Sei sulla pagina 1di 4
NOME CLASSE DATA PROPRIETA DELL'ADDIZIONE oS 1 Leggi la regola, applica la proprieta commutativa e poi calcola. Osserva lesempio. Proprieta commutativa: se cambi lordine degli addendi, ‘il risultato non cambia. 5+9=394+5=14 40 + 160=—> += 844s. + = 500 + 700=—> + = 30+ 602 Fo = 6000 + 11000=—> + = B+25=> + = 3500 +1500=—> + = 2 Leggi la regola, applica la proprieta associativa e poi calcola. Osserva l'esempio Proprieta associativa: se sostituisci a due addendi la loro somma, il risultato non cambia. i + 12+ 8 = 3 > +27+9 45+7+5 = NZ Nv \ a mb + 20 = 35 +9 = +7 = 34 + 15 + 16 = 40 + 254+ 25 29 + 21+ 23 = Na NY No + = + = + = 20 +170 + 30 = 210 +90 + 80 560+ 80 + 40 = NY NY Nee + = + = Foe 3. Cerchia i numeri che é pit conveniente associare, poi calcola. 140 + 500 + 160= 3.400 + 600 + 1000= 318 + 22 + 200= 6000 + 4000 + 8000= 2000 + 1500 + 500 = 330 + 300 + 170= 7 000 + 2000 + 3000= 600 + 146 + 345 350 + 150 + 200 = 800 + 5000 + 2200= 45 + 300 + 35= 5000 + 8000 + 2000= PERCORSO 1 Numeri * UNITA 4 Le operazioni con i numeri naturali ‘OdA Applicare le proprieta dell’addizione e padroneggiare strategie di calcolo veloce. * CC Competenza in campo tecnologico (applicare abilita e metodo di lavoro). » @ RD Tecnologia. CLASSE, DATA ADDIZIONI IN COLONNA Leggi le istruzioni per eseguire le addizioni in colonna, poi svolgi le operazioni. Incolonna gli addendi: 323 632 + 4721 + 51648 = rispetta il valore posizionale hk | dak | uk delle cifre. © Somma le cifre di ogni colonna a partire da destra. © Esegui i riporti (r.) quando la somma é superiore a 9. h 1 6 7 6 oO 1 Con due riporti. 124305 + 1341 + 92423 = 843 + 16125 + 137 431= hk | dak | uk | h | da | u hk | dak | uk | h | da {ou wpts 2 Con tre riporti. 9206 + 513712 + 241391 = 21052 + 135418 + 20732 = hk | dak | uk | h | da | u hk | dak | uk | h | da {ou wpts 3 Con pid riporti. 13756 + 97 + 286492 = 3569 + 456 874 + 71397 = hk | dak | uk | h | da {iu hk | dak | uk | h da |u +t> PERCORSO 1 Numeri * UNITA 4 Le operazioni con i numeri naturali dA Eseguire addizioni in colonna con Uausilio di schemi. » CC Competenza matematica {analizzate e comprendere procedure). » @ RD Matematica (relazioni e dati). +45 +45 NOME CLASSE DATA ADDIZIONI CON LA PROVA o 1. Esegui le addizioni in colonna, poi applica la proprieta commutativa per fare la prova. PROVA PROVA, eeeeb qanauan 325418+ oOo {xX 32613= 157322 73542= = PROVA Prova 439544 + |192064+ + 4392= = |381345= = PROVA Prova 1345164 + |231303+ + 1240474 + basal + 1712345 7 7518= = a a Esegui le addizioni in colonna sul quaderno con la prova. 2 Con due riporti 3 Con tre riporti. 4 Con pit riporti. 43 389 + 6561= 123 987 + 46 504= 954 + 9643 + 96 321= 8345 + 17371= 31896 + 418 561= 328764 + 16.498 + 5345= 25 356 + 1474= 202 784 + 175 638 = 7 607 + 134798 + 93954 = 18 651 + 26 329 = 76 098 + 315 407 = 258 345 + 136 631 + 317 416 = 85325 + 5 437= 453 782 + 265 387 = 36294 + 8457 + 194= 4712 + 68 586 = 165 981 + 18 346 = 18745 + 348789 + 6 832= PERCORSO 1 Numeri ® UNITA 4 Le operazioni con i numeri naturali ‘OdA Eseguire addizioni in colonna con la prova. * CC Competenza matematica (analizzate e comprendere procedure). » @® RD Matematica (relazioni e dati) 7 NOME CLASSE, DATA o PROPRIETA DELLA SOTTRAZIONE 1 Leggi la regola, applica la proprieta invariantiva, poi calcola. Osserva gli esempi. Proprieta invariantiva: se sottrai o addizioni uno stesso numero a entrambi i termini della sottrazione, il risultato non cambia. _— c . > ¢ >) iq fist = a= 287 — 67 = 905 — 75 = 634 — 84 = jer fet {-7 Je? j-5 [os {-4 Joa 150 — 20 =.) (on = ses sss) =| - 259 — 49 = 458-38= | (635- 65= | (367—- 57 = jer fat j42 42 +s |ts [43 3 |260- 50 = ee ee - = 2. Arrotonda il sottraendo con la proprieta invariantiva, poi esegui le sottrazioni. Osserva gli esempi. 256 — 34 = (751 = 48 = (492 - 63 = 976 -52= | j-4 doa fen de foo I — 252-30=...) (uuu. = - os = = | B7 — 19 = 586 — 68 = 461 — 57 = P31 - 99 = jer f+ feo f+ f+ y+ es it 138 — 20 = -_= = os = 3 > Trova i numeri mancanti: usa loperazione inversa. = Se Ce Oe 125 504 321 764 201 3 5 5 = ~ we) fos 3 2 i 464 191 832 950 623 fm fF |) fo = PERCORSO 1 Numeri ® UNITA 4 Le operazioni con i numeri naturali dA Applicare le proprieta della sottrazione e padroneggiare strategie di calcolo veloce. © CC Competenza in campo tecnologico (applicare abilita e metodo di lavoro). © @RD Tecnologia.

Potrebbero piacerti anche