Fonte: http://www.vivo.colostate.edu/hbooks/pathphys/reprod/semeneval/semenanal.html
Gli spermatozoi sono cellule mobili e vigorose, ma anche fragili e facilmente suscettibili
a danno, e uccisi da una serie di condizioni ambientali.
Quando si raccoglie e si manipola il seme è fondamentale evitare di esporre gli
spermatozoi a 2 tipi di insulti:
Per evitare lo stress termico, i tubi di raccolta che finiscono nella vagina artificiale
andrebbero coperti con una guaina isolante. Inoltre vetrini porta oggetto, vetrini copri
oggetto, coloranti, extenders*, e pipette usati per maneggiare e analizzare il seme sono
mantenuti su una piastra riscaldante come mostrato sotto.
Se si compiono un gran numero di analisi un microscopio con piastra riscaldante
integrata è uno strumento molto utile.
Il seme della maggior parte delle specie non è danneggiato dalla temperatura ambientale
(20-22°C) per una o due ore. Se sono richiesti periodi di mantenimento più lunghi, è
meglio diluire l'eiaculato grezzo in una soluzione tamponata di nutrienti -chiamata
solitamente extender*- e raffreddarlo gradualmente a temperatura di refrigerazione
(4-5°C). Sono stati creati un gran numero di extenders, di solito utilizzati per il seme
congelato. Sono simili tra loro, contenendo una fonte energetica (es. glucosio) tamponi
per mantenere il pH (es. tris o citrato) e una fonte di proteine (es. 20% di tuorlo d'uovo)
Un metodo semplice per preparare il seme congelato con extended, è di diluire il seme
grezzo con l'extended tiepido e sospendere la provetta in un beaker vuoto con un
coperchio isolante, e poi mettere il beaker nel frigo. L'aria presente nel beaker si
raffredderà gradualmente, evitando di causare “cold shock”.
Un gran numero di analisi sono state sviluppate e sono raccomandate per valutare la
qualità del seme: