Sei sulla pagina 1di 41

Il PerCorso Qualità

2009-2011

Incontro Nuclei di valutazione di facoltà


18 novembre 2008

TEAM QUALITÀ Incontro con le Commissioni Qualità 20 febbraio 2012


Il Rapporto di
Autovalutazione
(RAV)
Modalità e termini di consegna

Il Rapporto di Autovalutazione (RAV) deve essere redatto entro e non oltre il


15 aprile 2012 e deve essere inviato via mail entro quella data, dal
Presidente del Corso di studio, alla Segreteria del Team Qualità (indirizzo e-
mail: teamqualita@uniroma1.it) nonché al Preside della Facoltà, al
Presidente del NVF e al Coordinatore del Team Qualità di Facoltà.
Il Rapporto non dovrà superare le 50 pagine (comprensive delle schede di
documentazione) e tratterà i diversi punti descritti in queste Linee Guida e
considerati dalle schede informative.
Si ricorda che il periodo di riferimento, per tutte le valutazioni, è
l’insieme dei due anni accademici 2009-2010 e 2010-2011. Ne consegue
che il RAV fotograferà la situazione dell’a.a. 2010-2011 segnalando i
cambiamenti intervenuti rispetto all’a.a. 2009-2010, le relative
motivazioni e i risultati acquisiti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 3
Modalità e termini di consegna
In calce al R.A.V. sarà riportato il seguente riquadro debitamente compilato

R.A.V del Corso in:


Facoltà di:

Presidente del Corso:


Sede principale del Corso:

Altre Sedi del Corso


Sito Web del Corso:
Ordinamento 2009-2010 † 509 † 270

Ordinamento 2010-2011 † 509 † 270

Il RAV è stato redatto da:

Il RAV è stato inviato da:

in data:
1. (Presidente)

2.
Componenti della Commissione Qualità 3.
del Corso di Studio
4.
5. (Studente)

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 4
L’Assicurazione Interna della Qualità

Lo schema di Assicurazione Interna della Qualità (AIQ) proposto


nell’ambito del PerCorso Qualità Sapienza è fortemente orientato sia ai
risultati di apprendimento attesi nel laureato, sia alla gestione dei
processi necessari per raggiungere tali risultati.
Con riferimento ai processi è opportuno ricordare come questi
possano essere opportunamente distinti in:
•processi gestiti a livello di Facoltà da Funzioni/Aree
Organizzative/Commissioni/Responsabili operanti a livello di Facoltà
(Nucleo di Valutazione di Facoltà, Team Qualità di Facoltà,
Commissione Didattica di Facoltà, Manager Didattico di Facoltà,
Coordinatore della Facoltà);
•processi gestiti direttamente dai Corsi di Studio.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 5
I Requisiti per la Qualità - 1

L’AIQ si basa sull’assunto che un CdS impartisce


una formazione di qualità quando possiede 5
caratteristiche principali:
•individua, con il contributo delle parti interessate (PI) esterne, le
prospettive relative all’inserimento nel mondo del lavoro e/o alla
prosecuzione degli studi, e definisce obiettivi di apprendimento
coerenti con le prospettive individuate;
•assicura agli studenti attività formative che conducono, tramite
contenuti, metodi, tempi, adeguatamente progettati e pianificati, ai
risultati di apprendimento previsti e garantisce, tramite appropriate
modalità d’esame in itinere e al termine del percorso formativo,
l’accertamento delle conoscenze e abilità attese;

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 6
I Requisiti per la Qualità - 2

• dispone di personale (docente e tecnico-amministrativo),


infrastrutture (aule per lo svolgimento delle lezioni, laboratori,
biblioteche) e servizi (di informazione, assistenza e supporto nei
confronti degli studenti) adeguati al raggiungimento degli obiettivi di
apprendimento;
• esercita in modo documentato e verificabile una continua azione di
controllo sui processi e sui relativi risultati, conosce i propri risultati
e li analizza, promuove il miglioramento continuo dei singoli processi
e dei relativi risultati;
• adotta, nel contesto più generale di un impegno per una “gestione
per la qualità”, un sistema di assicurazione della qualità e, in tale
ambito, rende disponibili a tutti gli interessati informazioni adeguate,
aggiornate e facilmente reperibili su obiettivi, attività formative,
risorse utilizzate e risultati.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 7
I Requisiti per la Qualità - 3

