Sei sulla pagina 1di 365

Sistema diagnostico a ultrasuoni M7/M7T

Manuale operatore

[Volume di base]
Sommario
Sommario ................................................................................................................................i
Dichiarazione di proprietà intellettuale ............................................................................................... I
Responsabilità del produttore ........................................................................................................... II
Garanzia ............................................................................................................................................ II
Esenzioni ...................................................................................................................................... II
Servizio clienti ............................................................................................................................. III
Informazione importante................................................................................................................... IV
Informazioni sul presente manuale ................................................................................................... V
Convenzioni di annotazione .............................................................................................................. V
Manuali operatore ............................................................................................................................. V
Manuali su carta ................................................................................................................................ V
Manuali su Compact Disc................................................................................................................. VI
Interfacce software nel manuale ...................................................................................................... VI
Convenzioni ...................................................................................................................................... VI

1 Precauzioni di sicurezza ............................................................................................ 1-1


1.1 Categorie di sicurezza .......................................................................................................... 1-1
1.2 Significato dei termini di segnalazione ................................................................................. 1-2
1.3 Significato dei simboli di sicurezza....................................................................................... 1-2
1.4 Precauzioni di sicurezza ...................................................................................................... 1-3
1.5 Attenzione Latex................................................................................................................. 1-10
1.6 Etichette di avviso .............................................................................................................. 1-10

2 Panoramica del sistema ............................................................................................. 2-1


2.1 Uso previsto ......................................................................................................................... 2-1
2.2 Controindicazione................................................................................................................. 2-1
2.3 Codice prodotto e modello ................................................................................................... 2-1
2.4 Specifiche del prodotto ......................................................................................................... 2-2
2.4.1 Modalità di imaging ....................................................................................................... 2-2
2.4.2 Alimentazione ............................................................................................................... 2-2
2.4.3 Condizioni ambientali.................................................................................................... 2-3
2.4.4 Dimensioni esterne e peso ........................................................................................... 2-3
2.5 Configurazione del sistema .................................................................................................. 2-4
2.5.1 Configurazione standard .............................................................................................. 2-4
2.5.2 Opzioni .......................................................................................................................... 2-4
2.6 Introduzione per ogni unità................................................................................................... 2-8
2.7 Trolley ................................................................................................................................... 2-9

i
2.8 Moduli di estensione .......................................................................................................... 2-13
2.8.1 Modulo di estensione sonda ....................................................................................... 2-13
2.8.2 Modulo di estensione I/O ............................................................................................ 2-14
2.8.3 Modulo di estensione V/A ........................................................................................... 2-15
2.8.4 Modulo ECG ............................................................................................................... 2-16
2.9 Pannello di controllo ........................................................................................................... 2-17
2.10 Simboli ................................................................................................................................ 2-20

3 Preparazione del sistema ........................................................................................... 3-1


3.1 Spostamento e posizionamento del sistema ........................................................................ 3-1
3.2 Alimentazione ....................................................................................................................... 3-1
3.2.1 Collegamento all'alimentazione esterna ....................................................................... 3-1
3.2.2 Alimentato a batterie ..................................................................................................... 3-2
3.3 Accensione e spegnimento .................................................................................................. 3-2
3.3.1 Accensione del sistema ................................................................................................ 3-2
3.3.2 Spegnimento del sistema ............................................................................................. 3-3
3.3.3 Standby ......................................................................................................................... 3-4
3.4 Collegamento/Scollegamento di una sonda ........................................................................ 3-5
3.4.1 Collegamento di una sonda .......................................................................................... 3-5
3.4.2 Scollegamento di una sonda ........................................................................................ 3-5
3.5 Collegamento dell'interruttore a pedale ............................................................................... 3-6
3.6 Collegamento/Rimozione di un dispositivo di memorizzazione USB................................... 3-6
3.7 Stampante per grafici/testo................................................................................................... 3-6
3.8 Stampante video................................................................................................................... 3-8
3.9 Funzionamento e schermata di base ................................................................................. 3-10
3.9.1 Schermata di base ...................................................................................................... 3-10
3.9.2 Operazioni di base delle schermate ........................................................................... 3-15

4 Preparazione dell'esame ............................................................................................ 4-1


4.1 Per avviare un esame .......................................................................................................... 4-1
4.2 Informazioni sul paziente...................................................................................................... 4-1
4.2.1 Informazioni sul nuovo paziente ................................................................................... 4-2
4.2.2 Recupero delle informazioni sul paziente ..................................................................... 4-5
4.3 Selezionare una modalità di esame e una sonda. ............................................................... 4-7
4.3.1 Modalità di esame supportate ...................................................................................... 4-7
4.3.2 Selezione di modalità di esame e sonde ...................................................................... 4-8
4.4 Selezione della modalità di imaging ................................................................................... 4-10
4.5 Attivazione e continuazione di un esame ........................................................................... 4-10
4.5.1 Attivare un esame ....................................................................................................... 4-10
4.5.2 Continuazione di un esame ........................................................................................ 4-10

ii
4.6 Sospensione e conclusione di un esame ........................................................................... 4-10
4.6.1 Sospensione di un esame .......................................................................................... 4-10
4.6.2 Conclusione di un esame ........................................................................................... 4-11
4.7 Annullamento di un esame ................................................................................................. 4-11
4.8 Esame di pazienti anonimi ................................................................................................. 4-11

5 Ottimizzazione dell'immagine .................................................................................... 5-1


5.1 Commutazione delle modalità di imaging ............................................................................ 5-1
5.2 Regolazione dell'immagine .................................................................................................. 5-2
5.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità B ........................................................................ 5-3
5.3.1 Protocollo di esame in modalità B ................................................................................ 5-3
5.3.2 Parametri della modalità B ........................................................................................... 5-4
5.3.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità B ................................................................ 5-4
5.4 Ottimizzazione delle immagini in modalità M ..................................................................... 5-11
5.4.1 Protocollo di esame in modalità M.............................................................................. 5-11
5.4.2 Parametri della modalità M ......................................................................................... 5-12
5.4.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità M ............................................................. 5-12
5.5 Ottimizzazione delle immagini in modalità Colore ............................................................. 5-16
5.5.1 Protocollo di esame in modalità Colore ...................................................................... 5-16
5.5.2 Ottimizzazione delle immagini in modalità Colore ...................................................... 5-16
5.5.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità Colore ...................................................... 5-17
5.6 Ottimizzazione delle immagini in modalità Potenza ........................................................... 5-22
5.6.1 Protocollo di esame in modalità Potenza ................................................................... 5-22
5.6.2 Parametri dell'immagine in modalità Potenza ............................................................ 5-22
5.6.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità Potenza ................................................... 5-23
5.7 Ottimizzazione dell'immagine in modalità Doppler PW/CW ............................................... 5-24
5.7.1 Protocollo di esame in modalità PW / CW .................................................................. 5-24
5.7.2 Parametri dell'immagine in modalità PW/CW ............................................................. 5-25
5.7.3 Ottimizzazione dell'immagine in modalità Doppler PW/CW ....................................... 5-26
5.8 Modalità M anatomica ........................................................................................................ 5-33
5.8.1 Modalità Free Xros M ................................................................................................. 5-33
5.8.2 Free Xros CM (curva modalità M anatomica) ............................................................. 5-36
5.9 TDI ...................................................................................................................................... 5-37
5.9.1 Protocollo di esame TDI ............................................................................................. 5-37
5.9.2 Parametri dell'immagine TDI ...................................................................................... 5-38
5.9.3 Ottimizzazione delle immagini TDI ............................................................................. 5-39
5.9.4 Analisi quantitativa (QA) TDI ...................................................................................... 5-40
5.10 Modalità M colore ............................................................................................................... 5-44
5.10.1 Accesso alla modalità M colore .................................................................................. 5-44
5.10.2 Uscita dalla modalità M colore .................................................................................... 5-44
5.10.3 Parametri immagine ................................................................................................... 5-44

iii
5.11 3D/4D ................................................................................................................................. 5-45
5.11.1 Nota prima dell'uso ..................................................................................................... 5-45
5.11.2 Panoramica................................................................................................................. 5-47
5.11.3 Preimpostazione di 3D/4D .......................................................................................... 5-52
5.11.4 Smart 3D..................................................................................................................... 5-54
5.11.5 4D ............................................................................................................................... 5-67
5.11.6 3D static ...................................................................................................................... 5-70
5.12 iScape ................................................................................................................................ 5-72
5.12.1 Procedure di base per l'imaging iScape ..................................................................... 5-72
5.12.2 Preimpostazione di iScape ......................................................................................... 5-73
5.12.3 Acquisizione dell'immagine......................................................................................... 5-73
5.12.4 Visualizzazione iScape ............................................................................................... 5-74
5.12.5 Revisione cine ............................................................................................................ 5-76
5.12.6 Salvataggio dell'immagine .......................................................................................... 5-76
5.13 Preimp. imm. ...................................................................................................................... 5-77
5.13.1 Preimp. imm................................................................................................................ 5-77
5.13.2 Preimpostazione del menu soft e del menu ............................................................... 5-79

6 Eco stress.................................................................................................................... 6-1


6.1 Informazioni sulla funzione Eco stress ................................................................................. 6-1
6.2 Acquisizione di loop Eco stress............................................................................................ 6-1
6.3 Barra degli strumenti per la navigazione .............................................................................. 6-3
6.4 Selezione dei loop Eco stress preferiti (Modalità di selezione) ............................................ 6-5
6.5 Modalità di revisione............................................................................................................. 6-7
6.5.1 Riproduzione dei loop ................................................................................................... 6-9
6.6 Rapporti e punteggio di movimento parietale..................................................................... 6-10
6.6.1 Immissione di indicazioni o commenti per i rapporti ................................................... 6-10
6.6.2 Punteggio di movimento parietale .............................................................................. 6-11
6.6.3 Designazione degli stadi da includere nei rapporti ..................................................... 6-12
6.6.4 Anteprima e stampa dei rapporti ................................................................................ 6-12
6.7 Manutenzione e protocollo ................................................................................................. 6-13
6.7.1 Manutenz. ................................................................................................................... 6-13
6.7.2 Modifica del protocollo ................................................................................................ 6-14
6.8 Salvataggio di dati Eco stress ............................................................................................ 6-16
6.9 Uscita dalla funzione Eco stress ........................................................................................ 6-17
6.10 Misura ................................................................................................................................. 6-17

iv
7 Visualizzazione e revisione cine ............................................................................... 7-1
7.1 Visualizzazione dell'immagine.............................................................................................. 7-1
7.1.1 Suddivisione della visualizzazione ............................................................................... 7-1
7.1.2 Ingrandimento dell'immagine ........................................................................................ 7-1
7.1.3 Spot ............................................................................................................................... 7-2
7.1.4 Pan ............................................................................................................................... 7-2
7.1.5 iZoom (zoom a schermo intero).................................................................................... 7-2
7.1.6 Blocco/Sblocco dell'immagine ...................................................................................... 7-3
7.2 Revisione cine ...................................................................................................................... 7-4
7.2.1 Accesso/Uscita da Revisione cine................................................................................ 7-4
7.2.2 Revisione cine in modalità 2D ...................................................................................... 7-5
7.2.3 Revisione cine in modalità M o D ................................................................................. 7-6
7.2.4 Revisione cine concatenata .......................................................................................... 7-6
7.3 Confronto delle immagini ..................................................................................................... 7-7
7.3.1 Confronto cine .............................................................................................................. 7-7
7.3.2 Frame Compare............................................................................................................ 7-7
7.4 Salvataggio cine ................................................................................................................... 7-8
7.5 Cattura live ........................................................................................................................... 7-8
7.6 Memoria cine ........................................................................................................................ 7-9
7.6.1 Impostazione della memoria cine ................................................................................. 7-9
7.6.2 Cancellazione della memoria cine ................................................................................ 7-9
7.7 Impostazioni Cine ............................................................................................................... 7-10

8 ECG .............................................................................................................................. 8-1


8.1 Procedure di base per il funzionamento ECG. ..................................................................... 8-2
8.2 Impostazione ECG ............................................................................................................... 8-3
8.3 Descrizione dei parametri .................................................................................................... 8-4
8.4 Visual ECG ........................................................................................................................... 8-4

9 Misura .......................................................................................................................... 9-1


9.1 Operazioni di base ............................................................................................................... 9-1
9.2 Misurazioni generali ............................................................................................................. 9-2
9.2.1 Misurazioni generali 2D ................................................................................................ 9-2
9.2.2 Misurazioni generali M .................................................................................................. 9-2
9.2.3 Misurazioni generali Doppler ........................................................................................ 9-3
9.3 Misurazione dell'applicazione............................................................................................... 9-3
9.4 Precisione nelle misurazioni................................................................................................. 9-4

v
10 Commenti e body mark ............................................................................................ 10-1
10.1 Commenti (annotazioni) ..................................................................................................... 10-1
10.1.1 Aggiunta di commenti ................................................................................................. 10-1
10.1.2 Menu Commenti ......................................................................................................... 10-1
10.1.3 Aggiunta di commenti ................................................................................................. 10-3
10.1.4 Spostamento di commenti .......................................................................................... 10-4
10.1.5 Modifica di commenti .................................................................................................. 10-4
10.1.6 Eliminazione di commenti ........................................................................................... 10-5
10.2 Body mark (pittogrammi) .................................................................................................... 10-6
10.2.1 Menu soft per body mark ............................................................................................ 10-6
10.2.2 Aggiunta di body mark ................................................................................................ 10-6
10.2.3 Spostamento di body mark ......................................................................................... 10-7
10.2.4 Eliminazione di body mark .......................................................................................... 10-7

11 Gestione dati del paziente ........................................................................................11-1


11.1 Gestione delle informazioni sui pazienti ............................................................................. 11-1
11.1.1 Immissione delle informazioni sul paziente ................................................................ 11-1
11.1.2 Impostazione delle informazioni sul paziente ............................................................. 11-1
11.2 Gestione dei file immagine ................................................................................................. 11-2
11.2.1 Supporti di memorizzazione ....................................................................................... 11-2
11.2.2 Formati dei file immagine ........................................................................................... 11-2
11.2.3 Preimpostazione dell'archiviazione delle immagini .................................................... 11-3
11.2.4 Salvataggio di immagini nel sistema .......................................................................... 11-4
11.2.5 Salvataggio rapido di immagini nell'unità Flash USB ................................................. 11-4
11.2.6 Salvataggio rapido dell'immagine a schermo intero nel sistema................................ 11-5
11.2.7 Anteprime ................................................................................................................... 11-5
11.2.8 Visualizzazione e analisi di un'immagine ................................................................... 11-5
11.2.9 iVision ......................................................................................................................... 11-8
11.2.10 Invio del file di immagine .......................................................................................... 11-10
11.3 Gestione dei rapporti .........................................................................................................11-11
11.4 Gestione dati del paziente (iStation) ................................................................................ 11-12
11.4.1 Visualizzazione di informazioni sul paziente ............................................................ 11-13
11.4.2 Ricerca di un paziente .............................................................................................. 11-13
11.4.3 Gestione dati del paziente ........................................................................................ 11-14
11.4.4 Esami ........................................................................................................................ 11-15
11.5 Archiv. rete ....................................................................................................................... 11-15
11.6 Gestione dei lavori di stampa ........................................................................................... 11-16
11.7 Backup e cancellazione di file tramite l'unità DVD ........................................................... 11-16
11.8 Gestione attività paziente ................................................................................................. 11-17

vi
11.9 Amministrazione ............................................................................................................... 11-18
11.9.1 Impostazione dell'accesso ........................................................................................ 11-18
11.9.2 Impostazione del controllo dell'accesso ................................................................... 11-18
11.9.3 Accesso al sistema ................................................................................................... 11-18
11.9.4 Aggiunta/eliminazione di un utente........................................................................... 11-20
11.9.5 Modifica della password ........................................................................................... 11-21

12 DICOM ........................................................................................................................ 12-1


12.1 Preimpostazione DICOM.................................................................................................... 12-2
12.1.1 Impostazione TCP/IP locale ....................................................................................... 12-2
12.1.2 Impostazione locale DICOM ....................................................................................... 12-3
12.1.3 Impostazione del server DICOM ................................................................................ 12-4
12.1.4 Impostazione del servizio DICOM .............................................................................. 12-5
12.2 Verifica della connettività .................................................................................................. 12-16
12.3 Impost. serv. DICOM ........................................................................................................ 12-16
12.3.1 Archiviaz. DICOM ..................................................................................................... 12-16
12.3.2 Stamp DICOM........................................................................................................... 12-18
12.3.3 ElencLav DICOM ...................................................................................................... 12-19
12.3.4 MPPS ........................................................................................................................ 12-20
12.3.5 Impegno archiviazione .............................................................................................. 12-21
12.3.6 Interrogazione/Recupero .......................................................................................... 12-22
12.4 Supp. archiv. DICOM........................................................................................................ 12-23
12.5 Rapporto strutturato (SR, Structured record) ................................................................... 12-24
12.6 Registrazione Showcase .................................................................................................. 12-24
12.7 Gestione att. DICOM ........................................................................................................ 12-24

13 Sonde e biopsia ........................................................................................................ 13-1


13.1 Sonda ................................................................................................................................. 13-1
13.1.1 Nome e funzione di ogni parte della sonda ................................................................ 13-5
13.1.2 Orientamento dell'immagine a ultrasuoni e della testa della sonda ........................... 13-6
13.1.3 Procedure operative ................................................................................................... 13-6
13.1.4 Installazione della guaina sulla sonda ........................................................................ 13-9
13.1.5 Pulizia e disinfezione delle sonde............................................................................. 13-10
13.1.6 Immagazzinamento e trasporto ................................................................................ 13-13
13.2 Guida alla biopsia ............................................................................................................. 13-14
13.2.1 Procedure di base per guidare la biopsia ................................................................. 13-16
13.2.2 Staffe guidate da aghi ............................................................................................... 13-17
13.2.3 Preimpostazione della biopsia .................................................................................. 13-23
13.2.4 Ispezione e installazione della staffa guidata da aghi .............................................. 13-23
13.2.5 Menu Biops. .............................................................................................................. 13-28
13.2.6 iNeedle ...................................................................................................................... 13-29

vii
13.2.7 Verifica della linea guida per la biopsia .................................................................... 13-30
13.2.8 Rimozione della staffa guidata da aghi ..................................................................... 13-31
13.2.9 Pulire e sterilizzare la staffa guidata da aghi ............................................................ 13-33
13.2.10 Immagazzinamento e trasporto ................................................................................ 13-34
13.2.11 Smaltimento .............................................................................................................. 13-34

14 Registrazione ............................................................................................................ 14-1


14.1 DVR .................................................................................................................................... 14-1
14.1.1 Registrazione DVR ..................................................................................................... 14-1
14.1.2 Riproduzione video DVR ............................................................................................ 14-2

15 Setup .......................................................................................................................... 15-1


15.1 Preimp sist.......................................................................................................................... 15-2
15.1.1 Regione ...................................................................................................................... 15-3
15.1.2 Informazioni generali .................................................................................................. 15-4
15.1.3 Preimp. imm................................................................................................................ 15-5
15.1.4 Param mis................................................................................................................... 15-6
15.1.5 OB ............................................................................................................................... 15-6
15.1.6 Commenti ................................................................................................................... 15-6
15.1.7 Conf tasti ..................................................................................................................... 15-6
15.1.8 Biops. ........................................................................................................................ 15-10
15.1.9 Opzion ...................................................................................................................... 15-11
15.1.10 Ammin ....................................................................................................................... 15-11
15.2 Esame Preimp .................................................................................................................. 15-11
15.2.1 Selez. esame ............................................................................................................ 15-12
15.2.2 Configurazione di esami ........................................................................................... 15-12
15.2.3 Modalità di esame definite dall'utente ...................................................................... 15-13
15.3 Preimp. imm. .................................................................................................................... 15-14
15.4 Preimp. Misura ................................................................................................................. 15-15
15.5 Preim BodyMark ............................................................................................................... 15-15
15.5.1 Preimpostazione di body mark per una modalità di esame...................................... 15-15
15.5.2 Body mark definiti dall'utente .................................................................................... 15-17
15.5.3 Reimpostazione tasto soft BodyMark ....................................................................... 15-20
15.6 Preimp. comm. ................................................................................................................. 15-20
15.6.1 Commenti personalizzati .......................................................................................... 15-20
15.6.2 Preimp Softkey commento ....................................................................................... 15-22
15.7 Preimpostazione di periferiche ......................................................................................... 15-23
15.8 Preimp. rete ...................................................................................................................... 15-25
15.9 Dati preimp ....................................................................................................................... 15-26
15.9.1 Esportazione delle informazioni di impostazione ..................................................... 15-26
15.9.2 Importazione delle informazioni di impostazione ...................................................... 15-26

viii
15.10 Manutenz.......................................................................................................................... 15-27
15.11 Informazioni sul sistema ................................................................................................... 15-27

16 Batterie ...................................................................................................................... 16-1


16.1 Panoramica ........................................................................................................................ 16-1
16.2 Precauzioni......................................................................................................................... 16-2
16.3 Installazione e rimozione delle batterie .............................................................................. 16-2
16.4 Indicatore di stato batteria .................................................................................................. 16-3
16.5 Esecuzione di un ciclo di scaricamento/caricamento completo ......................................... 16-3
16.6 Verifica delle prestazioni delle batterie ............................................................................... 16-4
16.7 Smaltimento delle batterie .................................................................................................. 16-4

17 Emissione acustica .................................................................................................. 17-1


17.1 Bioeffetti.............................................................................................................................. 17-1
17.2 Dichiarazione di utilizzo prudente ...................................................................................... 17-1
17.3 Criterio ALARA (livello più basso utilizzabile) ..................................................................... 17-1
17.4 Spiegazione di MI/TI ........................................................................................................... 17-2
17.4.1 Informazioni di base su MI e TI .................................................................................. 17-2
17.4.2 Visualizzazione di MI/TI .............................................................................................. 17-3
17.5 Impostazione potenza acustica .......................................................................................... 17-4
17.6 Controllo della potenza acustica ........................................................................................ 17-5
17.7 Emissione acustica............................................................................................................. 17-5
17.7.1 Parametri di emissione ultrasuoni ridotti .................................................................... 17-5
17.7.2 Limiti dell'emissione acustica...................................................................................... 17-6
17.7.3 Differenze tra i valori MI e TI reali e visualizzati ......................................................... 17-6
17.8 Incertezza nelle misurazioni ............................................................................................... 17-7
17.9 Riferimenti per potenza acustica e sicurezza .................................................................... 17-7

18 Principio e dichiarazione del produttore ................................................................ 18-1


19 Manutenzione del sistema ....................................................................................... 19-1
19.1 Manutenzione giornaliera ................................................................................................... 19-1
19.1.1 Pulizia del sistema ...................................................................................................... 19-1
19.1.2 Verifica della sonda..................................................................................................... 19-4
19.1.3 Backup del disco rigido del sistema ........................................................................... 19-4
19.2 Controlli di manutenzione a cura di un tecnico dell'assistenza .......................................... 19-5
19.3 Rifornimento di componenti di consumo e sostituzione periodica di componenti ............. 19-5
19.4 Identificazione e soluzione dei problemi ............................................................................ 19-6

Appendix A LAN wireless........................................................................................... A-1


Appendix B Per utilizzare il lucchetto ....................................................................... B-1
Appendix C Lettore di codici a barre ........................................................................ C-1

ix
©2010-2012 Shenzhen Mindray Bio-Medical Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
La data di emissione del presente manuale dell'operatore è 2012-06.

MindrayVNC ver. 1.0 contenuto in questo prodotto è stato rivisto da MINDRAY


nell'agosto 2009, sulla base di UltraVNC ver. 1.0.5.5, ed è conforme alla GPL (General
Public License) GNU. SHENZHEN MINDRAY BIO-MEDICAL ELECTRONICS CO., LTD.
è titolare dei diritti di proprietà intellettuale relativamente alla parte rivista. Contattare
Ultrasound1.rd@mindray.com.cn per MindrayVNC ver. 1.0.

Dichiarazione di proprietà intellettuale


SHENZHEN MINDRAY BIO-MEDICAL ELECTRONICS CO., LTD. (di seguito denominata
Mindray) possiede i diritti sulla proprietà intellettuale del presente prodotto e del relativo
manuale. Il presente manuale potrebbe contenere riferimenti a informazioni protette da
copyright o brevetti e non fornisce alcuna licenza per i diritti di brevetto o copyright di
Mindray, né di altri.
Mindray considera di carattere riservato le informazioni contenute in questo manuale.
È severamente vietato divulgare le informazioni contenute nel presente manuale in
qualunque modo senza previa autorizzazione scritta di Mindray.

È severamente vietato rilasciare, migliorare, riprodurre, distribuire, noleggiare, adattare,


tradurre o creare lavori derivati del presente manuale in qualunque modo senza previa
autorizzazione scritta di Mindray.

, , , , , BeneView,
WATO, BeneHeart, sono marchi registrati o marchi commerciali di proprietà di
Mindray in Cina e in altri paesi. Tutti gli altri marchi commerciali presenti in questo
manuale sono utilizzati solo a scopo informativo o editoriale e appartengono ai
rispettivi proprietari.

I
Responsabilità del produttore
Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.

Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono da ritenersi corrette. Mindray
declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti nel presente manuale o per
danni accidentali o conseguenti a fornitura, prestazioni o utilizzo di questo manuale.

Mindray è responsabile per gli effetti sulla sicurezza, affidabilità e prestazioni di questo
prodotto solo se:
z Tutte le operazioni di installazione, le espansioni, gli aggiornamenti, le modifiche
e le riparazioni di questo prodotto vengono eseguite da personale autorizzato da
Mindray;
z L'installazione elettrica nello spazio pertinente è conforme ai requisiti nazionali e
locali applicabili.
z Il prodotto viene utilizzato rispettando tutte le istruzioni fornite nel presente manuale.
z MindrayVNC ver. 1.0 è un software libero open source, le prestazioni di
MindrayVNC ver. 1.0 non sono garantite da MINDRAY.

Nota
Questa apparecchiatura deve essere utilizzata da professionisti del settore medico
esperti/specializzati.

Avviso
È importante che l'ospedale o l'organizzazione che utilizza questa apparecchiatura segua
un piano di assistenza/manutenzione adeguato. La mancata applicazione di tali norme
potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o lesioni personali.

Garanzia
QUESTA GARANZIA È ESCLUSIVA E SOSTITUISCE TUTTE LE ALTRE GARANZIE,
ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O
IDONEITÀ PER QUALSIASI SCOPO PARTICOLARE.

Esenzioni
Le responsabilità di Mindray decretate da questa garanzia non includono il trasporto o altri
addebiti per danni diretti, indiretti o conseguenti o ritardi derivanti dall'uso non corretto del
prodotto o da parti e accessori non approvati da Mindray o da riparazioni eseguite da
persone diverse dal personale autorizzato da Mindray.

II
La garanzia non viene estesa nei seguenti casi a:
„ Malfunzionamenti o danni derivanti dall'uso non corretto del prodotto o da
errore umano.
„ Malfunzionamenti o danni causati da segnale di ingresso di alimentazione
instabile o fuori campo.
„ Malfunzionamenti o danni dovuti a cause di forza maggiore, come incendi e
terremoti.
„ Malfunzionamenti o danni causati da utilizzo inappropriato o riparazioni
eseguite da personale non qualificato o non autorizzato.
„ Malfunzionamento dello strumento o della parte il cui numero di serie non sia
sufficientemente leggibile.
„ Altri danni non causati dallo stesso strumento o parte.

Servizio clienti

Costruttore: Shenzhen Mindray Bio-Medical Electronics Co., Ltd.


Indirizzo: Mindray Building, Keji 12th Road South, High-tech industrial park,
Nanshan, Shenzhen 518057, P.R.China
Sito Web: www.mindray.com
Indirizzo e-mail: service@mindray.com
Tel: +86 755 81888998
Fax: +86 755 26582680

Rappresentante Ce: Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europa)


Indirizzo: Eiffestraβe 80, Hamburg 20537, Germania
Tel: 0049-40-2513175
Fax: 0049-40-255726

III
Informazione importante
1. È responsabilità del cliente eseguire la manutenzione e la gestione del sistema dopo
la consegna.
2. La garanzia non copre i casi seguenti, anche se rientrano nel periodo di garanzia:
(1) Danno o perdita dovuti ad uso improprio o abuso.
(2) Danno o perdita dovuti a cause di forza maggiore, quali incidenti, terremoti,
inondazioni, interruzioni di energia elettrica, ecc.
(3) Danno o perdita dovuti alla mancata osservanza delle condizioni specificate
per questo sistema, come alimentazione, installazione o condizioni ambientali
inappropriate.
(4) Danno o perdita dovuti all'uso fuori della regione in cui è stato venduto
originariamente il sistema.
(5) Danno o perdita che riguardano un sistema acquistato da una fonte che non sia
Mindray o suoi agenti autorizzati.
3. Questo sistema non dovrà essere utilizzato da persone che non dispongano di piena
qualifica e certificazione quale personale medico.
4. Non apportare modifiche o non alterare il software o l'hardware di questo sistema.
5. In nessun caso Mindray si riterrà responsabile per problemi, danni, o perdite causate
da variazione di ubicazione, modifiche o riparazioni eseguite da personale che non
sia stato appositamente specificato da Mindray.
6. Lo scopo di questo sistema è quello di fornire ai medici dati utili per la diagnosi clinica.
Il medico è responsabile delle procedure diagnostiche. Mindray non è responsabile
dei risultati delle procedure diagnostiche.
7. Creare copie di backup dei dati importanti su supporti di memorizzazione esterni.
8. Mindray non è responsabile per la perdita di dati salvati nella memoria di questo
sistema causata da errore dell'operatore o da incidenti.
9. Questo manuale contiene le precauzioni di sicurezza relative a danni potenzialmente
prevedibili, ma l'operatore deve prestare attenzione anche a pericoli diversi da quelli
indicati. Mindray non è responsabile per danni o perdita dei risultati ottenuti dovuti a
negligenza o alla mancata osservanza delle precauzioni e delle istruzioni per l'uso
descritte in questo manuale operatore.
10. Se il manager del sistema viene sostituito, consegnare questo manuale operatore al
nuovo manager.

IV
Informazioni sul presente manuale
Questo manuale operatore descrive le procedure operative per il sistema diagnostico a
ultrasuoni M7/M7T e le sonde compatibili. Per garantire il funzionamento sicuro e corretto
del sistema, prima di metterlo in funzione leggere con attenzione e comprendere il manuale.

Convenzioni di annotazione
Nel presente manuale operatore, vengono utilizzati i seguenti termini, oltre alle precauzioni
di sicurezza (fare riferimento a "Precauzioni di sicurezza"). Prima di utilizzare il sistema,
consultare il presente manuale operatore.

Il sistema diagnostico a ultrasuoni non è progettato per


ATTENZIONE: uso oftalmico. Il relativo uso in questa specialità clinica
è controindicato.

Manuali operatore
Leggere con attenzione i manuali operatore prima di utilizzare il sistema.
I manuali operatore si suddividono in manuali per l'unità principale e per i trasduttori.
I manuali in lingua inglese vengono forniti su carta, mentre le versioni tradotte in altre
lingue sono disponibili su CD (Compact Disc).
Il contenuto del manuale operatore, ad esempio le schermate, i menu o le descrizioni,
potrebbe essere diverso da ciò che è visibile nel sistema in uso. Il contenuto varia in
base alla versione del software, alle opzioni disponibili e alla configurazione del sistema.

Manuali su carta
z Manuale operatore [Volume di base]: descrive le funzioni e operazioni principali
del sistema, le precauzioni di sicurezza, le modalità di esame, le modalità di
imaging, la preimpostazione, la manutenzione, l'emissione acustica, ecc.
z Manuale operatore [Volume avanzato]: descrive la preimpostazione della
misurazione, le misurazioni, i calcoli, ecc.
z Manuale operatore [Dati relativi alla potenza acustica e alla temperatura
superficiale]: contiene tabelle di dati sull'emissione acustica per i trasduttori.
z Nota operativa: contiene una guida rapida per le operazioni di base del sistema.

V
Manuali su Compact Disc
z Manuale operatore [Volume di base]
z Manuale operatore [Volume avanzato]
z Nota operativa

NOTA: 1. I manuali su CD sono le versioni tradotte in lingue diverse dall'inglese dei


manuali originali (in lingua inglese).
2. Se il contenuto dei manuali su CD NON è coerente con il sistema o con i
manuali in lingua inglese, fare riferimento ESCLUSIVAMENTE ai manuali in
inglese corrispondenti.
3. I manuali in dotazione possono variare in base allo specifico sistema
acquistato. Fare riferimento all'elenco del contenuto della confezione.

Interfacce software nel manuale


In base alla versione software, alle preimpostazioni e alla configurazione opzionale,
le interfacce effettive possono variare rispetto a quelle mostrate nel presente manuale.

Convenzioni
Nel presente manuale, le seguenti convenzioni vengono utilizzate per descrivere i pulsanti
sul pannello di controllo, le voci di menu, i pulsanti nella finestra di dialogo e alcune
operazioni di base:
z <Pulsanti>: le parentesi angolari indicano pulsanti, manopole e altri controlli sul
pannello di controllo.
z [Voci nei menu e pulsanti nelle finestre di dialogo]: le parentesi quadre indicano
voci nei menu o nel menu soft o pulsanti nelle finestre di dialogo.
z Fare clic su [voci o pulsanti]: spostare il cursore sulla voce o sul pulsante e
premere <Imp> oppure fare clic sulla voce nel menu soft.
z [Voci nei menu]→[Voci nei sottomenu]: consente di selezionare una voce di
sottomenu seguendo il percorso.
z [Gam din (valore)]: indica le voci di menu con il parametro, (valore) mostra il
valore corrente della voce.

VI
1 Precauzioni di sicurezza

1.1 Categorie di sicurezza


„ In base al tipo di protezione da scosse elettriche:
ATTREZZATURA DI CLASSE I
„ In base al grado di protezione da scosse elettriche:
Componente aggiunto di tipo BF
„ In base al grado di protezione da infiltrazioni d'acqua nocive:
L'unità principale è classificata come IPX0, le sonde come IPX7.
Interruttore a pedale: 971 SWNOM è classificato come IPX8.
Interruttore a pedale: SP-997-350 (a 3 pedali) è classificato come IPX8
„ In base al grado di sicurezza di applicazione in presenza di MISCELE
ANESTETICHE INFIAMMABILI CON ARIA, OSSIGENO O PROTOSSIDO D'AZOTO:
ATTREZZATURA non adatta all'uso in presenza di MISCELE ANESTETICHE
INFIAMMABILI CON ARIA, OSSIGENO O PROTOSSIDO D'AZOTO.
„ In base alla modalità operativa:
MODALITÀ OPERATIVA CONTINUA
„ In base all'installazione e all'uso:
ATTREZZATURA PORTATILE
ATTREZZATURA PORTATILE (se il sistema è installato sul carrello mobile)

Precauzioni di sicurezza 1-1


1.2 Significato dei termini di segnalazione
Nel presente manuale, i termini di segnalazione quali " PERICOLO",
" AVVISO", " ATTENZIONE", "NOTA" e "Suggerimenti" si riferiscono alle
istruzioni di sicurezza e ad altre istruzioni importanti. Di seguito si riporta la definizione
dei termini di segnalazione e del loro significato. Si consiglia di apprendere tali significati
prima di leggere il manuale.
Termine di segnalazione Significato
Indica una situazione di pericolo imminente che, se non
PERICOLO evitata, causa lesioni gravi o addirittura la morte.
Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non
AVVISO evitata, potrebbe causare lesioni gravi o addirittura la morte.
Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non
ATTENZIONE evitata, può causare lesioni lievi o moderate.
Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non
NOTA
evitata, può causare danni alla proprietà.
Informazioni importanti a supporto di un utilizzo più efficace
Suggerimenti
del sistema.

1.3 Significato dei simboli di sicurezza


Simbolo Descrizione
Componente aggiunto di tipo BF.
Le sonde a ultrasuoni collegabili a questo sistema sono componenti aggiunti
di tipo BF.
Il modulo ECG collegabile a questo sistema è una parte applicata di tipo BF.
Indicazioni generiche di avviso, attenzione, rischio di pericolo.

Infezione del paziente/utente a causa di attrezzatura contaminata. Prestare


attenzione quando si esegue la pulizia, la disinfezione e la sterilizzazione.

Lesioni o danni al tessuto del paziente durante la radiazione a ultrasuoni.


Quando si utilizza il sistema a ultrasuoni è necessario uniformarsi al criterio
ALARA.

1-2 Precauzioni di sicurezza


1.4 Precauzioni di sicurezza
Osservare le precauzioni seguenti per garantire la sicurezza del paziente e dell'operatore
durante l'uso del sistema.
NON utilizzare nelle vicinanze di questo sistema gas
PERICOLO: infiammabili, come i gas anestetici o l'idrogeno, o liquidi
infiammabili come l'etanolo, poiché potrebbero provocare
esplosioni.

1. Collegare la spina di alimentazione di questo sistema


AVVISO: e le spine di alimentazione delle periferiche a prese a
muro che corrispondano alla tensione indicata sulla
targhetta. L'uso di una presa multifunzione può influire
sulle prestazioni della messa a terra del sistema e
produrre una corrente di dispersione non conforme
ai requisiti di sicurezza.
Utilizzare il cavo fornito con il sistema per il collegamento
alla stampante. L'uso di altri cavi può provocare scariche
elettriche.
È necessario utilizzare l'adattatore di alimentazione
fornito con il sistema; in caso contrario possono prodursi
scariche elettriche.
È possibile adottare solo il metodo di alimentazione
fornito da Mindray, poiché altri moduli di alimentazione,
ad esempio l'uso di un gruppo di continuità, possono
dare luogo a scosse elettriche.
2. Collegare il conduttore di messa a terra prima di accendere
il sistema. Scollegare il cavo di messa a terra dopo aver
spento il sistema. In caso contrario, possono prodursi
scariche elettriche.
3. Per il collegamento di alimentazione e messa a terra,
seguire le procedure appositamente descritte in questo
manuale operatore. In caso contrario, possono prodursi
scariche elettriche. NON collegare il cavo di messa a terra
a una tubatura di gas o d'acqua; in caso contrario la messa
a terra può risultare non appropriata o può verificarsi
un'esplosione di gas.
4. Prima di pulire il sistema, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa. Possono prodursi un
malfunzionamento del sistema e scariche elettriche.
5. Questo sistema non è impermeabile. NON utilizzare questo
sistema in luoghi soggetti a rischio di perdite di acqua o di
qualsiasi altro liquido. Spruzzi d'acqua sopra o all'interno
del sistema espongono al rischio di scariche elettriche o
malfunzionamenti del dispositivo. Se accidentalmente
viene spruzzata acqua sopra o all'interno del sistema,
spegnerlo immediatamente e rivolgersi al Servizio Clienti
o al rappresentante di vendita Mindray.

Precauzioni di sicurezza 1-3


6. NON utilizzare una sonda con la superficie danneggiata
o graffiata o con cavi esposti di qualsiasi tipo. In tali casi,
interrompere immediatamente l'utilizzo della sonda e
rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita
Mindray. Se si utilizza una sonda danneggiata o graffiata
possono prodursi scariche elettriche.
7. EVITARE il contatto delle parti sotto tensione del sistema
a ultrasuoni o di altri dispositivi, ad esempio le porte I/O
dei segnali, con il paziente. Possono prodursi scariche
elettriche.
8. Non utilizzare una sonda rigenerata diversa da quelle
specificate da Mindray. Le sonde possono danneggiare
il sistema causando danni gravi, ad es. incendi nel caso
peggiore.
9. Non esporre le sonde a urti o cadute. L'uso di una sonda
difettosa può causare scariche elettriche.
10. Non aprire le coperture e il pannello anteriore del sistema.
Quando l'hardware del sistema è esposto e il sistema è
alimentato, possono prodursi corto circuiti o scariche
elettriche.
11. NON utilizzare contemporaneamente questo sistema ed
altre apparecchiature come elettro-bisturi, apparecchiature
terapeutiche ad alta frequenza o defibrillatori e simili;
altrimenti può insorgere il pericolo di scariche elettriche
per il paziente.
12. Utilizzare solo derivazioni ECG fornite con il modulo ECG;
in caso contrario possono prodursi scariche elettriche.
13. Per spostare il sistema, è prima necessario chiudere il
display LCD e scollegare il sistema dagli altri dispositivi
(comprese le sonde) e dall'alimentazione.
14. L'apparecchiatura accessoria collegata alle interfacce
analogica e digitale deve essere conforme agli standard
IEC pertinenti (ad es., lo standard di sicurezza per le
apparecchiature IT, IEC 60950 e lo standard per le
apparecchiature mediche IEC 60601-1). Tutte le
configurazioni devono inoltre essere conformi allo
standard IEC 60601-1-1. È responsabilità della persona
che collega apparecchiature aggiuntive alle porte di
ingresso o uscita dei segnali e configura un sistema
medicale assicurarsi che quest'ultimo sia conforme ai
requisiti IEC 60601-1-1. In caso di interrogativi su tali
requisiti, rivolgersi al rappresentante di vendita.
15. L'uso prolungato e ripetuto della tastiera può causare
disturbi ai nervi della mano o del braccio in alcuni
individui. Osservare le regolamentazioni locali di
sicurezza e salute sull'uso della tastiera.

1-4 Precauzioni di sicurezza


1. Precauzioni per le tecniche d'esame clinico:
ATTENZIONE: Questo sistema può essere adoperato solo da
professionisti clinici qualificati.
Questo manuale operatore non descrive alcuna
tecnica d'esame clinico. Il clinico deve selezionare le
tecniche d'esame appropriate in base all'esperienza
specialistica acquisita in addestramento e nella
pratica clinica.
2. Malfunzionamenti dovuti a onde radio:
z Se un dispositivo di emissione di onde
radio viene utilizzato nelle vicinanze di
questo sistema può interferire con il
funzionamento. NON utilizzare o introdurre
nella stanza in cui si trova il sistema
dispositivi che trasmettono segnali RF
(quali telefoni cellulari, rice-trasmittenti
e prodotti radio-comandati).
z Se qualcuno porta un dispositivo che
genera onde radio nelle vicinanze del
sistema, domandargli/le di spegnere
immediatamente il dispositivo.
3. Precauzioni per lo spostamento del sistema:
z Quando si posiziona il sistema sul trolley e
li si sposta insieme, è necessario assicurare
tutti gli oggetti trasportati per impedirne la
caduta. Altrimenti, separare il sistema dal
trolley e spostarli uno per volta.
Quando è necessario spostare il sistema
con il trolley per salire o scendere le scale,
è necessario prima separarli, quindi
spostarli singolarmente.
z Gli oggetti posizionati sul monitor possono
cadere e provocare lesioni personali durante
lo spostamento.
z Verificare che non vi siano periferiche
collegate al sistema prima di spostarlo.
Altrimenti, le periferiche potrebbero cadere
e provocare lesioni alle persone.
4. NON esporre il sistema a vibrazione eccessiva
durante il trasporto. Possono verificarsi danni
meccanici.
5. Non collegare il sistema a uscite comuni con gli
stessi interruttori di circuito e fusibili che controllano
la corrente di dispositivi come i sistemi salva-vita.
Se il sistema è difettoso e genera sovracorrente,
oppure se all'accensione si presenta una corrente
transitoria, gli interruttori di circuito e i fusibili del
circuito di alimentazione dell'edificio possono
scattare.
6. Tenere sempre asciutto il sistema. Evitare di
trasportare il sistema velocemente da un luogo
freddo in un luogo caldo; in caso contrario,
condensa o gocce d'acqua possono causare
corto circuiti e potenziali scariche elettriche.

Precauzioni di sicurezza 1-5


7. Se la protezione del circuito è attiva, indica che il
sistema o una periferica sono stati spenti in modo
non appropriato e il sistema è instabile. In tale
circostanza, non è possibile riparare il sistema da
soli ed è necessario rivolgersi al Servizio Clienti o
al rappresentante di vendita Mindray.
8. Durante i normali esami a ultrasuoni, non vi è alcun
rischio di scottature dovute ad alta temperatura.
È possibile che la temperatura superficiale della
sonda sia superiore a quella corporea del paziente,
a causa della combinazione della temperatura
ambientale e della modalità di esame. Applicare la
sonda solo per il periodo di tempo richiesto a
scopo di diagnosi.
9. Il sistema e i relativi accessori non vengono
sterilizzati o disinfettati prima della consegna.
L'operatore è responsabile della pulizia e
disinfezione delle sonde e della sterilizzazione
delle staffe per biopsia, secondo quanto riportato
nei manuali, prima dell'uso.
Tutti gli oggetti devono essere processati con cura,
onde rimuovere completamente i residui chimici,
che non solo possono essere pericolosi per il
corpo umano, ma anche danneggiare l'accessorio.
10. È necessario premere [Fine esame] per arrestare
la scansione attualmente in corso e cancellare il
contenuto del campo Informazioni sul paziente.
In caso contrario, è possibile che i dati del nuovo
paziente vengano combinati con quelli del paziente
precedente.
11. NON collegare o scollegare il cavo di alimentazione
del sistema o i relativi accessori (ad esempio, una
stampante o un registratore) senza prima disattivare
l'alimentazione. Ciò può danneggiare il sistema e i
relativi accessori o causare scariche elettriche.
12. Se il sistema viene spento in modo improprio
durante la normale attività, può danneggiarsi il disco
rigido o verificarsi un malfunzionamento del sistema.
13. Non utilizzare il sistema per esaminare un feto per
un lungo periodo di tempo.
14. Non utilizzare un dispositivo di memorizzazione
USB (ad es., un'unità Flash USB, un disco rigido
rimovibile) contenente dati non sicuri. In caso
contrario, possono verificarsi danni al sistema.
15. Si consiglia di utilizzare esclusivamente i
dispositivi video specificati in questo manuale.
16. Non utilizzare gel, disinfettante, sonde, guaine per
sonde o staffe guidate da aghi non compatibili con
il sistema.
17. Leggere con attenzione il Principio di emissione
acustica nel manuale d'uso prima di utilizzare
questo sistema in esami clinici.
18. Utilizzare il gel per ultrasuoni conforme alle
normative locali pertinenti.

1-6 Precauzioni di sicurezza


NOTA: 1. NON utilizzare il sistema nelle vicinanze di forti campi elettromagnetici
(come quello generato da un trasformatore), poiché questi possono
compromettere le prestazioni.
2. NON utilizzare il sistema nelle vicinanze di sorgenti di radiazioni ad alta
frequenza, poiché queste possono compromettere le prestazioni del
sistema o persino causarne la rottura.
3. Per evitare di danneggiare il sistema, NON utilizzarlo in ambienti come
quelli specificati di seguito:
(1) Luoghi esposti alla luce diretta del sole.
(2) Luoghi soggetti a bruschi cambiamenti di temperatura.
(3) Luoghi polverosi.
(4) Luoghi soggetti a vibrazioni.
(5) Luoghi vicini a generatori di calore.
(6) Luoghi molto umidi.
4. Attendere qualche tempo dallo spegnimento del sistema prima di
riaccenderlo. Se il sistema viene acceso immediatamente dopo essere
stato spento, potrebbe non avviarsi correttamente ed essere soggetto
a un malfunzionamento.
5. Al momento di spostare o posizionare il sistema, mantenerlo orizzontale
onde evitare perdite di equilibrio.
6. Al completamento dell'esame, eliminare il gel per ultrasuoni dalla superficie
della sonda. L'acqua contenuta nel gel può penetrare nella lente acustica
compromettendo il funzionamento e la sicurezza della sonda.
7. Eseguire correttamente il backup del sistema su un supporto di archiviazione
esterno sicuro, includendo la configurazione del sistema, le impostazioni e i
dati dei pazienti. È possibile che i dati archiviati nel disco rigido del sistema
vadano perduti a causa di guasti, utilizzo inappropriato o incidenti.
8. Non applicare una forza esterna al pannello di controllo, per evitare di
danneggiare il sistema.
9. Se il sistema viene utilizzato in un locale piccolo, la temperatura dell'ambiente
può aumentare. Assicurare una ventilazione e un ricambio dell'aria appropriati.
10. Per lo smaltimento del sistema o delle sue parti, rivolgersi al Servizio
Clienti o al rappresentante di vendita Mindray. Mindray non è responsabile
dello smaltimento inappropriato di contenuto o accessori del sistema.
11. Dopo un utilizzo prolungato, le prestazioni elettriche e meccaniche
potrebbero peggiorare, ad esempio a causa della dispersione di corrente
o della distorsione e abrasione; inoltre la sensibilità e la risoluzione delle
immagini possono deteriorarsi. Per assicurare il funzionamento ottimale
del sistema, si consiglia di sottoscrivere con Mindray un accordo di
assistenza per la sua manutenzione.
12. La funzionalità iScape crea un'unica immagine estesa da una serie di
singoli frame di immagini. La qualità dell'immagine finale dipende
dall'utente e richiede abilità nell'applicazione efficiente della funzionalità
e della tecnica. Prestare estrema attenzione durante l'esecuzione di
misurazioni da un'immagine iScape.
13. Assicurarsi che la data e l'ora correnti dell'esame corrispondano alla data e
all'ora del sistema.
14. NON disattivare l'alimentazione del sistema durante la stampa, l'archiviazione
dei file o l'attivazione di altre operazioni del sistema. Un processo interrotto
può rimanere incompleto e andare perduto o essere danneggiato.

Leggere con attenzione le seguenti precauzioni per garantire la sicurezza del paziente e
dell'operatore al momento di utilizzare le sonde.
Precauzioni di sicurezza 1-7
La sonda a ultrasuoni è concepita esclusivamente per
l'utilizzo con il sistema diagnostico a ultrasuoni specificato.
AVVISO: 1.
Fare riferimento a 2.5 Configurazione del sistema per
selezionare la sonda appropriata.
Verificare che la sonda e il cavo siano in condizioni normali
2. prima e dopo ogni esame. Una sonda difettosa può causare
scariche elettriche sul paziente.
Non esporre la sonda a urti. Una sonda difettosa può
3.
causare scariche elettriche sul paziente.
Non smontare la sonda, onde evitare la possibilità di
4.
scariche elettriche.
Non immergere mai il connettore della sonda in liquidi quali
acqua o disinfettante, poiché il connettore non è
5.
impermeabile. L'immersione può causare scariche elettriche
o malfunzionamento.
Prima di eseguire esami intracavitari o intraoperatori, è
6.
necessario installare sulla sonda un'apposita guaina.

Quando si utilizza la sonda, indossare guanti sterili


ATTENZIONE: 1.
onde evitare infezioni.
Assicurarsi di utilizzare gel per ultrasuoni sterile.
Utilizzare il gel per ultrasuoni conforme alle
2. normative locali pertinenti. Gestire inoltre il gel per
ultrasuoni in modo appropriato, onde assicurarsi
che non diventi una fonte di infezioni.
Nella modalità a ultrasuoni diagnostica normale non
sussiste il pericolo di scottature dovute alla normale
3. temperatura; tuttavia, il mantenimento della sonda
sulla stessa area del paziente per un periodo di
tempo prolungato può causare tali scottature.
Non utilizzare la custodia di trasporto per
immagazzinare la sonda. Se la custodia di trasporto
4.
viene utilizzata per l'immagazzinamento, può
diventare una fonte di infezione.
Quando si utilizza il sistema a ultrasuoni è
necessario uniformarsi al criterio ALARA. Ridurre al
5.
minimo la potenza acustica senza compromettere la
qualità delle immagini.
La sonda e gli accessori in dotazione non vengono
forniti disinfettati o sterilizzati. La sterilizzazione (o
6.
la disinfezione ad alto livello) prima dell'uso è
necessaria.
I componenti monouso (ad esempio la guaina sulla
sonda, i guanti sterili) vengono forniti in confezioni
sterili e non possono essere riutilizzati. Non utilizzarli
7.
se la confezione non è integra o è stata superata la
data di scadenza. Utilizzare i componenti monouso in
conformità alle normative locali pertinenti.

1-8 Precauzioni di sicurezza


Utilizzare la soluzione di disinfezione o
sterilizzazione consigliata nel presente manuale
operatore; in caso contrario, Mindray non sarà
8.
ritenuta responsabile per danni causati da altre
soluzioni. In caso di domande, rivolgersi al Servizio
Clienti o al rappresentante di vendita Mindray.
La guaina della sonda contiene gomma naturale che
9.
può causare reazioni allergiche in alcuni soggetti.
Non utilizzare profilattici pre-lubrificati come guaina.
10. Il lubrificante può non essere compatibile con il
materiale del trasduttore e possono verificarsi danni.
Danni al trasduttore possono essere causati da gel,
detergente o sostanza pulente inappropriata:
Non immergere o saturare i trasduttori con soluzioni
11. contenenti alcool, candeggina, composti di cloruro
di ammonio, acetone o formaldeide.
Evitare il contatto con soluzioni o gel di accoppiamento
contenenti olio minerale o lanolina.

NOTA: 1. Leggere le seguenti precauzioni per evitare il malfunzionamento della sonda:


z Pulire e disinfettare la sonda prima e dopo ogni esame.
z Dopo l'esame, strofinare la sonda in modo da rimuovere
completamente il gel per ultrasuoni. In caso contrario, il gel per
ultrasuoni può solidificarsi, compromettendo la qualità delle immagini.
2. Condizioni ambientali:
Per evitare di danneggiare la sonda, non utilizzarla in condizioni di
esposizione a:
z Luce diretta del sole o raggi X
z Bruschi cambiamenti di temperatura
z Polvere
z Vibrazioni eccessive
z Generatori di calore
Utilizzare le sonde nelle seguenti condizioni ambientali:
z temperatura ambiente: 0°C ~ 40°C
z umidità relativa: 30% ~ 85% (senza condensa)
z pressione atmosferica: 700 hPa ~ 1060 hPa
Utilizzare la sonda 4CD4s nelle seguenti condizioni ambientali:
z temperatura ambiente: 10°C ~ 40°C
z umidità relativa: 30% ~ 85% (senza condensa)
z pressione atmosferica: 700 hPa ~ 1060 hPa
3. La disinfezione ripetuta a lungo termine danneggia la sonda. Controllare
regolarmente le prestazioni della sonda.

Precauzioni di sicurezza 1-9


NOTA: 1. La seguente definizione della scheda RAEE (rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche) si applica soltanto
agli stati membri dell'UE: la presenza di questo simbolo indica
che il sistema non può essere smaltito come i rifiuti domestici.
Il corretto smaltimento del sistema aiuta a prevenire potenziali
conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute delle
persone. Per informazioni più dettagliate sulla restituzione e il
riciclaggio di questo sistema, rivolgersi al distributore da cui è
stato acquistato.
2. Nei prodotti di un sistema, questa scheda può essere apposta soltanto
all'unità principale.

1.5 Attenzione Latex


Quando si sceglie la guaina della sonda, si consiglia di contattare direttamente CIVCO per
richiedere tale componente, nonché campioni e informazioni sul prezzo e sul distributore
locale. Per le informazioni CIVCO, contattare:
CIVCO Medical Instruments
Tel: 1-800-445-6741
WWW.civco.com
Le reazioni allergiche al latex (gomma naturale) in pazienti
AVVISO: sensibili possono variare da lieve irritazione dell'epidermide
a shock anafilattico letale e comprendere difficoltà respiratorie
(asma), vertigini, shock, gonfiore al volto, orticaria, starnuto o
bruciore agli occhi (per gli USA, Allarme medico della FDA per i
prodotti in latex "Reazioni allergiche a dispositivi medicali
contenenti latex", edizione del 29 marzo 1991).

1.6 Etichette di avviso


Su questo sistema sono apposte etichette di avviso che richiamano l'attenzione sui

potenziali pericoli. Il simbolo sulle etichette di avviso indica le istruzioni di sicurezza.


Le etichette di avviso utilizzano gli stessi termini di segnalazione impiegati nel manuale
operatore. Leggere con attenzione il manuale operatore prima di utilizzare il sistema.
Di seguito si riportano il nome, l'aspetto e l'indicazione di ciascuna etichetta di avviso.
N° Etichette di avviso Significato
(a) Indicazioni generiche di avviso,
attenzione, rischio di pericolo.
(b) Prima di utilizzare il sistema, leggere con
attenzione il contenuto del presente manuale
1.
operatore.
(a) (b) (c) (c) PERICOLO: se il sistema viene utilizzato
con anestetici infiammabili, sussiste il rischio
di esplosione.

1-10 Precauzioni di sicurezza


N° Etichette di avviso Significato
(a) Indicazioni generiche di avviso,
Quando si utilizza il sistema con il attenzione, rischio di pericolo.
trolley UMT-200, sono disponibili (b) ATTENZIONE: Non collocare il sistema
le seguenti etichette. con il trolley su una superficie in pendenza.
In caso contrario il sistema può scivolare,
2.
con il rischio di lesioni personali o
malfunzionamento. Per spostare il sistema
su una superficie in pendenza sono
(a) (b) (c) necessarie due persone.
(c) ATTENZIONE: Non sedersi sul sistema.
Quando si utilizza il sistema con il
trolley UMT-300, sono disponibili
le seguenti etichette.
(a) Indicazioni generiche di avviso,
attenzione, rischio di pericolo.
(b) ATTENZIONE: Non sedersi sul sistema.
3. (c) ATTENZIONE: Non collocare il sistema
(a) (b) con il trolley su una superficie in pendenza e
spostarlo nel modo indicato nell'etichetta.
Per spostare il sistema su una superficie in
pendenza sono necessarie due persone.

(c)

ATTENZIONE: Quando le rotelle sono


4.
bloccate, NON spingere il carrello.

Precauzioni di sicurezza 1-11


2 Panoramica del sistema

2.1 Uso previsto


Il sistema diagnostico a ultrasuoni è adatto per soggetti adulti, donne incinte, neonati e
pazienti pediatrici. È progettato per essere utilizzato negli esami ginecologici, ostetrici,
addominali, pediatrici, delle piccole parti (seno, testicoli, tiroide, ecc.), cefalici neonatali,
transcraniali, cardiaci, transvaginali, transrettali, vascolari periferici, urologici, ortopedici,
muscolo scheletrici (tradizionali e superficiali), intraoperatori e transesofagei (cardiaci).

2.2 Controindicazione
Nessuna.

2.3 Codice prodotto e modello


M □

Codice modello;
Codice prodotto.

NOTA: Le funzioni descritte nel manuale operatore possono variare in base al sistema
specifico acquistato.

Panoramica del sistema 2-1


2.4 Specifiche del prodotto

2.4.1 Modalità di imaging


Modalità B B
Modalità M M
M anatomica: Free Xros M, Free Xros CM
Modalità M colore (CM)
Modalità C Colore
Potenza (Potenza direzionale)
Modalità D Doppler PW
Doppler CW
Imaging speciale Smart 3D
3D static
4D
iScape
TDI

2.4.2 Alimentazione
Tensione 100-240V~ (adattatore CA)
220-240V~, 50/60Hz (se configurato con trolley UMT-300)
Frequenza 50/60Hz (adattatore CA)
Potenza in ingresso 1,5 – 0,6A (adattatore CA)
600 VA (se configurato con trolley UMT-300)
Fusibile 250 V~ T3,15 AL

NOTA: La tensione applicata nell'area CE è 220-240V~.

2-2 Panoramica del sistema


2.4.3 Condizioni ambientali
Condizioni operative Condizioni di immagazzinamento e trasporto
Temperatura 0°C ~ 40°C -20°C ~ 55°C
ambiente
Umidità 30% ~ 85% (senza condensa) 30% ~ 95% (senza condensa)
relativa
Pressione 700 hPa-1060 hPa 700 hPa-1060 hPa
atmosferica

AVVISO: Non utilizzare il sistema in condizioni diverse da quelle specificate.

2.4.4 Dimensioni esterne e peso


„ Dimensioni esterne: 361mm(A)×357mm(L)×75mm(P)
„ Peso netto: 6,5Kg (comprese batterie e scheda 4D, senza adattatore di alimentazione)

Panoramica del sistema 2-3


2.5 Configurazione del sistema

2.5.1 Configurazione standard


„ Unità principale
„ Accessori
z Manuali operatore
z Gel per ultrasuoni
z Adattatore di alimentazione e cavo di collegamento
z Batterie
z Sovrapposizione dei controlli multilingue
z Custodia per il trasporto

2.5.2 Opzioni

2.5.2.1 Disponibili sonde e staffe guidate da aghi


Regione
Mod son Tipo Uso previsto
interessata
Ginecologia, ostetricia, addome,
C5-2s Conves Superficie corporea
vascolare, pediatria
7L4s Linear Superficie corporea
Piccoli organi, vascolare, muscolo
L7-3s Linear Superficie corporea
scheletrico, pediatria, addome
L12-4s Linear Superficie corporea
L14-6s Linear Piccoli organi, vascolare, muscolo Superficie corporea
7L5s Linear scheletrico, pediatria Superficie corporea
P4-2s In fasi Superficie corporea
Cardiologia, addome, transcranico,
P7-3s In fasi Superficie corporea
pediatria
P12-4s In fasi Superficie corporea
V10-4s Transvaginale Transvaginale
Ginecologia, ostetricia e urologia
V10-4Bs Transvaginale Transvaginale
4CD4s Convesso 4D Addome, ginecologia, ostetricia Superficie corporea
Addome ed esami pediatrici,
6C2s Conves transcranici, vascolari, dei piccoli organi, Superficie corporea
apparato muscoloscheletrico
Seno, apparato muscolo scheletrico,
L14-6Ns Linear nervi, piccoli organi (superficiale), esami Superficie corporea
vascolari (superficiale) e ortopedici

2-4 Panoramica del sistema


Regione
Mod son Tipo Uso previsto
interessata
Sonda a
CW2s Transcranico, cardiologico, pediatrico Superficie corporea
matita
Intraoperatorio (addome, apparati
cardiaco e vascolare), piccoli organi,
7LT4s Linear Intraoperatorio
apparati vascolare, e muscoloscheletrico,
addome, pediatrico
P7-3Ts Sonda in fasi Cardiaco Transesofageo

Alcune sonde presentano staffe guidate da aghi per biopsia corrispondenti. Le sonde
disponibili e le relative staffe guidate da aghi vengono riportate nel seguente elenco:
Angolo/profondità
Modello staffa biopsia Ago per biopsia
Mod son
guidata da aghi applicabile
(±1°)
V10-4s/ NGB-004
/ 16G, 17G, 18G
V10-4Bs Metallo/ago non separabile
NGB-005 (metallo/ago non 13G, 15G, 16G,
6C2s 12.7°, 24.2°
separabile) 18G, 20G
Metallo: 14G, 16G,
L7-3s/ 7L4s/ NGB-007
18G, 20G, 22G
L12-4s/ 7L5s/ Plastica/ago separabile; 40°, 50°, 60°
L14-6Ns Plastica: 13G, 15G,
metallo/ago separabile
16G, 18G, 20G
NGB-011 13G, 15G, 16G,
P4-2s 11°, 23°
Metallo/ago non separabile 18G, 20G
NGB-015 14G, 16G, 18G,
C5-2s 25°, 35°, 45°
Metallo/ago separabile 20G, 22G
NGB-016 14G, 16G, 18G,
L14-6s 30°, 40°, 50°
Metallo/ago separabile 20G, 22G
NGB-010 (metallo/ago 13G, 15G, 16G,
7LT4s 30°, 40°, 50°
separabile) 18G, 20G

2.5.2.2 Opzioni
N° Voce
1. Modulo iClear
2. Modulo CW (deve essere configurato in fabbrica)
3. Modulo iScape
4. Modulo Free Xros M
5. Modulo Free Xros CM (curva Free Xros M)
6. Modulo Smart 3D
7. Modulo 4D (deve essere configurato in fabbrica)
8. Modulo TDI (Tissue Doppler Imaging, Imaging Doppler del tessuto)
9. Analisi quantitativa TDI

Panoramica del sistema 2-5


N° Voce
10. Modulo IMT (applicabile solo con il pacchetto vascolare configurato)
Pacchetto addominale (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
11.
body mark e rapporti)
Pacchetto ostetrico (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
12.
body mark e rapporti)
Pacchetto ginecologico (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
13.
body mark e rapporti)
Pacchetto cardiaco (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
14.
body mark e rapporti)
Pacchetto piccole parti (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
15.
body mark e rapporti)
Pacchetto urologia (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
16.
body mark e rapporti)
Pacchetto vascolare (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
17.
body mark e rapporti)
Pacchetto pediatrico (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
18.
body mark e rapporti)
Pacchetto neurologia (comprensivo di modalità di esame, commenti, misurazioni,
19.
body mark e rapporti)
Pacchetto per medicina d'urgenza (comprensivo di modalità di esame, commenti,
20.
misurazioni, body mark e rapporti)
Modulo DICOM base (comprensivo di: gestione attività, archiviazione DICOM,
21. stampa DICOM, impegno archiviazione DICOM, archiviazione su supporto DICOM
(tra cui DICOM DIR) e così via.)
Modulo Elenco di lavoro DICOM (applicabile esclusivamente con il modulo delle
22.
funzioni di base DICOM configurato)
23. DICOM MPPS (applicabile solo con il modulo delle funzioni di base DICOM)
Rapp strutturato OB/GYN DICOM (applicabile solo con il modulo delle funzioni base
24.
DICOM configurato)
Rapporto strutturato vascolare DICOM (applicabile solo con il modulo delle funzioni
25.
base DICOM configurato)
Rapporto strutturato cardiaco DICOM (applicabile solo con il modulo delle funzioni
26.
base DICOM configurato)
27. Interr/Recup DICOM (applicabile solo con il modulo delle funzioni di base DICOM)
Unità DVD R/W:
28.
Modello: SE-S224Q (porta USB)
29. Modulo di estensione I/O (IOM-21, con porta da DVI a VGA)
Modulo di estensione sonda:
30.
PEM-21, supporta tutte le sonde opzionali tranne la CW2s (sonda a matita).
31. Modulo di estensione V/A (VAM-11)
32. Modulo ECG (ECG-21: applicabile solo con modulo di estensione I/O configurato)

2-6 Panoramica del sistema


N° Voce
33. Derivazione ECG
Interruttore a pedale:
34. 971-SWNOM (a 2 pedali)
SP-997-350 (a 3 pedali)
Trolley (configurato con un lucchetto con combinazione per laptop):
UMT-200, UMT-300
Opzioni per UMT-300: modulo di alimentazione, modulo di estensione sonda
35. PEM-21, unità DVD R/W incorporata, modulo display SMM-11; dove SMM-11 è
applicabile solo quando il modulo di estensione I/O e il modulo di alimentazione
sono configurati e l'unità DVD R/W incorporata è applicabile solo con modulo di
alimentazione configurato.
36. Valigia
37. Copertura antipolvere
38. Batteria (LI23I001A)
39. Adattatore wireless (D-LINK-DWA-125)
40. iNeedle
41. Eco stress (applicabile solo quando il pacchetto cardiaco è configurato)

2.5.2.3 Periferiche supportate


N° Voce Modello
SONY UP-D897, MITSUBISHI P95DW-N,
1. Stampante video bianco/nero
MITSUBISHI P93DC
2. Stampante video a colori SONY UP-D23MD
HP OfficeJet J3600 (HP Officejet J3608 All-in-One)
3. Stampante per grafici/testo HP Color LaserJet CM1015
HP Deskjet D2568
SYMBOL LS2208(1-D)
4. Lettore codici a barre
SYMBOL DS6707(2-D)

Questo sistema è conforme allo standard IEC60601-1-2:2007 e


AVVISO: l'emissione RF soddisfa i requisiti dello standard CISPR11 di
Classe B. In un ambiente domestico, il cliente o l'utente deve
garantire che il sistema venga collegato a dispositivi periferici di
Classe B, altrimenti potrebbe provocare interferenze radio, nel
qual caso sarà necessario adottare le misure adeguate.

Panoramica del sistema 2-7


2.6 Introduzione per ogni unità

N° Nome Funzione
1 Monitor Visualizza le immagini e i parametri durante la scansione.
2 Pannello di controllo Controllo o interfaccia operatore-sistema.
3 Porta per sonda a matita CW Collega la sonda a matita all'unità principale
4 Maniglia Utilizzata per trasportare il sistema.
Collega una sonda all'unità principale oppure collega
5 Porta per sonde un modulo di estensione sonda.
Blocca o sblocca la sonda collegata all'unità principale.

Leva di blocco del


6 : simbolo "bloccato"
trasduttore
: simbolo "sbloccato"
Porta di estensione
7 Collega al modulo di estensione I/O.
I/O

2-8 Panoramica del sistema


N° Nome Funzione
Porta di ingresso
8 alimentazione Collega all'adattatore di alimentazione.

9 Porta USB Collega dispositivi USB.


10 Porta di rete Collega la rete.
Uscita video separata
11 Connette il registratore DVR o la stampante video.
S-Video

2.7 Trolley
Il sistema può essere configurato con due modelli di trolley: UMT-200 e UMT-300.
Il trolley viene utilizzato per il posizionamento del sistema a ultrasuoni, dei moduli di
estensione e così via.

UMT-200

Panoramica del sistema 2-9


UMT-300

1. Accertarsi di collegare il conduttore equipotenziale prima


AVVISO: di inserire la spina di alimentazione nella presa; prima di
scollegare il conduttore equipotenziale, rimuovere la spina di
alimentazione dalla presa, onde evitare scariche elettriche.
2. Quando si collega un altro dispositivo al trolley, utilizzare il
conduttore equipotenziale per collegare ciascun terminale
equipotenziale, onde evitare scariche elettriche.
3. Collegare il cavo di messa a terra prima di accendere il
sistema. Scollegare il cavo di messa a terra dopo aver
spento il sistema. In caso contrario, possono prodursi
scariche elettriche.
4. NON collegare il trolley a uscite con gli stessi interruttori di
circuito e fusibili che controllano l'alimentazione di corrente
a dispositivi come i sistemi salva-vita. Se il trolley o il
sistema è difettoso e genera sovracorrente, oppure se
all'accensione si presenta una corrente transitoria, gli
interruttori di circuito e i fusibili del circuito di alimentazione
dell'edificio possono scattare.
5. Se il trolley UMT-300 dispone di un modulo display
configurato, prestare attenzione alla posizione del modulo
display in modo da lasciare spazio sufficiente per la
regolazione del braccio di supporto del display, affinché
quest'ultimo non colpisca il monitor del sistema a ultrasuoni.

1. Durante lo spostamento del trolley con il sistema


ATTENZIONE: montato, prestare attenzione a evitare di danneggiare
il connettore dell'adattatore di alimentazione.
2. La potenza massima in uscita della presa nel trolley
è 350 VA.

NOTA 1. Se il trolley UMT-300 dispone di un modulo display configurato, prestare


attenzione alla sua posizione affinché non colpisca la testa dell'operatore
o del paziente.
2. Se il modulo di estensione sonda è configurato, non posizionare alcun
oggetto sotto di esso.

2-10 Panoramica del sistema


N° Nome Funzione
Visualizza l'immagine e i parametri durante
1. Modulo display
la scansione
2. Gancio per cavo della sonda Supporto per cavo della sonda
3. Sistema a ultrasuoni /
Utilizzato per collocare temporaneamente le
4. Supporto sonde
sonde
5. Piattaforma operativa Per posizionare il sistema a ultrasuoni
Interruttore colonna telescopica Sollevare la maniglia per regolare l'altezza
6.
regolabile della piattaforma
7. Unità DVD-RW incorporata Unità DVD-RW
Vano per il posizionamento del
8. /
modulo ECG o della stampante B/N
Vano per la collocazione della
9. /
stampante a colori

Panoramica del sistema 2-11


N° Nome Funzione
10. Rotella Utilizzate per fissare o spostare il sistema
Sostiene il modulo display, per regolarne
11. Braccio di supporto del display
altezza e posizione.
12. Modulo di estensione I/O Per estendere le porte di I/O
Per collegare sonde o moduli di estensione
13. Porta per sonde
sonda.
Per regolare l'altezza della piattaforma
14. Colonna telescopica regolabile
operativa
15. Modulo di estensione sonda Per estendere le porte di collegamento sonde
16. Adattatore di alimentazione /
Interfaccia di input/output dell'alimentazione,
17. Modulo di alimentazione terminale equipotenziale, interruttore e
indicatore di alimentazione

„ Pannello di alimentazione

N° Nome Funzione
1. Interruttore di circuito Attiva o disattiva l'alimentazione di rete
2. Ingresso di alimentazione Ingresso di alimentazione CA
Indica se il trolley è collegato all'alimentazione di rete.
Se è collegato all'alimentazione di rete e l'interruttore è
3. Indicatore di alimentazione su On, l'indicatore si illumina di colore verde
Se non è collegato all'alimentazione di rete o se
l'interruttore è su Off, l'indicatore non si illumina
Forniscono alimentazione alle periferiche opzionali
4. Presa di alimentazione
(ad esempio, DVR)
Utilizzato per il collegamento equipotenziale, per
5 Terminale equipotenziale bilanciare i potenziali di messa a terra di sicurezza
tra il sistema e altre apparecchiature elettriche

2-12 Panoramica del sistema


2.8 Moduli di estensione
Sono disponibili quattro moduli di estensione per il sistema:
z Modulo di estensione sonda
z Modulo di estensione I/O
z Modulo di estensione V/A
z Modulo ECG

2.8.1 Modulo di estensione sonda


„ Panoramica

„ Per collegare il modulo:


a) Inserire il connettore del modulo nella porta per sonde con la protuberanza
rivolta verso il lato destro del sistema (guardando dal lato anteriore del sistema).
b) Spingere la leva di blocco nella posizione superiore.

Spegnere il sistema a ultrasuoni prima di collegare


ATTENZIONE: o scollegare il modulo di estensione sonda. In caso
contrario, il sistema può essere danneggiato.

NOTA: 1. Prima di collegare/scollegare il modulo di estensione sonda, bloccare


l'immagine per mantenere il modulo in buone condizioni.
2. Se si utilizza il modulo di estensione sonda per collegare una sonda,
la qualità delle immagini potrebbe peggiorare.

Panoramica del sistema 2-13


2.8.2 Modulo di estensione I/O
„ Panoramica

N° Simbolo Funzione
<1>, <2> Porta USB Collega dispositivi USB.
<3> Porta ECG Collega al modulo ECG

<4> Porta seriale Collega dispositivi per porta seriale

Utilizzata per i segnali audio del suono in modalità


<5>, <6>
Porta di uscita audio Doppler dall'uscita DVD o per i commenti audio

Porta di ingresso Riservata (collega un microfono per la ricezione


<7> di commenti audio quando si utilizza un
microfono registratore per la registrazione di immagini)

<8> Porta di controllo remoto Collega la porta di controllo della stampante video

Porta di uscita video Utilizzata per ricevere il segnale delle


<9> immagini in uscita dalla stampante video
composito o dal registratore DVD
<10> Porta di uscita DVI-I Collega un display o un proiettore
„ Per collegare il modulo:
Collegare il modulo di estensione I/O all'unità principale tramite la porta di estensione I/O,
per aumentare il numero di porte dati, come illustrato nella figura di seguito.

Modulo di estensione I/O

2-14 Panoramica del sistema


Quando si collegano i dispositivi per porta seriale (tramite la
ATTENZIONE: porta <4>) o il modulo ECG (tramite la porta <3>), è necessario
prima bloccare l'immagine o spegnere l'apparecchiatura,
altrimenti potrebbe verificarsi un'anomalia.

2.8.3 Modulo di estensione V/A


„ Panoramica
Il modulo viene collegato alla porta USB dell'unità principale tramite un cavo USB.

< 1> <2> < 3> <4>

N° Nome Funzione
<1>, <2> Porta di ingresso audio Utilizzata per l'ingresso del segnale audio
Porta di ingresso video Utilizzata per l'ingresso del segnale video
<3>
composito composito
Porta di ingresso video Utilizzata per l'ingresso del segnale video
<4>
separato separato
„ Collegamento
Collegare il modulo di estensione V/A all'unità principale tramite una porta USB, come
illustrato nella figura di seguito.

Panoramica del sistema 2-15


2.8.4 Modulo ECG
„ Panoramica
Per collegare il modulo ECG, è necessario configurare il sistema con il modulo di
estensione I/O.
Il modulo ECG è collegato all'unità principale mediante il modulo di estensione I/O.

Nome Funzione

Utilizzata per l'ingresso del segnale ECG


Porta derivazione ECG
„ Collegamento
Collegare il modulo ECG all'unità principale mediante il modulo di estensione I/O
(per ulteriori informazioni, vedere "2.8.2 Modulo di estensione I/O"), come illustrato
nella figura di seguito.

NOTA: È necessario spegnere il sistema a ultrasuoni prima di collegare o scollegare il


modulo ECG. In caso contrario, il sistema o il modulo potrebbero danneggiarsi.

2-16 Panoramica del sistema


2.9 Pannello di controllo

<1> <2> <3> <4> <5> <6> <7>

<8> <9> <10> <11> <12> <13> <14> <15> <16>

<18> <17>

<19>

<20> <21> <22> <23>

<25> <35> <24>


<36>
4>
<3 <38>
<37>
<26> <29>
<40>
<33>

<27> <30> <41> <42>


<39>

<28> <31> <43>


<50> <44>
<32>

<49>
<47>

<45> <46> <48>

<51><52>

2N° Nome Descrizione Funzione


Premere per selezionare le voci di menu soft
Soft menu visualizzate nell'area inferiore dello schermo.
<1> /
controls 1 Per informazioni sulle funzioni specifiche,
fare riferimento al contenuto successivo.
Premere per selezionare le voci di menu soft
Soft menu visualizzate nell'area inferiore dello schermo.
<2> /
controls 2 Per informazioni sulle funzioni specifiche,
fare riferimento al contenuto successivo.
Premere per selezionare le voci di menu soft
Soft menu visualizzate nell'area inferiore dello schermo.
<3> /
controls 3 Per informazioni sulle funzioni specifiche, fare
riferimento al contenuto successivo.
I controlli verso l'alto/il basso vengono utilizzati
per scorrere le pagine in alto/in basso quando
Soft menu un menu soft contiene varie pagine.
<4> /
controls 4
I tasti verso destra/sinistra vengono utilizzati per
passare da una modalità all'altra.

