Sei sulla pagina 1di 11

22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

INSEGNARE ITALIANO PER


STRANIERI
un tesoro di idee, materiali didattici (ed energia!) per tutti i docenti

MENU

 CEDILS: QUALE
ESAME DITALS O ESAME

SCEGLIERE E PERCHÉ

POSTED ON 27 LUGLIO 2020


by Giada Aramu

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 1/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

Photo by Ketut Subiyanto on Pexels.com

Esame DITALS o esame CEDILS? Quale è meglio scegliere?  Vale la pena


sostenere queste certificazioni? Servono davvero? Se queste domande (e
probabilmente anche l’immagine di disperazione in apertura a questo
articolo!) vi sono familiari e avete ancora molti dubbi a riguardo, siete
capitati nel posto giusto! Per l’articolo di oggi, ho pensato di fare per
voi una piccola guida che vi aiuterà a orientarvi tra le due certificazioni
più importanti senza dimenticare di raccontarvi, alla fine di questo post,
anche la mia esperienza personale. Seguitemi dopo il salto! 

Che cosa sono?

DITALS: Nato nel 2005, l’esame DITALS è somministrato dall’Università per


Stranieri di Siena ed è diviso in tre livelli di competenza differenti:
Base, di Primo Livello e di Secondo Livello. Qual è la differenza tra i tre
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
livelli?
dei cookie. L’approfondimento e l’esperienza pregressa: il livello Base è
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
ideale per chi non ha esperienza diretta di insegnamento, mentre il DITALS
Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 2/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

di Secondo Livello è dedicato a chi ha svolto almeno 300 ore di


insegnamento di italiano per stranieri. 

CEDILS: La certificazione CEDILS è rilasciata dal Laboratorio


Itals  dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e, a differenza della
certificazione DITALS, non richiede alcuna documentazione che attesti
l’esperienza in classe. 

Dove si tiene l’esame?

Per sostenere le certificazioni è necessario cercare la sede più vicina


alla propria città di residenza e seguire le indicazioni relative
all’iscrizione (pagamento, presentazione della documentazione e definizione
delle date d’esame). Sui siti web ufficiali di entrambe le certificazioni è
presente l’elenco delle sedi da contattare per ogni tipo di informazione,
per prenotare la propria data utile e per effettuare il pagamento della
quota di iscrizione. 

Come è composto l’esame?

DITALS: Le prove d’esame variano a seconda del livello di competenza da voi


scelto. Per il livello BASE, ad esempio, è prevista un’analisi guidata di
materiali didattici e testo input, un’analisi guidata e sfruttamento
didattico di un testo e una prova a risposta aperta volta a valutare le
conoscenze glottodidattiche. 

CEDILS: Questa certificazione prevede quattro prove scritte e una orale,


tutte da sostenere all’interno dello stesso giorno per una sessione totale
di circa 5 ore. Le prove scritte sono: questionario su temi glottodidattici
generali, didattizzazione di materiale autentico, commento critico a
materiali didattici, schematizzazione di un aspetto grammaticale o
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
sociolinguistico
dei cookie.
dell’italiano. La prova orale, invece, prevede la
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
registrazione di 3 o 4 minuti di registrazione audio su argomenti che
Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 3/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

riguardano la cultura e la civiltà italiane che vi verranno sottoposti


dalla commissione d’esame il giorno stesso dell’esame.

A cosa servono?

Sicuramente, sia la certificazione DITALS che la CEDILS sono molto utili a


darvi una formazione teorica solida e affidabile, grazie all’ottima qualità
delle pubblicazioni proposte in bibliografia: testi che, credetemi,
continuerete a consultare lungo tutto l’arco della vostra carriera
didattica. Inoltre, entrambe le certificazioni sono valide per la classe di
concorso A-023 che abilita all’insegnamento dell’italiano L2 nella scuola
pubblica per la quale è presto previsto un concorso. 

Come prepararsi?

DITALS: Vi sarà sicuramente di grande aiuto visionare le vecchie prove


disponibili gratuitamente (trovate qui quelle del livello BASE). Oltre a
questo consiglio, date un’occhiata alle pubblicazioni La DITALS risponde, o
frequentate un corso di preparazione on line o in presenza. A proposito di
quest’ultimo, vi consiglio di affidarvi solo agli enti certificati e
convenzionati diffidando da altri (purtroppo, in questo caso, la truffa è
spesso dietro l’angolo!). 

CEDILS: Non essendoci in archivio vecchie prove somministrate, un modo per


prepararvi è quello di seguire un corso di preparazione in sede oppure on
line (anche in questo caso, assicuratevi che il corso sia organizzato da
formatori certificati per evitare fregature), oppure date un’occhiata al
libro CEDILS. Certificazione in didattica dell’italiano a stranieri,
redatto dallo stesso Serragiotto e finalizzato alla preparazione
dell’esame. 

