htm
Può essere richiesto alla segreteria il libretto con l'Ordinario della Santa Messa
[Le parti esplicative e le indicazioni per i fedeli, tutte derivate dalle Rubricae Generales Missalis Romani,
sono relative alla celebrazione della Santa Messa solenne (come si celebra la Domenica);
indicazioni specifiche si troveranno nel corso del testo laddove si è ritenuto opportuno fornire qualche
chiarimento supplementare.]
[Tutte le parti della S. Messa che vanno recitate o cantate dal ministro e dai fedeli sono in neretto e
precedute dalla lettera M -]
[Per la versione italiana del testo latino abbiamo utilizzato la traduzione di S. Bertola e G. Destefani,
che ha accompagnato per molti lustri i Messali bilingue usati largamente dai fedeli fin dall'800:
in particolare il Messale Romano bilingue col commento del Padre D. G. Lefebvre, O. S. B.,
già presentato dal Card. Fossati, Arcivescovo di Torino, nel 1936 e ristampato fino al 1960]
.
.
.
A causa della lunghezza, abbiamo suddiviso il testo in varie parti:
1) Preparazione alla S. Messa
2) Preparazione dell'acqua benedetta
3) Aspersione
4) Ordinario: parte istruttiva: dal Salmo 42 all'Omelia
5) Ordinario: parte sacrificale: Credo, Offertorio
6) Ordinario: parte sacrificale: Prefazio, Canone
7) Ordinario: parte ecclesiale: Comunione, congedo, Ultimo Vangelo
8) Preghiere ai piedi dell’Altare dopo la S. Messa letta
9) Ringraziamento dopo la S. Messa
.
RINGRAZIAMENTO DOPO LA S. MESSA
.
.
Il Sacerdote, ritornando in sacrestia, recita il Cantico di Daniele, seguito da altre preghiere.
1 di 6 24/10/2016 17:23
La Santa Messa tradizionale: ringraziamento dopo la S. Messa http://www.unavox.it/SMessa_ringr.htm
Ci troviamo in un mondo perverso, affollato di passioni che minacciano di bruciarci con le loro
fiamme divoratrici.
Seguiamo l’esempio dei tre fanciulli che, immersi nella fornace ardente, furono salvati dall’Angelo
del Signore per le loro preghiere.
Come l’Angelo del Signore fece soffiare nella fornace come un vento refrigerante, cosí l’Eucarestia
spenga in noi gli ardori dei nostri vizii.
2 di 6 24/10/2016 17:23
La Santa Messa tradizionale: ringraziamento dopo la S. Messa http://www.unavox.it/SMessa_ringr.htm
3 di 6 24/10/2016 17:23
La Santa Messa tradizionale: ringraziamento dopo la S. Messa http://www.unavox.it/SMessa_ringr.htm
4 di 6 24/10/2016 17:23
La Santa Messa tradizionale: ringraziamento dopo la S. Messa http://www.unavox.it/SMessa_ringr.htm
5 di 6 24/10/2016 17:23
La Santa Messa tradizionale: ringraziamento dopo la S. Messa http://www.unavox.it/SMessa_ringr.htm
Torna a: STRUMENTI
6 di 6 24/10/2016 17:23