Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Elseid Hysaj
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice
Caratteristiche tecniche
Carriera
Club
Gli inizi all'Empoli
Napoli
Nazionale
Statistiche
Presenze e reti nei club
Cronologia presenze e reti in nazionale
Hysaj in azione al Napoli nel 2017.
Palmarès
Nazionalità Albania
Club
Competizioni nazionali Altezza 182 cm
Note Peso 78 kg
Il 20 ottobre 2012 esordisce in Serie B, ed alla sua prima esperienze tra i professionisti si guadagna subito il posto da titolare e
colleziona 35 partite tra campionato e Coppa Italia nella sua prima stagione con l'Empoli. L'anno successivo viene confermato
titolare della squadra, realizzando la sua prima rete tra i professionisti nella sconfitta per 2-1 contro il Lanciano,[6] e contribuendo
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 1/7
4/2/2021 Elseid Hysaj - Wikipedia
alla promozione in massima serie dei toscani. Il 31 agosto 2014 fa il suo debutto in Serie A con la maglia dell'Empoli nella partita
persa per 2-0 allo Stadio Friuli contro l'Udinese.[7]
Napoli
Il 3 agosto 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli per 5 milioni di euro.[8] Fa il suo esordio in maglia azzurra a Reggio
Emilia il 23 agosto 2015 nel primo match della stagione 2015-2016 contro il Sassuolo, giocando da terzino sinistro, il match
terminerà 2-1 per la squadra neroverde.[9] L'esordio casalingo invece arriverà la settimana seguente nel match contro la Sampdoria,
terminato sul 2-2. In Europa League colleziona la prima presenza in carriera nella gara tra Napoli-Club Bruges, giocando da terzino
destro. Il risultato finale al San Paolo di Napoli sarà un rotondo 5-0 in favore dei partenopei. Il 13 settembre 2016 fa il suo esordio in
Champions League nella partita tra Dinamo Kiev-Napoli, terminato sul 1-2 in favore del Napoli.
Dopo essere stato titolare inamovibile sotto la gestione di Maurizio Sarri (che lo aveva allenato già ad Empoli), con l'arrivo di Carlo
Ancelotti le cose cambiano in negativo per lui che trova meno spazio,[10][11] oltre ad avere avuto un rapporto travagliato con l'ex
allenatore del Milan.[12][13] Tuttavia Ancelotti viene poi esonerato e il suo posto viene preso da Gennaro Gattuso che fa sì che Hysaj
(seppur senza essere titolare fisso) torni a giocare con continuità,[14] vincendo la Coppa Italia ai calci di rigore contro la Juventus;[15]
si tratta anche del primo trofeo conquistato in carriera dal giocatore albanese.[16]
Il 15 luglio 2020, in occasione di Napoli-Bologna, indossa la fascia da capitano sin dal primo minuto in campo,[17] dopo averla
indossata precedentemente ma non dall'inizio contro la SPAL.[18] La partita terminerà in pareggio, col risultato di 1-1. Il 25 luglio
invece realizza la sua prima rete con il Napoli nel 2-0 contro il Sassuolo.[19][20]
Nazionale
Il 14 agosto 2013 debutta con la nazionale albanese Under-21 a Valona contro l'Austria Under-21, partita valida per le qualificazioni
agli Europei Under-21 del 2015, terminata sullo 0-1 per gli austriaci.
Debutta con la nazionale maggiore il 6 febbraio 2013, a 19 anni appena compiuti, nell'amichevole persa per 2-1 in trasferta contro la
Georgia,[21] subentrando in campo al minuto 61 ad Emiljano Vila. Scende in campo con la nazionale per la seconda volta il 22 marzo
2013 nella partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2014; contro la Norvegia, partita vinta per 1-0 in trasferta dall'Albania.
Il 4 giugno 2014 gioca nell'amichevole contro l'Ungheria da titolare tutta la partita, terminata poi 1-0 per gli ungheresi.
Il 29 maggio 2016 nella partita amichevole contro il Qatar, vinta per 3-1, indossa per la prima volta la fascia da capitano diventando
il più giovane capitano di sempre nella storia della sua nazionale.[22]
Statistiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 2/7
4/2/2021 Elseid Hysaj - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 3/7
4/2/2021 Elseid Hysaj - Wikipedia
Albania Bosnia ed
28-3-2017 Elbasan 1–2 Amichevole - cap.
Erzegovina
Lussemburgo Albania
4-6-2017 Lussemburgo 2–1 Amichevole -
Presenze (18º
Totale 56 Reti (65º posto) 1
posto)
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 4/7
4/2/2021 Elseid Hysaj - Wikipedia
cap. 20’
17-11-2019 Tirana Albania 0–2 Francia Qual. Euro 2020 - 82’
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 5/7
4/2/2021 Elseid Hysaj - Wikipedia
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Coppa Italia: 1
Napoli: 2019-2020
Note
1. ^ 102 (1) se si comprendono i play-off.
