3 L’equazione sen x 1 :
A è impossibile perché il seno è sempre positivo.
B ha come soluzioni x 90 k 270 k Z .
C ha come soluzioni x 90 k 360 k Z .
D ha come soluzione x 3 k 360 k Z .
E ha come soluzione x 3 k 360 k Z .
7 L’equazione tg x 3 :
A è impossibile.
B è indeterminata.
C ha come soluzioni x 3 k180 k Z .
D ha come soluzioni x 60 k 360 k Z .
E Nessuna delle precedenti
12 x 3
Quante soluzioni ammette l’equazione 2cos 1 0 in ; ?
2 2
A 0
B 1
C 2
D 3
E 4
13 Le soluzioni dell’equazione 5sen 2 x 3 sen x cos x 5 4 cos 2 x sono
A
k , k Z k , k Z
2 6
B
2k , k Z 2k , k Z
2 6
C
k , k Z k , k Z
2 2 6 2
D
k , k Z
k , k Z
3
E Nessuna delle precedenti
14 La disequazione arctan x
A È verificata da ogni x reale
B È impossibile
C È verificata per x > 0
D È verificata per x > tan (π)
E Nessuna delle precedenti
16 1
Quali sono le soluzioni della disequazione cos x ?
2
1
A x k Z .
2
B x 2 k k Z .
3
C x 2 k k Z .
3
D 2 k x 2 k k Z .
3 3
E x 2k k Z .
3
17 x
L’equazione sin x 0 ammette
2
A 0 soluzioni
B 1 sola soluzione positiva
C 2 soluzioni di cui una positiva
D Infinite soluzioni tutte positive tranne una nulla
E Nessuna delle precedenti
19 2 4 5
Quale fra le seguenti disequazioni ha come soluzioni x x in
3 3 3 3
0; 2 ?
A 2sen x 3 0 .
B 3 tg 2 x 0 .
cos x 2
C 0.
cos x 2
D 1 4 cos 2 x 0 .
3 2sen x
E 0.
3 2sen x
20 sen x
Il dominio della funzione y 3 2 cos x è
1 3 tg x
7 3
A 2k ; 2k 1 2k ; 2k , k Z
2 6 2
B 2k ; 2k 1 , k Z
2
7 3
C 2k ; 2k , k Z
6 2
3
D 2k ; 2k , k Z
2 2
E Nessuna delle precedenti
QUESITI
𝑡𝑔2 𝑥−𝑡𝑔𝑥
d) Trova il dominio della funzione 𝑦 = √ 4𝑠𝑖𝑛2 𝑥−1