Panoramica del sistema 2-17


2N° Nome Descrizione Funzione
Premere per selezionare le voci di menu soft
Soft menu visualizzate nell'area inferiore dello schermo.
<5> /
controls 5 Per informazioni sulle funzioni specifiche, fare
riferimento al contenuto successivo.
Premere per selezionare le voci di menu soft
Soft menu visualizzate nell'area inferiore dello schermo.
<6> /
controls 6 Per informazioni sulle funzioni specifiche,
fare riferimento al contenuto successivo.
Non si illumina quando il sistema è spento.
Premere il pulsante di alimentazione per
accendere il sistema; quest'ultimo entra nello
<7> / Power button stato di funzionamento e l'indicatore si accende e
diventa verde.
Quando il sistema entra nello stato di standby,
l'indicatore diventa arancione.
Premere per uscire dallo stato attuale, tornando
<8> Esc Exit
allo stato precedente.
Premere per aprire o chiudere i documenti della
<9> Help Help
guida in dotazione.
<10> Report Report Premere per aprire o chiudere i rapporti diagnostici.
Premere per accedere o uscire dal sistema di
<11> iStation /
gestione delle informazioni sul paziente.
<12> F1-F4 User-defined key È possibile assegnare una funzione al tasto.
Quad-split Premere per accedere alla modalità 4fin.
<13> Quad
screen Alternare le finestre delle immagini in modalità 4fin.
Premere per mostrare o nascondere la linea guida
<14> Biopsy Biopsy
per la biopsia.
<15> Setup Setup Premere per accedere al menu Setup.
<16> Del / Premere per eliminare il commento, ecc.
Spostare per regolare la compensazione del
<17> TGC /
guadagno temporale.
Alphanumeric
<18> / Identici a quelli del PC.
keys
Premere per mostrare o nascondere un menu di
<19> Menu Main menu
parametri specifico per modalità.
ABC Premere per accedere o uscire dallo stato dei
<20> Comment
(Comments) commenti carattere.
Premere per accedere o uscire dallo stato dei
<21> Arrow Arrow
commenti freccia.
Premere per cancellare i commenti o i calibri di
<22> Clear Clear
misurazione sullo schermo.
Direction Premere "Fn+/" per regolare il volume o la
<23>
keys luminosità del monitor

2-18 Panoramica del sistema


2N° Nome Descrizione Funzione
Ruotare per aumentare o ridurre il guadagno
dell'immagine.
<24> iTouch /
Premere per ottimizzare l'immagine utilizzando un
solo tasto.
Patient
<25> Patient Premere per accedere alla schermata [Info paz.].
Information
Premere per selezionare una modalità di esame e
<26> Exam Exam Type
una sonda.
<27> Review Review Per visualizzare le immagini archiviate.
<28> End Exam End Exam Premere per terminare un esame.
Premere per accedere o uscire dallo stato Body
<29> Body Mark Body Marks
Mark.
Premere per accedere o uscire dallo stato
<30> Cine Cine Review
Revisione cine.
<31> Zoom Zoom Premere per accedere o uscire dallo stato Zoom.
<32> Cursor Cursor Premere per mostrare il cursore.
<33> F5 User-defined key È possibile assegnare una funzione al tasto.
Premere per accedere o uscire dallo stato di
<34> Measure Measurement
misurazione.
Premere per cambiare finestra attiva corrente.
<35> Update / Oppure per avviare/arrestare l'acquisizione di
immagini in iScape o 3D/4D.
Premere per confermare un'operazione;
<36> Set Set
corrisponde al pulsante sinistro del mouse.
<37> B / Premere per accedere alla modalità B.
Premere per accedere alla modalità 2fin da
un'altra modalità.
<38> Dual /
Premere per alternare la visualizzazione tra due
finestre in modalità 2fin.
<39> Color / Premere per accedere alla modalità Colore.
<40> Power / Premere per accedere alla modalità Potenza.
<41> CW / Premere per accedere alla modalità CW.
<42> M / Premere per accedere alla modalità M.
<43> PW / Premere per accedere alla modalità PW.
<44> F6 User-defined key È possibile assegnare una funzione al tasto.
<45> Print Print Premere per stampare; tasto definito dall'utente.
<46> Save Save Premere per salvare; tasto definito dall'utente.
Premere per aumentare o ridurre la profondità
<47> Depth Depth
dell'immagine nella modalità di scansione.
<48> Freeze Freeze Premere per bloccare o sbloccare l'immagine.
Ruotare la trackball per modificare la posizione
<49> / Trackball
del cursore.

Panoramica del sistema 2-19


2N° Nome Descrizione Funzione
Ruotare per regolare i parametri dell'immagine
Multifunctional o la direzione delle frecce dei commenti.
<50> /
knob Premere per visualizzare il menu, ruotare per
selezionare la voce.
Indica se l'unità principale è collegata
all'alimentazione.
<51> / Indicator 1
Se non è collegata, l'indicatore non è acceso.
Se è collegata, l'indicatore si illumina di colore verde.
Indica lo stato corrente delle batterie.
Quando il sistema è alimentato a batterie e la
carica rimanente è inferiore al 30%, l'indicatore
è giallo e lampeggia.
Durante il caricamento delle batterie, la spia è
<52> / Indicator 2
accesa e di colore giallo.
Quando la carica delle batterie raggiunge il
massimo della capacità, il colore dell'indicatore
passa a verde.
In altri stati, la spia è spenta.
Suggerimento: "/" indica che il tasto/manopola non presenta nomi serigrafati.

2.10 Simboli
Questo sistema utilizza i simboli elencati nella seguente tabella, di cui vengono spiegati i
relativi significati.
N° Simbolo Descrizione

1 Componente aggiunto di tipo BF

2 Indicazioni generiche di avviso, attenzione, rischio di pericolo.

3 Pericolo tensione

4 Parti che non richiedono manutenzione (adattatore di alimentazione)

Utilizzo esclusivamente all'interno, in ambienti asciutti (adattatore di


5
alimentazione)

6 Pulsante di alimentazione

7 Porta per sonde

8 Porta di rete

9 Porta USB
Interfaccia di segnale S-VIDEO;
10
interfaccia di segnale VIDEO
11 AC (Alternating Current, Corrente alternata)

2-20 Panoramica del sistema


N° Simbolo Descrizione

12 Indicatore di stato batteria

13 Porta per sonda a matita (riservata)

14 Porta di estensione I/O

15 Simbolo di collegamento sonda sbloccato

16 Simbolo di collegamento sonda bloccato

17 Indicatore della posizione di installazione batteria

18 Collega dispositivi per porta seriale

19 Funzione ECG
20 Collega un display o un proiettore

21 Segnale audio

22 Presa di ingresso microfono

23 Porta di controllo remoto

24 Numero di serie del prodotto

25 Data di produzione

Rappresentante autorizzato nella Comunità Europea


26

Questo prodotto viene fornito con marchio CE in conformità con le


normative indicate nella Direttiva del Consiglio sui Dispositivi Medicali
27 93 / 42 / CEE. Il numero riportato accanto al marchio CE (0123) è il
numero dell'ente di notifica UE che ha certificato la conformità ai requisiti
della Direttiva.

Panoramica del sistema 2-21


3 Preparazione del sistema

3.1 Spostamento e posizionamento del


sistema
Prima di posizionare il sistema, leggere e comprendere le precauzioni di sicurezza,
onde garantire la sicurezza di operatore e dispositivo.
1. Spegnere il sistema e scollegarlo da tutte le periferiche.
2. Trasportare il sistema tenendolo per la maniglia.
3. Collocare il sistema nella posizione desiderata.
4. Lasciare almeno 20 cm sul retro e in entrambi i lati del sistema.
Mantenere un ampio spazio per la libera circolazione
ATTENZIONE: dell'aria sul retro e su entrambi i lati del sistema; in caso
contrario, la temperatura operativa del sistema potrebbe
aumentare.

3.2 Alimentazione
Questo sistema può funzionare normalmente solo se collegato all'alimentazione esterna o
se la capacità delle batterie è sufficiente.

3.2.1 Collegamento all'alimentazione esterna


1. Collegare il connettore dell'adattatore di alimentazione alla porta per adattatore nel
sistema.
2. Utilizzare un cavo a tra fili per collegare l'adattatore all'alimentazione esterna.
3. Il sistema di alimentazione esterno deve essere conforme ai seguenti requisiti:
z Tensione di alimentazione:100-240V~
z Frequenza di alimentazione: 50/60 Hz
z Corrente di ingresso: 1,5- 0,6A
„ Il modello dell'adattatore di alimentazione: ADP1210-01.
Per domande sull'adattatore di alimentazione, rivolgersi al rappresentante di vendita.
NOTA: 1. È necessario utilizzare l'adattatore di alimentazione specificato.
2. Non utilizzare questo adattatore di alimentazione in condizioni diverse da
quelle specificate.

Preparazione del sistema 3-1


3.2.2 Alimentato a batterie
„ Quando è collegato all'alimentazione esterna, il sistema viene alimentato dalla rete
esterna. Le batterie agli ioni di litio al suo interno sono nello stato di caricamento.
„ Quando è scollegato dall'alimentazione esterna, il sistema viene alimentato dalle
batterie agli ioni di litio. Per informazioni dettagliate sulle operazioni e le relative
precauzioni, fare riferimento al "Capitolo 15 Batterie".

3.3 Accensione e spegnimento

3.3.1 Accensione del sistema


Per garantire un funzionamento del sistema sicuro ed
ATTENZIONE: efficace, è necessario eseguire la manutenzione e le
verifiche giornaliere.
Se il sistema inizia a funzionare in modo inappropriato,
arrestare immediatamente la scansione. Se il sistema
continua a funzionare in modo inappropriato, spegnerlo
e rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di
vendita Mindray.
Se si utilizza a lungo il sistema in uno stato operativo
inappropriato, si rischia di causare lesioni al paziente
o di danneggiare l'attrezzatura.
„ Controllo prima dell'accensione
Per controllare il sistema prima dell'accensione:
N° Voce controllo
La temperatura, l'umidità relativa e la pressione atmosferica devono soddisfare i
<1> requisiti delle condizioni operative. Per ulteriori informazioni, vedere "2.4.3
Condizioni ambientali".
<2> Assenza di condensa.
Assenza di distorsione, danni o sporcizia sul sistema e sulle periferiche.
<3> In presenza di sporcizia, eseguire la pulizia in base a quanto riportato nella
sezione "19.1.1 Pulizia del sistema".
<4> Assenza di viti allentate sul monitor o sul pannello di controllo.
I cavi non devono essere allentati (ad es., cavo di alimentazione). I collegamenti al
<5>
sistema devono sempre essere sicuri.
Assenza di danni o macchie su sonde e relativi cavi.
<6> Per ulteriori informazioni sulla pulizia e la disinfezione delle sonde, vedere "13.1.5
Pulizia e disinfezione delle sonde".
<7> Assenza di oggetti estranei appoggiati o affissi al pannello di controllo.
Assicurarsi che tutti collegamenti siano integri e non ostruiti da oggetti estranei.
<8> Assenza di ostacoli nelle vicinanze del sistema e della relativa apertura per la
ventilazione.
Pulizia e disinfezione delle sonde (Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
<9>
capitolo 12, "Sonde e biopsia")
<10> Il campo e l'ambiente di scansione nel loro complesso devono essere puliti.

3-2 Preparazione del sistema


„ Accensione
Per accendere il sistema:
1. Premere il pulsante di alimentazione nell'angolo superiore destro del pannello di
controllo.
2. Il sistema entra nello stato di funzionamento.
3. L'indicatore si accende e diventa verde.
„ Per controllare il sistema dopo l'accensione:
Premere il pulsante di alimentazione nell'angolo superiore destro del pannello di controllo
per accendere il sistema.
Per controllare il sistema dopo l'accensione:
N° Voce controllo
<1> Assenza di suoni o odori anomali che indichino un possibile surriscaldamento.
<2> Assenza di messaggi di errore del sistema visualizzati in modo persistente.
Assenza di evidenti artefatti con disturbo eccessivo, discontinui, mancanti o neri
<3>
nell'immagine in modalità B.
Controllare l'eventuale presenza di surriscaldamento sulla superficie della sonda
<4>
durante le procedure a ultrasuoni.
<5> I tasti e le manopole del pannello di controllo devono funzionare perfettamente.
La data e l'ora dell'esame devono corrispondere alla data e all'ora del sistema ed
<6>
essere visualizzate correttamente.

1. Se si utilizza una sonda che genera calore eccessivo, si


AVVISO: possono provocare ustioni al paziente.
2. Se non si riscontrano componenti affetti da
malfunzionamento, ciò può indicare un guasto del sistema.
In tal caso, spegnere il sistema immediatamente e rivolgersi
al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita Mindray.

NOTA: Quando si avvia il sistema o si alternano le sonde, si percepiscono dei


caratteristici "clic" sonori: ciò è perfettamente normale.

3.3.2 Spegnimento del sistema


Per spegnere il sistema, è necessario attenersi alle procedure corrette. Inoltre, dopo un
aggiornamento del software o quando il sistema diventa inattivo, è necessario spegnerlo e
riavviarlo.
Se il sistema non verrà utilizzato a lungo, è necessario:
1. Scollegare l'adattatore di alimentazione.
2. Scollegare il sistema dalla rete di alimentazione.
3. Spegnere tutte le periferiche collegate al sistema.
„ Per spegnere il sistema normalmente:
Premere una volta sola, con delicatezza, il pulsante di alimentazione, nell'angolo
superiore destro del pannello di controllo. Viene visualizzata la schermata [Conferma
arresto].

Preparazione del sistema 3-3


z Shut down: per spegnere il sistema normalmente.
z Standby Fare clic per accedere allo stato di standby.
z Annull: per annullare l'operazione.

„ Per spegnere il sistema direttamente, se non è possibile farlo in modo normale:


Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione a lungo. Il sistema si spegne senza
visualizzare la schermata [Conferma arresto]. Tuttavia, lo spegnimento del sistema in
questo modo può causare la perdita dei dati.
NOTA: 1. NON accelerare lo spegnimento del sistema tramite un'azione diretta.
Ciò potrebbe causare la perdita dei dati.
2. Dopo l'aggiornamento del software, spegnere il sistema normalmente
(con il metodo "Shut down") per garantire un aggiornamento completo.

3.3.3 Standby
Definizione di standby: in una condizione di temperatura ambientale e di umidità normali,
il sistema è collegato solo con una sonda mentre non sono collegati altri dispositivi esterni
o moduli di estensione, sono disponibili solo gli alimentatori 3V3_STB e 5V_STB e
l'indicatore di standby diventa arancione.
Quando la carica delle batterie raggiunge il massimo della capacità, il tempo di standby
del sistema è di almeno 64 ore.
„ Per attivare lo stato di standby:
z Chiudere il display LCD e attendere 30 secondi, quindi il sistema entra nello stato
di standby.
z Aprire [Setup]→[Preimp sist.]→"General" per impostare il tempo dello
screensaver e dello standby. Se non vengono effettuate operazioni, il sistema
attiva lo screensaver al termine del tempo di attesa impostato per lo screensaver.
Se trascorso questo periodo ancora non vengono effettuate operazioni, il sistema
entra in standby al termine del tempo di attesa dello standby.
z Premere il pulsante di alimentazione e selezionare "Standby".
Quando il sistema passa allo stato standby, la retroilluminazione del pulsante di
alimentazione diventa arancione.
„ Per uscire dallo standby
z Aprire il display LCD.
z Premere il pulsante di alimentazione.
„ Quando il sistema entra nello stato di standby, se è necessario spegnerlo:
z Premere il pulsante di alimentazione per 8 secondi.
z Premere il pulsante di alimentazione per uscire dallo stato di standby, quindi
spegnere il sistema.
NOTA: 1. Spegnere il sistema se non verrà utilizzato per un lungo periodo (comprese
le condizioni di conservazione/trasporto). In questi casi, non lasciare il
sistema in standby per non esaurire l'alimentazione delle batterie e
comprometterle in modo permanente.
2. Se il sistema non verrà utilizzato per un lungo periodo, NON lasciarlo in
standby. È necessario spegnerlo, scollegare l'adattatore di alimentazione e
la rete di alimentazione e spegnere tutte le periferiche collegate al sistema.

3-4 Preparazione del sistema


3.4 Collegamento/Scollegamento di una
sonda
1. Al momento di collegare o scollegare una sonda,
ATTENZIONE: collocarla in una posizione appropriata, onde evitare
che cada o venga danneggiata.
2. Utilizzare esclusivamente sonde fornite da Mindray.
Le sonde rigenerate possono provocare danni o
incendi.

3.4.1 Collegamento di una sonda


Assicurarsi che le sonde, i cavi e i connettori siano disposti
AVVISO: nell'ordine di funzionamento appropriato e siano privi di difetti
superficiali, fessure e screpolature. L'uso di una sonda non in
perfette condizioni può causare scosse elettriche.
1. Tenendo l'estremità del cavo della sonda a destra del sistema, inserire il connettore
nella porta di quest'ultimo, quindi premere a fondo. Vedere la figura di seguito.
2. Spingere la leva di blocco nella posizione superiore.
3. Posizionare il cavo correttamente, onde evitare che venga calpestato o che si avvolga
attorno ad altri dispositivi. NON lasciare penzolare la testa della sonda.

Leva di blocco

3.4.2 Scollegamento di una sonda


1. Spingere la leva di blocco nella posizione inferiore, in modo da sbloccare il connettore
della sonda.
2. Estrarre il connettore della sonda, tirandolo in senso perpendicolare, come illustrato
nella figura di seguito.

Preparazione del sistema 3-5


3.5 Collegamento dell'interruttore a pedale
Collegare l'interruttore a pedale all'unità principale tramite una porta USB, come illustrato
nella figura di seguito.

Impostare le funzioni dell'interruttore a pedale nella pagina [Conf tasti]. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "15.1.7 Conf tasti".

3.6 Collegamento/Rimozione di un
dispositivo di memorizzazione USB
NON rimuovere direttamente un dispositivo di memorizzazione
AVVISO: USB; in caso contrario, tale dispositivo e/o il sistema potrebbero
essere danneggiati.
„ Quando si collega un dispositivo di memorizzazione USB al sistema a ultrasuoni
tramite una porta USB:
1. Si avverte un segnale acustico se il dispositivo viene collegato correttamente.

2. Viene visualizzato il simbolo nell'angolo inferiore destro della schermata di imaging.


„ Per rimuovere il dispositivo di memorizzazione USB:

1. Fare clic su per aprire la finestra di dialogo <Rimuov perif USB>.


2. Selezionare il dispositivo di memorizzazione da rimuovere.
3. Fare clic su [Pronto]; si avvertirà un segnale acustico.
4. Rimuovere il dispositivo di memorizzazione USB. Alla rimozione del dispositivo di
memorizzazione USB, si avverte un segnale acustico di feedback.

3.7 Stampante per grafici/testo


„ Collegamento di una stampante locale
Come illustrato nella figura di seguito, una stampante per grafici/testo è dotata di un
cavo di alimentazione e di un cavo dati. Il cavo di alimentazione deve essere collegato
direttamente a una presa a muro con messa a terra di sicurezza.

3-6 Preparazione del sistema


Cavo di alimentazione

Cavo dati

Connettore USB

1. Collegare le due porte USB della stampante e del sistema mediante il cavo USB della
stampante.
2. Accendere il sistema e la stampante.
3. Installare il driver della stampante: "[Setup]→[Periferica]→[Stampante]→
[Driver stamp.]" e fare clic su [Agg stampan], come illustrato nella figura:

4. Selezionare "Agg stamp locale" e fare clic su [Succ] per accedere alla schermata di
ricerca del driver; selezionare il driver desiderato e fare clic su [Pronto] per installarlo.
z I driver delle stampanti elencate in "2.5 Configurazione del sistema" sono già
installati.
z Fare clic su [Attributo stamp.] per visualizzare l'attributo della stampante.
5. Fare clic su [OK] per completare l'installazione.
„ Aggiunta di una stampante di rete
Dopo il collegamento del sistema a una LAN, accedere alla schermata "[Setup]→
[Periferica]→[Stampante]→[Driver stamp.]".
1. Fare clic su [Agg stampan] e selezionare il metodo di aggiunta della stampante di rete
z Ricerca di una stampante di rete

Preparazione del sistema 3-7


Selezionare "Cerca stampante di rete" e fare clic su [Succ] per ricercare la
stampante; selezionare il dominio e il server nella schermata per trovare la
stampante.
z Connessione alla stampante specificata
Selezionare "Connetti a stampante" e immettere l'indirizzo della stampante nella
casella del campo.
2. Quando la stampante di rete è connessa correttamente, è possibile visualizzarla
nell'elenco.
Suggerimenti: la stampante di rete funziona in base all'ambiente di rete configurato
nell'ospedale; consultare il responsabile della configurazione di rete in caso di errori.
NOTA: Quando si installa il driver della stampante, è necessario specificare il percorso
di installazione; in caso contrario, la ricerca di un percorso indefinito potrebbe
richiedere più tempo.
„ Stampa di rapporti
È possibile utilizzare una stampante per grafici/testo per stampare rapporti o immagini.
z Per impostare la stampante predefinita per i rapporti e le relative proprietà:
Nella schermata "[Setup]→[Serv. stampa]", selezionare la colonna "Stampa
rapp." nell'elenco di servizi e impostare le voci nel riquadro "Propriet".
z Per stampare un rapporto:
Fare clic su [Stam.] nella finestra di dialogo del rapporto per stamparlo, oppure
utilizzare il tasto di stampa definito dall'utente; per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "15.1.7 Conf tasti".
Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai manuali in dotazione con le stampanti.

3.8 Stampante video


Il sistema supporta stampanti video digitali, comprese stampanti B/N e a colori.

Cavo USB

Cavo di alimentazione

„ Collegamento di una stampante locale (ad esempio, MITSUBISHI P93D)


1. Collocare la stampante nella posizione appropriata.
2. Collegare il cavo di alimentazione della stampante a una presa. Utilizzare un cavo
USB per collegare la porta USB del sistema con la porta USB della stampante.
3. Caricare una risma di carta e accendere il sistema e la stampante.
4. Installare il driver della stampante (la procedura è la stessa delle stampanti per grafici/
testo; per ulteriori informazioni, fare riferimento ai capitoli corrispondenti). I driver
delle stampanti elencate in "2.5.2.3 Periferiche supportate" sono già installati.
5. Aggiungere un servizio di stampa:

3-8 Preparazione del sistema


(1) Aprire la schermata "[Setup]→[Periferica]→[Serv. stampa]".
(2) Fare clic su [Agg serv] per accedere alla pagina seguente.

(3) Selezionare il tipo di servizio "Stampa immag digit" e immettere manualmente il


nome del servizio.
(4) Fare clic su [Pronto] per tornare alla pagina Servizio di stampa.
(5) Impostare le voci nel riquadro Propriet e fare clic su [Salva] per salvare le impostazioni.

„ Stampa di immagini
Le stampanti video vengono utilizzate principalmente per la stampa di immagini;
per informazioni sulla stampa di immagini DICOM, fare riferimento al capitolo
corrispondente.
z Modificare il servizio di stampa:
a) Selezionare un servizio di stampa nell'elenco.
b) Selezionare il tipo di stampante nel riquadro Propriet.
c) Impostare le proprietà di stampa: Dim carta, Orientam. foglio, Righe*Col.,
Allin vertic, Margine pag, ecc.
d) Fare clic su [Salva] per confermare.
z Impostazioni di uscita video:
Accedere a "[Setup]→[Periferica]→[Immet e visual.]"; impostare la dimensione
uscita.
z Stampa di immagini
h Selezionare l'immagine da stampare nella schermata iStation o Riepil e fare
clic su [Invia] per selezionare la stampante da utilizzare.
h Per stampare con il tasto definito dall'utente (ad esempio il tasto <Stam.>):
a) Accedere a "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".
b) Selezionare "Stam." nell'elenco "Funz. tasto" e selezionare il servizio di
stampa desiderato nell'elenco "Stam." sulla destra.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai manuali in dotazione con le stampanti.

Preparazione del sistema 3-9


3.9 Funzionamento e schermata di base

3.9.1 Schermata di base


Nel diagramma che segue vengono illustrate le diverse aree della schermata:
Nome Ora Apower (Potenza
MI/TI Icona
ospedale esame acustica)
Logo Collocaz # di
Informazioni Icona blocco
Sonda Mod.esame Operatore
sul paziente ECG

Area del
menu e dei
parametri Area dell'immagine
dell'immagine
Area di anteprima
delle immagini
archiviate

Anteprima Revisione cine


"immagine
nell'immagine" Area body mark
Area informazioni della guida Area del cursore

Icona di stato del


Area menu soft
sistema

„ Area informazioni
L'area informazioni visualizza il logo del produttore, il nome dell'ospedale, la data e
l'ora dell'esame, la potenza acustica e MI/TI, l'icona di blocco, le informazioni sul
paziente, il modello di sonda, la modalità di esame corrente, l'icona ECG (se è
collegato il modulo ECG), il numero di accesso (Collocaz #), ecc.
Per impostare la visualizzazione del sesso o dell'età del paziente o del nome
dell'operatore: Accedere a "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]" e fare clic su "Sesso",
"Età" o "Operator" nel riquadro [Info paz.] nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
z Logo
Logo del produttore, visualizzato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
z Nome ospedale
Visualizza il nome dell'ospedale. Per impostare il nome ospedale, accedere a
"[Setup]→[Preimp sist.]→[Regione]".
z Ora esame
Visualizza la data e l'ora dell'esame. Per impostare l'ora esame, accedere a
"[Setup]→[Preimp sist.]→[Regione]". Quando un'immagine è bloccata, questa
area risulta bloccata.

3-10 Preparazione del sistema


z Potenza acustica e MI/TI
Visualizzano la potenza acustica, con indicazione di potenza acustica, MI (indice
meccanico) e TI (indice termico).
z Icona di blocco
L'icona di blocco indica che l'immagine è bloccata.
z Informazioni sul paziente
Visualizza il nome paziente, l'ID, il sesso, l'età, e così via. Immettere le informazioni
sul paziente mediante la schermata "Info paz.". Oppure, importare i dati paziente
salvati da iStation o dal server ElencLav DICOM.
z Mod son
Visualizza il modello di sonda utilizzato al momento oppure il modello predefinito.
z Mod.esame
Visualizza il tipo di esame corrente, ad esempio, Addome ad.
z Operatore
Visualizza sullo schermo il nome dell'operatore. Queste informazioni vengono
immesse nella schermata "Info paz.".
z Icona ECG
Visualizza l'icona ECG, che comprende un'icona a forma di cuore e l'indicazione
della frequenza cardiaca, ad esempio, " 75 bpm".
z Collocaz #
Numero di serie utilizzato in DICOM o il numero di serie immesso manualmente
nella schermata "Info paz.".
„ Area del menu e dei parametri dell'immagine
In quest'area vengono visualizzati sia il menu che i parametri dell'immagine. Se non è
disponibile alcun menu, nell'area vengono visualizzati i parametri dell'immagine della
modalità corrente.
z Area del menu
Quando è visualizzato un menu dell'immagine, i parametri di imaging sono
coperti dal menu.
Questi comprendono menu Immagine, menu Misurazione, menu Commenti,
menu Body mark e così via. Utilizzare la trackball o la manopola multifunzione
per operare sul menu.
Utilizzare <Menu> per mostrare o nascondere il menu, oppure premere la
manopola multifunzione.
L'area del menu comprende il titolo e le voci del menu, nonché un pulsante
che consente di girare pagina. Vedere la figura riportata di seguito.

Preparazione del sistema 3-11


Titolo del menu

Pulsante di Tab
scorrimento
fra le pagine

Pulsante dell'elenco a
discesa

Elementi

Pulsante di
scorrimento fra le
pagine
Elementi condivisi

h Titolo del menu


Visualizza il nome del menu.
h Tab
Divide le voci di menu in base alle condizioni di misurazione.
h Pulsante di scorrimento fra le pagine
Quando un menu contiene numerosi elementi, questi vengono divisi in più pagine.
Per spostarsi tra le pagine, utilizzare i pulsanti di scorrimento fra le pagine, e .
h Elementi
Indica le voci disponibili in un menu. Le voci applicabili a più modalità vengono
presentate come condivise nella modalità specifica in uso. Le voci delle modalità
immagine e misurazione sono preimpostabili.
h Pulsante dell'elenco a discesa
Se una voce comprende varie opzioni, il pulsante consente di selezionare
quella desiderata.
h Ritorno al menu precedente
Fare clic su [Ritorn] per ritornare al menu precedente.
Per le operazioni nel menu si può utilizzare anche la manopola multifunzione.
Premere la manopola per aprire il menu, ruotarla per spostarsi tra le voci una per
una e premerla per selezionare una voce.
In base al tipo di voce, la manopola multifunzione consente di operare come segue:
h Per una voce di controllo o una voce facoltativa di controllo: premere la
manopola per attivare la voce direttamente.
h Per una voce associata a un parametro o una voce ON/OFF: premere la
manopola per bloccare e selezionare la voce, quindi ruotare la manopola per
alternare i valori disponibili; premere nuovamente la manopola per rilasciare
e deselezionare la voce.

3-12 Preparazione del sistema


h Per una voce dotata di un menu secondario: premere la manopola per aprire
il menu secondario; il cursore passa alla prima voce di tale menu. Utilizzare il
menu secondario tramite la manopola multifunzione. Allo stesso tempo, per
tornare dal menu secondario alla voce precedente, fare clic su "Esci" nel
menu secondario.
h Per spostarsi tra le voci scheda nel menu: ad esempio, le voci "Dx" e "Sx"
nel menu Misurazione. Ruotare la manopola multifunzione per passare alla
scheda e premerla per selezionarla.
z Area dei parametri
Visualizza i parametri dell'immagine per la finestra dell'immagine attivata.
Se sono disponibili più modalità di imaging, il sistema visualizza rispettivamente
i parametri di ciascuna modalità dell'immagine. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alle modalità di imaging corrispondenti.
„ Area dell'immagine
Nell'area dell'immagine vengono visualizzate le immagini a ultrasuoni, le forme
d'onda ECG, il contrassegno della sonda (o contrassegno di attivazione della finestra),
la linea temporale (in modalità M o PW), gli assi delle coordinate (compresi profondità,
tempo, velocità/frequenza), la posizione focale (sull'asse della profondità, sotto forma
di ) e, inoltre, le annotazioni, il body mark, i calibri di misurazione, la barra dei
colori e la barra della scala dei grigi.
Suggerimenti: è possibile preimpostare l'ampiezza e la posizione delle forme d'onda
ECG. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "8.2 Impostazione ECG".
„ Area immagine nell'immagine
Nello stato zoom, in quest'area viene visualizzata l'anteprima di un'immagine
completa e un frame rettangolare viene utilizzato per evidenziare l'area attualmente
ingrandita. Questa funzionalità è definita "Immagine nell'immagine".
„ Area del cursore

L'area dell'icona di stato indica lo stato corrente del cursore, ad esempio nello
stato di loop cine.
„ Area informazioni della guida
Nell'area informazioni della guida vengono visualizzate varie informazioni esplicative
o la barra di avanzamento nello stato corrente.
Inoltre il sistema può fornire informazioni della guida per ogni tasto. Premere <Fn> +
<Guida> per accedere allo stato della guida sui tasti. Il cursore assume l'aspetto di
una freccia con un punto interrogativo. Premere un tasto qualsiasi sul pannello di
controllo. Sullo schermo vengono visualizzate le informazioni riguardanti il tasto e,
allo stesso tempo, il sistema esce dallo stato della guida sui tasti.
Suggerimenti: nelle informazioni della guida, "TB" indica la "Trackball", "Manopola"
si riferisce alla "Manopola multifunzione".
„ Area di anteprima delle immagini archiviate
Visualizza le anteprime delle immagini archiviate per il paziente corrente.
„ Area di gestione immagini
z Pagina in alto/in basso: quando sono disponibili più pagine di immagini archiviate,
è possibile passare alla pagina precedente o successiva premendo
rispettivamente o .
z Eliminazione: selezionare l'anteprima di un'immagine e fare clic su per
eliminarla.
z Invio: selezionare l'anteprima di un'immagine e fare clic su per inviarla a un
dispositivo esterno.

Preparazione del sistema 3-13


„ Area menu soft
Le voci di menu soft visualizzate corrispondono a funzioni dei controlli di menu soft
nel pannello di controllo. Le voci di menu soft sono correlate alla modalità immagine e
alle preimpostazioni della specifica modalità.
I controlli di menu soft si trovano nella parte superiore del pannello di controllo,
illustrata nella figura seguente.

z Scorrimento fra le pagine:


Utilizzare i tasti Su/Giù nei controlli di menu soft <4> per scorrere le pagine verso
l'alto o verso il basso; le voci sono azionabili solo quando evidenziate.
z Commutazione di modalità:
I tasti verso sinistra/destra in <4> consentono di passare da una modalità all'altra.
Le voci di menu soft variano in base alla modalità. Navigando nel menu si arriva a
cambiare menu, mentre cambiando menu è possibile proseguire la navigazione
nel nuovo menu selezionato.
z Controllo di menu soft:
Le voci di menu soft vengono gestite rispettivamente tramite i cinque gruppi di
controlli di menu soft <1>, <2>, <3>, <5> e <6>.
È inoltre possibile regolare le voci di menu soft tramite <Imp> sul pannello di
controllo. Spostare il cursore su una voce di menu soft e premere <Imp> per
modificare il relativo parametro.
„ Area di stato del sistema
In quest'area vengono visualizzate le icone di sistema pertinenti, ad esempio per
dispositivo di memorizzazione USB, stampante, connessione di rete, ora attuale
del sistema, ecc.
Fare clic su per visualizzare le icone di stato nascoste.
„ Aree mobili
Le aree qui illustrate possono cambiare posizione: a tale scopo, è possibile spostarle
mediante la trackball entro una determinata area del monitor.
z Finestra dei risultati
Nella finestra dei risultati di misurazione vengono visualizzati i risultati delle
misurazioni eseguite di recente.
Per spostare la finestra dei risultati:
a) Posizionare il cursore sul titolo della finestra dei risultati (il cursore assume
questo aspetto: ).
b) Premere <Imp>, quindi ruotare la trackball; la finestra si sposta insieme al cursore.
c) Portare il cursore nella posizione desiderata e premere di nuovo <Imp> per
ancorare la finestra dei risultati in tale punto.
z Area dei commenti
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "10 Commenti e body mark".
z Area body mark
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "10 Commenti e body mark".

3-14 Preparazione del sistema


3.9.2 Operazioni di base delle schermate
Una schermata si compone di titolo, schede pagina, contenuti e pulsanti, come illustrato
nella figura seguente:

Titolo
Tab

Contenuto

Pulsante
di controllo

Composizione Descrizione
La barra del titolo viene utilizzata per fornire una descrizione
Barra del titolo
relativa al contenuto e alla funzione della schermata.
In alcune schermate, il contenuto viene distribuito attraverso
Scheda pagina varie pagine. Fare clic sulla scheda premendo il tasto <Imp>
per aprire/chiudere le pagine disponibili.
„ Pulsante di opzione: fare clic per selezionare la voce.
„ Casella di controllo: fare clic per contrassegnare o
rimuovere il contrassegno dalla voce.
Sommario „ Casella di immissione: immettere caratteri manualmente
tramite la tastiera. Posizionare il cursore nella casella,
quindi immettere le lettere o i caratteri.
„ Casella di riepilogo a discesa: fare clic su "▼" per
visualizzare l'elenco e selezionare una voce.
Una volta definite le opzioni desiderate in una schermata,
[OK] e [Annull] premere il pulsante [OK] o [Annull] per salvare o annullare
l'operazione e chiudere la schermata.

„ Per riposizionare una finestra di dialogo:


1. Ruotare la trackball per spostare il cursore sulla barra del titolo della finestra di
dialogo. Il cursore assume questo aspetto: ; premere <Imp>.
2. Ruotare la trackball e riposizionare il grafico rettangolare nella nuova posizione
desiderata.
3. Premere il tasto <Imp>; la finestra di dialogo si sposta nella posizione desiderata.

Preparazione del sistema 3-15


4 Preparazione dell'esame

Prima di esaminare un nuovo paziente, premere <Fine


ATTENZIONE: esame> per terminare l'esame del paziente precedente,
quindi aggiornare l'ID e le informazioni sul paziente per
evitare di confondere i dati del nuovo paziente successivo.

4.1 Per avviare un esame


È possibile iniziare l'esame di un paziente nelle situazioni seguenti:
z Informazioni sul nuovo paziente: Immettere le informazioni sul paziente; per i
nuovi pazienti, per ulteriori informazioni fare riferimento a "4.2.1 Informazioni sul
nuovo paziente"; tuttavia, il sistema supporta anche esami di pazienti anonimi;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a "4.8 Esame di pazienti anonimi".
z Nuovo esame: per avviare un nuovo esame per un paziente già registrato, è
possibile ottenere le informazioni registrate tramite iStation o ElencLav; per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "4.2.2.1 iStation" e "4.2.2.2 ElencLav DICOM".
z Attivare un esame: selezionare un esame terminato entro le 24 ore e continuarlo.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "4.5 Attivazione e continuazione di un
esame".
z Continuare un esame: selezionare un esame sospeso entro le 24 ore e
continuarlo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "4.5 Attivazione e
continuazione di un esame".
Procedura generale per un esame: Immettere le informazioni sul paziente→Selezionare
una modalità di esame e una sonda→Scegliere una modalità di imaging→Avviare l'esame.
Per iniziare un esame su un nuovo paziente, è preferibile immettere informazioni dettagliate
sul paziente stesso. Il sistema imposta un database di informazioni univoco per ciascun
paziente, in base alle informazioni paziente immesse, in modo da evitare che i dati di un
paziente vengano confusi con quelli di un altro.

4.2 Informazioni sul paziente


„ Per accedere alla schermata "Info paz.":
z Premere <Pazient> oppure
z Spostare il cursore nell'area Informazioni sul paziente sul monitor e premere
<Imp> per aprire la schermata.
„ Per uscire dalla schermata "Info paz.":
z Fare clic su [Pronto] nella schermata "Info paz." o premere nuovamente <Pazient>
sul pannello di controllo per salvare le impostazioni e uscire dalla schermata.
z Fare clic su [Annull] o premere <Esc> per uscire dalla schermata senza salvare i
dati paziente immessi.
z Premere <B> o <Blocca> per tornare alla modalità di esame corrente con le
informazioni immesse salvate.
„ Fare clic su [Di base] o [Dett.] nella schermata per mostrare o nascondere le
informazioni paziente dettagliate.

Preparazione dell'esame 4-1


4.2.1 Informazioni sul nuovo paziente
La schermata "Info paz." viene illustrata di seguito (l'esempio si riferisce a un esame
dell'addome):
Posizionare il cursore sulla casella desiderata. Il campo della casella risulta evidenziato
e viene visualizzato un cursore lampeggiante. È possibile immettere informazioni o
selezionarle dalle opzioni disponibili.
È inoltre possibile spostare il cursore utilizzando i tasti <Tab>, <Invio> o le frecce direzionali.

Di seguito si riportano informazioni dettagliate:


1. Informazioni generali
z ID pazient
L'ID, una volta immesso e confermato, non può essere modificato. Per generare l'ID
paziente sono previsti 2 metodi. Il carattere "\" non è consentito.
h Generazione ID automatica
Selezionare "ID autogenerato" nel percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→[General]. Il campo
ID (paziente) viene popolato automaticamente dal sistema con un codice identificativo
univoco che include un contrassegno temporale. L'ID autogenerato può essere
modificato manualmente.
h Immissione dell'ID
Se "ID autogenerato" viene deselezionato, è necessario immettere manualmente un ID.
Se viene immesso un ID già presente nel sistema, viene visualizzato il messaggio "ID
esistente, caricare dati?" ed è possibile scegliere di importare i dati.
z Nome
Immettere il nome paziente direttamente tramite la tastiera. Sono consentiti i caratteri
da A a Z e da 0 a 9, nonché il punto (".").
I caratteri "\", "^", "=" e "," non sono consentiti.
z Sex
Nell'elenco a discesa è possibile selezionare Masc, Femmin o Scon. per il sesso del
paziente.

4-2 Preparazione dell'esame


z DOB (data di nascita):
È possibile immettere manualmente la data di nascita di un paziente, in base al
formato visualizzato nel campo, oppure fare clic su per selezionarla. Nella
tabella, è possibile selezionare l'anno desiderato (o immetterlo manualmente),
il mese e il giorno, quindi fare clic su [Pronto] per completare.

z Età:
h Età autogenerata: una volta immessa la data di nascita, il sistema può
visualizzare nella casella del campo un'età autogenerata; l'unità può essere
"Anni", "Mesi" o "Gior". Se l'età è inferiore a un anno, il sistema la calcolerà in
mesi o giorni.
h In alternativa, l'età può essere immessa manualmente.
NOTA: Quando si immette la data manualmente, seguire il formato del sistema.
2. Tipo es.
z Tipo di applicazione dell'esame
È possibile selezionare fra 8 tipi: ADD (Addome), OB (Ostetricia), GYN (Ginecologia),
CARD (Cardiaco), VAS (Vascolare), URO (Urologia), SMP (Piccole parti) e PED
(Pediatrico).
Selezionare la scheda del tipo di esame per immettere informazioni specifiche per
l'esame in questione.
z Informazioni generali:
Descriz. studio: Immettere la descrizione per ciascun esame.
Indicaz principali: Immettere le indicazioni principali (il motivo per l'esecuzione
dell'esame).
Indicazioni second: Immettere le indicazioni secondarie.
Cod. CPT4: Immettere il codice CPT4.
Descrizione CPT4: Immettere la descrizione CPT4.

Preparazione dell'esame 4-3


z Informazioni specificate sull'esame:
Tipo es. Informazioni Descrizione
Altezza /
Peso /
ABD
BSA (Area
(Addome) Dopo l'immissione dell'altezza e del peso, il sistema calcola
della
automaticamente l'area della superficie corporea in base alla
superficie
formula definita tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]".
corporea)
In base all'indice immesso (selezionabile nell'elenco a
discesa), che include LMP (Last Menstrual Period, Ultima
mestruazione), IVF (In Vitro Fertilization, Fertilizzazione
in vitro), PRV (Previous Exam Date, Data dell'esame
precedente), BBT (Basic Body Temperature, Temperatura
corporea basale), il sistema può calcolare automaticamente
GA ed EDD (data prevista per il parto), oppure calcola GA e
LMP in base a EDD e alla data immessa.
Indice di z LMP: dopo l'immissione di LMP, il sistema calcola
calcolo e visualizza GA e DPP.
z IVF: dopo l'immissione di IVF, il sistema calcola
GA e DPP.
OB z PRV: immettendo la data e l'EG dell'ultimo esame,
(Ostetricia) il sistema calcola le nuove EG e DPP.
z BBT: immettendo BBT, il sistema calcola GA
ed EDD.
z DPP: dopo l'immissione di EDD, il sistema calcola
e visualizza GA e LMP.
Gravida Tempi di gestazione.
Tempi di gestazione anomala, ad esempio, gravidanza
Ectopic
extrauterina
Gestazioni Numero di embrioni (1, 2, 3; 1 è l'impostazione predefinita)
Para Tempi di parto
Interr. Tempi di aborto
LMP Ultima mestruazione
Gravida Tempi di gestazione.
GIN Para Tempi di parto
(Ginecologia)
Tempi di gestazione anomala, ad esempio, gravidanza
Ectopic
extrauterina
Interr. Tempi di aborto
Altezza /
Peso /
BSA (Area
Dopo l'immissione dell'altezza e del peso, il sistema calcola
della
automaticamente l'area della superficie corporea in base alla
Cardiolog. superficie
formula definita tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]".
corporea)
BP Pressione arteriosa
HR /
Press RA Pressione atrio destro

4-4 Preparazione dell'esame


Tipo es. Informazioni Descrizione

VAS – BP(S) Immettere la pressione arteriosa del braccio sinistro.


(Vascolare) BP(D) Immettere la pressione arteriosa del braccio destro.

URO – PSA siero /


(Urologia) Coeff. PPSA /
SMP
(Piccole Nessuno /
parti)
PED
Nessuno /
(Pediatrico)
3. Informazioni operative
z Collocaz #: numero dell'esame utilizzato in DICOM. Non deve superare 16 lettere
o caratteri; il carattere "\" non è consentito.
z Diagnostico: persona responsabile dell'esame. I caratteri "\", "^","=" e "," non
sono consentiti.
z Operator: persona responsabile per l'acquisizione e la scansione delle immagini.
I caratteri "\", "^", "=" e "," non sono consentiti.
z Medico rif.: persona che richiede l'esame a ultrasuoni. I caratteri "\", "^", "=" e ","
non sono consentiti.
z Comm.: spiegazione o considerazioni specifiche sull'esame.
4. Tasto funzionale
z [Sosp. esame]: per sospendere l'esame corrente.
z [Annulla esame]: per annullare l'esame corrente.
z [Nuovo paz.]: fare clic per cancellare le informazioni sul paziente corrente nella
schermata Info paz. allo scopo di immettere informazioni su un nuovo paziente.
z [Nuov esa]: fare clic per cancellare le informazioni sull'esame immesse allo
scopo di iniziare un nuovo esame per il paziente corrente.
z [OK]: fare clic per salvare i dati immessi sul paziente e uscire dalla schermata.
z [Annull]: fare clic per cancellare i dati immessi sul paziente e uscire dalla schermata.

4.2.2 Recupero delle informazioni sul paziente

4.2.2.1 iStation
È possibile ottenere i dati paziente in iStation dall'hardware di sistema o dal dispositivo
di memorizzazione USB. È possibile immettere le condizioni di ricerca per il paziente.
1. Per accedere alla schermata iStation (la schermata ha l'aspetto seguente):
z Premere <iStation> sul pannello di controllo oppure
z Fare clic su [iStation] nella schermata "Info paz." oppure
z Premere il tasto <Riepil> sul pannello di controllo e fare clic su [iStation] nella
schermata.

Preparazione dell'esame 4-5


2. Selezionare l'origine dati:
Selezionare l'origine dati nell'elenco a discesa "Orig. dati". Viene visualizzata la
percentuale di spazio occupata dai dati selezionati.
3. Impostare la condizione di ricerca
Definire la voce di ricerca: Nome, ID, DOB o Data esam; quindi immettere la parola
chiave correlata.
z Selezionare "Trova in risult" per eseguire una ricerca della parola chiave
all'interno dei risultati già individuati.
z Fare clic su [Reimp] per cancellare le informazioni immesse ed elencare tutte le
informazioni registrate sul paziente.
4. Selezionare le informazioni desiderate sul paziente dall'elenco.
z [Nuov esa]: fare clic per accedere alla schermata "Info paz.";
contemporaneamente, le informazioni paziente corrispondenti vengono importate
nel nuovo esame. Una volta modificate le informazioni sul paziente nella
schermata [Info paz.], selezionare [Pronto] per avviare un nuovo esame.
z [Attiva esame]: fare clic per continuare un esame finito entro le 24 ore.
z [Continua esame]: fare clic per continuare un esame non finito eseguito entro
le 24 ore.
z [Riepil]: fare clic per passare alla schermata corrispondente.
z [Esci]: fare clic per uscire dalla finestra di dialogo iStation.

4-6 Preparazione dell'esame


4.2.2.2 ElencLav DICOM
Quando il pacchetto DICOM base è configurato e il server ElencLav è stato impostato,
fare clic su [ElencLav] nella schermata "Info paz." per eseguire un'interrogazione o
importare dati paziente (per ulteriori informazioni sull'impostazione del server ElencLav,
fare riferimento a "12.1.4.3 Impostazione dell'Elenco di lavoro DICOM").
Procedura:
1. Selezionare l'origine dati: scegliere un server ElencLav nell'elenco a discesa "Server
ElencLav" per ottenere un elenco di tutti i record degli esami dei pazienti nel server.
2. Impostare la condizione di ricerca:
z Immettere il periodo che include la data dell'esame e fare clic su [Query] per
avviare la ricerca.
z Immettere ID paziente, nome paziente, collocaz #, per ottenere i risultati in
tempo reale.
z Oppure, selezionare il tipo di parola chiave, immettere le parole chiave e fare clic
su [Query] per avviare la ricerca.
z Per reimpostare i criteri, fare clic sul pulsante [Canc.].
3. Selezionare il paziente desiderato dall'elenco e:
z Fare clic su [Avvia esam]; le informazioni sul paziente vengono importate nel
sistema, quindi viene avviato un esame.
z Fare clic su [Trasfer]; le informazioni sul paziente vengono importate nella
schermata "Info paz.". Una volta modificate le informazioni sul paziente nella
schermata "Info paz.", fare clic su [Pronto] per avviare un nuovo esame.
z Fare clic su [Mostra dett] per visualizzare dettagli relativi ai dati paziente.
4. Fare clic su [Esci] per uscire da ElencLav.

4.3 Selezionare una modalità di esame e


una sonda.
Se durante le misurazioni generali viene modificata la
ATTENZIONE: modalità di esame, tutti i calibri di misurazione verranno
cancellati. I dati delle misurazioni generali vanno
perduti, ma i dati di misurazione dell'applicazione
vengono archiviati nei rapporti.

4.3.1 Modalità di esame supportate


È possibile configurare il sistema con applicazioni addominali, ginecologiche, ostetriche,
cardiache, vascolari, per piccoli organi, urologiche, pediatriche, per utilizzo in EM e
neurologia: il sistema supporterà le modalità di esame corrispondenti legate al software
applicativo (per ulteriori informazioni, fare riferimento a "2.5.2.2 Opzioni"); inoltre,
il sistema supporta modalità di esame definite dall'utente.
Il sistema supporta il tipo di applicazione, le misurazioni, i commenti, i body mark e i
parametri immagine preimpostati per ciascuna modalità di esame, comprese quelle
definite dall'utente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "15.2 Esame Preimp".
È possibile selezionare le modalità di esame per le sonde: Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "15.2.1 Selez. esame".

Preparazione dell'esame 4-7


4.3.2 Selezione di modalità di esame e sonde
„ Selezionare la modalità di esame (quando viene collegata una sonda):
(1) Premere <Esam> per aprire la finestra di dialogo seguente.

(2) Ruotare la trackball e premere <Imp> per selezionare la modalità di esame.

4-8 Preparazione dell'esame


„ Selezionare la modalità di esame (quando vengono collegate più sonde):
(1) Premere <Esam> per aprire la finestra di dialogo seguente.

(2) Ruotare la trackball e premere <Imp> per selezionare la modalità di esame,


quindi utilizzare i tasti sinistra/destra dei controlli di menu soft per passare da
una sonda all'altra.
„ Per salvare rapidamente le impostazioni per la modalità di esame corrente:
(1) Premere <Esam> per aprire la finestra di dialogo.
(2) Fare clic su [Salva] per salvare i parametri immagine della modalità immagine
corrente come dati di impostazione. Una finestra di dialogo segnala che
l'operazione sovrascriverà i dati predefiniti dell'immagine correnti.
(3) Fare clic su [Sal. con n.] per salvare i parametri immagine, le misurazioni, i
commenti e le impostazioni del body mark per la modalità di esame designata.
„ Fare clic su [Esame Preimp] per aprire la schermata corrispondente. Per le
preimpostazioni degli esami, fare riferimento a "15.2 Esame Preimp".
„ Esci:
Per uscire dalla schermata, fare clic su [Esci] o premere <Esam>, oppure premere
<B>, <Blocca> o <ESC>.

Preparazione dell'esame 4-9


4.4 Selezione della modalità di imaging
Utilizzare i tasti corrispondenti sul pannello di controllo per accedere alle modalità di imaging.
Per ulteriori informazioni sulle operazioni possibili in ciascuna modalità di imaging,
fare riferimento a "5 Ottimizzazione dell'immagine".

4.5 Attivazione e continuazione di un esame

4.5.1 Attivare un esame


Selezionare un esame completato entro le 24 ore e fare clic su [Attiva esame] nella
schermata "iStation" o "Riepil" per attivarlo.
Suggerimenti:
z Il sistema può caricare automaticamente le informazioni sul paziente e i dati
dell'esame in modo da continuare l'esame.
z Per attivare un esame con dati presenti in un database di memorizzazione
esterno, è prima necessario importare i dati paziente nel database dei pazienti
del sistema.

4.5.2 Continuazione di un esame


Selezionare un esame sospeso entro le 24 ore e fare clic su [Continua esame] nella
schermata "iStation" o "Riepil" per continuarlo.
Per continuare un esame con dati presenti in un database di memorizzazione esterno,
è prima necessario consentire il caricamento dei dati del paziente nel database dei
pazienti del sistema.

4.6 Sospensione e conclusione di un esame

4.6.1 Sospensione di un esame


„ A volte può essere necessario interrompere un esame non completato per motivi
particolari o per un'interruzione dell'alimentazione al sistema; quando l'esame è
sospeso, è possibile cominciare altri esami.
1. Premere <Pazient> per accedere alla schermata "Info paz.".
2. Fare clic su [Sosp. esame].
„ Se il sistema viene spento durante la scansione, lo stato dell'esame passa a "Pausa"
dopo il riavvio.
È possibile sospendere un solo esame alla volta.
Quando un esame viene sospeso, il sistema effettua quanto segue:
1. Salva le immagini, i rapporti e i dati di misurazione correlati all'esame e modifica lo
stato in "Pausa".
2. Salva le informazioni dell'esame, compresi rapporto, modalità di imaging, modalità di
esame, parametri dell'immagine, modalità operativa, dati di
misurazione/dell'immagine e così via.
3. Se il sistema è stato configurato con un server MPPS, invierà al server le informazioni
sullo stato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo dedicato a DICOM.

4-10 Preparazione dell'esame


4.6.2 Conclusione di un esame
Prima di esaminare un nuovo paziente, premere <Fine esame> per terminare l'esame del
paziente precedente, quindi aggiornare l'ID e le informazioni sul paziente per evitare di
confondere i dati del nuovo paziente successivo.
Per terminare un esame, è possibile effettuare una delle seguenti operazioni:
z Premere <Fine esame> sul pannello di controllo.
z Fare clic su [Nuovo paz.] nella schermata Info paz. per terminare l'esame
dell'ultimo paziente e cancellare le informazioni sul paziente.
z Fare clic su [Nuov esa] nella schermata Info paz. (o iStation o Riepil) per
terminare l'ultimo esame e cancellare i dati corrispondenti.

4.7 Annullamento di un esame


È possibile arrestare un esame in corso facendo clic su [Annulla esame] nella schermata
Info paz.
1. Premere <Pazient> per accedere alla schermata "Info paz.".
2. Fare clic su [Ann. esame].
3. Viene visualizzato il messaggio di conferma e viene richiesto di selezionare il motivo
per l'annullamento dell'esame, come illustrato nella figura seguente:

4. Selezionare il motivo e fare clic su [Pronto].


5. Dopo lo svolgimento delle operazioni indicate, l'esame viene annullato e immagini,
misurazioni e rapporti vengono salvati con lo stato esame "Annull".
„ Se il sistema è stato configurato con un server MPPS, le informazioni sullo stato
"Annull" vengono inviate al server. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
descrizione corrispondente nel capitolo dedicato a DICOM.

4.8 Esame di pazienti anonimi


Il sistema è in grado di eseguire la scansione di immagini e le misurazioni anche se non
sono disponibili informazioni sui pazienti:
„ Deselezionare "Salva imm. senza info paziente" in "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]".
Al momento di salvare un'immagine, viene visualizzata la schermata Info paz. per
consentire l'immissione di informazioni sul paziente.
z Immettere le informazioni e fare clic su [Pronto] per salvare l'immagine e i dati.
z Selezionare [Annull] per impedire il salvataggio delle immagini.
„ Se è selezionata l'opzione "Salva imm. senza info paziente"
Il sistema genera automaticamente un ID e salva le immagini utilizzando tale ID.

Preparazione dell'esame 4-11


5 Ottimizzazione
dell'immagine

1. Le immagini visualizzate in questo sistema fungono


AVVISO: esclusivamente da riferimento per la diagnosi. Mindray
non è responsabile della correttezza dei risultati diagnostici.
È responsabilità del clinico, che esegue l'esame, acquisire i
risultati diagnostici corretti.
2. Nella modalità di imaging B a doppia finestra, i risultati di
misurazione dell'immagine unita potrebbero non essere
precisi. Pertanto i risultati vengono forniti a solo scopo di
riferimento e non di conferma di una diagnosi.

5.1 Commutazione delle modalità di


imaging
Tasto Descrizione

Tasto modalità B: premere per accedere alla modalità B.

Tasto modalità M: premere per accedere alla modalità M.

Tasto modalità PW: premere per accedere alla modalità PW.


In modalità 3D/4D, premere per accedere all'immagine 3D in una finestra singola.

Tasto modalità CW: premere per accedere alla modalità CW.

Tasto modalità Colore: premere per accedere alla modalità Colore.

Tasto modalità Potenza: premere per accedere alla modalità Potenza.

Tasto di visualizzazione schermata suddivisa in due parti: premere per


accedere alla visualizzazione schermata suddivisa in due parti e per passare
da una finestra all'altra.
Premere per cambiare finestra attiva corrente.
Premere per iniziare o terminare la cattura di un'immagine in modalità 3D/4D
o iScape.
Premere per accedere alla visualizzazione di una schermata suddivisa in
quattro parti o passare da una finestra all'altra nella modalità 4fin.

Ottimizzazione dell'immagine 5-1


5.2 Regolazione dell'immagine
Prima di ottimizzare l'immagine regolandone i parametri, regolare luminosità e contrasto
del monitor a livelli ottimali.
Requisito Operazioni disponibili
Regolare il guadagno
Regola TGC
Modifica della luminosità
Regolare [A. power] (tentare di regolare il guadagno
prima di aumentare la potenza acustica)
Regolare [Gamma dinam.]
Modifica dell'effetto immagine Regolare [Map grig]
in scala di grigi Regolare [Med frame]
Regolare [iClear] (facoltativo)
Ridurre la profondità
Aumento della frequenza di Ridurre il [Numero fuoco] in modalità B
frame per imaging in scala di Ridurre [FOV] in modalità B
grigi Ridurre [Densità lin.]
Attivare [FR alta] in modalità armonica
Ridurre ROI in modalità Colore/Potenza
Aumento della frequenza di Attivare [B/C Gran] in modalità Colore/Potenza
frame per imaging a colori Ridurre [Dimen.pacc.] in modalità Colore
Ridurre [Densità lin.]
Regolare [Frequenza]
Modifica dell'effetto immagini Regolare [Scala]
di flusso Regolare [Dimen.pacc.]
(risoluzione e sensibilità) Regolare [Densità lin.]
Regolare [Smooth]
„ Regolazione tramite il menu dell'immagine
Premere <Menu> o la manopola multifunzione per aprire il menu; utilizzare la
trackball e <Imp> o la manopola multifunzione per eseguire la regolazione.
„ Regolazione tramite controlli di menu soft
Il menu soft si trova sul fondo della schermata e le voci al suo interno dipendono dalle
modalità immagine e dai dati preimpostati. Come esempio viene qui adottata la
modalità B.

5-2 Ottimizzazione dell'immagine


z Commutazione della modalità immagine
Utilizzare i comandi sinistra/ destra nei controlli di menu soft <4> per passare
da una modalità all'altra. Le voci di menu soft variano in base alla modalità.
Navigando nel menu si arriva a cambiare menu, mentre cambiando menu è
possibile proseguire la navigazione nel nuovo menu selezionato.
z Pagina in alto/in basso
Utilizzare i tasti Su/Giù nei controlli di menu soft <4> per scorrere le pagine verso
l'alto o verso il basso; le voci sono azionabili solo quando evidenziate.
z Funzionamento dei controlli di menu soft
a) Le voci di menu soft vengono gestite rispettivamente tramite i cinque gruppi
di controlli di menu soft <1>, <2>, <3>, <5> e <6>.
b) È inoltre possibile spostare il cursore su una determinata voce di menu
soft e premere <Imp> o ruotare la manopola multifunzione per regolarla.
„ Regolazione tramite l'area dei parametri dell'immagine
L'area dei parametri dell'immagine si trova nell'angolo superiore sinistro dello
schermo. I parametri dell'immagine vengono visualizzati mentre il menu
dell'immagine non è disponibile.
(1) Spostare il cursore sulla voce nell'area dei parametri e intorno alla voce verrà
visualizzato un frame come il seguente: .
(2) Premere <Imp> per effettuare la regolazione e ruotare la manopola multifunzione
per selezionare i valori.
„ Regolazione tramite il pannello di controllo
z Trackball, tasti del pannello di controllo, manopola o dispositivi di scorrimento.
„ Regolazione tramite la barra della scala dei grigi/barra dei colori
z Spostare il cursore sulla barra della scala dei grigi e premere <Imp> per alternare
le mappe dei grigi.
z Spostare il cursore sulla barra dei colori e premere <Imp> per alternare le mappe
dei colori.

5.3 Ottimizzazione delle immagini in


modalità B
La modalità B è la modalità di imaging di base, che visualizza immagini in tempo reale di
organi e tessuti anatomici.

5.3.1 Protocollo di esame in modalità B


1. Immettere le informazioni sul paziente e selezionare una sonda e una modalità di
esame appropriate.
2. Premere <B> sul pannello di controllo per accedere alla modalità B.
3. Regolare i parametri per ottimizzare l'immagine.
4. Eseguire altre operazioni (ad es., misurazione e calcolo) se necessario.
„ Nella scansione in tempo reale di tutte le modalità di imaging, premere <B> sul
pannello di controllo per tornare alla modalità B.

Ottimizzazione dell'immagine 5-3


5.3.2 Parametri della modalità B
„ Nella scansione in modalità B, l'area dei parametri dell'immagine nell'angolo
superiore sinistro dello schermo visualizza i valori dei parametri in tempo reale
nel modo seguente:

Display F 5,0 D 17,6 G 50 FR 40 IP 4 DR 60


Parametro Frequenza Prof. Gain Frequenza B IP Gamma dinam. B
(Guad) di frame
„ I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità B sono indicati di seguito.
Regolazione Elementi
Pannello di controllo Guad., Prof., TGC, iTouch
Gamma dinam., Numero fuoco, Posiz. FOV, Densità lin., IP,
RiempCol, Inver. S/D, Ruota, Med frame, Map RiempCol, Inver.
Menu e menu soft S/G, iTouch, Freq., Map grig, Posiz. fuoco, iClear, FOV, Smooth,
TSI, Curva, Reiezione grig, γ, Alta FR, iTouch Bright, A. power,
Steer B, iBeam, Imm. Tra., Unione imm.
„ Le voci disponibili nel menu/nei menu soft dipendono dalla preimpostazione,
che può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]".
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".

5.3.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità B


Gain (Guad)
Descrizione Consente di regolare il guadagno di tutte le informazioni che si ricevono in
modalità B. Il valore del guadagno in tempo reale viene visualizzato
nell'area dei parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello
schermo.
Operazione Ruotare la manopola <iTouch> in senso orario per aumentare il guadagno
e in senso antiorario per ridurlo.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 100.
Effetti Aumentando il guadagno, l'immagine diventa più luminosa ed è possibile
visualizzare un maggior numero di segnali ricevuti. Tuttavia potrebbe
aumentare anche il disturbo.

5-4 Ottimizzazione dell'immagine


Prof.
Descrizione Questa funzione consente di regolare la profondità di visualizzazione del
campionamento, il cui valore in tempo reale viene visualizzato nell'area dei
parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Per modificare la profondità, premere tasti nell'angolo inferiore destro del

pannello di controllo. Premere il tasto per ridurre la profondità;

premere il tasto per aumentarla.


In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
I valori di profondità regolabili variano in base ai tipi di sonda.
Effetti Aumentare la profondità per visualizzare il tessuto nelle posizioni più
profonde; ridurla per visualizzare il tessuto nelle posizioni più superficiali.
Impatti L'aumento della profondità comporterà una riduzione nella frequenza
di frame.

TGC
Descrizione Per ottimizzare l'immagine, il sistema compensa i segnali dal tessuto più
profondo in segmenti.
Sul pannello di controllo sono disponibili dispositivi di scorrimento TGC a
8 segmenti, corrispondenti alle aree nell'immagine.
Operazione Per aumentare la compensazione del guadagno in un'area di interesse,
spostare il dispositivo di scorrimento TGC verso destra.
Per ridurre la compensazione del guadagno nell'area di interesse
corrispondente, spostare il dispositivo di scorrimento TGC verso sinistra.
Dopo circa 1.5 s dal completamento della regolazione, la curva TGC
scompare.
Effetti Regolare il guadagno del segnale per l'area specifica dell'immagine in
modo da ottenere un'immagine bilanciata.

Frequenza
Descrizione Questa funzione consente di selezionare la frequenza operativa della
sonda corrente, il cui valore in tempo reale viene visualizzato nell'area dei
parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo, dove
"F" rappresenta la frequenza in modalità B e "FH" la frequenza armonica.
Operazione È possibile selezionare una frequenza armonica o modalità B.
Regolare il valore di frequenza mediante la voce [Freq.] nel menu soft o
nel menu, "H" indica la frequenza armonica.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
I valori di frequenza variano a seconda dei tipi di sonda.
Selezionare la frequenza a seconda della profondità di rilevamento e delle
caratteristiche del tessuto corrente.
Effetti Maggiore è la frequenza, migliore sarà la risoluzione nel campo vicino,
ma peggiore la forza di penetrazione.
L'imaging di emissioni aumenta la risoluzione nel campo vicino e riduce il
disturbo alle basse frequenze e alle grandi ampiezze, migliorando
l'imaging delle piccole parti.

Ottimizzazione dell'immagine 5-5


Apower (Potenza acustica)
Descrizione Si riferisce alla potenza dell'onda a ultrasuoni trasmessa dalla sonda, il cui
valore in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri
dell'immagine nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [A. power] nel menu soft o nel
menu.
L'intervallo di regolazione varia dal 7% al 100% con incrementi del 3%.
Effetti In genere, aumentando la potenza acustica si intensificano la luminosità e
il contrasto dell'immagine, nonché la sua forza di penetrazione.
Impatti Gli esami dovrebbero essere eseguiti in base alla situazione effettiva e al
criterio ALARA (As Low As Reasonably Achievable, Livello più basso
utilizzabile).

Fuoco
Descrizione Si riferisce alla regolazione del fuoco dei fasci di ultrasuoni, i cui simboli
" " vengono visualizzati a destra dell'immagine.
Operazione Regolare il numero del fuoco mediante la voce [Numero fuoco] nel menu
soft o nel menu.
Regolare la posizione del fuoco mediante la voce [Posiz. fuoco] nel menu
soft o nel menu.
Nella modalità B, è possibile selezionare un numero fuoco da 1 a 4.
Effetti L'area messa a fuoco mostra un contrasto e una risoluzione superiori,
fornendo un'immagine molto più chiara.
Impatti Più elevato è il numero fuoco, minore sarà la frequenza di frame per
l'immagine.

Regolazione della visualizzazione dell'imaging


Descrizione È possibile recuperare un maggior numero di informazioni senza spostare
la sonda o modificare la posizione di campionamento.
Campo di Modificare l'intervallo di scansione mediante la voce [FOV] nel menu soft o
visualizza- nel menu.
zione (FOV, Il sistema offre quattro livelli di intervalli di scansione: W, N, M1 e M2.
Field of
View) È possibile ampliare notevolmente il campo di visualizzazione
selezionando un valore FOV superiore, tuttavia ciò comporta la riduzione
della frequenza di frame.
Posizione Modificare la posizione di scansione mediante la voce [Posiz. FOV] nel
FOV menu soft o nel menu.
Quando l'intervallo di scansione è "W", non è possibile modificare la
posizione FOV.
Steer B Questa funzione consente di orientare il fascio trasmesso dalla sonda.
Orientare il fascio trasmesso mediante la voce [Steer B] nel menu soft o
nel menu.
Gli angoli di sterzo disponibili sono: -6, 0 e 6.

5-6 Ottimizzazione dell'immagine


Imm. Tra. Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Imm. Tra.] nel menu
soft o nel menu.
È possibile configurare tasti definiti dall'utente per la funzione immagine
trapezoidale in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".
ExFOV Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [ExFOV] nel menu soft o
nel menu.
Impatti Posizione FOV è disponibile esclusivamente per le sonde convesse o in fasi.
Steer B e Imm. Tra. sono disponibili solo per le sonde lineari.
La funzione ExFOV è disponibile solo per le sonde convesse.

Densità lin.
Descrizione La funzione determina la qualità e le informazioni dell'immagine.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Densità lin.] nel menu soft o nel
menu.
Sono disponibili tre livelli di densità della linea: M, H, L, UH.
Effetti Maggiore è la densità della linea, maggiore sarà la risoluzione e minore la
frequenza di frame.

Gamma dinam.
Descrizione Questa funzione consente di regolare la risoluzione dell'immagine B in
modo da comprimere o espandere la gamma di visualizzazione dei grigi.
Il valore della gamma dinamica in tempo reale viene visualizzato nell'area
dei parametri dell'immagine nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Gamma dinam.] nel menu soft o
nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione varia da 30 a 160 dB, a incrementi di 5 dB.
Effetti Più elevata è la gamma dinamica, più specifiche saranno le informazioni e
minore il contrasto, con un disturbo superiore.

iClear
Descrizione Questa funzione consente di aumentare il profilo dell'immagine, per
distinguerne il bordo.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [iClear] nel menu soft o nel menu.
Nel sistema sono disponibili 5 livelli di regolazione degli effetti iClear;
Off indica che la funzione iClear non è attiva, mentre ai valori superiori
corrispondono effetti più intensi.
Effetti Maggiore è il valore, migliore sarà la chiarezza del profilo dell'immagine.
Impatti Questa funzione è opzionale.

Smooth
Descrizione Questa funzione consente di eliminare il disturbo dell'immagine per
renderla nitida.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Smooth] nel menu soft o nel menu.
Nel sistema sono disponibili 4 livelli della funzione Smooth; maggiore è il
valore, superiore sarà la regolazione Smooth.

Ottimizzazione dell'immagine 5-7


Med frame
Descrizione Questa funzione consente di sovrapporre e ottenere la media di immagini
B adiacenti, in modo da ottimizzare l'immagine e rimuovere i disturbi.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Med frame] nel menu soft o nel
menu.
Nel sistema sono disponibili 8 livelli di regolazione della media dei frame;
maggiore è il valore, più intenso sarà l'effetto.
Effetti La funzione può rimuovere il disturbo dalle immagini, rendendole più nitide.
Impatti L'aumento della media dei frame può condurre all'assenza di segnale.

Inverti/Ruota
Descrizione Questa funzione consente di regolare la visualizzazione delle immagini per
una migliore osservazione.
Inverti Consente di invertire l'immagine in senso orizzontale o verticale.
(Inver. S/G e Fare clic su [Inver. S/D] o su [Inver. S/G] nel menu o nel menu soft per
Inver. S/D) invertire l'immagine.
Ruota Ruotare l'immagine mediante la voce [Ruota] nel menu o nel menu soft.
È possibile ruotare l'immagine ad angoli di 0°, 90°, 180° e 270°.
Quando si ruota l'immagine ad angoli di 90° o 270°, la scala di profondità
viene visualizzata nella parte superiore dello schermo.
Quando si inverte o si ruota un'immagine, il contrassegno "M" cambia posizione sullo
schermo di conseguenza; per impostazione predefinita, questo contrassegno si trova
nell'angolo superiore sinistro dell'area di imaging.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

iBeam
Descrizione Questa funzione consente di sovrapporre e ottenere la media di immagini
con angoli di sterzo diversi, a scopo di ottimizzazione.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [iBeam] nel menu soft o nel menu.
Nel sistema sono disponibili 3 livelli di regolazione iBeam; Off indica che la
funzione iBeam non è attiva, mentre 2 rappresenta l'ottimizzazione iBeam
massima.
Effetti È possibile ottimizzare le immagini dopo l'elaborazione iBeam con minore
disturbo spot e maggiore risoluzione, in modo da visualizzare più dettagli
strutturali.
Impatti Quando è in uso una sonda lineare, la funzione iBeam non è disponibile se
è attiva la funzione trapezoidale o Steer B.

Unione imm.
Descrizione Nella modalità a schermata suddivisa in due parti, quando le immagini
delle due finestre presentano lo stesso tipo di sonda, profondità, stato di
inversione, stato di rotazione e fattore di ingrandimento, il sistema le
unisce in modo da ampliare il campo di visualizzazione.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Unione imm.] nel menu
soft o nel menu.
Impatti Unione imm. è disponibile solo per sonde lineari.
La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

5-8 Ottimizzazione dell'immagine


Map grig
Descrizione Questa funzione applica la correzione dei grigi per ottimizzare l'immagine.
Operazione Selezionare una mappa mediante la voce [Map grig] nel menu soft o nel
menu.
È inoltre possibile effettuare la regolazione tramite la barra della scala dei
grigi: spostare il cursore sulla scala dei grigi e premere <Imp> sul pannello
di controllo per regolare i grigi.
Nel sistema sono disponibili 8 livelli di mappe dei grigi.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

IP (Image Processing, elaborazione dell'immagine)


Descrizione L'IP è una combinazione di diversi parametri di elaborazione
dell'immagine, utilizzati per ottimizzarla rapidamente. Il gruppo di parametri
in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine,
nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
I parametri di combinazione IP includono quelli relativi a gamma dinamica,
iClear, media frame e smooth.
Operazione Selezionare un gruppo IP mediante la voce [IP] nel menu soft o nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
Nel sistema sono disponibili 8 gruppi di combinazioni IP ed è possibile
impostare il valore specifico di ogni parametro.

RiempCol e Map RiempCol


Descrizione La funzione di riempimento colore offre un processo di imaging basato
sulla differenza dei colori, anziché sulla distinzione dei grigi.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [RiempCol] nel menu
soft o nel menu.
Selezionare la mappa di riempimento colore mediante la voce [Map
RiempCol] nel menu soft o nel menu.
Nel sistema sono disponibili per la selezione 10 mappe di riempimento
colore.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

TSI (Tissue Specific Imaging, imaging specifico del tessuto)


Descrizione La funzione TSI consente di ottimizzare l'immagine selezionando la
velocità acustica in base alle caratteristiche del tessuto.
Operazione Selezionare una modalità TSI mediante la voce [TSI] nel menu soft o nel
menu.
Nel sistema sono disponibili 4 modalità di ottimizzazione per tessuti
specifici: generale, muscolo, liquido e grasso.

Ottimizzazione dell'immagine 5-9


iTouch
Descrizione Consente di ottimizzare le caratteristiche dell'immagine in base alle
caratteristiche del tessuto corrente, in modo da ottenere un migliore effetto
dell'immagine.
Operazione Premere <iTouch> sul pannello di controllo per attivare la funzione, il cui
simbolo verrà visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine sullo
schermo; tenere premuto <iTouch> per uscire dallo stato iTouch.
Fare clic su [iTouch] nel menu soft o nel menu per regolare il guadagno in
iTouch nella gamma da -12 a 12dB.
Fare clic su [iTouch Bright] nel menu soft o nel menu per regolare la
luminosità nella gamma da -2 a +2.

Post proc
Descrizione Questa funzione consente di applicare modifiche a una mappa dei grigi,
allo scopo di ottimizzare la qualità dell'immagine complessiva. La funzione
di post-elaborazione include 3 parametri: Curva, Reiezione grig e y.
Reiezione Questa funzione consente di respingere i segnali dell'immagine al di sotto
grig di una determinata scala dei grigi; l'area corrispondente al segnale rifiutato
viene colorata di nero.
Fare clic su [Reiezione grig] nel menu soft o nel menu per eseguire la
regolazione.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 5.
Curva Consente di aumentare o ridurre il segnale in una determinata scala.
Fare clic su [Curva] nel menu soft o nel menu per aprire la finestra di
dialogo ed eseguire la regolazione.
Trascinare il nodo della curva per aumentare o ridurre le informazioni della
scala di grigi: trascinare il nodo verso l'alto per aumentare le informazioni e
verso il basso per ridurle.
γ La correzione γ viene utilizzata per correggere la distorsione non lineare
delle immagini.
Fare clic su [γ] nel menu soft o nel menu per eseguire la regolazione.
La gamma di regolazione va da 0 a 3; l'immagine diventa scura quando il
valore viene aumentato.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.
La regolazione della post-elaborazione non influisce sulla revisione cine.

FR alta
Descrizione Quando è attiva la funzione THI, questa funzione può consentire una
frequenza di frame sensibilmente più elevata.
Operazione Nella modalità B singola, quando THI è attiva, fare clic sulla voce [FR alta]
nel menu soft o nel menu per ottenere immagini con frequenze di frame
superiori.

5-10 Ottimizzazione dell'immagine


HScale
Descrizione Consente di visualizzare o nascondere la scala della larghezza (scala
orizzontale).
La scala della scala orizzontale è la stessa della scala verticale
(profondità). Variano insieme nella modalità di zoom o quando cambia il
numero della finestra dell'immagine. Quando l'immagine viene spostata
verso l'alto/il basso, viene invertita anche HScale (ScalaO).
Operazione Fare clic su [ HScale] (ScalaO) nel menu soft per visualizzare o nascondere la
scala.

5.4 Ottimizzazione delle immagini in


modalità M

5.4.1 Protocollo di esame in modalità M


1. Selezionare un'immagine di alta qualità durante la scansione in modalità B ed
effettuare la regolazione in modo da posizionare l'area di interesse al centro
dell'immagine in modalità B.
2. Premere <M> sul pannello di controllo e ruotare la trackball per regolare la linea di
campionamento.
3. Premere di nuovo <M> sul pannello di controllo oppure <Agg> per accedere alla
modalità M; è quindi possibile osservare il movimento del tessuto in combinazione
con immagini anatomiche della modalità B.
Durante il processo di scansione, è inoltre possibile regolare la linea di campionamento
come appropriato, se necessario.
4. Regolare i parametri dell'immagine in modo da ottenere immagini ottimizzate.
5. Eseguire altre operazioni (ad es., misurazione e calcolo) se necessario.
„ Se si sceglie "Accedi direttamente alla modalità 1D" in "[Setup]→[Preimp. imm.]→
[Altro]", la linea di campionamento verrà visualizzata sempre con le immagini in
modalità B, mentre premendo <M> si avrà accesso direttamente alla modalità M.

Ottimizzazione dell'immagine 5-11


5.4.2 Parametri della modalità M
„ Nella scansione in modalità M, nell'area dei parametri dell'immagine nell'angolo
superiore sinistro dello schermo vengono visualizzati i valori dei parametri in tempo
reale, come segue:

Display V3 IP 6 DR 65 G 45
Parametro Veloc.M (Velocità M) M IP Gamma dinam. M Guad M
„ I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità M sono indicati di seguito.
Regolazione Elementi
Pannello di controllo Guad., TGC, Prof.
IP, Time Mark, Veloc, RiempCol, Map RiempCol, Potenza
Menu e menu soft acustica, Ottim. bordi, Freq., Map grig, Posiz. fuoco, Gamma
dinam., Smussa M, Curva, Reiezione grig, γ, Visualiz. form
„ Durante l'imaging in modalità M, nel menu soft sono visualizzati contemporaneamente i
menu delle modalità B e M: utilizzare i tasti sinistra/destra dei controlli di menu soft <4>
per alternare i menu tra modalità B e modalità M.
„ Durante la scansione in modalità M, la frequenza e la potenza acustica della sonda
sono sincronizzate con quelle della modalità B.
„ La regolazione della profondità, della posizione fuoco o TGC nell'immagine in
modalità B determina variazioni corrispondenti nell'immagine in modalità M.
„ Premere <Agg> per alternare tra immagini B in tempo reale e bloccate.
„ Le voci disponibili nel menu o nei menu soft dipendono dalla preimpostazione, che
può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".

5.4.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità M


Gain (Guad)
Descrizione Consente di regolare il guadagno dell'immagine in modalità M. Il valore del
guadagno in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri
dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Ruotare la manopola <iTouch> in senso orario per aumentare il guadagno
e in senso antiorario per ridurlo.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 100.
Effetti Aumentando il guadagno, l'immagine diventa più luminosa ed è possibile
visualizzare un maggior numero di segnali ricevuti. Tuttavia potrebbe
aumentare anche il disturbo.

5-12 Ottimizzazione dell'immagine


Posiz. fuoco
Descrizione Consente di modificare la posizione del fuoco in modalità M; i simboli del
fuoco " " vengono visualizzati a destra dell'immagine.
Operazione Regolare la posizione del fuoco mediante la voce [Posiz. fuoco] nel menu
soft o nel menu.

