Sei sulla pagina 1di 4

Aeronautica

Edizione : 04/2001

PR 1440 Classe B
MASTICE DI SIGILLATURA PER
SERBATOI STRUTTURALI

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI


IMPIEGO Sugli ordini, indicare il numero PR dopo la lettera
della classe, quindi l'indice numerico che precisa il
Prodotto da applicarsi sotto forma di cordone usato per la tempo d'applicazione minimo:
sigillatura dei serbatoi strutturali del carburante e le cabine
PR 1440 B - 1/2 (tempo d'applicazione minimo : 30 minuti)
pressurizzate. E' efficace da - 55° C à + 135° C e possiede
PR 1440 B - 2 (tempo d'applicazione minimo : 2 ore)
una resistenza eccezzionale ai carburanti (benzina avionica PR 1440 B - 4 (tempo d'applicazione minimo : 4 ore)
e carburanti per reattori), agli olii a base di petrolio.
CONFEZIONI

KITS :
Volume Numero dei
DESCRIZIONE della base kits/cartone

Il PR 1440 classe B è un prodotto a due componenti a base KIT 10 100 ml 12


di caoutchouc liquido polisulfurico che polimerizza a KIT 25 250 ml 12
KIT 50 500 ml 12
temperatura ambiente, senza ritiri, formando un caoutchouc KIT 100 1000 ml 6
solido e flessibile con una eccellente aderenza sull'alluminio,
il magnesio, il titanio, l'acciaio e su numerosi altri materiali. SEMKITS :
Il prodotto miscelato ha una tissotropicità elevata ; dopo la Volume Numero dei
della miscela semkits/cartone
sua applicazione sotto forma di cordone tramite una pistola
ad estrusione, su superfici verticali o sottosquadra, non ha Semkit 655 55 ml 24
tendenza a colare. Semkit 654 100 ml 24

FROMIX :
SPECIFICCHE Chiederci la scheda informativa

Controllato seguendo i metodi della specifica :

AMS-S-8802
Le condizioni standard sono 23 +/- 1° e 50 +/- 5% d'umidità
relativa.

LE JOINT FRANCAIS
Département MASTICS ADHESIFS & REVETEMENT
84/116 rue Salvador Allende, 95870 Bezons
Tél 01.34.23.34.69 - Télécopie 01.34.23.35.25
http : \\www.ljfm.com
2/3 PR 1440 B
Edizione :04/2001

PROPRIETA' D'USO Resistenza ad altri fluidi


(23 °C et 50% UR)
Eccellente resistenza all'acqua, agli alcool, ai lubrificanti sintetici
Colore o a base di petrolio, ai fluidi idraulici a base di petrolio.
Base Bianco
Acceleratore Nero
Riparazione
Rapporto di miscelazione
Base/acceleratore 10 a 1 in peso
Eccellente sia su mastici freschi che per quelli che sono stati
100 a 8,2 in volume
in servizio, dopo carteggiatura.
Estratto secco
(prodotto miscelato) 97,5 % Resistenza alla corrosione
Nessuna corrosione, perdite d'aderenza, di rammollimenti o
Viscosità Brookfield colature dopo 20 gg. d'immersione in una miscela 50/50 di acqua
asta 7 à 2 g/mn 1.000 Pa.s salata/JRF a 60 °C.

Colatura verticale Resistenza alle muffe


- iniziale 5 mm
- 50 min. dopo la miscelazione 5 min Non nutritivo alle muffe
- 90 min. dopo la miscelazione 5 min
NOTE : i valori più sopra riportati non sono destinati alla definizione di
una specifica, causa le variazioni possibili dei metodi e delle condizioni
di prova.
Tempo d’applicazione e di polimerizazione (in ore)

