Sei sulla pagina 1di 2

RIASSUNTO STORIA 10+

17921. La preistoria La preistoria va dalla comparsa della specie umana sulla Terra (circa due milioni di anni

fa) al momento in cui l’uomo inventa la scrittura e inizia a lasciare testimonianze scritte (3.500 anni circa

prima della nascita di Cristo). I primi ominidi avevano un aspetto simile a quello delle scimmie, ma erano

capaci di camminare con i soli arti inferiori e di reggere in mano pietre e bastoni. Nel corso dei millenni

l’aspetto dell’uomo mutò, avvicinandosi sempre più a quello dell’uomo moderno, e la sua capacità tecnica

andò man mano sviluppandosi. L’uomo scoprì come accendere il fuoco e come costruire armi per difendersi

dagli animali feroci e per cacciare. Per vestirsi si serviva delle pelli degli animali uccisi e per ripararsi

utilizzava le caverne o si costruiva abitazioni fatte di pietre, rami, paglia e pelli di animali. Ad un certo punto

l’uomo scoprì come sfruttare la terra per far nascere piante di cui nutrirsi: così nacque l’agricoltura. In

seguito si scoprì che era possibile modellare con l’argilla dei recipienti per poi cuocerli su di un grande

fuoco, ottenendo dei resistenti vasi di ceramica. Qualcuno notò che certe pietre poste a contatto con il

fuoco lasciano colare un materiale fluido che raffreddandosi diventa solido. Ben presto l’uomo imparò a

costruire grandi forni in cui gettare pezzi di minerale. Il metallo fuso veniva poi raccolto e lasciato

solidificare in stampi di pietra per ottenere asce, spade, pugnali, gioielli e attrezzi vari. 2. I popoli della

Mesopotamia Con la civiltà dei Sumeri, inventori della scrittura, inizia la Storia. Quando i Sumeri (nel 7.000

1793

1794

1796

1797

1798

1799

1800

1802

1803

1804

1806
1812

1813

1814

1815

Potrebbero piacerti anche