Time Mark
Descrizione Consente di visualizzare il time mark nell'immagine in modalità M.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Time Mark] nel menu
soft o nel menu.
Effetti Quando il time mark viene visualizzato nell'immagine in modalità M,
è molto più semplice identificare i cicli cardiaci e rilevare un maggior
numero di informazioni.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Visualiz. form
Descrizione Consente di impostare il formato di visualizzazione dell'immagine in
modalità M con l'immagine in modalità B.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Visualiz. form] nel menu soft o
nel menu.
Sono disponibili 4 formati per la visualizzazione delle immagini: S/D,
Vel1:1, Vel1:2 e Sch. intero.
Effetti Effettuare la regolazione in base alla situazione attuale e ottenere l'analisi
desiderata mediante confronto.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Velocità
Descrizione Questa funzione consente di impostare la velocità di scansione dell'imaging in
modalità M. Il valore della velocità in tempo reale viene visualizzato nell'area
dei parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Modificare la velocità mediante la voce [Veloc] nel menu soft o nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
Sono disponibili 6 livelli di velocità di scansione; più piccolo è il valore,
maggiore sarà la velocità.
Effetti Modificando la velocità è più semplice identificare le anomalie nei cicli cardiaci.

IP (Image Processing, elaborazione dell'immagine)


Descrizione L'IP è una combinazione di diversi parametri di elaborazione, utilizzati per
l'ottimizzazione rapida dell'immagine. Il numero della combinazione IP
viene visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine, nell'angolo
superiore sinistro dello schermo.
I parametri della combinazione IP M comprendono Gamma dinam.,
Ottim. bordi e Smussa M.
Operazione Selezionare un gruppo IP mediante la voce [IP] nel menu soft o nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
Nel sistema sono disponibili 8 gruppi di combinazioni IP ed è possibile
impostare il valore specifico di ogni parametro.

Ottimizzazione dell'immagine 5-13


RiempCol e Map RiempCol
Descrizione La funzione di riempimento colore offre un processo di imaging basato
sulla differenza dei colori, anziché sulla distinzione dei grigi.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [RiempCol] nel menu
soft o nel menu.
Selezionare la mappa di riempimento colore mediante la voce [Map
RiempCol] nel menu soft o nel menu.
Nel sistema sono disponibili per la selezione 10 mappe.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Post proc
Descrizione Questa funzione consente di applicare modifiche all'immagine, allo scopo
di ottimizzare la qualità complessiva. La funzione comprende 3 parametri
regolabili: Curva, Reiezione grig e y.
Reiezione Questa funzione consente di respingere i segnali dell'immagine al di sotto
grig di una determinata scala dei grigi.
Fare clic su [Reiezione grig] nel menu soft o nel menu per eseguire la
regolazione.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 5.
Curva Consente di aumentare o ridurre il segnale in una determinata scala.
Fare clic su [Curva] nel menu soft o nel menu per aprire la finestra di
dialogo ed eseguire la regolazione.
Trascinare il nodo della curva per aumentare o ridurre le informazioni della
scala di grigi: trascinare il nodo verso l'alto per aumentare le informazioni e
verso il basso per ridurle.
γ La correzione γ viene utilizzata per correggere la distorsione non lineare
delle immagini.
Fare clic su [γ] nel menu soft o nel menu per eseguire la regolazione.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 3.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.
La regolazione della post-elaborazione non influisce sulla revisione cine.

Map grig
Descrizione Questa funzione applica la correzione dei grigi per ottimizzare l'immagine
mediante la regolazione di 3 parametri: Curva, Reiezione grig e y.
Operazione Selezionare una mappa mediante la voce [Map grig] nel menu soft o nel
menu.
È inoltre possibile effettuare la regolazione tramite la barra della scala dei
grigi: spostare il cursore sulla scala dei grigi e premere <Imp> sul pannello
di controllo per regolare i grigi.
Nel sistema sono disponibili 8 livelli di mappe dei grigi.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

5-14 Ottimizzazione dell'immagine


Ottimizzazione bordi
Descrizione Questa funzione consente di aumentare il profilo dell'immagine,
per distinguerne il bordo.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Ottim. bordi] nel menu soft o
nel menu.
Nel sistema sono disponibili 4 livelli di regolazione degli effetti di
ottimizzazione bordi; Off indica che la funzione non è attiva, mentre ai
valori superiori corrispondono effetti più intensi.
Impatti Un valore maggiore per l'ottimizzazione bordi potrebbe causare un
aumento del disturbo.

Gamma dinam.
Descrizione Questa funzione consente di regolare la risoluzione dell'immagine B in
modo da comprimere o espandere la gamma di visualizzazione dei grigi.
Il valore della gamma dinamica in tempo reale viene visualizzato nell'area
dei parametri dell'immagine nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Gamma dinam.] nel menu soft o
nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione va da 30 a 160 dB con incrementi di 5 dB.
Effetti Più elevata è la gamma dinamica, più specifiche saranno le informazioni e
minore il contrasto, con un disturbo superiore.

Smussa M
Descrizione Questa funzionalità viene utilizzata per elaborare le linee di scansione
delle immagini M allo scopo di eliminare i disturbi e rendere più nitidi i
dettagli dell'immagine.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Smussa M] nel menu soft o
nel menu.
Nel sistema sono disponibili 5 livelli di regolazione Smussa M; maggiore
è il valore, più intenso sarà l'effetto.

Ottimizzazione dell'immagine 5-15


5.5 Ottimizzazione delle immagini in
modalità Colore
La modalità Colore viene utilizzata per rilevare le informazioni sul flusso colore, mentre il
colore serve per stimare la direzione e la velocità del flusso sanguigno.
Generalmente, il colore sopra la barra dei colori indica il flusso verso la sonda, mentre il
colore sotto la barra indica il flusso che si allontana dalla sonda; maggiore è la luminosità
del colore, più veloce sarà il flusso; al contrario, più scuro è il colore, minore sarà la
velocità del flusso.

5.5.1 Protocollo di esame in modalità Colore


1. Selezionare un'immagine di alta qualità durante la scansione in modalità B ed
effettuare la regolazione in modo da posizionare l'area di interesse al centro
dell'immagine.
2. Premere <Colore> per accedere alla modalità B+Colore. Utilizzare la trackball e il
tasto <Imp> per cambiare posizione e dimensioni della ROI (Region of Interest,
regione di interesse).
3. Regolare i parametri dell'immagine durante la scansione in modo da ottenere
immagini ottimizzate.
4. Eseguire altre operazioni (ad es., misurazione e calcolo) se necessario.

5.5.2 Ottimizzazione delle immagini in modalità


Colore
„ Nella scansione in modalità Colore, nell'area dei parametri dell'immagine nell'angolo
superiore sinistro dello schermo vengono visualizzati i valori dei parametri in tempo
reale, come segue:

Display F 3,3 G38 IP 1 WF 43 PRF 0,4k


Parametro Frequenza Guad Color IP Filtro di Frequenza di ripetizione degli
color parete impulsi (Pulse Repetition
colore Frequency, PRF)
„ I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità Colore sono indicati di seguito.
Regolazione Elementi
Pannello di controllo Guad, Prof.
B/C Gran, Freq., Priorità, LinBase, Dimen.pacc., Live dopp, Color
Menu e menu soft IP, Mapp, A. power, Posiz. fuoco, Scala, Stato flus, WF, Inverti,
Densità lin., Smooth, Med frame, Visual B, Steer

5-16 Ottimizzazione dell'immagine


„ Nella modalità Colore, la potenza acustica è sincronizzata con quella della modalità B.
La regolazione della profondità o dello zoom nell'immagine in modalità B determina
variazioni corrispondenti nell'immagine in modalità Colore.
„ Durante l'imaging in modalità Colore, nel menu soft sono visualizzati
contemporaneamente i menu delle modalità B e Colore: utilizzare i tasti
sinistra/destra dei controlli di menu soft <4> per alternare i menu tra modalità
B e modalità Colore.
„ Le voci disponibili nel menu o nei menu soft dipendono dalla preimpostazione, che
può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".

5.5.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità Colore


Guad color
Descrizione Si riferisce alla sensibilità complessiva ai segnali di flusso; questa funzione
consente di regolare il guadagno in modalità Colore. Il valore del
guadagno in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri
dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Ruotare la manopola <iTouch> in senso orario per aumentare il guadagno
e in senso antiorario per ridurlo.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 100.
Impatti Aumentando il guadagno vengono incrementati sia il segnale di flusso
presentato sia il disturbo, mentre i segnali potrebbero essere assenti
quando il guadagno viene regolato a un livello troppo basso.

Regolazione ROI
Descrizione Consente di regolare la larghezza e la posizione della ROI in modalità
Colore.
Operazione Quando il riquadro ROI presenta un contorno tratteggiato è possibile
ruotare la trackball per modificarne le dimensioni.
Quando il riquadro ROI presenta un contorno continuo è possibile ruotare
la trackball per modificarne la posizione.
Premere <Imp> per alternare contorno continuo e contorno tratteggiato.
È possibile impostare posizione e dimensioni predefinite per la ROI in
"[Preimp sist.]→[Preimp. imm.]→Color".
Impatti Più grande è il riquadro ROI, maggiore sarà la frequenza di frame e minori
la risoluzione e la sensibilità del colore.

Ottimizzazione dell'immagine 5-17


Frequenza
Descrizione Si riferisce alla frequenza operativa della sonda in modalità Colore, il cui
valore in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri
dell'immagine nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Selezionare il valore di frequenza mediante la voce [Freq.] nel menu soft o
nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
I valori della frequenza variano in base alla sonda. Selezionare il valore di
frequenza a seconda della profondità di rilevamento e delle caratteristiche
del tessuto corrente.
Effetti Maggiore è la frequenza, minore sarà la risoluzione assiale e più intensa la
forza di penetrazione.

Posiz. fuoco
Descrizione Consente di regolare la posizione del fuoco dei colori relativamente alla
posizione ROI.
Operazione Modificare la posizione del fuoco mediante la voce [Posiz. fuoco] nel menu
soft o nel menu.

Visual B
Descrizione Consente di attivare/disattivare la visualizzazione dell'immagine in
modalità B mentre è attivo l'imaging a colori.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Visual B] nel menu soft
o nel menu.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

B/C Gran
Descrizione Consente di impostare e vincolare la larghezza massima dell'immagine in
modalità B sul valore della ROI Colore.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [B/C Gran] nel menu
soft o nel menu.
Impatti La frequenza di frame aumenta quando la funzione è attiva.

Live dopp
Descrizione Questa funzione consente di visualizzare in modo sincrono l'immagine B e
l'immagine a colori.
Operazione Fare clic su [Live dopp] nel menu soft o nel menu per attivare/disattivare
la funzione. Quando la funzione è attiva, la finestra viene convertita
direttamente in due finestre (una per l'immagine B e l'altra per l'immagine
a colori).
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

5-18 Ottimizzazione dell'immagine


Steer
Descrizione La funzione viene utilizzata per regolare la ROI del flusso di colore con
angoli diversi ma mantenendo immobile la sonda lineare.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Steer] nel menu soft o nel menu
oppure ruotando la manopola multifunzione.
I valori degli angoli di orientamento variano in base alla sonda.
Effetti Questa funzione consente di regolare l'angolo di scansione delle sonde
lineari, per modificare l'angolo tra il fascio trasmesso e la direzione del flusso.
Impatti Steer è disponibile solo per sonde lineari.

Densità lin.
Descrizione La funzione determina la qualità e le informazioni dell'immagine.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Densità lin.] nel menu soft o nel
menu.
Sono disponibili 2 livelli di densità lineare: UH, H, M, L.
Effetti Più elevata è la densità della linea, maggiore sarà la risoluzione.
Impatti Maggiore è la densità della linea, minore sarà la frequenza di frame.

Dimen.pacc.
Descrizione Questa funzione è un'indicazione della capacità di rilevare il flusso, che
consente di regolare la precisione del flusso colore.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Dimen.pacc.] nel menu soft o
nel menu.
Sono disponibili 4 livelli di dimensioni pacchetto: 0 indica nessun controllo
di tali dimensioni; maggiore è il valore, superiore sarà la sensibilità.
Effetti Maggiori sono le dimensioni pacchetto, più sensibile sarà l'indicazione per
il flusso a velocità ridotta.
Impatti L'aumento delle dimensioni pacchetto provoca una riduzione nella
frequenza di frame.

Stato flus
Descrizione Questa funzione consente di ottimizzare rapidamente l'immagine
regolando 2 parametri, compresi scale e filtri.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Dimen.pacc.] nel menu soft o
nel menu.
Sono disponibili 3 livelli di regolazione: B, M, A.

Med frame
Descrizione Questa funzione consente di regolare lo smooth temporale in modalità
Colore allo scopo di ottimizzare l'immagine.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Med frame] nel menu o nel
menu soft.
Sono disponibili 5 livelli di regolazione per questa funzione: 0 indica
nessuna media; maggiore è il valore, superiore sarà l'effetto.

Ottimizzazione dell'immagine 5-19


Smooth
Descrizione Questa funzionalità viene utilizzata per rimuovere i disturbi dall'immagine e
renderla più nitida.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Smooth] nel menu soft o nel
menu.
Nel sistema sono disponibili 5 livelli della funzione Smooth; maggiore è il
valore, superiore sarà la nitidezza.

Scala
Descrizione Questa funzione consente di regolare la gamma di velocità del flusso
colore in base alla frequenza di ripetizione degli impulsi (Pulse Repetition
Frequency, PRF). Il valore PRF in tempo reale viene visualizzato nell'area
dei parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Regolare la gamma di velocità mediante la voce [Scala] nel menu o nel
menu soft.
L'intervallo di regolazione varia in base alla frequenza, alla sonda e alla
profondità; eseguire la regolazione secondo la situazione effettiva.
Effetti Consente di fornire un'immagine del flusso colore molto più chiara.
Utilizzare una PRF bassa per osservare flussi a velocità ridotta e una
PRF alta per flussi a velocità elevata.
Impatti Possono presentarsi alias se si utilizza la scala a velocità ridotta e si
riscontrano velocità elevate.
Quando si utilizza una scala a velocità elevata potrebbe non essere
possibile identificare le velocità ridotte.

LinBase
Descrizione Si riferisce all'area in cui la velocità è zero nella scala. Eseguire la
regolazione in base alla situazione effettiva, in modo da ottimizzare la
visualizzazione del flusso.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [LinBase] nel menu soft o nel
menu.
I valori positivi indicano un aumento dei segnali sopra la linea di base,
quelli negativi un aumento dei segnali sotto la linea di base.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Inverti
Descrizione Consente di impostare la modalità di visualizzazione del flusso colore; la
scala del colore verrà invertita quando la funzione è attiva.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Inverti] nel menu soft o
nel menu.
Selezionare "Invers. auto" in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Preimp. imm.]".
La barra dei colori si inverte automaticamente quando il flusso colore viene
orientato a un determinato angolo per aiutare l'operatore a distinguere più
facilmente la direzione del flusso.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

5-20 Ottimizzazione dell'immagine


Mapp
Descrizione Questa funzione è una combinazione di diversi parametri dell'immagine e
indica l'effetto di visualizzazione dell'immagine a colori.
Operazione Selezionare una mappa mediante la voce [Mapp] nel menu soft o nel menu.
È inoltre possibile effettuare la regolazione tramite la barra dei colori:
spostare il cursore nella barra dei colori e premere <Imp> sul pannello di
controllo per effettuare la regolazione.
Nel sistema sono disponibili per la selezione 21 mappe diverse; in
particolare il gruppo V comprende 11 mappe ordinarie e il gruppo VV 10
mappe 2-D.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Color IP
Descrizione Color IP è una combinazione di diversi parametri di elaborazione, utilizzati
per l'ottimizzazione rapida dell'immagine. Il numero della combinazione
IP viene visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine, nell'angolo
superiore sinistro dello schermo.
La combinazione di parametri Color IP include Med frame e Smooth.
Operazione Selezionare una mappa mediante la voce [Color IP] nel menu soft o
nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
Nel sistema sono disponibili 8 gruppi di combinazioni IP ed è possibile
impostare il valore specifico di ogni parametro.

WF (Wall Filter, Filtro di parete)


Descrizione Esclude i segnali a bassa frequenza in modo da fornire informazioni
attendibili. La funzione consente di regolare la frequenza filtrata. Il valore
in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine,
nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Eseguire la selezione mediante la voce [WF] nel menu soft o nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
Sono disponibili 8 livelli per la funzione filtro di parete. Eseguire la
regolazione in base alla situazione effettiva e alla sonda.
Impatti I segnali del flusso potrebbero essere assenti.

Priorità
Descrizione Questa funzione consente di impostare livelli della visualizzazione del
flusso, in modo da mostrare il segnale della scala dei grigi o del colore.
Operazione Selezionare il valore mediante la voce [Priorità] nel menu soft o nel menu.
L'intervallo di regolazione va da 0 a 100%.
Effetti Più elevato è il valore, più sarà prioritario visualizzare i segnali del colore;
più basso è il valore, più sarà prioritario visualizzare i segnali della scala
dei grigi.

Ottimizzazione dell'immagine 5-21


iTouch
Descrizione Consente di ottimizzare le caratteristiche dell'immagine in base alle
caratteristiche del tessuto corrente, in modo da ottenere un migliore
effetto dell'immagine.
Operazione Premere <iTouch> sul pannello di controllo per attivare la funzione, il cui
simbolo verrà visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine sullo schermo.

5.6 Ottimizzazione delle immagini in


modalità Potenza
La modalità Potenza consente di visualizzare, senza tenere conto della direzione, il flusso
sanguigno sotto forma di intensità rispetto alla velocità.
La modalità Potenza direzionale fornisce l'ulteriore informazione della direzione del flusso
verso o dalla sonda.

5.6.1 Protocollo di esame in modalità Potenza


1. Selezionare un'immagine di alta qualità durante la scansione in modalità B o
B+Colore ed effettuare la regolazione in modo da posizionare l'area di interesse
al centro dell'immagine.
2. Premere <Potenza> per accedere alla modalità B+Potenza. Utilizzare la trackball
e il tasto <Imp> per cambiare posizione e dimensioni della ROI (Region of Interest,
regione di interesse).
3. Regolare i parametri dell'immagine in modo da ottenere immagini ottimizzate.
4. Eseguire altre operazioni (ad es., misurazione e calcolo) se necessario.

5.6.2 Parametri dell'immagine in modalità Potenza


„ Nella scansione in modalità Potenza, nell'area dei parametri dell'immagine
nell'angolo superiore sinistro dello schermo vengono visualizzati i valori dei
parametri in tempo reale, come segue:

Display F 2.5 G 38 IP 1 WF32 PRF 0,3k


Parametro Frequenza Guad Power IP Filtro di Frequenza di ripetizione
Power parete degli impulsi (Pulse
potenza Repetition Frequency, PRF)
I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità Potenza sono indicati di
seguito.

5-22 Ottimizzazione dell'immagine


Tipo Parametro
Pannello di controllo Guad., TGC, Prof.
B/C Gran, Freq., Priorità, Gamma dinam., Dimen.pacc., Live
dopp, Power IP, Mapp, Apower (Potenza acustica), Posiz. fuoco,
Menu e menu soft
Scala, Stato flus, Filtro di parete, Inverti, Densità lin., Smooth,
Med frame, Visual B, Steer
„ Durante l'imaging in modalità Potenza, nel menu soft sono visualizzati
contemporaneamente i menu delle modalità B e Potenza: utilizzare i tasti
sinistra/destra dei controlli di menu soft <4> per alternare i menu tra modalità
B e modalità Potenza.
„ Nella modalità Potenza, la potenza acustica è sincronizzata con quella della modalità
B. La regolazione della profondità o dello zoom nell'immagine in modalità B determina
variazioni corrispondenti nell'immagine in modalità Potenza.
„ Le voci disponibili nel menu o nei menu soft dipendono dalla preimpostazione, che
può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".
I parametri coerenti con quelli nelle modalità B e Colore non vengono presentati. Per
ulteriori informazioni fare riferimento alle sezioni pertinenti delle modalità B e Colore.
Di seguito vengono illustrate alcune voci speciali della modalità Potenza.

5.6.3 Ottimizzazione delle immagini in modalità


Potenza
Guad Power
Descrizione Si riferisce alla sensibilità complessiva ai segnali di flusso. Questa
funzione consente di regolare il guadagno in modalità Potenza. Il valore
del guadagno in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri
dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Ruotare la manopola <iTouch> in senso orario per aumentare il guadagno
e in senso antiorario per ridurlo.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 100.
Effetti Aumentando il guadagno vengono incrementati sia il segnale di flusso
presentato sia il disturbo, mentre i segnali potrebbero essere assenti
quando il guadagno viene regolato a un livello troppo basso.

Ottimizzazione dell'immagine 5-23


Mapp
Descrizione Questa funzione indica l'effetto di visualizzazione dell'immagine Potenza.
Le mappe nell'immagine in modalità Potenza sono raggruppate in due
categorie: le mappe Potenza e le mappe Potenza direzionale.
Operazione Selezionare la mappa mediante la voce [Mapp] nel menu soft o nel menu.
Sono disponibili 8 tipi di mappe: le mappe P0-3 appartengono alla modalità
Potenza e le mappe dP0-3 alla modalità Potenza direzionale.
Le mappe Potenza forniscono informazioni sul flusso sanguigno e sono
altamente sensibili ai flussi a bassa velocità.
Le mappe Potenza direzionale forniscono informazioni sulla direzione del
flusso.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Gamma dinam.
Descrizione Questa funzione consente di regolare la trasformazione dell'intensità
dell'eco nel segnale del colore.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Gamma dinam.] nel menu soft o
nel menu.
L'intervallo di regolazione varia da 10 a 70 dB, a incrementi di 5 dB.
Effetti Aumentando la gamma dinamica si accresce la sensibilità ai segnali a
bassa velocità e pertanto si amplia l'intervallo dei segnali da visualizzare.

5.7 Ottimizzazione dell'immagine in


modalità Doppler PW/CW
La modalità PW (Pulsed Wave Doppler) o la modalità CW (Continuous Wave Doppler)
vengono utilizzate per fornire informazioni sulla direzione e velocità del flusso sanguigno,
tramite una visualizzazione spettrale in tempo reale. L'asse orizzontale rappresenta il
tempo, mentre l'asse verticale indica la variazione della frequenza Doppler.
La modalità PW fornisce una funzione che consente di esaminare il flusso in un sito
specifico, dal punto di vista della velocità, direzione e altre caratteristiche, mentre la
modalità CW risulta molto più sensibile alla visualizzazione dei flussi ad alta velocità.
Di conseguenza, una combinazione di entrambe le modalità contribuisce a un'analisi
molto più accurata.

5.7.1 Protocollo di esame in modalità PW / CW


1. Selezionare un'immagine di alta qualità durante la scansione in modalità B o
B+Colore (Potenza) ed effettuare la regolazione in modo da posizionare l'area di
interesse al centro dell'immagine.
2. Premere <PW>/<CW> per immettere lo stato di campionamento.
z I parametri di campionamento verranno visualizzati nell'area dei parametri
dell'immagine nell'angolo superiore sinistro dello schermo, come segue:

5-24 Ottimizzazione dell'immagine


z Il valore dell'angolo di correzione del campionamento verrà visualizzato sopra
l'immagine, come descritto nella seguente tabella:
Regolazione della linea Dim. SV SV 3,0
di campionamento PW
Angolo Angolo 0°
SVD SVD 10,5cm
Regolazione della linea Angolo Angolo 0°
di campionamento CW
Profondità del fuoco CW SVD 13,2cm
3. Impostare SVD ruotando la trackball; regolare l'angolo e la dimensione SV in base
alla situazione effettiva.
4. Premere di nuovo <PW>/ <CW> o <Agg> per accedere alla modalità PW/CW ed
eseguire l'esame. È inoltre possibile regolare la dimensione SV, l'angolo e la
profondità nella scansione in tempo reale.
5. Regolare i parametri dell'immagine durante la scansione in modalità PW/CW per
ottenere immagini ottimizzate.
6. Eseguire altre operazioni (ad es., misurazione e calcolo) se necessario.
„ Se si sceglie "Accedi direttamente alla modalità 1D" in "[Setup]→[Preimp. imm.]→
[Altro]", la linea di campionamento verrà visualizzata sempre con le immagini in
modalità B, mentre premendo <PW>/ <CW> si avrà accesso direttamente alla
modalità PW/CW.

5.7.2 Parametri dell'immagine in modalità PW/CW


Nella scansione in modalità PW/CW, nell'area dei parametri dell'immagine nell'angolo
superiore sinistro dello schermo vengono visualizzati i valori dei parametri in tempo reale,
come segue:

PW Display F 2.5 G 60 PRF 3,6k WF295 SVD 8,8 SV 3,0


Frequenza Gain Frequenza di WF Posiz. Dim. SV
(Guad) ripetizione degli (Wall SV
impulsi (Pulse Filter,
Parametri
Repetition Filtro di
Frequency, parete)
PRF)
CW Display F 3,3 G 30 WF407 PRF 7.3k SVD 35,0
Frequenza Gain WF (Wall Frequenza di ripetizione Posiz. SV
(Guad) Filter, degli impulsi (Pulse
Parametri
Filtro di Repetition Frequency,
parete) PRF)

Ottimizzazione dell'immagine 5-25


I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità PW/CW sono indicati di seguito.
Regolazione Elementi
Pannello di controllo Guad., TGC, Prof.
Inverti, SV, WF, Freq., Duplex/Triplex, Vel.Max, Vel.Med., Audio,
Area tracc, Map RiempCol, Veloc, Potenza acustica, Sensibilità
tracc, Ris T/F, Map grig, Gamma dinam., Scala, LinBase,
PW
RiempCol, Angol rapid, Angol, Tracc. cont., Time Mark, HPRF,
Curva, Reiezione grig, γ, Visualiz. form, Calc. auto, Parametro
Menu soft e calcolo automatico, Steer PW
menu
WF, Inverti, Map RiempCol, Freq., Veloc, Vel.Max, Vel.Med.,
Gamma dinam., Audio, Area tracc, Sensibilità tracc, Map grig,
CW Scala, LinBase, RiempCol, Angol rapid, Angol, Potenza acustica,
Tracc. cont., Time Mark, Ris T/F, Curva, Reiezione grig, γ, Visualiz.
form, Calc. auto, Parametro calcolo automatico
„ Durante l'imaging in modalità PW/CW, nel menu soft sono visualizzati
contemporaneamente i menu delle modalità B e PW/CW: utilizzare i tasti
sinistra/destra dei controlli di menu soft <4> per alternare i menu tra modalità
B e modalità PW/CW.
„ Nella modalità PW/CW, la potenza acustica della sonda è sincronizzata con quella
della modalità B.
„ Quando si regola la profondità dell'immagine in modalità B, le modifiche hanno effetto
anche sull'immagine in modalità PW/CW.
„ Poiché la maggior parte dei parametri non varia fra la modalità PW e la modalità CW, in
questa sezione vengono presentati in combinazione i parametri di entrambe le modalità.
„ Voci di regolazione quali SV, Steer, Duplex, Triplex e HPRF non sono disponibili in
modalità CW.
„ Le voci disponibili nel menu o nei menu soft dipendono dalla preimpostazione,
che può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]".
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".
„ Premere <Agg> per alternare tra immagini B in tempo reale e bloccate.
Solo le sonde in fasi supportano la modalità CW.

5.7.3 Ottimizzazione dell'immagine in modalità


Doppler PW/CW
Gain (Guad)
Descrizione Questa funzione è concepita per la regolazione del guadagno della mappa
dello spettro. Il valore del guadagno in tempo reale viene visualizzato nell'area
dei parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Ruotare la manopola <iTouch> in senso orario per aumentare il guadagno
e in senso antiorario per ridurlo.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 100.
Effetti Aumentando il guadagno, l'immagine diventa più luminosa ed è possibile
visualizzare un maggior numero di segnali ricevuti. Tuttavia potrebbe
aumentare anche il disturbo.

5-26 Ottimizzazione dell'immagine


Frequenza
Descrizione Si riferisce alla frequenza operativa della sonda in modalità PW, il cui
valore in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri
dell'immagine nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Selezionare il valore di frequenza mediante la voce [Freq.] nel menu soft o
nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
I valori di frequenza variano a seconda dei tipi di sonda.
Selezionare la frequenza a seconda della profondità di rilevamento e delle
caratteristiche del tessuto corrente.
Effetti Maggiore è la frequenza, minore sarà la risoluzione assiale e più intensa la
forza di penetrazione.

Scala
Descrizione Questa funzione consente di regolare la gamma di velocità del flusso
colore in base alla frequenza di ripetizione degli impulsi (Pulse Repetition
Frequency, PRF). Il valore PRF in tempo reale viene visualizzato nell'area
dei parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Regolare la gamma di velocità mediante la voce [Scala] nel menu o nel
menu soft.
L'intervallo di regolazione varia in base alla frequenza, alla sonda e alla
profondità; eseguire la regolazione secondo la situazione effettiva.
Effetti Consente di fornire un'immagine del flusso colore molto più chiara.
Utilizzare una PRF bassa per osservare flussi a velocità ridotta e una PRF
alta per flussi a velocità elevata.
Impatti Possono presentarsi alias se si utilizza la scala a velocità ridotta e si
riscontrano velocità elevate.
Quando si utilizza una scala a velocità elevata potrebbe non essere
possibile identificare le velocità ridotte.

iTouch
Descrizione Consente di ottimizzare le caratteristiche dell'immagine in base alle
caratteristiche del tessuto corrente, in modo da ottenere un migliore
effetto dell'immagine.
Operazione Premere <iTouch> sul pannello di controllo per accedere allo stato iTouch,
il cui simbolo verrà visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine sullo
schermo.
È possibile preimpostare la modalità per la funzione iTouch.

Ottimizzazione dell'immagine 5-27


Calcolo automatico e parametro di calcolo automatico
Descrizione Questa funzione viene utilizzata per la traccia dello spettro e il calcolo dei
parametri dell'immagine in modalità PW/CW, i cui risultati vengono
visualizzati nella finestra apposita.
Operazione Fare clic su [Calc. auto] nel menu soft o nel menu per attivare o disattivare
la funzione.
Selezionare i parametri in the finestra di dialogo visualizzata facendo clic
su [Param calc aut].
Nella scansione in tempo reale, i risultati visualizzati derivano dal calcolo
dell'ultimo ciclo cardiaco.
Negli stati di blocco e cine, i risultati visualizzati vengono calcolati in base
all'area selezionata al momento.
È possibile configurare tasti definiti dall'utente per la funzione di calcolo
automatico in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".
Impatti Nota: il valore della frequenza cardiaca ottenuto dal calcolo automatico
potrebbe presentare una deviazione; per ottenere il valore preciso,
adottare la misurazione manuale o la funzione ECG (opzionale).

Ciclo di calcolo automatico


Descrizione Consente di impostare il numero di cicli cardiaci per il calcolo automatico.
Operazioni Fare clic su [Auto Calc Cycle] (Ciclo calc. auto) nel menu soft o nel menu.

Inverti
Descrizione Questa funzione consente di impostare la modalità di visualizzazione dello
spettro.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Inverti] nel menu soft o
nel menu.
Selezionare "Invers. auto" in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Preimp. imm.]".
La barra dei colori si inverte automaticamente quando il flusso colore viene
orientato a un determinato angolo per aiutare l'operatore a distinguere più
facilmente la direzione del flusso.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Velocità
Descrizione Questa funzione consente di impostare la velocità di scansione
dell'imaging in modalità PW.
Operazione Regolare la velocità mediante la voce [Veloc] nel menu soft o nel menu.
Sono disponibili 6 livelli di velocità di scansione; più piccolo è il valore,
maggiore sarà la velocità.
Effetti Modificando la velocità è più facile identificare i cicli cardiaci e rilevare un
maggior numero di dettagli.

5-28 Ottimizzazione dell'immagine


Ris T/F
Descrizione Questa funzione consente di bilanciare le risoluzioni temporale e spaziale.
Operazione Eseguire la selezione mediante la voce [Ris T/F] nel menu soft o nel menu.
Sono disponibili 4 livelli di valori Ris T/F, eseguire la regolazione in base
alla situazione effettiva e al trasduttore.

WF (Wall Filter, Filtro di parete)


Descrizione Esclude i segnali a bassa velocità in modo da fornire informazioni
attendibili. La funzione consente di regolare la frequenza filtrata. Il valore
in tempo reale viene visualizzato nell'area dei parametri dell'immagine,
nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Eseguire la selezione mediante la voce [WF] nel menu soft o nel menu.
In alternativa, regolarla nell'area dei parametri dell'immagine.
Sono disponibili 7 livelli per la funzione filtro di parete. Eseguire la
regolazione in base alla situazione effettiva e al trasduttore.
Impatti I segnali del flusso potrebbero essere assenti.

Time Mark
Descrizione Attivare o disattivare la funzione per visualizzare il time mark nell'immagine
in modalità PW, facilitando la specifica delle informazioni temporali su punti
speciali.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Time Mark] nel menu
soft o nel menu.
Effetti Questa funzione consente di specificare più facilmente le informazioni
temporali di punti speciali, identificare i cicli cardiaci e rilevare un maggior
numero di dettagli.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

RiempCol e Map RiempCol


Descrizione La funzione di riempimento colore offre un processo di imaging basato
sulla differenza dei colori, anziché sulla distinzione dei grigi.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [RiempCol] nel menu
soft o nel menu.
Selezionare la mappa mediante la voce [Map RiempCol] nel menu soft o
nel menu.
Nel sistema sono disponibili per la selezione 10 mappe di riempimento
colore.
È possibile configurare tasti definiti dall'utente per la funzione riempimento
colore in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Ottimizzazione dell'immagine 5-29


Traccia
Area tracc Consente di impostare l'area della traccia dell'onda Doppler nella mappa
dello spettro; è applicabile per il calcolo automatico e le visualizzazioni
Vel.Max e Vel.Med.
Modificare l'area della traccia mediante la voce [Area tracc] nel menu soft
o nel menu.
Per l'area della traccia sono disponibili le selezioni seguenti: Sup, Inf, Tut.
Tracc. cont. Consente di impostare il livello di nitidezza per la traccia.
Modificare l'effetto mediante la voce [Tracc. cont.] nel menu soft o nel menu.
Sono disponibili 5 livelli di effetto di nitidezza; maggiore è il valore,
più elevata sarà l'elaborazione della nitidezza.
Sensibilità Questa funzione consente di impostare la sensibilità del tracciamento
tracc nello spettro.
Eseguire la regolazione mediante la voce [Sensibilità tracc] nel menu soft
o nel menu.
Sono disponibili 6 livelli di regolazione della sensibilità; maggiore è il
valore, superiore sarà la sensibilità.
Vel.Max e Consentono di visualizzare automaticamente le velocità massima e media
Vel.Med. nello spettro.
Fare clic su [Vel.Max] o [Vel.Med.] nel menu soft o nel menu per attivare o
disattivare la funzione.
Nella mappa dello spettro, la velocità massima è rappresentata da una
curva rossa e la velocità media da una curva blu.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Map grig
Descrizione Questa funzione applica la correzione dei grigi per ottimizzare l'immagine.
Operazione Selezionare una mappa mediante la voce [Map grig] nel menu soft o nel
menu.
Sono disponibili 8 mappe dei grigi diverse.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Visualiz. form
Descrizione Consente di impostare il formato di visualizzazione dell'immagine in
modalità PW con l'immagine in modalità B.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Visualiz. form] nel menu soft o
nel menu.
Sono disponibili 4 formati per visualizzare le immagini: Vel1:1, S/D, Vel1:2,
Sch. intero.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

5-30 Ottimizzazione dell'immagine


Duplex/Triplex
Descrizione Questa funzione consente di impostare la visualizzazione sincrona
dell'immagine B (immagine B+Colore) e dell'immagine PW.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [Duplex] / [Triplex] nel
menu soft o nel menu.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

HPRF
Descrizione La modalità HPRF viene utilizzata quando le velocità rilevate superano le
capacità di elaborazione della scala Doppler PW attualmente selezionata o
quando il sito anatomico scelto è troppo profondo per la scala Doppler PW
selezionata.
Operazione Attivare o disattivare la funzione mediante la voce [HPRF] nel menu soft o
nel menu.
Effetti HPRF aumenta l'intervallo di rilevamento del flusso ad alta velocità.

LinBase
Descrizione Si riferisce all'area in cui la velocità nello spettro è zero.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [LinBase] nel menu soft o nel
menu.
Effetti Regolare la linea di base a seconda della situazione effettiva per
modificare l'intervallo di velocità di flusso e ottimizzare l'immagine.
I valori positivi indicano un miglioramento dei segnali sopra la linea di
base, quelli negativi un miglioramento dei segnali sotto di essa.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Angolo
Descrizione Questa funzione consente di regolare l'angolo tra il vettore Doppler e il
flusso, in modo da rendere più accurata la velocità.
Il valore dell'angolo di regolazione in tempo reale viene visualizzato nella
parte destra della mappa dello spettro.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Angol] nel menu soft o nel menu.
L'ampiezza regolabile dell'angolo è pari a -80 ~ 80° a incrementi di 1°.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Angol rapid
Descrizione Consente di regolare l'angolo più rapidamente, a incrementi di 60°. Il
valore dell'angolo viene visualizzato in tempo reale nella parte destra della
mappa dello spettro.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Angol rapid] nel menu soft o nel
menu.
Sono disponibili 3 angoli per la regolazione rapida: -60°, 0° e 60°.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Ottimizzazione dell'immagine 5-31


Gamma dinam.
Descrizione Questa funzione trasmette le informazioni che vengono trasformate
dall'intensità dell'eco alla scala dei grigi.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Gamma dinam.] nel menu soft o
nel menu.
L'intervallo di regolazione varia da 24 a 72 dB, a incrementi di 2 dB.
Effetti Più elevata è la gamma dinamica, più specifiche saranno le informazioni e
minore il contrasto, con un disturbo superiore.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Audio
Descrizione Questa funzione consente di regolare l'audio in uscita nella mappa dello
spettro.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Audio] nel menu soft o nel menu.
Oppure, premere "<Fn>+ Tasto direzione (Su/Giù)" per eseguire la
regolazione.
L'intervallo di regolazione va da 0 a 100%.
Effetti L'audio facilita l'identificazione delle caratteristiche e dello stato del flusso.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.

Steer PW
Descrizione Questa funzione consente di regolare l'angolo di scansione delle sonde
lineari, per modificare l'angolo tra il fascio trasmesso e la direzione del flusso.
Operazione Eseguire la selezione mediante la voce [Steer PW] nel menu soft o nel menu.
I valori degli angoli di orientamento variano in base alla sonda.
Effetti Questa funzione consente di orientare la direzione del fascio, allo scopo
di modificare l'angolo fra tale direzione e quella del flusso, con la sonda
lineare immobile.

Post proc
Descrizione Questa funzione consente di applicare modifiche all'immagine, allo scopo
di ottimizzare la qualità complessiva. La funzione di post-elaborazione
include 3 parametri: Curva, Reiezione grig e y.
Reiezione Questa funzione consente di respingere i segnali dell'immagine al di sotto
grig di una determinata scala dei grigi.
Fare clic su [Reiezione grig] nel menu soft o nel menu per eseguire la
regolazione.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 5.
Curva Consente di aumentare o ridurre il segnale in una determinata scala.
Fare clic su [Curva] nel menu soft o nel menu per aprire la finestra di
dialogo ed eseguire la regolazione.
Trascinare il nodo della curva per aumentare o ridurre le informazioni della
scala di grigi: trascinare il nodo verso l'alto per aumentare le informazioni e
verso il basso per ridurle.

5-32 Ottimizzazione dell'immagine


γ La correzione γ viene utilizzata per correggere la distorsione non lineare
delle immagini.
Fare clic su [γ] nel menu soft o nel menu per eseguire la regolazione.
L'intervallo di regolazione varia da 0 a 3.
Impatti La funzione è disponibile per imaging in tempo reale, blocco o revisione cine.
La regolazione della post-elaborazione non influisce sulla revisione cine.

SV
Descrizione Consente di regolare la posizione SV e la dimensione di campionamento in
modalità PW; i valori di SV e SVD vengono visualizzati in tempo reale nell'area
dei parametri dell'immagine, nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Operazione Regolare la dimensione SV mediante la voce [SV] nel menu soft o nel menu.
Ruotare la trackball per regolare la profondità SV.
In alternativa, regolare SV direttamente nell'area dei parametri dell'immagine.
L'intervallo di regolazione va da 0,5 a 20,0 mm.
Effetti Minore è la dimensione SV, più accurato sarà il risultato; viceversa,
selezionando una dimensione SV superiore, si ottiene un maggior
numero di dettagli.

5.8 Modalità M anatomica


Le immagini M anatomiche e le immagini M anatomiche a
ATTENZIONE: colori vengono fornite solo a scopo di riferimento e non
come conferma di una diagnosi. Confrontare le immagini
con quelle ottenute con altri dispositivi oppure procedere a
una diagnosi utilizzando metodi senza impiego di ultrasuoni.

5.8.1 Modalità Free Xros M


Per un'immagine nella modalità M tradizionale, la linea del contrassegno M segue i fasci
trasmessi dalla sonda. Risulta dunque difficile ottenere un piano di buona qualità con
pazienti che presentano difficoltà di acquisizione delle immagini e di spostamento.
Tuttavia, nella modalità M anatomica è possibile manipolare la linea del contrassegno M
per accedere a qualsiasi posizione, secondo gli angoli desiderati. Il sistema supporta la
scansione M anatomica (comprese le modalità Free Xros M e Free Xros CM) nelle
modalità di imaging 2D (B, Colore, Potenza e TVI).

5.8.1.1 Imaging
„ Tasto di scelta rapida per la modalità Free Xros M
Assegnare un tasto di scelta rapida definito dall'utente a Free Xros M: [Setup]→
[Preimp sist.]→[Conf tasti]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "15.1.7 Conf tasti".
„ Imaging in tempo reale
1. Nella modalità B o M in tempo reale, regolare la sonda e l'immagine per ottenere il
piano desiderato.
2. Fare clic su [Free Xros M] nel menu soft o nel menu per accedere alla modalità Free
Xros M, oppure premere il tasto definito dall'utente.

Ottimizzazione dell'immagine 5-33


3. Regolare la linea (singola o multipla) del contrassegno M per ottimizzare le immagini
e ottenere le informazioni necessarie.
Nella visualizzazione della schermata suddivisa in due o quattro parti, è possibile
accedere alla modalità Free Xros M attraverso la finestra attiva al momento.
„ Imaging in modalità di blocco
1. Imaging Free Xros M di immagini in memoria cine
z Per le immagini B bloccate, premere <M> o fare clic su [Free Xros M] nel menu
soft o premere direttamente il tasto definito dall'utente.
z Per le immagini B+M bloccate, fare clic su [Free Xros M] nel menu soft o premere
direttamente il tasto definito dall'utente.
z Per le immagini B + Potenza/Colore/TVI bloccate, accedere prima alla memoria
cine B singola (fare riferimento a "7.2.2 Revisione cine in modalità 2D") e fare clic
su [Free Xros M] nel menu soft, oppure premere <M> sul pannello di controllo o
premere il tasto definito dall'utente.
z In scansione con finestra divisa in due o in quattro, la finestra correntemente
attivata passa in modalità Free Xros M, fare clic su [Agg] per alternare le
immagini in modalità B nella visualizzazione a due o quattro finestre.
2. Regolare la linea (singola o multipla) del contrassegno M e i parametri dell'immagine
per ottimizzare le immagini e ottenere le informazioni necessarie.

5.8.1.2 Parametri dell'immagine Free Xros M


„ Durante l'imaging in modalità Free Xros M, nell'area dei parametri dell'immagine
nell'angolo superiore sinistro dello schermo vengono visualizzati i valori dei parametri
in tempo reale, come segue:

Display G 62 V3
Parametro Guad Free Xros M Veloc Free Xros M
„ I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità Free Xros M sono indicati
di seguito.
Regolazione Elementi
Pannello di controllo Guad, TGC
RiempCol, Post proc (γ, Curva, Reiezione grig), Visualiz. form,
Menu e menu soft Visual., Regolaz. contrass., Time mark, Angol, Veloc, Map grig,
Map RiempCol
„ Durante l'imaging in tempo reale in modalità Free Xros M, nel menu soft sono
visualizzati contemporaneamente i menu delle modalità B, Free Xros M e altre:
utilizzare i tasti sinistra/destra dei controlli di menu soft <4> per alternare i menu.
„ Durante l'imaging in modalità di blocco, i menu di ottimizzazione dell'immagine per le
modalità B, Free Xros M e altre vengono visualizzati simultaneamente nel menu soft.
Utilizzare i tasti sinistra/destra dei controlli di menu soft <4> per alternare i menu.
„ I parametri coerenti con quelli in modalità M non vengono presentati. Per ulteriori
informazioni fare riferimento alle sezioni pertinenti della modalità M. Di seguito
vengono illustrate alcune voci speciali della modalità Free Xros M.
„ Le voci disponibili nel menu o nei menu soft dipendono dalla preimpostazione, che
può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".

5-34 Ottimizzazione dell'immagine


Visualizzazione o meno della linea del contrassegno M
Descrizione Sono disponibili 3 linee del contrassegno M, ciascuna con il simbolo "A",
"B" or "C" a un'estremità come identificazione e una freccia all'altra
estremità come contrassegno della direzione.
Operazione Fare clic su [Mostra A], [Mostra B], [Mostra C] nel menu soft o nel menu
per mostrare o nascondere la linea di campionamento; l'immagine
corrispondente verrà visualizzata una volta selezionata la voce pertinente.
Impatti Quando sullo schermo è disponibile solo una linea del contrassegno M,
non è possibile nasconderla.

Commutazione tra le linee del contrassegno M


Descrizione Consente di alternare le linee del contrassegno M in modalità Free Xros M.
Operazione Premere <Imp> per alternare le linee del contrassegno M e premere
<Cursore> per visualizzare il cursore.
La linea del contrassegno M attiva è verde, quella inattiva bianca.

Regolazione della linea del contrassegno M


Descrizione Consente di regolare la posizione e l'angolo della linea del contrassegno M.
Operazione z Regolazione della posizione
Quando la linea del contrassegno M è attiva, ruotare la trackball a sinistra
e a destra per regolare la posizione. La direzione viene indicata dalla
freccia all'estremità della linea.
z Regolazione dell'angolo
Quando la linea del contrassegno M è attiva, ruotare la trackball per
regolare il fulcro della linea, quindi effettuare la regolazione dell'angolo
mediante la voce [Angol] nel menu soft o nel menu oppure mediante la
manopola multifunzione.
L'intervallo regolabile dell'angolo varia da 0 a 360, a incrementi di 1.

Display
Descrizione Questa funzione consente di regolare la visualizzazione delle immagini
quando è disponibile più di una linea del contrassegno M.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Display] nel menu soft o nel
menu.
È possibile scegliere se visualizzare l'immagine della linea del contrassegno
M corrente o di tutte.

5.8.1.3 Esci
„ Nella modalità Free Xros M, fare clic su [Free Xros M] nel menu soft o premere <B> o
il tasto definito dall'utente per uscire.

Ottimizzazione dell'immagine 5-35


5.8.2 Free Xros CM (curva modalità M anatomica)
Le immagini Free Xros CM vengono fornite a solo scopo di
ATTENZIONE: riferimento e come conferma di una diagnosi. Confrontare le
immagini con quelle ottenute con altri dispositivi oppure
procedere a una diagnosi utilizzando metodi senza impiego
di ultrasuoni.

Nella modalità Free Xros CM, la curva distanza/tempo viene generata dalla linea di
campionamento tracciata manualmente in un punto qualsiasi dell'immagine. È possibile
accedere alla modalità Free Xros CM tramite le modalità B, Colore, Potenza e TVI.

5.8.2.1 Flusso di lavoro di base in Free Xros CM


Primo accesso alla modalità Free Xros CM dopo l'avvio del sistema:
1. Nella modalità di scansione 2D in tempo reale, regolare la sonda e l'immagine per
ottenere l'immagine desiderata, quindi fissare la sonda.
2. Fare clic su [Free Xros CM] nel menu soft della modalità B oppure premere il tasto
definito dall'utente sul pannello di controllo per accedere alla modalità Free Xros CM.
3. Ruotare la trackball per definire il punto iniziale della linea di campionamento
sull'immagine 2D.
Il cursore viene visualizzato come e può essere spostato solo all'interno
dell'immagine 2D.
4. Premere il tasto <Imp> per fissare il punto iniziale, accanto al quale viene indicato il
numero digitale "1".
5. Definire il punto successivo tramite la trackball e il tasto <Imp> (premere il tasto <Ind>
per uscire dall'operazione; oppure fare clic su [Annu] per annullare il punto corrente e
attivare il punto di anteprima). Il sistema aggiorna la curva tempo/movimento in tempo
reale. La linea di campionamento viene visualizzata in verde e ogni punto viene
contrassegnato con un numero in sequenza.
6. Ripetere i passi 4 e 5 per terminare la linea di campionamento.
7. Fare doppio clic sul tasto <Imp> per terminare la modifica; la linea di campionamento
viene visualizzata in bianco.
8. Regolare i parametri dell'immagine per ottimizzarla, ottenere l'immagine del tessuto di
interesse per l'analisi dei dati, quindi salvare l'immagine, se necessario.
9. Fare di nuovo clic su [Free Xros CM] per uscire dalla modalità Free Xros CM.

Modifica della linea di campionamento


1. Per accedere allo stato di modifica della curva (linea di campionamento):
z Quando si accede alla modalità Free Xros CM (non la prima volta dopo l'avvio del
sistema), la linea di campionamento dell'ultimo esame Free Xros CM viene
visualizzata nello stato di modifica e il cursore presenta questo aspetto .
z Per una linea di campionamento terminata, impostare [Modf] su "On". In questo
modo è possibile modificare la linea di campionamento.
2. Ancorare il cursore in un determinato punto, premere il tasto <Imp> per attivare il
punto, quindi ruotare la trackball per trascinare il punto lungo la linea di
campionamento desiderata.
3. Fare doppio clic sul tasto <Imp> per terminare la modifica; la linea di campionamento
viene visualizzata in bianco.
4. Fare di nuovo clic su [Free Xros CM] per uscire dalla modalità Free Xros CM.

5-36 Ottimizzazione dell'immagine


Eliminazione della linea di campionamento
Fare clic sulla linea di campionamento per selezionarla, fare clic su [Elim.] per eliminare la
linea selezionata; è quindi possibile tracciare una nuova linea di campionamento.
Suggerimenti:
I parametri della modalità Free Xros M e Free Xros CM dipendono l'uno dall'altro, ma le
funzioni sono le stesse. I parametri di Free Xros CM non vengono presentati. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alle sezioni pertinenti delle modalità M e Free Xros M.

5.9 TDI
La modalità TDI è concepita per fornire informazioni sul movimento dei tessuti a bassa
velocità, specificamente per il movimento cardiaco.
Sono disponibili 4 tipi di modalità TDI:
z Imaging della velocità del tessuto (TVI): questa modalità di imaging consente di
rilevare il movimento del tessuto con informazioni sulla direzione e la velocità.
z Imaging dell'energia del tessuto (TEI): questa modalità di imaging riflette lo stato
del movimento cardiaco visualizzando l'intensità del tessuto; più il colore è chiaro,
minore sarà l'intensità.
z Imaging Doppler della velocità del tessuto (TVD): questa modalità di imaging
fornisce informazioni sulla velocità e la direzione del tessuto, dal punto di vista
quantitativo con spettro doppler.
z Imaging M della velocità del tessuto (TVM): questa funzione assiste
nell'osservazione del movimento cardiaco tramite un angolo diretto. La modalità
TVM è anche detta modalità M tessuto colore (TVM); per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "5.10 Modalità M colore".
„ Con la funzione TDI si possono utilizzare solo le sonde in fasi.

5.9.1 Protocollo di esame TDI


„ Accedere a TDI
z Tasto di scelta rapida definito dall'utente
a) Assegnare un tasto di scelta rapida definito dall'utente a TDI: il percorso
di impostazione è "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "15.1.7 Conf tasti".
b) Premere il tasto definito dall'utente in modalità B per accedere alla
modalità TVI.
z Nella modalità in tempo reale, fare clic su [TDI] nel menu soft o nel menu per
accedere alla modalità TDI corrispondente, come segue:
h Nella modalità Colore, fare clic su [TDI] per accedere alla modalità TVI;
i parametri corrispondenti verranno visualizzati nel menu soft.
h Nella modalità Potenza, fare clic su [TDI] per accedere alla modalità TEI;
i parametri corrispondenti verranno visualizzati nel menu soft.
h Nella modalità PW, fare clic su [TDI] per accedere alla modalità TVD;
i parametri corrispondenti verranno visualizzati nel menu soft.
h Nella modalità M, fare clic su [TDI] per accedere alla modalità TVM;
i parametri corrispondenti verranno visualizzati nel menu soft.

Ottimizzazione dell'immagine 5-37


„ Commutazione fra modalità TDI
Nella modalità TDI, premere <Colore>, <Potenza>, <M> o <PW> per alternare le modalità.
„ Uscire da TDI
z Fare clic su [TDI] o premere il tasto definito dall'utente per uscire dalla modalità
TDI e accedere alle modalità di imaging generali.
z In alternativa, premere <B> sul pannello di controllo per tornare alla modalità B.
Come nella modalità TDI, la voce [TDI] nel menu soft è il percorso per accedere e uscire
dalla modalità TDI. È possibile preimpostare le prestazioni tramite il percorso "[Setup]→
[Preimp. imm.]→[Preimp. menu]".

5.9.2 Parametri dell'immagine TDI


„ Nella scansione in modalità TDI, l'area dei parametri dell'immagine nell'angolo
superiore sinistro dello schermo visualizza i valori dei parametri in tempo reale
nel modo seguente:
z TVI

Display F 3,3 G 38 IP 1 PRF 0,4k WF 3


Frequenza Gain TVI IP PRF WF (Wall Filter,
Parametro
(Guad) Filtro di parete)
z TEI

Display F 3,3 G 38 IP 1 PRF 0,4K WF 3


Frequenza Gain TEI IP PRF WF (Wall Filter,
Parametro
(Guad) Filtro di parete)
z TVD

Display F 3,2 G 30 PRF 5,3k WF 296 SVD 30,0 SV 0,5


Frequenza Gain PRF WF (Wall Filter, Posiz. SV Dim. SV
Parametro
(Guad) Filtro di parete)

5-38 Ottimizzazione dell'immagine


z TVM
I parametri dell'immagine combinano parametri delle modalità TVI e M.

5.9.3 Ottimizzazione delle immagini TDI


I parametri regolabili per ottimizzare l'immagine in modalità TDI sono indicati di seguito.
TDI Operazione Elementi
Pannello di
Guad, Prof.
controllo
TVI LinBase, TVI IP, Potenza acustica, Densità lin., Visual B, Smooth,
Menu e
Med frame, Posiz. fuoco, Dimen.pacc., B/C Gran, Live dopp,
menu soft
Mapp, Priorità, WF, Freq., Scala, Inverti, Stato tess., Densità lin.
Pannello di
Guad, Prof.
controllo
TEI Live dopp, TEI IP, Posiz. fuoco, Freq., Scala, Stato tess., Inverti
Menu e
WF, Med frame, Smooth, Gamma dinam., B/C Gran, Mapp,
menu soft
Dimen.pacc., Visual B, Priorità, Densità lin., Potenza acustica
Pannello di
Guad, Prof.
controllo
Inverti, SV, WF, Freq., Duplex/Triplex, Vel.Max, Vel.Med., Gamma
TVD dinam., Audio, Area tracc, Map RiempCol, Veloc, Potenza
Menu e acustica, Sensibilità tracc, Ris T/F, Map grig, Scala, LinBase,
menu soft RiempCol, Angol rapid, Angol, Tracc. cont., Time Mark, Curva,
Reiezione, γ, Visualiz. form, Calc. auto, Parametro calcolo
automatico, Ciclo calcolo automatico
„ Nella modalità TVM, i parametri regolabili sono gli stessi delle modalità B, M e TVI;
per ulteriori informazioni, fare riferimento ai contenuti corrispondenti.
„ Le voci disponibili nel menu o nei menu soft dipendono dalla preimpostazione, che
può essere modificata o impostata tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.13 Preimp. imm.".
In ogni modalità TDI, i parametri regolabili sono simili a quelli nelle modalità flusso colore
(Colore, PW e Potenza); per ulteriori informazioni, fare riferimento ai capitoli pertinenti.
Di seguito vengono presentate le voci specifiche in modalità TDI.

Ottimizzazione dell'immagine 5-39


Stato tessuto
Descrizione Questa funzione consente di ottimizzare rapidamente l'immagine
regolando 2 parametri, compresi scale e filtri.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Stato tess.] nel menu soft o
nel menu.
Sono disponibili 3 livelli di regolazione: B, M, A.

5.9.4 Analisi quantitativa (QA) TDI


I risultati dell'analisi quantitativa TDI vengono forniti a solo
ATTENZIONE: scopo di riferimento e non come conferma di una diagnosi.
Confrontare i risultati con quelli ottenuti con altri dispositivi
oppure procedere a una diagnosi utilizzando metodi senza
impiego di ultrasuoni.

L'analisi quantitativa TDI viene applicata nell'analisi dei dati originali TVI, per la
valutazione della variazione di velocità dello stesso muscolo cardiaco con i cicli cardiaci.
Flusso di lavoro dell'analisi quantitativa TDI:
1. Eseguire la scansione dell'immagine sul muscolo cardiaco, bloccare l'immagine e
selezionare una gamma di immagini per l'analisi, oppure selezionare un loop cine
desiderato dalle immagini memorizzate.
Suggerimenti:
z Le immagini della sessione di scansione corrente (già in modalità di blocco) o del
loop immagini salvato possono essere utilizzate per l'analisi quantitativa TDI.
z L'analisi quantitativa TDI è disponibile solo per i file cine. Se l'utente ha
selezionato un'immagine a frame singolo, la funzione dell'analisi quantitativa TDI
non può essere attivata.
2. Fare clic su [TDI QA] nel menu TVI soft per attivare la funzione dell'analisi
quantitativa TDI.
3. Contrassegnare la parte di interesse.
4. Salvare l'immagine curva, esportare i dati ed eseguire l'analisi dei parametri.
5. Uscire dalla funzione TDI QA.
z Premere il tasto [Blocca] sul pannello di controllo.

5-40 Ottimizzazione dell'immagine


5.9.4.1 Descrizione della schermata TDI QA

1---Finestra di loop cine TVI


Area di campionamento: indica la posizione di campionamento della curva dell'analisi.
L'area di campionamento presenta una codifica a colori; è possibile indicare (massimo)
8 aree di campionamento.
2---Finestra di loop cine B
Suggerimenti:
z Le immagini nella finestra del loop cine TVI e nella finestra del loop cine B
rappresentano l'immagine bloccata dello stesso momento. Ruotare la trackball
per esaminare le immagini nelle due finestre del loop cine.
z Le aree di campionamento sono collegate nella finestra del loop cine TVI e in
quella del loop cine B.
3---Visualizzazione della curva dell'analisi
z L'asse Y rappresenta la velocità (unità: cm/s), mentre l'asse X rappresenta il
tempo (unità: s).
z Marker del frame: una linea perpendicolare all'asse X che può essere spostata
orizzontalmente da sinistra a destra (da destra a sinistra) ruotando la trackball.
z Fare clic sulla casella di controllo accanto alla ROI per impostare se nascondere
o visualizzare la curva TIC.
4---Visualizzazione della traccia ECG.

Ottimizzazione dell'immagine 5-41


5.9.4.2 Operazioni di base di TDI QA (QA TDI)
Selezione dell'intervallo immagini dell'analisi TIC
Viene selezionato un intervallo di frame per l'analisi quantitativa TDI nella modalità Cine
(prima di accedere all'analisi quantitativa QA TDI). Solo i frame in questo intervallo vengono
utilizzati per l'analisi quantitativa TDI. Se prima di accedere all'analisi quantitativa TDI non
viene selezionato un intervallo, il sistema utilizza i frame iniziali e finali predefiniti del cine
come frame di inizio e fine predefiniti dell'analisi quantitativa TDI.
z Spostare il cursore all'inizio desiderato del loop cine e fare clic su [Imp sx] per
impostare il punto iniziale.
z Spostare il cursore alla fine desiderata del loop cine e fare clic su [Imp dx] per
impostare il punto finale.

Impostazione ROI
È possibile salvare fino a otto ROI nell'immagine di riferimento, con le otto tracce
corrispondenti disegnate contemporaneamente sul grafico. Ogni ROI viene visualizzata
in un colore differente e i dati della traccia corrispondente presentano lo stesso colore.
Sono disponibili due metodi diversi per determinare le forme dell'area di campionamento:
ROI standard e ROI FreeHand.
„ ROI standard
1. Fare clic su [ROI Standard] nel menu soft.
2. Quando la trackball posiziona il cursore di visualizzazione dell'immagine sulle
immagini di riferimento, viene generata automaticamente una ROI ellittica, che
appare sulle immagini di riferimento.
Il valore medio dell'intensità all'interno dell'ellisse viene calcolato per ciascuna
immagine nell'intervallo dell'analisi dell'immagine e tracciato nell'area di
visualizzazione dell'immagine.
3. L'ultima ellisse generata o selezionata viene considerata come la ROI attiva e la
traccia corrispondente viene aggiornata in automatico non appena l'utente la
riposiziona sull'immagine di riferimento. Le tracce precedenti vengono cancellate.
4. Durante la scansione con una ROI ellittica, premere <Imp> per fissare la posizione
della ROI e bloccare la traccia corrispondente sul grafico. Viene generata una nuova
ROI attiva la cui posizione viene manipolata utilizzando la trackball; le tracce della
curva dell'analisi riferite alla nuova ROI vengono tracciate come solito, mentre la ROI
precedente e la traccia rimangono fisse nei punti in cui sono state salvate.
„ ROI libera
1. Fare clic su [ROI FreeHand] nel menu soft quando il cursore viene spostato
nell'area di visualizzazione dell'immagine (finestra di revisione dell'immagine TVI o
dell'immagine 2D). Questa ROI viene visualizzata come un'ellisse con codifica a
colori.
2. Riesaminare l'immagine in un frame desiderato.
3. Utilizzare la trackball per posizionare il calibro sull'immagine di riferimento nel punto
iniziale. Premere <Imp> per fissare il punto iniziale.
4. Tracciare il contorno della ROI desiderata spostando il cursore con la trackball.
5. Premere e tenere premuto il tasto <Imp>, quindi ruotare la trackball per tracciare la
ROI. Una volta tracciata la ROI adeguata, confermarla facendo doppio clic sul tasto
<Imp>; premere il tasto <Canc.> per annullare l'ultimo punto. Il sistema aggiorna
anche i grafici e i dati.

5-42 Ottimizzazione dell'immagine


Il sistema collega automaticamente il punto iniziale e quello finale tramite una linea retta.
Il calibro può quindi essere utilizzato per il riposizionamento di un'altra ROI FreeHand.
Non è possibile uscire dal contorno dell'immagine quando si traccia una ROI FreeHand.
„ Eliminazione di una ROI
Premere il tasto <Canc.> per cancellare l'ultima ROI; fare clic su [Elim tutto] nel menu
soft per cancellare tutte le ROI.
Le tracce corrispondenti alle ROI eliminate vengono cancellate dal grafico.
L'eliminazione di una ROI causa l'eliminazione delle ROI da tutti i frame nel loop
dell'analisi.
„ Altezza standard/larghezza standard/angolo standard
Fare clic su [Std. std.], [Lar. std.], [Ang. std.] per regolare l'altezza, la larghezza e
l'angolo di inclinazione della ROI standard per le ROI precedenti o successive.

Suggerimenti:
z Una volta salvate le otto ROI, il sistema non genera automaticamente una ROI
attiva quando il cursore viene posizionato sull'immagine di riferimento
visualizzata.
z Le ROI salvate possono essere un insieme di ROI ellittiche e libere.
z Le ROI ellittiche possono essere posizionate in qualsiasi modo a condizione che
il centro sia all'interno dei contorni dell'immagine. Se parte della ROI è all'esterno
del contorno dell'immagine, solo i dati all'interno vengono utilizzati per calcolare il
valore medio dell'intensità.
z Quando l'utente riposiziona una ROI, i dati precedenti della traccia vengono
cancellati dal grafico e vengono illustrati i dati della traccia per la nuova posizione.

Nascondere/visualizzare
Fare clic su [Nasc] o [Mostra] nel menu soft per nascondere o visualizzare l'area della curva
dell'analisi.

Esportazione/salvataggio dei dati relativi alle tracce


1. Fare clic su [Esport] nel menu soft.
2. Selezionare l'unità e immettere il nome file nella finestra visualizzata.
3. Selezionare [Pronto] per salvare i dati e tornare alla schermata dell'analisi TIC.
z Tutte le tracce delle ROI visualizzate vengono salvate nel file esportato.
z I parametri vengono inclusi nel file delle tracce se l'utente ha fissato una ROI.
z Al termine dell'esportazione, viene visualizzata un'immagine in formato .BMP
nell'area di anteprima nella parte inferiore dello schermo.
z Soli i dati compresi nell'intervallo immagini selezionato dall'utente sono inclusi nel
file delle tracce esportato.

Ottimizzazione dell'immagine 5-43


5.10 Modalità M colore
La modalità M colore fornisce informazioni sul flusso colore o il movimento del tessuto
nelle immagini in modalità M, per indicare lo stato del movimento cardiaco. È molto
sensibile al movimento del tessuto o del flusso.
La modalità M colore comprende le modalità M flusso colore e M tessuto colore
(nota anche come TVM).

5.10.1 Accesso alla modalità M colore


„ Modalità M flusso colore
z Nella modalità B+M, premere <Color>.
z Nella modalità B + Colore, B + Colore + Pw o B + Colore + CW, premere <M>.
„ Modalità M tessuto colore (TVM)
z Nella modalità M flusso colore, fare clic su [TDI]
z Nella modalità B+TVI/TVD o B+TVI+TVD, premere <M>.
z Nella modalità M flusso colore, fare clic su [TDI] nel menu soft o premere il tasto
TDI definito dall'utente.

5.10.2 Uscita dalla modalità M colore


„ Per uscire dalla modalità M colore, premere <Colore> o <M> sul pannello di controllo.
„ In alternativa, premere <B> sul pannello di controllo per tornare alla modalità B.

5.10.3 Parametri immagine


„ Nella modalità M flusso colore, i parametri regolabili sono analoghi a quelli nelle
modalità B, M e Colore; per ulteriori informazioni, fare riferimento alle sezioni
pertinenti delle modalità B, Colore e M.
„ Nella modalità M tessuto colore, i parametri regolabili sono analoghi a quelli nelle
modalità B, M e TVI; per ulteriori informazioni, fare riferimento alle sezioni pertinenti
delle modalità B, Colore e TVI.
„ Nella scansione in modalità M colore, nell'area dei parametri dell'immagine nell'angolo
superiore sinistro dello schermo vengono visualizzati i valori dei parametri in tempo
reale, come segue:

5-44 Ottimizzazione dell'immagine


„ Regolazione ROI
Dimensione e posizione della ROI determinano la dimensione e la posizione del tessuto o
flusso colore visualizzato nell'immagine in modalità M colore.
z Impostare la posizione della linea di campionamento ruotando la trackball a sinistra
e a destra e impostare la posizione ROI ruotando la trackball in alto e in basso.
z Impostare la dimensione ROI ruotando la trackball in alto e a destra.
z Premere <Imp> per alternare lo stato del cursore fra la regolazione della
posizione ROI e la regolazione della dimensione ROI.
„ Premere <Agg> sul pannello di controllo per alternare le modalità in tempo reale e
di blocco.
Suggerimenti: In modalità M colore, la funzione ECG è supportata.

5.11 3D/4D
Suggerimenti:
z È possibile selezionare il modulo 4D opzionale. Il modulo 4D comprende le
funzioni 4D e 3D static. È inoltre possibile selezionare solo il modulo opzionale
Smart3D.
z Se si seleziona il modulo opzionale Smart3D, per accedere all'imaging Smart3D,
è necessario selezionare [Smart3D] anziché [3D/4D] come descritto nel presente
Manuale operatore.
NOTA: Le immagini 3D/4D che si ottengono dipendono in larga parte dall'ambiente di
acquisizione, quindi le immagini fornite hanno solo valore di riferimento e non di
conferma di una diagnosi. Confrontare le immagini con quelle ottenute con altri
dispositivi oppure procedere a una diagnosi utilizzando metodi senza impiego di
ultrasuoni.

5.11.1 Nota prima dell'uso

5.11.1.1 Condizioni della qualità delle immagini 3D/4D


NOTA: In conformità al criterio ALARA (As Low As Reasonably Achievable, Livello più
basso utilizzabile), provare a ridurre il tempo di sweep dopo aver ottenuto un
imaging 3D di buona qualità.
La qualità delle immagini di rendering dell'imaging 3D/4D dipende strettamente dalla
condizione fetale, dall'angolo di un piano tangente B e dalla tecnica di scansione
(Smart3D). Nella descrizione che segue si utilizzano le immagini del viso fetale come
esempio, poiché i principi per l'imaging delle altre parti restano identici.
„ Condizione fetale
z Età gestazionale
I feti di 24 ~ 30 settimane sono quelli per i quali l'imaging 3D è più appropriato.
z Postura del corpo fetale
Consigliata: posizione cefalica con il viso rivolto verso l'alto (figura a) o con il viso
di lato (figura b).
NON consigliata: posizione cefalica con il viso rivolto verso il basso (figura c).

Ottimizzazione dell'immagine 5-45


a b c

z Isolamento del liquido amniotico (AF)


La regione desiderata viene adeguatamente isolata dal liquido amniotico.
La regione sottoposta a imaging non è coperta dagli arti o dal cordone ombelicale.
z La condizione ottimale è che il feto rimanga fermo. In caso di movimento fetale
durante l'imaging Smart 3D o 3D static., è necessario eseguire una nuova
scansione quando il feto è fermo.
„ Angolo di un piano tangente B
Il piano tangente ideale per l'imaging 3D/4D del viso fetale è la sezione sagittale
del viso o la sezione coronale. Per assicurare una qualità elevata dell'immagine,
è opportuno eseguire la scansione dell'area massima del viso e mantenere la
continuità dei bordi.
„ Qualità dell'immagine in modalità B (qualità dell'immagine 2D)
Prima di avviare la cattura 3D/4D, ottimizzare l'immagine in modalità B per assicurare:
z Elevato contrasto tra la regione desiderata e il liquido amniotico circostante.
z Nitidezza del bordo della regione desiderata.
z Riduzione del disturbo dell'area del liquido amniotico.
„ Tecnica di scansione (solo per Smart3D)
z Stabilità: muovere in modo fluido il corpo, il braccio e il polso in modo da evitare
la distorsione delle immagini 3D ricostruite.
z Lentezza: muovere o ruotare lentamente la sonda. La velocità della scansione
lineare è di circa 2 cm/s, mentre la velocità di rotazione della scansione a
ventaglio è di circa 10°/s ~ 15°/s.
z Uniformità: muovere o ruotare la sonda a una velocità costante.
NOTA: 1. Una regione con immagine qualificata in modalità B potrebbe non essere
ottimale per l'imaging 3D/4D.
Ad esempio, un isolamento adeguato del liquido amniotico per un piano
delle sezioni non implica che l'intera regione desiderata sia isolata dal
liquido amniotico.
2. Per ottenere un elevato tasso di successo dell'imaging 3D/4D qualificato,
sono necessarie più scansioni.
3. Anche con una buona condizione fetale, per acquisire un'immagine 3D/4D
corretta potrebbe essere necessario eseguire più di una scansione.

5-46 Ottimizzazione dell'immagine


5.11.2 Panoramica
È possibile utilizzare i dati degli ultrasuoni basati sui metodi di imaging tridimensionale per
ottenere l'immagine di qualsiasi struttura di cui non si riesce a ottenere viste soddisfacenti
con il metodo 2D standard e per comprendere meglio le strutture più complesse.
In 4D si ottengono acquisizioni continue e a volumi elevati di immagini 3D. Con il 4D si
aggiunge la dimensione del "movimento" a un'immagine 3D e si ottengono visualizzazioni
continue in tempo reale.
„ Definizione della modalità
z Smart 3D
Durante la scansione, l'operatore sposta manualmente la sonda per cambiarne
angolo e/o posizione. Al termine della scansione, il sistema esegue il rendering
dell'immagine in modo automatico e produce la visualizzazione di un frame di
immagine 3D.
z 3D static
La sonda viene posizionata in un punto fisso e la scansione si avvia
automaticamente. Al termine della scansione, il sistema esegue il rendering
dell'immagine e produce la visualizzazione di un frame di immagine 3D.
z 4D
La sonda esegue la scansione in modo automatico. Durante la scansione, il sistema
procede al rendering di immagini 3D in tempo reale e tutte le immagini 3D vengono
visualizzate in tempo reale.
„ Termini
z Volume: un contenuto tridimensionale.
z Dati del volume: la serie di dati immagine di un oggetto 3D ottenuto dopo il
rendering di una sequenza di immagini 2D.
z Immagine 3D: l'immagine visualizzata a rappresentazione dei dati del volume.
z Punto di vista: una posizione per la visualizzazione dei dati del volume/
dell'immagine 3D.
z Immagine della sezione: piani tangente dell'immagine 3D ottenuti mediante
algoritmo. Come illustrato nella figura di seguito, il piano parallelo XY è la sezione
C, il piano parallelo XZ è la sezione B e il piano parallelo YZ è la sezione A.
La sonda si muove lungo l'asse X.
z ROI (Region of Interest, regione di interesse): un riquadro del volume utilizzato
per determinare l'altezza e l'ampiezza del volume di scansione.
z VOI (Volume of Interest, volume di interesse) un riquadro del volume utilizzato
per determinare l'area di un piano di sezione per l'imaging 3D.

Ottimizzazione dell'immagine 5-47


Punto di vista

2 3
1 4 X

6
7
5 8

Z
„ ROI e VOI
Prima dell'acquisizione dell'immagine e dopo il passaggio all'imaging 3D/4D, sullo
schermo viene visualizzata un'immagine B con ROI. Una linea (come nella figura che
segue) indica che la posizione del piano del taglio del VOI è all'interno della ROI.

B
image

ROI

Cut Plane

z Dimensioni e posizione della ROI


Ruotare la trackball per modificare la dimensione e la posizione della ROI;
premere il tasto <Imp> per impostare alternativamente dimensione (contorno
tratteggiato) e posizione (contorno continuo, con un piccolo riquadro su ciascun
angolo della ROI).
z Regolazione curva del VOI
Ruotare la trackball per cambiare la posizione della curva del VOI, premere il
tasto <Imp> per alternare lo stato di modifica ROI e curva del VOI.
Questa funzione consente di modificare la forma curva della sezione VOI più
vicina, per facilitare l'osservazione dei dati di volume interessati.
Può essere regolata sia nello stato di preparazione dell'acquisizione che nelle
sezioni A, B, C dello stato di revisione/imaging 4D. Viene visualizzato un triangolo
punto di controllo sulla curva del VOI.
L'orientamento e la forma (linea o punto) della curva del VOI variano in base alla
direzione di visualizzazione.

5-48 Ottimizzazione dell'immagine


Visualizzazione Curva VOI
U/D Nella parte superiore della curva del VOI
D/U Nella parte inferiore della curva del VOI
L/R Nella parte sinistra della curva del VOI
R/L Nella parte destra della curva del VOI
F/B Visualizzazione di un punto
B/F Visualizzazione di un punto

NOTA: Per definire una ROI, provare a tagliare i dati non utili in modo da ridurre i dati
del volume, abbreviando i tempi di archiviazione, elaborazione e rendering
dell'immagine.

„ Definizione della direzione della visualizzazione 3D


È possibile regolare la direzione di visualizzazione della ROI.

a. Su/Giù b. Giù/Su

c. Sx/Dx d. Dx/Sx

e. Avanti/Dietro f. Dietro/Avanti

Ottimizzazione dell'immagine 5-49


Suggerimenti: La modifica della direzione della visualizzazione riguarda solo
l'immagine 3D/4D; le immagini delle 3 sezioni rimangono invariate.
„ Sonda
È possibile utilizzare una sonda per l'imaging 2D anche per l'imaging Smart 3D.
Tuttavia, per l'imaging 3D stat o 4D, è necessario scegliere una sonda volume.
„ Piano di sezione
Il principio dell'imaging 3D prevede il rendering di un'immagine 3D utilizzando
informazioni relative a più immagini 2D. Di seguito viene descritta la relazione
spaziale tra i piani a 3 sezioni (A, B e C) e l'immagine 3D.
Il piano di sezione può essere visualizzato negli stati riportati di seguito.
z Stato visualizzazione immagine 3D di Smart3D
z Stato visualizzazione immagine 3D di 3D static.
z Stato 4D in tempo reale o 4D bloccato
Nella visualizzazione a quattro finestre vengono visualizzati i piani a 3 sezioni A, B,
C e l'immagine 3D.

Finestra del piano di sezione A Finestra del piano di sezione B

Finestra del piano di sezione C Finestra dell'immagine 3D

L'icona della finestra corrente è evidenziata; ad esempio, l'icona indica la


finestra A come finestra corrente.
Le immagini di sezione A, B, C sono illustrate come le seguenti sezioni dell'immagine 3D.

5-50 Ottimizzazione dell'immagine


z Sezione A: corrisponde all'immagine 2D in modalità B. La sezione A rappresenta
la sezione sagittale nella postura del viso fetale rivolto verso l'alto, come illustrato
nella figura A riportata sopra.
z Sezione B: rappresenta la sezione orizzontale nella postura del viso fetale rivolto
verso l'alto, come illustrato nella figura B riportata sopra.
z Sezione C: rappresenta la sezione coronale nella postura del viso fetale rivolto
verso l'alto, come illustrato nella figura C riportata sopra.
Suggerimenti: la parte superiore dell'immagine 3D nella finestra D corrisponde al
contrassegno di orientamento della sonda. Se la postura fetale è con la testa rivolta
verso il basso (verso i piedi della madre) e il contrassegno di orientamento è diretto
verso la testa della madre, la postura del feto sarà con la testa rivolta verso il basso
nell'immagine 3D e sarà possibile orientare il feto con la testa verso l'alto ruotando
l'immagine 3D; a tale scopo sarà sufficiente fare clic su [Rot rapida] fino a raggiungere
"180°" nel menu soft.
„ Gabbia di riferimento
Quando sul monitor viene visualizzata un'immagine 3D/4D, a volte è difficile
riconoscere l'orientamento. A supporto dell'utente, il sistema visualizza un disegno
tridimensionale per illustrare l'orientamento. Il piano blu presenta l'acquisizione
dell'immagine nel punto iniziale, mentre il piano rosso illustra l'acquisizione
dell'immagine nel punto finale. Inoltre, un piano giallo nella gabbia di riferimento
rappresenta la posizione del piano di sezione. Vedere la figura seguente:

Gabbia di riferimento

Le immagini a ultrasuoni vengono fornite a solo scopo


ATTENZIONE: di riferimento e non come conferma di una diagnosi.
Prestare attenzione per evitare errori diagnostici.

