• Per carichi il cui vettore delle tensioni nelle saldatura cambia la sua
direzione durante un ciclo fra le due condizioni estreme di carico, lo
“stress range” si determinerà come ampiezza del vettore differenza fra i due
vettori.
NOTA. Nel caso il ciclo sia di natura così complessa da non consentire di
individuare una singola coppia di condizioni che producano il più grande valore
di Δσeq, si dovrà determinare il vettore differenza per tutte le condizioni
estreme ed adottarne poi il vettore con la massima ampiezza.
CALCOLO A FATICA - PRINCIPI GENERALI (SEGUE)
NOTA. Nella normativa EN-13445-3 sono state introdotte curve S-N per i bulloni
direttamente basate su bulloni in acciaio e ciò spiega perché non sia richiesto di
considerare alcun SCF per tali componenti.
Saldatura con ripresa molata a filo e con riparazione Saldatura senza ripresa
BIBLIOGRAFIA
BIBLIOGRAFIA
[1] J. D. Harrison, S. J. Maddox, “A Crtitical Examination of Rules for the Design
of Pressure Vessels Subject to Fatigue Loading”, Proceeding 4th International
Conference on ‘Pressure Vessel Technology’, IMechE, London (1980)
The Higher School of Advanced Engineering Studies
Aspects of Pressure Vessel Design” J.Spence & A.S. Tooth Editors, E & F N
Spon, p.337
[3] E. Niemi, W. Fricke, S. J. Maddox, “Structural Hot-spot Stress Approach to
Fatigue Analysis of Wedled Componenets, IIW Document XIII-1819-0,
International Institute of Welding, 2003
[4] H. Neuber, “Theory of Stress Concentrations for Shear Strained Prismatic
Bodies with an Arbitrary Non-linear Stress-Strain Law”, Trasaction ASME
Journal of Applied Mechanics, pp.544-550, NY (1969)
[5] B. F. Langer, “Design of Pressure Vessels for Low-ccle Fatgiue”, Journal of
Basic Engineering (Transaction ASME Series B), Vol.84, pp. 389-402,
NY(1984)
[6] P. Dong, J. K. Dong, D. Osage, M. Prager, “Assessment of ASME’s FSRG
Rules for Vessel and Piping Welds using a New Structual Stress Method”, IIW
Doc. XIII-1929-02/XV-1118-03 (2003)
[7] S. J. Maddox, “Recommended Hot-Spot Design S-N Curves for fatigue
Assessment of FPSs’”, International Journal of Offshore and Polar
Engineering Vol. 12, No. 2, June,pp. 134-141 (2002)
BIBLIOGRAFIA
[9] “2007 ASME Boiler & Pressure Vessel Code – Section VIII Div.2 – Alternative
SCUOLA SUPERIORE DI INGEGNERIA