Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
HMG-CoA Mevalonato
(Idrossimetilglutaril – CoenzimaA)
FARMACI USATI NEL TRATTAMENTO
DELLE IPERCOLESTEROLEMIE
•aumento dei livelli di mRNA per l’enzima fino a 12 volte aumentata velocità di
trascrizione del mRNA in proteina
•diminuita velocità di degradazione della proteina
La classe chimica delle statine è stata introdotta in clinica negli Stati Uniti nel mese di
settembre del 1987 con la lovastatina (Mevacor) ed è divenuta rapidamente un prodotto
di ampia diffusione, con vendite annuali che superano i 14 miliardi di dollari.
Successivamente sono state approvate dalla FDA (Food and Drug Administration) altre
molecole appartenenti alla stessa classe chimica.
Nell’ordine ricordiamo la pravastatina (Provachol - 1991), la simvastatina (o sinvinolina;
Zocor - 1991), la fluvastatina (1993), la cerivastatina (Baycol - 1997) e l’atorvastatina
(1997).
Le prime due statine sono versioni chimicamente modificate della mevastatina (o della
lovastatina): la prima molecola è un profarmaco lattonico e metilato analogo alla
mevastatina (6-demetil-lovastatina), mentre la seconda molecola è un suo derivato
(metabolita) aperto (ossiacido) ed ossidrilato. Attualmente le altre statine di impiego
clinico sono ottenute mediante sintesi chimica totale.
FARMACOCINETICA
Sono somministrate per os ed hanno un assorbimento variabile.
The combination of
simvastatin and ezetimibe
has not been found to be
any better than simvastatin
alone. A panel of experts
thus concluded in 2008
that it should only be used
as a last resort
Fluvastatina
E’ una molecola di sintesi, idrofila ed ha una breve emivita. Il gruppo butirrilico è stato
sostituito con un gruppo fluorofenilico responsabile di interazioni polari addizionali che
determinano un legame più forte con l’enzima. La fluvastatina, assunta per os, viene
assorbita quasi completamente a livello del tratto gastro-intestinale, ma raggiunge
concentrazioni plasmatiche utili pari al 24% della dose totale assunta.
Legato alle proteine plasmatiche, il principio attivo del Lescol® raggiunge il fegato, dove
esercita il suo principale effetto. A livello degli epatociti, infatti, la fluvastatina è in grado
di legare ed inibire l'enzima HMG-CoA reduttasi, necessario alla sintesi dell'acido
mevalonico, precursore del colesterolo.
La ridotta sintesi di colesterolo epatico induce un over espressione di recettori per le
LDL, garantendo quindi una duplice azione ipocolesterolemizzante, esercitata da un
lato dalla ridotta sintesi di questo sterolo e dall'altro dall'aumentato uptake epatico.
Terminata la sua azione biologica (emivita intorno alle 2,5 ore), la fluvastatina viene
metabolizzata da diverse isoforme di citocromi epatici in metaboliti inattivi, ed
eliminata per oltre il 90% attraverso le feci, e per la restante parte tramite le urine.
STATINE DI IV GENERAZIONE (Superstatins)
Atorvastatina
On August 8, 2001 the U.S. Food and Drug Administration (FDA) announced that Bayer
had voluntarily withdrawn Baycol from the U.S. market, due to the reports of fatal
rhabdomyolysis.
During post-marketing surveillance, 52 deaths were reported in patients using
cerivastatin, mainly from rhabdomyolysis and its resultant renal failure. Risks were
higher in patients using fibrates, mainly gemfibrozil (Lopid), and in patients using the
high (0.8 mg/day) dose of cerivastatin.
Il caso Lipobay
IL RITIRO 8 agosto 2001 - Il farmaco anticolesterolo Lipobay della Bayer, a base di cerivastatina,
viene ritirato dal mercato, perché sospettato di aver provocato 52 morti, l' 80% negli Stati Uniti.
Lo annuncia lo stesso presidente del gruppo tedesco, Manfred Schneider. In Italia è in commercio
da 3 anni e viene assunto da 400 mila persone. Nel mondo le persone che lo hanno utilizzato
sono 6 milioni.