Ottimizzazione dell'immagine 5-51


5.11.3 Preimpostazione di 3D/4D

5.11.3.1 Preimpostazione del tasto di scelta rapida


Il sistema supporta l'impostazione di un tasto di scelta rapida per l'accesso all'imaging
3D/4D. Assegnare un tasto come impostazione definita dall'utente per la modalità 3D/4D
in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]". Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"15.1.7 Conf tasti".

5.11.3.2 Preimpostazione dei menu


Accedere alla schermata Preimp. menu tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]→[Preimp. menu]".
1. Selezionare il tipo di sonda e la modalità di imaging (Smart3D, 3D static. o 4D).
2. Impostare le voci del menu soft rispettivamente per l'imaging Smart3D, Static 3D o 4D.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.13.2 Preimpostazione del menu soft e
del menu".

5.11.3.3 Preimpostazione dei parametri


Accedere all'interfaccia Preimp. imm. 3D/4D tramite "[Setup]→[Preimp. imm.]→3D/4D".
La pagina principale delle preimpostazioni è illustrata di seguito:

Selezione della sonda

Selezionare un modello di sonda nell'elenco a discesa .

5-52 Ottimizzazione dell'immagine


Preimpostazione dei parametri generali
„ Visualiz. form: per impostare il formato di visualizzazione dell'immagine nello stato di
visualizzazione immagine 3D.
„ Strumento: per impostare il tipo di modifica nella modalità di modifica immagine.
„ Prof. modf: per impostare la profondità di modifica nella modalità di modifica immagine.
„ Linea MPR: per impostare la modalità di visualizzazione della linea MPR nella
modalità di rendering immagine.

Preimpostazione dei pacchetti di parametri


Sono disponibili cinque pacchetti di parametri preimpostabili per ogni modalità. Si tratta di
pacchetti interdipendenti.
Fare clic sul pulsante di un pacchetto per accedere all'interfaccia Preimp. sott., illustrata
nella figura di seguito.

1. Nome: spostare il cursore nella colonna Nome e specificare il nome del pacchetto
di preimpostazioni.
2. Preimpostazione dei parametri generali:
Rendering: selezionare la modalità di rendering dell'immagine.
Direzione: selezionare la direzione di visualizzazione 3D.
Rot. rapida: impostare l'angolo per la rotazione rapida.
Altez. ROI: impostare l'altezza della ROI.
Largh. ROI: impostare la larghezza della ROI.
Prof. centro ROI: impostare la profondità al centro della regione di interesse.
3. Preimpostazione dei parametri delle sottomodalità
Impostare i parametri specifici delle modalità per Smart3D, 3D static. o 4D a parte.
4. Parametri delle modalità di rendering

Ottimizzazione dell'immagine 5-53


Sono presenti due modalità di rendering: rendering in scala di grigi e inversione,
entrambe comprensive di quattro tipi: Superf., Max, Min, RX. Fare clic sulla scheda di
una modalità di rendering per preimpostare i relativi parametri.

Selezione dei pacchetti di preimpostazioni predefiniti per le sottomodalità


Dopo aver impostato i pacchetti di preimpostazioni, è possibile selezionare il pacchetto
predefinito per le sottomodalità. Vedere la figura di seguito:

5.11.4 Smart 3D

5.11.4.1 Procedure di base per l'imaging Smart 3D


NOTA: Nella scansione delle immagini Smart 3D, se il contrassegno di orientamento
della sonda è diretto verso il dito dell'operatore, eseguire la scansione lineare da
destra a sinistra oppure, nella scansione a ventaglio, ruotare la sonda da sinistra
a destra. In caso contrario, la direzione dell'immagine 3D risulterà errata.
Per eseguire l'imaging Smart 3D:
1. Selezionare la sonda appropriata e collegarla al sistema a ultrasuoni. Accertarsi che il
gel sulla sonda sia sufficiente per la scansione.
2. Selezionare la sonda di scansione e la modalità di esame e, se necessario, impostare
i parametri.
3. Ottenere un'immagine 2D. Ottimizzare l'immagine secondo le modalità consuete.
4. Accedere allo stato di preparazione dell'imaging 3D/4D:
z Premere il tasto definito dall'utente sul pannello di controllo oppure
z Spostare il cursore sul menu dell'immagine, portarlo sulla voce [Altro] e premere
<Imp>. Selezionare [3D/4D] nel menu "Altro" per accedere alla modalità di
imaging 3D/4D.
5. Passare all'imaging Smart 3D facendo clic su [Smart 3D] nel menu soft e definire ROI
e curva del VOI.
6. Selezionare un pacchetto di parametri e impostare parametri quali [Direzione],
[Metodo] (incluso l'intervallo o l'angolo di scansione) e [Visualiz. form] nel menu
soft in base alle proprie esigenze.
7. Fare clic su [Avvio]; in alternativa premere <Agg> sul pannello di controllo per
avviare l'acquisizione dell'immagine 3D. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a "5.11.4.3 Acquisizione dell'immagine Smart 3D".
Al termine dell'acquisizione, il sistema passa allo stato di visualizzazione dell'immagine
3D. In alternativa è possibile interrompere l'acquisizione facendo clic su [Stop] nel
menu soft (o premendo <Blocca> o <Agg> sul pannello di controllo).
Nello stato di visualizzazione dell'immagine è possibile eseguire operazioni quali
l'impostazione del VOI, la modifica dell'immagine e così via. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "5.11.4.4 Visualizzazione dell'immagine Smart 3D".
8. Ritorno alla preparazione dell'acquisizione dell'immagine:
Premere <ESC>, <Agg> o <Blocca> per tornare all'acquisizione dell'immagine ed
eseguire nuovamente l'imaging se necessario.
9. Uscire dalla modalità 3D/4D.

5-54 Ottimizzazione dell'immagine


Premere il pulsante <B>, il tasto di scelta rapida 3D/4D oppure premere due volte
<ESC> per uscire dall'imaging Smart 3D.

5.11.4.2 Preparazione dell'acquisizione Smart 3D


Selezionare un pacchetto di parametri e impostare parametri quali [Metodo] (inclusi
l'intervallo e l'angolo di scansione), [Direzione] e [Visualiz. form].
„ Metodo
È possibile catturare immagini tramite la scansione lineare o la scansione a ventaglio.
z Scansione lineare
Spostare la sonda attraverso la superficie. Vedere la figura seguente.

z Scansione a ventaglio
Ruotare la sonda una sola volta dal lato sinistro al lato destro (o da destra a
sinistra) per comprendere l'intera regione desiderata. Vedere la figura seguente.

„ Descrizione dei parametri:


Tipo Parametro Descrizione
Avvio Consente di avviare l'acquisizione dell'immagine.
Acquisizione
Stop Consente di interrompere l'acquisizione dell'immagine.
Funzione: consente di impostare la direzione di
visualizzazione rapida nella modalità di visualizzazione
standard o in tempo reale.
Direzione
Selezione: Su/Giù, Giù/Su, Sx/Dx, Dx/Sx, Avanti/Dietro,
Dietro/Avanti.
Regolazione
dei parametri La direzione visualizzata di solito è Su/Giù.
Funzione: consente di impostare il formato di visualizzazione
Visualiz. dell'immagine nella modalità di visualizzazione standard o in
form tempo reale (solo per l'imaging 4D).
Selezione: Sing., 2fin, 4fin

Ottimizzazione dell'immagine 5-55


Tipo Parametro Descrizione
Funzione: consente di selezionare il metodo di acquisizione
dell'immagine.
Selezione: Vent, Lineare.
Modalità lineare: durante lo sweep, la sonda non va
spostata in parallelo e la velocità di scansione deve essere
costante a circa 2 cm/s.
Modalità a ventaglio: in questa modalità la sonda deve
Metodo essere spostata in una posizione in cui sia possibile
scorgere chiaramente un taglio centrale dell'oggetto da
sottoporre a scansione e rendering. Inclinare la sonda di
circa 30 gradi fino a non distinguere più l'oggetto da
sottoporre a scansione. Avviare l'acquisizione e inclinare la
sonda per circa 60 gradi, fino a che l'oggetto non scompare
di nuovo dalla vista. Durante lo sweep, la sonda non può
essere spostata in parallelo, ma solo inclinata. La velocità è
circa 10°/s-15°/s.
Funzione: consente di impostare la distanza coperta dalla
Distanza sonda da un'estremità all'altra durante uno sweep lineare.
Intervallo: 10-200 mm, a incrementi di 10 mm.
Funzione: consente di impostare l'angolo della sonda
Angolo coperto durante lo sweep a ventaglio.
Intervallo: 10-80°, a incrementi di 2°.
Mantieni Consente di mantenere la linea del bordo del VOI come
curva piana.
Sono disponibili 5 pacchetti di parametri. È possibile
Pacchetto di preimpostare il nome del pacchetto e di tutti i relativi
/
parametri parametri. I pacchetti di parametri di ciascuna modalità sono
indipendenti tra loro e variano con la modalità di imaging.

5.11.4.3 Acquisizione dell'immagine Smart 3D


Di seguito viene utilizzato l'imaging 3D del viso fetale come esempio.
1. Ottimizzare l'immagine 2D della regione desiderata.
Assicurare:
z Elevato contrasto tra la regione desiderata e il liquido amniotico circostante.
z Nitidezza del bordo della regione desiderata.
z Riduzione del disturbo dell'area del liquido amniotico.
2. Impostare la regione di interesse (ROI) nell'immagine 2D.
3. Ruotare la trackball per modificare dimensioni e posizione della ROI e curva del VOI;
premere il tasto <Imp> per impostare alternativamente dimensioni e posizione della ROI.
Per impostare ROI/VOI, assicurarsi di:
z Impostare la regione di interesse nell'immagine 2D con l'area della sezione più
grande del viso fetale.
z Impostare la regione di interesse su un valore più elevato rispetto alla testa del feto.
Utilizzare come esempio la scansione sagittale del viso fetale: il valore più alto della
regione di interesse è impostato nell'immagine 2D acquisita dalla sezione sagittale
attraverso il centro del viso (con l'area della sezione del viso più grande), come
illustrato nella figura riportata di seguito. In caso contrario, viene visualizzata una
sezione del viso più piccola e, di conseguenza, la regione di interesse presenta
dimensioni ridotte, come illustrato nella figura b di seguito. Nella figura a sinistra viene
illustrato un viso fetale sottoposto a rendering in 3D per indicare il feto esaminato.

5-56 Ottimizzazione dell'immagine


Una regione di interesse di piccole dimensioni determina un'immagine 3D incompleta,
che può essere corretta reimpostando la ROI dopo l'acquisizione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a “Reimp ROI ”.
4. Fare clic su [Avvio] per iniziare l'acquisizione.
5. Eseguire l'acquisizione in base alla tecnica di scansione sopra indicata. Utilizzare la
scansione a ventaglio come esempio.
6. Visualizzazione e regolazione dell'immagine 3D.
Nello stato di visualizzazione delle immagini, è possibile regolare il VOI e i parametri
dell'immagine per ottimizzare l'immagine 3D. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a " 5.11.4.4 Visualizzazione dell'immagine Smart 3D".

5.11.4.4 Visualizzazione dell'immagine Smart 3D


„ Il sistema passa allo stato di visualizzazione dell'immagine al termine dell'acquisizione:
z Facendo clic su [Stop] nel menu soft menu; oppure
z Premendo <Agg> o <Blocca> sul pannello di controllo oppure
z Attendendo finché l'acquisizione 3D non sia stata completata automaticamente.

„ Nella visualizzazione di immagini 3D il sistema supporta le seguenti funzioni:


z Visualizzazione dell'immagine della sezione.
z Rotazione dell'immagine 3D.
z Zoom dell'immagine.
z Rotazione automatica.
z Regolazione del VOI.
z Modifica dell'immagine.
z Regolazione dei parametri dell'immagine 3D.
z Regolazione dei parametri immagine della modalità B.
Ottimizzazione dell'immagine 5-57
z Reimpostazione ROI.
z Impostazione del formato di visualizzazione.
z Reimpostazione dell'immagine.

Accesso/uscita dalla visualizzazione dell'immagine


„ Esci
Per tornare allo stato di preparazione dell'acquisizione dell'immagine 3D/4D è possibile:
z Fare clic su [Ritorn] nel menu soft.
z Premere <Blocca>, <Agg> o <Esc>.

Regolazione dei parametri in modalità B


Utilizzare i tasti sinistra/destra dei controlli di menu soft <4> per passare al menu B, quindi
regolare l'effetto dell'immagine in base ai parametri immagine B.

Parametri di rendering dell'immagine


Nello stato di visualizzazione dell'immagine è possibile eseguire il rendering
dell'immagine regolando i relativi parametri.
Descrizione dei parametri di impostazione del rendering:
Parametro Descrizione
Funzione: consente di impostare Superf. come modalità di
rendering dell'immagine 3D.
Particolarmente utile per l'imaging delle superfici, come il
Superf.
volto o le mani e i piedi del feto.
Suggerimenti: per ottenere dei bordi del corpo netti, potrebbe
essere necessario regolare la soglia.
Funzione: consente di impostare Max come modalità di
rendering dell'immagine 3D e di visualizzare l'intensità
Max massima dei valori di grigio della ROI.
È una funzione molto utile per la visualizzazione delle
strutture ossee.
Funzione: consente di impostare Min come modalità di
rendering dell'immagine 3D e di visualizzare il numero
Rendering Min minimo di valori di grigio della ROI.
Grig/Inversion È una funzione molto utile per la visualizzazione delle
strutture vuote o dei vasi.
Funzione: consente di impostare Rag X come modalità di
rendering dell'immagine 3D. Viene visualizzato il valore
Rag X medio di tutti i valori di grigio della ROI.
RX: utilizzato per l'imaging dei tessuti con struttura differente
all'interno o dei tessuti con tumore.
Le quattro tipologie di rendering indicate possono essere applicate alle
modalità in grigio e inversione.
Per inversione si intende l'inversione della scala di grigi dell'immagine,
allo scopo di migliorare l'osservazione per regioni a eco ridotta,
applicabile per vasi, cisti, e così via.
Quando la funzione è attivata, i parametri della modalità di rendering
vengono sostituiti con i corrispondenti parametri inversi.

5-58 Ottimizzazione dell'immagine


Parametro Descrizione
Funzione: consente di impostare la soglia per il rendering dell'immagine
3D. Il rendering dell'immagine 3D viene realizzato utilizzando il segnale
Soglia fra le soglie superiore e inferiore.
Intervallo: 0%-100%, a incrementi del 1%.
Solo per l'imaging delle superfici.
Funzione: consente di impostare il valore di trasparenza per il rendering
dell'immagine 3D.
Trasparenza Intervallo: 0%-100%, a incrementi del 5%.
Più alto è il numero, più saranno trasparenti i dati della scala di grigi.
Solo per l'imaging delle superfici.
Funzione: consente di impostare l'uniformità dell'immagine 3D.
Selezione: 0-20. 0 indica nessun effetto di nitidezza, 0-20 presenta
21 effetti in ordine crescente.
Smooth
Suggerimenti: con un valore di Continuità insufficiente si ottengono
immagini poco chiare; al contrario, con un valore troppo alto si possono
provocare distorsioni all'immagine.
Funzione: consente di impostare la luminosità dell'immagine 3D.
Luminos. Intervallo: 0%-100%, a incrementi del 2%. 0% rappresenta la luminosità
minima, mentre 100% la massima.
Funzione: consente di impostare il contrasto dell'immagine 3D.
Contrast
Intervallo: 0%-100%, a incrementi del 2%.
Funzione: le linee vengono utilizzate per visualizzare i dati di
posizionamento delle altre sezioni in un'immagine della sezione o 3D.
Linea MPR Selezione: Intera, Parziale, Off. Con Intera viene visualizzata l'intera
linea che attraversa l'immagine della sezione. Con Parziale viene
visualizzata parte della linea alle due estremità della linea MPR.
RiempCol/Map
Attivare/disattivare la mappa di riempimento colore. Selezione: Off, 1-5.
RiempCol
Consente di ruotare rapidamente l'immagine 3D.
Rot rapida
Selezione: 0°, 90°, 180°, 270°.
Consente di reimpostare la rotazione, lo spostamento e lo zoom del
Reimp Ori.
volume allo stato originale.
Reset All Consente di reimpostare il volume all'orientamento e ai parametri originali.

Visualiz. form
Formato di visualizzazione dell'immagine: fare clic su [Visualiz. form] nel menu soft per
impostare il formato di visualizzazione dell'immagine. Dopo ciascuna regolazione si passa
all'impostazione successiva. Qui:
„ Selezionare [Sing.] per visualizzare una sola immagine, che può essere un'immagine
di sezione o 3D.
„ Selezionare [2fin] per visualizzare due immagini a sinistra e destra (a sinistra è
possibile visualizzare l'immagine della sezione A, della sezione B o della sezione C,
mentre a destra viene visualizzata l'immagine 3D).
Oppure premere direttamente <2fin> sul pannello di controllo.
„ Selezionare [4fin] per visualizzare quattro immagini (l'immagine in alto a sinistra è la
sezione A, quella in basso a sinistra è la sezione C, quella in alto a destra è la sezione
B e quella in basso a destra è l'immagine 3D).
Oppure premere direttamente <4fin> sul pannello di controllo.

Ottimizzazione dell'immagine 5-59


Regola VOI
„ Funzione
Regolazione di dimensioni e posizione dei riquadri del VOI: selezionare i dati del
volume necessari per ripetere il rendering dell'immagine 3D e migliorare l'effetto
ottenuto.
„ Procedure
(1) Nella modalità di visualizzazione delle immagini, fare clic su [Accetta VOI] e
impostare questa funzionalità su "Off".
(2) Selezionare il piano di sezione desiderato facendo clic su [Finestra corr. X].
A questo punto, i VOI nelle sezioni A, B e C sono regolabili.
(3) Ruotare la trackball per modificare dimensioni e posizione di ROI e curva del VOI,
premere il tasto <Imp> per impostare alternativamente dimensioni e posizione di
ROI e curva del VOI, oppure ruotare la manopola multifunzione per modificare la
posizione del VOI.
„ Fare clic su [Accetta VOI] per impostare la funzionalità su "On" e uscire dalla
regolazione del VOI. In Accetta VOI viene visualizzata una linea tratteggiata verde
che rappresenta la posizione del piano di sezione; utilizzando la trackball per
spostare il punto di riferimento su MPR per la suddivisione, il punto è il centro di
rotazione. Ruotare la trackball per visualizzare un'immagine della sezione. Sarà
possibile notare lo spostamento delle altre linee MPR corrispondenti.
Nelle figure a e b, di seguito, è illustrata l'immagine 3D prima e dopo la regolazione del VOI.
La regolazione del VOI aiuta a ottenere rendering di migliore qualità dell'immagine 3D.

5-60 Ottimizzazione dell'immagine


b
Quando l'immagine 3D o MPR, la cui direzione corrisponde a quella dell'immagine 3D,
è attiva, un punto di controllo viene visualizzato sull'immagine 3D; ruotare la trackball per
spostare il punto di controllo.

Visualizzazione dell'immagine di sezione


Il principio dell'imaging 3D prevede il rendering di un'immagine 3D utilizzando informazioni
relative a più immagini 2D. È possibile spostare la linea MPR per visualizzare la diversa
posizione dell'immagine di sezione.
„ Posizione dei piani di sezione
Accedere alla visualizzazione a quattro finestre, in cui è possibile riconoscere 3 piani
di sezione (A, B e C) e l'immagine 3D.
Per comprendere il concetto di piano di sezione, fare riferimento a "5.11.2 Panoramica".
„ Procedure
(1) Impostare una sezione (A, B o C) come finestra corrente.
(2) Impostare [Regola VOI] su "Off" per accedere alla modalità di visualizzazione del
piano di sezione.
(3) Ruotare la trackball per visualizzare il piano di sezione.
Le posizioni degli altri due piani di sezione sono indicate nel piano selezionato.
È possibile ruotare la trackball per modificare la posizione, come illustrato nella
figura di seguito.

Ottimizzazione dell'immagine 5-61


Piano di Piano di Piano di
sezione A sezione B sezione C
Ad esempio, se si seleziona A come finestra corrente e si ruota la trackball, le linee
MPR (che indicano la posizione della sezione A) nelle finestre B e C si spostano e
l'immagine nella finestra A si modifica.
Suggerimenti:
z Nella visualizzazione del sistema effettiva, per identificare le sezioni A, B e
C vengono utilizzati diversi colori delle linee della sezione e del riquadro della
finestra. In questo caso si utilizzano tre tipi di linea.
Linea MPR sezione A=blu
Linea MPR sezione B=giallo
Linea MPR sezione C=arancione
„ Piano di scansione e movimento della sonda
Spostare la sonda attraverso la superficie del corpo.
La freccia nella figura di seguito indica il movimento della sonda (è possibile spostare
la sonda nella direzione contraria alla freccia).

5-62 Ottimizzazione dell'immagine


Rotazione dell'immagine
Il sistema supporta le seguenti modalità di rotazione:
z Rotazione centro della sfera
z Rotazione assiale
z Rotazione automatica
„ Rotazione centro della sfera
Ruotare l'immagine 3D intorno al suo punto centrale.
z Procedure
a) Impostare la finestra dell'immagine 3D come finestra corrente.
Impostare [Finestra corr.] su "3D" nel menu oppure premere <Cursor> nel
pannello di controllo per visualizzare il cursore, quindi spostarlo sulla finestra
dell'immagine 3D e premere <Imp> per selezionare la finestra dell'immagine 3D
come finestra corrente.
b) Per impostazione predefinita, il sistema attiva la modalità di rotazione intorno
al centro della sfera. È possibile ruotare la trackball per ruotare l'immagine 3D.
Nella rotazione intorno al centro della sfera, i tre piani di sezione vengono
modificati in tempo reale in relazione alla rotazione dell'immagine 3D.
„ Rotazione assiale
La rotazione assiale prevede la rotazione dell'immagine 3D intorno all'asse X, Y o Z.
z Procedure
a) Impostare la finestra dell'immagine 3D come finestra corrente. La procedura
corrisponde a quella descritta per la rotazione intorno al centro della sfera.
b) Ruotare le manopole corrispondenti per fare ruotare l'immagine, come segue:
h Per eseguire la rotazione sull'asse X: fare clic su [Rotaz. X].
h Per eseguire la rotazione sull'asse Y: fare clic su [Rotaz. Y].
h Per eseguire la rotazione sull'asse Z: fare clic su [Rotaz. Z].
È inoltre possibile spostare il cursore per fare clic su [Rotaz. X], [Rotaz. Y], [Rotaz. Z],
quindi ruotare la manopola multifunzione per eseguire la regolazione.

Ottimizzazione dell'immagine 5-63


„ Rotazione automatica:
1. Nella modalità di visualizzazione 3D, fare clic su [Rot. auto]. Il sistema passa allo
stato di preparazione della rotazione automatica e visualizza solo l'immagine 3D.
2. Fare clic su [Direzione] per impostare la direzione di rotazione automatica.
3. Fare clic su [Mod. Ripeti] per impostare la modalità di rotazione automatica.
4. Fare clic su [Veloc] o ruotare la manopola corrispondente per impostare la velocità
di rotazione.
5. Impostare le posizioni iniziale e finale:
Posizione iniziale: ruotare la trackball per una visualizzazione fino a una posizione
specifica, quindi fare clic su [Imp. pos. iniz.].
Posizione finale: ruotare la trackball per una visualizzazione fino a una posizione
specifica (dopo la rotazione dell'immagine), quindi fare clic su [Imp. pos. fin.].
6. Fare clic su [Rot. auto] in modo che sia "On" per iniziare la rotazione, durante la quale
è comunque possibile regolare i parametri di cui sopra.
7. Fare clic su [Save AVI to USB] per salvare immagini in formato AVI nelle periferiche di
archiviazione collegate.
8. Uscire dalla rotazione automatica:
Fare clic su [Esci] o premere <ESC> sul pannello di controllo.
NOTA: è possibile visualizzare la parte posteriore dell'immagine 3D ruotandola di 180°;
tuttavia, l'immagine nella parte posteriore potrebbe non presentare la stessa
brillantezza che caratterizza la parte anteriore. In questo esempio, la vista
iniziale dell'immagine 3D illustrata viene definita "vista anteriore". Se la regione
desiderata risulta bloccata nella vista iniziale, è consigliabile rieseguire la
cattura anziché la rotazione dell'immagine 3D.

Zoom dell'immagine
„ Funzione
Regolare il fattore di ingrandimento dell'immagine 3D; le immagini delle sezioni
verranno ingrandite o ridotte di conseguenza.
„ Operazione
Impostare la finestra dell'immagine 3D come finestra corrente. Premere il pulsante
<Zoom> sul pannello di controllo per accedere allo stato di ingrandimento dell'immagine;
ruotare la manopola multifunzione per aumentare o ridurre il fattore di ingrandimento.
„ Intervallo
Il fattore di ingrandimento può variare tra 0.2 e 4, a incrementi di 0.2. Il fattore di
partenza è 1.
„ Relazione tra le immagini
z Quando l'immagine 3D viene ingrandita o ridotta, anche le immagini dei piani di
sezione vengono modificate di conseguenza.
z Con l'opzione "Regola VOI" attivata si possono fissare sia le dimensioni che la
posizione del riquadro del VOI. Con l'opzione "Regola VOI" disattivata, ruotare la
trackball per spostare i piani di sezione di conseguenza.

Comm. e Body mark


„ Funzione:
Aggiungere commenti e body mark ai piani di sezione e all'immagine 3D.
„ Operazione:
Il funzionamento è identico a quello delle funzioni di aggiunta di commenti e body
mark nella modalità immagine B.

5-64 Ottimizzazione dell'immagine


Modifica immagine
„ Funzione
Per ottimizzare l'immagine 3D ritagliando (rimuovendo) la parte bloccata della regione
di interesse; la modifica dell'immagine costituisce una funzione più elaborata rispetto
alla regolazione VOI.
Suggerimenti:
z nello stato di modifica immagine, non è possibile variare alcun parametro
dell'immagine. Viene visualizzato un cursore di taglio o di cancellazione .
z La funzione di modifica è disponibile solo sulle immagini 3D già sottoposte a
rendering.
z La modifica dell'immagine 3D non influisce sul piano di sezione delle finestre
A, B e C.
„ Procedure
(1) Accedere allo stato di modifica immagine facendo clic su [Modf].
(2) Selezionare un tipo di modifica.
(3) Impostare la profondità del taglio.
(4) Ruotare la trackball e premere il tasto <Imp> per posizionare il punto di inizio,
quindi ruotare la trackball per definire una regione e premere di nuovo il tasto
<Imp>. La regione selezionata verrà tagliata dall'immagine 3D sottoposta a
rendering.
Se si seleziona Cont. interno/Cont. esterno/Polig. interno/Polig. esterno,
la regione da tagliare viene definita quando i punti iniziale e finale coincidono.
Se si attiva la gomma da cancellare, spostando tale strumento è possibile definire
in tempo reale la regione da tagliare.
h Per annullare l'ultimo taglio, fare clic su [Annu] nel menu soft.
h Per ripristinare la regione tagliata, fare clic su [Ripe].
h Per annullare tutti i tagli, fare clic su [Ann tutt].
h Fare clic su [Fine] per confermare il taglio.
(5) Fare clic su [Esci] per uscire dalla modifica delle immagini.
I parametri di taglio dell'immagine vengono descritti di seguito:
Tipo Parametri Descrizione
Consente di tracciare la porzione di immagine da tagliare.
Fuori Inside Cont. interno rimuove tutte le porzioni dell'immagine all'interno
della regione tracciata.
Consente di tracciare la porzione di immagine da tagliare.
Fuori
Cont. esterno rimuove tutte le porzioni dell'immagine
Outside
all'esterno della regione tracciata.
Visualizza un riquadro utilizzabile per definire la porzione
Fuori Inside dell'immagine da tagliare. Rett. interno rimuove tutte le
porzioni dell'immagine all'interno del riquadro.
Tipo modf
Visualizza un riquadro utilizzabile per definire la porzione
Fuori
dell'immagine da tagliare. Rett. esterno rimuove tutte le
Outside
porzioni dell'immagine all'esterno del riquadro.
Offre uno strumento di cancellazione di grandi dimensioni
Canc. B utilizzabile per definire la porzione dell'immagine da tagliare
manualmente.
Offre uno strumento di cancellazione di piccole dimensioni
Canc. S utilizzabile per definire la porzione dell'immagine da tagliare
manualmente.

Ottimizzazione dell'immagine 5-65


Tipo Parametri Descrizione
Consente di tracciare un poligono sull'immagine da tagliare.
P. Inside Polig. interno rimuove tutte le porzioni dell'immagine all'interno
della regione tracciata.
Consente di tracciare un poligono sull'immagine da tagliare.
P. Outside Polig. esterno rimuove tutte le porzioni dell'immagine
all'esterno della regione tracciata.
Funzione: consente di definire la profondità dell'immagine
da tagliare. L'immagine 3D viene modificata in tempo reale
insieme alla profondità.
Intero: verrà tagliata l'intera profondità della regione selezionata.
Prof. modf Prof.
Defin.: consente di definire la profondità del taglio. Quando
l'opzione [Prof. compl.] è disattivata, è possibile definire la
profondità facendo clic su [Prof. modf]. L'intervallo varia dallo
0 al 100%, a incrementi del 5%.
Annu Consente di annullare l'ultimo taglio eseguito.
Ripe Consente di ripristinare il taglio annullato.
Altre
operazioni Tutti Consente di annullare tutti i tagli eseguiti dal momento
annullam. dell'accesso alla modalità di modifica immagine.
Fine Fare clic per confermare la modifica.
Suggerimenti: quando si reimposta la ROI, si accede alla revisione cine, si esce da
"Accetta VOI", si sblocca il sistema o si accede alla preparazione dell'acquisizione,
viene richiesto "L'operazione cancellerà tutti gli effetti di taglio. Continuare?".

Reimp ROI
„ Funzione
La funzione Reimp. ROI prevede la reimpostazione della regione di interesse per
ripetere il rendering dell'immagine 3D.
Questa funzione viene eseguita sulle immagini bloccate.
NOTA: 1. La reimpostazione della ROI non è concepita per la riacquisizione delle
immagini, ma per ripetere il rendering dell'immagine 3D con i dati già
acquisiti. In genere, se la ROI impostata prima della cattura non è ottimale
(ad esempio, contiene la sezione più ampia del viso fetale), è possibile
reimpostarla in modo da migliorare l'effetto dell'imaging 3D.
2. La reimpostazione della regione di interesse non consente di migliorare
l'immagine 3D con una condizione di imaging non corretta, come una
postura fetale non ottimale o la mancanza di liquido amniotico e così via.
„ Procedure
(1) Accedere alla modalità di reimpostazione della ROI: in modalità di visualizzazione
delle immagini Smart 3D, fare clic su [Reimp ROI] nel menu soft o nel menu.
Vengono visualizzate le immagini in modalità B di origine con il riquadro ROI/VOI
e la barra di avanzamento.
(2) Regolare le dimensioni e la posizione del riquadro ROI/VOI. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Regola VOI".
(3) Imp sx/Imp dx: ruotare la trackball per visualizzare un'immagine 2D specifica;
fare clic su [Imp sx]/[Imp dx].
(4) Dopo la reimpostazione di ROI, fare clic sulla voce [Riavvia vis. imm.] nel menu
soft per accedere alla schermata di visualizzazione 3D. Il sistema crea una nuova
immagine 3D in base alla ROI reimpostata.

5-66 Ottimizzazione dell'immagine


Nello stato di reimpostazione della ROI è possibile suddividere i parametri del menu
soft in parametri di acquisizione dell'immagine e parametri di visualizzazione
dell'immagine. Qui:
z 3 parametri di acquisizione dell'immagine: Metodo, Distanza o Angol, Riprist
curva, con funzioni e metodi di regolazione identici ai parametri in "Preparazione
dell'acquisizione Smart3D".
z 3 parametri di visualizzazione dell'immagine: Imp sx, Imp dx, Ripr auto,
con funzioni e metodi di regolazione identici ai parametri in "Rev. Cine".

5.11.4.5 Salvataggio e visualizzazione dell'immagine in Smart 3D


„ Salvataggio delle immagini
z Nella modalità di visualizzazione 3D, premere il tasto Salva per le immagini
singole (Salva immagine sul disco rigido) per salvare l'immagine corrente nel
sistema di gestione delle informazioni sul paziente, con il formato e le dimensioni
impostati.
z Salvataggio di clip: nella modalità di visualizzazione 3D, premere il tasto Salva
per il salvataggio cine (Salva clip retrospet. su disco rigido) per salvare clip in
formato CIN sul disco rigido.
z Save AVI to USB: nella modalità di rotazione automatica, fare clic su [Save AVI to
USB] per salvare le immagini con rotazione automatica sul disco USB.
„ Visualizzazione delle immagini
Aprire un file di immagine per accedere alla modalità di visualizzazione delle
immagini. In questa modalità è possibile eseguire le stesse operazioni consentite
nella modalità di visualizzazione delle immagini 3D.

5.11.5 4D
Nota: Se il sistema è alimentato a batterie, non è possibile accedere alla modalità
utilizzando il modulo di estensione sonda provando a collegare la sonda 4D
direttamente al sistema.
In 4D si ottengono acquisizioni continue e a volumi elevati di immagini 3D.
Eseguire l'imaging 4D con una sonda compatibile 4D appropriata, 4CD4. Il sistema
passa alla modalità 4D solo in presenza di una sonda compatibile. La sonda eseguirà
la scansione automaticamente.

5.11.5.1 Procedure di base per l'imaging 4D


1. Selezionare la sonda adeguata e collegarla al sistema a ultrasuoni (prima porta a
sinistra). Accertarsi che il gel sulla sonda sia sufficiente per la scansione.
Suggerimenti: se la sonda corrente non supporta l'imaging 4D, il pulsante [4D] nel
menu soft è disattivato quando si accede all'imaging 3D/4D.
2. Selezionare la sonda di scansione e la modalità di esame e, se necessario,
preimpostare parametri.
3. Ottenere un'immagine 2D. Ottimizzare l'immagine secondo le modalità consuete.
4. Accedere allo stato di preparazione dell'imaging 3D/4D:
z Premere il tasto definito dall'utente sul pannello di controllo oppure
z Spostare il cursore sul menu dell'immagine, portarlo sulla voce [Altro] e premere
<Imp>. Selezionare [3D/4D] nel menu Altro per accedere alla modalità di imaging
3D/4D.

Ottimizzazione dell'immagine 5-67


5. Passare all'imaging 4D con un clic su [4D], quindi definire ROI e curva del VOI.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.11.4.1 Procedure di base per l'imaging
Smart 3D".
Per impostare una ROI, provare a tagliare i dati non utili in modo da ridurre i dati
del volume, abbreviando i tempi di archiviazione, elaborazione e ricostruzione
dell'immagine.
6. Selezionare un pacchetto di parametri e impostare parametri quali [Direzione], [Angol],
[Qualità immagine], [Visualiz. form] nel menu soft in base alle proprie esigenze.
7. Fare clic su [Avvio] oppure premere <Agg> sul pannello di controllo per accedere allo
stato di visualizzazione dell'immagine 4D in tempo reale.
8. Premere il tasto <Blocca> sul pannello di controllo per bloccare l'immagine. Eseguire
taglio, rotazione, annotazione e salvataggio dell'immagine in base alle proprie
esigenze. Per ulteriori informazioni sulle operazioni, fare riferimento a "5.11.4.4
Visualizzazione dell'immagine Smart 3D".
9. Uscire da 4D.
Per uscire dall'imaging 4D, fare clic su [Esci] o premere il pulsante <ESC> del
pannello di controllo.

5.11.5.2 Preparazione dell'acquisizione 4D


Fare clic su [4D] nella pagina 3D/4D per accedere allo stato di preparazione
dell'acquisizione 4D.
Nell'imaging 4D, può essere necessario impostare [Qualità] e [Angol] oltre a tutte le altre
voci definite nell'imaging Smart 3D.
„ Angolo
z Funzione: consente di impostare l'intervallo per l'imaging 4D.
z Intervallo di regolazione: 10°-70°, a incrementi di 5°.
„ Qualità
z Funzione: consente di regolare la qualità dell'immagine modificando la densità
della linea. La qualità dell'immagine influisce sulla velocità del processo di imaging
che risulta tanto minore quanto migliore è la qualità dell'immagine impostata.
z Intervallo: Bas1, Bas2, Media, Alto1, Alto2
Gli altri parametri sono identici a quelli della modalità Smart3D; per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.11.4.2 Preparazione dell'acquisizione Smart 3D".

5.11.5.3 Acquisizione dell'immagine 4D


1. Ottimizzare l'immagine 2D della regione desiderata.
z Elevato contrasto tra la regione desiderata e gli oggetti circostanti.
z Nitidezza del bordo della regione desiderata.
z Riduzione del disturbo
2. Impostare la regione di interesse (ROI) e la curva del VOI nell'immagine 2D.
Ruotare la trackball per modificare dimensioni e posizione della ROI e curva del VOI;
premere il tasto <Imp> per impostare alternativamente dimensioni e posizione della
ROI e curva del VOI.
Impostare la regione di interesse nell'immagine 2D con l'area più grande della
regione di destinazione. L'area di imaging deve essere appena più ampia della ROI,
per evitare di ottenere frequenze di frame troppo basse.
3. Fare clic su [Avvio] per iniziare l'acquisizione.
Nella modalità di acquisizione immagini 4D la sonda si inclina automaticamente entro
l'intervallo di angolazioni definito.

5-68 Ottimizzazione dell'immagine


5.11.5.4 Visualizzazione 4D in tempo reale
Nello stato di visualizzazione 4D in tempo reale, è possibile effettuare le seguenti operazioni
(per ulteriori informazioni, fare riferimento al contenuto corrispondente in Smart 3D).
z Impostare i valori di [Qualità] e [Angol].
z Impostare il formato di visualizzazione dell'immagine. Il sistema supporta tre
formati: Sing., 2fin. e 4fin.
z Impostare la direzione di visualizzazione dell'immagine 3D facendo clic su
[Direzione].
z Selezionare un'immagine di sezione per definire il VOI.
z Impostare luminosità, contrasto e mappa di riempimento colore per l'immagine 3D.
z Ruotare e spostare le immagini 3D e ripristinarne lo stato originale facendo clic
su [Reimp].
z Visualizzare l'immagine di sezione e l'immagine 3D.
z Impostazione del rendering dell'immagine.
z Salvare l'immagine a frame singolo premendo un tasto di salvataggio definito
dall'utente.
z Eseguire altre operazioni generiche, quali zoom e aggiunta di commenti e
body mark.

5.11.5.5 Revisione cine 4D


Nella modalità di visualizzazione 4D in tempo reale, premere <Blocca> sul pannello di
controllo per accedere alla modalità di blocco.
È possibile effettuare le seguenti operazioni (per ulteriori informazioni, fare riferimento al
contenuto corrispondente in Smart 3D).
z Impostare il formato di visualizzazione dell'immagine. Il sistema supporta tre
formati: Sing., 2fin. e 4fin.
z Selezionare un'immagine di sezione per definire il VOI.
z Ruotare, ridurre/ingrandire e spostare le immagini 3D, nonché ripristinarne lo
stato originale facendo clic su [Reimp].
z Impostare la direzione di visualizzazione dell'immagine 4D facendo clic su
[Direzione].
z Modifica dell'immagine 3D (è possibile accedere alla modalità di taglio
dell'immagine facendo clic su [Modf]).
z Impostare i parametri per il rendering dell'immagine 3D.
z Impostare luminosità, contrasto e mappa di riempimento colore per l'immagine 3D.
z Visualizzazione dell'immagine di sezione.
z Rotazione dell'immagine (inclusa la rotazione automatica).
z Salvare un'immagine a frame singolo e salvare l'immagine sullo schermo.
z Salvare file cine ed esportare file cine AVI.
z Visualizzare immagini 3D.

Ottimizzazione dell'immagine 5-69


Revisione cine 4D
Premere il tasto <Blocca> sul pannello di controllo per passare allo stato di revisione cine.
I parametri di revisione cine vengono descritti di seguito:
Parametro Descrizione
Salta al primo Salta al primo frame dell'immagine.
Salta all'ultimo Salta all'ultimo frame dell'immagine.
Consente di impostare il frame corrente come frame iniziale per un file
Imp sx cine da salvare.
Metodo: visualizzare fino a un frame specifico, quindi fare clic su [Imp sx].
Consente di impostare il frame corrente come frame finale per un file
Imp dx cine da salvare.
Metodo: visualizzare fino a un frame specifico, quindi fare clic su [Imp dx].
Ripr auto Attivare la riproduzione automatica e impostare la velocità di revisione cine.
Suggerimenti: quando il sistema è bloccato o quando un file cine 4D, ruotando la trackball
verso sinistra/destra si sposta il frame cine indietro/avanti, mentre ruotando la trackball
verso l'alto/il basso (un intervallo superiore a 45°) si sposta l'immagine 3D avanti/indietro
attorno all'asse Z. Premendo <Imp> o facendo clic sulla voce di menu soft, il sistema
torna allo stato di visualizzazione dell'immagine.

5.11.5.6 Salvataggio di immagini 4D


„ Nella modalità di visualizzazione 3D, premere il tasto Salva per le immagini singole
(Salva immagine sul disco rigido) per salvare l'immagine corrente nel sistema di
gestione delle informazioni sul paziente, con il formato e le dimensioni impostati.
„ Salvataggio di clip: nella modalità di visualizzazione 3D, premere il tasto Salva per il
salvataggio cine (Salva clip retrospet. su disco rigido) per salvare clip in formato CIN
sul disco rigido.
„ Salva come AVI: nella modalità di rotazione automatica (modalità di blocco), fare clic su
[Save AVI to USB] per salvare le immagini con rotazione automatica sul disco USB.

5.11.6 3D static
3D static. consente l'acquisizione di immagini a frame singolo per le immagini 3D.
Eseguire l'imaging 3D static. con una sonda compatibile 3D static.-4D appropriata.
Il passaggio alla modalità di imaging 3D static è possibile solo in presenza di una
sonda appropriata. La sonda eseguirà la scansione automaticamente.

5.11.6.1 Procedure di base per l'imaging 3D static.


Per eseguire l'imaging 3D static:
1. Selezionare la sonda 3D static (o compatibile) e collegarla al sistema a ultrasuoni
(prima porta a sinistra). Accertarsi che il gel sulla sonda sia sufficiente per la scansione.
Suggerimenti: se la sonda attuale non supporta l'imaging 3D static., la voce [3D static.]
nel menu soft è disattivata quando si accede all'imaging 3D/4D.
2. Selezionare la sonda di scansione e la modalità di esame e, se necessario,
preimpostare parametri.
3. Ottenere un'immagine 2D. Ottimizzare l'immagine secondo le modalità consuete.

5-70 Ottimizzazione dell'immagine


4. Accedere allo stato di preparazione dell'imaging 3D/4D:
z Premere il tasto definito dall'utente sul pannello di controllo oppure
z Spostare il cursore sul menu dell'immagine, portarlo sulla voce [Altro] e premere
<Imp>. Selezionare [3D/4D] nel menu Altro per accedere alla modalità di imaging
3D/4D.
5. Passare all'imaging 3D static. facendo un clic su [3D static.], quindi definire la regione
di interesse.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.11.4.1 Procedure di base per l'imaging
Smart 3D".
Per impostare una ROI, provare a tagliare i dati non utili in modo da ridurre i dati del
volume, abbreviando i tempi di archiviazione, elaborazione e ricostruzione dell'immagine.
6. Selezionare un pacchetto di parametri e impostare parametri quali [Direzione], [Angol],
[Qualità immagine], [Visualiz. form] nel menu soft in base alle proprie esigenze.
7. Fare clic su [Avvio]; in alternativa premere <Agg> sul pannello di controllo per avviare
l'acquisizione dell'immagine 3D.
Al termine dell'acquisizione, il sistema passa alla modalità di visualizzazione
dell'immagine 3D. In alternativa è possibile interrompere l'acquisizione facendo
clic su [Stop] nel menu soft.
Nello stato di visualizzazione dell'immagine è possibile eseguire tutte le operazioni
(tranne la reimpostazione della ROI) consentite in Smart 3D. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "5.11.4.4 Visualizzazione dell'immagine Smart 3D".
8. Ritorno alla preparazione dell'acquisizione dell'immagine:
Premere <ESC>, <Agg> o <Blocca> per tornare all'acquisizione dell'immagine ed
eseguire nuovamente l'imaging se necessario.
9. Uscire dalla modalità 3D/4D.
Premere il pulsante <B>, il tasto di scelta rapida 3D/4D oppure premere due volte
<ESC> per uscire dall'imaging Smart 3D.

5.11.6.2 Preparazione dell'acquisizione 3D static.


Fare clic su [3D static.] nel menu soft per accedere allo stato di preparazione
dell'acquisizione 3D static.
I parametri regolabili nello stato di preparazione dell'acquisizione 3D static. sono identici a
quelli disponibili in Smart3D e 4D; per ulteriori informazioni, fare riferimento al contenuto
corrispondente in "Smart 3D" e "4D".

5.11.6.3 Acquisizione dell'immagine 3D static.


Le operazioni per l'acquisizione dell'immagine sono sostanzialmente simili a quelle della
modalità 4D, con quest'unica differenza: nell'imaging 3D static., viene catturata solo
un'immagine 3D a frame singolo, mentre nell'imaging 4D si acquisisce continuamente un
volume elevato di immagini 3D. Al termine dell'acquisizione, il sistema passa alla modalità
di visualizzazione dell'immagine 3D static.

5.11.6.4 Visualizzazione dell'immagine 3D static.


Tutte le funzioni (tranne la reimpostazione della regione d'interesse) nella modalità di
visualizzazione dell'immagine Smart3D sono disponibili nella modalità di visualizzazione
dell'immagine 3D static.; per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.11.4.4
Visualizzazione dell'immagine Smart 3D".

5.11.6.5 Salvataggio dell'immagine 3D static.


Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.11.4.5 Salvataggio e visualizzazione
dell'immagine in Smart 3D".

Ottimizzazione dell'immagine 5-71


5.12 iScape
La funzionalità di imaging panoramico iScape consente di ampliare il campo di
visualizzazione combinando varie immagini B in una singola immagine B estesa. Utilizzare
questa funzionalità, ad esempio, per visualizzare completamente una mano o la tiroide.
Durante la scansione, l'operatore sposta la sonda in modo lineare e acquisisce una serie
di immagini B; il sistema combina le immagini ottenute in una singola immagine B estesa,
in tempo reale. Inoltre il sistema supporta la combinazione di immagini "out-and-back".
L'immagine B estesa, una volta creata, può essere ruotata, spostata in senso lineare o
ingrandita; è possibile aggiungervi commenti o body mark o infine eseguire misurazioni al
suo interno.
La funzionalità di imaging panoramico iScape può essere eseguita sulle immagini B in
tempo reale utilizzando tutte le sonde lineari e convesse (incluse le sonde 4D).
L'imaging panoramico iScape crea un'immagine estesa
ATTENZIONE: da singoli frame di immagine. La qualità dell'immagine
che ne deriva dipende dall'utente e la sua efficacia
aumenta con l'esperienza e la pratica della persona che la
crea. Di conseguenza, le misurazioni possono non essere
precise. Prestare estrema attenzione durante l'esecuzione
di misurazioni in modalità iScape. Mantenere una velocità
uniforme assicura risultati ottimali.
Suggerimenti:
z iScape è un modulo opzionale. La relativa funzione è disponibile solo se il
modulo è stato installato nel sistema a ultrasuoni.
z La visualizzazione della linea guida sulla biopsia non è consentita in modalità
iScape.

5.12.1 Procedure di base per l'imaging iScape


Per eseguire l'imaging iScape:
1. Collegare una sonda compatibile con iScape. Assicurarsi che sia disponibile gel
sufficiente lungo il percorso di scansione. Se necessario, impostare i parametri;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.12.2 Preimpostazione di iScape".
2. Accedere a iScape:
z Fare clic su [iScape] nel menu soft in modalità B; oppure,
z Premere il tasto definito dall'utente sul pannello di controllo oppure
z Spostare il cursore sul menu dell'immagine, portarlo sulla voce [Altro] e premere
<Imp>. Selezionare [iScape] nel menu Altro per accedere alla modalità di
imaging iScape.
3. Ottimizzare l'immagine in modalità B:
Nello stato di preparazione dell'acquisizione, fare clic sulla scheda della pagina [B]
per passare all'ottimizzazione dell'immagine in modalità B.
Suggerimenti: in modalità iScape, [FOV] è limitato a "L".

5-72 Ottimizzazione dell'immagine


4. Acquisizione dell'immagine:
Fare clic sulla scheda della pagina [iScape] per accedere allo stato di preparazione
dell'acquisizione iScape. Fare clic su [Avvia cattura]; in alternativa premere <Agg>
sul pannello di controllo per avviare l'acquisizione. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "5.12.3 Acquisizione dell'immagine".
Al termine dell'acquisizione, il sistema passa allo stato di visualizzazione dell'immagine.
È possibile eseguire operazioni quali la regolazione dei parametri. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "5.12.4 Visualizzazione iScape".
5. Uscire da iScape
z Fare clic su [Ritorn] o premere <Esc> per tornare alla preparazione di iScape;
in alternativa, premere il pulsante <B> per tornare alla modalità B.
z Dallo stato di cattura, fare clic su [Esci] nel menu o premere il tasto <Esc> oppure
il pulsante <B> sul pannello di controllo.

5.12.2 Preimpostazione di iScape


„ Preimpostazione del tasto di scelta rapida
Il sistema consente di preimpostare un tasto di scelta rapida per l'accesso alla
modalità iScape. Assegnazione di un tasto iScape definito dall'utente: [Setup]→
[Sist.]→[Conf tasti]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "15.1.7 Conf tasti".
„ Preimpostazione dei parametri
z Visual righello iScape
Funzione: consente di impostare se visualizzare o meno il righello sul bordo
dell'immagine estesa.
Metodo: aprire la pagina Preimp. imm. tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Preimp.
imm.]", quindi selezionare "Visual righello iScape".
Suggerimenti: se si verificano variazioni improvvise nella velocità del movimento,
il righello non corrisponde perfettamente al bordo dell'immagine unita.
„ Preimpostazione di menu
Per ulteriori informazioni sulle voci disponibili nel menu e nel soft menu durante la cattura
delle immagini, nonché nella visualizzazione iScape e nella revisione delle immagini, fare
riferimento alla sezione "5.13.2 Preimpostazione del menu soft e del menu".

5.12.3 Acquisizione dell'immagine


Per creare un'immagine iScape, si inizia con un'immagine 2D ottimizzata. L'immagine 2D
funge da linea intermedia per l'immagine iScape risultante.
1. Premere il tasto <Agg> o fare clic su [Avvia cattura] nel menu soft per avviare la
cattura dell'immagine iScape.
2. Eseguire la scansione lentamente in modo da ottenere una singola immagine estesa
del campo di visualizzazione. Se l'immagine non è soddisfacente, è inoltre possibile
effettuare cancellazioni e ripetizioni della traccia.
Per terminare l'acquisizione dell'immagine e uscire da iScape: premere <Esc> o il
pulsante <B> oppure il tasto definito dall'utente sul pannello di controllo.
3. Terminare la cattura dell'immagine:
Per terminare la cattura dell'immagine:
z Fare clic su [Stop cattura] nel menu soft; oppure
z Premere il tasto <Agg>; oppure
z Premere il tasto <Blocca>; oppure
z Attendere che l'acquisizione venga completata automaticamente.
Al termine dell'acquisizione viene visualizzata l'immagine panoramica. Il sistema
passa alla modalità di visualizzazione iScape.

Ottimizzazione dell'immagine 5-73


Suggerimenti:
z Durante l'acquisizione dell'immagine non è possibile regolare i parametri; inoltre
funzioni quali la misurazione e l'aggiunta di commenti e body mark non sono
disponibili.
z ROI: un riquadro verde sull'immagine che indica il confine fra le immagini unite
e quelle incomplete.
z Suggerimenti relativi alla velocità della sonda: durante la suddivisione delle
immagini, il sistema fornisce feedback sulla velocità di movimento della sonda,
sotto forma di colori e testo. Queste relazioni sono elencate di seguito:
Stato Colore ROI Suggerimenti
Velocità troppo bassa Blu La velocità di movimento della sonda è troppo bassa!
Appropriato Verde Nessuno
Velocità troppo alta Rosso La velocità di movimento della sonda è troppo alta!
Indicazioni e precauzioni per un movimento uniforme:
z Assicurarsi che sia disponibile gel sufficiente lungo il percorso di scansione.
z Muovere sempre la sonda lentamente e uniformemente. I risultati migliori si
ottengono muovendo la sonda a 1 cm/s - 3 cm/s).
z È necessario un contatto continuo nell'intera lunghezza dell'immagine estesa.
Non sollevare la sonda dalla superficie della pelle.
z Tenere sempre la sonda perpendicolarmente alla superficie della pelle. Non fare
oscillare, ruotare o inclinare la sonda durante la scansione.
z Il sistema supporta un intervallo ragionevole di velocità di movimento. Non operare
variazioni improvvise nella velocità di movimento.
z Le scansioni più in profondità normalmente richiedono una velocità di acquisizione
ridotta.

5.12.4 Visualizzazione iScape


Una volta acquisita l'immagine, il sistema ne esegue il montaggio, quindi passa alla
modalità di visualizzazione iScape.
Nella modalità di visualizzazione iScape sono disponibili le seguenti funzioni:
„ Impostazione dei parametri dell'immagine; per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"5.12.4.1 Impostazione dei parametri dell'immagine".
„ Zoom dell'immagine; per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.12.4.2 Zoom
dell'immagine".
„ Rotazione dell'immagine; per ulteriori informazioni, fare riferimento a "5.12.4.3 Rotazione
dell'immagine".
„ Misurazione e aggiunta di commenti e body mark; per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "5.12.4.4 Misurazione e aggiunta di commenti e body mark".

5.12.4.1 Impostazione dei parametri dell'immagine


Nella modalità di visualizzazione dell'immagine è possibile regolare i seguenti parametri:
„ Dim immag
Fare clic su [Dim. reali] per visualizzare l'immagine nelle dimensioni reali.
Fare clic su [Adatta dim.] per visualizzare l'immagine nelle dimensioni appropriate, in
base alla finestra corrente. Inoltre questo è il formato predefinito del sistema.
„ RiempCol e Map RiempCol
Fare clic su [RiempCol] per attivare la funzione di riempimento colore, quindi
modificare l'effetto facendo clic su [Map RiempCol] nel menu soft.
„ Regol
Fare clic su [Regol] per attivare o disattivare la visualizzazione del righello sull'immagine.

5-74 Ottimizzazione dell'immagine


5.12.4.2 Zoom dell'immagine
Premere il pulsante <Zoom> sul pannello di controllo per accedere alla modalità di zoom
dell'immagine. Ruotare la manopola multifunzione per ingrandire/ridurre l'immagine
panoramica.
z Ruotare la manopola in senso orario per ingrandire l'immagine; il fattore di
ingrandimento massimo è 4.
z Ruotare la manopola in senso antiorario per ridurre l'immagine; il fattore di
riduzione minimo è 0,01.
z Ruotare la trackball per modificare la posizione dell'immagine ingrandita.
z Premere di nuovo il tasto <Zoom> per uscire dalla modalità zoom.
z Quando un'immagine presenta dimensioni maggiori dell'area dell'immagine,
viene visualizzata automaticamente un'anteprima.

5.12.4.3 Rotazione dell'immagine


Per praticità nella visualizzazione dell'immagine, è possibile ruotarla facendo clic su
[Ruota] nel menu soft.

5.12.4.4 Misurazione e aggiunta di commenti e body mark


Nello stato di visualizzazione dell'immagine iScape, è possibile eseguire la misurazione o
aggiungere commenti e body mark. Le operazioni sono identiche a quelle in modalità B.
NOTA: 1. La precisione delle misurazioni per l'immagine montata potrebbe essere
compromessa; operare con attenzione al momento di eseguire misurazioni
su un'immagine iScape.
2. In presenza di una traccia, durante la relativa ripetizione non eseguire
misurazioni attraverso la traccia.

5.12.4.5 Valutazione della qualità di un'immagine


Molte variabili possono influire sulla qualità complessiva dell'immagine. È importante
valutare il contenuto e la qualità delle immagini per poter utilizzare un'immagine a scopo
di diagnosi o misurazione.

NOTA: L'imaging panoramico iScape è concepito per operatori o medici con esperienza
di ultrasuoni. L'operatore deve riconoscere gli artefatti che rendono un'immagine
non ottimale o non affidabile.
I seguenti artefatti possono produrre un'immagine non ottimale. Se la qualità dell'immagine
non è in grado di soddisfare i seguenti criteri, è consigliabile eliminare l'immagine ed
eseguire nuovamente l'acquisizione.
z Immagine continua, ovvero nessuna parte di essa si sposta o scompare
z Nessun segnale d'ombra o segnale mancante lungo il piano di scansione
z Profilo anatomico chiaro su tutto il piano di scansione, senza distorsioni
z Linea della pelle continua
z Immagini catturate dallo stesso piano
z Nessuna grande area nera nell'immagine

Ottimizzazione dell'immagine 5-75


5.12.5 Revisione cine
Fare clic su [Rev. Cine] nel menu soft nello stato di visualizzazione dell'immagine
panoramica per accedere alla modalità di revisione cine.
Nello stato di revisione cine:
z Ruotare la trackball per visualizzare le immagini catturate frame per frame.
z Fare clic su [Ripr auto] per iniziare o terminare la riproduzione automatica.
z Nella modalità di riproduzione automatica, fare clic su [Ripr auto] nel menu
soft o premere/ruotare la manopola corrispondente per modificare la velocità
di riproduzione. Quando la velocità è 0, il sistema esce dalla modalità di
riproduzione automatica.
z Proseguire la visualizzazione fino a un'immagine specifica, quindi fare clic su
[Imp sx] per impostare il punto iniziale. Passare a un'immagine successiva e fare
clic su [Imp dx] per impostare il punto finale. Nella modalità di riproduzione
automatica, l'area di visualizzazione è limitata dai punti iniziale e finale impostati.
z Fare clic sulla voce [iScape] nel menu soft per uscire dalla modalità di revisione
cine, visualizzando l'immagine panoramica.
z Nella modalità di revisione cine, premere <Blocca> sul pannello di controllo per
tornare allo stato di preparazione dell'acquisizione.
z Fare clic su [SalvaCIN] per salvare le immagini.

5.12.6 Salvataggio dell'immagine


„ Modalità di visualizzazione dell'immagine panoramica:
z Premere il tasto <Salva> (con la funzione di salvataggio definita dall'utente) per
salvare l'immagine estesa nella posizione predefinita, nel formato FRM.
z Fare clic sulla voce [SalvaCIN] nel menu soft per salvare l'immagine estesa e la
relativa serie di immagini acquisite nel formato CIN.
„ Modalità di revisione cine:
z Premere il tasto <Salva> (con la funzione di salvataggio definita dall'utente) per
salvare l'immagine a frame singolo nella posizione predefinita, nel formato FRM.
z Fare clic sulla voce [SalvaCIN] per salvare l'immagine estesa e la relativa serie di
immagini acquisite nel formato CIN.

5-76 Ottimizzazione dell'immagine


5.13 Preimp. imm.
Nell'interfaccia Preimp. imm. è possibile preimpostare i parametri dell'immagine delle
modalità di esame, nonché il layout del menu soft e dei menu per le modalità di imaging.

5.13.1 Preimp. imm.


La schermata Preimp. imm. consente di impostare i parametri dell'immagine per tutte le
sonde o per una sonda specifica in una modalità di esame particolare. I metodi di
impostazione sono simili, sebbene le voci di parametro siano differenti in ogni modalità
dell'immagine.
Di seguito viene fornito un esempio per illustrare la procedura di preimpostazione
nell'esame ABD adulto, in modalità B/THI per la sonda L7-3s. Per ulteriori informazioni su
particolari modalità di imaging (Free Xros M, 3D/4D, iScape), fare riferimento alle sezioni
pertinenti a ogni modalità:
1. Premere <Setup> sulla tastiera per accedere al menu Setup.
2. Selezionare "[Preimp. imm.]→[B/THI]" per accedere alla preimpostazione dei
parametri della modalità B, come illustrato nella figura di seguito.

3. Selezionare la modalità di esame e la sonda.


z Selezionare "ABD adulto" dall'elenco a discesa "Mod.esame".
z Selezionare "L7-3s" dall'elenco a discesa "Sonda".
4. Preimpostazione dei parametri dell'immagine
z Il campo [ABD adulto-Sonda int] sul lato sinistro dello schermo mostra la
preimpostazione dei parametri per tutte le sonde nella modalità di esame
ABD adulto.

Ottimizzazione dell'immagine 5-77


Parametro Tipo Descrizione
Apower
(Potenza Elenco a discesa Per impostare la potenza acustica predefinita.
acustica)
Pulsante di Consente di scegliere la voce da visualizzare sullo
Indice termico
opzione schermo, fra TIC, TIB e TIS.
Consente di stabilire se la funzione RiempCol in
Casella di
RiempCol modalità B deve essere attiva o disattivata per
controllo
impostazione predefinita.
Map Consente di selezionare l'impostazione predefinita per
Elenco a discesa
RiempCol Map RiempCol in modalità B.
TSI Elenco a discesa Consente di impostare la modalità TSI per la modalità B.
Consente di impostare il guadagno predefinito di iTouch
iTouch Elenco a discesa
in modalità B.
iTouch Bright Elenco a discesa Consente di impostare la luminosità predefinita di iTouch.
z Il campo [ABD adulto-L7-3s] sul lato destro dello schermo mostra la
preimpostazione dei parametri per la sonda L7-3s nella modalità di esame ABD
adulto.
Parametro Tipo Descrizione
Consente di impostare la profondità predefinita in
Prof. Elenco a discesa
modalità B.
Consente di impostare la frequenza predefinita della
Frequenza Elenco a discesa
sonda.
FOV Elenco a discesa Consente di impostare il FOV predefinito in modalità B.
Consente di impostare la posizione fuoco predefinita in
Posiz. fuoco Elenco a discesa
modalità B.
Numero Consente di impostare il numero fuoco predefinito in
Elenco a discesa
fuoco modalità B.
Consente di impostare l'angolo di sterzo predefinito per
Steer Elenco a discesa
la sonda lineare in modalità B.
Consente di stabilire se la funzione ExFOV deve
Casella di
ExFOV essere attiva per impostazione predefinita per la sonda
controllo
convessa in modalità B.
Consente di impostare la densità della linea predefinita
Densità lin. Elenco a discesa
in modalità B.
Consente di impostare il valore del guadagno
Guad B Elenco a discesa
predefinito in modalità B.
Consente di impostare il valore del guadagno THI
Guad THI Elenco a discesa
predefinito in modalità B.
Consente di impostare la mappa dei grigi predefinita in
Map grig B Elenco a discesa
modalità B.
Map grig Consente di impostare la mappa dei grigi predefinita in
Elenco a discesa
THI modalità THI.

5-78 Ottimizzazione dell'immagine


Parametro Tipo Descrizione
Consente di impostare il valore iBeam predefinito per la
iBeam Elenco a discesa
sonda lineare in modalità B.
Pulsante di Per impostare la modalità di inversione orizzontale di
Inver. S/D
opzione un'immagine: sinistra o destra.
Pulsante di Per impostare la modalità di inversione verticale di
Inver. S/G
opzione un'immagine: su o giù.
Consente di impostare l'angolo di rotazione predefinito
Ruota Elenco a discesa
in modalità B.
Elenco a discesa Consente di impostare il valore B IP predefinito;
B IP
Pulsante è possibile preimpostare ogni parametro nel pulsante.
Elenco a discesa Consente di impostare il valore THI IP predefinito;
THI IP
Pulsante è possibile preimpostare ogni parametro nel pulsante.
Casella di Consente di impostare l'attivazione dell'opzione FR alta
FR alta
controllo per impostazione predefinita.
z Fare clic su [Record corrent] per registrare tutte le impostazioni e i valori
attualmente utilizzati per ciascun parametro dell'immagine preimpostato.
z Fare clic su [Carica fabbr] per ripristinare le impostazioni di fabbrica originali.
5. Esci:
z Fare clic su [Pronto] per salvare le impostazioni e uscire.
z Fare clic su [Annull] per abbandonare le impostazioni e uscire.

5.13.2 Preimpostazione del menu soft e del menu


Fare clic su [Preimp. menu] nella schermata Preimp. imm. per visualizzare la pagina
corrispondente. L'impostazione predefinita corrisponde alla sonda utilizzata al momento
nella modalità di imaging corrente.
Il sistema supporta la preimpostazione del menu per tutte le modalità dell'immagine,
comprese quelle di blocco e revisione cine, nonché le sottomodalità (di visualizzazione 3D,
3D static., 4D, Smart 3D, Reimp. ROI, e così via), con tutti i tipi di sonda. Le voci di menu
nella revisione cine sono identiche per tutte le modalità dell'immagine.
Poiché le operazioni di preimpostazione non variano per tutti gli stati e le modalità
dell'immagine, la procedura illustrata di seguito (sonda lineare in modalità B in tempo
reale) deve essere considerata un esempio.

Ottimizzazione dell'immagine 5-79


5.13.2.1 Preimpostazione del menu soft
La schermata di preimpostazione del menu soft viene illustrata nella figura di seguito:

1. Fare clic sulla scheda della pagina [Param. immag] per accedere alla pagina di
impostazione dei parametri dell'immagine.
2. Selezionare il tipo di sonda: selezionare "Lineare" nell'elenco a discesa corrispondente.
3. Selezionare la modalità dell'immagine: selezionare "B" nell'elenco a discesa.
4. Selezionare lo stato dell'immagine: selezionare [Attivo] a sinistra; vengono
visualizzate le voci disponibili corrispondenti.
5. Fare clic su [Softkey] a destra per iniziare l'impostazione.
z Aggiungere le voci
Selezionare una voce nell'elenco Elementi disp. e fare clic su per
aggiungerla al menu soft.
Fare doppio clic su una voce nell'elenco Elementi disp., quindi su altre,
per aggiungerle una alla volta.
Fare clic su per selezionare tutte le voci nell'elenco Elementi disp.
e aggiungerle al menu soft.
z Rimuovere le voci
Selezionare una voce nella pagina del menu soft e fare clic su per
eliminarla da menu soft.
Fare clic su per eliminare tutte le voci selezionate nel menu soft.

5-80 Ottimizzazione dell'immagine


z Regolazione della posizione
Scambiare la posizione: selezionare una voce nella pagina dei tasti soft e fare
clic su un pulsante vuoto o un'altra voce per scambiare la posizione.
Modificare la posizione delle voci selezionate: selezionare una voce nella casella
sul lato destro e fare clic sul pulsante [Su], [Giù], [Sx] o [Dx] per modificare la
posizione della voce.
Riga vuota
Fare clic su [Agg riga vuota] per aggiungere una nuova riga vuota.
Fare clic su [El. riga vuota] per eliminare una linea extra.
6. Fare clic su [OK] per completare l'impostazione.

5.13.2.2 Preimpostazione di menu


Nella pagina Preimp. menu, fare clic su Menu a destra per accedere alla pagina di
preimpostazione menu. Vedere la figura di seguito:

1. Fare clic sulla scheda della pagina [Param. immag] per accedere alla pagina di
impostazione dei parametri dell'immagine.
2. Selezionare il tipo di sonda: selezionare "Lineare" nell'elenco a discesa
corrispondente.
3. Selezionare la modalità dell'immagine: selezionare "B" nell'elenco a discesa.
4. Selezionare lo stato dell'immagine: selezionare [Attivo] a sinistra; viene visualizzata la
voce disponibile corrispondente.

Ottimizzazione dell'immagine 5-81


5. Fare clic su [Menu] a destra per iniziare l'impostazione.
z Aggiungere/rimuovere voci
Fare clic su per aggiungere alla pagina Menu la voce selezionata
nell'elenco Elementi disp.; in alternativa, fare doppio clic su una voce nell'elenco
Elementi disp., quindi su altre, per aggiungerle una alla volta.
Fare clic su per aggiungere alla pagina Menu tutte le voci nell'elenco
Elementi disp.
Fare clic su per rimuovere la voce selezionata nella pagina Menu e
reinserirla nell'elenco Elementi disp.
Fare clic su per rimuovere tutte le voci dalla pagina Menu e reinserirle
nell'elenco Elementi disp.
z Modificare la posizione di una voce
Per modificare la posizione di una voce, selezionare la voce nella casella sul lato
destro e fare clic su [Sposta su] o [Sposta giù].
6. Fare clic su [Pronto] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina Preimp. menu.

5-82 Ottimizzazione dell'immagine


6 Eco stress

I dati Eco stress vengono forniti a solo scopo di riferimento e


ATTENZIONE: non come conferma di una diagnosi.

6.1 Informazioni sulla funzione Eco stress


Questa funzione opzionale consente di catturare e revisionare loop cardiaci per protocolli
Eco stress in fasi multiple (stadi multipli) e fornisce gli strumenti per acquisizione,
visualizzazione, selezione, confronto, valutazione e archiviazione con attivazione ECG di
loop cardiaci multipli durante i diversi stadi di questa fase dell'esame del paziente.
I dati di Eco stress comprendono loop Eco stress, punteggi di movimento parietale e tutte
le altre informazioni pertinenti alla fase Eco stress dell'esame del paziente.

6.2 Acquisizione di loop Eco stress


Un loop è un clip in cui viene visualizzato un ciclo cardiaco completo o da inizio sistole a
fine sistole, come indicato dall'onda R della traccia ECG e determinato in QT – Tabella
tempo nella finestra di dialogo Manutenz.
I loop in un dato protocollo vengono acquisiti per stadi (fasi), in base alla configurazione
degli stadi: continua (prospettiva) o non continua (retrospettiva).
I loop negli stadi non continui sono limitati a un numero massimo di loop per vista
specificato (ad esempio quattro). Le etichette di vista possono essere selezionate solo
nell'ordine configurato. Acquisizione retrospettiva. Quando si fa clic sul tasto [Salva clip]
o si preme il tasto <Salva> sul pannello di controllo, il sistema salva le immagini
precedentemente acquisite.
In alternativa, è possibile configurare gli stadi nei protocolli Eco stress utilizzando
l'opzione Cattura clip. In stadio continuo, i loop sono limitati dal tempo invece che da un
numero massimo di loop: l'acquisizione viene arrestata dopo due minuti. Acquisizione
prospettiva. Quando si seleziona l'etichetta relativa allo stadio e si preme il tasto <Salva>
sul pannello di controllo, il sistema avvia il salvataggio delle immagini appena acquisite.
In questo caso, l'utente assegna le etichette di vista ai loop al termine dell'acquisizione,
utilizzando i comandi della schermata Eco stress per selezionare il loop "preferito" per
ciascuna vista.
Suggerimenti:
Per loop in stadio continuo, assegnare le etichette di vista per utilizzare la funzione di
punteggio di movimento parietale nella schermata Eco stress.

Quando le immagini vengono salvate, il sistema appone un segno di spunta verde sul lato
destro della visualizzazione o dello stadio continuo, quindi la freccia rossa viene spostata
sulla vista o sullo stadio continuo seguente.

Eco stress 6-1


Per acquisire loop Eco stress:
Per acquisire loop Eco stress in base al ciclo sistolico, attivare l'opzione ECG. Per gli stadi
continui, attivare l'opzione ECG.
1. Fare clic sull'icona [Eco stress] nell'angolo inferiore sinistro dello schermo, utilizzare
la voce del menu "Altro" di Eco stress o premere il tasto personalizzato.
2. Viene visualizzata la finestra Seleziona protocollo contenente le selezioni dei
protocolli. Selezionare il protocollo desiderato e fare clic su [OK].
Viene visualizzata la schermata di imaging in tempo reale.
Se l'opzione ROI manuale di Eco stress è selezionata nella finestra di dialogo
Manutenz., viene visualizzata anche la regione di interesse (ROI, Region Of Interest).
Se in Manutenz., la modalità di acquisizione è impostata su Schermo intero, non
viene visualizzata alcuna finestra della ROI.
3. Se viene visualizzata una ROI, regolarne le dimensioni e la posizione, fare clic su [Fissa
ROI] oppure premere il tasto <Agg> sul pannello di controllo per confermare la ROI.
Suggerimenti: Quando si conferma la dimensione della ROI premendo <Aggiorna> o
facendo clic su [ROI fis], non è possibile regolare la dimensione della ROI durante
l'acquisizione, ma è possibile solo regolare la posizione della ROI mediante la trackball.
4. Premere il tasto <Salva> sul pannello di controllo per avviare l'acquisizione.
Il sistema visualizza sul lato sinistro della schermata la finestra Protocollo, in cui
vengono elencate le fasi del protocollo selezionato durante le viste del primo stadio
(fasi e stadi sono sinonimi). Per impostazione predefinita, il sistema seleziona la
prima vista per l'acquisizione. La selezione viene indicata dalla comparsa di un
contrassegno rosso nel lato destro del nome della vista.
5. Proseguire visualizzando tutti gli stadi secondo le istruzioni riportate di seguito
(per stadi di tipo non continuo):
z Per salvare le immagini acquisite per la vista selezionata, fare clic su [Salva clip]
sul menu soft oppure premere il tasto <Salva > sul pannello di controllo. Per
impostazione predefinita il sistema passa alla vista successiva per l'acquisizione.
z Per saltare la vista selezionata, fare clic su [Salta visual].
z Per saltare lo stadio selezionato, fare clic su [Salta stadio].
z Fare clic su [Stadi XXX] e [Viste XXX] per selezionare lo stadio e la vista per
l'acquisizione dell'immagine (o la riacquisizione), premere il tasto <Salva> per
avviare l'acquisizione.
Suggerimenti: è possibile acquisire nuovamente le visualizzazioni fino a quando
non si fa clic su [Termina acquisiz].
Al termine dell'acquisizione per ogni stadio, il sistema passa allo stadio successivo.
Se lo stadio è di tipo non continuo, il sistema visualizza le viste dello stadio. Al termine
dell'acquisizione di immagini per tutte le viste e gli stadi sequenziali, fare clic su
[Termina acquisiz].

Se il protocollo contiene stadi continui (per flusso di lavoro alternativo), elaborare


ciascuno stadio continuo attenendosi alle istruzioni riportate di seguito:
z Per avviare il salvataggio delle immagini acquisite per lo stadio selezionato,
premere il tasto <Salva> sul pannello di controllo oppure fare clic su [Salva clip]
sul menu soft.
Il sistema visualizza una percentuale sotto lo stadio selezionato per indicare il
progresso della cattura continua.
z Per arrestare il salvataggio delle immagini acquisite dello stadio selezionato
(prima che il sistema completi automaticamente la cattura continua), fare clic su
[Pause Acquisition] oppure premere <Blocca>: il valore percentuale non avanza
più ed è possibile fare clic su [Continua acquisiz] o di nuovo sul tasto <Blocca>
per riprendere l'acquisizione. Per terminare l'acquisizione corrente, premere
<Salva> sul pannello di controllo.

6-2 Eco stress


z Per saltare lo stadio selezionato, premere [Salta stadio] sul menu soft.
z Per selezionare un altro stadio in sequenza, posizionare il puntatore della
trackball sullo stadio e premere il tasto <Imp> sul pannello di controllo o fare
clic su [Stadio XXX] sul menu soft.
Al termine dell'acquisizione per ogni stadio, il sistema passa allo stadio successivo.
Se lo stadio è di tipo non continuo, il sistema visualizza le viste dello stadio. Al termine
dell'acquisizione di immagini per tutte le viste e gli stadi in sequenza, il sistema sposta
il contrassegno rosso su Arresta cattura nella finestra Protocollo.
6. Per avviare o riavviare il timer, fare clic su [Timer stadio]/[Timer esame] sul menu soft.
L'ora dello stadio viene visualizzata sul lato destro di ogni stadio nell'elenco protocolli,
mentre l'ora dell'esame viene visualizzata sul lato sinistro del monitor.
Ogni immagine salvata viene contrassegnata con due orari T1 e T2: T1 indica la durata
totale dell'acquisizione, T2 indica il tempo di acquisizione di uno stadio specifico.
7. Per rivedere i loop prima del termine dell'acquisizione, fare clic su [Riepil] sulla parte
inferiore sinistra dello schermo. È possibile visualizzare di nuovo la schermata di
imaging in tempo reale per continuare l'acquisizione facendo clic su nella barra
degli strumenti sulla parte superiore dello schermo.
8. Per terminare l'acquisizione e rivedere le immagini acquisite, fare clic su [Termina
acquisiz.] o premere <End Exam>.
Al termine dell'acquisizione, non è possibile eseguire alcuna acquisizione di immagini
Eco stress per lo stesso esame.

6.3 Barra degli strumenti per la


navigazione

Di seguito viene indicata la funzione dei pulsanti (da sinistra a destra):

z : Modalità di acquisizione, per tornare all'imaging attivo dalla schermata di


revisione Eco stress. Disponibile solo con acquisizione Eco stress non ancora
completata.

z : Modalità di selezione, per selezionare i loop preferiti.

z : Modalità di revisione, per tornare alla revisione Eco stress.

z : Modalità per punteggio di movimento parietale, per assegnare punteggi di


movimento parietale a segmenti specifici all'interno di ciascuna vista.

z : Indicazione, per immettere indicazioni o commenti come testo o termini


predefiniti.

z : Salva esame, per salvare i dati Eco stress di tutti i loop (per ogni vista e
stadio continuo).

z : Salva esame (solo loop selezionati), per salvare i loop Eco stress come
preferiti (un loop per ciascuna vista).

z : Anteprima del rapporto, per visualizzare il rapporto della modalità corrente


quando disponibile.

Eco stress 6-3


z : Stampa rapporto, per stampare il rapporto della modalità corrente. I rapporti
sono in formato PDF.

z : PrintPdf, per esportare il rapporto in formato PDF.

z : Manutenzione, per visualizzare la finestra di dialogo Manutenz. per la


personalizzazione del protocollo.

z : Esci, per chiudere la schermata e uscire dalla funzione Eco stress e


passare alla schermata Info paz.

1 2 3 4 5
z 1. Riproduz. altern.
z 2. Revisione del loop un frame per volta o accesso diretto al primo/ultimo loop
nella serie.
z 3. Diminuisci/aumenta velocità: per ridurre o aumentare la velocità di riproduzione.
z 4. Riproduzione sweep: per la riproduzione sweep continua di loop
(avanti/indietro/avanti).
z 5. Attivazione/disattivazione etichette: per nascondere/mostrare grafici sui loop.

z Specifica il segmento del loop visualizzato.

1 2 3 4

5 6

7 8

z Revisione segnalibri: per attivare/disattivare la funzione segnalibro.


z Scorri verso l'alto: per visualizzare i loop della vista precedente.
z Scorri verso il basso: per visualizzare i loop della vista successiva.
z Sing./Quad: per visualizzare tutti i loop dell'esame.
z Inizio: per selezionare il primo loop nella vista attualmente visualizzata.
z Verso sinistra: per selezionare il loop precedente nella vista attualmente visualizzata.
z A destra: per selezionare il loop successivo nella vista attualmente visualizzata.
z Fine: per selezionare l'ultimo loop nella vista attualmente visualizzata.
Suggerimenti:

1. Per uno stadio di tipo continuo, utilizzare i pulsanti Scorri verso l'alto e Scorri
verso il basso per individuare il loop preferito per la vista. Se per la vista
selezionata non è stato specificato alcun loop, questi pulsanti non hanno effetto.
2. Per lo stadio di tipo continuo, se si premono i pulsanti Inizio, Verso sinistra, Verso
destra e Fine, vengono visualizzati i loop salvati per lo stadio (non per la vista).

