Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Proprio come viene citato dal grande Piero Calamandrei, che dedicò gran parte
della sua vasta vita alla fiduciosa all’attuazione costituzionale come ad un rimedio
che avrebbe guarito tutti i mali dell’Italia. Prendendo spunto dalle sue parole
riflettiamo sul ruolo dell’avvocato e,più in generale della giustizia, alla luce della
recente lettura del romanzo “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio e
delle tue conoscenze ed esperienze personali. Giungiamo ad affermare che tale libro
non è altro che un avvincente manuale di istruzioni per l’uso delle parole, del
dubbio, del potere. Carofiglio racconta la passione civile, l’amore per le idee, le
imprevedibili possibilità della politica. Un breviario denso, lieve e necessario. Un
libro, capace di spaziare che ci accompagna in un infinito e vorticoso viaggio
all’interno dei meandri della psiche del nostro avvocato Il parallelo tra storie di
semplici uomini che sommersi dal proprio dolore ritrovano se stessi attraverso le
fragilità altrui. Insicurezze che si disperdono all’interno di un caso e un
ragionevole dubbio che lentamente si insinua e risveglia gli animi di coloro che
inconsciamente si sono smarriti nella loro complessità . Un senso profondo di
giustizia che va ben oltre alla costante ricerca della verità . Un finale non rivelato al
vento; ma rivolto a tutti coloro che, sopraffatti dal dubbio, si sono sempre fatti
ingannare dall’apparenza e.
Forse colui che si trova sul luogo di un delitto e si lascia trasportare dalla situazione
oppure colui che preso da paure preferisce rinchiudersi nel proprio dolore, come
nel caso del nostro celebre avvocato Guido Guerrieri .
Quindi chi deve essere trovato: il colpevole o l’animo umano? Sta Al lettore l’ardua
sentenza.
Ecco il grande enigma a cui ci pone di fronte lo scrittore delle molteplici sfumature.
Giungiamo a dire che Per farla breve, la giustizia nel bene e nel male,è quell'insieme
di leggi e regole morali che differenziano la nostra società , ed è ciò che ci permette
di vivere serenamente, senza timore, senza preoccupazione, senza vivere con la
paura costanze che ci lacera il fegato, conducendo una vita non a pieno, soppressa
da questi pericoli .Insomma, la giustizia è la base di una società giusta e rispettabile,
proprio quella società a cui tutti miriamo e per cui continuiamo a combattere da
secoli, ma che nonostante tutto e tutti bisogna continuare a lottare uniti, sempre col
sorriso sul volto per regalare un futuro migliore, un futuro pieno di felicità , una
felicità vera, quella che nasce dal cuore !