La Regione
FRANCESE
3
PERCORSI
FRANCIA
Quali sono le caratteristiche
del territorio francese?
Che Cosa La Francia è il più vasto paese dell’Unione Europea.
signifiCa? È bagnata a nord dal Mare del Nord, del quale fa
parte il Canale della Manica, che la separa dalla Gran
Colonia: territorio Bretagna, a ovest dall’Oceano Atlantico e a sud dal Mare
distante da un’altra Mediterraneo. Fanno parte della Francia anche la Corsica
nazione, da cui però e alcune ex colonie. I confini francesi sono segnati
dipende. da Pirenei, Alpi, Giura e Vosgi. A ovest si estende una
Origine alluvionale: pianura di origine alluvionale, interrotta da colline.
formato da materiale Nella catena delle Alpi, al confine con l’Italia, si trova
(terra e rocce) la vetta più alta d’Europa: il Monte Bianco (4810 m).
trasportato dai fiumi e La parte centro-meridionale del territorio è occupata
dai torrenti. dal Massiccio Centrale. Numerosi sono i fiumi, in
Massiccio: insieme di gran parte navigabili perché scorrono in pianura. Il più
montagne che formano lungo è la Loira, poi ci sono la Senna, che attraversa
un gruppo ben distinto. Parigi, il Reno, che per un tratto segna il confine con
Falesie: coste rocciose la Germania, la Mosa e la Mosella. Il lago principale è
con pareti a picco, alte il Lago di Ginevra, condiviso con la Svizzera. Le coste
e continue. sono generalmente basse e sabbiose a nord e a ovest,
sul Mediterraneo piatte e paludose a ovest, rocciose e
Corrente del Golfo:
frastagliate a est. Un tratto del Canale della Manica è
corrente oceanica calda
che nasce nel Golfo
caratterizzato dalle falesie.
del Messico e lambisce In Francia si trovano vari tipi di clima, che danno luogo
i paesi europei che si ad ambienti e produzioni agricole molto diverse. È
affacciano sull’Oceano atlantico a ovest e risente della Corrente del Golfo,
Atlantico, mitigandone continentale all’interno, mediterraneo a sud e alpino sui
il clima. rilievi.
Le Falesie di
Ètretat in Alta
Normandia.
36 Unità 3 ▶ La Regione FRANCESE
VerifiCa se hai Capito
1. Evidenzia sulla carta le catene montuose che segnano i confini della Francia.
H U
'XQNHUTXH
RY
%58;(//(6
L'
G
WUH
WW R
5RXEDL[ *
DOD
L V
6
&DODLV (
V R GL & /LOOD %(/*,2 5
3DV
$ / D
D 0 D Q L F
6R Q H
0
PP H Q
&DS GHOD H $ U G
,62/('(/&$1$/( +DJX H $PLHQV
$
/866(0%85*2
*U%U
/H+DYUH 5RXHQ
0
RV
&R
1
*XHUQVH\ D /866(0%85*2
-HUVH\ H )UDQFH 5HLPV
ÍOH G
6H
&DHQ
WHQ
QQD
R
QH
5HQ
0HW]
, $
*ROIRGL 3$5,*,
D
D
WLQ
G L
SDJ
6DLQW0DOR 1 R U P D Q
L
9HUVDLOOHV
UD
0RVH
%UHVW 0RQW6W 1DQF\ 6WUDVEXUJR
]
DP
1H
0LFKHO &KDUWUHV
OO D
D
0$66,&&,2 $5025
JL
7UR\HV
OYD
&K
, &$12
0DUQD
9RV
V
%
6H
U 5HQQHV
H /H0DQV &DQ
&ROPDU
O
W D
6H
D 2UOpDQV OH
QQD
$
/RULHQW
LU
/R
J RU J
GL
) 5 $ 1 & , $
%
RJ
Q
HD
Q
D $QJHUV
% R
D
D
'LJLRQH
QW
%HOOHÍOH 1DQWHV %HVDQoRQ
Q
7RXUV
6DR
&R
z \
/RLUD L &KHU U D
U J
J U
ÍGH Q LU D
/R
D
1RLUPRXWLHU
$ H
6 9 , = = ( 5 $
QF
% %RXUJHV
R
'RXEV
U
J
3RLWLHUV
)UD
ÍG·<HX
&
Q
9LH
3 /RVDQQD
X
DO
DQ
H U /DJRGL
GHO &HQW
D
R R
QH Q
L *LQHYUD
$ W R X
L
ÍGH5p /D5RFKHOOH &OHUPRQW *UDQ6DQ
5RGDQR
0RQWH
3X\GH'{PH *LQHYUD %LDQFR %HUQDUGR
/LPRJHV )HUUDQG
*
,$
ÍG·2OpURQ /LRQH 2
/
&KDUHQWH
$/3, 2&&
*LURQ 9
&,2 &(175$/(
L
$66,&
GD
2 & ( $ 1 2 R 0 6WeWLHQQH $ , 7$ / , $
P
6
V 0'RUH
,
&ROOHGHO
'
L Q 0RQJLQHYUR
,
R
/3
/R L UD
V
*UHQREOH
%RUGHDX[ 725,12
($
5RGDQR 3 5
'RUGRJQD
*D % D F L Q R
17
G
URQ &ROOHGL
QD
Q H
7HQGD
$/
Q
09HQWRX[
Q
G · $ T X L W D Q L D
H
H
Y
&