6-4 Eco stress


6.4 Selezione dei loop Eco stress preferiti
(Modalità di selezione)
I clip selezionati vengono utilizzati per l'analisi in modalità di revisione e di assegnazione
del punteggio di movimento parietale. Questo pulsante viene utilizzato per la selezione dei
loop migliori per l'esame.
Al termine dell'acquisizione, la modalità di selezione viene attivata automaticamente.
In caso contrario, selezionare il pulsante Modalità di selezione della barra degli strumenti
nell'angolo sinistro dello schermo.
In Modalità di selezione, è possibile selezionare il loop rappresentativo ("preferito") per
ciascuna vista. Se si attiva Modalità di revisione senza aver prima selezionato i loop
preferiti, il sistema utilizza la selezione predefinita del loop per rappresentare ciascuna
vista (per stadi di tipo non continuo). Il loop selezionato per impostazione predefinita è il
penultimo acquisito. Ad esempio, se vengono acquisiti quattro loop per ogni vista, per
impostazione predefinita viene selezionato il terzo.
I loop di viste in stadi non continui vengono etichettati con il nome della vista al momento
dell'acquisizione. I loop di viste in stadi continui vengono etichettati con il nome della vista
al momento della selezione del loop preferito.

Per selezionare i loop preferiti:

1. Attivare Modalità di selezione facendo clic sull'icona Modalità di selezione


nell'area superiore dello schermo.
Vengono visualizzati i loop acquisiti della prima vista nel protocollo (per gli stadi non
continui). Se il primo stadio è continuo, viene visualizzata la prima serie di loop
acquisiti per tale stadio.
2. Selezionare il loop. Utilizzare i pulsanti visualizzati durante la Modalità di selezione
per designare un altro loop o un'altra vista per la visualizzazione.
Il sistema evidenzia il loop selezionato in un bordo blu per indicare la selezione. Fare
clic sul loop selezionato per annullare la selezione.
z Fare doppio clic su un clip per selezionarlo. Il sistema passa alla selezione clip
della vista successiva.
z Fare clic su [Succ], [Prec.], [Primo], [Ultimo] per visualizzare un altro loop nella
vista corrente.
Per uno stadio di tipo continuo, se si premono tali pulsanti vengono visualizzati i
loop salvati nello stadio (non nella vista).
z Selezionare Scorri verso l'alto o Scorri verso il basso per visualizzare un'altra vista.

Per uno stadio in sequenza, fare clic sui pulsanti Scorri verso l'alto e Scorri
verso il basso per visualizzare il loop preferito per la vista. Se per la vista
selezionata non è stato specificato alcun loop, questi pulsanti non hanno effetto.
3. Selezionare lo stadio e la vista per visualizzare tutti i loop per la vista. Proseguire
quindi indicando il loop preferito per ciascuna vista visualizzata fino al completamento
di tutte le viste.

Eco stress 6-5


Descrizione della modalità di selezione relativa ai tasti del menu soft:
Selezione Descrizione
1.Clip/2.Clip/3.Clip/4.Clip Per selezionare le viste nello stadio selezionato.
Succ Quattro clip successivi.
Prec. Quattro clip precedenti.
Primo Per andare al primo clip.
Ult Per andare all'ultimo clip.
Testo "On"/"Off" Funzione che attiva/disattiva il testo grafico nella schermata.
La funzione è identica a quella dell'icona di
attivazione/disattivazione delle etichette in alto nello schermo.
Le informazioni includono: nome del livello, nome della vista,
frequenza cardiaca, acquisizione del contrassegno temporale,
timer, dispositivo di scorrimento frame, ID del loop, controllo
clip. Per Cine senza vista specificata, il nome del livello e il
nome della vista vengono visualizzati in "---".
Applica modifiche a tutto Modifiche del clip applicate a tutti i clip acquisiti.
Segnalibro Per acquisizioni continue, se il segnalibro è attivato possono
essere visualizzati solo i loop selezionati per la vista corrente.
Lungh. cine Per impostare la lunghezza dei clip: sistole, definita dall'utente.
Salva selezione Per salvare solo i clip selezionati per lo studio.
Salva tutto Per salvare tutti i clip acquisiti per lo studio.
Sospendi Per mettere in pausa l'esame Eco stress senza terminarlo.
Quando l'esame viene sospeso, è possibile eseguire
l'acquisizione di immagini di tutte le altre modalità di imaging
o eseguire operazioni quali misurazioni.
Fine esame Per terminare l'esame Eco stress.
Stadio Per trovare lo stadio e premere per selezionarlo.
Visualizzazione Per trovare la vista e premere per selezionarla.
Sch. intero Selezionare per visualizzare o meno tutti i loop dell'esame.

6-6 Eco stress


6.5 Modalità di revisione
La modalità di revisione viene utilizzata dai cardiologi per valutare i clip per anomalie nel
movimento parietale cardiaco. Verranno selezionati stadi e viste diversi da visualizzare,
per essere confrontati in numerose combinazioni. La procedura più comune consiste nel
confrontare le stesse viste ma a stadi diversi dell'esame (esempio: vista PSLA, stadio A
riposo confrontato con la vista PSLA, stadio Post esercizio).
„ Accesso alla modalità di revisione

Selezionare il pulsante Modalità di revisione nella barra degli strumenti nella


parte superiore dello schermo. Oppure fare clic su [Riepil] nell'angolo inferiore sinistro
dello schermo.
„ Per restringere la visualizzazione a una fase o vista selezionata:
1. Impostare [Ordina] su "On" sul menu soft o selezionare l'icona della modalità shuffle

sul monitor.

2. Selezionare l'etichetta della fase o della vista (ad esempio A riposo o Asse lungo).
Vengono visualizzati tutti i loop che rappresentano la fase o la vista selezionata.
„ Per visualizzare le fasi della vista selezionata affiancandole
1. Il sistema include tutte le fasi o le viste nel display. Selezionare la prima casella
partendo da destra, di colore grigio, sulla sinistra di ciascuna fase e/o vista.
Viene inserito un segno di spunta in ciascuna casella grigia selezionata.
2. Per escludere una fase o una vista dalla visualizzazione, selezionare la prima casella
partendo da destra, di colore blu, sulla sinistra di ciascuna fase e/o vista.
Viene inserita una X rossa in ciascuna casella blu selezionata.
3. Selezionare il pulsante Visualizza loop selezionati a destra.
Le fasi selezionate delle viste selezionate vengono visualizzate affiancate.
„ Per visualizzare tutte le viste di una fase specifica:
Selezionare l'etichetta della fase (ad esempio, A riposo).
„ Per visualizzare tutte le fasi di una vista specifica:
Selezionare l'etichetta della vista (ad esempio, Asse lungo).
Vengono visualizzate tutte le fasi della vista selezionata. Se le fasi presenti sono
meno di quattro, vengono visualizzate anche le fasi della vista successiva.
„ Per visualizzare un loop in formato a schermo intero:
1. Selezionare il loop per attivarlo.
Il sistema evidenzia il loop in blu per segnalare l'attivazione.
2. Selezionare di nuovo il loop.
Il loop viene visualizzato in formato a schermo intero.
3. Per ripristinare le dimensioni iniziali, selezionare di nuovo il loop.

Eco stress 6-7


Descrizione dei tasti relativi alla modalità di revisione (i tasti con le stesse funzioni della
modalità di selezione non vengono riportati):
Tasto Descrizione
Consente di eseguire confronti di stadi diversi delle stesse viste in modo
affiancato (PSSA, PSLA, 4CH, 2CH in stadio "A riposo" confrontate con
Ordina PSSA, PSLA, 4CH, 2CH in stadio "Post esercizio"). I clip sono
sincronizzati.
Selezione: On, Off
Ordina succ Consente di visualizzare la vista successiva quando non è selezionata
(disponibile solo quando il pulsante Visualizza loop selezionati è
disattivato").
Ordina prec Consente di visualizzare la vista precedente quando non è selezionata
(disponibile solo quando il pulsante Visualizza loop selezionati è
disattivato").
Visualizza Consente di visualizzare i loop di tutti gli stadi e le viste selezionate.
selezione
Indicazione Consente di aprire la relativa pagina di indicazione del paziente.
Seleziona Consente di selezionare i comandi per apporre un contrassegno sulla
contr. con schermata (sull'angolo superiore destro compare un'orecchietta se
segnalibri sono presenti più loop in una sola vista) o utilizzare il menu soft per
modificare/rivedere le viste contrassegnate con segnalibri. È possibile
spostarsi rapidamente tra i vari clip contrassegnati con segnalibri salvati
in ciascuna vista.
Riproduz. altern: per riprodurre tutti i loop.

Inizio sequenza/Fine sequenza: per andare direttamente al primo/ultimo


o loop nelle serie.

Indietro/Avanti: per rivedere i loop un frame per volta.


o

Diminuisci/aumenta velocità: per diminuire o aumentare la velocità di


o riproduzione.

Riproduzione sweep: per riprodurre lo sweep continuo dei loop


(avanti/indietro/avanti).
Lungh. cine Specifica il segmento del loop visualizzato (Battito cardiaco completo,
Sistole, Diastole, Definito dall'utente, Gamma fissa).

6-8 Eco stress


6.5.1 Riproduzione dei loop
È possibile riprodurre i loop nella schermata Eco stress. Per impostazione predefinita,
i loop vengono riprodotti solo in avanti, da inizio sistole a fine sistole (da fine diastole a fine
sistole). È possibile riprodurre i loop in entrambe le direzioni, in avanti (da inizio sistole a
fine sistole) e indietro (da fine sistole a inizio sistole). È possibile modificare la velocità di
riproduzione e visualizzare un frame specifico.
„ Per riprodurre i loop visualizzati

1. Selezionare il pulsante Riproduz. altern nella barra degli strumenti in alto nello
schermo (evidenziato).
Il sistema riproduce i loop visualizzati procedendo da inizio sistole a fine sistole. Quando
viene riprodotto l'ultimo frame, la riproduzione viene riavviata partendo dal primo.
2. Per fermare la riproduzione dei loop visualizzati, selezionare di nuovo il pulsante
Riproduz. altern nelle barra degli strumenti.
„ Per riprodurre i loop visualizzati in entrambe le direzioni (da diastole a sistole e di
nuovo a diastole)

Selezionare il pulsante Riproduzione sweep nella barra degli strumenti in alto


nello schermo (evidenziato).
Inizialmente vengono riprodotti i loop visualizzati da inizio sistole a fine sistole.
Quando viene riprodotto il primo loop, viene invertita la direzione di riproduzione e i
loop vengono visualizzati da fine sistole a inizio sistole.
„ Per cambiare la velocità di riproduzione
Selezionare il pulsante Diminuisci velocità o Aumenta velocità nella barra degli
strumenti nella parte superiore dello schermo .
„ Per visualizzare un frame specifico nel loop
Selezionare uno dei seguenti pulsanti nella barra degli strumenti nella parte superiore
dello schermo :
Inizio sequenza - visualizza il primo frame di ciascun loop.
Indietro - visualizza il frame precedente di ciascun loop.
Avanti - visualizza il frame successivo di ciascun loop.
Fine sequenza - visualizza l'ultimo frame di ciascun loop.
„ Per impostare il segmento del cine

Trascinare il triangolo invertito sul dispositivo di scorrimento cine .


Fare clic su [Applica modifiche a tutto] per applicare la modifica a tutti i clip.

Eco stress 6-9


6.6 Rapporti e punteggio di movimento
parietale
Nel rapporto WMS vengono elencati i punteggi di movimento parietale assegnati
dall'utente e i dati associati. I rapporti contengono le eventuali indicazioni immesse,
oltre a commenti specifici. È possibile includere o escludere i dati da una o più fasi
specifiche. È possibile vedere l'anteprima e stampare il rapporto dalla modalità
attualmente selezionata e attivare la stampa a colori del rapporto dalla scheda di
manutenzione.
I dati dell'esame e i rapporti Eco stress possono essere inviati a DICOM.
Sulla pagina iStation, se è stato eseguito l'esame Eco stress sul paziente, il record
dell'esame viene contrassegnato con un segno di spunta nell'elenco degli esami SE.

6.6.1 Immissione di indicazioni o commenti per i


rapporti
È possibile immettere un'indicazione per la visualizzazione nei rapporti Eco stress.
Per immettere un'indicazione:
1. Selezionare [Indicazione] sul menu soft.
2. Utilizzare la tastiera per immettere il testo nella finestra di dialogo Indicazione e fare
clic [OK].
Inoltre, è possibile inserire il testo dell'indicazione:
1. Selezionare [Indicazione] sul menu soft.
2. Fare clic su [Inserisci testo] nella finestra di dialogo Indicazione per aprire la finestra
Seleziona testo da inserire.
3. Selezionare i testi disponibili.
È inoltre possibile:
z Modificare un testo selezionato facendo clic su [Modf].
z Eliminare un testo selezionato facendo clic su [Elim.].
z Creare un nuovo testo facendo clic su [Nuov].
z Ripristinare i testi predefiniti di fabbrica facendo clic su [Predef.].
4. Selezionare la posizione del testo e scegliere se inserire il testo su una riga a sé.
5. Fare clic su [OK] per inserire il testo.

6-10 Eco stress


6.6.2 Punteggio di movimento parietale
La misurazione del punteggio di movimento parietale (WMS, Wall Motion Score) è
un'applicazione ideata per agevolare le valutazioni semiquantitative Eco stress delle
anomalie di movimento parietale del ventricolo sinistro o cambiamenti di spessore della
parete. Il ventricolo sinistro viene diviso in due segmenti per calcolare il punteggio di
ciascun segmento e valutare in tal modo il grado di anomalia, utilizzando il movimento
delle pareti dell'intero ventricolo sinistro e sommando i punteggi di ciascun segmento.
Il punteggio viene visualizzato nel rapporto.
È possibile assegnare tali punteggi a parti specifiche all'interno di ciascuna schermata
(loop rappresentativo). Inoltre, è possibile assegnare un punteggio di movimento parietale
normale (WMS) alla vista attualmente selezionata o a tutte le viste visualizzate.
Sono supportati ASE 16 e ASE 17, due metodi per la divisione della camera in segmenti.
Inoltre, a ciascun segmento può essere assegnato un punteggio di 4, 5 e 7 punti.
Per assegnare un punteggio di movimento parietale (WMS):

1. Selezionare il pulsante Modalità Punteggio di movimento parietale nella barra


degli strumenti nella parte superiore dello schermo.
2. Selezionare un numero colorato nell'area inferiore destra della schermata.
Il significato e il colore utilizzati nei segmenti sono riportati nella tabella di seguito.
Punteggio Significato Colore
1 Normale Verde
2 Ipocinesia Giallo
2.5 Ipocinesia grave Arancione
3 Acinesia Blu
4 Discinesia Rosso
5 Aneurisma Viola
3. Selezionare un loop.
I bordi del loop vengono evidenziati in grigio per segnalare la selezione.
4. Selezionare la porzione richiesta del grafico WMS che corrisponde al loop selezionato.

„ Per assegnare un punteggio di movimento parietale normale (WMS) a tutti i loop


attualmente visualizzati:

Selezionare [Im. tutt norm.] sul menu soft o fare clic su sul lato destro dello
schermo.
„ Per assegnare un punteggio di movimento parietale normale (WMS) a tutti i loop
attualmente selezionati:

Selezionare [Im. corr. norm.] sul menu soft o fare clic su sul lato destro dello
schermo.
„ Per cambiare la posizione degli schemi WMS e dei clip:

Selezionare sulla parte inferiore destra dello schermo per cambiare la posizione
degli schemi WMS e dei clip.

Eco stress 6-11


6.6.3 Designazione degli stadi da includere nei
rapporti
È possibile designare i dati delle fasi da includere o escludere in un rapporto.
I rapporti WMS comprendono sempre le seguenti informazioni: nome del paziente,
ID, BOD, genere, data dell'esame Eco stress ed eventuali indicazioni immesse dall'utente
o commenti specifici del rapporto, punteggi di movimento parietale per ciascun segmento
e la somma e la media di ciascuna fase.
Per includere i dati di una fase specifica:
1. Attivare la modalità di punteggio di movimento parietale.
2. Selezionare (evidenziare) l'icona della stampante a sinistra di ciascuna fase.
3. Per escludere i dati della fase dal rapporto, selezionare di nuovo l'icona della stampante.

6.6.4 Anteprima e stampa dei rapporti


È possibile vedere l'anteprima e stampare il rapporto dalla modalità attualmente selezionata
„ Per vedere l'anteprima del rapporto della modalità attualmente selezionata
Il pulsante Anteprima rapporto nella barra degli strumenti è disponibile solo quando
è installato un driver per la stampante.

Selezionare il pulsante Antep. report nella barra degli strumenti in alto nello
schermo.
„ Per stampare il rapporto della modalità attualmente selezionata
Il pulsante Stampa nella barra degli strumenti è disponibile solo quando è collegata
una stampante laser.

Selezionare il pulsante Stampa nella barra degli strumenti nella parte superiore
dello schermo.
Per escludere dalla stampa il rapporto degli stadi, fare clic sull'icona della stampante
(impostando la modalità in scala di grigi e a colori) sul lato sinistro dello stadio.

6-12 Eco stress


6.7 Manutenzione e protocollo

6.7.1 Manutenz.
È possibile accedere alla finestra di dialogo di manutenzione facendo clic sul pulsante

Manutenz. nella barra degli strumenti nella parte superiore dello schermo. Come
illustrato nella figura di seguito:

Voce Descrizione funzione


Modalità di acquisizione Impostare il tipo di ROI: ROI manuale o schermo intero.
Compressione immagine Impostare il livello di compressione dell'immagine.
Sovrapposizione Selezionare le voci da indicare su ciascun loop.
Tipo WMS Impostare i metodi di divisione in segmenti della camera.
Stampante Impostare la stampante utilizzata per la stampa dei rapporti.
Consente di personalizzare la lunghezza della durata sistolica
acquisita per una frequenza cardiaca specifica. Se "Trigger" di
QT - Tabella tempo "R-R Sistolico" in Editor dei protocolli è selezionato. In questa
tabella è possibile aggiungere o rimuovere voci o caricare le
impostazioni predefinite di fabbrica.
Freq card. Immettere la frequenza cardiaca.

Eco stress 6-13


Voce Descrizione funzione
Durata sistole Immettere la durata della sistole.
Segn. acus. durante Impostare per l'emissione di un segnale acustico durante
acquis l'acquisizione.
Reimp tabella Consente di reimpostare la tabella tempo QT.

Funzionamento tabella tempo QT:


„ Consente di aggiungere una voce:
Immettere una frequenza cardiaca e la relativa durata della sistole, quindi fare clic
su [Agg].
„ Per eliminare una voce:
Selezionare la coppia di frequenza cardiaca e durata della sistole richiesta nella
tabella QT – Tabella tempo quindi fare clic su [Elim.].
„ Per caricare le impostazioni predefinite di fabbrica:
Selezionare il pulsante [Impostazioni di fabbrica].

6.7.2 Modifica del protocollo


È possibile creare, modificare ed eliminare protocolli Eco stress utilizzando la finestra di
dialogo Editor dei protocolli. Le modifiche apportate vengono visualizzate nella finestra
Selez. prot. da caric alla successiva attivazione della funzione Eco stress.
Accedere alla finestra di dialogo Editor dei protocolli facendo clic su [Protocollo] in
Manutenzione o facendo clic su [Editor dei protocolli] nella schermata Seleziona
protocollo. Come illustrato nella figura di seguito:

6-14 Eco stress


Voce Descrizione funzione
Nome protocollo Immettere il nome del protocollo.
Stadio Impostare gli stadi per il protocollo.
Trigger Impostare il tipo di trigger.
Mod. WMS Impostare i metodi di divisione in segmenti della camera.
Utilizzo loop Visualizza il numero di loop acquisiti e il numero totale di loop utilizzabili.
Visualizzazione Imposta le viste per ciascuno stadio.
Viste standard Impostare la vista standard.
Import Importa un protocollo.
Esport Esporta un protocollo.
Nuov Crea un nuovo protocollo.
Apri Carica un protocollo esistente.
Salva Salva le modifiche apportate al protocollo.
Elim. Elimina il protocollo.
Esci Chiude la finestra di dialogo Editor dei protocolli.

Creazione di un protocollo Eco stress


Per creare un protocollo Eco stress:
1. Fare clic sul pulsante [Nuov] a destra nella finestra di dialogo Editor dei protocolli.
2. Immettere il nome del protocollo nella relativa casella in alto.
3. Per ciascuna fase del protocollo:
(a) Selezionare "Nuov" nell'elenco Stadio.
(b) Immettere un nome per la fase nella casella Descrizione.
(c) Selezionare l'opzione richiesta dall'elenco a discesa Cattura clip.
(d) Selezionare il numero di loop da acquisire (per la vista nella fase selezionata)
nell'elenco Loop (per stadi di tipo non continuo).
(e) Selezionare il tipo: esercizio o medicinale.
4. Per ciascuna vista (tutte le viste visualizzate per ogni fase):
(a) Selezionare "Nuov" nell'elenco Visualizzazione.
(b) Selezionare una vista standard dall'elenco Viste standard.
5. Fare clic su [Salva] per salvare le modifiche, quindi fare clic su [Esci] per rimuovere la
finestra di dialogo Editor dei protocolli dalla schermata.

Modifica o eliminazione di un protocollo Eco stress


Per eliminare un protocollo:
Selezionare il protocollo o una delle fasi o delle viste che lo compongono, quindi fare clic
su [Elim.].

Per modificare un protocollo Eco stress:


Non è possibile modificare un protocollo in Modalità di acquisizione.

Eco stress 6-15


Primo metodo:
1. Selezionare il pulsante [Caric] sulla destra.
Si apre la finestra Selez. prot. da caric.
2. Selezionare il protocollo e fare clic su [OK].
Viene visualizzato il nome del protocollo selezionato nella casella Nome protocollo e
vengono elencate le fasi e le viste del protocollo.
3. Per modificare il nome del protocollo, immettere il nome richiesto nella relativa casella
di dialogo.
4. Per modificare il nome di una fase, selezionare la fase e immettere il nome richiesto
nella casella Descrizione.
5. Per cambiare il tipo di cattura dei clip (continua o retrospettiva), selezionare l'opzione
adeguata dall'elenco a discesa Cattura clip.
6. Per cambiare il numero dei loop acquisiti per ciascuna vista in una fase, selezionare
la fase, quindi il numero richiesto dall'elenco Loop (per stadi retrospettivi).
7. Per cambiare il tipo di stadio, selezionare "Esercizio" o "Medicinale" nell'elenco a discesa.
8. Per eliminare una fase o una vista, selezionare la fase o la vista e premere il tasto
<Canc> sulla tastiera.
9. Fare clic su [Salva] per salvare le modifiche, quindi fare clic su [Esci] per rimuovere la
finestra di dialogo Editor dei protocolli dalla schermata.
Secondo metodo:
1. Fare clic su un protocollo disponibile nella schermata Seleziona protocollo.
2. Fare clic su [Editor dei protocolli] per accedere alla schermata Editor dei protocolli.
3. Eseguire i passaggi 3-8 descritti sopra per completare la modifica del protocollo.

6.8 Salvataggio di dati Eco stress


I dati di Eco stress comprendono loop Eco stress, punteggi di movimento parietale e tutte
le altre informazioni pertinenti alla fase Eco stress dell'esame del paziente. È possibile
salvare tutti i loop acquisiti (per ciascuna vista) o solo quelli preferiti (loop rappresentativo
per ciascuna vista).
„ Per salvare tutti i loop acquisiti

Selezionare il pulsante Salva esame nella barra degli strumenti.


I dati Eco stress vengono salvati, compresi tutti i loop acquisiti, nel dispositivo di
memorizzazione indicato nelle preimpostazioni di sistema.
„ Per salvare solo i loop preferiti
Selezionare i loop preferiti dagli stadi continui prima di utilizzare questo metodo di
salvataggio.

Selezionare il pulsante Salva esame (solo loop selezionati) nella barra degli
strumenti.
I dati Eco stress vengono salvati nel dispositivo di memorizzazione indicato nelle
preimpostazioni di sistema solo con i loop selezionati come preferiti.

6-16 Eco stress


6.9 Uscita dalla funzione Eco stress
All'uscita dalla funzione Eco stress, la schermata Eco stress viene chiusa per passare alla
schermata Info paz. per l'immissione di informazioni di un nuovo paziente.
Se i dati Eco stress dovranno essere rivisti in futuro, salvarli prima di uscire dalla funzione.
Per uscire dalla funzione Eco stress:
z Selezionare il pulsante Esci nella barra degli strumenti; oppure
z Premere il tasto <Fine esame> sul pannello di controllo.

6.10 Misura
Sospendere l'esame Eco stress facendo clic su [Sospendi esame] sul menu soft. Premere
i tasti o i pulsanti relativi alla misurazione per accedere alla misurazione cardiologica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a [Volume avanzato].

Eco stress 6-17


7 Visualizzazione e
revisione cine

7.1 Visualizzazione dell'immagine

7.1.1 Suddivisione della visualizzazione


Il sistema supporta il formato di visualizzazione a schermata suddivisa in due o quattro
parti. Tuttavia, è attiva una sola finestra alla volta.
z Schermata suddivisa in due parti: premere il tasto <2fin> sul pannello di controllo
per accedere alla modalità a schermata suddivisa in due parti, quindi premere di
nuovo il tasto <2fin> per alternare le due immagini; premere <B> sul pannello di
controllo per uscire.
z Schermata suddivisa in quattro parti: premere il tasto <4fin> sul pannello di
controllo per accedere alla modalità a schermata suddivisa in quattro parti, quindi
premere di nuovo il tasto <4fin> per alternare le immagini; premere <B> sul
pannello di controllo per uscire.
Modalità di imaging che supportano la suddivisione della visualizzazione: modalità B,
modalità Colore, modalità Potenza, modalità TVI, modalità TEI.

7.1.2 Ingrandimento dell'immagine


Il sistema supporta tre ingrandimenti: Spot, Pan e iZoom, eseguibili mediante operazioni
diverse, utilizzando i tasti corrispondenti.

NOTA: Lo zoom di un'immagine modifica la frequenza di frame, che a sua volta


determina variazioni negli indici termici. Anche la posizione delle zone focali
può variare e causare eventi di picco in diversi punti del campo acustico.
Di conseguenza, l'indice meccanico può cambiare.

Visualizzazione e revisione cine 7-1


7.1.3 Spot
Procedure:
1. Nella modalità di scansione dell'immagine, premere il tasto <Zoom> per accedere allo
stato di definizione del volume campione.
2. Definire il volume campione: ruotare la trackball e modificare dimensioni e posizione
del riquadro; premere il tasto <Imp> per impostare alternativamente dimensioni e
posizione. Una volta impostato il volume campione, premere di nuovo il tasto <Zoom>
per accedere allo stato zoom spot.
3. Fare clic su [Ingran] sul menu soft per modificare il fattore di ingrandimento. Il sistema
fornisce un intervallo di zoom da 1 a 10. Ruotare la trackball per spostare l'immagine
ingrandita.
4. Esci: nello stato zoom spot, premere di nuovo il tasto <Zoom> per uscire
dall'ingrandimento dell'immagine.
Suggerimenti:
z lo zoom spot è supportato solo sulle immagini ottenute con la scansione.
z Le dimensioni e la posizione del riquadro del volume campione vengono
modificate unitamente alla profondità e all'area di scansione.

7.1.4 Pan
Procedure:
1. Fare clic su [Ingran.] sul menu soft per accedere direttamente allo stato zoom pan, oppure
premere <Zoom> nello stato di blocco. Viene visualizzata l'immagine nell'immagine.
2. Fare clic su [Ingran.] sul menu soft o ruotare la manopola multifunzione per modificare il
fattore di ingrandimento. Il sistema fornisce un intervallo di zoom da 1 a 10.
3. Uscire da zoom pan: premere la manopola <Zoom>.

7.1.5 iZoom (zoom a schermo intero)


„ Funzione: consente di ingrandire l'immagine a schermo intero.
In base alla regione da sottoporre allo zoom, il sistema supporta due tipi di zoom a
schermo intero:
z Il primo tipo consente di ingrandire l'area standard, compresi l'area dell'immagine,
l'area dei parametri, il banner dell'immagine, l'area di anteprima e così via.
z Il secondo tipo consente di ingrandire solo l'area dell'immagine.
„ Metodo:
1. Impostazione del tasto definito dall'utente:
(1) Accedere a "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".
(2) Selezionare un tasto senza funzioni assegnate nell'elenco Funzione.
(3) Selezionare "iZoom" nella pagina "Altro".
(4) Fare clic su [OK] per completare l'impostazione.
2. Visualizzare l'immagine (o l'immagine attualmente sottoposta a scansione), premere
una volta il tasto iZoom definito dall'utente in modo da ingrandire l'immagine
utilizzando il primo tipo di zoom, quindi premere di nuovo il tasto per ingrandire
l'immagine mediante il secondo tipo di zoom.
3. Premere nuovamente il tasto definito dall'utente per tornare allo stato normale.

7-2 Visualizzazione e revisione cine


„ Nello stato iZoom:
Premere qualsiasi tasto dei controlli di menu soft, il menu soft verrà visualizzato nella
schermata per consentire la regolazione dell'immagine.
In questo stato sono possibili misurazioni e aggiunta di commenti e body mark.
La regione di zoom corrente viene utilizzata per le funzioni di output video, salvataggio
e stampa.
Premere <Esam>, <Pazient>, <iStation>, <Riepil> o accedere a Rapp. o Preimp per
uscire dallo stato di zoom.

7.1.6 Blocco/Sblocco dell'immagine


Premere il tasto <Blocca> sul pannello di controllo per bloccare un'immagine di scansione.
Nella modalità di blocco, la sonda interrompe la trasmissione di potenza acustica e tutte le
immagini, nonché i parametri, rimangono invariati.
Suggerimento: dopo aver bloccato un'immagine, il sistema può passare alla modalità
revisione cine, misurazione, aggiunta di commenti o body mark, a seconda della
preimpostazione. (Percorso di impostazione: [Setup]→[Preimp sist.]→[Preimp. imm.]→
"Config blocco")
Premere <Blocca> in modalità blocco per sbloccare l'immagine e proseguire la scansione.

7.1.6.1 Commutazione della modalità di imaging con immagini


bloccate
Nella modalità di blocco, la commutazione della modalità di imaging si basa sui seguenti
principi:
z Nella modalità B con visualizzazione a schermata suddivisa, premere <B> per
uscire dalla modalità e visualizzare a schermo intero l'immagine della finestra
attiva al momento.
z Nella modalità di blocco, il sistema supporta la commutazione della modalità di
imaging fra le sottomodalità (solo per la finestra attiva). Ad esempio, se
l'immagine bloccata è in modalità B+C+PW, il sistema supporta la commutazione
della modalità dell'immagine fra B+C+PW, B+C, B+PW e B.
z La modalità e i parametri di imaging di un'immagine sbloccata sono identici a
quelli dell'immagine prima del blocco; ma il formato di visualizzazione rimane
quello prima dello sblocco.

7.1.6.2 Commutazione del formato di visualizzazione di immagini


bloccate
Nella modalità di blocco, la commutazione del formato di visualizzazione dell'immagine si
basa sui seguenti principi:
„ 2D + M/PW (premere <Blocca> in modalità di scansione 2D + M/PW)
Se la modalità di imaging prima del blocco è 2D (bloccata) +M/PW (in tempo reale)
o 2D (in tempo reale) + M/PW (bloccata), in modalità di blocco è possibile alternare
2D (bloccata) +PW (attiva) e 2D (attiva) + PW (bloccata) (2D (in tempo reale) + M
(in tempo reale) o 2D (bloccata) + M (in tempo reale)) premendo il tasto <Agg> sul
pannello di controllo.
„ Modalità di visualizzazione a schermata suddivisa in due o quattro parti (premere il
tasto <Blocca> in tale modalità)
z All'accesso alla modalità di blocco, la finestra attiva per impostazione predefinita
è la finestra in tempo reale prima del blocco. Le altre finestre dell'immagine
mostrano le memorie cine corrispondenti; se una memoria cine è libera non
vengono visualizzate immagini.

Visualizzazione e revisione cine 7-3


z Premere <2fin> o <4fin> per alternare le modalità di visualizzazione a schermata
suddivisa in due e quattro parti.
z Premere il pulsante <B> sul pannello di controllo per accedere al formato di
visualizzazione singola, che mostra la finestra attiva al momento. Nel formato di
visualizzazione singola, premere <2fin> o <4fin> per alternare le suddivisioni in
due e quattro parti.
z Immagini sbloccate: nello stato di visualizzazione a schermata suddivisa, quando
si sblocca l'immagine è possibile sbloccare solo l'immagine nella finestra attiva;
le altre immagini rimangono bloccate. Nello stato di visualizzazione a finestra
singola, viene visualizzata l'immagine singola dopo lo sblocco.

7.2 Revisione cine


Una volta premuto il tasto <Blocca>, il sistema consente di visualizzare e modificare le
immagini precedenti a quella bloccata. Questa funzione è nota come Revisione cine. Dopo
aver premuto <Blocca> è possibile visualizzare anche le immagini ingrandite, utilizzando lo
stesso metodo operativo. È possibile svolgere operazioni di post-elaborazione, eseguire
misurazioni, aggiungere commenti e body mark sulle immagini in revisione.
Il sistema supporta entrambe le modalità di visualizzazione, automatica e manuale. La
modalità predefinita è Cine manuale, ma è possibile alternare Cine auto e Cine manuale.
Inoltre il sistema supporta la visualizzazione delle immagini unitamente alle forme d'onda
fisiologiche, se viene effettuato il rilevamento di tali forme d'onda.
1. È possibile che le immagini Revisione cine vengano
ATTENZIONE: confuse, involontariamente, fra la scansione di un
paziente e quella di un altro. Per evitare tali
situazioni è necessario cancellare la memoria di
Revisione cine al termine della scansione del
paziente corrente e all'inizio della scansione del
paziente successivo, selezionando il tasto <Fine
esame> sul pannello di controllo.
2. I file cine archiviati nel disco rigido del sistema
devono contenere informazioni sul paziente, onde
evitare la selezione di un file di immagine errato e
potenziali errori diagnostici.

7.2.1 Accesso/Uscita da Revisione cine


„ Per accedere a Revisione cine:
z Accedere a "[Setup]→[Preimp sist.]→[Preimp. imm.]" e impostare "Ingresso se
blocc." su "Cine". Premere <Blocca> per bloccare l'immagine e passare allo stato
cine, l'indicatore del tasto <Cine> si illumina automaticamente.
z Aprire file cine in anteprima, iStation o revisione per passare automaticamente
allo stato di revisione cine.
„ Per uscire da Revisione cine:
z Premere di nuovo il tasto <Blocca>; il sistema torna alla scansione dell'immagine
ed esce dallo stato revisione cine.
z Premere <Cine> o <Esc>: le immagini rimangono bloccate ma il sistema esce
dallo stato di revisione cine.

7-4 Visualizzazione e revisione cine


7.2.2 Revisione cine in modalità 2D
„ Revisione cine manuale
Dopo l'accesso alla Revisione cine della modalità 2D, ruotando la trackball o la
manopola multifunzione sullo schermo vengono visualizzate le immagini cine, una
alla volta.
Se si ruota la trackball verso sinistra, la sequenza di visualizzazione viene invertita
rispetto a quella di archiviazione delle immagini, che pertanto risultano visibili in
ordine decrescente. Al contrario, se si ruota la trackball verso destra, la sequenza
di visualizzazione è identica a quella di archiviazione delle immagini, che pertanto
risultano visibili in ordine crescente. Quando la visualizzazione delle immagini
raggiunge il primo o l'ultimo frame, ruotando ulteriormente la trackball verrà mostrato
l'ultimo o il primo frame.
La barra di avanzamento cine nella parte inferiore dello schermo (illustrata nella figura
di seguito):

„ Visualizzazione automatica
z Visualizzazione completa
a) Nello stato di revisione cine manuale, fare clic su [Ripr auto] nel menu soft
per attivare la visualizzazione cine automatica.
b) Velocità di visualizzazione: Nello stato di revisione cine manuale, fare clic su
[Ripr auto] nel menu soft per regolare la velocità di visualizzazione. I valori
disponibili sono ×0, ×1/10, ×1/5, ×1/4, ×1/3, 1/2, ×1, ×2 e × 3.
c) Nello stato di visualizzazione automatica, fare clic su [Ripr auto] per
impostare il valore a 0, oppure ruotare la trackball per passare alla
visualizzazione manuale o premere <Cine> per uscire dalla revisione cine.
z Impostazione dell'area di visualizzazione automatica
È possibile impostare un segmento del loop cine da visualizzare automaticamente.
Dopo l'impostazione dell'area di visualizzazione automatica, la revisione cine
automatica può essere eseguita solo in tale area, ma la revisione cine manuale può
essere eseguita anche all'esterno di tale area. Durante il salvataggio del file cine,
vengono salvate solo le immagini all'interno di tale area.
a) Impostazione del punto sinistro: Visualizzare manualmente le immagini fino a
raggiungere il frame da impostare come punto di avvio e fare clic su [Imp sx]
per definire la posizione di avvio.
b) Impostazione del punto destro: Visualizzare manualmente le immagini fino a
raggiungere il frame da impostare come punto di fine e fare clic su [Imp dx]
per definire la posizione di fine.
c) Utilizzare il controllo di menu soft per fare clic su [Ripr auto] e impostare il
valore (diverso da 0); il sistema passa allo stato cine auto ed è possibile
utilizzare questo controllo per regolare la velocità.
d) Fare di nuovo clic su [Ripr auto] o ruotare la trackball per accedere allo stato
di visualizzazione manuale oppure premere il tasto <Cine> per uscire da
Revisione cine.

Visualizzazione e revisione cine 7-5


e) Fare clic su [Salta al primo]/[Salta all'ultimo] per visualizzare la prima o
l'ultima immagine.
f) Fare clic su [SalvaCIN] nel menu soft per salvare le immagini cine dell'area
impostata.
Suggerimenti: revisione cine è supportata in ogni finestra dell'immagine nella
modalità di visualizzazione a schermata suddivisa in due o quattro parti.
Inoltre, è possibile premere <Menu> per visualizzare il menu e utilizzare le voci
corrispondenti per configurare le impostazioni indicate sopra.

7.2.3 Revisione cine in modalità M o D


Accedere a Revisione cine in modalità M o D, quindi ruotare la trackball o la manopola
multifunzione: le immagini cine vengono visualizzate una per una.
Ruotare la trackball verso sinistra per muovere in tale direzione il dispositivo di
scorrimento che indica l'avanzamento della visualizzazione, nonché per spostare le
immagini verso destra e per richiamare le immagini archiviate in precedenza. Al contrario,
ruotare la trackball verso destra per spostare il dispositivo di scorrimento sulla destra,
le immagini sulla sinistra e richiamare le immagini memorizzate di recente. Quando si
visualizzano le immagini fino al primo o all'ultimo frame, ruotando ulteriormente la
trackball verrà mostrato l'ultimo o il primo frame.
La barra di avanzamento cine nella parte inferiore dello schermo (illustrata nella figura di
seguito):

Le operazioni di Revisione cine sono le stesse della modalità 2D.

7.2.4 Revisione cine concatenata


Questa modalità consente di visualizzare le immagini catturate nello stesso momento.
z Modalità Live dopp (B+C)
z B+M
z Modalità Duplex PW+B
z Modalità Triplex PW+C+B
Il contrassegno del frame viene visualizzato sul time mark dell'immagine M/PW, a
indicare l'immagine 2D corrente. In stati diversi dalle modalità duplex o triplex, è possibile
visualizzare solo le immagini della finestra attiva corrente; per cambiare finestra, utilizzare
<Agg> (per finestre suddivise in due o in quattro, utilizzare i tasti <2fin> o <4fin>).
1. Fare clic su [Confr. cine] per attivare l'opzione e accedere alle finestre dei diversi frame.
2. Ruotare la trackball o la manopola multifunzione per visualizzare le immagini,
cambiare finestra premendo <Agg>.
3. Fare di nuovo clic su [Confr. cine] per uscire dal confronto cine oppure premere
<Blocca> per uscire dallo stato di revisione cine.
Suggerimenti: Confronto cine è supportato solo sulle immagini 2D nel formato di
visualizzazione singola.

7-6 Visualizzazione e revisione cine


7.3 Confronto delle immagini

7.3.1 Confronto cine


1. Nella schermata Riepil., selezionare i file immagine da confrontare: fare clic su due o più
file immagine dello stesso esame o degli stessi esami del medesimo paziente.
2. Fare clic su [Confronto] per accedere alla modalità di confronto immagini.
3. Visualizzare le immagini di diverse finestre immagini (non è possibile eseguire la
riproduzione cine per file immagini a frame singolo). Premere il tasto <Agg> per
passare da una finestra immagine attiva all'altra, quindi ruotare la trackball per
visualizzare le immagini.
z Se si devono confrontare due file immagine, si passa alla modalità a schermata
suddivisa in due parti.
z Se si devono confrontare più di due file immagine, si passa alla modalità a
schermata suddivisa in quattro parti.
z Per il confronto di più di 4 file immagine, è possibile selezionare una finestra
immagine, quindi fare doppio clic in un'anteprima. L'immagine viene visualizzata
nella finestra immagine selezionata.
z Premere il tasto <B>, <2fin> o <4fin> per passare alla modalità singola,
a 2 o 4 finestre.
4. Regolare i parametri dell'immagine ed eseguire altre operazioni (ad esempio,
ingrandimento/riduzione dell'immagine, commento), se necessario.
5. Salvare l'immagine.
Nel formato di visualizzazione diverso da singola, l'immagine viene salvata in formato
BMP; nel formato di visualizzazione singola, l'immagine FRM viene salvata in formato
FRM e il file immagine CIN viene salvato in formato CIN.
6. Fare clic su [Ritorn] o premere <Blocca> per uscire dal confronto immagini.

7.3.2 Frame Compare


1. Bloccare l'immagine nella modalità B/C, premere il tasto definito dall'utente (al quale
è stata già assegnata la funzione di confronto dei frame) e fare clic su [Frame
Compare] per attivare l'opzione e accedere alle finestre dei diversi frame. Inoltre è
possibile fare doppio clic sul file cine nell'area di anteprima per iniziare il confronto di
immagini diverse dello stesso cine.
Nelle due finestre viene visualizzata la stessa immagine quando si accede
inizialmente al confronto immagini.
2. Ruotare la trackball o la manopola multifunzione per visualizzare le immagini,
cambiare finestra premendo <Agg>.
3. Regolare i parametri dell'immagine ed eseguire altre operazioni (ad esempio,
ingrandimento/riduzione dell'immagine, commento), se necessario.
4. Salvare l'immagine.
5. Fare di nuovo clic su [Frame Compare] oppure premere di nuovo il tasto definito
dall'utente per tornare alla modalità di blocco; premere <Blocca> per passare alla
scansione dell'immagine.
Suggerimenti: il confronto delle immagini può essere eseguito solo su immagini nel
formato di visualizzazione singola nella modalità B/C.

Visualizzazione e revisione cine 7-7


7.4 Salvataggio cine
In modalità di blocco, fare clic su [SalvaCIN] nel menu soft o nel menu per salvare il
file cine.
Una volta salvato il file cine, sullo schermo viene visualizzata un'anteprima.
Inoltre, è possibile salvare cine mediante i tasti di scelta rapida definiti dall'utente:
[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]. (Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"15.1.7 Conf tasti")

7.5 Cattura live


Questa funzione consente di salvare immagini o cine nello stato di scansione
dell'immagine, che continua dopo l'archiviazione.
La cattura live è di due tipi: salvataggio retrospettivo e prospettivo. Per salvataggio
retrospettivo si intende il salvataggio delle immagini prima del momento corrente; le
immagini archiviate nella memoria cine vengono salvate sul disco rigido. Per salvataggio
prospettivo si intende il salvataggio delle immagini in un momento successivo a quello
corrente; le immagini vengono salvate sia nella memoria cine che nel disco rigido del
sistema.
Per eseguire una cattura live:
z In modalità di scansione, premere il tasto definito dall'utente per la cattura live (per
l'impostazione dei tasti definiti dall'utente, fare riferimento a "15.1.7 Conf tasti").
Suggerimenti:
z Nel salvataggio retrospettivo, nessuna modifica ai parametri apportata durante
l'archiviazione viene salvata nel file cine. Nel salvataggio prospettivo, qualsiasi
modifica ai parametri apportata prima che l'archiviazione abbia termine può
essere salvata nel file cine.
z Se si preme il tasto definito dall'utente per il salvataggio o si preme nuovamente
<Blocca> durante il processo di salvataggio cine, questo viene annullato.
z Al termine del salvataggio viene emesso un segnale acustico di feedback e
nell'area di anteprima viene visualizzata un'anteprima. Se il salvataggio non
riesce, prestare attenzione alle informazioni della guida.
z Se viene eseguita un'operazione che cancella la memoria cine durante il
processo di salvataggio cine, questo viene annullato. (Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a 7.6 Memoria cine).

7-8 Visualizzazione e revisione cine


7.6 Memoria cine

7.6.1 Impostazione della memoria cine


Sono previsti 2 modi di suddividere la memoria cine: auto e divid.
Percorso di impostazione: selezionare "Auto" o "Divid" per la memoria cine in [Setup]→
[Preimp sist.]→[Preimp. imm.].
Dove:
z "Auto" per la memoria cine indica che il sistema suddivide la memoria cine in
base al numero di finestre dell'immagine B.
z "Divid" indica che il sistema divide sempre la memoria cine in due, anche se
all'interno della singola finestra B. È possibile premere il tasto <B> per alternare
e visualizzare le immagini in ciascuna memoria, in modo da confrontarle in
modalità divisa.
La capacità di memoria viene distribuita in modo equo in base al numero di suddivisioni,
come illustrato nella tabella seguente (acquisendo le immagini B a bassa densità,
ad esempio, la capacità della memoria cine B è di N frame):
Modalità di B/Colore singola Dual Quad
imaging
Divid

Auto Un'unica memoria La memoria viene La memoria viene


con capacità di N suddivisa in due parti, suddivisa in quattro,
frame. ciascuna con capacità ognuna con capacità
di N/2 frame di N/4 frame
Divid La memoria viene La memoria viene La memoria viene
suddivisa in due parti, suddivisa in due parti, suddivisa in quattro,
ciascuna con capacità ciascuna con capacità ognuna con capacità
di N/2 frame di N/2 frame di N/4 frame

7.6.2 Cancellazione della memoria cine


Nelle seguenti condizioni, la memoria di revisione cine verrà cancellata quando:
z Iniziare l'esame di un nuovo paziente.
z Iniziare un nuovo esame per lo stesso paziente.
z Alternare la sonda (se la memoria cine è suddivisa, si cancella solo la memoria
cine corrispondente alla finestra attiva al momento).
z Modificare la condizione di esame (se la memoria cine è suddivisa, si cancella
solo la memoria cine corrispondente alla finestra attiva al momento).
z Alternare modalità di imaging quali B, M, PW, Colore, Potenza, ripetere la
scansione dell'immagine in iScape e ripetere l'acquisizione dell'immagine in
3D/4D, cambiare modalità di visualizzazione, ecc.

Visualizzazione e revisione cine 7-9


z Modificare parametri, tra cui:
h Parametri che possono determinare la modifica della regione o direzione
di imaging, quali Prof., FOV, Imm. Tra., Steer, zoom e così via.
h Parametri che possono determinare la modifica dei frame dell'immagine,
quali Densità lin., Numero fuoco e così via.
h Modificare posizione e dimensione della ROI.
h Modificare la velocità in modalità M/D o la scala in modalità PW.
h Cancellare l'immagine 2D.
z Sbloccare l'immagine: una volta sbloccata l'immagine, le immagini archiviate nella
memoria cine verranno cancellate. Tuttavia, se la memoria cine è suddivisa, solo la
memoria cine corrispondente alla finestra attiva al momento verrà cancellata.
z Aprire/chiudere il file dell'immagine che occupa la memoria cine.

7.7 Impostazioni Cine


È possibile impostare la lunghezza cine tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]".
Le voci vengono illustrate di seguito:
„ Archiviazione non in tempo reale (le voci vengono visualizzate come segue)

z Per Tempo senza ECG, 1 ~ 60 s.


z Per Tempo (con loop ECG): l'unità è il battito, 1 ~ 16.
„ Cattura live (le voci dell'impostazione vengono visualizzate come segue)
z Tipo: Retrospettivo, Prospettivo.
z Lunghezza cine:

7-10 Visualizzazione e revisione cine


8 ECG

Il sistema può essere configurato con il modulo ECG opzionale. In tal caso, il segnale ECG
viene visualizzato sull'immagine e può essere riesaminato simultaneamente ad essa.
„ Quando il sistema è collegato al modulo ECG:
z Il menu Fisio diventa disponibile.
z Viene visualizzata l'icona ECG, composta dal simbolo del cuore e della frequenza
cardiaca.
„ Il sistema supporta il segnale ECG dalla derivazione ECG o da dispositivi esterni che
producono segnali ECG.
z Utilizzare DC-IN per il collegamento ai dispositivi ECG esterni.
1. NON utilizzare tracce fisiologiche a scopo di diagnosi e
AVVISO: monitoraggio.
2. Per evitare scariche elettriche, prima di ogni operazione
effettuare i seguenti controlli:
Il cavo degli elettrodi ECG non deve presentare fessure,
screpolature o altri segni superficiali di danni o usura.
Il cavo degli elettrodi ECG deve essere collegato
correttamente.
È necessario utilizzare le derivazioni ECG fornite con il modulo
ECG. L'uso di altri cavi può provocare scariche elettriche.
3. Il cavo degli elettrodi ECG deve essere collegato al sistema
per primo. Solo quando il cavo è collegato al sistema è
possibile collegare il paziente agli elettrodi ECG. Il mancato
rispetto di queste istruzioni comporta il rischio di scariche
elettriche per il paziente.
4. NON posizionare gli elettrodi ECG direttamente a contatto
con il cuore del paziente; in caso contrario potrebbe
prodursi un arresto cardiaco.
5. NON applicare gli elettrodi ECG se la tensione supera
15 volt. Ciò potrebbe causare scariche elettriche.
6. Prima di utilizzare un'apparecchiatura chirurgica o
terapeutica ad alta frequenza oppure un defibrillatore,
rimuovere l'elettrodo ECG dal paziente, per evitare scariche
elettriche.
7. Le parti conduttive degli elettrodi e i connettori associati
per l'ECG non devono venire a contatto con altre parti
conduttive, incluso il suolo / la messa a terra.
8. Se i cavi vengono calpestati o schiacciati di frequente
possono subire fratture o rotture.

NOTA: Quando si notano anomalie nelle tracce fisiologiche, verificare se le derivazioni


ECG sono collegate al sistema correttamente.

ECG 8-1
8.1 Procedure di base per il
funzionamento ECG.
1. Collegare il dispositivo ECG.
Impostare i parametri ECG se necessario.
z Spegnere il sistema e collegare il modulo ECG (per il collegamento, fare riferimento
a "2.8 Moduli di estensione").
z Accendere il sistema.
z Posizionare gli elettrodi ECG sul corpo del paziente (come illustrato nella figura
seguente).

Dx Sx Dx Sx

Rosso Giallo Bianc Nero

Nero Verde Verde Rosso

Standard IEC Standard AHA

2. Accedere allo stato di funzionamento fisiologico:


z Premere il tasto ECG definito dall'utente (impostato in "[Setup]→[Preimp sist.]→
[Conf tasti]").
z Spostare il cursore sul menu, portarlo su [Fisio] e premere <Imp> o la manopola
multifunzione.
3. Attivare la funzione [ECG]; in alto a destra sulla schermata viene visualizzato il
simbolo del cuore.
4. Alternare le modalità di imaging e i formati di visualizzazione, regolando i parametri
relativi per ottimizzare l'immagine.
5. Regolazione dei parametri:
Nella pagina Fisio, è possibile regolare [Veloc], [Guad ECG], [Pos ECG].
6. Bloccare le immagini e riesaminarle. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"8.4 Visual ECG".
7. Uscire dalla modalità ECG e rimuovere gli elettrodi ECG dal paziente.
Nella modalità ECG, impostare [ECG] su "Off": la forma d'onda ECG scompare e il
sistema esce dalla modalità ECG.

8-2 ECG
8.2 Impostazione ECG
„ Preimpostazione dei parametri
Accedere a "[Setup]→[Preimp. imm.]→Fisio" per preimpostare i parametri della
modalità ECG.

„ Preimpostazione dei menu


Fare clic su [Preimp. menu] nella schermata Preimp. imm. per accedere alla pagina
di preimpostazione menu e fare clic sulla scheda della pagina "Fisio" per accedere
all'impostazione.
Parametro Descrizione
Display Funzione: consente di impostare se visualizzare la traccia ECG sullo schermo.
Funzione: consente di impostare la posizione verticale della traccia ECG
Posiz. nella visualizzazione dell'immagine.
Valore: 0%-100%, a incrementi del 5%.
Funzione: consente di impostare se visualizzare la frequenza cardiaca del
VisFreqCar
paziente nella schermata.
Gain Funzione: consente di impostare l'ampiezza della traccia ECG.
(Guad) Valore: 0-30, a incrementi di 1.

ECG 8-3
8.3 Descrizione dei parametri
Parametro Descrizione
Funzione: consente di controllare la visualizzazione della traccia ECG nello
stato live.
Valore: On/Off, On consente di visualizzare la traccia, Off di nasconderla.
ECG Nella modalità di scansione, disattivando la visualizzazione ECG si arresta
l'acquisizione del segnale ECG.
Nella modalità di blocco, la medesima operazione consente di visualizzare o
nascondere la traccia ECG.
Funzione: consente di impostare l'ampiezza della traccia ECG.
Guad ECG Metodo: fare clic su [Guad] nel menu soft o nel menu.
Valore: 0-30, a incrementi di 1.
Funzione: consente di impostare la posizione verticale della traccia ECG
nella visualizzazione dell'immagine.
Pos ECG
Metodo: fare clic su [Pos ECG] nel menu soft o nel menu.
Valore: 0%-100%, a incrementi del 5%.
Funzione: consente di modificare la velocità della traccia fisiologica.
Valore: 1-4
Velocità la velocità di aggiornamento del segnale fisiologico su un'immagine B è
indipendente dalla velocità di aggiornamento della linea temporale (modalità
M, PW e CW).

8.4 Visual ECG


Quando un'immagine è bloccata, anche la forma d'onda ECG risulta bloccata. Quando le
immagini vengono visualizzate con gli elettrodi ECG collegati, la forma d'onda ECG funge
da riferimento temporale.
Dopo il blocco delle immagini, tutte le immagini in tempo reale sono nello stato di
revisione concatenata.
Il marker della posizione del frame indica la relazione temporale fra l'immagine 2D
visualizzata al momento e la traccia ECG o l'immagine M/D.

8-4 ECG
9 Misura

È possibile eseguire misurazioni su un'immagine sottoposta a zoom, di revisione cine,


in tempo reale o bloccata. Per ulteriori informazioni sulle misurazioni, fare riferimento a
[Volume avanzato].
1. Assicurarsi di misurare aree di interesse dal piano delle
AVVISO: immagini ottimali, onde evitare errori diagnostici causati da
valori di misurazione imprecisi.
2. Per ottenere valori di misurazione del flusso Doppler precisi,
assicurarsi che il fascio trasmesso non sia perpendicolare
al flusso. In caso contrario si potrebbero ottenere dati non
corretti e conseguenti errori di diagnosi.

1. Se un'immagine non è bloccata o viene cambiata


ATTENZIONE: modalità durante una misurazione, i calibri e i dati di
misurazione vengono cancellati dallo schermo. I dati
della misurazione generale vanno perduti (i dati di
misurazione dell'applicazione sono archiviati nel
rapporto).
2. Se il sistema viene disattivato o si preme <Fine
esame> durante una misurazione, i dati non salvati
vanno perduti.
3. Nella modalità di imaging B a doppia finestra,
i risultati di misurazione dell'immagine unita
potrebbero non essere precisi. Pertanto i risultati
vengono forniti a solo scopo di riferimento e non di
conferma di una diagnosi.

9.1 Operazioni di base


„ Per accedere o uscire dalla misurazione
Premere il tasto definito dall'utente per il calibro (per l'impostazione dei tasti definiti
dall'utente, fare riferimento a "15.1.7 Conf tasti") per accedere alla misurazione
generale.
Premere il tasto <Misura> per accedere alla misurazione dell'applicazione.
Premere il tasto <Calibro> (definito dall'utente) o di nuovo il tasto <Misura> per uscire.
„ Risultato misurazione e informazioni guida
Il sistema visualizza e aggiorna i risultati della misurazione nella finestra dei risultati.
Le informazioni guida relative alle misurazioni e ai calcoli vengono visualizzate
nell'area informazioni della guida nella parte inferiore dello schermo.

Misura 9-1
9.2 Misurazioni generali

9.2.1 Misurazioni generali 2D


Per misurazioni generali 2D si intendono le misurazioni generali delle immagini nelle
modalità di imaging B, Colore, Potenza o iScape. Il sistema supporta le misurazioni
elencate di seguito:
Strumenti di misurazione Funzione
Distanza Misura la distanza tra due punti di interesse.
La distanza tra la superficie della sonda e la relativa posizione
Prof.
lungo il fascio di ultrasuoni.
Angolo L'angolo tra due piani intersecati.
Area Misura l'area e il perimetro di una regione chiusa.
Volume Il volume di un elemento di destinazione.
Linea trasversale La lunghezza di due segmenti di linea perpendicolari tra loro.
Linea parallela La distanza tra ogni coppia di linee parallele in una sequenza.
Lunghezza traccia misura la lunghezza di una curva nell'immagine.
Misura la lunghezza di due segmenti di linea qualsiasi e il
Rapporto distanza
rapporto calcolato.
Rapporto area Le aree di due regioni qualsiasi e il rapporto calcolato.
La distribuzione nella scala dei grigi dei segnali eco a
Istogramma B
ultrasuoni in una regione chiusa.
Profilo B (non disponibile La distribuzione nella scala dei grigi dei segnali eco a
per M7T) ultrasuoni attraverso una linea.
Velocità colore Velocità del flusso colore (valida solo per la modalità Colore).
Misura la distanza tra due punti sull'immagine per ottenere il
Diam VF
diametro del flusso del vaso.

9.2.2 Misurazioni generali M


Per misurazioni generali M si intendono le misurazioni generali delle immagini in modalità
M, M colore e Free Xros M. Il sistema supporta le misurazioni elencate di seguito:
Strumenti di misurazione Funzione
Distanza La distanza verticale tra due punti.
Tempo L'intervallo temporale tra due punti qualsiasi.
Inclinazione Misura la distanza e il tempo tra due punti e calcola l'inclinazione.
Misura il tempo di n (n≤8) cicli cardiaci e calcola la frequenza
HR
cardiaca nelle immagini in modalità M.
Calcola la velocità media misurando la distanza e il tempo tra
Velocità
due punti.

9-2 Misura
9.2.3 Misurazioni generali Doppler
Per misurazioni generali Doppler si intendono le misurazioni generali delle immagini in
modalità PW/CW. Il sistema supporta le misurazioni elencate di seguito:
Strumenti di
Funzione
misurazione
Tempo L'intervallo temporale tra due punti qualsiasi.
Vengono misurati n intervalli (n≤8) per calcolare il valore della
HR frequenza cardiaca derivato dalla modalità PW, in battiti al minuto
(BPM).
Sull'immagine in modalità Doppler, vengono misurati la velocità, il PG
Velocità D (gradiente di pressione) e l'angolo di correzione dello spettro di un
punto nella forma d'onda dello spettro Doppler, e così via.
Vengono misurate le velocità di due punti e il relativo intervallo
temporale sull'immagine in modalità Doppler e viene eseguito il
Accelerazione
calcolo dell'accelerazione, del gradiente di pressione, della differenza
di velocità e dell'angolo di correzione.
Nell'immagine in modalità PW, vengono tracciate una o diverse forme
Tracc D
d'onda Doppler per ottenere la velocità e il PG, ecc.
Viene misurata la velocità sistolica di picco (PS) e la velocità
PS/ED diastolica finale (ED) sullo spettro Doppler e viene eseguito il calcolo
dell'indice di resistenza (RI), di S/D e dell'angolo di correzione.

9.3 Misurazione dell'applicazione


È possibile configurare il sistema con i seguenti pacchetti di misurazione delle applicazioni,
che corrispondono ai pacchetti di applicazione (per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"2.5 Configurazione del sistema"):
„ Misurazioni addominali - Utilizzate per la misurazione degli organi addominali (fegato,
cistifellea, pancreas e rene, ecc.) e dei grandi vasi dell'addome.
„ Misurazioni OB - Utilizzate per misurare gli indici di crescita fetale (compreso EFW),
nonché calcolare GA ed EDD. Il feto può essere valutato tramite l'analisi del grafico di
crescita e il profilo biofisico fetale.
„ Misurazioni cardiache - Utilizzate per la misurazione della funzione del ventricolo
sinistro e dei parametri principali di arterie e vene, ecc.
„ Misurazioni ginecologiche - Utilizzate per l'utero, l'ovaia e i follicoli, ecc.
„ Misurazioni di piccole parti – Utilizzate per piccole parti come la tiroide.
„ Misurazioni urologiche - Utilizzate per il volume di prostata, vescicola seminale, reni,
surrenali, testicoli e minzione.
„ Misurazioni ortopediche - Utilizzate per la misurazione dell'articolazione dell'anca.
„ Misurazioni dei vasi periferici – Utilizzate per carotide, vasi cerebrali, vasi delle
estremità superiori e inferiori, ecc.
„ Misurazioni di emergenza – Utilizzate per misurare le applicazioni d'urgenza.

Misura 9-3
9.4 Precisione nelle misurazioni
Tabella 1 Errore di immagini 2D
Parametro Intervallo valori Err.
Entro ±3% o, quando il valore misurato è
Distanza Sch. intero
inferiore a 40 mm, l'errore è inferiore a 1.5 mm.
Area Entro ±7% o, quando il valore misurato è
Sch. intero
(Traccia) inferiore a 16 cm2, l'errore è inferiore a 1.2 cm2.
Area (ellisse, Entro ±7% o, quando il valore misurato è
Sch. intero
cerchio) inferiore a 16 cm2, l'errore è inferiore a 1.2 cm2.
Angolo Sch. intero Entro ±3%.

Tabella 2 Misurazioni del volume


Parametro Intervallo valori Err.
Entro ±10 % o, quando il valore misurato è inferiore a
Volume Sch. intero
64 cm3, l'errore è inferiore a 6.4 cm3.

Tabella 3 Misurazioni tempo/moto


Parametro Intervallo valori Err.
Entro ±3% o, quando il valore misurato è
Distanza Sch. intero
inferiore a 40 mm, l'errore è inferiore a 1.5 mm.
Tempo Visualiz. linea temporale Entro ±2%.
Freq card. Visualiz. linea temporale Entro ±4%.

Tabella 4 Misurazioni velocità Doppler


Parametro Intervallo valori Err.
Velocità (modalità PW) Massimo ≥2,5m/s Quando l'angolo è ≤60º, ≤5%.
Velocità (modalità CW) Massimo ≥2,5m/s Quando l'angolo è ≤60º, ≤5%.
Le misurazioni riportate sopra non sono applicabili alla sonda a matita (CW2s).

NOTA: Entro l'intervallo di campi selezionato, la precisione delle misurazioni è garantita


nell'intervallo indicato in precedenza. Le specifiche di precisione si riferiscono a
prestazioni nelle condizioni peggiori o si basano sul test reale per il sistema,
indipendentemente dall'errore della velocità acustica.

9-4 Misura
10 Commenti e body mark
10.1 Commenti (annotazioni)
È possibile aggiungere commenti a un'immagine a ultrasuoni per segnalare, annotare o
comunicare informazioni in merito a ciò che viene riscontrato durante l'esame. Si possono
aggiungere commenti a: immagini sottoposte a zoom, di revisione cine, in tempo reale e
bloccate. È possibile digitare caratteri direttamente come commenti, inserire commenti
predefiniti dalla libreria commenti, aggiungere marker a freccia o tracciare grafici.
È necessario verificare che i commenti immessi siano corretti.
AVVISO: Commenti sbagliati possono condurre a una diagnosi errata!

10.1.1 Aggiunta di commenti


1. Per accedere allo stato commenti:
z Premere il tasto <Comm.>; il cursore diventa "|".
z Premere qualsiasi tasto alfanumerico per visualizzare la lettera o il numero
corrispondente accanto al cursore.
z Premere il tasto <Frecc> per accedere allo stato di aggiunta frecce.
Suggerimenti: effettuato l'accesso allo stato commenti, i caratteri predefiniti immessi sono
in lettere maiuscole. La spia <Bloc Maiusc> è accesa.
2. Collocare il cursore nel punto desiderato per impostare la posizione dei commenti.
Aggiungere un nuovo commento all'immagine in base alla situazione effettiva. Qui è
possibile modificare, spostare, eliminare, nascondere o visualizzare i commenti
completati.
3. Per uscire dallo stato commenti:
z Nello stato commenti, premere il tasto <Comm.>.
z Oppure, premere <ESC> o un altro tasto di modalità operativa, ad esempio
<Misura> ecc.
z Nello stato di aggiunta frecce, premere il tasto <Frecc>.

10.1.2 Menu Commenti


È possibile regolare le impostazioni pertinenti nello stato commenti tramite il menu o il
menu soft.
„ Visualizzazione o re o nascondere il menu soft
Dopo il passaggio allo stato commenti, premere il tasto <Menu> o la manopola
multifunzione per mostrare o nascondere il menu della libreria dei testi di commento.
„ Posizione iniziale dei commenti
Spostare il cursore nella posizione desiderata per un commento e fare clic su [Imp.
Inizio]. La posizione corrente del cursore viene impostata come posizione predefinita
per l'aggiunta di commenti. Quando viene selezionato [Inizio], il cursore torna alla
posizione di impostazione predefinita.
Assegnare il tasto definito dall'utente per la funzione di impostazione dell'inizio in
"[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".

Commenti e body mark 10-1


„ Modifica delle dimensioni di caratteri e frecce
z Fare clic su [Dim carat] per modificare la dimensione dei caratteri del commento:
Picc., Media, Gra.
z Fare clic su [Dim. frecc] per modificare la dimensione della freccia del commento:
Picc., Media, Gra.
„ Navigazione tra le librerie dei commenti
z Premere <Menu> per visualizzare il menu dei commenti, selezionare il titolo
del menu per modificare la libreria dei commenti (le librerie disponibili sono
quelle personalizzate per tutti gli esami assegnati alla sonda corrente).
Vedi schermata sotto:

z Fare clic su [Libreria] nel menu soft per alternare le librerie dei testi di commento
(sono disponibili le librerie personalizzate per tutti gli esami assegnati alla sonda
corrente). Per impostazione predefinita, è attiva la libreria dei testi di commento
personalizzati relativa alla modalità di esame corrente.
Effettuato l'accesso allo stato commenti, viene visualizzata la libreria personalizzata dei
testi di commento per l'esame corrente. In assenza di librerie personalizzate dei testi di
commento per l'esame corrente, vengono visualizzate le librerie dei testi di commento di
tutte le modalità di esame assegnate alla sonda corrente. In assenza di librerie di testi
personalizzate per tutte le modalità di esame, non viene visualizzato alcun testo di
commento.
Per la preimpostazione dei commenti per modalità di esame specifiche, fare riferimento a
"15.6 Preimp. comm.".
„ Visual. ABC
Fare clic su [Visual. ABC] per visualizzare o nascondere i commenti aggiunti.
Assegnare il tasto definito dall'utente per la funzione in "[Setup]→[Preimp sist.]→
[Conf tasti]".
„ Impostare la lingua dei commenti
Fare clic su [English] per attivare o disattivare i commenti in lingua inglese. Se
l'opzione "Inglese" è attiva, i commenti vengono visualizzati in tale lingua; se la
funzione è disattivata, i commenti vengono visualizzati nella lingua definita dall'utente.
Se la lingua corrente è l'inglese, questa selezione non è disponibile.
„ Traccia
Fare clic su [Tracc] per accedere allo stato di commento della traccia.

10-2 Commenti e body mark


10.1.3 Aggiunta di commenti
È possibile configurare il sistema con librerie di testi di commento che includono Addome,
Cardiologia, GYN (Ginecologia), OB (Ostetricia), Urologia, SMP (piccoli organi), Vascol.,
PED (Pediatria) Blocchi neurol ed EM (Emergenza). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "2.5 Configurazione del sistema".
„ Digitazione dei caratteri di commento
1. Per impostare la posizione dei commenti:
Ruotare la trackball o premere i tasti di direzione sul pannello di controllo per spostare
il cursore nella posizione desiderata per i commenti.
2. Per digitare i caratteri alfanumerici:
z Digitare i caratteri alfanumerici tramite la tastiera QWERTY (i caratteri predefiniti
sono maiuscoli).
z Per digitare caratteri minuscoli, premere simultaneamente <Maiusc> sul pannello
di controllo e il tasto del carattere.
3. Per spostarsi su una nuova riga:
Nello stato di modifica (caratteri verdi), premere <Invio> per spostare il cursore nella
nuova riga; la posizione del cursore si allinea a quella della prima riga.
4. Nello stato di modifica, muovere la trackball o premere la manopola multifunzione per
confermare il carattere aggiunto, il cui colore diventa giallo.
„ Aggiunta di un testo di commento
Spostare il cursore sul testo del commento desiderato nel menu e premere <Imp> o
utilizzare la manopola multifunzione; il sistema aggiunge il testo del commento
selezionato alla posizione impostata. Poiché il testo del commento aggiunto si trova
nello stato di modifica, è possibile modificarlo.
z Aggiunta di un commento combinato
a) Premere <Menu> o la manopola multifunzione per visualizzare il menu.
b) Ruotare la manopola multifunzione per visualizzare i commenti, uno alla volta.
c) Premere di nuovo la manopola per aggiungere la voce selezionata
all'immagine (il commento aggiunto è nella modalità di modifica).
d) Ruotare la manopola multifunzione per ricercare la parte successiva, quindi
premerla di nuovo per aggiungere la seconda parte del commento combinato.
e) Ripetere le procedure per aggiungere altre parti di un commento combinato.
f) Premere <Imp> per completare il commento.
„ Aggiunta di una freccia
È possibile aggiungere una freccia a una posizione alla quale si desidera che venga
prestata attenzione.
1. Premere il tasto <Frecc> per visualizzare una freccia nella posizione predefinita.
2. Regolazione della freccia
z Regolare la posizione e l'orientamento del simbolo della freccia: ruotare la
trackball fino alla posizione desiderata e utilizzare la manopola multifunzione
per modificare l'orientamento in incrementi di 15°.
z Fare clic sulla voce [Dim. frecc] nel menu soft per modificare la dimensione
della freccia:
3. Premere <Imp> o <Invio> per ancorare la posizione della freccia; quest'ultima
diventa gialla.
4. Se necessario, ripetere le procedure indicate per aggiungere ulteriori frecce.
5. Premere il tasto <Frecc> o <ESC> per uscire dallo stato dei commenti freccia.

Commenti e body mark 10-3


„ Traccia
1. Nello stato commenti, fare clic su [Tracc] per attivare la traccia.
2. Ruotare la trackball per spostare il cursore alla posizione desiderata, quindi premere
<Imp> per confermare il punto di partenza.
3. Ruotare la trackball per spostare il cursore lungo il bordo dell'area desiderata e
tracciare il contorno dell'area.
h Ruotare la manopola multifunzione in senso antiorario, per cancellare la
traccia di 1 pixel.
h Ruotare la manopola multifunzione in senso orario, per ripristinare la traccia
di 1 pixel.
h Premere <Canc.> per eliminare le tracce.
4. Premere <Imp> per completare una traccia.
5. Fare di nuovo clic su <Tracc> per uscire dallo stato.

10.1.4 Spostamento di commenti


1. Spostare il cursore sul commento che occorre trasferire. Premere <Imp> per
selezionarlo; intorno al commento viene visualizzato un riquadro evidenziato.
2. Ruotare la trackball per spostare il commento nella nuova posizione.
3. Premere il tasto <Imp> per ancorare il commento nella nuova posizione; a questo
punto l'operazione di spostamento è completa.

10.1.5 Modifica di commenti


„ Modifica di caratteri
1. Nello stato commenti, spostare il cursore sul commento da modificare:
z Immettere direttamente il carattere nella posizione del cursore, oppure
z Premere due volte il tasto <Imp> per accedere allo stato di modifica, utilizzare i

tasti o per spostare il cursore fino al punto in cui inserire i caratteri


ed effettuare l'immissione.
2. Premere il tasto <Canc> per eliminare il carattere o il testo di commento alla destra
del cursore; premere il tasto <Backspace> per eliminare il carattere o il testo di
commento alla sinistra del cursore.
3. Ruotare la trackball, premere il tasto <Imp> o utilizzare la manopola multifunzione per
confermare e uscire dallo stato di modifica; i commenti diventano gialli.
„ Modifica di frecce
1. Spostare il cursore sulla freccia da modificare. Quando il cursore assume questo
aspetto, , premere il tasto <Imp>. Il colore della freccia corrente diventa verde e
intorno alla freccia viene visualizzato un riquadro dello stesso colore, per indicare che
è possibile modificarla. Spostare il cursore per modificare la posizione della freccia.
2. Ruotare la manopola multifunzione per modificare la direzione della freccia.
3. Premere il tasto <Imp> o <Invio> per completare l'operazione.

10-4 Commenti e body mark


10.1.6 Eliminazione di commenti
„ Eliminazione di caratteri, testi o frecce di commento
1. Spostare il cursore sul commento da eliminare.
2. Premere il tasto <Imp> per selezionare il commento.
3. Premere il tasto <Canc> o <Back> per completare l'operazione di eliminazione.
„ Eliminazione di caratteri, testi o frecce aggiunti di recente
Dopo aver aggiunto vari commenti, con il cursore nello stato "|" o " ", premere
<Canc.> per eliminare il commento aggiunto o modificato di recente.
„ Eliminare parole
Fare clic su <Elimina parola> per eliminare la parola nell'ordine riservato. È inoltre
possibile assegnare il tasto definito dall'utente per la funzione in "[Setup]→[Preimp
sist.]→[Conf tasti]".
„ Eliminare tutti i commenti (in formato carattere, testo o freccia)
Fare clic su [Cancella tutto il testo] per cancellare tutti gli elementi di commento
visualizzati. È inoltre possibile assegnare il tasto definito dall'utente per la funzione
in "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".
Oppure, premere e tenere premuto il tasto <Canc.> per eliminare tutti i commenti.
„ Cancellazione automatica dei commenti
È possibile impostare la cancellazione di tutti i commenti quando un'immagine viene
sbloccata o si cambia sonda o esame. Il percorso di impostazione è: "[Setup]→
[Preimp sist.]→[Comm.]".

NOTA: 1. Quando non è selezionato alcun oggetto, se si preme il tasto <Canc.>,


verranno cancellati tutti i commenti e i calibri di misurazione.
2. Dopo lo spegnimento, il sistema cancella tutti i commenti nell'immagine.

Commenti e body mark 10-5


10.2 Body mark (pittogrammi)
La funzione Body Mark (pittogramma) viene utilizzata per indicare la posizione del
paziente e la posizione e l'orientamento della sonda durante l'esame. È possibile
configurare il sistema con librerie di body mark che includono Addome, Cardiologia, GYN
(Ginecologia), OB (Ostetricia), Urologia, SMP (piccoli organi), Vascol., EM (Emergenza) e
Nervi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "2.5 Configurazione del sistema". È
possibile preimpostare body mark per specifiche modalità di esame, personalizzare i body
mark e importarli/esportarli.

10.2.1 Menu soft per body mark


Nel menu soft dei body mark sono visualizzate le impostazioni della modalità corrente:
„ Libreria
Fare clic su [Libreria] per passare alla libreria dei body mark e visualizzare i body mark
corrispondenti sul fondo dell'immagine.
„ Display
Impostare [Display] su "On" o "Off" per attivare o disattivare la visualizzazione dei body mark.
„ Scorrimento fra le pagine
Se sono presenti più pagine di body mark, fare clic su [Pg giù]/[Pg su] per spostarsi tra le
pagine.
„ BM corr. (Body Mark)
Il BM corr. (Body Mark) ha due stati: "1°" e "2°". L'impostazione predefinita è 1° BM corr.
Per aggiungere due body mark a un'immagine, dopo aver aggiunto il primo, selezionare il
secondo come [BM corr.] e aggiungerlo.

10.2.2 Aggiunta di body mark


„ Per aggiungere il primo body mark:
1. Premere <Body mark> per accedere allo stato body mark. Selezionare il gruppo di
body mark mediante la [Libreria].
2. Spostare il cursore sul body mark desiderato per evidenziare la propria scelta (vedere
la figura seguente).

3. Premere <Imp> per confermare la selezione.


4. Per regolare la posizione e il marker di orientamento della sonda:
z Ruotare la trackball per collocare il marker della sonda nella posizione corretta.
z Ruotare la manopola multifunzione per regolare l'orientamento.
z Premere il tasto <Imp> per confermare la posizione e l'orientamento del marker
della sonda, quindi uscire dalla modalità Body mark.

10-6 Commenti e body mark


„ Per aggiungere un secondo body mark, dopo aver aggiunto il primo:
Impostare il tipo del secondo body mark (i tipi dei due body mark devono essere
diversi). Ad esempio, il primo body mark è stato aggiunto come "1o" in [BM corr.],
pertanto il secondo dovrà essere "2o".
1. Impostare [BM corr.] come "2o".
2. Aggiungere il secondo body mark ripetendo la procedura descritta in precedenza
per il 1o.

10.2.3 Spostamento di body mark


È possibile spostare i body mark in qualsiasi posizione desiderata all'interno dell'area
dell'immagine.
1. Ruotare la trackball per spostare il cursore sul body mark desiderato. Il cursore
assume questo aspetto: , per indicare che è possibile spostare il pittogramma
in una nuova posizione.
2. Premere il tasto <Imp> per selezionare il body mark; intorno al pittogramma viene
visualizzato un riquadro.
3. Ruotare la trackball per spostare il body mark nella posizione desiderata.
4. Premere <Imp> per ancorare il body mark e confermarne la nuova posizione.
NOTA: In modalità B a doppia finestra, non è possibile spostare un body mark tra le due
finestre dell'immagine.

10.2.4 Eliminazione di body mark


„ Per eliminare un body mark
1. Utilizzare la trackball per posizionare il cursore sul body mark e premere <Imp> per
selezionarlo.
2. Premere il tasto <Canc.> per eliminare il body mark selezionato.

NOTA: In modalità Body mark, se non sono selezionati oggetti, premendo il tasto
[Canc.] vengono cancellati dallo schermo tutti i commenti, i body mark e le
misurazioni generali.
Suggerimenti:
z Lo spegnimento, il ripristino delle preimpostazioni e la commutazione del
paziente/modalità/sonda dell'esame cancellano i body mark.