LE ACCUSE Il farmaco è accusato di provocare, soprattutto in associazione con un secondo
medicinale anticolesterolo, il Gemfibrozil, forti dolori muscolari. Poi può sorgere una distruzione
delle cellule muscolari (lisi) e sangue nelle urine. Infine, nei casi più gravi, subentra il blocco
renale che può portare alla morte.
I CASI IN ITALIA Secondo i magistrati, sono oltre una trentina i pazienti colpiti da disturbi di tipo
muscolare. Nel registro ufficiale al ministero della Salute, i casi di reazione avversa al farmaco
sono 20. Inoltre, secondo una denuncia del Codacons, la morte di un pensionato di Rieti
potrebbe essere stata accelerata dall' uso del Lipobay.
CROLLO IN BORSA Il giorno dell' annuncio, il titolo della Bayer perde il 16% alla Borsa di
Francoforte. Alla chiusura del 7 agosto veniva quotato a 46,3 marchi, nella settimana successiva
aveva perso il 20% della capitalizzazione, toccando il minimo il 17 agosto, quando viene
scambiato a 33,6 marchi. Ieri il titolo ha recuperato risalendo a 34,8 marchi.
Rosuvastatina
The safety profile of anacetrapib, a highly potent CETP inhibitor, has been well
characterized in DEFINE and in earlier studies and does not exhibit the off-target effects
that are typical of torcetrapib. The outcome-related benefits of anacetrapib treatment are
currently under investigation in the REVEAL trial. Success in lowering the rates of
cardiovascular events and increasing rates of survival in the REVEAL trial would help to (i)
establish anacetrapib as an important option for reducing residual risk in statin-treated
patients and (ii) confirm the hypothesis that pharmacologic intervention to raise HDL-C
translates into cardiovascular benefit in patients with dyslipidemia and those with
established atherosclerotic heart disease. Nell’ottobre 2017 la fase III, che ha arruolato
oltre 30mila pazienti, ha ottenuto un risultato clinico abbastanza soddisfacente (non
buono, però) e alla fine la MSD ha deciso di non chiedere nemmeno la registrazione del
farmaco le cui potenzialità, evidentemente, non sono maggiori di quelle ipotizzate
inizialmente.
3 - Inibitori della ACAT
Acil-Coenzyme A Cholesterol Transferase (ACAT) è una proteina di membrana integrale
localizzata nel reticolo endoplasmatico. ACAT catalizza la formazione di esteri di colesterolo da
colesterolo e acido grasso-CoA. Gli esteri di colesterolo sono immagazzinati come gocce lipidiche
citoplasmatiche all'interno della cellula. Nei mammiferi sono stati identificati due geni ACAT,
ACAT1 e ACAT2. ACAT1 è onnipresente ed è responsabile della formazione di esteri di colesterolo
nel cervello, nelle ghiandole surrenali, nei macrofagi e nei reni. ACAT2 è espresso nel fegato e
nell'intestino. L'inibizione dell'attività ACAT è stata associata a una riduzione dei livelli di
colesterolo plasmatico sopprimendo l'assorbimento del colesterolo e diminuendo l'assemblaggio
e la secrezione di lipoproteine contenenti apolipoproteina B come le lipoproteine a densità molto
bassa (VLDL). L'inibizione ACAT impedisce anche la conversione dei macrofagi in cellule di
schiuma nelle pareti arteriose, un evento critico nello sviluppo dell'aterosclerosi.
4 – Inibitori della BET
RVX-208
Resverlogix - This Canadian biotechnology company is developing the only oral small
molecule to target HDL and apolipoprotein (apoA-1). Lead molecule RVX-208, a BET
(Bromodomain and Extra-Terminal motif) inhibitor, is also potentially effective for
diabetes and Alzheimer´s disease.
RVX-208 acts via an epigenetic mechanism leading to enhanced activity of the ApoA-I
gene resulting in increased production of the apolipoprotein (apoA-1). RVX-208 works
by binding to a target called a BET protein. Within the BET protein there are two
specialized regions known as bromodomains. Each bromodomain can recognize and
bind to an acetylated lysine. This modified amino acid is found in histones bound to
DNA. When a BET protein, through the actions of a bromodomain, finds an acetylated
lysine and binds to it, this epigenetic process is called 'reading'. When RVX-208 binds
to the BET protein, it triggers a cascade of events leading to increased ApoA-I gene
transcription and eventually production of the protein.