Coerentemente con l’impostazione ormai ampiamente


condivisa anche a livello internazionale, i Requisiti per la
Qualità definiti sono stati raggruppati nelle seguenti cinque
Aree di intervento:
9Fabbisogni e Obiettivi
9Processo Formativo
9Risorse
9Monitoraggio, Analisi e Miglioramento
9Sistema di gestione

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 8
La documentazione informativa - 1

Informazioni sul Corso di studio


• Denominazione del Corso di Studio negli a.a. 2010-2011 ed eventuali
variazioni nella denominazione rispetto all’a.a. 2008-2009 e 2009-
2010.
• Tipologia del Corso: laurea/specialistica/magistrale/a ciclo unico.
• Classe di appartenenza del Corso nell’a.a. 2010-2011.
• Facoltà di riferimento del Corso. Se interfacoltà le Facoltà che
contribuiscono alla sua realizzazione.
• Previsione dell’utenza sostenibile.
• Sede/i didattiche del Corso.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 9
La documentazione informativa - 2

• Nominativo del Responsabile del Corso.


• Nominativi, qualifiche e funzioni dei membri del Comitato di Gestione
del Corso (DM 8/5/01 art. 4 allegato 1).
• I nominativi di 3 docenti di riferimento per il corso.

NB Per membri del Comitato di gestione del Corso si intendono quei docenti che ai sensi
dell’allegato I , art.4 del DM 8/5/01 “dedichino al corso la parte prevalente del proprio
impegno didattico e fungano da garanti del corso di laurea costituendone il nucleo
fondamentale e stabile di gestione”. http://www.miur.it/UserFiles/76.htm i cui
nominativi sono stati comunicati alla Banca Dati Offerta Formativa.
I docenti del Comitato di gestione possono coincidere con i docenti di riferimento per
il Corso.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 10
La documentazione informativa - 3

• I nominativi dei tutor disponibili per gli studenti del corso anche in
riferimento al DM 544/2007 allegato D, suddivisi nelle seguenti
tipologie: docenti, soggetti previsti dall’art. 1, comma 1, lettera b), del
D.L. 9 maggio 2003 n. 105 convertito dalla L.170/2003, ulteriori
soggetti eventualmente previsti nei Regolamenti di Ateneo.
• Segreteria didattica di riferimento per gli studenti del Corso:
indirizzo, recapiti telefonici, e-mail. Nominativo del Responsabile e/o
del Manager Didattico.
• Indirizzo pagine web del corso, nelle quali siano contenute le
informazioni previste dal D.D. n.61 sui requisiti di trasparenza del 10
giugno 2008.
• Breve storia del Corso: anno di istituzione, indicare se il corso deriva
da una trasformazione di un corso precedente o è una nuova
istituzione, eventuali altre informazioni.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 11
La documentazione informativa - 4

ASPETTI VALUTABILI:
• Con riferimento alle informazioni sul Corso di Studio si chiede di
segnalare eventuali variazioni intervenute spiegandone le
motivazioni alla base, evidenziando e valutando i risultati conseguiti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 12
Area A Fabbisogni e Obiettivi

Il CdS, con il contributo delle organizzazioni


rappresentative del mondo della produzione, dei
servizi e delle professioni, deve definire:
9gli obiettivi formativi specifici del Corso;
9gli sbocchi professionali e occupazionali e/o
relativi alla prosecuzione degli studi previsti per i
laureati;
9i risultati di apprendimento attesi negli studenti
alla fine del processo formativo coerenti tra di loro
e con gli obiettivi formativi specifici stabiliti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 13
Area A Fabbisogni e Obiettivi - Requisiti

Requisito per la Qualità A1


Fabbisogni formativi e sbocchi professionali e occupazionali
Il CdS deve individuare, attraverso studi e consultazioni dirette, i fabbisogni
formativi e gli sbocchi professionali e occupazionali espressi dalle organizzazioni
rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, con
particolare riferimento a quelle del contesto socio-economico e produttivo di
riferimento per il CdS.

