Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
60
un'allusione alla morte di Manon Gropius (la figlia della vedova di Mahler, Alma
Mahler e dell'architetto Gropius, morta a 18 anni). Le é...* tonali di Berger si
manifestano palesemente in questo lavoro: la serie dodecafonica contiene una
triade minore, una maggiore, un'altra minore, un'altra maggiore e un frammento
per toni interi. Nel concerto viene anche citato un Landler popolare austriaco.
1 1900 1923
- coda del romanticismo — Puccini, Strauss, Debussy, Mahler (che hanno
già in se la crisi della tonalità)
i romantici mussoski usano gli spunti del mondo popolare per assorbirli nel
romanticismo, non gli importa nulla dell'autenticità storica o scientifica, prendono
ciò che gli piace. Dopo invece con i folklorici lo spunto della musica popolare ha
un approccio più umile, andiamo a studiare lei la musica popolare autentica,
andiamo a imparare gli stilemi e il linguaggio per usarlo in fedeltà filologica
Artista ponte: Ravel. Ravel ci porta fori dalla concezione romantica, il punto di
rottura è la dissonanza, usata per demolire la tonalità Stravinkij, Prokofiev,
Hindemit)
Musicisti folklorici: impiegano scale del mondo popolare o usano intervalli più
piccoli del semitono
Alcuni andarono quindi verso il Neoclassicismo, che da più importanza all forma
che all'espressività. Satir, Ravel , pulo. mulanc , bartok ma soprattutto Stravinsij
3 secondo Novecento 19501999
Lezione 06 09_17 3