Tempo Tempo di perdita Tempo max. PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI


d’applicazione d'incolllaggio per ottenere
minimo massimo 35 Shore A Per ottenere una buona aderenza sulle superfici, queste devono
essere accuratamente pulite con solventi appropriati per eliminare i
B 1/2 1/2 10 45 grassi ed i lubrificanti impiegati nei processi di fabbricazione.
B 2 2 36 72
Immediatamente prima dell'applicazione del PR 1440 B, pulire la superficie
con un solvente non grasso (non utilizzare solventi di recupero).
PROPRIETA' IN ESERCIZIO (Valori tipici)
Procedere per piccole zone, asciugando con uno straccio pulito, prima
Polimérizazione 14 giorni a 23°C / 50% UR
che il solvente sia evaporato, per evitare che la componente grassa si
ridepositi.
Coulore Grigio scuro
Densià 1,57
Versare sempre il solvente sullo straccio, per evitare d'inquinare il
Durezza Shore A 50
solvente.
Flessibilità a bassa temperatura - 55° C
In certi casi, l'utilizzo d'un primer può rivelarsi
Resiatenza alla rottura termica vantaggioso.
Sotto una pressiohne di 70 KPa deformazione trascurabile prima e dopo
immersione in JRF
ISTRUZIONI PER LA MISCELAZIONE
Aderenza scollamento lineare (N/mm)
Rottura Coesiva dopo 70 giorni d'immersione nello JRF o in u7na miscela Una miscelazione perfetta, nelle proporzioni specifiche, è necessaria
50/50 di acqua salata e JRF per ottenere le migliori caratteristiche finali. E' consigliabile che la
miscelazione venga fatta da personale specializzato. Si consiglia
JRF Acqua salata/JRF l'utilizzo di guanti ed occhiali.

Alluminio 4 N/mm 3,7N/mm


Acciaio inox 4.3 N/mm 4.4 N/mm
Titanio 4 N/mm 4.1N/mm

Resistenza e Allungamento alla rottura

Resistenza Allungamento
alla rottura alla rottura

polimerizza. in 28 gg. 2,1 MPa 300%


JRF 14 g /60°C 1.4 MPa 400%
Aria /7 g / 120°C 2,8 MPa 200%
JRF/ 72 ore a60°C +
aria/7 gg a 120 °C 2,4 MPa 250%
aria/ 24 ore a120°C +
JRF/7 gg a 60 °C 1,9 MPa 300%
3/3 PR 1440 B
Edizione:04/2001

CONFEZIONI PULIZIA DEGLI UTENSILI


A) I Kits

I kits contengono delle quantità premisurate della base e dell'acceleratore, Pulirli con un solvente appena dopo l'utilizzo e prima della polimerizzazione
contenuti in recipienti distinti e riuniti in un imballaggio unico. del sigillante. Il prodotto polimerizzato può essere tolto utilizzando
Il recipiente contenente la base non è riempito che parzialmente, per prodotti di decappaggio commerciali.Un valore elevato di polimerizzazione
consentire l'aggiunta dell'acceleratore e la miscelazione delle due parti. si ottiene in 14 giorni a 23°C.

ATTENZIONE POLIMERIZZAZIONE
Aggiungere l'acceleratore al prodotto base solo al momento dell'impiego.
La durata della polimerizzazione è condizionata dalla temperatura e
1- Agitare l'acceleratore con una spatola fino all'ottenimento di una dall'umidità. La polimerizzazione è fortemente ritardata quando l'umidità
consistenza omogenea. relativa è inferiore al 25%. Può essere accelerata riscaldando (non
2- Aprire la scatola contenente la base ed omogeneizzare. superarare i 55° C).
3- Versare la totalità dell'acceleratore nella base e mescolare
accuratamente per 7 - 10 minuti. Raschiare le pareti ed il fondo del STABILITA' ALL'IMMAGAZZINAMENTO
recipiente al fine di ottenere una miscelazione perfetta. Raschiare ogni
tanto anche lo strumento di miscelazione. Nel caso di una misscelazione
Negli imballi originali non aperti, il PR 1440 B può essere conservato
meccanica, operare a bassa velocità per evitare riscaldamenti che
6 mesi, a condizione che la temperatura di stoccaggio non superi
ridurrebbero il tempo d'applicazione. La miscelazione a mano è la sola
i 25° C.
raccomandata per i prodotti con tempi d'applicazione inferiori a 2 ore.
NOTA : Leggere variazioni delle caratteristiche d'applicaziono possono
Impiego frazionato dei Kits : manifestarsi durante lo stoccaggio, ma le stesse non influiscono nè la
Dopo l'omogeneizzazione separata dei 2 componentei, prelevare le possibilità d'impiego nè le proprietà in servizio dei prodotti polimerizzati.
quantità necessarie di base ed acceleratore in modo molto preciso e
mescolarli accuratamente. IGIENE