Commenti e body mark 10-7


11 Gestione dati del paziente
Il record di un esame è costituito da tutti i dati e le informazioni relativi a un esame.
In particolare il record di un esame contiene:
z Informazioni di base sul paziente e dati dell'esame
z File immagine
z Rapporti
NOTA: 1. NON utilizzare il disco rigido interno per l'archiviazione delle immagini a
lungo termine. Si consiglia di effettuare backup giornalieri. Per
l'archiviazione delle immagini si consigliano supporti esterni.
2. Lo spazio del database dei pazienti del sistema è limitato. Prima di esaurirlo,
effettuare il backup o cancellare i dati dei pazienti.
3. Mindray non è responsabile della perdita di dati se NON si seguono le
procedure di backup suggerite.

11.1 Gestione delle informazioni sui pazienti

11.1.1 Immissione delle informazioni sul paziente


Le informazioni generali sui pazienti e i dati degli esami vengono immessi tramite la
schermata Info paz. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "4.2.1 Informazioni sul
nuovo paziente".
Al termine dell'immissione delle informazioni sul paziente, fare clic su [OK] per salvarle tra
i dati del paziente.

11.1.2 Impostazione delle informazioni sul paziente


Accedere a "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]" e impostare le voci seguenti nell'area
Info paz. Qui è possibile scegliere se visualizzare genere ed età del paziente o nome
dell'operatore, impostare l'unità A/L applicata e selezionare la formula della superficie da
utilizzare.
z Impostazione della visualizzazione delle informazioni sul paziente
z Utà. H&W
z Impostazione della formula della superficie

Gestione dati del paziente 11-1


11.2 Gestione dei file immagine
È possibile archiviare i file immagine nel database pazienti del sistema o su un dispositivo
di memorizzazione esterno. Su un'immagine salvata è possibile eseguire operazioni quali
la visualizzazione, l'analisi e la dimostrazione (iVision).

11.2.1 Supporti di memorizzazione


I supporti di memorizzazione compatibili con il sistema includono:
z Disco rigido del sistema
z Dispositivi di memorizzazione USB: unità Flash USB, disco rigido USB rimovibile
z DVD+RW, DVD+R, DVD-R, DVD-RW, CD-RW, CD-R

11.2.2 Formati dei file immagine


Il sistema supporta due tipi di formati dei file immagine: correlato al sistema e PC
compatibile.
„ Formati correlati al sistema:
z File immagine a frame singolo (FRM)
Formato di file immagine statici a frame singolo da non comprimere; su questo
tipo di file è possibile eseguire misurazioni e aggiungere commenti.
z File Cine (CIN)
Formato file a più frame definito dal sistema; è possibile eseguire una revisione
cine automatica o manuale ed eseguire misurazioni o aggiungere commenti per
le immagini visualizzate. Quando si apre un file CIN archiviato, il sistema accede
automaticamente allo stato di revisione cine.
Il sistema può salvare file FRM nei formati BMP, JPG, TIFF o DCM oppure salvare file
CIN nei formati AVI e DCM. Inoltre il sistema può aprire file FRM, JPG, BMP e CIN.

11-2 Gestione dati del paziente


„ Formati PC compatibili:
z File a schermata singola (BMP)
Formato file a frame singolo, utilizzato per salvare la schermata corrente, senza
compressione.
z File a schermata singola (JPG)
formato file a frame singolo, con compressione, utilizzato per salvare la
schermata corrente; è possibile impostare il rapporto di compressione.
z TIFF: formato di esportazione a frame singolo
z File multimediale (AVI)
Formato file a più frame; formato file cine generale.
z File DICOM (DCM)
Formato file standard DICOM, formato a frame singolo o multiframe, utilizzato per
registrare informazioni sul paziente e immagini.

11.2.3 Preimpostazione dell'archiviazione delle immagini


„ Impostare le dimensioni dell'immagine
È possibile impostare le dimensioni dell'immagine tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→
[General]". Le voci vengono illustrate di seguito:

„ Impostare il formato di esportazione a frame singolo


z Format
È possibile selezionare il formato di esportazione dell'immagine nella finestra di
dialogo "Invia".
È possibile impostare il rapporto di compressione JPG tramite "[Setup]→[Preimp
sist.]→[General]".
NOTA: La compressione nel formato JPEG può causare distorsione nell'immagine.

„ Impostazione della lunghezza di salvataggio dei cine


z Cattura live
z Lungh. cine
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "7.2 Revisione cine".
„ Invio alla stampa DICOM al termine dell'esame
Aprire "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]", selezionare "Invia/stampa imm dopo fine
esame" nell'area "Gestione pazienti". In seguito, a ogni pressione di <Fine esame>,
il sistema invia le immagini dell'esame al server DICOM predefinito collegato.
„ Operazione correlata all'archiviazione di immagini/clip
È possibile impostare l'invio di immagini/clip ad altri supporti durante il salvataggio su
disco rigido (11.2.4 Salvataggio di immagini nel sistema), il percorso di impostazione
è: [Setup]→[Preimp sist.]→[General]→"Operaz archiv immagine/clip"
z L'immagine può essere inviata a: stampante predefinita locale, dispositivo di
archiviazione DICOM, stampante DICOM.
z Il clip può essere inviato al dispositivo di archiviazione DICOM.

Gestione dati del paziente 11-3


11.2.4 Salvataggio di immagini nel sistema
„ Per salvare un'immagine a frame singolo nel sistema:
(1) Impostare il tasto definito dall'utente tramite il percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→
[Conf tasti].
(2) Premere il tasto definito dall'utente per salvare l'immagine.
z Nella schermata dell'immagine, premere il tasto di scelta rapida per salvare
l'immagine a frame singolo corrente bloccata; l'immagine viene salvata con il
nome file predefinito, nella directory predefinita e in formato FRM. L'anteprima di
questa immagine verrà visualizzata nell'area delle anteprime sul lato destro dello
schermo. Quando si sposta il cursore sull'anteprima, viene visualizzato il relativo
nome file, comprensivo del suffisso.
z Quando una finestra di dialogo viene visualizzata nella schermata corrente,
premere il tasto di scelta rapida per salvare la schermata in formato BMP.
„ Per salvare l'immagine di un loop cine nel sistema.
Bloccare un'immagine e fare clic su [SalvaCIN] nel menu soft per salvare il file cine
corrente nella directory dei file predefinita, nel formato di immagine dinamica CIN.
L'anteprima di questa immagine verrà visualizzata nell'area delle anteprime sul lato
destro dello schermo. Quando si sposta il cursore sull'anteprima, viene visualizzato
il relativo nome file, comprensivo del suffisso.

11.2.5 Salvataggio rapido di immagini nell'unità


Flash USB
Utilizzare i tasti definiti dall'utente per salvare rapidamente l'immagine a frame singolo o
cine sull'unità Flash USB.
Il file dell'immagine viene archiviato nella directory: disco U\ US Export\ cartella paziente\
cartella esame\ ID immagine.bmp, dove,
z Nome cartella del paziente: nome + ID paziente
z Nome cartella dell'esame: modalità di esame+ ora esame
„ Per archiviare un'immagine a frame singolo sull'unità Flash USB:
(1) Impostare il tasto definito dall'utente tramite il percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→
[Conf tasti].
Scegliere un tasto nella pagina Funz. tasto sul lato sinistro e selezionare "Invia
imm. a disco USB" nella pagina OutPut del campo Funzione sul lato destro.
(2) Premere il tasto definito dall'utente per salvare l'immagine sull'unità Flash USB.
„ Per archiviare file cine su un'unità Flash USB in formato AVI:
Salvare le immagini cine in un'unità Flash USB nel formato AVI.
(1) Impostare il tasto definito dall'utente tramite il percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→
[Conf tasti].
Scegliere un tasto nella pagina Funz. tasto sul lato sinistro e selezionare "Invia
Cine AVI a disco USB" nella pagina OutPut del campo Funzione sul lato destro.
(2) Premere il tasto definito dall'utente per salvare il loop cine.

11-4 Gestione dati del paziente


11.2.6 Salvataggio rapido dell'immagine a schermo
intero nel sistema
Questa funzione consente di salvare nel sistema l'immagine attualmente visualizzata a
schermo intero nello stato in tempo reale.
Impostare il tasto definito dall'utente tramite il percorso: [Setup]→[Sist.]→[Conf tasti].
Scegliere un tasto in Funz. tasto sul lato sinistro e selezionare "Salva immag. schermo
intero su disco" nella pagina OutPut del campo Funzione sul lato destro.
Dopo aver completato l'impostazione, è possibile utilizzare il tasto definito dall'utente per
salvare l'immagine a schermo intero nel sistema.

11.2.7 Anteprime
Le immagini o i cine loop archiviati vengono visualizzati sullo schermo in forma di
anteprime:
z Nella schermata iStation, le anteprime fanno riferimento alle immagini archiviate
per l'esame o il paziente selezionati.
z Durante la scansione o nella modalità di blocco, le anteprime si riferiscono alle
immagini archiviate nell'esame corrente. È possibile fare clic su o per
scorrere le anteprime in alto o in basso di una pagina, quando sono disponibili più
pagine.
z Nella schermata Riepil, le anteprime si riferiscono alle immagini memorizzate
nello stesso esame.
z Nella schermata Riepil, aprire un'immagine per accedere al relativo stato di
analisi; vengono visualizzate tutte le anteprime appartenenti all'esame.
z Quando si sposta il cursore su un'anteprima, vengono visualizzati il suo nome
e formato.

11.2.8 Visualizzazione e analisi di un'immagine


È possibile visualizzare e analizzare le immagini archiviate (esclusivamente per le
immagini archiviate nel percorso predefinito del sistema).

11.2.8.1 Visualizzazione di un'immagine


È possibile visualizzare tutte le immagini archiviate in un esame, nonché inviarle,
eliminarle o analizzarle.
„ Per accedere a Riepil:
z Premere <Riepil> per accedere alla schermata Riepil. Vengono visualizzate
le immagini memorizzate in questo esame del paziente corrente (se non sono
disponibili informazioni sul paziente corrente, è possibile visualizzare le immagini
dell'ultimo esame).
z Selezionare un esame di un paziente nella schermata iStation e premere
<Riepil> per accedere alla schermata corrispondente, dove visualizzare le
immagini del paziente. È possibile selezionare anche più di un esame;
verranno visualizzate le immagini degli esami più recenti in stato Riepil.

Gestione dati del paziente 11-5


La schermata Riepil viene illustrata di seguito:

„ Per uscire da Riepil:


z Fare clic su [Esci] nella schermata Riepil; oppure
z Premere <ESC> o premere di nuovo <Riepil>.
„ Operazioni di base
1. Spostare il cursore sul record di un esame nell'area Cronol. esame e premere <Imp>.
La voce selezionata viene evidenziata.
2. Fare clic su [Info] o [Rapp.] per visualizzare informazioni o il rapporto per il paziente.
3. Fare doppio clic su un'anteprima per visualizzare e analizzare un'immagine.
Ruotando la manopola multifunzione è possibile spostarsi fra le anteprime.
I pulsanti funzione sono descritti di seguito:
z Cronol. esame:
È possibile selezionare un determinato esame dalla directory degli esami per
consultarne le immagini.
h Se si accede da iStation, nella schermata vengono visualizzati i record
selezionati in iStation. Se in iStation non è stato selezionato alcun paziente,
vengono visualizzati tutti i pazienti nel database del sistema e viene fornito
un elenco degli esami correnti dei pazienti.
h Se si accede dallo stato di imaging, nella schermata Riepil vengono
visualizzate le immagini dell'esame corrente e l'immagine selezionata per
impostazione predefinita è quella visualizzata nella schermata principale di
anteprima.
z [Info]
Fare clic per accedere alla schermata Info paz., dove è possibile visualizzare o
modificare le informazioni sul paziente attualmente selezionato.

11-6 Gestione dati del paziente


z [Rapp.]
Fare clic per visualizzare o modificare il rapporto sul paziente attualmente
selezionato.
z Operazioni sulle immagini
[SelezTutto]: fare clic per selezionare tutte le immagini nella finestra di anteprima.
[Deselez. tutti]: una volta selezionato, il pulsante [SelezTutto] diventa [Deselez.
tutti]; è possibile annullare tutte le selezioni facendo clic su [Deselez. tutti].
[Invia]: fare clic per inviare l'immagine selezionata a un'altra posizione, al server
DICOM, alla stampante e così via.
[Elim.]: fare clic per eliminare l'immagine selezionata.
[Confr.]: fare clic per accedere al confronto cine in Modalità di revisione.
Per dettagli, fare riferimento a 7.3.1 Confronto cine.
z Layout:
è possibile selezionare il layout della schermata Riepil tra tre opzioni:
1×1, 2×2 e 4×4.
z Operazioni di commutazione:
[Nuov esa]: fare clic per creare un nuovo esame per il paziente selezionato e
aprire la schermata Info paz.
[Attiva esame]: fare clic per accedere all'esame attualmente selezionato e alla
schermata di scansione delle immagini; il pulsante è visualizzato in grigio se non
è possibile attivare il paziente corrente.
[Apri]: fare clic per aprire l'immagine selezionata.
[iStation]: fare clic per accedere alla schermata iStation.
[Esci]: fare clic per uscire dallo stato Riepil e tornare alla schermata principale.

11.2.8.2 Analisi delle immagini


Per l'analisi delle immagini, è possibile visualizzare, utilizzare lo zoom, eseguire la
post-elaborazione e le misurazioni, aggiungere commenti ed effettuare la revisione cine
(su più frame) per un'immagine archiviata. Poiché la procedura è identica a quella della
scansione in tempo reale, per ulteriori informazioni fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
„ Per accedere allo stato di analisi delle immagini:
z Nello stato di blocco o scansione delle immagini, fare doppio clic su un'anteprima
archiviata nell'esame per accedere allo stato di analisi delle immagini; oppure
z Nello stato Riepil, selezionare un'anteprima e fare clic su [Apri] o fare doppio clic
direttamente sull'anteprima selezionata per aprire l'immagine.
„ Per uscire dall'analisi delle immagini:
z Premere <Blocca> per uscire e passare allo stato di scansione in tempo reale.
z Premere <Riepil> per uscire dall'analisi delle immagini e passare allo stato Riepil.
z Premere <ESC> per tornare alla schermata precedente.
z Per le immagini in formato BMP, fare clic su [Esci] nell'angolo inferiore destro
dell'immagine per uscire.
Nello stato di analisi delle immagini, l'immagine selezionata viene aperta sullo
schermo e le anteprime dello stesso esame vengono visualizzate nell'area di
anteprima. È possibile scorrere le pagine con e , nonché eliminare con o
inviare un'immagine selezionata con .

Gestione dati del paziente 11-7


11.2.9 iVision
La funzionalità iVision viene utilizzata a scopo di dimostrazione delle immagini
memorizzate. I file immagine vengono riprodotti in base ai nomi file, uno per uno
(comprese le immagini in formato di sistema e PC compatibile).
Per eseguire la dimostrazione delle immagini:
1. Accedere alla schermata iVision:
z Spostare il cursore sulla voce [iVision] nel menu Altro e premere il tasto <Imp>.
z Premere il tasto definito dall'utente (percorso di impostazione: [Setup]→
[Preimp sist.]→[Conf tasti]).
2. Aggiungere il contenuto da riprodurre e selezionare la modalità demo.
3. Selezionare una voce nell'elenco e fare clic su [Avvio] per iniziare la dimostrazione.
4. Fare clic su [Esci] o premere <ESC> per uscire dallo stato iVision.
La schermata iVision viene mostrata di seguito:

11-8 Gestione dati del paziente


„ Dimostrazioni
Le voci di dimostrazione sono i file immagine nei formati supportati dal sistema.
È possibile aggiungere all'elenco di dimostrazioni i dati dell'esame nel database
pazienti (D:\PatientData) o in file e cartelle di immagini supportate dal sistema. Per file
e cartelle nell'elenco di dimostrazioni, le immagini nella directory e nelle sottodirectory
vengono riprodotte una alla volta, saltando automaticamente i file che non possono
essere aperti.
„ Dimostrazioni
Esistono due tipi di cataloghi: Catalogo demo e Personalizza catalogo.
z Catalogo demo: il catalogo demo è la cartella sul disco rigido (disco E) in cui è
archiviata la DEMO di fabbrica. Durante la dimostrazione, vengono riprodotte le
immagini in questa cartella.
Il sistema supporta importazione, eliminazione o cancellazione dei dati del
catalogo demo.
Fare clic su [Gestione demo] per:
: importare dati nel catalogo demo.
: eliminare i dati selezionati.
: eliminare tutti i dati.
z Personalizza catalogo: qui viene salvato il catalogo dell'immagine visualizzata.
Durante la dimostrazione, vengono riprodotte le immagini nel catalogo.
Intervenire sul catalogo utilizzando i pulsanti sulla destra:
[Agg file]: consente di aggiungere file all'elenco.
[Agg catalogo]: consente di aggiungere un catalogo all'elenco di file.
[Elim.]: consente di eliminare il file o il catalogo selezionato dall'elenco dei file.
[Canc.]: consente di cancellare tutti i file o i cataloghi nell'elenco dei file.
[Esport]: consente di esportare la directory/il file selezionato nei dispositivi di
archiviazione esterni specificati.
Selezionare o deselezionare la directory/il file selezionando o deselezionando la
casella di controllo prima dell'elenco file; vengono riprodotti solo le directory/i file
selezionati.
„ Modalità demo
Il sistema riproduce automaticamente tutti i file di immagine nell'elenco, uno per uno.
Gli intervalli di tempo fra le immagini riprodotte possono essere modificati tramite
l'elenco a discesa "Intervallo".
„ Opzione Demo
È possibile scegliere se ripetere la dimostrazione o uscire al termine di una
dimostrazione.

Gestione dati del paziente 11-9


11.2.10 Invio del file di immagine
„ Nella schermata delle immagini, selezionare l'anteprima di un'immagine archiviata

(premere <Maiusc> per selezionare più anteprime alla volta) e fare clic su (Invia)
nell'angolo inferiore destro dello schermo; l'immagine può essere inviata a dispositivi
esterni.
„ Nella schermata iStation o Riepil, fare clic su [Invia] per inviare l'immagine selezionata
ai dispositivi esterni.
Vedere la figura di seguito.

z Per i dispositivi di memorizzazione esterni (ad esempio, dispositivi di


memorizzazione USB, DVD-RW o server di archiviazione di rete):
a) Trasferimento di formato per PC: JPG/AVI, BMP/AVI, TIFF/AVI. Le immagini
a frame singolo vengono esportate come JPG, TIFF o BMP, il file cine viene
esportato come AVI.
b) Trasferimento di formato per DCM: DCM (a frame singolo e multiframe).
c) È possibile selezionare anche l'esportazione nel formato rapporti.
d) Selezionare la modalità zoom cine.
z Per indicare un server di stampa o memorizzazione DICOM, selezionare il server
DICOM specifico.
z Per una stampante video, inviare le immagini alla stampante video collegata al
sistema. Per una stampante per grafici/testo, inviare le immagini alla stampante
per grafici/testo predefinita.

11-10 Gestione dati del paziente


11.3 Gestione dei rapporti
„ Archiviazione dei rapporti:
I rapporti esame vengono archiviati nella directory degli esami del paziente.
„ Importazione, esportazione e invio di un rapporto
Nella schermata iStation, selezionare dati del paziente, quindi fare clic su [Ripristino] o
[Backup] per importare o esportare informazioni, immagini e rapporti sul paziente, da o
verso un dispositivo di memorizzazione esterno o un server di archiviazione di rete.
Inoltre è possibile selezionare se rimuovere i dati locali degli esami del paziente o
solo le immagini dopo il backup.
Vedere la figura seguente:

Nella schermata iStation o Riepil, fare clic su [Invia] per inviare dati del paziente a un
dispositivo di memorizzazione esterno o un server di archiviazione di rete; è possibile
scegliere se esportare rapporti con immagini. Vedere la figura di seguito.

Gestione dati del paziente 11-11


Per esportare il rapporto:
(1) Selezionare "Esporta rapp." sullo schermo.
(2) Fare clic su [Pronto] per confermare.
È possibile specificare le dimensioni del foglio del rapporto con il percorso:
[Setup]→[Periferica].
„ Stampa del rapporto
Per stampare un rapporto, utilizzare una stampante per grafici/testo collegata. Per ulteriori
informazioni sull'impostazione della stampante predefinita per i rapporti, fare riferimento a
"15.7 Preimpostazione di periferiche".
Per ulteriori informazioni sulle operazioni relative ai rapporti, fare riferimento a
[Volume avanzato].

11.4 Gestione dati del paziente (iStation)


I dati del paziente comprendono informazioni di base sul paziente, dati dell'esame, file di
immagine e rapporti. È possibile ricercare, visualizzare, sottoporre a backup, inviare,
ripristinare o eliminare dati paziente in iStation.
„ Per accedere a iStation
z Premere il tasto <iStation> sul pannello di controllo oppure
z Fare clic su [iStation] nella schermata Info paz. oppure
z Fare clic su [iStation] nella schermata Riepil.
La schermata iStation viene illustrata di seguito:

11-12 Gestione dati del paziente


11.4.1 Visualizzazione di informazioni sul paziente
„ Orig. dati
Consente di selezionare l'origine dei dati del paziente, per impostazione predefinita si
tratta del database dei pazienti di sistema.
„ Elenco pazienti
Consente di visualizzare informazioni sul paziente, modalità di esame, numero di
immagini e cine, stato esame, stato backup.
„ Info
Selezionare un esame di un paziente e fare clic su [Info] a destra per visualizzare le
informazioni sul paziente per l'esame.
„ Rapporto
Una volta selezionato un esame di un paziente, fare clic su [Rapp.] per visualizzare
il rapporto dell'esame per il paziente. Se nell'esame non vengono generati rapporti,
viene visualizzato il messaggio: "Nessun rapporto appartiene all'esame".
„ Riepil
Selezionare un esame di un paziente, fare clic su [Riepil] per accedere alla schermata
Riepil.
„ SelezTutto/Deselez. tutti
Fare clic su [SelezTutto] per selezionare tutti i dati del paziente elencati. Il pulsante
diventa [Deselez. tutti]; è possibile annullare tutte le selezioni facendo clic su
[Deselez. tutti].

11.4.2 Ricerca di un paziente


(1) Selezionare l'origine dati.
(2) Impostare le voci di ricerca Nome, ID, DOB e Data esam nell'elenco a discesa
"Voce".
(3) Immettere la parola chiave in base alla "Voce" selezionata per avviare la ricerca e
visualizzare i risultati nell'elenco dei pazienti.
(4) Quando si seleziona un paziente nell'elenco dei pazienti, le relative immagini
vengono visualizzate nell'area inferiore dello schermo.
Suggerimenti:
z Quando si cancella la parola chiave, si immettono altre parole chiave o si annulla
la selezione in "Trova in risult", il sistema aggiorna i risultati trovati.
z Fare clic su [Reimp]; il sistema cancella le informazioni immesse in Pchiave e
vengono elencate le informazioni registrate sul paziente.
z Selezionare "Trova in risult"; il sistema esegue la ricerca in base agli ultimi
risultati.

Gestione dati del paziente 11-13


11.4.3 Gestione dati del paziente
„ Invia
Il sistema supporta l'invio di dati a memorie esterne, DVD-RW/DVD+RW, server di
archiviazione di rete o server DICOM, nonché l'invio di immagini e rapporti alle
stampanti per la stampa.
z Il pulsante [Invia] sul lato destro dell'elenco dei pazienti consente di inviare i dati o
le immagini dell'esame selezionato.
z Il pulsante [Invia] sul lato destro dell'area di anteprima sotto l'elenco dei pazienti
consente di inviare le immagini selezionate.
h Invio dei dati degli esami del paziente a dispositivi USB, unità
DVD-RW/DVD+RW e archivi di rete.
h Invio di immagini a dispositivi USB, dischi, server di archiviazione DICOM,
stampanti DICOM, stampanti video, stampanti per testo/grafici, archivi di rete.
h Invio di immagini con rapporti a dispositivi USB, unità DVD-RW/DVD+RW e
archivi di rete.
h Per l'invio di immagini a dispositivi USB, unità DVD-RW/DVD+RW o archivi
di rete è disponibile il trasferimento di formato. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "11.2.10 Invio del file di immagine".
h Premere <Maiusc> sul pannello di controllo per selezionare più esami o
immagini alla volta.
„ Elim.
Per eliminare i dati di un paziente o esame selezionato, fare clic sul pulsante [Elim.]
sul lato destro dell'elenco pazienti. Tuttavia, non è possibile eliminare dati del
paziente in fase di stampa, esportazione o invio, né eliminare l'esame corrente.
z Il pulsante [Elim.] sul lato destro dell'elenco dei pazienti consente di eliminare i
dati dell'esame selezionato.
z Il pulsante [Elim.] sul lato destro dell'area di anteprima sotto l'elenco dei pazienti
consente di eliminare le immagini selezionate.
„ Cestino
Il cestino consente di conservare i dati del paziente e degli esami e le immagini
eliminate (per il tempo che va dall'eliminazione allo spegnimento del sistema).
Il sistema supporta il ripristino dei dati dal cestino.
Suggerimenti: Il cestino viene svuotato allo spegnimento del sistema.
Per ripristinare i dati paziente eliminati, fare clic su nell'angolo inferiore destro
dello schermo per accedere alla schermata Cestino pazienti.
(1) Selezionare gli elementi da ripristinare nell'elenco.
(2) Selezionare le operazioni:
z Fare clic su [Ripristino elem.] per ripristinare l'elemento in iStation.
z Fare clic su [Elim.] per eliminare l'elemento in modo permanente; l'elemento non
potrà più essere ripristinato.
z Fare clic su [Riprist. tutti el] per ripristinare tutti gli elementi in iStation.
z Fare clic su [Vuota cestino] per svuotare il cestino; tutti gli elementi contenuti non
potranno più essere ripristinati.
z Fare clic su [Esci] per uscire dalla schermata Cestino e tornare a iStation.

11-14 Gestione dati del paziente


„ Backup/Ripristino
È possibile eseguire il backup dei dati del paziente selezionato in un supporto
compatibile con il sistema a scopo di visualizzazione su computer oppure ripristinarli
nel sistema da un supporto esterno.
[Backup]: fare clic per esportare i dati del paziente selezionato in un supporto
compatibile con il sistema.
[Ripristino]: fare clic per importare i dati del paziente da un supporto esterno. Se non
sono collegate origini dati esterne, il pulsante non è disponibile.

11.4.4 Esami
„ Nuovo esame:
Dopo aver selezionato i dati o un esame di un paziente nella schermata iStation, fare
clic su [Nuov esa] per accedere alla schermata Info paz., dove è possibile scegliere
una nuova modalità di esame e fare clic su [OK] per iniziare un nuovo esame.
„ Attivazione di un esame:
Una volta selezionato un esame, effettuato entro le 24 ore, fare clic su [Attiva esame]
per attivarlo e caricare le informazioni di base sul paziente e i dati di misurazione in
modo da continuare l'esame.
Se si desidera selezionare i dati un paziente in un database di memorizzazione
esterno per avviare un nuovo esame o ripristinarne uno esistente, è prima necessario
consentire il caricamento dei dati del paziente nel database dei pazienti del sistema.
„ Continua esame
Selezionare un esame, sospeso entro le 24 ore, fare clic su [Continua esame] per
attivarlo e caricare le informazioni di base sul paziente e i dati di misurazione in modo
da continuare l'esame.
Se si desidera selezionare i dati di un paziente in un database di memorizzazione
esterno è prima necessario consentire il caricamento dei dati del paziente nel
database dei pazienti del sistema.

11.5 Archiv. rete


Tramite Archivio di rete è possibile salvare file immagine e rapporti di misurazione sul
PC server remoto.
Accedere a "[Setup]→[Preimp. rete]→[Archivio di rete]" per impostare le proprietà per
l'archivio di rete. (Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "15.8 Preimp. rete")
1. Accedere a iStation; selezionare uno o più dati paziente o immagini nell'origine dati
locale.
2. Fare clic su [Invia].
3. Selezionare [Archivio di rete] nella finestra di dialogo Invia e selezionare il PC server
sul lato destro.
4. Selezionare il formato di trasferimento PC e scegliere se inviare il rapporto.
5. Fare clic su [OK] per iniziare l'invio.
„ Tasto definito dall'utente per l'archivio di rete
z Invia immag. ad archivio di rete: consente di inviare l'immagine, in formato JPG,
al server di rete predefinito.
z Invia cine AVI ad archivio di rete: consente di inviare l'immagine, in formato AVI,
al server di rete predefinito.

Gestione dati del paziente 11-15


11.6 Gestione dei lavori di stampa
È possibile gestire i lavori di stampa in attesa per la stampante per grafici/testo o per la
stampante video digitale.
Dopo il corretto collegamento della stampante, quando l'attività di stampa è in corso,

fare clic sull'icona della stampante nell'angolo inferiore destro dello schermo per
accedere alla schermata Gest. lav. stampa.
Nell'elenco vengono visualizzate le informazioni relative a tutte le attività di stampa,
compresi nome, stato (stampa iniziata o sospesa) e ora invio.
Se tutte le attività di stampa sono completate, l'icona di stampa scompare dallo schermo;
in caso contrario, controllare il gestore per verificare l'eventuale presenza di errori.
„ Per eliminare un'attività di stampa
Selezionarla nell'elenco e fare clic su [Elim.].
„ Per riavviare un'attività di stampa dopo la sospensione
Fare clic su [Riavvia] per riavviare l'attività di stampa sospesa.

11.7 Backup e cancellazione di file tramite


l'unità DVD
Il sistema supporta unità DVD-RW per la scrittura di dati su CD/DVD e la lettura di dati da
CD/DVD nel PC.
Il sistema è compatibile con i seguenti supporti: DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, DVD+R,
CD-RW, CD-R.
L'unità DVD-RW può scrivere file nel formato ISO o UDF e il percorso di impostazione è:
[Setup]→[Preimp sist.]→[General]→"Tipo file system".
„ Per scrivere dati su CD/DVD:
(1) Una volta inserito un CD/DVD nel vassoio, nell'angolo inferiore destro dello

schermo viene visualizzato il simbolo .


(2) Selezionare i dati da sottoporre a backup, fare clic su [Invia] o [Backup] nella
schermata (in iStation o Riepil). Selezionare l'unità di destinazione nella finestra
di dialogo Invia o Backup record paziente.
(3) Fare clic su [Pronto] o su [Backup] per avviare la scrittura; viene visualizzata
l'icona di gestione attività e il simbolo del disco .

(4) Al termine del processo di scrittura, fare clic su per visualizzare la finestra di
dialogo Opz. disco e selezionare [Espel] per espellere il CD/DVD.
„ Per cancellare dati da un CD/DVD
(1) Inserire il CD/DVD nel vassoio.

(2) Fare doppio clic sul simbolo per visualizzare la schermata Opz. disco,
illustrata nella figura seguente.
(3) Fare clic sul pulsante [Canc.] per cancellare dati da un CD/DVD.
(4) Al termine del processo di cancellazione, fare clic su [Espel] nella finestra di
dialogo Opz. disco.

11-16 Gestione dati del paziente


Suggerimenti:
z La scrittura di dati con "Invia" supporta la funzione di trasferimento formato per
PC, mentre i CD/DVD scritti con "Backup" supportano solo i formati correlati al
sistema.

z Il simbolo indica che il CD/DVD inserito è danneggiato o contiene dati in


formato non corretto.
Durante il processo di backup, se il CD/DVD viene
ATTENZIONE: estratto violentemente o se si eseguono altre operazioni,
il backup non verrà completato ed è possibile causare
un malfunzionamento del sistema.

NOTA: La rimozione diretta di un'unità DVD-RW può danneggiare l'unità stessa e/o il
sistema. Per la disconnessione, fare riferimento a "3.6 Collegamento/Rimozione
di un dispositivo di memorizzazione USB".

11.8 Gestione attività paziente


Fare clic su nell'angolo inferiore destro dello schermo per visualizzare la seguente
finestra di dialogo:

Il sistema supporta i seguenti tre tipi di gestione attività:


„ Attiv archiv: visualizza l'attività di archiviazione DICOM.
„ Att Stampa: visualizza l'attività di stampa DICOM.
„ Attiv supp archiv:
z attività di archiviazione supporto DICOM (compresi DVD-RW e dispositivi USB)
z Attività di backup (formato correlato al sistema): selezionare l'esame in iStation e
fare clic su [Backup].

Gestione dati del paziente 11-17


z Invio a dispositivi esterni (compresi DVD-RW e dispositivi USB): selezionare dati
di esame o immagini nella schermata iStation o Riepil e fare clic su [Invia].
z Attività Archivio di rete.
Nella finestra di dialogo Gestione att. vengono visualizzati ID paziente, nome, destinazione,
avanzamento, tipo, contenuti e ora di creazione dell'attività.
È possibile effettuare le operazioni seguenti:
z Fare clic su [Annull] per annullare l'attività selezionata.
z Fare clic su [Riten] per ritentare l'attività non riuscita.
z Fare clic su [SelezTutto] per selezionare tutte le attività.
„ Stato attività
z Quando esistono attività in corso, l'icona di Gestione att. viene visualizzata con il
seguente aspetto: ; è possibile fare clic sull'icona per verificare il processo.
z Quando un'attività non riesce, l'icona di Gestione att. viene visualizzata con il
seguente aspetto: ; è possibile fare clic sull'icona per verificare il problema.
z Quando l'icona di Gestione att. viene visualizzata con il seguente aspetto ,
significa che non vi sono attività in corso o non riuscite.

11.9 Amministrazione

11.9.1 Impostazione dell'accesso


Esistono due tipi di utenti: amministratore del sistema e operatore.
L'amministratore del sistema può visualizzare tutti i dati dei pazienti, come dati anagrafici,
immagini e rapporti. L'operatore può visualizzare solo i dati degli esami (dati del paziente,
immagini e rapporti) che egli stesso ha salvato nel sistema ed elaborato. All'operatore non
è consentito visualizzare i dati degli esami eseguiti da altri operatori.
Gli operatori di emergenza sono operatori generici che possono accedere al sistema
senza immettere la password. Tuttavia non dispongono dell'autorizzazione di modifica o
eliminazione di password.

11.9.2 Impostazione del controllo dell'accesso


L'amministratore del sistema può preimpostare il controllo dell'accesso, ovvero assegnare
a un operatore l'autorizzazione di accesso ai dati nel sistema.
La definizione del controllo dell'accesso è una prerogativa dell'amministratore del sistema.
Impostazione del controllo dell'accesso:
1. Accedere alla pagina "Ammin" dal percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→[Ammin].

2. Se è stato selezionato , è necessario essere autorizzati


prima di accedere ai dati. In caso contrario, è possibile accedere a tutti i dati senza
alcuna autorizzazione.

11.9.3 Accesso al sistema


Se l'amministratore del sistema ha impostato il controllo dell'accesso, è possibile
accedere ai dati solo dopo aver eseguito la procedura di accesso al sistema.
È necessario immettere nome utente e password nei seguenti casi:
z Prima di accedere al sistema
11-18 Gestione dati del paziente
z Per cambiare utente
Finché il sistema rimane operativo, sarà possibile accedere alle schermate indicate senza
dover immettere ogni volta nome utente e password.
„ Accedere al sistema:
(1) Se il sistema richiede di eseguire la procedura di accesso per poter consultare i
dati, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.

(2) Selezionare il nome utente nell'elenco a discesa Nome utente.


(3) Immettere la password e fare clic su [Acces].
„ Per gli utenti di emergenza, è sufficiente fare clic su [Emergenza] per eseguire
l'accesso.
„ Per modificare l'utente:
(1) Per disconnettere l'utente corrente e accedere come un altro utente, fare clic
su nell'angolo inferiore destro dello schermo per visualizzare la seguente
finestra di dialogo:

(2) Fare clic su [Cambia utente] per visualizzare la finestra di dialogo di accesso.
(3) Immettere nome utente e password nella casella del campo.

Gestione dati del paziente 11-19


11.9.4 Aggiunta/eliminazione di un utente
Solo l'amministratore del sistema può aggiungere o eliminare un utente; ciò non è
consentito agli operatori.

Aggiunta di un utente
Premessa: è necessario accedere al sistema come amministratore del sistema. In caso
contrario verrà richiesto di immettere nome utente e password dell'amministratore prima
dell'impostazione.
1. Accedere alla pagina "Ammin" dal percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→[Ammin].
Vedere la figura di seguito.

2. Fare clic su [Agg] per accedere alla pagina seguente.

11-20 Gestione dati del paziente


3. Immettere il nome utente (non è consentito immettere lo stesso nome utente o
modificare un nome già esistente).
4. Immettere la password e la password di conferma (la password può comprendere
da 6 a 16 caratteri).
5. Impostare il ruolo dell'utente nell'elenco a discesa: amministratore o operatore.
6. Fare clic su [OK] per confermare l'impostazione e uscire dalla finestra di dialogo;
il nuovo utente viene visualizzato nell'Elenco utenti.

Eliminazione di un utente
Premessa: è necessario accedere al sistema come amministratore del sistema. In caso
contrario verrà richiesto di immettere nome utente e password dell'amministratore prima
dell'impostazione.
1. Accedere alla pagina "Ammin" dal percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→[Ammin].
2. Selezionare l'utente da eliminare nell'Elenco utenti (non è possibile eliminare gli utenti
di emergenza) e fare clic su [Elim.] per eliminare l'utente selezionato.

11.9.5 Modifica della password


All'amministratore del sistema è consentito modificare la password per tutti gli utenti.
L'operatore può modificare solo la propria password.
Per modificare la password, l'utente deve prima accedere al sistema.
Esistono due metodi di modifica della password: nella pagina "Ammin" o nella finestra di
dialogo "Gestione sessione".
„ Pagina "Ammin" (l'amministratore può modificare la password)
(1) Accedere alla pagina "Ammin" dal percorso: [Setup]→[Preimp sist.]→[Ammin].
(2) Selezionare il nome utente da modificare (tranne l'operatore di emergenza)
nell'Elenco utenti e fare clic su [Modif. password] per visualizzare la finestra di
dialogo corrispondente (vedere la figura di seguito).

(3) Immettere la nuova password e la password di conferma, quindi fare clic su [Pronto].
„ Pagina Gestione sessione (l'operatore generico e l'amministratore del sistema
possono modificare la password).
Dopo l'accesso al sistema, nell'angolo inferiore destro della schermata viene
visualizzata l'icona .

(1) Fare clic su nell'angolo inferiore destro per accedere alla finestra di dialogo
Gestione sessione, in cui è possibile visualizzare le informazioni dell'utente corrente.

Gestione dati del paziente 11-21


(2) Per modificare la password corrente, fare clic su [Modif. password], in modo da
visualizzare la finestra di dialogo corrispondente.
(3) Immettere la password precedente e quella nuova nella finestra di dialogo.
(4) Fare clic su [OK] per uscire.

11-22 Gestione dati del paziente


12 DICOM
NOTA: Prima di utilizzare il dispositivo DICOM, leggere il file elettronico relativo alla
conformità DICOM (DICOM CONFORMANCE STATEMENT) fornito con il
dispositivo.
Questo capitolo si limita a descrivere la preimpostazione, la verifica del collegamento e i
servizi DICOM del sistema a ultrasuoni configurato con DICOM, senza considerare
configurazioni SCP quali PACS/RIS/HIS.
Il pacchetto DICOM è opzionale, quindi la presente descrizione è valida solo per il sistema
configurato con tale pacchetto.
Questo sistema supporta le seguenti funzioni DICOM opzionali:
z Funzione DICOM base: verifica connessione DICOM, gestione attività DICOM,
archiviazione DICOM, stampa DICOM, impegno archiviazione DICOM,
archiviazione su supporto DICOM (revisione DICOMDIR)
z ElencLav DICOM
z MPPS (Modality Performed Procedure Step)
z Rapporto strutturato (SR, Structured record)
z Interrogazione/recupero DICOM
I flussi di lavoro di preimpostazione e applicazioni DICOM vengono descritti in breve di
seguito:
1. Preimpostazione DICOM (impostazione TCP/IP locale, impostazione DICOM locale,
impostazione server DICOM e impostazione servizio DICOM)
2. Verifica della connettività.
3. Servizi DICOM (archiviazione immagini, stampa, MPPS, elenco di lavoro, impegno
archiviazione, archiviazione su supporto, revisione DICOMDIR, gestione attività).

DICOM 12-1
12.1 Preimpostazione DICOM

12.1.1 Impostazione TCP/IP locale


Consente di impostare le proprietà di rete del sistema a ultrasuoni.
1. Premere <Setup> per accedere al menu Setup.
2. Spostare il cursore su [Preimp. rete], selezionare [TCP/IP loc.] per aprire la schermata,
come illustrato nella figura seguente:

3. Le voci di preimpostazione disponibili in TCP/IP locale vengono descritte di seguito:


Nome Descrizione
Nome del sistema a ultrasuoni.
Nome stazion Suggerimenti: è necessario riavviare il sistema per rendere effettiva la
modifica (premere il pulsante di alimentazione e selezionare "Shut
Down" per spegnere il sistema, quindi riavviarlo dopo alcuni istanti).
Posiz. stazione Posizione o reparto in cui si trova il sistema.
Scheda di rete
Per selezionare la scheda di rete.
corrente
Se viene selezionato "DHCP", l'indirizzo IP verrà ottenuto
DHCP/Statico automaticamente dal server DNSM se viene selezionato "Statico" (per
l'utilizzo di un indirizzo IP statico), è necessario immettere l'indirizzo IP.
Indir. IP Indirizzo IP del sistema.

12-2 DICOM
Nome Descrizione
Subnet Mask Consente di impostare diversi segmenti di rete.
Gateway Consente di impostare l'IP del gateway.
Pronto Fare clic per confermare l'impostazione dei parametri.
Annull Fare clic per annullare la preimpostazione dei parametri.
Suggerimenti: L'indirizzo IP del sistema non deve essere occupato da altri dispositivi sulla
rete, per consentire il corretto svolgimento della funzione DICOM.

12.1.2 Impostazione locale DICOM


Consente di impostare le proprietà del server DICOM e le modalità di salvataggio dei log.
1. Premere <Setup> per accedere al menu Setup.
2. Spostare il cursore su [Preimp. rete], selezionare [Impost locale DICOM] per aprire la
schermata, come illustrato nella figura seguente:

3. Le voci di Impostazione locale DICOM vengono descritte di seguito:


Nome Descrizione
Titolo entità applicazione del sistema a ultrasuoni.
Titol AE Il titolo AE qui riportato deve coincidere con quello dell'SCU accettabile
impostato nel server.
Port Porta di comunicazione DICOM, deve coincidere con quella sul server.
Dimensione massima dei pacchetti dati PDU, da 16384 a 65536. Il valore
PDU
predefinito è 32768.

DICOM 12-3
Nome Descrizione
Nome file: nome del registro DICOM, generato automaticamente dal sistema.
Liv. reg.: consente di impostare il livello di registro.
Impost.
reg. Le selezioni disponibili: Ness. reg., Reg. risult. serv., Reg. proces. serv., Tutti reg.
Si suggerisce di impostare "Tutti reg.", in modo da poter vedere il registro
DICOM sul disco E.
Pronto Fare clic per confermare l'impostazione dei parametri.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri.
Immettere Titol AE, Porta e PDU in base alla situazione effettiva, quindi fare clic su [OK]
per uscire dalla schermata.
Suggerimenti:
z La preimpostazione di Titol AE dovrebbe essere identica a quella di Titol AE SCU
nel server (PACS/RIS/HIS). Ad esempio, se la preimpostazione di Titol AE per il
server di archiviazione fosse AAA, e la preimpostazione di Titol AE della SCU
accettata fosse MMM, nella figura precedente la preimpostazione di Titol AE
locale dovrebbe essere MMM e quella di Titol AE del server di archiviazione AAA.
z L'utilizzo dello stesso indirizzo IP può causare anomalie DICOM.

12.1.3 Impostazione del server DICOM


Consente di aggiungere o eliminare server DICOM o di impostare l'indirizzo e il nome del
server DICOM.
1. Premere <Setup> per accedere al menu Setup.
2. Spostare il cursore su [Preimp. rete]; selezionare [Impost server DICOM] per aprire la
schermata, come illustrato nella figura seguente.

12-4 DICOM
3. Le voci di impostazione del server DICOM vengono descritte di seguito:
Nome Descrizione
Dispositivo Nome del dispositivo che supporta i servizi DICOM
Indir. IP Indirizzo IP del server
È possibile inviare ping ad altre macchine per verificare la connessione dopo
Ping l'immissione dell'indirizzo IP corretto. Inoltre, è possibile controllare la
connessione del server già aggiunto nell'elenco.
Agg Fare clic per aggiungere server all'elenco dispositivi
Elim. Fare clic per eliminare i server selezionati dall'elenco dispositivi
Esci Fare clic per uscire dalla schermata Impost server DICOM

Suggerimenti:
z Se il nome immesso attualmente esiste già, viene visualizzato un suggerimento:
"Nome server esistente!". Fare clic su [Pronto] per immettere un nome diverso.

12.1.4 Impostazione del servizio DICOM


Quando il sistema è configurato con il modulo delle funzioni di base DICOM, e vi sono
installati i moduli ElencLav DICOM, MPPS, Rapporto strutturato DICOM e Interr/Recup
DICOM, le preimpostazioni corrispondenti sono disponibili nella schermata Impost. serv.
DICOM.
Accedere a "[Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv. DICOM]" per impostare le proprietà
dei servizi DICOM.

12.1.4.1 Impostazione dell'archiviazione


1. Accedere alla pagina "Archiviaz.": "[Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv. DICOM]→
Archiviaz.
Selezionare il dispositivo e immettere le informazioni. Per l'impostazione del
z
dispositivo, fare riferimento a "12.1.3 Impostazione del server DICOM".
z Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri nell'area
superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la voce dell'elenco dei
servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Elim.] per
eliminarla.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
2. Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Verif.] per verificare la
connessione.
3. Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina.

DICOM 12-5
Le voci di preimpostazione di archiviazione DICOM vengono descritte di seguito:
Nome Descrizione
Dopo avere impostato i server nella schermata Impost server
Dispositivo DICOM, i relativi nomi vengono visualizzati nell'elenco a discesa.
Selezionare il nome del server di archiviazione.
Nome serv. Il valore predefinito, modificabile, è xxx-Archiviaz.
Il titolo dell'entità applicazione deve essere coerente con quello del
Titol AE
server di archiviazione.
Porta di comunicazione DICOM, 104 per impostazione predefinita.
Port In questo caso la porta deve essere coerente con quella del server
di archiviazione.
Si riferisce al numero di ripetizioni del tentativo di connessione,
Tentativi max
intervallo di regolazione 0-9.
Temp interval(sec) Funzionalità riservata.
Si riferisce all'intervallo di tempo trascorso il quale il sistema non
Timeout
tenta più di stabilire una connessione al servizio. Valore: 5-60s.
Cons. multifotog Se SCP supporta questa funzione, selezionarla.
Impostare l'intervallo di frame per il trasferimento del file cin nel file a
Max Framerate
più frame DCM.
SR Storage Option Per attivare o disattivare l'invio di rapporti strutturati.
Selezionare la modalità zoom cine durante l'archiviazione del file
Cine Zoom Mode
immagine.

12-6 DICOM
Nome Descrizione
Mod. Selezionare la modalità di compressione: Non compress, RLE,
Compressione JPEG e JPEG2000.
Selezionare il rapporto di compressione JPEG: Senz perd, Bas,
Rapp. compress.
Medio e Alto.
Mod.colore Selezionare la modalità Colore.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri
Agg nell'area superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la
voce dell'elenco dei servizi.
Elim. Fare clic per eliminare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi e fare clic su [Predef.].
Predef.
Viene visualizzato "Y" nella colonna Predef.
Fare clic per verificare se le due entità applicazione DICOM sono
Verif.
connesse normalmente.
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.
Suggerimenti: le modalità di compressione RLE, JPEG e JPEG2000 non sono supportate
da tutti gli SCP. Fare riferimento al file elettronico relativo alla dichiarazione di conformità
DICOM (DICOM CONFORMANCE STATEMENT) di SCP per verificare se quest'ultimo li
supporta o meno. Non selezionare queste modalità di compressione se il server di
archiviazione non le supporta.

12.1.4.2 Impostazione del servizio di stampa


1. Accedere alla pagina "Stam.": "[Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv. DICOM]→
Stam.
Selezionare il dispositivo e immettere le informazioni. Per l'impostazione del
z
dispositivo, fare riferimento a "12.1.3 Impostazione del server DICOM".
z Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri nell'area
superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la voce dell'elenco dei
servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Elim.] per
eliminarla.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
2. Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Verif.] per verificare la
connessione.
3. Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina.

DICOM 12-7
Le voci di preimpostazione di Stamp DICOM vengono descritte di seguito:
Nome Descrizione
Dopo avere impostato i server nella schermata Impost. server
Dispositivo DICOM, i relativi nomi vengono visualizzati nell'elenco a discesa.
Selezionare il nome del server di stampa.
Nome serv. Il valore predefinito, modificabile, è xxx-Stamp.
Il titolo dell'entità applicazione deve essere coerente con quello del
Titol AE
server di stampa.
Porta di comunicazione DICOM, 104 per impostazione predefinita.
Port In questo caso la porta deve essere coerente con quella del server
di stampa.
Si riferisce al numero di ripetizioni del tentativo di connessione,
Tentativi max
intervallo di regolazione 0-9.
Temp interval(sec) Funzionalità riservata.
Si riferisce all'intervallo di tempo trascorso il quale il sistema non
Timeout tenta più di stabilire una connessione al servizio.
Valore: 5-60s, in incrementi di 5s, 15 per impostazione predefinita.
Si riferisce alle copie dei file stampati. È possibile selezionare da 1 a
Copie
5 o immettere direttamente il numero.
Il sistema supporta RGB (stampa a colori) e MONOCHROME2 (stampa
Impostaz
in bianco e nero). Selezionare un tipo supportato dalla stampante.
Orientam. pellic Selezionare fra ORIZZONTAL e VERTICAL.
Priorità Specificare la priorità dell'operazione di stampa fra ALTO, MED e BAS.

12-8 DICOM
Nome Descrizione
Dim pell Selezionare le dimensioni della pellicola nell'elenco a discesa.
Specificare la quantità di file stampati, ad es. STANDARD\2, 3 indica
Visualiz. form
6 immagini stampate per pagina.
Info configuraz. Immettere le informazioni di configurazione nel campo.
Specificare il supporto di stampa: Carta, Pell chiara, Pell blu.
Tipo suppor Selezionare Pell blu o Pell chiara per ottenere effetti migliori per la
stampa in bianco e nero, Carta per la stampa a colori.
Specificare dove viene esposto il file: MAGAZINE (nel cassetto) o
Destinazione
PROCESSOR (nel processore).
Densità min Immettere la densità minima per la pellicola
Densità max Immettere la densità massima per la pellicola.
Selezionare la modalità di ingrandimento di un'immagine nella
stampante per adattarla alla pellicola.
Replica: i pixel interpolati appartengono al duplicato dei pixel adiacenti.
Tipo
ingrandimento Bilineare: i pixel interpolati vengono generati da interpolazioni
bilineari tra i pixel adiacenti.
Cubico: i pixel interpolati vengono generati da interpolazioni cubiche
tra i pixel adiacenti. Ness: senza interpolazione.
Specificare se si desidera stampare un riquadro di ritaglio attorno a
Rit.
ogni immagine sulla pellicola: Sì o No.
Agg Aggiungere il servizio DICOM all'elenco dei servizi.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri
Agg nell'area superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la
voce dell'elenco dei servizi.
Elim. Fare clic per eliminare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi e fare clic su [Predef.].
Predef.
Viene visualizzato "Y" nella colonna Predef.
Fare clic per verificare se le due entità applicazione DICOM sono
Verif.
connesse normalmente.
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.

DICOM 12-9
12.1.4.3 Impostazione dell'Elenco di lavoro DICOM
1. Accedere alla pagina "ElencLav": [Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv. DICOM]→
ElencLav.
z Selezionare il dispositivo e immettere le informazioni. Per l'impostazione del
dispositivo, fare riferimento a "12.1.3 Impostazione del server DICOM".
z Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri nell'area
superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la voce dell'elenco dei servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Elim.] per eliminarla.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
2. Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Verif.] per verificare la
connessione.
3. Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina.

Le impostazioni del servizio DICOM per l'elenco di lavoro sono descritte di seguito:
Nome Descrizione
Dopo avere impostato i server nella schermata Impost server DICOM,
Dispositivo i relativi nomi vengono visualizzati nell'elenco a discesa. Selezionare
il nome del server ElencLav.
Nome serv. Il valore predefinito, modificabile, è xxx-ElencLav.
Il titolo dell'entità applicazione. In questo caso, deve essere coerente
Titol AE
con quello del server ElencLav.

12-10 DICOM
Nome Descrizione
Porta di comunicazione DICOM, 104 per impostazione predefinita.
Port In questo caso la porta deve essere coerente con quella del server
ElencLav.
Tentativi max Funzionalità riservata
Temp interval(sec) Funzionalità riservata.
Si riferisce all'intervallo di tempo trascorso il quale il sistema non
Timeout(sec) tenta più di stabilire una connessione al servizio. Valore: 5-60s, in
incrementi di 5s, 15 per impostazione predefinita.
Per impostare Titol AE della stazione programmata. Ad esempio, se
Titolo AE staz
Titol AE del server ElencLav fosse M7, in questo caso l'impostazione
programmata
di Titolo AE staz programmata sarebbe M7.
Agg Fare clic per aggiungere il servizio elenco di lavoro all'elenco dei servizi.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri
Agg nell'area superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la
voce dell'elenco dei servizi.
Elim. Fare clic per eliminare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi e fare clic su [Predef.].
Predef.
Viene visualizzato "Y" nella colonna Predef.
Fare clic per verificare se le due entità applicazione DICOM sono
Verif.
connesse normalmente.
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.
Suggerimenti:
Riguardo a "Titolo AE staz programmata", se questa voce viene impostata nel server
ElencLav, il valore qui configurato per "Titolo AE staz programmata" dovrebbe essere
coerente con quello definito nel server.
Ad esempio, se si imposta "Titolo AE staz programmata" nel server ElencLav come
M7 (significa che l'esame programmato è stato assegnato a M7), sia "Titolo AE staz
programmata" che "Titol AE" nella configurazione del sistema a ultrasuoni dovranno
essere M7.

12.1.4.4 Impost. MPPS


1. Accedere alla pagina "MMPS": "[Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv. DICOM]→
MPPS".
Selezionare il dispositivo e immettere le informazioni. Per l'impostazione del
z
dispositivo, fare riferimento a "12.1.3 Impostazione del server DICOM".
z Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri nell'area
superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la voce dell'elenco dei servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Elim.] per eliminarla.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
2. Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Verif.] per verificare la
connessione.
3. Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina.

DICOM 12-11
Le voci di impostazione di MPPS DICOM vengono descritte di seguito:
Nome Descrizione
Dopo avere impostato i server nella schermata Impost server
Dispositivo DICOM, i relativi nomi vengono visualizzati nell'elenco a discesa.
Selezionare il nome del server MPPS.
Nome serv. Il valore predefinito, modificabile, è xxx-MPPS.
Il titolo dell'entità applicazione deve essere coerente con quello del
Titol AE
server MPPS.
Porta di comunicazione DICOM, 104 per impostazione predefinita. In
Port
questo caso la porta deve essere coerente con quella del server MPPS.
Tentativi max Funzionalità riservata.
Temp interval(sec) Funzionalità riservata.
Timeout Valore: 5-60s, in incrementi di 5s, 15 per impostazione predefinita.
Agg Aggiungere il servizio DICOM all'elenco dei servizi.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri
Agg nell'area superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la
voce dell'elenco dei servizi.
Elim. Fare clic per cancellare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi e fare clic su [Predef.].
Predef.
Viene visualizzato "Y" nella colonna Predef.
Fare clic per verificare se le due entità applicazione DICOM sono
Verif.
connesse normalmente.
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.

12-12 DICOM
12.1.4.5 Impostazione di Impegno archiviazione
1. Accedere alla pagina "Impegno archiviaz.": [Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv.
DICOM]→Impegno archiviaz.
z Selezionare il dispositivo e immettere le informazioni. Per l'impostazione del
dispositivo, fare riferimento a "12.1.3 Impostazione del server DICOM".
z Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri nell'area
superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la voce dell'elenco dei servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Elim.] per eliminarla.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
2. Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Verif.] per verificare la
connessione.
3. Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina.

Le voci di impostazione di Impegno archiviaz. DICOM vengono descritte di seguito:


Nome Descrizione
Dopo avere impostato i server nella schermata Impost server
Dispositivo DICOM, i relativi nomi vengono visualizzati nell'elenco a discesa.
Selezionare il nome del server di Impegno archiviaz.
Nome serv. Il valore predefinito, modificabile, è xxx-SC.
Il titolo dell'entità applicazione deve essere coerente con quello del
Titol AE
server di Impegno archiviaz.
Porta di comunicazione DICOM, 104 per impostazione predefinita.
Port In questo caso la porta deve essere coerente con quella del server
di Impegno archiviaz.

DICOM 12-13
Nome Descrizione
Tentativi max Funzionalità riservata.
Temp interval(sec) Funzionalità riservata.
Timeout(sec) Valore: 5-60s, in incrementi di 5s, 15 per impostazione predefinita.
Il server di archiviazione associato viene preimpostato prima di
Servizio archiv.
Impegno archiviaz. Solo dopo l'invio dell'esame è possibile creare
associato
Impegno archiviaz.
Agg Aggiungere il servizio DICOM all'elenco dei servizi.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri
Agg nell'area superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la
voce dell'elenco dei servizi.
Elim. Fare clic per cancellare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi e fare clic su [Predef.].
Predef.
Viene visualizzato "Y" nella colonna Predef.
Fare clic per verificare se le due entità applicazione DICOM sono
Verif.
connesse normalmente.
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.

12.1.4.6 Impostazione di Interrogazione/Recupero


1. Accedere alla pagina "Interrogaz./Recup.": [Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv.
DICOM]→Interrogaz./Recup.
2. Selezionare il dispositivo e immettere le informazioni. Per l'impostazione del
dispositivo, fare riferimento a "12.1.3 Impostazione del server DICOM".
Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
z
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri nell'area
z
superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la voce dell'elenco dei
servizi.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Elim.] per
eliminarla.
z Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
3. Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Verif.] per verificare la
connessione.
4. Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e uscire dalla pagina.

12-14 DICOM
Le voci di impostazione di Interrogaz./Recup. DICOM vengono descritte di seguito:
Nome Descrizione
Dopo avere impostato i server nella schermata Impost server
Dispositivo DICOM, i relativi nomi vengono visualizzati nell'elenco a discesa.
Selezionare il nome del server.
Nome serv. Valore predefinito: xxx-Store, modificabile
Titol AE Titolo entità applicazione
Porta di comunicazione DICOM, 104 per impostazione predefinita.
Port In questo caso la porta deve essere coerente con quella del server
di Interrogaz./Recup.
Tentativi max Funzionalità riservata.
Temp interval(sec) Funzionalità riservata.
Timeout Valore: 5-60s, in incrementi di 5s, 15 per impostazione predefinita.
Agg Aggiungere il servizio DICOM all'elenco dei servizi
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri
Elim. Fare clic per cancellare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, modificare i parametri
Agg nell'area superiore, quindi fare clic su [Aggiorn] per aggiornare la
voce dell'elenco dei servizi.
Fare clic per verificare se le due entità applicazione DICOM sono
Verif.
connesse normalmente.
Selezionare una voce nell'elenco dei servizi e fare clic su [Predef.].
Predef.
Viene visualizzato "Y" nella colonna Predef.
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.

DICOM 12-15
12.2 Verifica della connettività
Se si desidera verificare la connettività (non è obbligatorio), è possibile fare clic sul
pulsante [Verif.] nelle pagine corrispondenti della schermata Impost. serv. DICOM.
z Se la verifica viene superata, viene visualizzato il messaggio "Verifica di xxx
riuscita".
z In caso contrario, viene visualizzato "Verifica di xxx non riuscita".
Se la verifica non è riuscita, le cause possibili potrebbero essere:
z Il sistema a ultrasuoni non comunica normalmente con il server. Verificare se il
cavo è collegato correttamente; oppure
Verificare se l'IP del server è configurato nello stesso segmento del sistema a
ultrasuoni oppure
Verificare se la scheda di rete, il router, lo scambiatore e l'HUB funzionano
normalmente.
z Il server non supporta la verifica. Se la connessione è normale, si può concludere
che il server non supporta la verifica.
z Il server supporta la verifica, ma questa funzione non è attiva. Controllare se la
funzione di verifica è attiva.
Suggerimenti:
Non tutti gli SCP supportano le verifiche; consultare la documentazione relativa a SCP per
verificare se SCP supporta il servizio. In caso contrario, la verifica non riuscirà.

12.3 Impost. serv. DICOM


Se il sistema è configurato con moduli DICOM e collegato ai server DICOM corrispondenti,
dopo la verifica della connessione è possibile eseguire applicazioni di archiviazione, stampa,
elenco di lavoro, impegno archiviazione, rapporto strutturato e interrogazione/recupero.

12.3.1 Archiviaz. DICOM


Archiviaz. DICOM consente di inviare immagini al server di archiviazione DICOM per
l'archiviazione.
„ Invio di immagini nelle schermate iStation/Riepil/principale:
(1) Selezionare le immagini
z Premere <iStation> per aprire la schermata iStation, fare clic per selezionare il
record di un esame nell'elenco. Nella parte inferiore della schermata vengono
visualizzate le anteprime. Quindi, fare clic per selezionare una o più anteprime.
Oppure
z Premere <Riepil> per accedere alla schermata Riepil, quindi fare clic per
selezionare una o più immagini. Oppure
z Nella schermata principale, selezionare una o più anteprime.
(2) Nella schermata iStation/Riepil, fare clic sul pulsante [Invia] corrispondente
oppure, nella schermata principale, fare clic su a destra dell'area di
anteprima. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo:

12-16 DICOM
(3) Selezionare DICOM nell'elenco "Target"; selezionare un server nell'elenco
"Server archiv.".
(4) Fare clic su [OK] per iniziare l'invio.
„ Per inviare immagini mediante un tasto di scelta rapida
(1) È possibile salvare immagini a frame singolo o multiframe nel server DICOM
mediante un tasto di scelta rapida:
z Salva immag. su Archiviaz. DICOM.
z Salva clip su Archiviaz. DICOM.
È possibile selezionare <Salva>, <F1>, <F2>, <F3>, <F4>, <F5>, <F6> sul pannello
di controllo, oppure o i tasti dell'interruttore a pedale come tasti definiti dall'utente.
(2) Definire il tasto di scelta rapida.
a) Accedere alla pagina di configurazione dei tasti: "[Setup]→[Preimp sist.]→
[Conf tasti]".
b) Assegnare le funzioni ai tasti desiderati.
c) Fare clic su [Pronto] per confermare.
d) Selezionare [Ritorn] nel menu Setup per rendere effettive le impostazioni.
(3) Per impostare il server predefinito
a) Accedere alla pagina "Archiviaz.": "[Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv
DICOM]→archiv.
b) Selezionare il server desiderato nell'elenco e fare clic su [Predef.]
c) Fare clic su [Esci] per confermare le impostazioni e fare clic su [Ritorn] nel
menu Setup per renderle effettive.
(4) Premere il tasto XX sul pannello di controllo (definito come tasto di scelta rapida
per "Salva immag. su Archiviaz. DICOM"); l'immagine viene bloccata. Il sistema
acquisisce la schermata corrente e la invia al server di archiviazione come file a
singolo frame. Oppure

DICOM 12-17
Premere il tasto XX sul pannello di controllo (definito come tasto di scelta rapida
per "Salva imm. multifot. su server DICOM"), l'immagine viene bloccata e salvata
come file multiframe, quindi inviata al server di archiviazione.
„ Per inviare immagini per l'archiviazione al termine di un esame:
(1) Accedere a [Setup]→[Preimp sist.]→[General], quindi selezionare
nell'area Info paz.
(2) Impostare il server di archiviazione predefinito secondo quanto indicato sopra.
(3) Dopo aver completato l'impostazione, è possibile eseguire la scansione delle
immagini e, a ogni pressione del tasto <Fine esame>, inviare le immagini al
server di archiviazione DICOM predefinito.
„ Invio di immagini/clip ad Archiviaz. DICOM durante l'archiviazione su disco rigido
(1) Accedere a [Setup]→[Preimp sist.]→[General], selezionare
o nell'area
di archiviazione dell'immagine/clip.
(2) Impostare il server di archiviazione predefinito secondo quanto indicato sopra.
(3) Dopo l'impostazione, a ogni salvataggio di immagini o clip, questi vengono inviati
automaticamente al server di archiviazione DICOM.

12.3.2 Stamp DICOM


Stamp DICOM consente di inviare immagini al server di stampa DICOM per la stampa.
„ Stampare immagini nelle schermate iStation/Riepil/principale
(1) Selezionare immagini; le operazioni sono le stesse dell'archiviazione DICOM.
(2) Nella finestra di dialogo Invia, selezionare un server di stampa DICOM
(Le procedure sono identiche a quelle per l'archiviazione DICOM).
(3) Fare clic su [OK] per inviare l'attività di stampa.
„ Per inviare immagini mediante un tasto di scelta rapida
È possibile inviare immagini a frame singolo al server DICOM tramite un tasto di
scelta rapida.
(1) Definire il tasto di scelta rapida per "Invia immag. a server DICOM" nel percorso:
[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti].
(2) Impostare un server di stampa predefinito. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "12.1.4.2 Impostazione del servizio di stampa".
(3) Premere XX sul pannello di controllo (assegnato come tasto di scelta rapida) per
inviare l'immagine al server di stampa.
„ Per stampare l'immagine al termine di un esame
(1) Accedere a [Setup]→[Preimp sist.]→[General], quindi selezionare
nell'area Gestione pazienti.
(2) Impostare un server di stampa predefinito. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "12.1.4.2 Impostazione del servizio di stampa".
(3) Dopo aver completato l'impostazione, è possibile eseguire la scansione delle
immagini e, a ogni pressione del tasto <Fine esame>, inviare le immagini al
server di stampa DICOM predefinito.
„ Inviare immagini alla stampante DICOM durante l'archiviazione su disco rigido
(1) Accedere a [Setup]→[Preimp sist.]→[General], quindi selezionare
nell'area di archiviazione dell'immagine/clip.
(2) Impostare il server di archiviazione predefinito secondo quanto indicato sopra.

12-18 DICOM
(3) Dopo l'impostazione, a ogni salvataggio di immagini o clip, questi vengono inviati
automaticamente al server di stampa DICOM per la stampa.

12.3.3 ElencLav DICOM


Una volta collegato correttamente il server ElencLav DICOM con il sistema a ultrasuoni,
è possibile richiedere record di pazienti al server ElencLav, quindi importare le
informazioni desiderate nel sistema.
„ Per richiedere informazioni sul paziente al server ElencLav:
(1) Premere <Pazient> per accedere alla schermata Info paz.
(2) Fare clic su [ElencLav] per accedere alla pagina corrispondente.

(3) Richiedere informazioni sul paziente:


a) Impostare i criteri di interrogazione in ID pazient, Nome pazient, Collocaz #,
Chiave ric, Server ElencLav o Data esam. La data dell'esame predefinita è
quella corrente.
b) Fare clic su [Query].
c) I pazienti programmati che soddisfano i criteri di ricerca vengono visualizzati
nella parte inferiore della schermata.
d) Dopo la prima interrogazione è possibile effettuarne una seconda basandosi
sui risultati ottenuti. I pazienti programmati nell'elenco vengono aggiornati in
tempo reale.
(4) Selezionare il record paziente desiderato nell'elenco.
z Selezionare il paziente desiderato e fare clic su [Avvia esam]; le informazioni sul
paziente vengono importate nel sistema, quindi viene avviato un esame.
z Fare clic su [Trasfer]; le informazioni sul paziente vengono importate nella
schermata "Info paz.". Modificare le informazioni sul paziente nella schermata
Info paz. e selezionare [Pronto] per avviare un nuovo esame.
(5) Per visualizzare le informazioni del paziente nel dettaglio:

DICOM 12-19
a) Fare clic per selezionare un record paziente.
b) Fare clic su [Mostra dett] per visualizzare le informazioni e le proprietà
dettagliate del paziente.
„ Utilizzare la funzione di interrogazione automatica tramite il server ElencLav
(1) Accedere alla schermata di preimpostazione dei servizi DICOM e aprire la pagina
ElencLav: [Setup]→[Preimp. rete]→[Impost. serv. DICOM]→ElencLav.
(2) Selezionare una voce nell'elenco dei servizi, quindi fare clic su [Predef.] per
impostarla come predefinita.
(3) Fare clic su [Esci], quindi su [Ritorn] nel menu Setup.
(4) Premere <Pazient> per accedere alla schermata Info paz.
(5) Fare clic su [ElencLav] per accedere alla pagina corrispondente.
(6) Il sistema richiede automaticamente le informazioni sul paziente per la giornata al
server ElencLav e visualizza i record nell'elenco.
Nello stato off-line è possibile:
„ Effettuare una seconda interrogazione oppure
„ Fare clic su [Mostra dett] per visualizzare le informazioni dettagliate del paziente.

12.3.4 MPPS
MPPS consente di inviare informazioni sullo stato dell'esame al server DICOM
configurato. Questo può segnalare ad altri dispositivi medici l'attuale avanzamento
dell'esame e facilitare migliori tempistiche per i pazienti.
„ Dopo aver preimpostato il server ElencLav e il server MPPS, se le informazioni sul
paziente vengono recuperate dal server ElencLav per avviare l'esame, le informazioni
sullo stato dell'esame, in corso o terminato, verranno inviate al server MPPS.
Se l'invio non riesce, viene ritentato automaticamente.
Le informazioni sullo stato vengono descritte di seguito:
z All'inizio di un esame, il sistema invia informazioni sullo stato "In corso" al server
MPPS.
z Al termine dell'esame, il sistema invia informazioni sullo stato "Completato" al
server MPPS.
z Quando un esame sospeso viene continuato, il sistema invia informazioni sullo
stato "In corso" al server MPPS.
z Quando un esame viene annullato, il sistema invia informazioni sullo stato
"Non più usato" al server MPPS.
z Quando un esame terminato viene attivato, il sistema invia informazioni sullo
stato "In corso" al server MPPS.

12-20 DICOM
12.3.5 Impegno archiviazione
Impegno archiviaz. consente di confermare se le immagini o i rapporti strutturati vengono
archiviati correttamente nel server DICOM.
Prima di utilizzare Impegno archiviaz., è necessario impostare un server di Impegno
archiviaz. predefinito.
„ Impegno archiviaz. dopo l'invio di immagini nella schermata iStation
(1) Premere <iStation> per accedere alla schermata iStation.
(2) Selezionare un record di un esame (l'esame è sospeso o inattivo e le immagini
vengono archiviate nel record dell'esame) e fare clic sul pulsante [Invia] a destra
dell'elenco dei pazienti per aprire la finestra di dialogo corrispondente.
(3) Fare clic per selezionare "DICOM" nel riquadro "Target" a sinistra, quindi
scegliere il server di archiviazione DICOM nel riquadro "Server archiv." a destra.
(4) Fare clic su [OK] per iniziare l'invio. Tutte le immagini archiviate nel record
dell'esame vengono inviate al server di archiviazione e, allo stesso tempo,
l'impegno di archiviazione viene inviato al server corrispondente.
„ Per inviare Impegno archiviaz. al termine di un esame
1. Accedere a [Setup]→[Preimp sist.]→[General], quindi selezionare
nell'area Gestione pazienti.
2. Impostare il server di archiviazione e il server Impegno archiviaz. predefiniti
(fare riferimento a "12.1 Preimpostazione DICOM").
3. Dopo aver completato le impostazioni precedenti, ad ogni pressione di <Fine esame>,
le immagini vengono inviate al server di archiviazione DICOM predefinito per
l'archiviazione, mentre l'impegno archiviazione viene inviato al server di impegno
archiviazione DICOM predefinito.
Se l'invio delle immagini al server di archiviazione viene completato correttamente,
il server di Impegno archiviaz. segnala il buon esito dell'archiviazione. Nella schermata
iStation viene visualizzato un segno di spunta "√" nell'elenco sotto .
Impegno archiviaz. agisce solo sull'intero esame; non è possibile indicare l'invio di
immagini singole.
NOTA: l'archiviazione di immagini multiframe non è consentita se "Cons. multifotog" non
è selezionato ([Setup]→[Preimp. rete]→[Impost serv. DICOM]→archiv). Ad
esempio, se l'esame da inviare contiene un file multiframe, è possibile salvarne
solo l'immagine a frame singolo e, al termine dell'archiviazione, non viene
visualizzato il segno di spunta "√" nell'elenco sotto nella schermata iStation.

DICOM 12-21
12.3.6 Interrogazione/Recupero
La funzione Interrogaz./Recupero consente di interrogare e recuperare i record degli
esami dei pazienti in un server designato.
Dopo aver impostato il server Interrogaz./Recup. DICOM, questa funzione può essere
eseguita nella schermata iStation.
1. Accedere alla schermata iStation: premere <iStation> o <Pazient> e fare clic su
[iStation].
2. Fare clic su [Interrogaz./Recup.] per visualizzare la seguente schermata.

3. Selezionare il server nell'area "Server e servizio" per l'origine e la destinazione.


4. Immettere le informazioni dell'interrogazione, ad esempio nome paziente, ID, numero
di collocazione, ora dell'esame, e selezionare la parola chiave per la ricerca.
Fare clic su [Canc.] per cancellare le informazioni di interrogazione immesse.
5. Fare clic su [Query]; l'interrogazione viene eseguita sul server e vengono restituiti i
risultati nell'elenco dei pazienti (origine).
È possibile eseguire una seconda interrogazione sulla base dei risultati precedenti.
6. Selezionare uno o più record di pazienti in base alla situazione effettiva.
Fare clic su [SelezTutto] per selezionare tutti i record paziente elencati.
Fare clic su [Deselez. tutti] per deselezionare tutti i record paziente elencati.
7. Fare clic su [Recupera] per recuperare nel sistema locale i record dei pazienti dal
server Interrogaz./Recup. DICOM.
8. Fare clic su [Esci]; i record dei pazienti recuperati vengono elencati nella schermata
iStation.

12-22 DICOM
12.4 Supp. archiv. DICOM
Il sistema supporta il salvataggio di dati dei pazienti su supporti esterni in formato DCM.
Allo stesso tempo, è possibile visualizzare nel sistema i file DCM salvati da supporti
esterni.
„ Archiviazione su supporto:
1. Selezionare record di pazienti nella schermata iStation.
2. Fare clic su [Backup] per visualizzare la seguente finestra di dialogo:

3. Selezionare la destinazione nell'elenco a discesa (disco CD/DVD/USB) e scegliere


"Formato DICOM".
4. Impostare se rimuovere dal disco rigido locale i dati degli esami del paziente o solo le
immagini.
5. Fare clic su [Backup] per iniziare l'archiviazione.
Se il backup è riuscito, viene visualizzato un segno di spunta nell'elenco Backup della
schermata iStation; in caso contrario non sono visibili segni di spunta.
Suggerimenti:
Il supporto di archiviazione esterno con lo stesso nome di quello sottoposto a backup non
deve contenere file DICOMDIR/DCMIMG/IHE_PDI; in caso contrario il backup non può
procedere. Assicurarsi che lo spazio di archiviazione sia sufficiente; in caso contrario il
backup potrebbe non riuscire a causa di mancanza di spazio.
„ Riesame dei supporti:
1. Collegare il supporto esterno con i file DCM al sistema.
2. Selezionare l'origine dati nella schermata iStation per visualizzare i dati visibili.
Se il supporto contiene vari tipi di dati, viene richiesto di selezionare il format.

„ Ripristino dei dati:


1. Se viene eseguito il backup di dati in formato DICOM su supporti esterni, è possibile
eseguirne il ripristino sul sistema da tali supporti.
2. Riesaminare i dati archiviati nel supporto esterno.
3. Selezionare i dati da ripristinare in iStation.
4. Fare clic su [Ripristino] nella schermata iStation. Se i dati da ripristinare esistono già
nel sistema, viene richiesto se sovrascriverli o meno.

DICOM 12-23
NOTA: È possibile selezionare solo supporti accessibili dal sistema.

12.5 Rapporto strutturato (SR, Structured


record)
Il sistema supporta rapporti strutturati DICOM OB/ GYN, Cardiaco e Vascolare; per esami OB,
GYN, vascolari e cardiaci, nell'archiviazione DICOM, nell'impegno archiviazione DICOM e
nell'archiviazione su supporto DICOM sono incluse funzioni di rapporto strutturato.
„ Archiviazione e impegno archiviazione di un rapporto strutturato
1. Accedere a "[Setup]→[Preimp. rete]→[Impost serv. DICOM]" per visualizzare la
schermata.
Nella pagina "Archiviaz.", selezionare
.
2. Dopo aver completato le impostazioni precedenti, il rapporto strutturato viene inviato
durante l'invio dell'archiviazione DICOM.
3. Dopo la corretta archiviazione dell'immagine e del rapporto strutturato, viene
visualizzato il segno di spunta relativo all'impegno di archiviazione "√" nell'elenco
sotto nella schermata iStation.
„ Backup del rapporto strutturato (SR)
Nella registrazione o archiviazione su supporti esterni (DICOMDIR) di esami che
comprendono rapporti strutturati, è possibile sottoporre questi ultimi a backup.

12.6 Registrazione Showcase


Il software Showcase può essere utilizzato per la visualizzazione di file di immagine DICOM.
Quando si registrano file DICOMDIR (sia file sottoposti a backup in formato DICOM
che file trasformati in file DICOM facendo clic su [Invia]) e rapporti strutturati, è possibile
registrare su CD anche Showcase. Inserire nel vassoio dell'unità un CD contenente il
software Showcase; il software si avvia automaticamente.
NOTA: Per visualizzare correttamente i file DCM, si consiglia di installare la versione di
NET Framework (Visual Studio.Net) successiva alla 2.0, se nel computer in uso
è stato installato TortoiseSVN.

12.7 Gestione att. DICOM


Gestione att. DICOM consente di visualizzare l'avanzamento delle attività o gestire attività
dopo l'invio di immagini per archiviazione, stampa o archiviazione su supporti.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "11.8 Gestione attività paziente".

12-24 DICOM
13 Sonde e biopsia
Nota: Per informazioni su tempi e condizioni di conservazione relativi a sonde
disinfettate o a sonde e staffe sterilizzate, fare riferimento alla pubblicazione
Technical standard for Disinfection of Medical and Health Structures (Standard tecnici
per la disinfezione di presidi medici e sanitari)

13.1 Sonda
Il sistema è compatibile con le seguenti sonde:
N° Mod son Illustrazione

1. C5-2s

2. L14-6s

3. V10-4s

Sonde e biopsia 13-1


N° Mod son Illustrazione

4. V10-4Bs

5. 4CD4s

6. 7L4s

7. P7-3s

8. P4-2s

13-2 Sonde e biopsia


N° Mod son Illustrazione

9. 6C2s

10. L7-3s

11. 7L5s

12. P12-4s

13. L12-4s

Sonde e biopsia 13-3


N° Mod son Illustrazione

14. L14-6Ns

15. CW2s

16. P7-3Ts

17. 7LT4s

Per ulteriori dettagli sulla sonda P7-3Ts, consultare il Manuale dell'operatore del
trasduttore per ultrasuoni P7-3Ts.