Requisito per la Qualità A2


Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativo
Gli obiettivi formativi specifici del Corso devono essere coerenti con gli obiettivi
formativi qualificanti della/e classe/i di appartenenza del Corso e con i fabbisogni
formativi e gli sbocchi professionali e occupazionali individuati. Anche la
descrizione del percorso formativo deve essere coerente con gli obiettivi formativi
qualificanti eventualmente stabiliti in proposito.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 14
Area A Fabbisogni e Obiettivi - Requisiti

Requisito per la Qualità A3

Sbocchi previsti per i laureati


Gli sbocchi professionali e occupazionali e/o relativi alla prosecuzione
degli studi previsti per i laureati devono essere coerenti con gli obiettivi
formativi specifici del Corso e con gli sbocchi professionali e
occupazionali individuati.

Requisito per la Qualità A4

Risultati di apprendimento attesi


I risultati di apprendimento, intesi come conoscenze, capacità e
comportamenti, attesi negli studenti alla fine del processo formativo
devono essere coerenti con gli obiettivi formativi specifici del Corso e
con gli sbocchi professionali o relativi alla prosecuzione degli studi
stabiliti.
Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 15
Area A Fabbisogni e Obiettivi - Valutazione

Con riferimento all’Area A si chiede di


segnalare, per ciascuno dei Requisiti
(A1, A2, A3 e A4), eventuali variazioni
intervenute spiegandone le motivazioni
alla base, evidenziando e valutando i
risultati conseguiti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 16
Area B Processo Formativo

Il CdS deve progettare il processo formativo per


assicurare agli studenti un percorso formativo le
cui attività conducano, tramite contenuti, metodi e
tempi adeguatamente progettati e pianificati, ai
risultati di apprendimento attesi e garantire, tramite
appropriate modalità di verifica
dell’apprendimento, un corretto accertamento del
loro apprendimento.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 17
Area B Processo Formativo - Requisiti

Requisito per la Qualità B1

Requisiti di ammissione
I requisiti di ammissione al CdS devono essere adeguati ai fini di una
proficua partecipazione degli studenti alle attività formative previste, in
particolare nel primo anno di corso.

Requisito per la Qualità B2

Progettazione del percorso formativo


Il percorso formativo e le caratteristiche degli insegnamenti e delle altre
attività formative devono essere coerenti con i risultati di
apprendimento attesi e le modalità di verifica dell’apprendimento
devono garantire un corretto accertamento dell’apprendimento degli
studenti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 18
Area B Processo Formativo - Requisiti

Requisito per la Qualità B3

Pianificazione dello svolgimento del percorso formativo


Lo svolgimento delle attività formative deve essere pianificato in
modo da favorire il conseguimento dei risultati di apprendimento
attesi nei tempi previsti, secondo un processo graduale e attività tra
loro coerenti e coordinate.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 19
Area B Processo Formativo - Valutazione

Con riferimento all’Area B si chiede di


segnalare, per ciascuno dei Requisiti
(B1, B2, B3), eventuali variazioni
intervenute spiegandone le motivazioni
alla base, evidenziando e valutando i
risultati conseguiti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 20
Area C Risorse

Il CdS deve disporre di:


9personale docente
9infrastrutture (aule per lo svolgimento delle
lezioni, aule o sale studio, laboratori, biblioteche)
9servizi di contesto (di informazione, assistenza e
supporto nei confronti degli studenti) adeguati al
raggiungimento dei risultati di apprendimento
attesi

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 21
Area C Risorse - Requisiti

Requisito per la qualità C1

Personale docente
Il personale docente deve essere adeguato, in quantità e
qualificazione, a favorire il conseguimento dei risultati di
apprendimento attesi.

