Sei sulla pagina 1di 6

THE REFLEXIVE NOVEL meta fiction, romanzo di tipo anti-realistico

- La donna del tenente francese, Fowles.


Tre finali diversi, il lettore può scegliere, impossibilità di una narrazione oggettiva.
Metafiction: il narratore si trova a parlare sullo scompartimento di un treno con l’autore, discutono sulle
tecniche da utilizzare.
Filone particolare del reflexive novel: HISTORICAL METAFICTION con Midnight’s children di Rushdie. (
passaggio dell’India da colonia a paese indipendente)

THE NOVEL OF MAGIC REALISM pastiche


- The Magus, John Fowles
- Angela Carter
- The Satanic Verses, Rushdie

THE FEMINIST NOVEL


- The rights of woman, Mary Woolstonecraft
- Olive Schreiner, sudafricana anglofona
- Edith Wharton, Kate Chopin, americane
- Virginia Woolf, il suo femminismo è abbastanza elitario, non tiene conto delle donne povere e
ignoranti
- Eva Figes, australiana
- Margaret Laurence, Jean Rhys irlandesi
- Angela Carter, una delle più grandi, grande consapevolezza in termini di approccio alla realtà
- Toni Morrison, americana negra

POSTCOLONIAL NOVEL
- R.K. Narayan
- Margareth Atwood
- Anita Desai
- Margareth Laurence
- Margareth Atwood rifiuta l’etichetta di scrittrice femminista, certi aspetti politicizzanti del
femminismo.

DETECTIVE FICTION/NOVEL (popular literature)


Investigatore: per passione, non professionista ( Sherlock Holmes) Per professione (Poirot)
MATERIALE: dalla cronaca criminale
- I delitti della Rue Morgue, Edgar Alla Poe primo romanzo poliziesco della storia della letteratura
- The Moonstone, Collins Primo romanzo di questo genere  presenza sia dell’investigatore di
professione sia di quello che lo fa per necessità
- The Woman in white, Collins
- Agatha Christie
- Shrlock holmes, conan doyle

SCIENCE FICTION
4 filoni principali:
1. mad scientists
- Frankenstein, Shelley: primo romanzo di questo genere
- L’sola del dotter moreau di wells
- The invisible man di wells
2. Viaggi immaginari
- The war of the worlds di wells
- The lost worlds di conan doyle
3. Utopica e distopica
- News from now-here di morris (utopico)
- The time machine di wells (distopico e utopico allo stesso tempo)
- 1984 di orwell (distopico)
- Il nuovo mondo di huxley (distopico)
4. Eventi apocalittici
- After london di jeffers
- The war is in the air di wells

HISTORICAL NOVEL si determina con scott (scrittura di stampo realistico, realtà certificata,
documentata)
Polemica realisti e antirealisti ( che badano di più alla trama , non badano alle modalità di costruzione del
personaggio)
TROLLOP si autodefinisce uno scrittore realista e parla di:
COLLINS, DICKENS come scrittori antirealisti perché badano di più alla trama che infarciscono di eventi
straordinari, capovolgimenti totali.
- Ivanhoe di walter scott
THOMAS CARLYLE e THOMAS BABINGTON MACAULAY visione diversa sulle masse
CARLYLE: saggista, storico di grande successo Saggio sugli eroi: importanza degli eroi, ogni epoca ha i
suoi eroi. Eroi moderni: capitalisti delle industrie. Le masse non determinano i cambiamenti. Primo a parlare
di INDUSTRIALIZATION.
MACAULAY: Più vicino agli storici contemporanei: grandi trasformazioni determinate dalle masse.
Approccio alla storia più complesso, aderente alla realtà, alla società.

- LUCAKS: Teoria del Romanzo Saggio storico-filosofico sulle forme della grande epicaNon
può essere romanzo storico un romanzo che non vada indietro almeno di un secolo
- Lucacks: the historical novel nel romanzo storico è importante il ruolo delle masse
- Thakeray,Vanity Fair, a novel without hero (nel sottotilo chiarisce come nel romanzo non ci siano
personaggi che possano essere considerati buoni o cattivi in senso assoluto) opera satirica, la sua
opera più famosa, tratti società inglese contemporanea. Costruito sullo sfondo delle guerre
napoleoniche. . :
- The History of Henry Esmond ( Rivoluzione gloriosa)
- The Virginians: storia del nuovo mondo, contrasti tra i seguaci della corona e le forze del nuovo
mondo
RAYMOND WILLIAMS ANNI 60-70 DEL 900 si occupò del romanzo storico. Scrive un saggio: culture
and society Considerò appartenenti al romanzo storico testi di autori vittoriani come:
- Ainsworth
- Bulwer-Lytton: The last day of Pompeii, Rienzii