2. ^ Pronuncia del cognome, [ˈhysaj]: l'accento cade cioè all'inizio (sulla prima sillaba).
3. (EN) Scouting Spotlight: Hysaj attracting interest, su espn.com, 28 febbraio 2018. URL consultato il 26 luglio 2020.
4. ^ MERCATO - Pres. Empoli su Hysaj: Tare lo deve chiedere a me, su cittaceleste.it. URL consultato il 26 luglio 2020.
5. Generazione fenomeni - episodio 4: Elseid Hysaj, su spinsport360.blogspot.it (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
6. ^ Lanciano torna al successo con l'Empoli, su notiziedabruzzo.it. URL consultato il 26 luglio 2020.
7. ^ Udinese, doppio Di Natale: Empoli battuto 2-0, su gazzetta.it, 31 agosto 2014. URL consultato il 13 novembre 2014.
8. ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Hysaj, 3 agosto 2015.
9. ^ Marco Barzizza, Le pagelle di Sassuolo-Napoli 2-1, in Eurosport, 23 agosto 2015. URL consultato il 26 luglio 2020.
10. ^ «Sarri vuole Hysaj al Chelsea dopo Higuain», su corrieredellosport.it. URL consultato il 26 luglio 2020.
11. ^ Napoli, il declino di Hysaj: da fedelissimo di Sarri a terza opzione sulla destra, su goal.com. URL consultato il 26 luglio 2020.
12. ^ Giuffredi: "Hysaj? Il problema era Ancelotti, non lui. Disponibili al rinnovo", su tuttosport.com. URL consultato il 26 luglio 2020.
13. ^ L'agente di Hysaj attacca: "Ancelotti lo aveva distrutto", su goal.com. URL consultato il 26 luglio 2020.
14. ^ Napoli-Hysaj, Gattuso cambia tutto: «Vuole convincerlo a restare», su ilmattino.it. URL consultato il 26 luglio 2020.
15. ^ Il Napoli vince la Coppa Italia: battuta la Juventus ai rigori, su it.uefa.com, 17 giugno 2020. URL consultato il 26 luglio 2020.
16. ^ (SQ) VIDEO / Napoli mposht Juventusin, Hysaj fiton trofeun e parë në Itali, su gazetasi.al, 18 giugno 2020. URL consultato il 26
luglio 2020.
17. ^ Bologna-Napoli, fascia di capitano per Hysaj! Segnale importante per il futuro: Gattuso ci crede, su informazione.it, 15 luglio
2020. URL consultato il 26 luglio 2020.
18. ^ 3 punti e 4 capitani: il curioso record del Napoli contro la Spal, su sport.sky.it. URL consultato il 26 luglio 2020.
19. ^ Il Sassuolo dà spettacolo ma il Var gli annulla quattro gol, vince il Napoli con Hysaj e Allan, su ilmessaggero.it. URL consultato il
26 luglio 2020.
20. ^ Hysaj, primo gol virale sui social: «Se segna lui, compro il cane», su ilmattino.it. URL consultato il 26 luglio 2020.
21. ^ De Biasi, shpall listen anti-Gjeorgji (http://www.fshf.org/artikull/de-biasishpall-listen-anti-gjeorgji) Archiviato (https://web.archive.
org/web/20130206145024/http://www.fshf.org/artikull/de-biasishpall-listen-anti-gjeorgji) il 6 febbraio 2013 in Internet Archive.
Fshf.org
22. ^ Per Hysaj un record storico: è il più giovane capitano nella storia dell'Albania. Spunta un bel gesto di Cana, su tuttonapoli.net,
1º giugno 2016.
23. ^ Euro 2016: Albania, la lista dei 23 convocati, su ilsole24ore.com. URL consultato il 13 luglio 2020.
24. ^ Hysaj infortunato e felice: primo gol con la maglia dell'Albania, su ilmattino.it. URL consultato il 13 luglio 2020.
25. ^ Play-off.
26. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
Altri progetti
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o altri file su Elseid Hisaj (https://
commons.wikimedia.org/wiki/Category:Elseid_Hysaj?uselang=it)
Collegamenti esterni
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 6/7
4/2/2021 Elseid Hysaj - Wikipedia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elseid_Hysaj&oldid=118226778"
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 gen 2021 alle 18:40.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni
d'uso per i dettagli.
https://it.wikipedia.org/wiki/Elseid_Hysaj 7/7