Sei sulla pagina 1di 1

GIRO D’ITALIA | ESERCIZI VIDEO

FIRENZE
PRIMA della visione > Completa con le parole mancanti.

> Quale di questi personaggi è nato a Firenze? Nella Galleria degli Uffizi si possono ammirare: collezioni di quadri,
statue, (1) ……………….................................…….. trecentesche e rinascimentali.
A Benvenuto Cellini.
Dante Alighieri è l’autore della (2) ………………...........................................…….. .
B Dante Alighieri.
A lui è dedicato il monumento in Piazza Santa Croce. Qui ha luogo
C Alessandro Manzoni.
il (3) ………………..........................…….. di San Lorenzo, molto frequentato da turisti
perché vi si possono trovare (4) ………………..........................…….. di artigianato
locale. Il più monumentale dei palazzi fiorentini del Rinascimento
DURANTE la visione è (5) ………………..........................…….. . All’interno di questo si trova l’unico museo
> Completa. della storia e del (6) ………………..........................…….. d’Italia. Esempio di giardino
1 Firenze è capoluogo della regione ................................................................................................
(7)
………………..........................…….. , il Giardino dei Boboli può essere definito
un museo all’aperto per le sue sculture e fontane disseminate
2 Firenze è definita in tanti modi. Quale di questi non è citato nel video? per il parco.
A Culla della civiltà.
B Capitale della arti e dei mestieri.
C Regina dell’Umanesimo e del Rinascimento. DOPO la visione
D Importante centro medievale. > Immagina di avere soltanto un giorno per visitare Firenze.
Quali di questi luoghi preferiresti vedere?
> Vero o falso?
A Le chiese.
1 Firenze ha 450.000 abitanti. V F B I palazzi.
2 Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città, ma non è il ponte C I musei.
più antico. V F
3 Sul Ponte Vecchio ci sono molte botteghe antiche. V F
4 Piazza del Duomo si trova nel centro storico. V F
5 La Cattedrale è stata completata in tre secoli. V F
6 L’esterno è costruito con marmi di vario tipo. V F
7 A Piazza della Signoria si trova Palazzo Antico. V F

© Loescher Editore, Spazio Civiltà

Potrebbero piacerti anche