 reti complessive, con le 19??-19?? Napoli
maglie di SPAL, Avellino, Catanzaro e Lecce. Squadre di club1
Chiude la carriera calcistica in Serie C2 con la
1967-1968 Napoli 0 (0)
Frattese.
1968-1969 → SPAL 11 (0)
La sua cessione dal Napoli alla Sampdoria portò a
1969-1973 Napoli 110 (12)
manifestazioni a Posillipo, il suo quartiere,
sfociate anche in scontri con persone reputate 1973-1974 Sampdoria 17 (5)
vicine a dirigenti che avevano avallato la sua 1974-1975 Avellino 32 (3)
cessione[3].
1975-1979 Catanzaro 125 (11)
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Improta 1/4
5/2/2021 Giovanni Improta - Wikipedia
Ha ricoperto per tre anni il ruolo di Presidente del Comitato Regionale Campania della F.I.G.C. Settore
Giovanile e Scolastico.
Nel febbraio 2003 entra a far parte dell'organigramma societario del Catanzaro, divenendo dopo qualche
mese direttore generale del club, carica che ricopre sino all'estate 2006, quando la società fallisce.
Nella stagione 2007-2008 ha ricevuto l'incarico di direttore generale dalla nuova proprietà del
Catanzaro[4], mentre l'anno dopo passa dalla scrivania in panchina, come allenatore in seconda di Nicola
Provenza.
Nella stagione 2013-2014 diventa consigliere personale del Presidente Manniello alla Juve Stabia[5].
Dopo due stagioni, in concomitanza dell'inizio del campionato 2015-16, Improta lascia l'incarico con la
squadra stabiese, divenendone però il suo club manager.Nel 2020 viene nominato Amministratore
Unico della Juve Stabia dai due soci Francesco Manniello e Andrea Langella.
Il 12 gennaio 2021 rassegna le sue dimissioni dal club campano, accettando il ruolo di direttore dell'area
tecnica della Sambenedettese[6].
Statistiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Improta 3/4
5/2/2021 Giovanni Improta - Wikipedia
Note
1. ^ Come direttore tecnico insieme all'allenatore Mauro Zironelli.
2. ^ La Gazzetta dello Sport, 26 giugno 1973, p. 6
3. ^ La Gazzetta dello Sport, 29 giugno 1973, p. 5
4. ^ Articolo su tuttomercatoweb (http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=60082)
5. ^ S. S. Juve Stabia (http://www.ssjuvestabia.it/it/organigramma.php) Archiviato (https://web.archive.o
rg/web/20150801074903/http://ssjuvestabia.it/it/organigramma.php) il 1º agosto 2015 in Internet
Archive.
6. ^ Claudia Marrone, tuttomercatoweb.com, https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-improta-
lascia-la-juve-stabia-e-il-nuovo-direttore-tecnico-della-samb-1481670.
Bibliografia
La raccolta completa degli album Panini, La Gazzetta dello Sport, 1979-80, p. 47.
Altri progetti
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o altri
file su Giovanni Improta (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Giovanni_Improta?us
elang=it)
Collegamenti esterni
(DE, EN, IT) Giovanni Improta, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovanni_Improta&oldid=117939055"
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 12 gen 2021 alle 20:38.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Improta 4/4