RVX-208 is the first in this class of compounds to enter into clinical development. Clinical
experience with RVX-208 demonstrates that BET inhibitors can be both safe and efficacious
when given chronically.
https://www.youtube.com/watch?v=N2LbVMcQbLk
5 - Inibitori della PCSK9
Proprotein convertase subtilisin/kexin type 9, also known as PCSK9, is a pro-
enzyme, a convertase remove a section to activate the enzyme.
Bococizumab is a drug in
development by Pfizer targeting
PCSK9 to reduce LDL cholesterol.
Pfizer is potentially filing
bococizumab in 2016. All 3 PCSK9
Phase 3 programs include a
cardiovascular outcomes trial
(CVOT).
6 - Sequestranti degli acidi biliari
• Anion exchange resins
• Water insoluble and inert to digestive enzymes
• Not absorbed through the GI tract
• Positively charged nitrogens sequester bile acid re-absorption
• Lower serum LDL levels
• Most useful in type IIa and IIb hyperlipidemias
H H
C C C N CH2CH2 N
H2
CH2
CHOH
Cl
- CH2
+ N CH2CH2 N
CH2CH2 CH2N(CH3)3
n n
Cholestyramine Resin Colestipol hydrochloride
A. Paziente iperlipidemico non trattato B. Paziente iperlipidemico trattato con
resine sequestranti gli acidi biliari
Nel duodeno e nel digiuno Colesevelam lega gli acidi biliari, ne impedisce il normale
riassorbimento a livello dell’ileo e ne provoca l’eliminazione con le feci. Gli studi in vivo
nel ratto e nell’hamster hanno rilevato che Cosevelam permette l’eliminazione di una
quantità doppia di acidi biliari rispetto alla colestiramina.
E’ impiegato per ridurre la colesterolemia, sia in monoterapia sia in associazione con altri
farmaci ipocolesterolemizzanti (statine, ezetimibe), e per migliorare il controllo glicemico
nei diabetici.
Ligandi naturali dei recettori PPARs
Bezafibrate Fenofibrate
Non vengono più molto utilizzati, perchè è stato dimostrato che riducono
di circa il 9% la colesterolemia, ma non riducono il rischio di accidenti
cardiovascolari.
In seguito a somministrazione di
clofibrato, si ottiene una riduzione dei
livelli di VLDL, un modesto aumento
delle HDL ed un effetto variabile sulle
LDL.
Sembra che l’effetto sulle VLDL sia
dovuto ad un aumento di attività
dell’enzima lipoproteinlipasi.
(1) direct inhibition of DGAT2, a key enzyme for triglyceride synthesis; (2) binding to the receptor
HCAR2 (also called GPR109A), thereby decreasing lipolysis and FFA flux to the liver for triglyceride
synthesis; and (3) increased apoB catabolism. Meanwhile, HDL cholesterol levels are increased by
niacin through direct and indirect pathways. (4) Niacin decreases CETP mass and activity, and this
effect, together with the decrease in triglyceride levels, can indirectly raise HDL cholesterol levels.
Direct effects on the β chain of ATP synthase (5) and on production (6) and hepatic uptake (7) of apoA-I
also increase HDL cholesterol levels.
EFFETTI COLLATERALI DELLA NIACINA
Altri effetti collaterali importanti sono a carico del fegato, con aumento delle
transaminasi e possibilità di ittero
Sono effetti che possono scomparire aggiustando la dose di farmaco.
E’ un farmaco di seconda scelta
Probucol
Aumenta la velocità di rimozione di LDL dal plasma, però attraverso un sistema non
mediato dai recettori per LDL.
E’stato ipotizzato che attivi un meccanismo di captazione che normalmente ha una
bassa affinità (perché è presente anche in soggetti con ipercolesterolemia familiare
omozigote, nei quali manca la sintesi dei recettori per LDL).
No drugs are currently commercially available based on apoA-1 Milano. Rights to apoA-1 Milano
were acquired in 2003 by Pfizer. Clinically known as ETC-216, Pfizer has not moved trials forward,
probably because the protein is complex and very expensive to produce and must be administered
intravenously, thus limiting its application as compared to oral medications.