%LVFDJOLD * X 01RLUH 1L]]D UD
/
0RQWSHOOLHU 1vPHV
XU
%LDUULW] D V 7RORVD D
]]
&D R 3 U R Y H Q ] $
F
R
QD
OH G
HO 0H]]RJL
RUQ &DQQHV RVWD
3DX J 7RORQH &
Q *ROIR 0DUVLJOLD
3 /RXUGHV &DUFDVVRQQH
GHO
6 ,VG·+\qUHV
D
,
3HUSLJQDQR /HRQH
03HUGLGR
3 5
$ ( $1'255$ 0 $ 5
* 1
0 ( ' , 7 ( 5 5 $ 1 ( 2
$ 1 (
$ ,
$ /RQJLWXGLQH2YHVW$(VWGD*UHHQZLFK $
PreParati all’interrogazione
1. Quali territori non indicati sulla carta fanno anche parte della Francia? ........
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
37
Qual è l a storia
della francia?
Anticamente abitata da popolazioni celtiche, i galli, la
Francia fu dominio romano dal I secolo a.C. fino alla metà
del IV secolo d.C. In seguito cominciarono le invasioni
germaniche, soprattutto dei franchi, che si convertirono
al cristianesimo e, sotto la guida di Carlo Magno, unirono
il territorio in un impero. Nei secoli seguenti la Francia
diventò una grande potenza e conquistò numerose colonie,
Che Cosa
soprattutto durante il regno di Luigi XIV, il “Re Sole”.
signifiCa?
Nel Settecento visse una crisi economica e sociale che
Rivoluzione: violento
portò alla Rivoluzione francese. Nel 1792 divenne una
e veloce cambiamento repubblica. Nel 1804 Napoleone Bonaparte, un generale
dello stato politico e che aveva conquistato un potere sempre maggiore dopo la
sociale di un paese. Rivoluzione francese, fu incoronato imperatore. Sottomise
tutta l’Europa al dominio francese ma poi fu sconfitto
Alleati: eserciti
a Waterloo e morì in esilio. Nell’Ottocento la Francia
dei paesi che nella
seconda guerra
estese il suo dominio coloniale in Asia e Africa. Durante la
mondiale furono seconda guerra mondiale fu occupata dai tedeschi e perse
alleati contro la molte sue colonie. Il 6 giugno 1944 gli Alleati (Americani,
Germania nazista, Inglesi, ecc.) sbarcarono in Normandia dando inizio alla
l’Italia fascista e il liberazione. Oggi è uno dei paesi più avanzati e ricchi
Giappone. d’Europa.
PreParati all’interrogazione
Parigi.
PreParati all’interrogazione
39
che cosa caratterizza
l’economia francese?
L’agricoltura e le industrie alimentari occupano un posto
importante nell’economia francese, anche grazie al suolo
collinare e pianeggiante molto fertile e alla varietà
Che Cosa di climi, che rende possibile coltivare diversi prodotti
signifiCa? agricoli. Tra i prodotti principali ci sono cereali,
barbabietole da zucchero, patate, girasoli, frutta e
Fertile: si dice di ortaggi. La Francia è famosa in tutto il mondo per le
un terreno ricco di numerose qualità di vino che produce.
sostanze che favoriscono L’allevamento è favorito dalla presenza di pascoli e
la crescita delle piante, alimenta una fiorente industria casearia.
e che è perciò adatto La pesca è diffusa ma non sufficiente a soddisfare la
alle coltivazioni. richiesta, quindi la Francia importa pesce.
Casearia: relativa alla Il paese è ricco di minerali. Le industrie più importanti
lavorazione del latte e sono quelle siderurgiche, meccaniche, chimiche,
alla produzione di burro alimentari e della moda.
e formaggio. Per produrre energia la Francia ha costruito molte
Industria centrali nucleari.
siderurgica: industria Numerose persone lavorano nelle banche e nel commercio,
che estrae il ferro dalle favorito da strade, ferrovie e vie di comunicazione
rocce e lo lavora. marittime ben sviluppate. Molto importante è il turismo.
Vigneti di champagne
a Chamery, nel nord
della Francia.
