Sei sulla pagina 1di 40

Seminario “La cultura della prevenzione dei danni da sisma” – Roma, 12 dicembre 2018

Le banche-dati INGV:
faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)
G A B R I E L E TA R A B U S I , E M A N U E L A G U I D O B O N I , G R A Z I A N O F E R R A R I , G I A N LU C A VA L E N S I S E

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Accesso alle banche dati INGV

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Accesso alle banche dati INGV

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Database of Individual Seismogenic Sources (DISS)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Database of Individual Seismogenic Sources (DISS)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Database of Individual Seismogenic Sources (DISS)

Contiene sorgenti individuali e composite


di terremoti, intese come una
rappresentazione georeferenziata
semplificata e in 3D di faglie (sorgenti
individuali) o regioni contenenti faglie
(sorgenti composite).

DISS Working Group (2018). Database of Individual Seismogenic


Sources (DISS), Version 3.2.1: A compilation of potential sources for
earthquakes larger than M 5.5 in Italy and surrounding
areas. http://diss.rm.ingv.it/diss/, Istituto Nazionale di Geofisica e
Vulcanologia; DOI:10.6092/INGV.IT-DISS3.2.1.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Individual Seismogenic Source (ISS)

Le ISS sono la rappresentazione 3D semplificata di faglie segmentate che hanno


generato importanti terremoti storici, o che potrebbero generarne in futuro

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Composite Seismogenic Source (CSS)

Le CSS sono faglie potenzialmente sismogenetiche non segmentate


e definite in maniera meno accurata rispetto alle ISS.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Debated Seismogenic Source (DSS)

Le DSSs sono faglie attive che sono state proposte in letteratura


come potenzialmente sismogenetiche, ma che non sono state considerate
sufficientemente affidabili per essere incluse nel DISS.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Database of Individual Seismogenic Sources (DISS)

DISS Working Group (2018). Database of Individual Seismogenic


Sources (DISS), Version 3.2.1: A compilation of potential sources for
earthquakes larger than M 5.5 in Italy and surrounding
areas. http://diss.rm.ingv.it/diss/, Istituto Nazionale di Geofisica e
Vulcanologia; DOI:10.6092/INGV.IT-DISS3.2.1.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Database of Sismogenic Sources in Europe (EDSF, 2013)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Altre iniziative europee “DISS-based”

Caputo & Pavlides [2013]

Vanneste et al. [2014]

Garcia-Mayordomo et al. [2012]

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Faglie Attive e Capaci o Sorgenti sismogenetiche?

ISPRA - ITaly Hazard from CApable faults (ITHACA) INGV - Database of Individual Seismogenic Sources (DISS)

Rappresentazione 2D dettagliata; le faglie sono mostrate Rappresentazione 3D semplificata; le faglie sono mostrate come
in mappa come elementi raster oggetti GIS attraverso la loro proiezione in superficie.
Può essere utlizzato come base di dati per analisi di Può essere utlizzato come base di dati per studi di ground
microzonazione e studi di surface faulting hazard. shaking e tsunami hazard e per modelli geodinamici.

Inadatto per studi di ground shaking Inadatto per studi di microzonazione


e tsunami hazard e surface faulting hazard
Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)
Faglie Attive e Capaci o Sorgenti sismogeniche?

Conceptual framework

Calculating the CFF


Slip and dilation tendency
Dislocation modeling

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


L’importanza del record storico - Terremoti con Mw > 5.5 dal 1962 al 2014

Solo 35 terremoti!

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


L’importanza del record storico - Terremoti con Mw > 5.5 dall’anno 1000 al 2014

Ben 251 terremoti!

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


La dimensione del tempo | scale cronologiche a confronto

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Sismologia storica | L’intensità macrosismica e la scala MCS

La sismologia strumentale indica la grandezza del


terremoto misurandone l’energia indicando un valore
di magnitudo

La sismologia storica valuta gli effetti di un terremoto


nelle diverse località, attribuendo a ciascuna un
valore di intensità, generalmente espresso nella scala
Mercalli – Cancani – Sieberg.
Sono misure non sempre correlabili: terremoti di magnitudo
anche elevata in zone disabitate o con edifici antisismici non
causano danni e hanno quindi gradi bassi di intensità. Viceversa,
terremoti di magnitudo relativamente modesti in aree con
costruzioni non adeguate possono provocare danni e quindi
determinare gradi alti di intensità MCS.
Scala Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS)
Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)
Il Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (CPTI)