Requisito per la qualità C2

Infrastrutture
Le infrastrutture, con le relative dotazioni e/o attrezzature,
devono essere adeguate, quantitativamente e
qualitativamente, allo svolgimento delle attività formative
previste e devono consentire di mettere in atto i metodi
didattici stabiliti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 22
Area C Risorse - Requisiti

Requisito per la qualità C3

Servizi di contesto
I servizi di informazione, assistenza e supporto devono essere tali da
facilitare la progressione nella carriera degli studenti e il loro
apprendimento. Inoltre, gli accordi con Enti pubblici e/o privati per lo
svolgimento di periodi di formazione all’esterno e con Atenei di altri
paesi per la mobilità internazionale degli studenti devono essere
adeguati al conseguimento dei risultati di apprendimento attesi.

Requisito per la qualità C4

Altre risorse e iniziative speciali


Il CdS può documentare altre risorse disponibili e iniziative speciali, utili
all’efficacia del processo formativo.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 23
Area C Risorse - Valutazione

Con riferimento all’Area C si chiede di


segnalare, per ciascuno dei Requisiti
(C1, C2, C3 e C4), eventuali variazioni
intervenute spiegandone le motivazioni
alla base, evidenziando e valutando i
risultati conseguiti.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 24
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento

Il CdS deve tenere sotto controllo lo svolgimento


del processo formativo e monitorare i risultati
relativi all’attrattività del CdS, alle prove di verifica
dell’apprendimento degli studenti, all’efficacia del
processo formativo, all’efficacia del processo
formativo percepita dagli studenti e alla
collocazione nel mondo del lavoro o alla
prosecuzione degli studi in altri CdS dei laureati.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 25
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Requisiti
Requisito per la qualità D1

Attrattività
Il CdS deve monitorare i risultati relativi agli studenti iscritti al primo anno
di corso, al fine di dare evidenza dell’attrattività del CdS.
Requisito per la qualità D2

Risultati delle prove di verifica dell’apprendimento


Il CdS deve monitorare i risultati delle prove di verifica dell’apprendimento
degli studenti, al fine di verificare l’efficacia degli insegnamenti e delle altre
attività formative e la correttezza della valutazione dell’apprendimento degli
studenti.
Requisito per la qualità D3

Efficacia del processo formativo (Efficacia interna)


Il CdS deve monitorare i risultati relativi alla carriera accademica degli
studenti, al fine di verificare l’efficacia del processo formativo, in
particolare l’incidenza degli abbandoni; i tempi medi di conseguimento del
titolo.
Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 26
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Requisiti
Requisito per la qualità D4

Efficacia del processo formativo percepita dagli studenti


Il CdS deve monitorare le opinioni degli studenti sugli insegnamenti sulle
altre attività formative e quelle dei laureandi sul processo formativo nel suo
complesso, al fine di rilevarne l’efficacia percepita da studenti e laureandi.
Requisito per la qualità D5

Efficacia esterna
Il CdS deve monitorare i risultati relativi alla collocazione nel mondo del
lavoro o alla prosecuzione degli studi in altri CdS dei laureati, al fine di
dare evidenza della spendibilità del titolo di studio rilasciato, della
corrispondenza degli sbocchi previsti per i laureati ai fabbisogni
professionali e occupazionali del mondo del lavoro e alla prosecuzione
degli studi, e dell’adeguatezza dei risultati di apprendimento attesi ai
fabbisogni formativi del mondo del lavoro e alla prosecuzione degli studi.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 27
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Valutazione
Con riferimento all’Area D si chiede di segnalare, per ciascuno
dei Requisiti (D1, D2, D3 e D4), eventuali variazioni intervenute
nelle modalità di monitoraggio del processo formativo
spiegandone le motivazioni alla base, evidenziando e
valutando i risultati conseguiti.
Dovranno altresì essere forniti tutti i risultati e le
considerazioni di merito con riferimento a:
9risultati in termini di attrattività del CdS;
9risultati delle prove di verifica dell’apprendimento degli studenti;
9efficacia del processo formativo;
9efficacia del processo formativo percepita dagli studenti;
9efficacia esterna del processo formativo in termini di collocazione nel
mondo del lavoro o di prosecuzione degli studi in altri CdS dei laureati.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 28
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Valutazione
Requisito per la qualità D2

