Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
JEAN KLEIN
Sulla meditazione
da Sii ciò che sei.
Colloqui sulla non dualità.
Cap.VII - Parte II
Quaderno n° 143
17 Maggio 2017
D. - Sembra che questa via sia assai rapida, nella misura in cui la
si applica, beninteso!
R. - Non si può dire che sia rapida o lenta, si può soltanto dire
che è la più diretta. Le vie più dirette non sono necessariamente le più
rapide perché esse sono al tempo stesso le più difficili. La difficoltà
principale della meditazione verso il senza oggetto è che essa esige da
noi un modo di comprensione non abituale. Il nostro desiderio di armonia
e di illuminazione ci spinge continuamente a voler trasformare noi stessi.
Ora, il mentale non può mai cambiare una cosa qualunque in
modo veramente radicale.
6 Vidya Bharata - Quaderno n. 143
Per iscriversi
Advaita_Vedanta-subscribe@yahoogroups.com
vidya_bharata-subscribe@yahoogroups.com
www.pitagorici.it
LIBRI PUBBLICATI
1) Il Vangelo di Råma√a Mahår≤i. Presentazione di Raphael.
2) Satya Sai Baba e il Vedånta Advaita di Prema Dharma.
3) Avadh¥tagıtå di Dattåtreya. Presentazione di Raphael.
4) Dialogo dIstruzione di Prema Dharma.
5) Råma√a Mahår≤i - Ricordi Vol. I di A.D. Mudaliar, Sådhu Aru√åchala.
6) Advaita Bodha Dıpikå - Karapatra Swami. Presentazione Raphael.
7) Et in Arcadia ego animam recepi di Sigife Auslese.
8) Il Vangelo di Âri Ramakrishna - Vol I e II di M. (Mahendranath Gupta)
9) Råma√a Mahår≤i - Ricordi Vol. II di G.V. Subbaramayya.
10) Råma√a Mahår≤i - Ricordi Vol. III di Âri Kunjusvåmi.
11) Discorsi Ispirati - Swami Vivekananda. Presentazione: Bodhananda.
12) Vita di Vivekananda e il Vangelo Universale - Romain Rolland.