Il Catalogo CPTI15
raccoglie i dati
parametrici di oltre
4.500 terremoti
verificatisi in Italia
tra il 1000 e il 2014.
Rovida A., Locati M., Camassi R., Lolli B., Gasperini P. (eds), 2016. CPTI15, the 2015 version of the
Parametric Catalogue of Italian Earthquakes. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
doi:http://doi.org/10.6092/INGV.IT-CPTI15

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Il Catalogo dei Forti Terremoti in Italia e nell’area Mediterranea (CFTI)

E. Guidoboni, G. Ferrari, D. Mariotti, A. Comastri, G. Tarabusi, G. Sgattoni, G. Valensise (2018) - CFTI5Med, Catalogo dei Forti
Terremoti in Italia (461 a.C.-1997) e nell’area Mediterranea (760 a.C.-1500). Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
http://storing.ingv.it/cfti/cfti5/

CFTI rappresenta lo studio di riferimento per la maggior parte dei “forti terremoti” presenti in CPTI

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Che cos’è il CFTI? Autori e contributori del CFTI5Med
E. Guidoboni, G. Ferrari, D. Mariotti, A. Comastri, G. Tarabusi, G. Sgattoni, G. Valensise (2018) - CFTI5Med, Catalogo dei Forti
Terremoti in Italia (461 a.C.-1997) e nell’area Mediterranea (760 a.C.-1500). Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
http://storing.ingv.it/cfti/cfti5/

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Il CFTI 5Med in sintesi
Una Banca Dati di sismologia storica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
che raccoglie i risultati di molti anni di studi su terremoti accaduti in Italia tra il 461 a.C.
e il 1997, e in area mediterranea tra l’VIII secolo a.C. e il XV secolo d.C..

Sono presenti tutti i terremoti italiani più forti, con intensità epicentrale pari al grado
VIII MCS o superiore e una selezione di terremoti di intensità inferiore per un totale di
1257 eventi.

Permette la consultazione di dati parametrici, ma anche e soprattutto:


sintesi storico-critiche riguardanti i terremoti e i loro effetti nelle singole località;
le fonti utilizzate per lo studio dei terremoti.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Utenti del CFTI
PROFESSIONISTI RICERCATORI E STUDIOSI
Geologi, Ingegneri, Architetti Geoscienziati, Storici

PROTEZIONE CIVILE, AUTORITA’ E ENTI LOCALI POPOLAZIONE


Pianificazione territoriale e dell’emergenza Comunicazione della pericolosità, consapevolezza del rischio

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


La banca dati del Catalogo dei Catalogo dei Forti Terremoti (CFTI)

CFTI1, 1995 CFTI2, 1997 CFTI3, 2000 CFTI4Med, 2007 CFTI5Med, 2018

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Una banca dati che viene da lontano: 1983 – 1986 ricerche per i siti nucleari ENEL
Una ricerca industriale, con un futuro per la società, attraverso un processo in Garanzia di Qualità (GQ): una ricerca
ordinata, con trasparenza e tracciabilità del percorso, dalla testimonianza nello scaffale alla sua elaborazione in chiave
sismologica, con tutti i diversi passaggi di archiviazione.
Oltre 280 microfilm (16 e 35 mm)
per circa 1.000.000 di pagine Archiviazione delle schede
e dei microfilm
800 biblioteche
e archivi

1986 primo DB di
sismologia storica

Circa 130.000 schede


compilate

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


CFTI - una complessa organizzazione delle informazioni

Sequenze Toponimi Sedi ricerca Effetti Edilizia storica

Demografia storica
Terremoti
Bibliografie

Effetti nelle Testi


località

Commenti Generali

Commenti Località

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


La banca dati CFTI e gli studi che ne sono derivati

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Nel mese di aprile del 2018 esce il CFTI5Med

In che cosa il CFTI è diverso?


Per quali ragioni lo possiamo definire unico al mondo e quindi un patrimonio importante di INGV e del nostro Paese?