Risultati delle prove di verifica dell’apprendimento


Il CdS deve monitorare i risultati delle prove di verifica dell’apprendimento
degli studenti, al fine di verificare l’efficacia degli insegnamenti e delle altre
attività formative e la correttezza della valutazione dell’apprendimento degli
studenti.

Documentazione associata al requisito D2


La scheda fornita dall’Ufficio Statistico e programmazione è consultabile
sul portale di Ateneo nell’area dedicata al Team Qualità.
http://www.uniroma1.it/ateneo/governo/team-qualit%C3%A0

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 29
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Valutazione
Requisito per la qualità D3

Efficacia del processo formativo (Efficacia interna)


Il CdS deve monitorare i risultati relativi alla carriera accademica degli
studenti, al fine di verificare l’efficacia del processo formativo, in
particolare l’incidenza degli abbandoni; i tempi medi di conseguimento del
titolo.

Documentazione associata al requisito D3


La scheda fornita dall’Ufficio Statistico e programmazione è consultabile
sul portale di Ateneo nell’area dedicata al Team Qualità.
http://www.uniroma1.it/ateneo/governo/team-qualit%C3%A0

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 30
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Valutazione
Requisito per la qualità D4

Efficacia del processo formativo percepita dagli studenti


Il CdS deve monitorare le opinioni degli studenti sugli insegnamenti sulle
altre attività formative e quelle dei laureandi sul processo formativo nel suo
complesso, al fine di rilevarne l’efficacia percepita da studenti e laureandi.
Documentazione associata al requisito D4
Opinioni degli studenti frequentanti
•La Relazione sulle opinioni degli studenti frequentanti sull’attività didattica 2009-
2010 e 2010-2011, redatta ai sensi della legge 370/99, per ciascuna facoltà, se
predisposta dai NVF, è consultabile sul sito del NVA
(http://www.uniroma1.it/nva/nvf/attivita/attivitanvf.htm).
•Ulteriori commenti relativi al CdS sono a cura delle Commissioni Qualità.
Opinione dei laureandi
•La scheda sarà fornita dall’Ufficio Statistico e programmazione sui dati raccolti dal
Consorzio Alma Laurea ove disponibili.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 31
Area D Monitoraggio, Analisi e
Miglioramento - Valutazione
Requisito per la qualità D5

Efficacia esterna
Il CdS deve monitorare i risultati relativi alla collocazione nel mondo del lavoro o
alla prosecuzione degli studi in altri CdS dei laureati, al fine di dare evidenza della
spendibilità del titolo di studio rilasciato, della corrispondenza degli sbocchi
previsti per i laureati ai fabbisogni professionali e occupazionali del mondo del
lavoro e alla prosecuzione degli studi, e dell’adeguatezza dei risultati di
apprendimento attesi ai fabbisogni formativi del mondo del lavoro e alla
prosecuzione degli studi.

Documentazione associata al requisito D5


•In particolare verrà considerata la percentuale dei laureati che trovano posto di
lavoro come tali a 12 mesi dalla laurea, e la percentuale dei laureati che, nello
stesso periodo, non cercano lavoro perché proseguono gli studi in altro corso
universitario, oppure svolgono un tirocinio/praticantato obbligatorio per accedere a
una data professione;
•La scheda fornita dall’Ufficio Statistico e programmazione è consultabile sul
portale di Ateneo nell’area dedicata al Team Qualità.
http://www.uniroma1.it/ateneo/governo/team-qualit%C3%A0
Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 32
Area E Sistema di Gestione

Il CdS deve adottare un sistema di gestione


adeguato ed efficace, nell’ambito del quale siano
chiaramente definite le responsabilità per la
gestione dei processi associati ai Requisiti per la
Qualità, che promuova l’Assicurazione della
Qualità del CdS e il miglioramento dell’efficacia dei
processi per la gestione del CdS e dei relativi
risultati, e deve assicurare la sua continua
adeguatezza ed efficacia.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 33
Area E Sistema di Gestione - Requisiti
Requisito per la qualità E1

Struttura organizzativa
Il CdS deve definire chiaramente le responsabilità per la gestione dei
processi associati ai Requisiti per la Qualità.

