Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Andata in onda per la prima volta il 10 settembre 1993, X Files è riuscita in breve tempo a
imporsi come uno dei più grandi successi della storia della serialità.
Definita dal The Indipendent come “la più grande serie televisiva cult di sempre”, nel 2002 è
stata inoltre inserita al trentasettesimo posto da Tv Guide nella classifica dei 59 migliori
spettacoli televisivi di tutti i tempi.
L’enorme successo ottenuto, va innanzitutto ricercato nel fatto che X Files ha aperto e
sperimentato nuove strade nella serialità fantascientifica. La grande attenzione posta
dagli autori alla tematica scienza-spiritualità, ha fatto sì che milioni di persone si
innamorassero perdutamente della storia e dei suoi protagonisti.
Negli anni le Serie Tv che hanno tentato di riprodurne le stile alla ricerca del suo stesso
successo sono state tante. Tra queste, Fringe è probabilmente l’unica che è riuscita a
rivisitare in maniera convincente l’opera di Carter.
Trasmesso in prima visione negli Stati Uniti nel settembre 2008, Fringe è stata creata da JJ
Abrams, storico ideatore di Lost.
Nonostante il calo di ascolti scontato delle ultime stagioni, la serie è riuscita comunque a
diventare in breve tempo un telefilm di culto per gli appassionati di fantascienza.
La storia comincia con una serie di fenomeni inspiegabili che iniziano a verificarsi in tutto il
mondo. L’episodio pilota si apre con un volo internazionale atterrato al Boston. Al suo arrivo,
tutti i passeggeri vengono ritrovati misteriosamente morti.
Il caso finisce in mano a Olivia Dunham, agente dell’FBI, che si ritrova con il suo collega( ed
amante) John Scott, a ispezionare un magazzino in cui si sospetta sia stato allestito il
laboratorio la sostanza che ha causato la morte di quelle persone. Il magazzino salta però in
aria e Scott viene infettato da una sostanza sconosciuta.
Per riuscire a risolvere il caso e salvare John, Olivia si ritrova a dover chiedere aiuto al dottor
Walter Bishop, geniale scienziato rinchiuso da diciassette anni in un ospedale psichiatrico.
Bishop aveva lavorato molti anni per il governo americano, all’interno di una sezione
denominata “Fringe”, nata allo scopo di studiare i fenomeni paranormali. Fino a quando, a
seguito di un incidente avvenuto nel suo laboratorio, viene dichiarato mentalmente
instabile e ricoverato in una struttura psichiatrica.
Olivia è dunque costretta a recarsi in Iraq per chiedere aiuto al figlio Peter Bishop, l’unico
che può firmare il foglio di dimissione che consenta a Walter di uscire dal ricovero.
Rinasce così la divisione Fringe. Il punto di partenza delle loro indagine riguarda una serie di
eventi denominati “Lo Schema”, che da mesi provoca morti inspiegabili e misteriose in tutto il
mondo.