13-4 Sonde e biopsia


13.1.1 Nome e funzione di ogni parte della sonda
Le strutture base e le funzioni corrispondenti delle sonde sono sostanzialmente le stesse.
Di seguito viene assunta come esempio illustrativo la sonda 7L4s.

<1>

<3>
<2>

<4>

N° Nome Funzione
Converte il segnale elettrico in segnale a ultrasuoni,
concentrando i fasci acustici nella direzione specificata;
allo stesso tempo, riceve il segnale a ultrasuoni e lo
<1> Testa della sonda converte in segnale elettrico.
La lente sulla superficie è di tipo acustico. Applicare gel
per ultrasuoni alla lente acustica.
Linguette e scanalature
<2> per fissare la staffa Utilizzate per il montaggio della sonda guidata da aghi.
guidata da aghi
Utilizzato per trasmettere segnali elettrici fra il corpo
<3> Cavo della sonda
della sonda e il connettore.
Utilizzato per collegare la sonda al sistema diagnostico
<4> Connettore sonda
a ultrasuoni.
Suggerimenti:
La struttura delle sonde contrassegnata da <2> nella figura precedente può variare in
base alle relative staffe guidate da aghi.

Sonde e biopsia 13-5


13.1.2 Orientamento dell'immagine a ultrasuoni e
della testa della sonda
L'orientamento dell'immagine a ultrasuoni e della sonda viene illustrato di seguito. Il lato
con il contrassegno dell'immagine a ultrasuoni sul monitor corrisponde a quello della
sonda. Verificare l'orientamento prima dell'esame (in questo caso si considera la sonda
lineare come esempio).

Contrassegno di
orientamento

Contrassegno

13.1.3 Procedure operative


In questa sezione vengono descritte le procedure generali per il funzionamento della
sonda. La tecnica clinica appropriata per l'utilizzo della sonda deve essere scelta in base
all'esperienza specialistica acquisita in addestramento e nella pratica clinica.

13-6 Sonde e biopsia


„ Procedure operative (con funzione di biopsia):

Inspection before examination

Connection to the ultrasonic


diagnostic system

Examinations

Biopsy procedure

Disconnection to the ultrasonic


diagnostic system
Sterilization of the needle-
guided bracket

Wiping off the ultrasound gel


Inspection after use

Washing the transducer with water


Storage

Draining/drying

Immersion into disinfectant

Removing the transducer


from disinfectant

Rinsing the transducer in sterile water

Draining/drying

Inspection after use

Storage

Sonde e biopsia 13-7


„ Procedure operative (senza funzione di biopsia):

Inspection before examination

Connection to the ultrasonic


diagnostic system

Examinations

Disconnection to the ultrasonic


diagnostic system

Wiping off the ultrasound gel

Washing the
transducer with water

Draining/drying

Disinfection

Immersion into disinfectant

Removing the transducer


from disinfectant

Rinsing the transducer into sterile water

Draining/drying

Inspection after use

Storage

Disinfettare la sonda e sterilizzare la staffa guidata da aghi


prima e dopo l'esecuzione di una procedura di biopsia guidata
AVVISO: da ultrasuoni. In caso contrario, la sonda e la staffa guidata da
aghi possono diventare fonti di infezione.

13-8 Sonde e biopsia


13.1.4 Installazione della guaina sulla sonda
Prima di eseguire esami intracavitari o intraoperatori, è necessario installare sulla sonda
un'apposita guaina, conforme alle normative. Per ridurre al minimo la trasmissione della
patologia possono essere necessarie barriere protettive. Le guaine per sonda sono
disponibili per l'utilizzo in tutte le situazioni cliniche in cui l'infezione rappresenta un motivo
di preoccupazione.
Per ordinare guaine per sonda, contattare:
CIVCO Medical Instruments Co.
102 First Street South, Kalona, IA 52247-9589 USA Tel: 1-319-656-4447
E-mail: info@civco.com
http://www.civco.com
1. Assicurarsi di coprire la sonda con una guaina
ATTENZIONE: nuova (mai utilizzata) per prevenire le infezioni
durante l'esame. Se la confezione di una guaina
per sonda è aperta o danneggiata, la sterilizzazione
della guaina potrebbe non essere sufficiente.
NON utilizzare tale guaina.
2. La copertura contiene talco e lattice di gomma
naturale che possono causare reazioni allergiche
in alcune persone.
3. NON utilizzare guaine per sonda scadute. Prima di
utilizzare guaine per sonda, verificare se la data di
scadenza è stata superata.
Metodo (unicamente per riferimento):
1. Applicare una quantità appropriata di gel 2. Inserire la sonda nella guaina,
all'interno della guaina o sulla superficie attenendosi a una tecnica sterile
della sonda. Se non viene utilizzato gel, appropriata. Fare aderire perfettamente
le prestazioni di imaging possono la copertura alla superficie della sonda,
risultare insoddisfacenti. rimuovendo pieghe e bolle d'aria ed
evitando con attenzione di forare la
copertura stessa.

3. Assicurare la guaina con gli elastici in 4. Ispezionare la guaina per verificare


dotazione. che non sia forata o strappata.

Sonde e biopsia 13-9


13.1.5 Pulizia e disinfezione delle sonde
Una volta spento il sistema diagnostico a ultrasuoni al termine di ogni esame, pulire e
disinfettare le sonde secondo necessità. Una volta effettuate le procedure di biopsia,
assicurarsi di sterilizzare la staffa guidata da aghi. In caso contrario, la sonda e la staffa
guidata da aghi potrebbero diventare fonti di infezione. Per la pulizia attenersi alle
istruzioni contenute nel manuale.
Non immergere mai il connettore della sonda in liquidi quali
AVVISO: acqua o disinfettante. L'immersione può causare scariche
elettriche o malfunzionamento.

1. Quando si effettuano la pulizia


ATTENZIONE: e la disinfezione della sonda,
per evitare infezioni indossare
guanti sterili.

2. Dopo la disinfezione, risciacquare con cura la sonda


con acqua sterile, in modo da rimuovere qualsiasi
residuo chimico. I residui chimici sulla sonda
possono essere nocivi per il corpo umano.
3 La mancata pulizia e disinfezione può rendere la
sonda veicolo di infezioni.

NOTA: 1. Dopo l'esame, strofinare la sonda in modo da rimuovere completamente


il gel per ultrasuoni. In caso contrario, il gel per ultrasuoni può solidificarsi,
compromettendo la qualità delle immagini.
2. NON lasciare surriscaldare la sonda (oltre 55°C) durante la pulizia e la
disinfezione. Le alte temperature possono deformare o danneggiare la sonda.

Pulizia
1. Indossare guanti sterili onde evitare infezioni.
2. Lavare la sonda con acqua e rimuovere qualsiasi residuo estraneo. È possibile
utilizzare una soluzione di acqua e sapone. Per lavare la sonda, è possibile ricorrere
a una spugna morbida in uretano. Evitare l'uso di spazzole, poiché potrebbero
danneggiare la sonda.
3. Rimuovere l'acqua dalla sonda utilizzando una garza o un panno sterili dopo il
lavaggio. NON fare asciugare la sonda riscaldandola.

Disinfezioni ad alto livello


Per la disinfezione attenersi alle istruzioni contenute nel manuale.
1. Indossare guanti sterili onde evitare infezioni.
2. Pulire la sonda prima di disinfettarla. Il produttore della sonda consiglia le seguenti
soluzioni di disinfezione.

13-10 Sonde e biopsia


„ Disinfettante a base di glutaraldeide:
Nome chimico Nome commerciale Procedure
Glutaraldeide Soluzione dialdeide Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
(2.4%) attivata Cidex istruzioni del produttore della soluzione.

„ Disinfettante non basato sul glutaraldeide:


Nome chimico Nome commerciale Procedure
Orto-ftalaldeide Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
OPA Cidex
(0.55%) istruzioni del produttore della soluzione.

„ Disinfettante a base di N-dodecilpropano-1, 3-diamina:


Nome chimico Produttore Nome commerciale Procedure
N-dodeci- Antiseptica Triacid-N Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alle istruzioni del
lpropano-1,
produttore della soluzione.
3-diamina

„ Disinfettante a base di ammonio quaternario:


Nome chimico Produttore Nome commerciale Procedure
Ammonio Ecolab Inc. Ster-Bac Per ulteriori informazioni, fare
quaternario riferimento alle istruzioni del
produttore della soluzione.

„ Disinfettante a base di perossido di idrogeno e acido perossiacetico:


Nome
Nome chimico Procedure
commerciale
Minncare® Cold 22% di perossido di idrogeno Per ulteriori informazioni, fare
Sterilant 4,5% di acido perossiacetico riferimento alle istruzioni del
produttore della soluzione.

z Per informazioni relative alla concentrazione della soluzione disinfettante,


al metodo di disinfezione e diluizione e alle precauzioni d'uso, fare riferimento
alle istruzioni fornite dal produttore.
z NON immergere il connettore della sonda o il relativo cavo in acqua o in alcuna
soluzione.
z Immergere la sonda nella soluzione disinfettante per l'intervallo di tempo minimo
consigliato dal produttore (ad esempio, l'intervallo di tempo più breve consigliato
dal produttore per l'immersione di OPA Cidex è 12 minuti).
z Attenersi alle normative locali nella selezione e utilizzo del disinfettante.
3. Risciacquare la sonda con abbondante acqua sterile (circa 1 litro) per almeno
1 minuto, onde rimuovere tutti i residui chimici. In alternativa, per risciacquare
la sonda attenersi al metodo consigliato dal produttore del disinfettante.
4. Rimuovere l'acqua dalla sonda utilizzando una garza o un panno sterili dopo il
risciacquo. NON fare asciugare la sonda riscaldandola.

Sonde e biopsia 13-11


Esclusivamente per riferimento

NOTA: La disinfezione ripetuta potrebbe compromettere le prestazioni e la sicurezza


della sonda.
„ Sterilizzazione
Le sonde intraoperatorie (7LT4s), devono essere sterilizzate al termine di ogni esame.
1. Indossare guanti sterili onde evitare infezioni.
2. Pulire la sonda prima di sterilizzarla. MINDRAY raccomanda le soluzioni seguenti per
sterilizzare la sonda.
Soluzione di sterilizzazione a base di perossido di idrogeno e acido perossiacetico
Nome
Nome chimico Procedure
commerciale
Minncare® Cold 22% di perossido Diluire lo sterilizzante con acqua purificata
Sterilant di idrogeno sterilizzata (1:20).
4,5% di acido Tempo di immersione: 11 ore.
perossiacetico Temperatura: 20°C-25°C.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
istruzioni del produttore della soluzione.
La sonda 7LT4s può essere sterilizzata con Minncare COLD STERILANT per almeno
135 volte (11 ore per volta) per evitare problemi di sicurezza e prestazioni.
Soluzione di sterilizzazione a base di glutaraldeide
Nome commerciale Nome chimico Procedure
Immergere il trasduttore nella
soluzione attivata per 10 ore (20 - 25°C)
Soluzione di glutaraldeide 2,2 - 2,7% di
attivata Cidex glutaraldeide Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alle istruzioni del produttore
della soluzione.
La sonda 7LT4s può essere sterilizzata con una soluzione di glutaraldeide attivata Cidex
per almeno 217 volte (10 ore per volta) per evitare problemi di sicurezza e prestazioni.
z Per informazioni relative alla concentrazione della soluzione sterilizzante, al
metodo di sterilizzazione e diluizione e alle precauzioni d'uso, fare riferimento alle
istruzioni fornite dal produttore.
z NON immergere il connettore della sonda o il relativo cavo in acqua o in alcuna
soluzione.
z Attenersi alle normative locali nella selezione e utilizzo della soluzione sterilizzante.

13-12 Sonde e biopsia


3. Risciacquare la sonda con abbondante acqua sterile (circa 1 litro) per almeno
1 minuto, onde rimuovere tutti i residui chimici. In alternativa, per risciacquare la
sonda attenersi al metodo consigliato dal produttore della soluzione sterilizzante.
4. Rimuovere l'acqua dalla sonda utilizzando una garza o un panno sterili dopo il
risciacquo. Non fare asciugare la sonda riscaldandola.

Immergere la sonda nella soluzione (vedere l'esempio della sonda 7LT4s)


NOTA: La disinfezione ripetuta potrebbe compromettere le prestazioni e la
sicurezza della sonda.

13.1.6 Immagazzinamento e trasporto


Una volta completati tutti gli esami della giornata, verificare che la sonda sia in condizioni
ottimali. Dopo aver disinfettato la sonda, verificare che sia in condizioni ottimali e
conservarla in un luogo appropriato in modo che sia possibile condurre l'esame
successivo senza problemi.
1. Per evitare di danneggiare la sonda, NON conservarla in luoghi in cui potrebbe
essere esposta a:
z Luce diretta del sole o raggi X
z Bruschi cambiamenti di temperatura
z Polvere
z Vibrazioni eccessive
z Generatori di calore
2. Immagazzinare e trasportare la sonda nelle seguenti condizioni ambientali:
z Temperatura ambiente: -20°C ~ 55°C
z Umidità relativa: 30% ~ 95% (senza condensa)
z Pressione atmosferica: 700 hPa ~ 1060 hPa
Immagazzinare e trasportare la sonda 4CD4s nelle seguenti condizioni ambientali:
z Temperatura ambiente: -10°C ~ 60°C
z Umidità relativa: 30% ~ 95% (senza condensa)
z Pressione atmosferica: 700 hPa ~ 1060 hPa
3. Quando si invia la sonda al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita MINDRAY
a scopo di riparazione, assicurarsi di disinfettarla e mantenerla nella custodia di
trasporto, onde evitare infezioni.
4. Sterilizzare la custodia di trasporto come necessario.

Sonde e biopsia 13-13


13.2 Guida alla biopsia
1. La persona che esegue le procedure di biopsia deve
AVVISO: conoscere a fondo l'uso degli ultrasuoni a scopo diagnostico
ed essere stata sottoposta a formazione adeguata. In caso
contrario, possono prodursi effetti collaterali sul paziente.
2. Nelle seguenti situazioni, l'ago per biopsia potrebbe non
riuscire a penetrare il target. Una biopsia scorretta può
causare vari effetti collaterali nel paziente.
Utilizzo di una staffa guidata da aghi diversa da quella fornita.
Montaggio scorretto della staffa guidata da aghi.
Utilizzo di un ago per biopsia inadatto al tipo di biopsia da
eseguire.
Utilizzo di un ago per biopsia o di un blocco di guida
inadatto alla guida dell'ago.
3. Prima e dopo l'esecuzione di una procedura di biopsia,
verificare che le condizioni della staffa guidata da aghi
siano normali. Accertarsi manualmente che le parti della
staffa guidata da aghi non scivolino o non si spostino dalle
posizioni appropriate. Se si utilizza la staffa guidata da aghi
quando le parti non sono installate in modo stabile e
corretto, il paziente potrebbe subire lesioni. Se si riscontra
un'anomalia sulla staffa guidata da aghi, interrompere
immediatamente l'utilizzo e rivolgersi al Servizio Clienti o
al rappresentante di vendita MINDRAY.
4. NON utilizzare una staffa guidata da aghi durante l'esecuzione
di una scansione. L'ago potrebbe avanzare in una direzione
scorretta ed eventualmente causare lesioni al paziente.
Non eseguire mai una biopsia durante la scansione
dell'immagine.
5. NON bloccare le immagini durante l'esecuzione della
procedura di biopsia.
6. Durante le procedure di biopsia, l'ago potrebbe deviare dal
percorso desiderato a causa delle caratteristiche del
tessuto o del tipo di ago. In particolare, gli aghi con i
diametri più piccoli sono soggetti alle deviazioni più ampie.
7. Disinfettare la sonda e sterilizzare la staffa guidata da aghi
prima e dopo l'esecuzione di ciascuna procedura di biopsia
guidata da ultrasuoni. In caso contrario, la sonda e la staffa
guidata da aghi possono diventare fonti di infezione.
8. Il contrassegno dell'ago visualizzato nell'immagine a
ultrasuoni non indica la posizione effettiva dell'ago per
biopsia. Pertanto deve essere utilizzato esclusivamente
come riferimento. Monitorare sempre le posizioni relative
dell'ago per biopsia durante le procedure.
9. Regolare il contrassegno dell'ago prima di eseguire la
procedura di biopsia.
10. Durante l'esecuzione delle procedure di biopsia, utilizzare
solo gel per ultrasuoni sterile, di sicurezza certificata.
Gestire inoltre il gel per ultrasuoni in modo appropriato,
onde assicurarsi che non diventi una fonte di infezioni.

13-14 Sonde e biopsia


11. Durante l'esecuzione delle operazioni correlate alla biopsia,
indossare guanti sterili.
12. Immagine del target della biopsia e della posizione effettiva
dell'ago per biopsia:
I sistemi diagnostici a ultrasuoni generano immagini
tomografiche con informazioni relative a un determinato
spessore nella direzione dello spessore della sonda
(in altri termini, le informazioni visualizzate sulle immagini
comprendono tutti i dati acquisiti nella direzione dello
spessore della sonda). Di conseguenza, anche se l'ago per
biopsia sembra aver penetrato l'oggetto target nell'immagine,
ciò potrebbe non essere accaduto. Quando il target della
biopsia è piccolo, la dispersione del sistema a ultrasuoni può
condurre a deviazioni nell'immagine rispetto alla posizione
effettiva. È necessario prestare attenzione a questo aspetto.
Se l'oggetto target e l'ago per biopsia vengono visualizzati
nell'immagine come illustrato nelle figure di seguito
(esclusivamente per riferimento):

Biops.
Target

L'ago per biopsia sembra raggiungere l'oggetto target


nell'immagine

Sonda

Ago
Target
Fascio di ultrasuoni

Dispersione del fascio di ultrasuoni


L'ago per biopsia potrebbe non essere effettivamente
penetrato nell'oggetto target, anche se ciò sembra
accaduto nell'immagine. Per evitare il problema,
considerare quanto segue:
Non affidarsi esclusivamente alla punta dell'ago
nell'immagine. Prestare attenzione al fatto che, quando
l'ago per biopsia penetra o entra a contatto con l'oggetto
target, quest'ultimo dovrebbe spostarsi leggermente.
Prima di eseguire la biopsia, valutare le dimensioni
dell'oggetto e verificare la possibilità pratica di condurre
tale operazione.

Quando si utilizza la staffa guidata da aghi, indossare


ATTENZIONE: guanti sterili onde evitare infezioni.

Sonde e biopsia 13-15


13.2.1 Procedure di base per guidare la biopsia
1. Selezionare la staffa guidata da aghi e l'ago appropriati e installarli correttamente.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "13.2.4 Ispezione e installazione della
staffa guidata da aghi".
Prima di guidare la biopsia, è possibile preimpostare il modello di staffa, la
visualizzazione della biopsia e il tipo di punti della linea guida. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "13.2.3 Preimpostazione della biopsia".
2. Verificare la linea guida per la biopsia.
3. Spostare il cursore sul menu dell'immagine, portarlo sulla voce [Altro] e premere
<Imp> o la manopola multifunzione. Fare clic su [Biops.] per accedere alla biopsia.
Suggerimenti:
z Se per la sonda utilizzata non è disponibile una staffa corrispondente oppure
se l'immagine è bloccata e la linea guida è stata nascosta prima del blocco
dell'immagine, non è possibile accedere al menu Biops.
z Prima di accedere al menu Biops., viene visualizzato: "Verif. linee guida prima di
biopsia".
4. Impostare [Visual.] su "On" per visualizzare la linea guida, quindi selezionare la staffa
e la linea guida in base alla situazione effettiva. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "13.2.5 Menu Biops.".
5. Nel menu Biops., fare clic su [Verif.] per accedere al menu corrispondente e verificare la
linea guida. Dopo la verifica, fare clic su [Salva] nel menu per salvare l'impostazione dei
parametri. Infine fare clic su [Esci] per tornare al menu Biops.
Suggerimenti:
z Se la sonda o la staffa guidata da aghi sono state scambiate durante la biopsia,
verificare nuovamente la linea guida.
z Se si esce dal menu Verif biopsia senza salvare l'impostazione, viene richiesto:
"I dati sono cambiati. Salvare le modifiche?". Fare clic su [Pronto] per salvare
l'impostazione e tornare nel menu Biops.
6. Eseguire la scansione per individuare il target. Centrare il target nel percorso della
zona guida elettronica.
7. Dirigere l'ago nell'area di interesse per il campione.
8. Al termine dell'estrazione del campione di biopsia, rimuovere con delicatezza la
sonda dal corpo del paziente. Per uscire dal menu Biops.: premere <Esc> oppure
portare il cursore sul menu Altro.
9. Smontare i componenti e smaltirli tempestivamente come necessario.
La mancata corrispondenza fra la zona guida visualizzata
PERICOLO: e la guida stessa potrebbe condurre l'ago a tracciare un
percorso esterno alla zona.
È estremamente importante che, quando si utilizzano le
guide per biopsia angolari regolabili, l'angolo visualizzato
sullo schermo corrisponda all'angolo impostato nella guida.
In caso contrario, l'ago non seguirà la zona guida visualizzata
e ciò può rendere necessario ripetere la biopsia o può causare
lesioni al paziente.

13-16 Sonde e biopsia


13.2.2 Staffe guidate da aghi
Una staffa guidata da aghi è disponibile per l'acquisto come accessorio opzionale;
viene utilizzata in combinazione con la sonda. Per alcune sonde sono disponibili
modelli corrispondenti di aghi e staffe guidate da aghi. Per ordinare staffe guidate
da aghi, rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita MINDRAY.
Per la biopsia o il trattamento, le procedure di biopsia guidate da ultrasuoni possono
essere eseguite utilizzando la sonda in combinazione con una staffa guidata da aghi
(accessorio opzionale) e un ago per biopsia (fornito dall'utente).

Nomi delle parti


In questa sezione vengono descritte le parti e le relative funzioni di ogni staffa guidata
da aghi.
„ NGB-004:

Dado di fissaggio Morsetto di fermo


Protuberanza di
posizionamento Guida dell'ago

Scanalatura di posizionamento Sonda

Sonde e biopsia 13-17


„ NGB-005

Staffa guidata
da aghi

Sonda

13-18 Sonde e biopsia


„ NGB-007
z Staffa guidata da aghi in metallo:

8
7
6

10

3
4

1 5

N° Nome Descrizione
Supporto della staffa guidata Utilizzato per installare la staffa guidata da aghi sulla
1.
da aghi sonda.
Scanalatura e linguetta della Corrispondono rispettivamente alla linguetta e alla
2.
staffa guidata da aghi scanalatura della sonda
3. Base di regolazione angolo Sono disponibili 3 tipi di angolo regolabile.
Indicazione di spostamento
4. Corrisponde all'angolo di biopsia (40°, 50° e 60°).
angolare (40°, 50°, 60°)
Utilizzato per fissare il blocco angolare a un
5. Dado di fermo angolare
determinato angolo.
Utilizzato per determinare l'angolo di biopsia;
6. Blocco angolare
si possono utilizzare vari blocchi specifici.
Utilizzato per installare l'ago per biopsia; sono
7. Blocco guida disponibili cinque blocchi guida specifici per diversi
aghi per biopsia.
8. Blocco guida specifico (14G) Corrisponde al relativo ago per biopsia (14G).
9. Foro della guida dell'ago Utilizzato per installare l'ago per biopsia.
Dado di fermo della staffa Utilizzato per bloccare la staffa guidata da aghi e la
10.
guidata da aghi sonda

Sonde e biopsia 13-19


z Staffa guidata da aghi in plastica:

N° Nome Descrizione
Supporto della staffa guidata Utilizzato per installare la staffa guidata da aghi
<1>
da aghi sulla sonda.
Utilizzato per determinare l'angolo di biopsia;
<2> Blocco angolare
sono disponibili tre blocchi angolari specifici.
Utilizzato per installare l'ago per biopsia; sono
<3> Blocco guida disponibili cinque blocchi guida specifici per
diversi aghi per biopsia.
Scanalatura e linguetta della Corrispondono rispettivamente alla linguetta e
<4>
staffa guidata da aghi alla scanalatura della sonda.
<5> Blocco guida specifico (13G) Corrisponde al relativo ago per biopsia (13G).
<6> Foro della guida dell'ago Utilizzato per installare l'ago per biopsia.
Corrispondente alle dimensioni dell'angolo di
<7> Blocco angolare specifico (60°)
biopsia (60°).
„ NGB-010

1 5

2 6

3 8

13-20 Sonde e biopsia


N° Nome Descrizione
Utilizzato per installare l'ago per biopsia; sono disponibili
1 Blocco guida
cinque blocchi guida specifici per diversi aghi per biopsia.
Foro guida dell'ago per
2 Utilizzato per installare l'ago per biopsia.
biopsia
Supporto della staffa Utilizzato per installare la staffa guidata da aghi sulla
3
guidata da aghi sonda.
Manopola di fissaggio della
4 Utilizzata per fissare la staffa guidata da aghi sulla sonda.
staffa guidata da aghi
5 Blocco guida specifico (13G) Corrisponde al relativo ago per biopsia (13G).
Manopola di fissaggio del
6 Utilizzata per fissare il blocco guida.
blocco guida
L'angolo della guida dell'ago di questa staffa guidata
7 Angolo della guida dell'ago
da aghi
Scanalature della staffa
8 Corrispondono alle linguette della sonda.
guidata da aghi

„ NGB-011

Guida dell'ago Manopola di arresto


della guida dell'ago

Fossetta
Morsetto di posizio-
namento
Foro della guida
dell'ago
Scanalatura di Manopola di Rack della guida dell'ago
posizionamento impugnatura

Staffa guidata da aghi

Sonda

Sonde e biopsia 13-21


„ NGB-015

Foro guida
Scanalatura Blocco guida a V

Perno di blocco

Base di regolazione
del tipo di ago Dado di fissaggio dell'ago
Scala circolare del tipo di ago

Copertura a V
Morsetto
Blocco angolare
Base di regolazione angolo
Dado di fermo

Indicazione di spostamento angolare Dado di fermo angolare

„ NGB-016

N° Nome Descrizione
Morsetto della staffa guidata Utilizzato per installare la staffa guidata da aghi
<1>
da aghi sulla sonda.
Scanalatura della staffa
<2> Corrisponde alla linguetta della sonda.
guidata da aghi
<3> Base di regolazione angolo Sono disponibili 3 tipi di angolo regolabile.
Indicazione di spostamento
<4> Corrisponde all'angolo di biopsia. (30°, 40°, 50°).
angolare (30°, 40°, 50°)
Utilizzato per fissare il blocco angolare a un
<5> Dado di fermo angolare
determinato angolo.
Stabilisce l'angolo di biopsia; si possono utilizzare
<6> Blocco angolare
vari blocchi specifici.
Utilizzato per installare diversi aghi specifici; sono
<7> Blocco guida
disponibili 5 tipi di aghi.
<8> Blocco guida specifico (14G) Corrisponde al relativo ago per biopsia (14G).
<9> Foro guida dell'ago per biopsia Utilizzato per installare gli aghi.
Dado di fermo della staffa Utilizzato per bloccare la staffa guidata da aghi e
<10>
guidata da aghi la sonda.

13-22 Sonde e biopsia


13.2.3 Preimpostazione della biopsia
Accedere alla pagina di preimpostazione della biopsia: [Setup]→[Preimp sist.]→"Biops.".
„ Preimpostazione della staffa
Per impostare la staffa predefinita per una sonda:
1. Selezionare un modello di sonda nell'elenco Model sonda; tutti i modelli di staffa
supportati vengono visualizzati nell'elenco "Model staffa" a destra (se per la sonda
selezionata non è disponibile alcuna staffa corrispondente, non vengono visualizzati
modelli).
2. Fare clic per selezionare un modello di staffa nell'elenco Model staffa.
3. Fare clic su [OK] per confermare l'impostazione e tornare nel menu Setup.
„ Preimpostazione dei parametri
Per stabilire se mostrare/nascondere la linea guida e il tipo di punti.
1. Selezionare [Biopsia visib.] per impostare la visualizzazione della linea guida; in caso
contrario, la linea guida è nascosta all'accesso allo stato biopsia.
2. Nella colonna "Tipo punti ling.gui.", selezionare un tipo di punti fra Picc., Medio e Gra.
3. Fare clic su [OK] per confermare l'impostazione e tornare nel menu Setup.

13.2.4 Ispezione e installazione della staffa guidata


da aghi
Ispezione della staffa guidata da aghi
Assicurarsi di eseguire le ispezioni prima e dopo l'uso della staffa guidata da aghi. Se si
riscontra un'anomalia sulla staffa guidata da aghi, interrompere immediatamente l'utilizzo
e rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita MINDRAY.
1. Sterilizzare la staffa guidata da aghi prima e dopo l'uso.
2. Verificare che la staffa guidata da aghi non presenti danni, deformazioni e anomalie,
parti allentate o mancanti.
3. Verificare che la staffa guidata da aghi sia montata in modo sicuro, nella posizione
corretta.

Installazione della staffa guidata da aghi


„ NGB-004
1. Applicare la guaina per sonda sterile.

2. Aprire il morsetto di fermo e allineare la staffa guidata da aghi con la sonda in modo
da collocare la protuberanza di posizionamento sulla guida dell'ago in corrispondenza
delle scanalature di posizionamento sulla sonda. Ruotare il morsetto di fermo per
farlo corrispondere alla sonda (vedere la figura di seguito).

Sonde e biopsia 13-23


3. Quando il morsetto di fermo occupa la posizione corretta, bloccarlo mediante il dado
di fissaggio, quindi montare la staffa guidata da aghi nella posizione appropriata.

„ NGB-005
(1) Unire la scanalatura di posizionamento sul morsetto ai due bordi rialzati sulla
testa della sonda e allineare la fossetta di posizionamento del morsetto al punto
convesso sulla testa della sonda.
(2) Ruotare la manopola di impugnatura assicurandola saldamente all'estremità
posteriore della staffa guidata da aghi.

„ NGB-007
z Staffa guidata da aghi in metallo
a) Applicare la guaina per sonda sterile.
b) Selezionare una staffa guidata da aghi appropriata e fare corrispondere la
scanalatura con la linguetta della sonda e la linguetta con la scanalatura
della sonda. Montare la staffa sulla sonda.

c) Stringere il dado di fermo della staffa guidata da aghi per assicurarsi che
quest'ultima sia installata sulla sonda in modo corretto.
d) Selezionare un blocco guida appropriato e spingerlo nella scanalatura sopra
il blocco angolare, fissandolo saldamente in posizione.

e) Stringere il dado del blocco per assicurare quest'ultimo.


f) Inserire un ago per biopsia con le stesse specifiche del blocco guida nel foro
di quest'ultimo.

13-24 Sonde e biopsia


z Staffa guidata da aghi in plastica
a) Applicare la guaina per sonda sterile.
b) Sostenendo la sonda con una mano, selezionare la staffa guidata da aghi
appropriata e afferrarla con l'altra mano. Allineare la linguetta sull'estremità
stretta della staffa guidata da aghi con la scanalatura della sonda, quindi
spingere in avanti la staffa guidata da aghi, in modo che le linguette e le
scanalature della staffa guidata da aghi corrispondano alle scanalature e alle
linguette della sonda.

c) Verificare manualmente che la staffa guidata da aghi sia installata sulla


sonda in modo sicuro.
d) Selezionare un blocco guida appropriato e spingerlo nella scanalatura sopra
il blocco angolare, fissandolo saldamente in posizione.

e) Inserire un ago per biopsia con le stesse specifiche del blocco guida nel foro
di quest'ultimo.

Sonde e biopsia 13-25


„ Staffa guidata da aghi metallo/ago separabile NGB-010
(1) Applicare la copertura della sonda.
(2) Sostenendo il trasduttore con una mano, selezionare una staffa guidata da aghi
appropriata e afferrarla con l'altra mano. Allineare le scanalature della staffa
guidata da aghi con le linguette della sonda, quindi spingere in avanti la staffa
guidata da aghi, in modo che le scanalature di quest'ultima corrispondano alle
linguette della sonda. Posizionare la staffa guidata da aghi come desiderato,
ruotando quanto possibile la manopola di fissaggio della staffa guidata da aghi
per fissare quest'ultima.

(3) Verificare manualmente che la staffa guidata da aghi sia installata saldamente
sulla sonda.
(4) Selezionare un blocco guida appropriato e spingerlo nella scanalatura sopra il
supporto della staffa guidata da aghi, quindi ruotare quanto possibile la manopola
di fissaggio del blocco guida per fissare quest'ultimo al supporto della staffa
guidata da aghi.

(5) Inserire un ago per biopsia con le stesse specifiche del blocco guida nel foro di
quest'ultimo.

„ NGB-011
1. Unire la scanalatura di posizionamento sul morsetto ai due bordi rialzati sulla testa
della sonda e allineare la fossetta di posizionamento del morsetto al punto convesso
sulla testa della sonda.
2. Ruotare la manopola di impugnatura assicurandola saldamente all'estremità
posteriore della staffa guidata da aghi.

13-26 Sonde e biopsia


„ NGB-015
1. Applicare la guaina per trasduttore sterile.
2. Sostenendo il trasduttore con una mano, selezionare la staffa guidata da aghi
appropriata e afferrarla con l'altra mano. Fare corrispondere la scanalatura della
staffa con la linguetta del trasduttore. Montare la staffa sul trasduttore.

3. Stringere il dado di fermo della staffa guidata da aghi per assicurarsi che quest'ultima
sia installata sul trasduttore in modo appropriato.
4. Regolare la scala del disco sul tipo di ago desiderato e successivamente avvitare il
dado di fissaggio dell'ago per bloccare la scala del disco (per regolare la scala del
disco è necessario, per prima cosa, allentare il dado di fissaggio del disco).
5. Tirare il perno di blocco e, chiudendo la copertura a V, fissarlo nella scanalatura della
base di regolazione del tipo di ago, in modo da installare l'ago nel foro guida.

„ NGB-016
1. Applicare la guaina per sonda.
2. Selezionare una staffa guidata da aghi appropriata e fare corrispondere la scanalatura
con la linguetta della sonda. Montare la staffa sulla sonda.

3. Stringere il dado di fermo della staffa guidata da aghi per assicurarsi che quest'ultima
sia installata sulla sonda in modo corretto.
4. Selezionare il blocco guida corretto e adattarlo alla scanalatura sul blocco angolare.

Sonde e biopsia 13-27


5. Stringere il dado con il blocco guida per assicurare quest'ultimo alla staffa guidata
da aghi.
6. Inserire l'ago con le stesse specifiche del blocco guida nel foro guida.

Prima di eseguire la biopsia, assicurarsi che tutte le parti


ATTENZIONE: della guida siano alloggiate correttamente.

13.2.5 Menu Biops.


Spostare il cursore sul menu dell'immagine, portarlo sulla voce [Altro] e premere <Imp> o
la manopola multifunzione. Fare clic su [Biops.] per accedere al menu biopsia.

„ Selezionare l'angolo della staffa per biopsia


Se la staffa guidata da aghi supporta più angoli di biopsia, è possibile selezionare
l'angolo appropriato nell'elenco a discesa (gli ultimi due numeri).
„ Selezionare la linea guida
Se una staffa presenta più linee guida, è visibile la voce [Linea guida], fare clic su di
essa per visualizzare le linee guida, una sola o tutte.
„ Visualizzare o nascondere la linea guida
Per visualizzare la linea guida, impostare [Display] su "On"; per nascondere la linea
guida, impostare [Display] su "Off".
Oppure, premere <Biops.> sul pannello di controllo per visualizzare o nascondere la
linea guida.
„ Selezionare la dimensione dei punti della linea guida
Spostare il cursore su [DimPunti] e premere <Imp> per selezionare la dimensione dei
punti, fra Picc., Medio e Gra.
Suggerimenti:
z La linea guida è costituita da punti di due tipi diversi; la distanza tra due punti
dipende dalla profondità. Spostando il cursore sul punto grande, viene
visualizzato un numero che rappresenta la profondità della biopsia.
z La zona guida della biopsia si adatta alle regolazioni dell'immagine, come le
variazioni di inversione/rotazione, zoom e profondità.
z Dopo la modifica della profondità di imaging e dell'intervallo di scansione, la linea
guida viene adattata.
„ Selezione tramite il menu immagine in modalità B:
z [Biops.]: per visualizzare o nascondere la linea guida.
z [Kit biopsia]: per selezionare l'angolo della staffa.

13-28 Sonde e biopsia


Preimpostare le due voci tramite: [Setup]→[Preimp. imm.]→[Preimp. menu].

13.2.6 iNeedle
Durante la biopsia, l'ago in metallo applicato alla sonda perfora il tessuto a un determinato
angolo; a causa dell'impedenza acustica dell'ago, il fascio di ultrasuoni non può penetrare
l'ago in metallo e si crea un contorno riflettente. Come nella figura 1, se l'angolo di
deflessione è molto ampio, la visualizzazione dell'ago non è chiara.
Nella condizione della trasmissione a ultrasuoni deflessa, la direzione del fascio è
perpendicolare e la direzione di riflessione è corrispondente a quella dell'ago, come illustrato in
figura 2, dove la visualizzazione dell'ago nell'immagine a ultrasuoni è molto chiara. Il sistema
fornisce un'ulteriore trasmissione con deflessione che risulta all'incirca perpendicolare all'ago in
metallo e comprende anche la trasmissione normale (perpendicolare alla superficie del
trasduttore). L'angolo di deflessione è selezionabile dall'utente.

Figura 1 Figura 2

Accesso/uscita da iNeedle
„ Per accedere a iNeedle
Fare clic sulla voce [iNeedle] nel menu soft della modalità B.
In alternativa, è possibile assegnare all'accesso a iNeedle un tasto definito dall'utente.
„ Aprire iNeedle nello stato biopsia
1. Eseguire la scansione e individuare il target, quindi premere <Biops.> per accedere
alla schermata.
2. Fare clic su [iNeedle] per accedere allo stato; nel menu vengono visualizzati i
parametri di regolazione disponibili.
„ Per uscire da iNeedle
Premere il tasto definito dall'utente o fare clic su [iNeedle] per uscire dallo stato e
accedere alla modalità B.

Ago Steer
Descrizione Questa funzione consente di regolare l'angolo dell'ago di biopsia
modificando l'angolo di sterzo della linea di scansione. La regione
interessata da iNeedle cambia di conseguenza.
Operazione Eseguire la regolazione mediante la voce [Ago Steer] nel menu.

Sonde e biopsia 13-29


B/iNeedle
Descrizione Questa funzione consente di visualizzare in modo sincrono l'immagine B e
l'immagine di iNeedle.
Operazione Eseguire la regolazione mediante [B/iNeedle] nel menu.
Suggerimenti: nello stato iNeedle è disponibile iZoom (ingrandimento a schermo intero).

13.2.7 Verifica della linea guida per la biopsia

AVVISO: 1. Prima di ogni procedura di biopsia, verificare la linea guida.

Se l'ago non è conforme alla linea guida, NON eseguire la


2.
procedura di biopsia.

NOTA: È possibile eseguire la verifica della linea guida su una singola immagine B/C
live, evitando qualsiasi operazione non pertinente alla biopsia.
1. Verificare che la staffa guidata da aghi sia stata installata in modo sicuro nella
posizione corretta.
2. Preparare un contenitore pieno di acqua sterile.
3. Posizionare la testa della sonda nell'acqua sterile e inserire un ago per biopsia
nell'apposita guida.
Quando l'ago della biopsia compare sull'immagine, regolare i parametri del menu
sullo schermo per accertarsi che l'ago della biopsia venga visualizzato grossomodo
nella stessa posizione del contrassegno dell'ago selezionato.

z Regolare la posizione della linea guida


Spostare il cursore su [Posiz.], premere il tasto <Imp> per spostarlo in senso
lineare o premere e ruotare la manopola multifunzione. Questa funzione è
disponibile solo quando è visualizzata un'unica linea guida.
z Regolare l'angolo
Spostare il cursore su [Angol], premere il tasto <Imp> per modificare l'angolo
della linea guida, oppure premere e ruotare la manopola multifunzione. Questa
funzione è disponibile solo quando è visualizzata un'unica linea guida.
z Salvare le impostazioni verificate
Dopo avere regolato la posizione e l'angolo della linea guida, fare clic su [Salva]
per salvare le impostazioni correnti della linea guida. Quando si torna alla biopsia,
i valori visualizzati per Posiz. e Angol sono stati verificati.
z Ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica
Per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica relative alla posizione e
all'angolo della linea guida, fare clic su [Carica fabbr].
z Uscire dallo stato di verifica biopsia
Fare clic su [Esci] per uscire dallo stato di verifica della linea guida.

13-30 Sonde e biopsia


13.2.8 Rimozione della staffa guidata da aghi
„ NGB-004
Sostenendo la sonda con la mano sinistra, svitare il dado di fissaggio con la mano
destra per aprire il morsetto di fermo, quindi sollevare la staffa guidata da aghi
separando la protuberanza di posizionamento dalle relative scanalature.
„ NGB-005
Sostenere la sonda e la staffa guidata da aghi e aprire la manopola di impugnatura di
quest'ultima.
„ NGB-007
z Staffa guidata da aghi in metallo:
(1) Svitare il dado del blocco guida e rimuovere quest'ultimo con delicatezza nella
direzione dell'estremità posteriore dell'ago.

(2) Separare la parte rimanente della staffa guidata da aghi e della sonda dall'ago.
(3) Svitare il dado di fermo della staffa e rimuovere dalla sonda la staffa guidata da aghi.

z Staffa guidata da aghi in plastica:


(1) Rimuovere il blocco guida con delicatezza nella direzione dell'estremità
posteriore dell'ago.
(2) Separare la parte rimanente della staffa guidata da aghi e della sonda dall'ago.
(3) Rimuovere il supporto della staffa guidata da aghi dalla sonda.

Sonde e biopsia 13-31


„ NGB-010
(1) Rimuovere il blocco guida con delicatezza nella direzione dell'estremità
posteriore dell'ago e separare la parte rimanente della staffa guidata da aghi
e della sonda dall'ago.
(2) Rimuovere il supporto della staffa guidata da aghi dalla sonda.

„ NGB-011
Sostenere la sonda e la staffa guidata da aghi, quindi aprire la manopola di
impugnatura di quest'ultima.
„ NGB-015
(1) Tirare il perno di blocco e aprire la copertura a V per esporre l'ago.

(2) Separare la staffa e il trasduttore dall'ago.


(3) Svitare il dado di fermo per rilasciare la staffa guidata da aghi.

(4) Separare la staffa e il trasduttore.

„ NGB-016
(1) Svitare il dado sul blocco guida per rilasciare l'ago per biopsia.

(2) Rimuovere il blocco guida nella direzione dell'estremità posteriore dell'ago, quindi
rimuovere quest'ultimo.
(3) Svitare il dado di fermo della staffa per rilasciare la staffa guidata da aghi.

(4) Separare la sonda e la staffa guidata da aghi.

13-32 Sonde e biopsia


13.2.9 Pulire e sterilizzare la staffa guidata da aghi
Pulizia
1. Indossare guanti sterili onde evitare infezioni.
2. Lavare la staffa guidata da aghi con acqua o una soluzione di acqua e sapone per
rimuovere qualsiasi residuo. In alternativa, pulire la staffa guidata da aghi mediante
una spugna in uretano.
3. Rimuovere l'acqua dalla staffa guidata da aghi utilizzando una garza o un panno
sterili dopo il lavaggio.
Per la pulizia attenersi alle istruzioni contenute nel manuale.

Sterilizzazione
1. Indossare guanti sterili onde evitare infezioni.
2. Pulire la staffa guidata da aghi prima di sterilizzarla. Per sterilizzare la staffa guidata
da aghi, MINDRAY consiglia la seguente soluzione o sistema di sterilizzazione.
3. Attenersi alle normative locali nella selezione e utilizzo del disinfettante.
„ Sterilizzante a base di glutaraldeide:
Nome chimico Nome commerciale Procedure

Soluzione Per ulteriori informazioni, fare riferimento


Glutaraldeide alle istruzioni del produttore della soluzione.
dialdeide
(2.2-2.7%) Immergere il trasduttore nella soluzione
Soluzione di glutaraldeide attivata per 10 ore (20-25°C)
La staffa in plastica NGB-007 può essere sterilizzata con una soluzione di glutaraldeide
attivata Cidex per almeno 233 volte (10 ore per volta) senza comprometterne la sicurezza
e le prestazioni.
z Per informazioni relative alla concentrazione della soluzione e al metodo di
disinfezione e diluizione, fare riferimento alle istruzioni fornite dal produttore.
La soluzione disinfettante con glutaraldeide richiede una soluzione di attivazione.
z Risciacquare con cura la staffa guidata da aghi utilizzando acqua sterile per
rimuovere qualsiasi residuo chimico.
z Rimuovere l'acqua dalla staffa guidata da aghi utilizzando una garza o un panno
sterili dopo il risciacquo.
„ STERRAD 100S, sistema di sterilizzazione a gas plasma di perossido di idrogeno a
bassa temperatura
Nome chimico Nome commerciale Procedure
Gas plasma di Vapore di perossido Per ulteriori informazioni, fare riferimento
perossido di idrogeno di idrogeno alle istruzioni del produttore della soluzione.
z Per istruzioni operative e precauzioni d'uso, fare riferimento alle istruzioni del
sistema di sterilizzazione STERRAD 100S fornite dal produttore.
z STERRAD 100S, sistema di sterilizzazione a gas plasma di perossido di
idrogeno a bassa temperatura, è disponibile per le staffe in metallo guidate
da aghi.

Sonde e biopsia 13-33


„ Sterilizzante a base di perossido di idrogeno e acido perossiacetico:
Nome commerciale Nome chimico Procedure
®
Minncare Cold 22% di perossido Diluire lo sterilizzante con acqua purificata
Sterilant di idrogeno sterilizzata (1:20).
4,5% di acido Tempo di immersione: 11 ore.
perossiacetico Temperatura: 20°C-25°C.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
istruzioni del produttore della soluzione.
La staffa in plastica NGB-007 può essere sterilizzata con Minncare COLD STERILANT per
almeno 245 volte (11 ore per volta) senza comprometterne la sicurezza e le prestazioni.

„ Sterilizzazione a vapore ad alta pressione (valida solo per staffe in metallo guidate)
Sterilizzazione in autoclave (calore umido) 121°C per 20 minuti.
NOTA: 1. La sterilizzazione ripetuta potrebbe compromettere la sicurezza e le
prestazioni della staffa guidata da aghi.
2. La sterilizzazione mediante vapore ad alta pressione e immersione non
incide sulla durata delle staffe, che viene invece influenzata dall'uso
quotidiano delle staffe stesse. Si invita a verificare l'aspetto della staffa
prima di utilizzarla.

13.2.10 Immagazzinamento e trasporto


1. Non utilizzare la custodia di trasporto per immagazzinare la staffa guidata da aghi.
Se la custodia di trasporto viene utilizzata per l'immagazzinamento, può diventare
una fonte di infezione.
2. Fra esami successivi, conservare la staffa guidata da aghi in un ambiente sterile.
3. Quando la staffa guidata da aghi viene inviata al rappresentante MINDRAY per la
riparazione, assicurarsi di disinfettarla o sterilizzarla e mantenerla nella custodia di
trasporto, onde evitare infezioni.
4. Sterilizzare la custodia di trasporto come necessario.
5. Immagazzinare o trasportare la staffa guidata da aghi nelle seguenti condizioni
ambientali:
z Temperatura ambiente: da -20°C a 55°C
z Umidità relativa: dal 30% al 85% (senza condensa)

13.2.11 Smaltimento
Smaltire la staffa guidata da aghi solo dopo averla sterilizzata.
Al momento di smaltire questo dispositivo, rivolgersi al rappresentante MINDRAY.

13-34 Sonde e biopsia


14 Registrazione
NOTA: 1. Osservare le procedure descritte in questa sezione per eseguire le
operazioni di registrazione e riproduzione; altrimenti può verificarsi la
perdita dei dati o un malfunzionamento del sistema.
2. Impostare PAL o NTSC nel menu Setup in modo coerente con
l'impostazione nel DVR.
3. L'esposizione accidentale a intensi campi elettromagnetici o l'errata
manipolazione di videocassette possono causare la perdita di immagini e
dati, pertanto si consiglia di verificare la qualità della registrazione appena
possibile. Mindray non è responsabile della perdita dei dati.

14.1 DVR
È possibile utilizzare il dispositivo DVR per registrare e riprodurre video e audio
archiviabili su dischi DVD o sul disco rigido. Per ulteriori informazioni sulle operazioni,
fare riferimento al manuale operativo in dotazione con il DVR.

14.1.1 Registrazione DVR


Questa operazione consiste nel registrare video/audio ottenuti dall'esame e nel
memorizzarli su DVD o sul disco rigido del dispositivo DVR.
Procedure di registrazione con il DVR:
1. Collegare il registratore DVR al sistema a ultrasuoni e inserire un disco DVD
disponibile o assicurarsi che nel disco rigido vi sia sufficiente spazio libero.
2. Accedere a "[Setup]→[Periferica]→[Immet e visual.]", preimpostare l'uscita.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "15.7 Preimpostazione di periferiche".
3. Iniziare l'esame a ultrasuoni e acquisire le immagini.
z Registr: premere i tasti di "avvio" della registrazione sul DVR per iniziare a
registrare.
z Stop: premere i tasti correlati all'arresto della registrazione sul DVR per
interrompere la registrazione.

Registrazione 14-1
14.1.2 Riproduzione video DVR
È possibile riprodurre la registrazione video e audio.
Per riprodurre le immagini registrate tramite il DVR:
1. Collegare al sistema il registratore DVR e inserire il supporto contenente dati
registrati.
2. Accedere a "[Setup]→[Periferica]→[Immet e visual.]", preimpostare l'ingresso.
3. Assegnazione di un tasto Video definito dall'utente: il percorso di impostazione è
"[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]". Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"15.1.7 Conf tasti". Premere il tasto definito dall'utente per accedere alla schermata
di riproduzione video nel sistema a ultrasuoni.
4. Selezionare il record da riprodurre.
z premere i tasti correlati all'avvio della riproduzione sul DVR per iniziare a riprodurre.
z Premere i tasti correlati all'arresto della riproduzione per interrompere, premere il
tasto Video definito dall'utente per uscire.

14-2 Registrazione
15 Setup
La funzionalità Setup è concepita per l'impostazione dei parametri di configurazione che
consentono di utilizzare il sistema e per il mantenimento delle preferenze degli utenti
relative al flusso di lavoro. I dati di impostazione del sistema e dell'utente vengono
archiviati sul disco rigido e dovrebbero essere sottoposti a backup su CD/DVD o su
dispositivi di memorizzazione USB.
Quando vengono modificate le informazioni di
ATTENZIONE: impostazione, assicurarsi di salvare le preferenze secondo
i metodi descritti in questo capitolo. Mindray non è
responsabile per la perdita di informazioni di impostazione.
„ Per accedere a Setup:
z Premere <Setup>; oppure
z Nel menu dell'immagine, selezionare [Setup] nel menu [Altro].
z Nella pagina di selezione "Sonda e esam", fare clic su [Esame Preimp] per
accedere alla pagina Esame Preimp.

„ Per uscire da Setup:


Selezionare [Ritorn] nel menu Setup o premere <ESC> per chiudere il menu Setup
salvando le impostazioni dei parametri.
Se viene modificata la lingua del sistema, facendo clic su [Ritorn] nel menu Setup o
premendo <ESC> il sistema viene automaticamente riavviato per rendere effettive le
modifiche.
„ Operazioni di base
I tipi di impostazioni utilizzati più di frequente sono:
z Casella di testo: posizionare il cursore nella casella corrispondente e immettere il
valore desiderato dalla tastiera.
z Pulsante di opzione: fare clic sul pulsante per selezionare una voce.
z Casella di controllo: fare clic sulla casella di controllo per selezionare una o più opzioni.
z Elenco a discesa: fare clic sulla freccia accanto all'elenco per selezionare una voce.
„ Pulsanti generali
z [OK]: fare clic per confermare l'impostazione, uscire dalla pagina corrente e
tornare alla pagina precedente.

Setup 15-1
z [Annull]: fare clic per annullare l'impostazione, uscire dalla pagina corrente e
tornare alla pagina precedente.
z [Carica fabbr]: fare clic su [Carica fabbr] per ripristinare le impostazioni di fabbrica
originali per tutti i parametri.

15.1 Preimp sist.


Fare clic su [Preimp sist.] nel menu Setup per accedere alla seguente pagina:

Pagina Descrizione
Consente di impostare nome ospedale, lingua, fuso orario, formato ora,
Regione
data/ora del sistema, logo e così via.
Consente di impostare informazioni sul paziente, configurazione
Informazioni
dell'esame, gestione dei pazienti, archiviazione, inattività del sistema,
generali
registro operazioni e così via.
Preimp. imm. Consente di impostare alcuni parametri generali nelle modalità di imaging.
Consente di impostare il righello di misura, il risultato della misurazione e
Param mis.
così via.
Consente di impostare informazioni pertinenti all'età gestazionale del feto,
OB
la formula di crescita del feto e il peso del feto.
Commenti Consente di impostare informazioni generali sui commenti.
Consente di assegnare funzioni all'interruttore a pedale e ai tasti <Stam.>,
Conf tasti
<Salva> e da <F1> a <F6>.

15-2 Setup
Pagina Descrizione
Consente di impostare i parametri relativi al modello di staffa guidata da
Biops.
aghi e alla linea guida per la biopsia.
Visualizza l'installazione delle opzioni supportate dal sistema. Tramite la
Opzion
pagina è possibile installare e disinstallare opzioni.
Ammin Consente di impostare informazioni pertinenti al controllo dell'account utente.

15.1.1 Regione
Accedere alla pagina Regione tramite "[Setup]→[General]→[Regione]".

Elementi Descrizione
Informazioni Consente di immettere informazioni relative all'ospedale, quali nome,
sull'ospedale indirizzo, telefono e così via.
Consente di selezionare la lingua del sistema; le lingue disponibili sono
cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, russo, spagnolo,
Lingua polacco, ceco, turco, finlandese, danese, islandese, norvegese e
svedese.
Il sistema si riavvia automaticamente dopo la modifica della lingua.
Fuso orar Consente di selezionare il fuso orario.
Formato ora Consente di selezionare il formato dell'ora, fra 12 e 24 ore.
Consente di impostare il formato della data, fra GG/MM/AAAA,
Form. data
MM/GG/AAAA e AAAA/MM/GG.
Consente di impostare la data di sistema.
Posizionare il cursore nel campo corrispondente e immettere la data
Data sist.
tramite la tastiera oppure fare clic sull'icona del calendario e
selezionare la data.
Posizionare il cursore nel campo corrispondente e immettere l'ora
manualmente tramite la tastiera oppure spostare il cursore sul segmento
Ora sist.
temporale e premere <Imp>, quindi aumentare o ridurre il valore ruotando
la manopola multifunzione o facendo clic sulle icone a destra.

Setup 15-3
15.1.2 Informazioni generali
Aprire la pagina General tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[General]", le voci sono
illustrate di seguito:
Regione Elementi Descrizione
Consente di selezionare se visualizzare le seguenti
Info in banner
informazioni sul paziente nel banner immagine: Sex,
immagine
Età, Operator, ID, Nome, Ospedale e DOB.
Info paz.
Consente di impostare l'unità per l'altezza e il peso
Utà. H&W
del paziente.
Formula superf. Consente di impostare la formula della superficie.
Consente di impostare lo stato del sistema al
Invio termine
termine dell'esame, scegliendo fra Scan, Registro
esame
ed ElencLav.
Impost esa
Consente di impostare se al termine di un esame
Avvertenza al
deve essere visualizzato "Interrompere l'esame
termine esame
corrente/attivo?".
Per l'esame di un paziente anonimo, è possibile
salvare le immagini senza immettere informazioni
Salva imm. senza sul paziente. Se viene selezionato "ID autogenerato"
info paziente ([Setup]→[Preimp sist.]→[General]), le immagini
vengono salvate utilizzando l'ID generato
Gestione automaticamente.
pazienti
Selezionare la voce per generare un ID
ID autogenerato automaticamente quando si inizia un esame
per un nuovo paziente.
Invia/stampa imm Selezionare se si desidera che i dati dell'esame
dopo fine esame vengano archiviati automaticamente.
Consente di impostare le dimensioni per
un'immagine archiviata:
Dim immag 640*480.
800*600.
1024*768.
Lungh. Consentono di impostare la lunghezza cine quando
cine/Tmpo(s) non sono inclusi loop ECG. Valore: 1 ~ 60s.
Lungh.
Consentono di impostare il numero di loop ECG in
cine/Battito
Archiviazione un file cine salvato. Valore: 1 ~ 16.
(ciclo cardiaco)
Consente di impostare il rapporto di compressione:
Compress JPG
A, M, B.
Consente di impostare il tipo di file system nella
Tipo file system
registrazione di dati su CD: UDF, ISO.
Lunghezza cine Consente di impostare la lunghezza cine per la cattura
prospet. live prospettiva. Valore: 1-480 s oppure 1-120 cicli.
Lunghezza cine Consente di impostare la lunghezza cine per la cattura
retrospet. live retrospettiva. Valore: 1-120 s oppure 1-120 cicli.

15-4 Setup
Regione Elementi Descrizione
Selezionare la destinazione di invio dell'immagine
Durante archiv
corrispondente: stampante predefinita locale,
Operaz archiv immag su disco
archiviazione DICOM, stampante DICOM.
immagine/clip
Durante archiv Selezionare la destinazione di invio del clip
clip su disco corrispondente: Archiviaz. DICOM.
Attiva Consente di abilitare la funzione screen saver e
screensaver selezionare il tempo di attesa prima dell'attivazione.
Screen Saver Consente di abilitare la funzione standby e
Attiva standby selezionare il tempo di attesa prima di entrare in
standby dopo l'attivazione dello screen saver.
Consente di impostare l'attivazione della
Attiva registraz.
Registro registrazione nel registro operazioni.
operaz. Consente di impostare il caricamento automatico
Caricam. auto
del registro operazioni.

15.1.3 Preimp. imm.


Accedere alla pagina Preimp. imm. tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Preimp. imm.]".
Regione Elementi Descrizione
Consente di impostare il modello di sonda predefinito
Sonda
per il sistema.
Reimp config
Ricar. Preimp Selezionare per impostare il ricaricamento dei dati di
per nuovo paz. impostazione all'inizio di un nuovo esame del paziente.
Ingresso se Consente di impostare lo stato in cui si trova il sistema
Blocco config
blocc. quando l'immagine è bloccata.
Consente di impostare la modalità Steer nella modalità
di imaging B + Colore + PW.
C& PW: selezionare per regolare contemporaneamente
il volume del campione in modalità Colore e la linea di
Mod. Steer
campionamento in modalità PW.
C/ PW: selezionare per regolare singolarmente il
volume del campione in modalità Colore e la linea di
campionamento in modalità PW.
Im Il sistema può invertire lo spettro automaticamente
quando il flusso del colore viene orientato a un
Invers. auto determinato angolo, in modo da consentire
all'operatore di distinguere con maggiore facilità la
direzione del flusso.
Consente di impostare il tipo di suddivisione della
Memoria cine
memoria cine: Auto, Divid.
Visual righello Consente di impostare la visualizzazione del righello
iScape iScape nella modalità di imaging iScape.

Setup 15-5
15.1.4 Param mis.
Accedere alla pagina Param. mis. tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Param mis.]".
La pagina consente di impostare il righello di misura, il risultato della misurazione e le
informazioni relative all'unità. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Manuale
operatore [Volume avanzato].

15.1.5 OB
Accedere alla pagina OB tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[OB]". La pagina consente di
impostare la formula per l'età gestazionale del feto, la crescita fetale, il peso del feto e le
informazioni correlate. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Manuale operatore
[Volume avanzato].

15.1.6 Commenti
Accedere alla pagina Comm. tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Comm.]". La pagina
consente di impostare la dimensione del carattere e della freccia per i commenti.
Definire se cancellare i commenti quando l'immagine viene sbloccata o la sonda o
l'esame vengono modificati.
Definire se cancellare il body mark quando l'immagine viene bloccata.

15.1.7 Conf tasti


Accedere alla pagina tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Conf tasti]".

„ Impostazione della funzione dei tasti


È possibile impostare le funzioni per i tasti <Stam.>, <Salva> e i tasti funzione da F1 a F6.
Per assegnare una funzione a un tasto:
a) Fare clic per selezionare il tasto desiderato nella colonna Funz. tasto sul lato
sinistro della pagina.
b) Fare clic per selezionare una funzione nell'area Funzione. La funzione
selezionata viene visualizzata a destra del tasto scelto.
c) Fare clic su [OK] per completare l'impostazione della funzione.
Di seguito viene illustrato un esempio di impostazione di <F4> come "Salva cine AVI
su disco USB":
a) Selezionare F4 nell'elenco "Funz. tasto" sul lato sinistro della pagina.
b) Selezionare "Salva cine AVI su disco USB" in "Funzione" sul lato destro
della pagina.
c) Fare clic su [OK] per completare l'impostazione.

15-6 Setup
Nell'area Funzione, le funzioni dei tasti definiti dall'utente possono essere suddivise in
cinque categorie: OutPut, Stam., Funzioni avanzate, Misurazione e Altro. Le funzioni
vengono descritte di seguito:
Tipo Funzione Descrizione
Salva immagine su Consente di salvare un'immagine sul sistema nel
disco formato correlato al sistema
Salva immagine su Consente di archiviare un'immagine a frame singolo
disco USB sull'unità Flash USB
Salva clip (prospettiva)
Consente di attivare la cattura live (prospettiva).
su disco
Salva clip retrospet.
Consente di attivare la cattura live (retrospettiva).
su disco rigido
Salva cine AVI su
Consente di salvare un file cine AVI sul disco USB.
disco USB
OutPut Salva immag. schermo Consente di salvare un'immagine a schermo intero
intero su disco nel formato JPG o BMP
Salva immag. fot. sing. Consente di salvare un'immagine a frame singolo sul
su server DICOM server DICOM.
Salva imm. multifot. Consente di salvare un'immagine multiframe sul
su server DICOM server DICOM
Invia immag. ad Consente di salvare un'immagine a frame singolo sul
archivio di rete server di rete
Invia cine AVI ad Consente di salvare un'immagine multiframe sul
archiv. rete server di rete in formato AVI
Ness Consente di non assegnare alcuna funzione a un tasto
Stampa imm fot sing Consente di inviare immagini alla stampante DICOM
su serv DICOM per la stampa
Stampa Contiene le stampanti connesse o configurate:
Stampa video B/N dig.; Stampa video col. dig.
Elenco Serv. stampa
Utilizzare il tasto definito dall'utente per stampare
dopo la preimpostazione.
Fisio Consente di accedere all'ECG
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
3D/4D
imaging 3D/4D
Imm. Tra. Consente di accedere alla modalità trapezoidale
ExFOV Consente di accedere alla funzione ExFOV
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
iScape
imaging iScape
Funzioni
avanzate Calc. auto Consente di accedere/uscire dal calcolo automatico
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
TDI
imaging TDI
Free Xros M Consente di accedere/uscire dalla modalità Free Xros
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
Free Xros CM
imaging Free Xros CM.
Consente di accedere/uscire dalla funzione di
Frame Compare
confronto immagini

Setup 15-7
Tipo Funzione Descrizione
RiempCol Consente di attivare la funzione di riempimento colore
Salva para imm Consente di salvare i parametri dell'immagine
iTouch Consente di attivare o disattivare la funzione iTouch
Sonda dopp. Consente di alternare le sonde doppie
Dig trend Consente di aprire la curva di crescita ostetrica
Consente di visualizzare/nascondere la deviazione
SD
Misura standard
Consente di accedere/uscire dalla misurazione
Calibro
generale
Consente di visualizzare o nascondere la linea guida
Visual linea biopsia
per la biopsia
Video Consente di accedere o uscire dallo stato video
Consente di impostare la posizione iniziale dei
Imp. Inizio
commenti.
Inizio Consente di riportare il cursore alla posizione iniziale
Altro
Visual. ABC Consente di visualizzare/nascondere i commenti
Cancella tutto il testo Consente di eliminare tutti i commenti sullo schermo
Elimina parola Consente di eliminare una parola in un commento
Consente di accedere o uscire dallo stato di zoom a
iZoom
schermo intero
iVision Consente di accedere o uscire da iVision
„ Impostazione delle funzioni dell'interruttore a pedale
Tipo Funzione Descrizione
Salva immagine su Consente di salvare un'immagine sul sistema nel
disco formato correlato al sistema
Salva immagine su Consente di archiviare un'immagine a frame singolo
disco USB sull'unità Flash USB
Salva clip (prospettiva)
Consente di attivare la cattura live (prospettiva).
su disco
Salva clip retrospet.
Consente di attivare la cattura live (retrospettiva).
su disco rigido
Salva cine AVI su
Consente di salvare un file cine AVI sul disco USB.
disco USB
OutPut
Salva immag. schermo Consente di salvare un'immagine a schermo intero
intero su disco nel formato JPG o BMP
Salva immag. fot. sing. Consente di salvare un'immagine a frame singolo sul
su server DICOM server DICOM
Salva imm. multifot. su Consente di salvare un'immagine multiframe sul
server DICOM server DICOM
Invia immag. ad Consente di salvare un'immagine a frame singolo sul
archivio di rete server DICOM
Invia cine AVI ad Consente di salvare un'immagine multiframe sul
archiv. rete server di rete in formato AVI.

15-8 Setup
Tipo Funzione Descrizione
Stampa imm fot sing
Stampa imm fot sing su serv DICOM
su serv DICOM

Stampa Contiene le stampanti connesse o configurate:


Stampa video B/N dig.; Stampa video col. dig.
Elenco Serv. stampa
Utilizzare il tasto definito dall'utente per stampare
dopo la preimpostazione.
Fisio Consente di accedere all'ECG
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
3D/4D
imaging 3D/4D
Imm. Tra. Consente di attivare la funzione trapezoidale
ExFOV Consente di accedere alla funzione ExFOV.
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
iScape
imaging iScape
Calc. auto Consente di eseguire il calcolo automatico
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
TDI
imaging TDI
Consente di accedere/uscire dalla modalità Free
Free Xros M
Xros M
Consente di accedere/uscire dalla modalità di
Free Xros CM
imaging Free Xros CM.
Funzioni Consente di accedere/uscire dalla funzione di
avanzate Frame Compare
confronto frame
RiempCol Consente di attivare la funzione di riempimento colore
Salva para imm Consente di salvare i parametri dell'immagine
Sonda dopp. Consente di accedere allo stato sonda doppia
B Consente di accedere/uscire dalla modalità B
M Consente di accedere/uscire dalla modalità M
Colore Consente di accedere/uscire dalla modalità C
Potenza Premere per accedere alla modalità Potenza
PW Consente di accedere/uscire dalla modalità PW
CW Consente di accedere/uscire dalla modalità CW
Agg Stessa funzione di <Agg>.
Dual Consente di accedere/uscire dalla modalità 2fin
iTouch Consente di attivare o disattivare la funzione iTouch
Dial tend Consente di aprire la curva di crescita ostetrica
Consente di visualizzare/nascondere la deviazione
SD
Misura standard
Consente di accedere/uscire dalla misurazione
Misurazioni generali
generale

Setup 15-9
Tipo Funzione Descrizione
Consente di visualizzare o nascondere la linea guida
Visual linea biopsia
per la biopsia
Video Consente di accedere o uscire dallo stato video
Consente di impostare la posizione iniziale dei
Imp. Inizio
commenti.
Inizio Consente di riportare il cursore alla posizione iniziale
Visual. ABC Consente di visualizzare/nascondere i commenti
Altro
Cancella tutto il testo Consente di cancellare tutto il testo sullo schermo
Eliminare parole Consente di eliminare l'ultima parola immessa.
Consente di accedere o uscire dallo stato di zoom a
iZoom
schermo intero
iVision iVision
Blocca Consente di bloccare l'immagine.
Esci Consente di uscire dalla schermata corrente
„ Altre impostazioni
Voce Descrizione
Luminos Tasti Consente di impostare la luminosità dei tasti: 0, 1, 2, 3
Vol. Tasti Consente di impostare il volume dei tasti: 0-3, 0 indica nessun suono
Consente di impostare la velocità della trackball durante la rotazione:
Vel. trackball
Lent, Med., Rapid.
Luminosità Consente di impostare il colore della trackball: bianco, blu, verde,
trackball rosa, viola, giallo

15.1.8 Biops.
Accedere alla pagina Biops. tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Biops.]", illustrata nella
figura di seguito.

„ Model staffa
Consente di selezionare la staffa guidata da aghi predefinita per la sonda.
(1) Selezionare il modello di sonda nell'elenco a sinistra; il modello di staffa
corrispondente viene visualizzato nell'area a destra.
(2) Selezionare il modello di staffa nell'elenco a destra.
(3) Fare clic su [Pronto] per confermare l'impostazione.
„ Impostazione dei parametri
Biopsia visib.: consente di impostare la visualizzazione della biopsia.
Tipo punti lin.gui.: Picc., Medio, Gra.

15-10 Setup
15.1.9 Opzion
Accedere alla pagina Opzion tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Opzion]".
Nell'elenco Opzion vengono riportate tutte le opzioni supportate dal sistema e il relativo
stato di installazione (Disatt. o Installat).
z Fare clic su [Installa] per avviare l'installazione di un'opzione disattivata.
z Fare clic su [Disinstall] per avviare la disinstallazione di un'opzione già installata.
„ Prova
Selezionare la voce dell'opzione nell'elenco per visualizzare le informazioni nella regione
Comm. a destra.
Le funzioni non configurate possono essere utilizzate gratuitamente per 3 mesi.
z Fare clic per selezionare le funzioni, quindi scegliere [Prova].
Suggerimenti: ogni opzione di prova può essere utilizzata una volta sola.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita MINDRAY.

15.1.10 Ammin
Accedere alla pagina Ammin tramite "[Setup]→[Preimp sist.]→[Ammin]".
Per ulteriori informazioni sul controllo dell'accesso, fare riferimento a "11.9 Amministrazione".

15.2 Esame Preimp


Accedere a " [Setup]→[Esame Preimp]" o fare clic su [Esame Preimp] nella schermata di
selezione "Sonda e esam" per accedere alla schermata Esame Preimp.

Setup 15-11
15.2.1 Selez. esame
All'apertura, la schermata Esame Preimp visualizza la pagina Selez. esame. Questa
pagina viene utilizzata per assegnare un tipo di esame a una sonda specifica.
1. Per selezionare una sonda: Spostare il cursore sulla colonna
e selezionare il modello di sonda tramite il menu a
discesa.
2. Selezione/eliminazione di modalità di esame
Sul lato destro della schermata vengono visualizzati i tipi di esame supportati dalla
sonda corrente. Sul lato sinistro, nella colonna Libr. esami, vengono visualizzate le
modalità di esame supportate dal sistema.
z Selezionare l'esame da Libr. esami a sinistra e fare clic su per
aggiungerlo a Esame selez.
z Fare clic su per aggiungere gli esami, disponibili in Libr. esami ma non
in Esame selez., da Libr. esami a Esame selez.
z Per eliminare un esame supportato dalla sonda corrente, prima selezionare
l'esame, quindi fare clic su per eliminarlo.
z Fare clic su [S] e [Giù] per regolare la sequenza delle voci in El. selezionati.
z Fare clic su [Predef.] per impostare una modalità di esame selezionata come
modalità di esame predefinita.
3. Fare clic su [Pronto] per confermare l'impostazione modificata o selezionare [Annull]
per annullarla.

15.2.2 Configurazione di esami


Nella schermata Esame Preimp, fare clic sulla scheda della pagina "ConfigEsame" per
accedere alla pagina corrispondente.

15-12 Setup
Dopo la selezione di una modalità di esame,
„ Fare clic su una selezione nell'elenco Applicazione; è possibile selezionare una
nuova applicazione per la modalità di esame nell'elenco a discesa visualizzato.
„ Fare clic su [S] e [Giù] per regolare la sequenza delle voci in El. selezionati.
„ Fare clic su [Rinom.] per modificare il nome del tipo di esame definito dall'utente.
[Rinom]
„ Fare clic su [Cop.] per copiare i parametri della modalità di esame selezionata.
Selezionare una seconda modalità di esame e fare clic su [Incol] per incollare i
parametri copiati nella modalità di esame scelta per seconda.
„ Fare clic su [Esport] per aprire la schermata allo scopo di memorizzare i parametri
delle modalità di esame selezionate.
„ Fare clic su [Apri] per aprire la schermata allo scopo di caricare i parametri della
modalità di esame.
„ Fare clic su [Esporta tut] per aprire la schermata allo scopo di memorizzare i
parametri di tutte le modalità di esame per la sonda corrente.
„ È inoltre possibile preimpostare misurazioni, commenti, body mark e parametri
dell'immagine per le modalità di esame facendo clic su [Preimp. Misura], [Preimp.
comm.], [Preimp BodyMark], [Preimp. imm.], rispettivamente.
Suggerimenti: caricando o incollando dati di impostazione degli esami si sovrascrivono le
preimpostazioni esistenti e l'operazione non può essere annullata. Prestare attenzione.

15.2.3 Modalità di esame definite dall'utente


Per definire modalità di esame per una sonda:
1. Fare clic per selezionare una voce definita dall'utente nell'elenco [Mod.esame] nella
pagina ConfigEsame, ad esempio [Utente 1].
Fare clic su una selezione nell'elenco Applicazione e scegliere un'applicazione per la
modalità di esame nell'elenco a discesa visualizzato (vedere la figura di seguito).

Setup 15-13
2. Fare clic sui pulsanti funzione per eseguire le operazioni corrispondenti:
z Fare clic sul pulsante [Rinom.] per aprire la schermata corrispondente.
È possibile immettere un nuovo nome per la propria preferenza.
z Fare clic su [Preimp. Misura] per impostare il pacchetto e gli attributi della misurazione.
z Fare clic su [Preimp. comm.] per impostare commenti.
z Fare clic su [Preimp BodyMark] per impostare i body mark.
z Fare clic su [Preimp. imm.] per impostare i parametri immagine.
3. Fare clic su [Pronto] per completare l'impostazione del body mark.

15.3 Preimp. imm.


Per accedere alla schermata Preimp. imm.:
z Nel menu Setup, selezionare la voce [Preimp. imm.] per accedere alla schermata
corrispondente.
z Oppure, fare clic sul pulsante [Preimp. imm.] nella pagina ConfigEsame ([Setup]→
[Esame Preimp]→[ConfigEsame]) per accedere alla schermata Preimp. imm.
Preimp. imm. consente di impostare i parametri dell'immagine per ciascuna modalità di
imaging.
I parametri dell'immagine si possono suddividere nelle seguenti tre categorie:
„ Parametri relativi alla modalità di imaging.
„ Parametri relativi sia alla modalità di esame che alla sonda.
„ Altri parametri specifici dell'immagine.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai capitoli dedicati alle modalità di imaging
corrispondenti.

15-14 Setup
15.4 Preimp. Misura
Per ulteriori informazioni sulle misurazioni, fare riferimento a [Volume avanzato].

15.5 Preim BodyMark


Per facilitare il flusso di lavoro, Preimp BodyMark può archiviare numerose impostazioni
preferenziali. Questa funzione consente di preimpostare body mark in ogni tipo di esame
o body mark definiti dall'utente.

15.5.1 Preimpostazione di body mark per una


modalità di esame
1. Per accedere alla schermata Preimp BodyMark:
z Nel menu Setup, selezionare la voce [Preimp BodyMark] per accedere alla
schermata corrispondente. Oppure
z Fare clic sul pulsante [Preimp BodyMark] nella pagina ConfigEsame ([Setup]→
[Esame Preimp]→ConfigEsame) per accedere alla schermata Preimp BodyMark.

2. Selezionare la modalità di esame alla quale applicare body mark: selezionare la


modalità di esame nell'elenco a discesa; la modalità di esame corrente è quella
predefinita.
3. Impostare la libreria: immettere il nome della libreria dei body mark personalizzati.
4. Aggiungere o eliminare body mark

Setup 15-15
z Fare clic su per aggiungere la voce da Elementi disp. sulla sinistra a El.
selezionati sulla destra.
z Fare clic su per aggiungere tutte le voci da Elementi disp. sulla sinistra
a El. selezionati sulla destra.
z Fare clic su per eliminare la voce selezionata in El. selezionati.
z Fare clic su per cancellare il contenuto in El. selezionati.
5. Fare clic su [S] e [Giù] per regolare la sequenza delle voci in El. selezionati.
6. Preimpostare il contrassegno della sonda del body mark selezionato in El.
selezionati.
Spostare il cursore sul contrassegno della sonda del body mark nell'area Sonda e
premere <Imp> per visualizzare il cursore in verde. Ruotare la trackball per cambiare
la posizione della sonda, ruotare la manopola multifunzione per modificare l'angolo e
premere <Imp> per confermare l'orientamento della sonda.
7. Selezionare il body mark in El. selezionati e fare clic su [Predef.] per rendere il body
mark predefinito prima della visualizzazione.
8. Fare clic su [Pronto] per completare l'impostazione del body mark.

15-16 Setup
15.5.2 Body mark definiti dall'utente
Se non sono disponibili pittogrammi dalla libreria Body mark, è possibile crearne di propri.
Nella suddetta schermata Preimp BodyMark, fare clic su [Utente] per accedere alla
schermata dei body mark definiti dall'utente (illustrata nella figura di seguito).

è possibile modificare, eliminare o esportare un pittogramma definito dall'utente. Inoltre, è


possibile creare un pittogramma utilizzando uno strumento di disegno o aggiungerne uno
tramite caricamento. Il formato file è *.Bin.
„ Aggiungere un nuovo body mark
Fare clic su [Agg] per accedere alla pagina seguente.

Setup 15-17
z Copiare un body mark
a) Selezionare un body mark di una determinata area di applicazione.
b) Fare clic su [Copia] per accedere alla schermata "Preimp BodyMark -
Agg pittogr", dove è possibile modificare il body mark copiato.
z Aggiungere un nuovo body mark
a) Fare clic su [Nuov] per accedere alla schermata "Preimp BodyMark -
Agg pittogr", dove è possibile disegnare un body mark in base alle proprie
esigenze.

15-18 Setup
Gli strumenti disponibili vengono descritti di seguito:

Pennello Gomma da cancellare

Inversione verso Inversione verso


l'alto/il basso: sinistra/destra:
Zoom avanti Zoom indietro

Ruota Trascina

b) Selezionare sulla schermata, spostare il cursore sul contrassegno


della sonda e premere <Imp>, regolare la posizione con la trackball e la
direzione con la manopola multifunzione.
c) Al termine del disegno di un body mark, fare clic su [Pronto] per salvarlo e
uscire dallo stato body mark definito dall'utente.
„ Modificare/eliminare un body mark definito dall'utente
Dopo aver selezionato un body mark definito dall'utente, fare clic sul pulsante [Modf]
per modificarlo.
„ Elim.
Dopo aver selezionato un body mark definito dall'utente, fare clic sul pulsante [Elim.]
per eliminare l'immagine selezionata.
„ Apri:
Fare clic su [Apri] per caricare da supporti esterni body mark definiti dall'utente.

Setup 15-19
„ Esport
Fare clic su [Esport] per esportare in supporti esterni body mark definiti dall'utente.
„ Ritorn
Fare clic su [Ritorn] per uscire dalla schermata corrente.