Requisito per la qualità E2

Politica per l’assicurazione della qualità


Il CdS deve stabilire formalmente la politica (orientamenti e indirizzi
generali) e definire le associate iniziative e procedure per l’assicurazione
della qualità.

Requisito per la qualità E3

Riesame e miglioramento
Il CdS deve effettuare il riesame del suo sistema di gestione, al fine di
assicurare la sua continua adeguatezza ed efficacia, e promuovere il
miglioramento dell’efficacia dei processi per la gestione del CdS e dei
relativi esiti.
Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 34
Area E Sistema di Gestione - Valutazione
Con riferimento all’Area E si chiede di segnalare,
per ciascuno dei Requisiti
(E1, E2, E3), eventuali variazioni intervenute
spiegandone le motivazioni alla base,
evidenziando e valutando i risultati conseguiti.
Laddove nelle precedenti valutazioni quest’area
fosse stata elaborata solo parzialmente e, in
considerazione anche del fatto che gli sviluppi
previsti per l’Assicurazione Qualità assegneranno
a quest’area sempre maggiore attenzione, si
suggerisce di compilare il RAV per i requisiti E1,
E2,E3 in maniera esaustiva. Il template prevederà
pertanto anche questi requisiti.
Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 35
Punti di Forza e Punti di Debolezza

* 0: non valutabile; 1. Da riconsiderare; 2: accettabile; 3: buono; 4: ottimo

Inserire osservazioni in merito alla presenza di condizioni di contesto che possono/potrebbero


comportare condizioni favorevoli o sfavorevoli per lo sviluppo dell’Assicurazione Qualità del Corso
di Studio.
Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 36
Come redigere un buon RAV - 1

Un RAV correttamente redatto è formalmente


accurato, completo e presenta adeguati elementi
di valutazione e indicazioni per il miglioramento.

Gli elementi fondanti di un buon RAV sono:


9l’accuratezza
9la completezza
9l’adeguatezza

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 37
Come redigere un buon RAV - 2

L’accuratezza formale è data da:


9il rispetto della sequenza proposta dalle Linee
Guida
9l’utilizzo dei formati proposti per la redazione
delle diverse sezioni
9la precisa distinzione fra i fattori valutati
9l’integrazione nel testo, o il preciso rimando in
appendice, delle schede informative e di altre
eventuali documentazioni

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 38
Come redigere un buon RAV - 2

La completezza delle informazioni è data


dalla:
9presenza di tutti gli elementi richiesti
9immissione di dati accurati e verificabili
9presenza di link ipertestuali verso testi
consultabili in rete

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 39
Come redigere un buon RAV - 3

L’adeguatezza degli elementi di valutazione


è data da:
9presenza di considerazioni sulle informazioni fornite
9evidenziazione di aspetti critici e delle aree di buon
funzionamento
9presenza di suggerimenti e commenti per il
miglioramento e/o indicazione di azioni poste in essere
(o di possibile e realistica attuazione) per il miglioramento
della qualità del corso relativamente ai fattori considerati

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 40
Come redigere un buon RAV - 4

In particolare dovrà essere evitato


il mero elenco di aspetti
considerati o rendiconti formulati
per spirito di adempimento senza
considerazioni critiche e
indicazioni argomentate.

Team Qualità
Qualità Il PerCorso Qualità
Qualità 2009-
2009-2011 - Guida alla stesura del Rapporto di Autovalutazione 41

Potrebbero piacerti anche