Antiemetici Serotoninergici
Gli antagonisti HT3 sono oggi i principali antiemetici in commercio. I più importanti sono
ondasetron, granisetron, palonosetron, dolasetron e bloccano tali recettori periferici e
centrali. Vengono somministrati per os/ev nei pazienti oncologici e risultano
particolarmente efficaci (50-60%) persino nell’emesi da cisplatino; sono ampiamente
metabolizzati nel fegato, dunque soggetti a tossicità dose-dipendente, ed escreti nelle
urine.
Gli antagonisti HT3 possono essere associati con i corticosteroidi in fenomeni emetici di
grave entità.
Sono molecole molto simili, la cui struttura si è evoluta in particolar modo nel nucleo
centrale: l’ondasetron presenta un anello indolico simile a quello della serotonina mentre il
bemesetron un nucleo 3-5-dicloro-benzoico che sostituisce l’eterociclo.