B) I Semkit L'esperienza ha dimostrato che il PR 1440 B può essere manipolato in


tutta sicurezza, prendendo le precauzioni abituali d'uso.
La cartuccia semkit contiene, in un unico imballo, i 2 componenti.La base
si trova nella cartuccia stessa e l'acceleratore è contenuto nell'asta Per qualsiasi informazione supplementare, consultare la
centrale cava, munita d'un'elica di miscelazione. SCHEDA DI SICUREZZA che può essere richiesta all' AVIOCHEM srl.
1° Tirare il pistone contenete l'acceleratore per portare l'elica ad un
quarto della cartuccia.
2° Con l'aiuto dello spintore, iniettare progressivamente l'acceleratore
GARANZIE
all'interno della cartuccia, tirando l'asta per una distribuzione uniforme Noi garantimo le nostre forniture contro i vizi nascosti di materie e
nella base. preparazione. La nostra responsabilità è limitata all'obbligo di rettificare
3° Mescolare i due componenti con dei movimenti di va e vieni e rotazione o sostituire gratuitamente il prodotto riconosciuto difettoso, senza che
(nel senso delle lancette dell'orologio) per il tempo indicato sul semkit. ci possa essere richiesto nessun indennizzo per qualunque causa
4° Quando la miscela è omogenea, svitare l'asta cava e toglierla (senso essa sia. Abitualmente, i consigli che noi diamo, in vista della scelta di
inverso alle lancette dell'orologio). un prodotto o di un modo d'impiego determinato, sono da considerarsi
5° Avvitare sulla cartuccia l'ugello scelto e metterla in una pistola. Il come delle semplici informazioni, basate su numerose esperienze, ma
sigillante è pronto per essere applicato. che non potranno avere un carattere assoluto, e che quindi non
impegnano la nostra responsabilità in caso d'inefficacia.

Le nostre informazioni tecniche sono destinate a dare certe informazioni


sulle condizioni ideali e teoriche d'utilizzo dei nostri prodotti.Poichè non
possiamo conoscere tutti gli usi ai quali sono destinati, è quindi di
competenza dei nostri clienti l'accettare quello che noi abbiamo
suggerito, verificando con qualunque tipo di prova che loro ritengano
Per qualsiasi informazione, consultare necessaria, che il o i prodotti abbiano caratteristiche idonee all'uso al
il servizio tecnico della quale loro pensano di destinarli.
LE JOINT FRANCAIS.
La nostra Società, nè i nostri collaboratori, non potranno d'altra parte
essere tenuti responsabili dei danni materiali e corporali, di qualunque
natura essi siano, per un utilizzo difettoso o erroneo dei nostri prodotti,
o della loro messa in opera non conforme alle prescrizioni d'applicazione
enunciate nelle nostre informazioni d'impiego.
Ogni impegno particolare, ogni deroga alle norme qui soprra riportate,
e più in generale alla clausola GARANZIE delle nostre Condizioni
Generali di Vendita, scritte nel retro degli ordini o delle, devono
obbligatoriamente, per essere valide, essere l'oggetto di un documento
firmato dalla Direzione Generale della nostra Società.

Edition :XP/04/2001

Potrebbero piacerti anche