- Dickens: A tale of two citiesromanzo storico, rivoluzione francese tra Francia e Italia
- George Eliot: Romola Firenze di Girolamo Savonarola, complotti e tradimenti tipici dell’Italia
rinascimentale
- Hypatia, Kingsley  membro chiesa anglicana, movimento cristianesimo militante. Hypatia:
filosofa pagana, straordinarie doti intellettuali, bellezza, persecuzione da parte di cristiani romani,
violenza fisica, viene lapidata.
- Fabiola or the church of the catacombs, nicholas wiseman persecuzione da parte dei cristiani,
figura del gigante buono.
- STEVENSON: The master of Ballantrae  romanzo storico perchè legato al rapporto
dell’Inghilterra con gli Stati Uniti. Presenza Tema del DOPPIO.
- ELIZABETH GASKELL: Silvia’s lovers  unico romanzo storico della gaskell.

THE BILDUNGSROMAN:
- MICHAIL BACHTIN in contesto russo
- MORETTI in contesto inglese
SOTTOFILONI:
- Male bildungsroman: David Copperfield
- Female bildungsroman Jane Eyre , Charlotte Bronte Agnes Grey, Anne Bronte, The Mill on the
floss, George Eliot
- Gay bildungsroman: Walter Pater, Marius the Epicurean (fondatore del movimento estetico) o The
picture of Dorian Gray
- Imperial bildungsroman kipling è la fugura centrale. Kim, Kipling (Kim: punto di unione di due
mondi: padre inglese e madre indiana) insegnamento del lama determinante per il suo percorso di
crescita. Espressione più alta dell’imperial bildungsroma: formazione dell’individuo a servizio
dell’impero.
Altre opere di kipling:
- Barrack from ballads (raccolta di poesie sempre dell imperial bildung)
- The jungle book (il ragazzo è allevato da lupi. Attraverso il rapporto con gli animali e la natura
apprende lezioni fondamentali di vita. Storie che ci forniscono un percorso di crescita
dell’individuo.)
- The light that failed (artista che compie un percorso di formazione , sceglie di servizio dell impero
attraverso l’arte)
- Stalky and Co. (insieme di racconti che vanno a costituire un romanzo di formazione) figura del
preside come autorità, non è cattivo, lui sa cosa significa educare, a differenza di David Copperfield.
- Hard Times, Charles Dickens, ipocrisia percorso di istruzione
- Tom Brown’s school days: importanza dell’istruzione educative
- Tom Jones, Henry Fielding
Bildungsroman sul percorso di crescita dell’artista  Portrait of the artista s a young man, Joyce

GOTHIC NOVEL nasce in risposta all Illuminismo


- Frankestein di mary shelley
-The Castle of Otranto, Horace Walpole (1765)  primo romanzo gotico
-Figura del vampiro: The vampire, John Polidori (1819), Dracula, Bram Stoker
-figura vampiro femminile: Carmilla, Le Fanu (novella piuttosto che romanzo)
HORROR FICTION: è un sottofilone del gotico Stephen King
TEMI: incesto, psicosi di vario genere, paura dell’ignoto
Elementi gotici che ritroviamo anche in testi non tipicamente gotici. Esempi:
- Oliver twist dickens
- Mary barton della gaskell
- Cime temestose di emily bronte
- Jane eyre di charlotte bronte
- The tenent of wildfell hall di anne bronte
- Dickens, Christmas Carroll  spiriti, elemento soprannaturale, può trovare delle spiegazioni di
carattere psicologico
- George Eliot, The lifted veil  presenza dell’irrazionale, elementi gotici.
3 SOTTOFILONI del genere gotico vittoriano:
- URBAN GOTHIC ambientato a Londra. Città presenta 2 mondi separati: 1 il mondo delle persone
perbene
2 il mondo delle persone periferiche, luoghi di mistero e terrore
- George Reynolds, The misteries of London  realtà della metropoli, capitale, densa di pericoli e
misteri.