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Le sintesi descrittive dei principali effetti dei terremoti

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Commenti storico-critici, terremoti (oltre 3.300)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Commenti storico-critici, località (oltre 35.000)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Bibliografia (oltre 46.000 voci)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Bibliografia (oltre 46.000 voci)
Bibliografia
Per ogni peiodo sismico il CFTI5Med mette a disposizione la relativa bibliografia classificata. Ogni
testimonianza utilizzata è stata schedata singolarmente per favorirne la reperibilità nell'archivio dei testi.
La bibliografia raccoglie insieme le testimonianze edite e quelle inedite: nell’ordinamento per autore gli
inediti compaiono in ordine di sede di ricerca (archivi e biblioteche).
I testi sono classificati secondo il loro valore di testimonianza rispetto alla sequenza in studio e la
classificazione si riferisce alle singole informazioni per ogni sequenza e non all’intero testo. Quando
disponibili, a fianco dei riferimenti bibliografici viene fornito il link a uno o più file contenente i relativi
testi.
Scansione: diretta microfilm Trascrizioni

OCR: PDF Ricercabili

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Accesso alle fonti bibliografiche originali (23.000 consultabili in PDF)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


La trasparenza dello studio

La completa trasparenza dello studio per centinaia di terremoti consente, tra l’altro, di:
- fornire un quadro completo che permette anche di inserire il terremoto nel contesto storico, economico e sociale;
- conoscere le valutazioni alla base delle singole attribuzioni delle intensità;
- ricostruire il percorso della ricerca che ha portato ai risultati presenti nel CFTI5 con l’indicazione (e in molti casi la
trascrizione/riproduzione) delle fonti/testimonianze per ogni singola valutazione (ipertesti);
- conoscere il livello di approfondimento del singolo studio (speditivo, intermedio o approfondito);
-poter riprendere la ricerca per miglioramenti/approfondimenti dallo stesso punto in cui è stata conclusa.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Effetti sismo-indotti sull’ambiente naturale (oltre 2300)

Oltre 2.300 descrizioni di effetti di varia


natura (modificazioni del paesaggio,
variazioni chimico-fisiche nei fluidi naturali
ecc.) relative a circa 200 diverse sequenze
sismiche (IV sec A.C. – 1990)

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Effetti sismo-indotti sull’ambiente naturale (oltre 2300)

Classificazione

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


I contenuti del CFTI di interesse per la Protezione Civile e non solo
Le conoscenze acquisite attraverso lo studio dei terremoti del passato forniscono importanti informazioni utili per la prevenzione.
Da questo punto di vista, quali sono in particolare le informazioni che solo il CFTI rende accessibili con immediatezza?

1) i commenti storico-critici, sintesi descrittive che permettono di fornire un quadro esatto dell’impatto di un terremoto del passato, che
va oltre le intensità al sito in MCS:
• i danneggiamenti delle singole località e dei beni monumentali associati a elementi di edilizia storica locale;
• le indicazioni sul numero di morti e feriti, anche in rapporto alla demografia;
• le indicazioni sulle ricostruzioni, gli abbandoni e gli spostamenti di sito;
• le descrizioni delle sequenze sismiche del passato per poter valutare come possano evolvere quelle future;
• ………..

2) l’estesa raccolta di effetti sismo-indotti sull’ambiente naturale, localizzati e descritti puntualmente:


• i maremoti, anche con indicazioni sull’ingressione marina;
• le frane, le spaccature, ecc., con indicazioni toponomastiche che a volte consentono una localizzazione esatta;
• gli effetti locali quali liquefazione, abbassamenti del suolo, sprofondamenti, ecc.;
• gli effetti sulle acque superficiali, con formazione di laghi, deviazione del corso dei fiumi, ecc.;
• diverse indicazioni utili su eventuali ricadute sulla viabilità e sull’accesso a paesi e frazioni;
• …………

Inoltre oggi, attraverso specifici strumenti informatici, è possibile confrontare tutti questi dati tra loro e con altre banche dati, di INGV e
non solo.

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Interfaccia web: layer informativi da servizi web esterni

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)


Grazie dell’attenzione
G A B R I E L E TA R A B U S I , E M A N U E L A G U I D O B O N I , G R A Z I A N O F E R R A R I , G I A N LU C A VA L E N S I S E

Le banche-dati INGV: faglie sismogenetiche (DISS) e terremoti storici (CFTI)

Potrebbero piacerti anche