15.5.3 Reimpostazione tasto soft BodyMark


Fare clic su [Softkey Preset] nella schermata Preim BodyMark per visualizzare la finestra
di dialogo di preimpostazione del tasto soft Body mark.
Mod.esame: visualizza la modalità di esame selezionata nella schermata Preimp
BodyMark, non modificabile.
Apply to All Exam Modes: consente di impostare se applicare la preimpostazione del tasto
soft a tutte le modalità di esame.
: per aggiungere il tasto soft da Elementi disp. sulla sinistra a El. selezionati sulla
destra.
: per aggiungere tutti i tasti soft da Elementi disp. sulla sinistra a El. selezionati
sulla destra.
: per rimuovere la voce selezionata in El. selezionati.
: per rimuovere tutte le voci selezionate in El. selezionati.
[Sx]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso sinistra.
[Dx]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso destra.
[S]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso l'alto.
[Giù]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso il basso.
Scambiare la posizione: selezionare una voce nell'area delle voci selezionate, quindi fare
clic su un pulsante vuoto per scambiare la posizione.

15.6 Preimp. comm.


È possibile preimpostare la libreria dei commenti personalizzati per ciascuna modalità di
esame come desiderato.

15.6.1 Commenti personalizzati


È possibile preimpostare la libreria dei commenti personalizzati per ciascuna modalità di
esame come desiderato. I commenti della libreria vengono forniti dal sistema o definiti
dall'utente. Il nome della libreria, che si può modificare, viene visualizzato nella prima
pagina della libreria.
1. Per accedere a Preimp. comm.:
z Nel menu Setup, fare clic sulla voce [Preimp BodyMark]. Oppure
z Fare clic su [Preimp. comm.] nella pagina ConfigEsame ([Setup]→[Esame
Preimp]→ConfigEsame).

15-20 Setup
2. Selezionare la modalità di esame.
3. Immettere il nome della libreria in Nome libr.: è possibile digitare caratteri per
specificare il nome della libreria o accettare il nome predefinito (identico a quello della
modalità di esame).
4. Aggiungere commenti definiti dall'utente: è possibile immettere direttamente testi di
commento oppure selezionare testi di commento per la libreria dei commenti.
z Immettere direttamente testi di commento: posizionare il cursore nella casella del
campo sopra ad [Agg comm.], immettere il commento di testo tramite la tastiera,
quindi fare clic su [Agg comm.]. Il commento immesso direttamente verrà
aggiunto a Elementi disp. e a El. selezionati.
z Selezionare voci disponibili: prima selezionare una libreria di commenti
nell'elenco a discesa accanto a "Elementi disp."; tutte le voci verranno
visualizzate sotto "Elementi disp.".
h Fare clic su per aggiungere la voce da Elementi disp. sulla sinistra
a El. selezionati sulla destra.
h Fare clic su per aggiungere tutte le voci da Elementi disp. sulla
sinistra a El. selezionati sulla destra.
5. Modificare la posizione delle voci selezionate: selezionare una voce nella casella sul
lato destro e fare clic sul pulsante [Su], [Giù], [Sx] o [Dx] per modificare la posizione
della voce.

Setup 15-21
6. Rimuovere o eliminare un commento definito dall'utente:
z Rimuovere una voce (dalla libreria o definita dall'utente) dall'elenco El. selezionati:
Selezionare una voce nell'elenco El. selezionati e fare clic su per
rimuoverla e inserirla nuovamente nell'elenco Elementi disp.
Fare clic su per rimuovere tutte le voci in El. selezionati.
z Eliminare una voce definita dall'utente nella casella Elementi disp.:
Selezionare una voce definita dall'utente nella casella Elementi disp. e fare clic su
[Elim.]. Quando viene eliminata la voce definita dall'utente nella casella Elementi
disp., la stessa voce scompare anche dalla casella El. selezionati sulla destra.
è possibile eliminare solo le voci definite dall'utente, non le voci nella libreria del
sistema. Una voce definita dall'utente, una volta eliminata, non è più disponibile.
7. Dopo aver personalizzato i commenti, fare clic su [OK] per confermare e uscire dalla
schermata [Preimp. comm.].

15.6.2 Preimp Softkey commento


Fare clic su [Softkey Preset] nella schermata Preimp. comm. per visualizzare la finestra di
dialogo di preimpostazione del tasto soft Comm.
Mod.esame: visualizza la modalità di esame selezionata nella schermata Preim comm.,
non modificabile.
Apply to All Exam Modes: consente di impostare se applicare la preimpostazione del tasto
soft a tutte le modalità di esame.
: per aggiungere il tasto soft da Elementi disp. sulla sinistra a El. selezionati sulla
destra.
: per aggiungere tutti i tasti soft da Elementi disp. sulla sinistra a El. selezionati
sulla destra.
: per rimuovere tutte le voci selezionate in El. selezionati.
[Sx]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso sinistra.
[Dx]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso destra.
[S]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso l'alto.
[Giù]: per spostare la voce selezionata di una posizione verso il basso.
Scambiare la posizione: selezionare una voce nell'area delle voci selezionate, quindi fare
clic su un pulsante vuoto per scambiare la posizione.
Suggerimenti:
z Le preimpostazioni del tasto soft vengono applicate sia per il commento di testo
che per il commento freccia.

15-22 Setup
15.7 Preimpostazione di periferiche
La schermata Config periferica consente di impostare stampante e Immet e visual.
„ Impostazione della stampante
Le impostazioni di una stampante includono servizio e driver di stampa.

Per le stampanti citate in precedenza in "2.5 Configurazione del sistema", non è richiesta
alcuna installazione. Per ulteriori informazioni sulle stampanti che richiedono l'installazione
del driver, fare riferimento a "3.7 Stampante per grafici/testo 3.8 Stampante video".
NOTA: se per la stampa si utilizza il tasto definito dall'utente, il tipo di stampante definita
dall'utente sarà coerente con quello della stampante predefinita.

z Impostazione del servizio di stampa


h Agg serv: fare clic per iniziare l'aggiunta di un servizio di stampa.
h Rimuovi serv.: fare clic per eliminare il servizio di stampa selezionato.
h Rinomina serv.: fare clic per rinominare il servizio di stampa.
h Servizio stampa predef.: fare clic per impostare il servizio di stampa come
predefinito.
h Propriet: consente di impostare la proprietà dei servizi di stampa.
Suggerimenti: impostare il margine di pagina appropriato; in caso contrario, sarà
possibile stampare solo parte del contenuto.

Setup 15-23
z Impostazione del driver della stampante
Le stampanti elencate nel manuale operatore sono tutte supportate dal sistema.
Non occorrono altri driver.
Fare clic sulla pagina [Driver di stampa] per accedere alla schermata di
impostazione del driver della stampante:
h Visualizzare il nome della stampante, nonché lo stato della stampa.
h È possibile aggiungere stampanti, compresa la stampante di rete.
h Verificare l'attributo della stampante. Gli attributi variano a seconda dei
servizi di stampa.
„ Immet e visual.
In questa pagina è possibile specificare Impost. ingr., Impost. uscita e parametri di
visualizzazione.

15-24 Setup
15.8 Preimp. rete
„ Per ulteriori informazioni sull'impostazione di DICOM, fare riferimento al capitolo dedicato.
„ La schermata Archivio di rete viene illustrata di seguito:

Nome Descrizione
Nome serv. Nome del servizio di rete, non può essere vuoto
Dispositivo destinaz. Nome del dispositivo, non può essere vuoto
Indir. IP Indirizzo IP del dispositivo del servizio di rete, non può essere vuoto
Ping Premere Ping per confermare che il dispositivo sia connesso
Nome utente Nome utente per l'accesso al server PC condiviso, stabilito dal server
Password Password per l'accesso al server PC condiviso, stabilita dal server
Dir. condivisa Directory delle cartelle condivise, non può essere vuota
Consente di accedere alla schermata Cerca disco di rete per
Cerca impostare la directory delle cartelle condivise. Se il nome utente o la
password non sono corretti, non è possibile accedere al server.
Agg Fare clic per aggiungere il servizio Rete all'elenco dei servizi.
Annull Fare clic per annullare l'impostazione dei parametri
Agg Consente di salvare i parametri modificati.
Predef. Consente di impostare il server predefinito per l'archivio di rete
Elim. Fare clic per eliminare il servizio selezionato dall'elenco dei servizi.

Setup 15-25
Nome Descrizione
Esci Fare clic per uscire dalla schermata.
„ Aggiungere un servizio di rete:
1. Impostare le proprietà del server di rete come descritto sopra.
2. Fare clic su [Agg] per aggiungere il servizio a Elen servizi.
3. Selezionare il servizio aggiunto nell'elenco; è possibile impostarlo come predefinito o
eliminarlo.
„ Modificare un servizio di rete:
1. Selezionare il servizio da aggiornare nell'elenco.
2. È possibile visualizzare le proprietà nell'area Configura servizio.
3. Modificare i parametri e fare clic su [Agg] per aggiornare l'impostazione.
Suggerimenti: per far funzionare normalmente l'archivio di rete, è obbligatorio impostare
la cartella di condivisione del PC server in anticipo; ad esempio, è necessario prima
confermare destinazione, nome utente e password.

15.9 Dati preimp


La pagina Dati preimp consente di importare o esportare le informazioni di impostazione o
ripristinare le informazioni di impostazione di fabbrica.

15.9.1 Esportazione delle informazioni di impostazione


Questa funzione consente di scrivere su un disco, a scopo di backup, tutte le informazioni
di impostazione del sistema. Il formato del file di dati è .DTA.
Procedure:
1. Selezionare alcune o tutte le voci nel campo "Esport" sul lato sinistro della schermata
"Dati preimp.".
2. Fare clic su [Esport] per accedere alla schermata [Esport dati].
3. Selezionare il percorso per salvare i dati.
4. Selezionare il file esportato e per il tipo scegliere DTA, quindi fare clic su [Pronto].

15.9.2 Importazione delle informazioni di impostazione


Questa funzione consente di importare le informazioni di impostazione esistenti nella
memoria delle informazioni di impostazione del sistema. Il sistema verrà reimpostato e
funzionerà secondo le preferenze di impostazione importate.
Procedure:
1. Selezionare una voce nel campo Import sul lato destro della schermata Dati preimp.
2. Fare clic su Apri per accedere alla schermata Caric dat.
3. Selezionare il file importato e per il tipo scegliere DTA.
4. Fare clic su [OK] per visualizzare una barra di avanzamento durante l'importazione
dei dati di impostazione in formato DTA nel percorso specificato.
5. Per ripristinare informazioni di impostazione di fabbrica, fare clic su [Carica fabbr] sul
lato destro della schermata.

15-26 Setup
È possibile utilizzare [Esport tut], [Import tut] o [Carica fabbr] nell'area inferiore della
schermata per esportare/importare tutti i dati di impostazione del sistema o ripristinare tutti i
dati di impostazione di fabbrica. I metodi operativi sono identici a quelli citati in precedenza.

15.10 Manutenz.
La funzione [Manutenz.] consente di aggiornare il software del sistema o altre funzioni
speciali. Se occorrono tali funzioni, rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di
vendita Mindray.
Tramite il menu, è possibile eseguire aggiornamenti di rete, desktop remoto, test del
sistema, registrazione delle operazioni, ecc.

15.11 Informazioni sul sistema


Fare clic su [Info] nel menu Setup per accedere alla schermata di informazioni sul
sistema.
In questa schermata sono riportate la versione del software del sistema e le versioni
degli altri dispositivi. Non è possibile modificare le informazioni, ma solo visualizzarle.
Le informazioni variano in base alla configurazione e alla versione del sistema.
Per esportare le informazioni di sistema, fare clic su [Salva] nella pagina Informaz.
sistema; specificando il nome e il percorso di file è possibile salvare le informazioni
in un file .txt.

Setup 15-27
16 Batterie
1. Le batterie sono dotate di un circuito e un meccanismo di
AVVISO: protezione. NON smontare o alterare le batterie.
2. NON provocare cortocircuiti mettendo a contatto diretto i
poli negativi delle batterie con oggetti di metallo.
3. NON riscaldare le batterie né gettarle nel fuoco.
4. Tenere le batterie a debita distanza dal fuoco e da altre fonti
di calore.
5. NON immergere le batterie in acqua o lasciare che si bagnino.
6. NON caricare le batterie in prossimità di fonti di calore o
alla luce solare diretta.
7. NON forare le batterie con un oggetto appuntito, colpirle o
camminarvi sopra.
8. NON utilizzare le batterie in combinazione con altre, di
modelli diversi.
9. NON inserire le batterie in forni a microonde o contenitori
pressurizzati.
10. Se le batterie emettono odori o calore, sono deformate o
scolorite o presentano qualsiasi altro tipo di anomalia
durante l'uso, la carica o la conservazione, rimuoverle
immediatamente e smettere di utilizzarle.

16.1 Panoramica
La batteria si carica quando il sistema è collegato all'alimentazione CA.
z In genere, se il sistema è spento, la carica di una batteria completamente scarica
raggiunge il massimo della capacità in 2 o 3 ore; una batteria caricata per 2 ore è
in grado di ripristinare oltre il 95% della quantità di carica elettrica.
NOTA: Si consiglia di caricare le batterie a sistema spento; non consumando energia,
le batterie si ricaricano più rapidamente e l'operazione richiede meno tempo.
Quando l'alimentazione esterna non è collegata, due batterie agli ioni di litio forniscono
energia al sistema.
Il modello delle batterie ricaricabili agli ioni di litio (di seguito denominate semplicemente
"batterie") è il LI23I001A.

NOTA: 1. Utilizzare esclusivamente le batterie specificate.


2. Se nel sistema è presente una sola batteria, quest'ultima non fornisce
energia sufficiente e non può essere ricaricata.
3. Sostituire entrambe le batterie contemporaneamente.
4. Caricare le batterie periodicamente se non sono state utilizzate per molto
tempo. In caso contrario, le loro prestazioni risulteranno insoddisfacenti.

Batterie 16-1
16.2 Precauzioni
1. Prima di utilizzare le batterie, leggere attentamente la descrizione dell'etichetta sulla
superficie.
2. Quando si usano le batterie per la prima volta, se risultano sporche o emettono un
odore anomalo, non utilizzarle.
3. Non esporre le batterie a sorgenti di calore o ad alta pressione.
4. Non lasciare le batterie esposte alla luce diretta del sole.
5. Conservare le batterie fuori dalla portata dei bambini
6. Le batterie sono concepite per essere caricate esclusivamente in questo sistema;
caricare le batterie solo se la temperatura dell'ambiente è compresa tra 0 e 40°C.
7. Quando le batterie sono esaurite, provvedere a caricarle immediatamente.
8. Quando si prevede che le batterie non verranno utilizzate per almeno 10 giorni,
estrarle dal sistema e conservarle con cautela. NON avvolgerle in materiale
conduttivo; conservarle all'ombra, in un luogo fresco e asciutto.
9. Non esporre le batterie a urti.

16.3 Installazione e rimozione delle batterie


Spegnere il sistema e scollegare l'adattatore dall'unità
AVVISO: principale prima di installare o rimuovere batterie. NON
installare o rimuovere le batterie quando il sistema è acceso o,
se è spento, quando è collegato l'adattatore.
Le batterie sono inserite in appositi alloggiamenti sotto il sistema. Sono necessarie due
batterie. È possibile installarle o rimuoverle quando il sistema è spento e l'adattatore
scollegato dall'unità principale.
Per installare le batterie:
1. Spegnere il sistema e scollegare l'adattatore dall'unità principale.
2. Chiudere il monitor, capovolgere il sistema e appoggiarlo su un tavolo.
3. Alla base del sistema sono visibili due alloggiamenti per batterie (le batterie devono
essere inserite nella direzione corretta; in caso contrario non entreranno negli
alloggiamenti). Premere le batterie con delicatezza, fino ad avvertire uno scatto.
Ora le batterie sono installate negli alloggiamenti.

16-2 Batterie
Per rimuovere le batterie:
1. Spegnere il sistema e scollegare l'adattatore dall'unità principale.
2. Chiudere il monitor, capovolgere il sistema e appoggiarlo su un tavolo.
3. Per sbloccare le batterie, premere sugli agganci fra i due alloggiamenti.
4. Estrarre le batterie dagli alloggiamenti.

16.4 Indicatore di stato batteria


L'indicatore di stato batteria si trova nell'angolo inferiore destro dello schermo e segnala la
capacità delle batterie.

z : indica che la capacità della batteria è esaurita.

z : indica che la capacità della batteria è al massimo.


z Le icone delle batterie diverse dalle due icone citate indicano capacità variabili tra
l'esaurimento della capacità e la capacità completa.
Quando la capacità delle batterie è insufficiente, il sistema visualizza una richiesta:
"Avviso! Batteria esaurita. Il sistema si chiuderà tra un minuto a meno che non si usi un
adattatore di alimentazione". Collegare l'adattatore di alimentazione per continuare il
normale funzionamento.

16.5 Esecuzione di un ciclo di


scaricamento/caricamento completo
Quando si riceve il sistema e prima del primo utilizzo, si consiglia di eseguire un ciclo di
scaricamento/caricamento completo. Se le batterie non vengono utilizzate da oltre due
mesi, si consiglia di eseguire un ciclo di scaricamento/caricamento completo. Si consiglia
inoltre di conservare le batterie all'ombra, in un'area fresca, con la capacità di corrente
completa (FCC, Full Current Capacity).
„ Esecuzione di un ciclo di scaricamento/caricamento completo:
1. Lasciare scaricare completamente le batterie, attendendo che il sistema si spenga
automaticamente.
2. Caricare il sistema raggiungendo il 100% della capacità (FCC).
3. Lasciare scaricare il sistema, attendendone lo spegnimento completo.

Batterie 16-3
16.6 Verifica delle prestazioni delle
batterie
Le prestazioni delle batterie possono peggiorare nel tempo, pertanto è necessario
verificarle periodicamente. Le procedure di verifica vengono illustrate di seguito:
1. Arrestare l'esame a ultrasuoni.
2. Collegare il sistema all'alimentazione CA, per caricare le batterie completamente.
3. Scollegare il sistema dall'alimentazione CA per alimentarlo tramite le batterie, finché
non si spegne automaticamente.
4. La durata della carica delle batterie indica il livello delle prestazioni.
Se la durata della carica è molto più breve di quanto specificato, è possibile sostituire le
batterie o rivolgersi al personale dell'assistenza.
NOTA: La vita utile delle batterie raggiunge 300 cicli di caricamento/scaricamento. Se le
batterie vengono utilizzate in modo inappropriato, la loro durata può risultare più
breve.

16.7 Smaltimento delle batterie


È necessario smaltire le batterie quando sono danneggiate o gravemente compromesse.
NOTA: Per lo smaltimento delle batterie è necessario attenersi alle normative locali.

16-4 Batterie
17 Emissione acustica
Questa sezione del manuale operatore si applica all'intero sistema, inclusa l'unità
principale, le sonde, gli accessori e le periferiche. Questa sezione contiene informazioni
importanti sulla sicurezza degli operatori del dispositivo, relative all'emissione acustica e
alla procedura di controllo dell'esposizione del paziente tramite l'uso del criterio ALARA
(livello più basso utilizzabile). Questa sezione contiene inoltre informazioni relative alla
verifica dell'emissione acustica e alla visualizzazione di tale emissione in tempo reale.
Leggere con attenzione queste informazioni prima di utilizzare il sistema.

17.1 Bioeffetti
L'uso degli ultrasuoni per le operazioni diagnostiche è considerato sicuro. Non sono stati
riportati casi di lesioni a pazienti causate da ultrasuoni durante una diagnosi.
Tuttavia, non si può affermare che gli ultrasuoni siano sicuri al 100%. Secondo alcuni
studi, gli ultrasuoni a intensità particolarmente elevata sono nocivi per i tessuti del corpo.
La tecnologia diagnostica a ultrasuoni ha fatto grandi passi avanti negli ultimi anni. Questo
rapido progresso ha generato preoccupazioni circa il rischio potenziale di bioeffetti legati a
nuove applicazioni o tecnologie diagnostiche.

17.2 Dichiarazione di utilizzo prudente


Sebbene non esistano effetti biologici confermati su pazienti causati dall'esposizione a
strumenti diagnostici a ultrasuoni, esiste la possibilità che in futuro tali effetti biologici
possano essere rilevati. Per questo gli ultrasuoni devono essere usati con prudenza, in
modo da ottenere un effetto medico benefico sul paziente. Occorre evitare un'esposizione
prolungata oppure a livelli di ultrasuoni elevati, benché sia necessario ottenere
informazioni cliniche appropriate.

17.3 Criterio ALARA (livello più basso


utilizzabile)
Quando si utilizza l'energia a ultrasuoni, occorre uniformarsi al criterio ALARA del livello
più basso utilizzabile. In questo modo ci si assicura che il livello di energia totale durante
l'accumulo delle informazioni diagnostiche rimanga sempre adeguatamente al di sotto
della soglia di generazione dei bioeffetti. L'energia totale è controllata dall'intensità di
uscita e dal tempo di radiazione totale. L'intensità di uscita necessaria per gli esami è
diversa a seconda del paziente e del caso clinico.
Non tutti gli esami possono essere eseguiti con un livello di energia acustica molto basso.
Se il livello acustico è estremamente basso, è possibile ottenere immagini di scarsa
qualità o segnali Doppler insufficienti che possono compromettere l'affidabilità della
diagnosi. Tuttavia, se la potenza acustica viene aumentata oltre il necessario, ciò non
significa che aumenti la qualità delle informazioni richieste per la diagnosi; aumenta
invece il rischio di generare bioeffetti.
Emissione acustica 17-1
Gli utenti devono assumersi la responsabilità della sicurezza dei pazienti e usare gli
ultrasuoni in modo consapevole. Ciò significa che la potenza di uscita degli ultrasuoni
deve essere selezionata in base al criterio ALARA.
Per ulteriori informazioni sul concetto di ALARA e sui possibili bioeffetti degli ultrasuoni,
consultare il documento pubblicato dall'AIUM (American Institute of Ultrasound Medicine)
"Medical Ultrasound Safety" (Sicurezza degli ultrasuoni per uso medico).

17.4 Spiegazione di MI/TI

17.4.1 Informazioni di base su MI e TI


Attualmente, la relazione tra i vari parametri di emissione degli ultrasuoni (frequenza,
pressione acustica, intensità, ecc.) e i bioeffetti non è del tutto chiara. È riconosciuto che
due meccanismi fondamentali possono indurre bioeffetti. Uno è un bioeffetto termico con
assorbimento di ultrasuoni nei tessuti e un altro è un bioeffetto meccanico basato sulle
cavità. L'indice termico (TI, thermal index) fornisce l'indice relativo di aumento della
temperatura per bioeffetto termico, mentre l'indice meccanico (MI, mechanical index)
fornisce l'indice relativo del bioeffetto meccanico. Gli indici TI e MI riportano condizioni
di emissione istantanee, quindi NON considerano gli effetti cumulativi del tempo di esame
totale. I modelli TI e MI contengono semplificazioni pratiche per l'interazione complessa
dei bioeffetti. Di conseguenza, l'operatore deve essere consapevole che un aumento di
temperatura reale del caso peggiore può portare a valori di gran lunga superiori rispetto al
valore TI visualizzato.
„ MI (indice meccanico):
Gli effetti biomeccanici sono il risultato della compressione e decompressione di tessuti
sottoposti a ultrasuoni con la formazione di microbolle che possono essere denominate
cavità.
MI è un indice che mostra la possibilità della generazione di cavità basate sulla pressione
acustica e il valore in cui la pressione acustica rarefazionale di picco viene diviso per la
radice quadrata della frequenza. Di conseguenza, il valore MI diminuisce con l'aumento
della frequenza o con la diminuzione della pressione acustica rarefazionale di picco;
diventa quindi difficile generare delle cavità.

MI = Pr, α

fawf × CMI

CMI = 1 (MPa / MHz )

Per la frequenza 1 MHz e la pressione acustica rarefazionale di picco 1 MPa, MI diventa 1.


È possibile pensare a MI come a una soglia di generazione delle cavità. In particolar
modo, è importante mantenere basso il valore MI quando coesistono gas e tessuti molli,
ad esempio nel caso dell'esposizione del polmone nella scansione cardiaca e del gas
dell'intestino nella scansione addominale.

17-2 Emissione acustica


„ TI (indice termico):
il TI è determinato dalla percentuale di potenza acustica totale rispetto alla potenza
acustica richiesta per aumentare la temperatura del tessuto di 1°C. Inoltre, dal
momento che la temperatura aumenta in maniera estremamente differente in base
alla struttura dei tessuti, il TI è diviso in tre tipi: TIS (indice termico dei tessuti molli),
TIB (Indice termico delle ossa) e TIC (Indice termico delle ossa craniche).
z TIS: indice termico relativo ai tessuti molli, ad esempio per applicazioni
addominali e cardiache.
z TIB: indice termico per applicazioni, quale fetale (secondo e terzo trimestre)
o neonatali cefaliche (tramite la fontanella), in cui il fascio di ultrasuoni passa
attraverso il tessuto molle e un'area di fuoco si trova nelle immediate vicinanze
dell'osso.
z TIC: indice termico per applicazioni quali le pediatriche e craniche di adulti, in cui il
fascio di ultrasuoni passa attraverso l'osso accanto all'entrata del fascio nel corpo.
Sebbene la potenza di emissione venga controllata automaticamente per le applicazioni
selezionate, si consiglia di mantenere al minimo i valori TI elevati o di evitarli in
applicazioni ostetriche. Linee guida della WFUMB (World Federation for Ultrasound in
Medicine and Biology): indicano che aumenti di temperatura di 4°C per 5 o più minuti
devono essere considerati potenzialmente rischiosi per il tessuto embrionico e fetale.
Minori sono i valori MI/TI e minori risulteranno i bioeffetti.

17.4.2 Visualizzazione di MI/TI


I valori TI e MI vengono visualizzati in tempo reale nella parte superiore dello schermo.
L'operatore dovrebbe controllare questi valori di indice durante gli esami e verificare che il
tempo di esposizione e i valori di emissione vengano mantenuti al minimo necessario per
una diagnosi efficace.
In condizioni operative differenti, se un valore MI fosse maggiore di 1,0, il punto di
partenza della visualizzazione di valori MI sarà 0,4.
In modo analogo, se un valore TI è maggiore di 1,0. tale valore verrà visualizzato e il punto
di partenza sarà 0,4. È possibile impostare la voce TI da visualizzare nella preimpostazione.
Aprire la pagina "B/THI" nella finestra di dialogo [Preimp. imm.]; verranno visualizzate le
impostazioni di emissione acustica, come mostrato nella figura sotto:

In questo contesto è possibile preimpostare la visualizzazione di TIC, TIB o TIS, oltre che
il livello di potenza acustica. In termini generali, quando si esegue un esame cranico,
viene visualizzato soltanto TIC.
NOTA: Se un valore MI o TI supera 1.0, si consiglia di prestare attenzione nell'applicare
il criterio ALARA.
La precisione di visualizzazione è 0.1.

Emissione acustica 17-3


17.5 Impostazione potenza acustica
„ Regolazione potenza acustica
Fare clic su [A.power] nel menu soft o nel menu per regolare la percentuale di potenza
acustica; il relativo valore viene visualizzato sulla voce corrispondente e nella parte
superiore dello schermo. Più elevata risulta la percentuale di potenza acustica, maggiore
sarà la corrente di emissione acustica.
Quando l'immagine è bloccata, il sistema interrompe la trasmissione della potenza acustica.
„ Impostazione predefinita della potenza acustica
La selezione di applicazioni di diagnostica è il fattore principale per il controllo
dell'emissione di ultrasuoni.
Il livello consentito di intensità degli ultrasuoni varia in base all'area di interesse.
Per esami fetali, in particolare, occorre prestare estrema attenzione.
In questo sistema, è possibile creare preimpostazioni di imaging utilizzando l'emissione di
ultrasuoni impostata dall'utente. Attualmente, la funzione predefinita è disattivata. L'utente
si assume qualsiasi responsabilità per eventuali modifiche alle impostazioni predefinite.
Opzioni predefinite

Potenza iniziale dal 7% al 100%*


* Definizione di 100%: la potenza acustica massima di ogni trasduttore determinata
dall'aumento della temperatura di superficie del trasduttore nella modalità selezionata e
dalle restrizioni di potenza acustica specificate da FDA.
NOTA: Il sistema torna automaticamente alle impostazioni ogni volta che si modificano i
valori (all'accensione o quando si alternano le sonde, si preme <Fine esame> o
si seleziona Ritorn nel menu Setup). Nelle impostazioni predefinite di fabbrica
l'emissione acustica è limitata al di sotto dei valori preimpostati. In base alla
restrizione del criterio ALARA, è possibile aumentare la potenza acustica nei
limiti previsti dal documento FDA 510(k) Guidance-Track3 e impostarla nella
schermata di preimpostazione immagine.
L'emissione acustica del sistema è stata misurata e calcolato in conformità a EC60601-2-37,
FDA 510(K) GUIDANCE, "Acoustic Output Measurement Standard for Diagnostic Ultrasound
Equipment" (Standard di misurazione dell'emissione acustica per le apparecchiature di
diagnostica ad ultrasuoni) (NEMA UD-2 2004) e "Standard for Real-Time Display of Thermal
and Mechanical Acoustic Output Indices on Diagnostic Ultrasound Equipment (Standard per
la visualizzazione in tempo reale degli indici termico e meccanico sulle apparecchiature di
diagnostica a ultrasuoni) (AIUM e NEMA UD-3 2004)".
La precisione di visualizzazione di MI è ±18,1% e di TI è ±34,27%.

17-4 Emissione acustica


17.6 Controllo della potenza acustica
Un operatore qualificato può utilizzare i controlli del sistema per limitare l'emissione degli
ultrasuoni e per regolare la qualità delle immagini. Esistono tre categorie di controlli di
sistema relativi all'emissione. Si tratta di controlli con un effetto diretto sull'output, che lo
controllano in modo indiretto e che rappresentano controlli del ricevitore.
„ Controlli diretti
Se necessario, è possibile controllare l'emissione acustica con il controllo di menu soft
sul pannello di controllo. In questo caso, il valore massimo dell'emissione acustica non
supera mai un MI di 1.9 e un ISPTA.3 di 720 mW/cm2 in qualsiasi modalità operativa.
„ Controlli indiretti
i controlli che influiscono sull'emissione indirettamente sono i parametri di imaging.
Si tratta di modalità operative, frequenza, posizioni del punto di fuoco, profondità
dell'immagine e frequenza di ripetizione degli impulsi (PRF).
La modalità operativa determina se il fascio di ultrasuoni è in scansione o meno.
Il bioeffetto termico è strettamente correlato a modalità M, Doppler e Colore.
L'attenuazione acustica dei tessuti è correlata direttamente alla frequenza del trasduttore.
Il punto di fuoco è correlato all'apertura attiva del trasduttore e all'ampiezza del fascio.
Per una frequenza di ripetizione degli impulsi (PRF, pulse repetition frequency) più elevata,
si verificano più impulsi di emissione in un determinato periodo di tempo.
„ Controlli ricevitori
I controlli ricevitori (ad esempio, il guadagno, la gamma dinamica, l'ottimizzazione, ecc.)
non influiscono sull'emissione. Tali controlli devono essere utilizzati, se possibile, per
migliorare la qualità dell'immagine prima di utilizzare i controlli che direttamente o
indirettamente influiscono sull'emissione.

17.7 Emissione acustica

17.7.1 Parametri di emissione ultrasuoni ridotti


Per determinare i parametri di emissione a ultrasuoni rilevanti, viene utilizzato un metodo
che consente il confronto di sistemi a ultrasuoni che operano a differenti frequenze e che
sono incentrati a differenti profondità. Questo approccio, denominato "diminuzione" o
"attenuazione" regola l'emissione acustica come se venisse misurata in una cisterna di
acqua per tenere conto dell'effetto della propagazione degli ultrasuoni attraverso il tessuto.
Per convenzione viene utilizzato un valore specifico di attenuazione dell'intensità, che
corrisponde a una perdita di 0.3 dB/cm/MHz. Ciò significa che l'intensità degli ultrasuoni
verrà ridotta di 0.3 dB/MHz per ogni centimetro di allontanamento dal trasduttore. Il
risultato può essere espresso con la seguente equazione:

I atten = I water ×10(-0.3 / 10 × f c × z )


Dove Iatten è l'intensità attenuata, Iwater è l'intensità misurata in una cisterna di acqua (alla
distanza z), fc è la frequenza centrale dell'onda ad ultrasuoni (come se fosse misurata in
acqua) e z è la distanza dal trasduttore. L'equazione per l'attenuazione dei valori di
pressione è simile con l'eccezione che il coefficiente di attenuazione è 0.15 dB/cm/MHz o
la metà del coefficiente di intensità. Il coefficiente di intensità è il doppio del coefficiente di
pressione poiché l'intensità è proporzionale alla radice quadrata della pressione.

Emissione acustica 17-5


Nonostante il coefficiente di attenuazione prescelto, 0.3 dB/cm/MHz, sia notevolmente
ridotto rispetto a qualsiasi specifico tessuto solido del corpo, tale valore viene scelto per
gli esami fetali. Negli esami fetali a ultrasuoni del primo trimestre, è possibile riscontrare la
presenza di un percorso del fluido significativo tra il trasduttore e il feto e l'attenuazione
del fluido è molto ridotta. Di conseguenza, il coefficiente di attenuazione è stato abbassato
per tenere conto di tale caso.

17.7.2 Limiti dell'emissione acustica


Secondo i requisiti FDA, traccia 3, l'approccio diminutivo o attenuato è stato integrato nei
limiti dell'emissione acustica FDA, come indicato di seguito. Il massimo livello di potenza
acustica da qualsiasi trasduttore in qualsiasi modalità operativa deve rientrare in tali limiti.
FDA - Limiti massimi di emissione acustica per Track 3 (valori attenuati)

Applicazione Ispta.3 Isppa.3 MI


(mW/cm2) (W/cm2)
o
Regioni
(escluso gli occhi) 720 ≤ 190 ≤ 1.9

17.7.3 Differenze tra i valori MI e TI reali e visualizzati


Durante la consueta attività, il sistema visualizzerà all'operatore l'indice termico (TI) dei
parametri di emissione acustica e/o l'indice meccanico (MI). Questi parametri sono stati
sviluppati come indicatori generali di rischio dell'azione termica o meccanica dell'onda a
ultrasuoni. Il loro scopo è indicare all'operatore se una determinata impostazione del
sistema aumenta o diminuisce la possibilità dell'effetto termico o meccanico. In modo più
specifico, sono stati concepiti per fornire supporto nell'implementazione del criterio
ALARA. Quando un operatore cambia un controllo del sistema specifico, viene indicato il
potenziale effetto del cambiamento nell'emissione. Tuttavia, l'indice termico non è uguale
all'aumento di temperatura corporea, per diversi motivi. Innanzitutto, per fornire un singolo
indice di visualizzazione all'utente, occorre considerare diversi fattori di semplificazione.
La considerazione principale riguarda l'uso della formula di attenuazione descritta in
precedenza, che è notevolmente inferiore rispetto al valore reale per la maggior parte dei
tessuti corporei. La scansione attraverso i muscoli o i tessuti di un organo, ad esempio,
produrrà un'attenuazione notevolmente superiore rispetto a 0,3 dB/cm/MHz. Sono state
attuate semplificazioni significative anche per le proprietà termiche del tessuto. Di
conseguenza, la scansione attraverso un tessuto molto irrorato, ad esempio il cuore o il
sistema vascolare, produrrà un effetto termico notevolmente inferiore rispetto a quello
suggerito dall'indice termico.
In modo analogo, l'indice meccanico è stato creato per indicare la possibilità correlata di
effetti meccanici (di formazione di cavità). Il valore MI si basa sulla pressione rarefazionale
di picco attenuata e sulla frequenza centrale dell'onda a ultrasuoni. Tale pressione è
influenzata dall'effettiva attenuazione causata dal tessuto nel percorso tra il trasduttore
e il punto di fuoco. Ancora una volta, tutti i tessuti solidi del corpo avranno un'attenuazione
maggiore rispetto al valore 0.3 dB/cm/MHz proscritto e, di conseguenza, la pressione
rarefazionale di picco reale sarà inferiore. Inoltre tale pressione cambierà in base all'area
del corpo sottoposta a scansione.
Per questi motivi, le visualizzazioni TI e MI devono essere utilizzate solo come supporto
per l'operatore nell'implementazione del criterio ALARA al momento dell'esame del
paziente.

17-6 Emissione acustica


17.8 Incertezza nelle misurazioni
Ispta 28.5 %
Isppa 28.5 %
Frequenza centrale (fc) 2%

Potenza totale (W) 28.5 %


(5,1% per modalità di scansione e modalità combinata)
Pressione rarefazionale di picco 14.7 %

17.9 Riferimenti per potenza acustica e


sicurezza
1. "Bioeffects and Safety of Diagnostic Ultrasound" (Bioeffetti e sicurezza degli
ultrasuoni nella diagnosi) pubblicato da AIUM nel 1993
2. "Medical Ultrasound Safety" (Sicurezza degli ultrasuoni per uso medico) pubblicato
da AIUM nel 1994
3. "Acoustic Output Measurement Standard for Diagnostic Ultrasound Equipment,
Revision 3" (Standard di misurazione dell'emissione acustica per le apparecchiature
di diagnostica ad ultrasuoni, Revisione 3) pubblicato da AIUM/NEMA nel 2004
4. "Standard for real-time display of thermal and mechanical acoustic output indices
on diagnostic ultrasound equipment, Revision 2" (Standard per la visualizzazione in
tempo reale degli indici termico e meccanico sulle apparecchiature di diagnostica ad
ultrasuoni, Revisione 2) pubblicato da AIUM/NEMA nel 2004
5. "Information for Manufacturers Seeking Marketing Clearance of Diagnostic sistema
a ultrasuonis and Transducers" (Informazioni per produttori richiedenti autorizzazioni
commerciali per sistemi diagnostici a ultrasuoni e trasduttori) pubblicato da FDA
nel 2008.
6. "Medical electrical equipment – Part 2-37: Particular requirements for the safety of
ultrasonic medical diagnostic and monitoring equipment" (Apparecchiature elettriche
mediche - Parte 2-37: requisiti particolari per la sicurezza delle apparecchiature
mediche di monitoraggio e diagnostica) pubblicato da IEC nel 2005.

Emissione acustica 17-7


18 Principio e dichiarazione
del produttore

Il sistema è conforme allo standard EMC (compatibilità elettromagnetica) IEC60601-1-2: 2007.


L'uso di accessori non approvati può compromettere le
AVVISO: prestazioni del sistema.

NOTA: 1 L'uso di accessori, sonde e cavi diversi da quelli specificati può produrre un
aumento dell'emissione o ridurre l'immunità del sistema.
2 Non usare il sistema o i relativi componenti in posizione adiacente o sopra
altre attrezzature. Se occorre usare l'attrezzatura nelle suddette condizioni,
controllare il sistema o i relativi componenti per verificarne il corretto
funzionamento nella configurazione di utilizzo.
3 Il sistema richiede speciali precauzioni riguardo all'EMC (compatibilità
elettromagnetica) e deve essere installato e messo in funzione nel rispetto
delle informazioni EMC riportate di seguito.
4 Altri dispositivi potrebbero interferire con il sistema anche se soddisfano i
requisiti di CISPR.
5 Prevenzione immunità alla radiofrequenza condotta. Per via di alcune
limitazioni tecnologiche, il livello di immunità alla radiofrequenza condotta
è limitato a 1 Vrms; un'interferenza da radiofrequenza condotta superiore a
1 Vrms può determinare diagnosi e misurazioni errate. Per questo si consiglia
di posizionare il sistema lontano da fonti di disturbi da radiofrequenza
condotta.
6 Il funzionamento del sistema, nel caso in cui il segnale fisiologico del
paziente sia inferiore rispetto all'ampiezza minima o al valore indicato
nelle specifiche del prodotto, può provocare risultati imprecisi.
7 Il sistema può essere influenzato da apparecchiature di comunicazione
portatili e mobili a radiofrequenze. Vedere tabelle 1, 2, 3 e 4 di seguito.

Principio e dichiarazione del produttore 18-1


TABELLA 1
PRINCIPIO E DICHIARAZIONE MINDRAY SULLE EMISSIONI
ELETTROMAGNETICHE
Il sistema è progettato per l'uso in ambienti con interferenze elettromagnetiche del tipo
elencato di seguito. Il cliente o l'utente del sistema devono accertarsi che esso venga
effettivamente usato in ambienti adatti.
AMBIENTE
PROVA DI EMISSIONI CONFORMITÀ
ELETTROMAGNETICO-PRINCIPIO
Il sistema usa l'energia delle radiofrequenze
solo per il suo funzionamento interno.
Emissioni RF Quindi le emissioni di radiofrequenze sono
Gruppo 1 molto basse e difficilmente provocano
CISPR 11
interferenze con attrezzature elettroniche
vicine.
Emissioni RF
Classe B
CISPR 11 Il sistema è adatto per l'uso in qualsiasi
Emissioni armoniche ambiente, anche domestico, e in quelli
Classe A direttamente collegati alla rete di
IEC 61000-3-2
alimentazione elettrica a bassa tensione
Fluttuazioni di
che alimenta gli edifici a uso abitativo.
tensione/sfarfallio Conformità
IEC 61000-3-3

18-2 Principio e dichiarazione del produttore


TABELLA 2
PRINCIPIO E DICHIARAZIONE MINDRAY SULL'IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
Il sistema è progettato per l'uso in ambienti con interferenze elettromagnetiche del tipo
elencato di seguito. Il cliente o l'utente del sistema devono accertarsi che esso venga
effettivamente usato in ambienti adatti.
LIVELLO DI AMBIENTE
PROVA LIVELLO DI
PROVA ELETTROMAGNETICO -
IMMUNITÀ CONFORMITÀ
IEC 60601-1-2 PRINCIPIO
Scarica ±6 kV per ±6 kV per I pavimenti devono essere di
elettrostatica contatto; contatto; legno, cemento o mattonelle
(ESD) ±8 kV nell'aria ±8 kV nell'aria di ceramica. Se i pavimenti
IEC 61000-4-2 sono rivestiti di materiale
sintetico, la percentuale di
umidità relativa deve essere
di almeno il 30%.
Scarica elettrica ±2 kV per linee di ±2 kV per linee di La qualità dell'alimentazione
veloce/burst alimentazione; alimentazione; di rete deve essere quella di
IEC 61000-4-4 ±1 kV per linee di ±1 kV per linee di un tipico edificio a uso
ingresso/uscita ingresso/uscita commerciale o ospedaliero.

Sovracorrente ±1 kV da linee a ±1 kV da linee a La qualità dell'alimentazione


momentanea linee; linee; di rete deve essere quella di
IEC 61000-4-5 ±2 kV da linee a ±2 kV da linee a un tipico edificio a uso
terra terra commerciale o ospedaliero.

Cali di tensione, <5% UT (>95% di <5% UT (>95% di La qualità dell'alimentazione


brevi interruzioni calo in UT) per calo in UT) per di rete deve essere quella di
e variazioni di 0,5 cicli 0,5 cicli un tipico edificio a uso
tensione su linee commerciale o ospedaliero.
di alimentazione Se l'utente richiede il
in ingresso 40% UT (60% di 40% UT (60% di funzionamento continuo
calo in UT) per calo in UT) per anche in caso di blackout,
IEC 61000-4-11 5 cicli 5 cicli si consiglia di collegare
l'alimentazione del prodotto
70% UT (30% di 70% UT (30% di a un gruppo di continuità o
calo in UT) per calo in UT) per a una batteria.
25 cicli 25 cicli

<5% UT (>95% di <5% UT (>95% di


calo in UT) per calo in UT) per
5 sec 5 sec
Campo 3 A/m 3 A/m I campi magnetici della
magnetico frequenza di alimentazione
frequenza di devono essere ai livelli
alimentazione riscontrabili in tipici edifici
(50/60 HZ) commerciali od ospedalieri.
IEC 61000-4-8
NOTA: UT è la tensione di rete CA prima di applicare la tensione di prova.

Principio e dichiarazione del produttore 18-3


TABELLA 3
PRINCIPIO E DICHIARAZIONE MINDRAY SULL'IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
Il sistema è progettato per l'uso in ambienti con interferenze elettromagnetiche del tipo
elencato di seguito. Il cliente o l'utente del sistema devono accertarsi che esso venga
effettivamente usato in ambienti adatti.
LIVELLO
PROVA LIVELLO DI AMBIENTE ELETTROMAGNETICO -
DI PROVA
IMMUNITÀ CONFORMITÀ PRINCIPIO
IEC 60601
Le attrezzature di comunicazione portatili
e mobili a radiofrequenze non devono
essere usate a una distanza inferiore a
quella consigliata dai componenti del
Radiofrequenza 3 Vrms sistema, compresi cavi (la distanza
consigliata è calcolata in base
condotta 150 kHz - 1 Vrms
all'equazione applicabile alla frequenza
IEC 61000-4-6 80 MHz del trasmettitore). Distanza consigliata
d = 3.5 x P
d = 1.2 x P da 80 MHz a 800 MHz
d = 2,3 x P da 800 MHz a 2,5GHz
Dove P rappresenta il valore nominale
di potenza massima in uscita dal
trasmettitore espresso in watt (W) in
base alle dichiarazioni del produttore,
e d è la distanza consigliata espressa
in metri (m).
Radiofrequenza 3 V/m In base alle osservazioni di uno studio
irradiata 3 V/m su un sito elettromagnetico, le intensità
80 MHz -
IEC 61000-4-3 del campo generate da trasmettitori a
2,5 GHz
radiofrequenze fissi devono essere
inferiori al livello di conformità in ogni
gamma di frequenza.
Possono verificarsi interferenze nei pressi
di attrezzature che riportano il simbolo

Nota 1 A 80 MHz e 800 MHz vale la gamma di frequenza più elevata.


Nota 2 Queste linee guida non sono applicabili in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata da fenomeni di assorbimento e riflessione da parte di
strutture, oggetti e persone.
z Le intensità di campo generate da trasmettitori fissi come stazioni base di radiotelefoni
(cellulari/cordless), stazioni radiomobili di terra, stazioni di radioamatori, trasmissioni
radio AM ed FM e trasmissioni TV non possono essere previste in modo preciso.
Per valutare i fenomeni elettromagnetici di un ambiente generati da trasmettitori a
radiofrequenze fissi occorre fare eseguire rilievi specifici sul posto. Se l'intensità
del campo misurata nel punto in cui viene usato il sistema supera i suddetti livelli di
conformità per le radiofrequenze, controllare il sistema per verificarne il corretto
funzionamento. Se si rileva un funzionamento anomalo, è necessario
implementare altre misure, come orientare o posizionare diversamente il sistema.
z A gamme di frequenza superiori a 150 kHz-80 MHz, le intensità di campo devono
essere inferiori a 1 V/m.

18-4 Principio e dichiarazione del produttore


TABELLA 4
DISTANZE CONSIGLIATE TRA IL SISTEMA E APPARECCHIATURE DI
COMUNICAZIONE PORTATILI E MOBILI A RADIOFREQUENZE
Il sistema è progettato per essere usato in ambienti elettromagnetici in cui il disturbo
da radiofrequenza irradiata è tenuto sotto controllo. Il cliente o l'utente del sistema
possono prevenire le interferenze elettromagnetiche mantenendo una distanza minima
tra il sistema e le apparecchiature di comunicazione portatili e mobili a radiofrequenze
(trasmettitori) indicata di seguito, calcolata in base alla potenza massima in uscita dalle
attrezzature di comunicazione.
Distanza calcolata in base alla frequenza del trasmettitore
Potenza massima (m)
di uscita nominale 150 kHz -80 MHz 80MHz-800MHz 800MHz-2,5GHz
del trasmettitore
(W) ⎡ 3.5 ⎤ ⎡ 3.5 ⎤ ⎡7 ⎤
d=⎢ ⎥ P d=⎢ ⎥ P d=⎢ ⎥ P
⎣ 1 ⎦ ⎣ 3 ⎦ ⎣3⎦
0.01 0.35 0.12 0.23
0.1 1.11 0.37 0.74
1 3.50 1.17 2.34
10 11.07 3.69 7.38
100 35.00 11.67 23.34
Per i trasmettitori aventi una potenza massima in uscita non contemplata in questa
tabella, la distanza consigliata in metri (m) può essere calcolata con l'equazione
applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza massima di uscita
nominale del trasmettitore espressa in watt (W) dichiarata dal produttore del trasmettitore.
Se il sistema distorce le immagini, può essere necessario allontanarlo da fonti di disturbi
da radiofrequenza condotta, oppure installare un filtro per fonti di energia esterne per
ridurre il disturbo da radiofrequenza a un livello accettabile.

Nota 1 A 80 MHz e 800 MHz vale la distanza consigliata per le gamme di frequenza
più elevate.
Nota 2 Queste linee guida non sono applicabili in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata da fenomeni di assorbimento e riflessione da parte di
strutture, oggetti e persone.

Principio e dichiarazione del produttore 18-5


19 Manutenzione del sistema
La manutenzione di routine del sistema deve essere effettuata dall'utente. La manutenzione
di assistenza verrà fornita dai tecnici Mindray durante il periodo di validità della garanzia.
La manutenzione del sistema dopo la scadenza della garanzia è esclusiva responsabilità
del proprietario / operatore.
1. Solo un tecnico autorizzato dell'assistenza Mindray può
AVVISO: eseguire la manutenzione non specificata nel Manuale
operatore.
2. Per garantire le prestazioni e la sicurezza del sistema è
necessario eseguire verifiche periodiche.

19.1 Manutenzione giornaliera


L'operatore è responsabile della manutenzione giornaliera.

19.1.1 Pulizia del sistema


Prima di pulire il sistema, accertarsi che sia spento e che il cavo
AVVISO: di alimentazione sia disinserito dalla presa. Se si pulisce il
sistema mentre è acceso, possono prodursi cariche elettriche.
„ Pulizia della sonda
Consultare il Manuale operatore del trasduttore in uso o il capitolo 12, "Sonde e
biopsia", per informazioni sulla pulizia e la disinfezione.
„ Pulizia del cavo della sonda
a) Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere le macchie dal cavo
della sonda.
b) Se le macchie sono persistenti, utilizzare un panno morbido inumidito con un
detergente delicato, quindi lasciare asciugare.
„ Pulizia del monitor
Utilizzare un panno morbido, applicarvi direttamente del detergente per vetri e
strofinare il monitor rimuovendo impronte delle dita, polvere e macchie. Quindi
lasciare asciugare il monitor.
NOTA: 1. Non utilizzare detergente per vetri a base di idrocarburi oppure detersivi
per attrezzature OA (Office Automation, automazione ufficio) per pulire il
monitor. Queste sostanze possono corrodere il monitor.
2. Pulire regolarmente il pannello di controllo; in caso contrario, i pulsanti
potrebbero bloccarsi a causa della sporcizia e il sistema emettere segnali
acustici mentre i pulsanti non funzionano.

Manutenzione del sistema 19-1


„ Pulizia del pannello di controllo, copertura e staffa
Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire la superficie del sistema. Se il
sistema è molto sporco, inumidire il panno morbido con un detergente delicato o
neutro e strofinare rimuovendo le macchie. Utilizzare un panno morbido e asciutto
per rimuovere l'eccesso di umidità e lasciare asciugare completamente.
„ Pulizia della trackball
Per garantire prestazioni stabili del sistema è necessario eseguire pulizie periodiche
della trackball. Uno scorrimento difettoso del cursore potrebbe essere causato dalla
polvere presente all'interno della trackball.
a) Smontaggio:
Ruotare l'anello di fermo della trackball di 35 gradi in senso antiorario. Quando
l'anello di fermo si solleva, rimuovere questo e la trackball. È possibile estrarre la
sfera aiutandosi con del nastro adesivo. Vedere le figure sotto.

Trackball ottica
Anello di fermo

b) Pulizia:
Pulire delicatamente la lente con il panno fino a eliminare tutti i corpi estranei.
Quindi pulire le altre parti e il filtro della polvere. Accertarsi di esercitare la forza
adeguata durante la pulizia della sfera piccola, che altrimenti potrebbe cadere.
Vedere la figura di seguito.
Non è richiesto alcun arresto del sistema durante l'intera pulizia. Rimontare la
sfera e l'anello di fermo dopo aver completato la pulizia.

Filtro della
polvere
Sfera piccola (3)
Lente

Uscita acqua

Quando sull'area della trackball viene spruzzato del liquido, la maggior parte può
essere scaricato tramite l'uscita dell'acqua; inoltre, è possibile eliminare l'acqua
residua con un panno.

19-2 Manutenzione del sistema


c) Installazione
Reinserire la sfera, allineare la sicura all'apertura sul coperchio anteriore, premere
l'anello di fermo con entrambe le mani e ruotarlo di 35 gradi in senso orario per far
scattare la sicura. In questo momento, se non è possibile spostare ulteriormente
l'anello di fermo, vuol dire che è scattato in posizione. Vedere la figura di seguito.

Sicura
„ Pulizia del filtro polvere
Sono presenti due filtri polvere sulle aperture di ventilazione del sistema destra e sinistra
(vedere le figure seguenti), utilizzate per impedire l'ingresso di polvere.

Pulire periodicamente i filtri polvere, ad esempio una


ATTENZIONE: volta al mese, per mantenere una ventilazione adeguata.
In caso contrario, il sistema può essere danneggiato.
Se il sistema viene utilizzato all'aperto o in luoghi
polverosi, aumentare la frequenza di pulizia.

Manutenzione del sistema 19-3


a) Smontaggio del filtro polvere
Smontare il filtro polvere prima di pulirlo.
Smontaggio del filtro polvere: tenere il filtro polvere per il bordo, premere
leggermente sul bordo stesso (agendo sulla sicura) nella direzione illustrata
al punto 1; contemporaneamente, tirare la sicura nella direzione illustrata al
punto 2. Dopo aver estratto l'altra sicura, con lo stesso metodo adottato per la
prima, è possibile estrarre il filtro polvere.

b) Pulizia del filtro polvere


Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire il filtro polvere, oppure lavarlo
e utilizzare un panno morbido e asciutto per eliminare l'acqua residua.
c) Installazione del filtro polvere:
Le posizioni di installazione dei due filtri polvere sono completamente diverse,
per cui è necessario allineare e fissare le sicure sul filtro polvere correttamente
con l'apertura di ventilazione corrispondente.

19.1.2 Verifica della sonda


Prima dell'uso controllare sempre che sul connettore della sonda non siano presenti crepe
o lesioni. Se si nota una lesione, NON usare la sonda. Ogni volta che si pulisce la sonda,
procedere a un controllo approfondito di tale dispositivo, compresi cavo e connettore.

19.1.3 Backup del disco rigido del sistema


Una misura precauzionale per evitare di danneggiare o perdere i dati sul disco rigido del
sistema è la creazione di una copia di backup del contenuto del disco rigido a intervalli
regolari.

19-4 Manutenzione del sistema


19.2 Controlli di manutenzione a cura di
un tecnico dell'assistenza
I seguenti controlli sono necessari per garantire e mantenere le prestazioni e la sicurezza
del sistema. Per pianificare ed eseguire questi controlli, rivolgersi al Servizio Clienti o al
rappresentante di vendita Mindray.
Categoria controllo Voce controllo
Interno del sistema
Pulizia
Periferiche
Corrente di dispersione a terra
Corrente di dispersione custodia
Corrente di dispersione paziente
Sicurezza elettrica
Corrente di dispersione paziente (tensione di alimentazione 110%
sulla parte applicata)
Corrente di dispersione paziente ausiliaria
Meccanismo di montaggio monitor
Pannello di controllo
Meccanismo di montaggio per periferiche
Sicurezza meccanica
Controllo di altre strutture meccaniche
Controllo dell'aspetto della sonda
Aspetto esterno della derivazione ECG
Registrazione di Immagini in ciascuna modalità
immagini Registrazione immagini mediante la sonda standard

19.3 Rifornimento di componenti di


consumo e sostituzione periodica
di componenti
Questo sistema contiene componenti di consumo e componenti che richiedono una
sostituzione periodica.
Prima delle operazioni di rifornimento e sostituzione, rivolgersi al Servizio Clienti o al
rappresentante di vendita Mindray per istruzioni.

Manutenzione del sistema 19-5


19.4 Identificazione e soluzione dei problemi
Per garantire la corretta operatività del sistema, si consiglia di definire un piano di
manutenzione e ispezione per il controllo periodico della sicurezza del sistema. In caso
di malfunzionamento del sistema, rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di
vendita Mindray.
In caso di malfunzionamento persistente del sistema, ad es. se viene visualizzato
un messaggio di errore, la schermata delle immagini rimane vuota, i menu non sono
disponibili, ecc., fare riferimento alla tabella riportata di seguito. Se è impossibile risolvere
il problema, rivolgersi al Servizio Clienti o al rappresentante di vendita Mindray.
1. Non versare acqua o altro liquido nel sistema durante
ATTENZIONE: le operazioni di pulizia. L'uso di liquidi può provocare
un malfunzionamento o scariche elettriche.
2. Per pulire i connettori delle sonde e i dispositivi di
scorrimento TGC, rivolgersi al Servizio Clienti o al
rappresentante di vendita Mindray. La pulizia
effettuata senza indicazioni precise può provocare
un malfunzionamento o un peggioramento delle
prestazioni.
„ Tabella per la risoluzione dei problemi
Guasto Causa Misura
Dopo avere Anomalia di alimentazione del Verificare che la spina non si sia
acceso il sistema, sistema o errato collegamento allentata o scollegata dal retro
l'indicatore di del cavo di alimentazione. del sistema.
alimentazione
risulta spento.
Quando „ L'intervallo tra lo spegnimento „ Spegnere il sistema e
l'indicatore di e il riavvio è troppo breve - attendere almeno 1 minuto,
alimentazione del attendere almeno 20 secondi. quindi riavviarlo.
monitor è acceso, „ La luminosità o il contrasto „ Ripristinare le impostazioni
non viene del monitor potrebbero predefinite di fabbrica per la
visualizzata essere impostati luminosità e il contrasto del
alcuna immagine. scorrettamente. monitor.
Il monitor „ I controlli della potenza di „ Regolare il controllo di
visualizza caratteri trasmissione, del guadagno potenza di trasmissione,
ma non immagini. complessivo o TGC sono guadagno o TGC.
impostati scorrettamente. „ Verificare il collegamento
„ Verificare che una sonda sia appropriato della sonda.
collegata e/o inserita a fondo. „ Sbloccare l'immagine.
„ Il sistema è bloccato.
La qualità delle „ La modalità esame non è „ Selezionare la modalità
immagini è corretta. esame giusta.
insoddisfacente „ Le impostazioni di „ Regolare le impostazioni
post-elaborazione dell'immagine tramite
dell'immagine non post-elaborazione oppure
sono corrette. ripristinare i valori di
„ Le preimpostazioni post-elaborazione predefiniti.
dell'immagine non sono „ Ripristinare le impostazioni
corrette predefinite di fabbrica.
Il pulsante non „ Il pulsante è bloccato da un „ Verificare sul pannello di
risponde e il eccesso di sporcizia controllo se il pulsante è
sistema emette bloccato e premerlo più volte
segnali acustici per rilasciarlo.
„ Pulire il pulsante.

19-6 Manutenzione del sistema


Appendix A LAN wireless
1. L'uso della funzione LAN wireless è proibito sugli aerei,
AVVISO poiché può violare normative vigenti nel settore
aeronautico.
2. Utilizzare la funzione LAN wireless con prudenza in
ambulanza o in altri veicoli, a causa del rischio di
interferenze con altri dispositivi o segnali di
comunicazione.
3. Esercitare prudenza nell'utilizzo della funzione LAN
wireless in OR/ ICU/ CCU, poiché può interferire con
altri dispositivi.
4. Quando la funzione LAN wireless è attivata, il sistema a
ultrasuoni può subire interferenze da altre apparecchiature,
anche se queste ultime sono conformi ai requisiti sulle
emissioni CISPR.

LAN wireless A-1


A.1 Per utilizzare la funzione W-LAN
È possibile configurare il sistema con una scheda di rete wireless per facilitare la
comunicazione delle informazioni.
1. Collegare la scheda LAN wireless mediante la porta USB.
2. Impostazione TCP/IP locale nelle preimpostazioni:
a) Premere <Setup> per accedere al menu Setup.
b) Spostare il cursore su [Preimp. rete], selezionare [TCP/IP loc.] per aprire la
schermata, come illustrato nella figura seguente:

c) Le voci di preimpostazione disponibili in TCP/IP locale vengono descritte di


seguito:
Nome Descrizione
Nome stazion Nome del sistema a ultrasuoni.
Posiz. stazione Posizione o reparto in cui si trova il sistema.
Scheda di rete corrente Consente di selezionare il tipo di scheda di rete
Se viene selezionato "DHCP", l'indirizzo IP verrà ottenuto
automaticamente dal server DNSM se viene selezionato
DHCP/Statico
"Statico" (per l'utilizzo di un indirizzo IP statico), è necessario
immettere l'indirizzo IP.
Indir. IP Indirizzo IP del sistema.
Subnet Mask Consente di impostare diversi segmenti di rete.
Gateway Consente di impostare l'IP del gateway.
Pronto Fare clic per confermare l'impostazione dei parametri.

A-2 LAN wireless


Nome Descrizione
Annull Fare clic per annullare la preimpostazione dei parametri.
L'indirizzo IP del sistema non deve essere occupato da altri dispositivi sulla LAN,
per evitare malfunzionamenti.

3. Fare clic sull'icona del gestore LAN wireless nell'angolo inferiore destro dell'area
della barra degli strumenti per aprire la finestra di dialogo del gestore:
z [Connetti]: selezionare la rete di destinazione e fare clic per effettuare la
connessione; l'icona del gestore assume l'aspetto dopo la connessione.
z [Disconnetti]: selezionare la rete di destinazione e fare clic per eseguire la
disconnessione.
z [Aggiorna]: fare clic per aggiornare l'elenco delle reti wireless.
z [Configura]: fare clic per accedere alla schermata "TCP/IP loc.".
z [Mostra dett]: fare clic per visualizzare le informazioni di connessione della rete
wireless e selezionare [Esport] nella finestra di dialogo per salvare le informazioni.
z [Imp rete preferita]: fare clic per impostare la rete selezionata come predefinita
per la connessione ed effettuare automaticamente la connessione al rilevamento.
z [Elimina profilo]: fare clic per eliminare l'impostazione della rete preferita e la
password immessa.
NOTA: 1. Durante la connessione a una rete criptata, la password immessa viene
ricordata.
2. In presenza di più router wireless nella LAN, NON disabilitare la funzione
DHCP del router corrente.
3. Se è stata immessa una password errata durante la connessione a una rete
criptata, fare clic su [Elimina profilo] e ripetere la connessione alla rete.
Suggerimenti: se vengono rilevate anomalie nelle prestazioni di rete, ad esempio l'elenco di
reti wireless non viene aggiornato per tempo, è possibile adottare le contromisure seguenti:
1. Connettere/disconnettere nuovamente la scheda di rete.
2. Riavviare il router e il sistema a ultrasuoni se il problema non viene risolto.
3. Riavviare di nuovo il router e attendere 5-10 min, quindi ripetere la connessione alla
rete se il problema non viene risolto.

LAN wireless A-3


A.2 Per installare il driver dell'adattatore
wireless
È possibile installare il driver dell'adattatore wireless attraverso il percorso seguente
(considerando DWA-125 D-LINK come esempio):
a) Acquisire il file di licenza dal tecnico di assistenza.
b) Premere <Setup> per accedere al menu Setup.
c) Spostare il cursore su [Preimp. rete], selezionare [Setup Wireless Driver] per
aprire la schermata, come illustrato nella figura seguente:

A-4 LAN wireless


d) Selezionare il percorso di installazione del driver, quindi fare clic su [Pronto]
per visualizzare la finestra di dialogo di installazione del driver.
e) Al termine dell'installazione con esito positivo, viene visualizzata l'icona del
gestore LAN wireless nell'angolo inferiore destro dell'area della barra degli
strumenti.

LAN wireless A-5


Appendix B Per utilizzare il
lucchetto

„ Per bloccare l'apparecchiatura


1. Ruotare i dischi fino a ottenere la corretta combinazione della password impostata
(la password iniziale è "0000").
2. Tenere premuto il pulsante di bloccaggio per inserire la punta di bloccaggio all'interno
dello slot di bloccaggio del sistema a ultrasuoni (come illustrato nella seguente figura).

3. Rilasciare il pulsante e mescolare i dischi.

Per utilizzare il lucchetto B-1


„ Per modificare la password
1. Utilizzare un ago resistente o una penna e girare il pulsante di ripristino di 90° in
senso orario e tenerla in posizione.
2. Girare i dischi fino alla nuova password.
3. Girare il pulsante di ripristino di 90° in senso antiorario per modificare la password
secondo quella corrente.
Per ulteriori dettagli sul lucchetto, consultare il manuale in dotazione con il lucchetto.

B-2 Per utilizzare il lucchetto


Appendix C Lettore di codici a
barre
Il prodotto supporta due tipi di lettori per registrare i dati come ID paziente: Lettore di
codici a barre 1-D (SYMBOL LS2208) e lettore di codici a barre 2-D (SYMBOL DS6707).
Il laser trasmesso dai due lettori è di classe 2.

AVVISO: Il laser di classe 2 utilizza LED visibili a bassa


tensione. NON fissare il fascio. I pericoli della
radiazione transitoria emessa dal laser di
classe 2 non sono noti.

ATTENZIONE: Assicurarsi che le informazioni acquisite


dal lettore di codici a barre siano coerenti
con le informazioni reali.
Sono disponibili 2 modalità operative:
Modalità manuale: premere il trigger per decodificare.
Modalità a mani libere: posizionare il lettore sul supporto per accedere alla modalità.
Il lettore decodifica automaticamente.
Nota: il lettore non supporta la decodifica Multilanguage.

C.1 Lettore di codici a barre 1-D

C.1.1 Panoramica

Lettore di codici a barre C-1


1. LED Verde: il codice a barre è stato decodificato correttamente.
Rosso: si è verificato un errore di trasmissione dati o un
malfunzionamento del lettore.
2. Finestra di scansione Esegue la scansione del codice a barre.
3. Trigger Premere per decodificare

C.1.2 Impostazione del lettore (ad esempio LS2208)


1. Inserire il connettore modulare del cavo di interfaccia nella porta di interfaccia del
cavo nella parte inferiore della maniglia del lettore e assicurarsi che il connettore
sia fissatto correttamente.
2. Collegare l'altra estremità del cavo di interfaccia all'host.

1. Porta di interfaccia del cavo

2. Connettore modulare del cavo di interfaccia

C.1.3 Impostazione
Il lettore presenta impostazioni di fabbrica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad A.4.
Il lettore supporta alcune funzioni definite dall'utente come indicato di seguito.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi agli agenti del produttore del lettore SYMBOL o al
Servizio Clienti Mindray.

„ Impostazione del volume:


Eseguire la scansione del codice a barre seguente per impostare il parametro del volume.

C-2 Lettore di codici a barre


„ Scansione Codice 93 e codabar:
Per attivare o disattivare il Codice 93, eseguire la scansione del codice a barre
appropriato seguente.

Per attivare Codabar, eseguire la scansione del codice a barre appropriato seguente.

„ Scansione del codice 39 ASCII completo:


Il codice 39 ASCII completo è una variante del codice 39 che accoppia i caratteri per
codificare il set completo di caratteri ASCII. Per attivare o disattivare il codice 39 ASCII
completo, eseguire la scansione del codice a barre appropriato seguente.

„ Impostazione simboli I 2 di 5:

Selezionare questa opzione per decodificare solo simboli I 2 di 5 contenenti una lunghezza
selezionata. Selezionare la lunghezza utilizzando i codici a barre numerici seguenti. Ad
esempio, per decodificare solo simboli I 2 di 5 con 8 caratteri, eseguire la scansione diI 2 di
5 - Una lunghezza discreta, quindi eseguire la scansione di 0 seguito da 8.

Lettore di codici a barre C-3


C-4 Lettore di codici a barre
C.1.4 Scansione in modalità manuale
1. Assicurarsi che tutti i collegamenti siano ben saldi.
2. Indirizzare il lettore verso il codice a barre. Premere il trigger.
Nota: accertarsi che la linea di scansione attraversi ogni barra e spazio del simbolo;
vedere la figura di seguito.

3. Se la decodifica riesce, il lettore emette un suono e il LED diventa verde.

Suggerimenti: non collocare il lettore direttamente sul codice a barre. Il riflesso laser
diretto nel lettore dal codice a barre viene definito riflessione speculare. Tale riflessione
speculare può rendere difficile la decodifica. È possibile inclinare il lettore fino a 55 . in
avanti o indietro e ottenere una decodifica corretta.

Lettore di codici a barre C-5


C.1.5 Scansione in modalità a mani libere

C.1.5.1 Assemblaggio di Intellistand

NOTA Prima di stringere il dado a farfalla sotto la base, assicurarsi che le aree piane sul
collo flessibile siano fissare saldamente nelle scanalature nella base.

C-6 Lettore di codici a barre


C.1.5.2 Montaggio del supporto (opzionale)
È possibile collegare la base del supporto del lettore a una superficie piana utilizzando
due viti o nastro biadesivo (non fornito).

„ Supporto per viti


1. Posizionare la base assemblata su una superficie piana.
2. Avvitare una vite da legno n. 10 nei fori dei supporti per le viti fino a fissare la base del
supporto.
„ Montaggio con nastro biadesivo
1. Tirare la striscia di carta da un lato di ciascun pezzo di nastro e posizionare la
superficie adesiva su ciascuno dei tre supporto per nastro rettangolari.
2. Tirare la striscia di carta dai lati esposti di ciascun pezzo di nastro e premere il
supporto su una superficie piana fino a fissarlo.

C.1.5.3 Scansione in modalità a mani libere


Quando il lettore è posizionato sul supporto, il sensore integrato imposta il lettore in
modalità a mani libere. Quando il lettore viene rimosso dal supporto, funziona in modalità
manuale normale.

Lettore di codici a barre C-7


C.2 Lettore di codici a barre 2-D
(ad esempio DS6707)

C.2.1 Panoramica

1. LED Verde: il codice a barre è stato decodificato correttamente.


Rosso: si è verificato un errore di trasmissione dati o un
malfunzionamento del lettore.
2. Finestra di scansione Esegue la scansione del codice a barre.
3. Trigger Premere per decodificare

C.2.2 Impostazione del lettore imager digitale

C.2.2.1 Installazione del cavo di interfaccia


1. Inserire il connettore modulare del cavo di interfaccia nella porta di interfaccia del
cavo nella parte inferiore della maniglia del lettore e assicurarsi che il connettore sia
fissatto correttamente.
2. Collegare l'altra estremità del cavo di interfaccia all'host.

C-8 Lettore di codici a barre


C.2.2.2 Rimozione del cavo di interfaccia
1. Mediante la punta di un cacciavite o altri strumenti con testa appuntita, premere il
morsetto del connettore modulare del cavo.

2. Sfilare con attenzione il cavo.

C.2.3 Impostazione
Il lettore presenta impostazioni di fabbrica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad A.4.
Il lettore supporta alcune funzioni definite dall'utente come indicato di seguito.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi agli agenti del produttore del lettore SYMBOL o al
Servizio Clienti Mindray.

„ Impostazione del volume:


Eseguire la scansione del codice a barre seguente per impostare il parametro del
volume.

Lettore di codici a barre C-9


„ Impostazione Codice 93 e codabar
Per attivare il codice 93, eseguire la scansione del codice a barre appropriato
seguente.

Per attivare Codabar, eseguire la scansione del codice a barre appropriato seguente.

„ Impostazione del codice 39 ASCII completo


Il codice 39 ASCII completo è una variante del codice 39 che accoppia i caratteri per
codificare il set completo di caratteri ASCII. Per attivare o disattivare il codice 39 ASCII
completo, eseguire la scansione del codice a barre appropriato seguente.

„ Impostazione simboli I 2 di 5:

Selezionare questa opzione per decodificare solo simboli I 2 di 5 contenenti una lunghezza
selezionata. Selezionare la lunghezza utilizzando i codici a barre numerici seguenti. Ad
esempio, per decodificare solo simboli I 2 di 5 con 8 caratteri, eseguire la scansione diI 2 di
5 - Una lunghezza discreta, quindi eseguire la scansione di 0 seguito da 8.

C-10 Lettore di codici a barre


Lettore di codici a barre C-11
C.2.4 Scansione in modalità manuale
1. Assicurarsi che tutti i collegamenti siano ben saldi (vedere il capitolo sull'host
appropriato).
2. Indirizzare il lettore imager digitale verso il codice a barre.

3. Quando il lettore imager digitale rileva il movimento, nella modalità di trigger a


puntamento automatico, proietta un sistema di puntamento a laser rosso che
consente di posizionare il codice a barre o l'oggetto all'interno del campo di
visualizzazione.

Se necessario, il lettore imager digitale attiva i LED rossi per illuminare il codice a
barre target.
4. Centrare il simbolo in qualsiasi orientamento all'interno del modello. Assicurarsi che
l'intero simbolo sia compreso nell'area rettangolare formata dalle parentesi nel modello.

5. Tenere premuto il trigger finché il lettore imager digitale non emette un suono,
indicante che la codifica del codice a barre è corretta.
Nota: potrebbe essere necessario ripetere i passi da 2 a 4 per i codici a barre di
qualità scarsa o complicati.
Suggerimenti: tenere il lettore imager digitale a una distanza fra due e nove pollici
(in base alla densità del simbolo) dal simbolo, centrando i mirini del modello di
destinazione sul simbolo.

C-12 Lettore di codici a barre


Il modello di destinazione è più piccolo quando il lettore imager digitale è più vicino
al simbolo e più grande quando è più lontato dal simbolo. Eseguire la scansione dei
simboli con barre o elementi più piccoli (in mil) più vicino al lettore imager digitale e di
quelli con barre o elementi più grandi (in mil) più distante dal lettore imager digitale.
Il lettore imager digitale può inoltre leggere un codice a barre presente all'interno del
modello di destinazione ma non centrato. Gli esempi in alto mostrano le opzioni di
puntamento accettabili, mentre quelli in basso non possono essere decodificati.

C.2.5 Scansione in modalità a mani libere


La funzione Intellistand opzionale garantisce maggiore flessibilità all'operazione di
scansione. Quando il lettore imager digitale è posizionato sul supporto, il sensore
integrato imposta il lettore imager digitale in modalità a mani libere. Quando il lettore
imager digitale viene rimosso dal supporto, funziona in modalità manuale normale.
z Utilizzare le manopole di regolazione di Intellistand per regolare l'altezza e
l'angolo del lettore imager digitale.

1. Supporto del lettore


2. Manopola di regolazione dell'angolo
3. Manopola di regolazione dell'altezza

Lettore di codici a barre C-13


C.3 Impostazioni nel sistema a ultrasuoni
1. Premere <Setup> per accedere al menu Setup.
2. Selezionare [Preimp sist.]- "General", se la scheda "Scan Code" è invisibile,
fare clic su .

Le voci di impostazione vengono descritte di seguito:


Parametro Descrizione
Bar Code Reader Selezionare il tipo: 1D o 2D.
Selezionare la modalità per immettere i dati del paziente.
Only Patient ID: il lettore di codici a barre richiede solo l'ID paziente. Se
questa funzione è selezionata, l'ID paziente può essere acquisito tramite
Input Patient
la lettura del codice a barre nella schermata Pazient, ElencLav o QR.
Data mode
Combination item: l'ID paziente, il nome paziente e altre informazioni
possono essere acquisite tramite il codice a barre (disponibile solo nel
lettore 2-D)
Quando si utilizza il lettore 2-D, è necessario eseguire la scansione di
Barcode Data un codice a barre campione, quindi impostare la definizione delle parti
per le informazioni.
ID pazient Impostare la posizione iniziale e finale di ciascuna voce.
Nome pazient Nota:
Età 1. La lunghezza del mese e della data di nascita è di 2 cifre.
Data di nascita 2. Se una voce delle informazioni non è compresa nel codice a barre,
Sex impostare la posizione iniziale e finale della voce su 0.

C-14 Lettore di codici a barre


C.4 Parametri predefiniti
Per i parametri predefiniti di LS2208 e DS6707, fare riferimento alla seguente tabella.
Parametro Valori predefiniti
Simbologia 1-D
UPC/EAN
UPC-A Attivato
UPC-E Attivato
UPC-E1 Disattivato
EAN-8/JAN 8 Attivato
EAN-13/JAN 13 Attivato
Bookland EAN Disattivato
Supplementi decodifica UPC/EAN/JAN (2 e 5 cifre) Ignorato
Ridondanza supplementi UPC/EAN/JAN 10
Trasmissione cifra di controllo UPC-A Attivato
Trasmissione cifra di controllo UPC-E Attivato
Trasmissione cifra di controllo UPC-E1 Attivato
Preambolo UPC-A Carattere sistema
Preambolo UPC-E Carattere sistema
Preambolo UPC-E1 Carattere sistema
Conversione UPC-E in A Disattivato
Conversione UPC-E1 in A Disattivato
Estensione EAN-8/JAN-8 Disattivato
Codice esteso coupon UCC Disattivato
Codice 128
Codice 128 Attivato
UCC/EAN-128 Attivato
ISBT 128 Attivato
Codice 39
Codice 39 Attivato
Codice 39 trioptico Disattivato
Conversione da codice 39 a codice 32 (codice farmaceutico italiano) Disattivato
Prefisso codice 32 Disattivato
Impostazione lunghezze codice 39 Da 2 a 55
Verifica cifre di controllo codice 39 Disattivato
Trasmissione cifra di controllo codice 39 Disattivato
Conversione codice 39 ASCII completo Disattivato
Codice 39 buffer Disattivato
Codice 93
Codice 93 Attivato
Impostazione lunghezze codice 93 Da 4 a 55
Interleaved 2 di 5 (ITF)
Interleaved 2 di 5 (ITF) Attivato Attivato
Impostazione lunghezze per I 2 di 5 14
Verifica cifre di controllo I 2 di 5 Disattivato
Trasmissione cifra di controllo di I 2 di 5 Disattivato
Conversione di I 2 of 5 in EAN 13 Disattivato
Codabar (NW - 7)
Codabar Attivato
Impostazione lunghezze per Codabar Da 5 a 55
Modifica CLSI Disattivato
Modifica NOTIS Disattivato

Lettore di codici a barre C-15


Parametro Valori predefiniti
Simbologia 2-D
PDF417 Attivato
MicroPDF417 Disattivato
Emulazione codice 128 Disattivato
Data Matrix Attivato
Maxicode Attivato
Codice QR Attivato

C.5 Manutenz.
La pulizia della finestra di uscita è l'unico intervento di manutenzione richiesto.
Una finestra sporca può influire sulla precisione della scansione.
z Non toccare la finestra con materiale abrasivo.
z Rimuovere la sporcizia con un panno umido.
z Asciugare la finestra mediante una salvietta inumidita con ammoniaca/acqua.
z Non spruzzare acqua o altri detergenti liquidi direttamente sulla finestra.

C-16 Lettore di codici a barre


P/N: 046-001301-00 (V3.0)

Potrebbero piacerti anche