- DARWINIAN GOTHICLegato alle teorie di Darwin: The discent of Man . Scala evolutiva, al
vertice ritroviamo l’uomo bianco. Visione dell’imperialismo e del colonialismo ideale. Tutto ciò
ispirò Kipling.
Colonialismo: missione dell’uomo bianco imposta da Dio per portare la civiltà nelle terre non civilizzate.
Conseguenza: paura dell’atavismo, della regressione parallelismo con The strange case of Dr. Jekyll and
Mr. Hyde (regressione fisica e morale di hyde)
- IMPERIAL GOTHIC NOVEL (paura dell’altro, l’altro rappresentato dai paesi non europei)
- She, Rider Haggard: esempio di atavismo, darwinian gothic, non solo per la regressione, evoluzione
inversa , anche perché pone Holly e Leo al confronto con popolazioni di un livello inferiore sulla
scala sociale. La donna è di una civiltà inferiore, Leo ha messo in atto una regressione morale ed
etica, si dimentica di essere portatore di valori di una civiltà. Sono rischi che l’uomo civilizzato corre
nel momento in cui si lascia attrarre da qualcosa di diverso, altro.
REGIONAL NOVEL specificità dell’area della Gran Bretagna. Filone che si focalizza su un ampio
territorio regionale, combinazione di elementi geografici, storici e etnografici di luoghi diversi .Ha elementi
in comune con l’HISTORICAL NOVEL. Sovrapposizione tra i due generi, anche Scott può essere
considerato un romanziere che pone attenzione sulla realtà della regione.
- Maria Edgeworth, Castle Rackrent testo fondante, caratteristiche tipiche del romanzo storico ma
non ha la stessa consapevolezza esplicitata da Scott. Primo romanzo anglo-irlandese.
Realtà più vicina alla realtà contemporanea.
- Thomas Hardy, ambientazione: regione inglese del Wessex

PROVINCIAL NOVEL: setting territorio specifico in contrapposizione con la metropoli.


- Cranford della gaskell (amazzoni, storia di Mary, che vive nella metropoli ma non rinuncia a delle
visite a Cranford, storia delle due figlie del rettore. Mary si fa da tramite tra queste due realtà)
• Mary Barton: attenzione ad una realtà diversa da quella della metropoli
• North and South: riferimento ad un’esperienza di vita diversa da quella della metropoli
- Cousin Philips: elemento di novirtà  giovane ingegnere delle ferrovie, cugino di Philips, ragazza
giovane e innocente che vive in provincia, attraverso il cugino entra in contatto con una nuova realtà
- Wives and daughters della gaskell

CONDITION OF ENGLAND NOVEL


INDUSTRIAL NOVEL (o SOCIAL NOVEL) considerato un sottofilone.
Realtà dell’Ighilterra in contrapposizione con altre realtà.
Prima: rappresentanti della middle class. Poi: rappresentanti della working class (esperienza diretta)
GODWIN, Fleetwood (1805) anticipatore del romanzo industriale. Descrizione di una fabbrica tessile a
Lione, il protagonista proviene da una realtà non industriale, sarà costretto a lavorare nella fabbrica, ne
denuncia lo sfruttamento all’interno di bambini e adulti all’interno i quali conoscendo solamente quella realtà
non si ribellano, lui riuscirà a fuggire e ad affermarsi a livello sociale.
- The life and the adventures of michael armstrong. The factory boy di Frances Trollope.

BENJAMIN DISRAELI , Sybill or the two nations  protagonista , emblema dell’Inghilterra, sembra essere
il frutto migliore della working class, alla fine si rivelerà essere un’aristocratica

Sarà primo ministro di Inghilterra, tra i fondatori del movimento della Young England  politica
progressista, di riforme ( no rivoluzione!). Alcune vittorie: 10 hourc bill, mines act.
- Mary Barton della gaskell, 1847 viene scritto 1848 viene pubblicato. Marito: sacerdote unitariano.
Ambientazione: Manchester; conoscenza diretta di quella realtà, della condizione degli umili.
Insieme a Hengels, tra i più acuti osservatori della realtà industriale.
- North and South, secondo romanzo: descrizione più equilibrata .Imprenditore giunge ad un
confronto: i rappresentanti delle due classi arrivano a parlarsi e a rispettarsi..
- Charlotte Bronte, Shirley: eroina, mediatrice meno forte rispetto a Mary
- Alton Locke, Kingsley.
- George Eliot, Felix Holt The Radical.
Autori accomunati da:
• Privilegiamento middle class
• Necessità di tenere a bada la classe operaia
• Necessità di modificare la classe operaia ma attraverso un intervento che parta da una classe illuminata
• Importanza del ruolo della working class

CHILDREN’S FICTION
Categorie children’s fiction:
1. Fairytales:
- Macdonald, At the back of the nord wind (1871)
- Lewis Carroll, Alice in wonderland
- John ruskin, the king of the golden river
- Oscar Wilde, The Happy Prince (1888) fantasia e morale
2. Evangelical and moral books:
- Little meg’s children
- Max kromer
3. Adventures tales:
- Louis Stevenson, Tresure island
- Kipling, Jungle book
4. Stories of home and family life
- Burnett, A little princess
- Alcott, Piccole donne

Potrebbero piacerti anche