40 Unità 3 ▶ La Regione FRANCESE
VerifiCa se hai Capito USO DEL SUOLO
boschi di conifere
ghiaccio uranio
sale
potassio
LE A
ATTIVIT
TTIVITÀ
TTIVITÀ INDUSTRIALI
Minerali Industrie Energia
pozzi di petrolio siderurgia e metallurgia centrali idroelettriche aree industriali
o metano principali vie di
meccanica centrali termoelettriche
carbon fossile comunicazioni
elettronica ed elettrotecnica centrali nucleari
ferro Parigi località o regioni
chimica raffinerie turistiche
bauxite
zolfo legname, mobili, carta, editoria oleodotti
uranio tessile, abbigliamento gasdotti
sale calzature, pelle, cuoio
vetro, cermica,
potassio materiali da costruzione
PreParati all’interrogazione
41
BELGIO
che cosa caratterizza
il territorio belga?
Il Belgio si affaccia sul Mare del Nord ed è compreso tra
la Francia a ovest e Paesi Bassi, Germania e Lussemburgo
a est. Le coste sono basse, uniformi e sabbiose e in
alcuni tratti si trovano sotto il livello del mare. Sono
caratteristici della regione i polder, terreni prosciugati,
protetti da dighe e intensamente coltivati.
Il territorio è per lo più formato da pianure, tranne a
sud-est, dove si trova il Massiccio delle Ardenne, ed è
Che Cosa
attraversato da molti fiumi (Schelda, Sambre, Mosa). Il
signifiCa?
clima è atlantico, più rigido sulle Ardenne.
Monarchia federale:
Qual è la storia del belgio?
insieme di stati
Abitato da popolazioni celtiche, nel 57 a.C. fu occupato
federati governati da un
unico re.
dai romani e, nel V secolo, dai franchi. All’inizio del XVI
secolo cadde sotto la dominazione spagnola. Intanto si
Fiamminghi: abitanti
diffuse il protestantesimo: gli attuali Paesi Bassi vi si
della zona delle
convertirono e ottennero l’indipendenza, mentre l’attuale
Fiandre.
Belgio rimase cattolico e sotto l’influenza spagnola.
Neerlandese: Fu poi governato dai francesi e infine dagli austriaci; nel
lingua molto simile
1830-31 il Belgio divenne uno stato indipendente. Verso
all’olandese.
la fine del XIX secolo aveva conquistato alcuni territori
Valloni: abitanti del in Africa, ma li perse a metà del secolo successivo.
Belgio sud-orientale. Attualmente è una monarchia federale.
Multinazionale:
che cosa caratterizza società che organizza
l’economia belga? la sua attività in
Quasi metà del territorio è coltivato oppure usato per almeno due paesi diversi
il pascolo; l’agricoltura è meccanizzata, quindi molto (ad esempio, la cui
PreParati all’interrogazione
43
pAEsI BAssI
che cosa caratterizza il
Che Cosa territorio olandese?
signifiCa?
I Paesi Bassi confinano a est con la Germania, a
Torbiera: depressione
foci di alcuni importanti fiumi europei come il Reno
del suolo più o meno e la Mosa. Il clima risente della presenza dell’Oceano
profonda, acquitrinosa, Atlantico, soprattutto lungo la costa; verso l’interno è
nella quale si forma continentale. L’espansione delle aree urbane e delle opere
e si deposita la torba di polderizzazione hanno ridotto i boschi di latifoglie,
(utilizzata come le torbiere e le paludi. Attualmente le aree protette
combustibile fossile). rappresentano il 3% del territorio.
Mulini a vento di
Zaanse Schans.
Qual è l a storia
olandese?
Nel 50 a.C. il territorio fu occupato dai romani e
poi dai franchi. Nel 1519 entrò a far parte dei domini
dell’imperatore spagnolo Carlo V.
44 Unità 3 ▶ La Regione FRANCESE
Nel 1581 nacque la Repubblica dei Paesi Bassi, che unì Province: territori più
alcune province del nord, di religione protestante. piccoli di una regione,
Nel Seicento i Paesi Bassi diventarono uno stato forte, ma che comprendono più
grazie ai commerci con l’Oriente e alla potente flotta. paesi e città.
Quali sono le
car atteristiche dell a
popol a zione ol andese?
45
Il commercio è molto diffuso: molti trasporti vengono
effettuati su fiumi e canali, e la flotta mercantile è tra
le maggiori del mondo. Inoltre i Paesi Bassi sono dotati
di ottime comunicazioni. Importante è il settore bancario
e finanziario. Sviluppato il turismo.
Campi di tulipani.
2. Perché spesso si usa il termine Olanda per indicare i Paesi Bassi? ....................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
PreParati all’interrogazione
....................... ▶ ...................
▶
▶
▶
▶
franCia
............
.................
sto ria
▶
t errito rio ▶
▶
belgio ▶
po po laz io n e
............... ...................
47
hai imparato Che...
▶ ...........
▶
▶
paesi
bassi
............
................ ...................
...............