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
E io, cosa ne penso? Qual è la mia esperienza?
dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Ho sostenuto l’esame DITALS di Primo Livello del Profilo Adolescenti nel
Accetta e chiudi
2015. Insegnavo già italiano L2 da cinque anni e mi sono interrogata a

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 4/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

lungo su quale certificazione facesse al caso mio. L’esame DITALS di


Secondo Livello mi sembrava più completo e più proficuo dal punto di vista
lavorativo ma, al tempo stesso, considerando che già nel 2015 avevo scelto
la mia strada, cioè quella di dedicarmi all’insegnamento dell’italiano per
stranieri agli adolescenti, ho ritenuto più opportuno scegliere un titolo
che completasse la mia formazione e mi aiutasse a diventare ancora più
competente in materia. Ho così scaricato la bibliografia intera abbinata
all’esame di Primo Livello per il profilo adolescenti e l’ho studiata da
cima a fondo cercando di avviare una bella riflessione sui concetti di
pedagogia e psicologia relativa a questo profilo e memorizzando i concetti
glottodidattici più importanti con schemi e riassunti.

Per prepararmi alle prove, ho cercato di trarre i concetti fondamentali e


applicarli alla mia pratica didattica così da fornire qualche esempio
pratico nelle mie risposte. Oltre a ciò, ho preso in mano i libri di testo
per l’italiano per stranieri che possedevo e li ho studiati a fondo
cercando di sviluppare un senso critico (che, anni fa, era molto meno
affinato rispetto a oggi!) chiedendomi se gli esercizi proposti, le letture
guidate e gli ascolti fossero davvero utili a quel livello di competenza e
come avrei potuto migliorarli. Oltre all’analisi dei testi didattici, ho
iniziato a produrre da sola moltissimi altri materiali linguistici: questa
pratica ha solleticato e dato sfogo alla mia fantasia portandomi alla
creazione di moltissimo materiale didattico che scrivo, uso, modifico e
riuso con i miei alunni in classe ormai da anni. Una passione inarrestabile
che mi tiene viva sempre, anche quando non sono in classe con i miei
studenti! 

Me ne sono pentita? No, mai. Nonostante sia stata un’avventura lunghissima


e durissima, credo che la preparazione fornita sia assolutamente
indispensabile per completare il lavoro svolto in classe, in particolare,
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
nel mio caso, affrontare il lavoro con gli studenti adolescenti. Ancora
dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
oggi, pur insegnando da dieci anni, non smetto di consultare quei materiali
Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 5/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

e arricchire gli appunti che avevo redatto a quel tempo cercando di


abbinare la pratica a ogni concetto teorico studiato. 

Hai altre domande? Vorresti chiedermi qualcosa sull’esame, sul tuo metodo
di studio e preparazione oppure semplicemente sei alla ricerca di un
confronto libero e spensierato sulle tematiche didattiche e
sull’insegnamento dell’italiano a stranieri? Scrivimi e sarò felice di
confrontarmi con te! 

 Facebook  LinkedIn

Caricamento...

Test di livello per studenti Didattica ludica: la tombola Giornata di formazione per
stranieri neoarrivati: come lessicale nella classe di gli insegnanti di italiano
costruirli italiano L2 per stranieri: evento Alma a
22 Marzo 2019 5 Marzo 2019 Milano e Roma
In "Home" In "Home" 25 Marzo 2019
In "Home"

Posted in Home, In classe


Tagged CEDILS, certificazione per insegnare italiano per stranieri, certificazioni italiano L2,
certificazioni italiano per stranieri, classe di concorso A023, DITALS, diventare insegnante di
italiano per stranieri, insegnare italiano per stranieri, italiano L2, italiano per stranieri

PUBLISHED BY

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
GIADA ARAMU
dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
View all posts by Giada Aramu
Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 6/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

Previous Post

Un esercizio per fare produzione scritta di italiano per


stranieri usando TripAdvisor
Next Post

Meme divertenti: come crearli per fare produzione scritta


in classe

2 THOUGHTS ON “ESAME DITALS O ESAME CEDILS: QUALE

SCEGLIERE E PERCHÉ”

Roberta Pisanu
27 Luglio 2020 Rispondi

Ciao Giada, posso chiederti dove hai fatto la tua esperienza di


insegnamento? Hai solo la certificazione di primo livello?
Io qualche anno fa ho ottenuto la Ditals primo livello per bambini e
immigrati. Ma non ho avuto modo di sfruttarla. Quindi ho deciso di
sostenere la Cedils in cui, ahimé, ho fallito e ci riproverò appena posso.

Caricamento...

Giada Aramu
27 Luglio 2020 Rispondi

Ciao Roberta!
Ho iniziato in un’associazioni di volontariato per bambini e giovani
immigrati (li aiutavo a svolgere i compiti, era la mia primissima
esperienza e avevo appena iniziato l’università). Poi, nell’ultimo anno
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
di magistrale, ho iniziato in diverse scuole paritarie e private,
dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
scuole di lingue e in filiali di banca.
Sì, ho solo la certificazione di Primo Livello Profilo Adolescenti e
Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 7/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

sono soddisfatta così!


Cosa intendi con “non ho avuto modo di sfruttarla”?

Caricamento...

Rispondi

Scrivi qui il tuo commento...

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
dei cookie.
QUANTO MANCA ALLA NEWSLETTER DI GENNAIO?
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Accetta e chiudi
1 Gennaio 2021
https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 8/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

10
giorni.

Iscriviti alla Newsletter!

Email

Consenso al marketing

Userò i dati che mi fornisci per mandarti newsletter e o erte mirate. Metti una
spunta se vuoi: 

Ricevere la mia newsletter, novità e o erte (didattiche!)

By clicking below to submit this form, you acknowledge that the information you
provide will be processed in accordance with our Privacy Policy.

Iscriviti!

RICERCA

Cerca …

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
dei cookie. STATISTICHE DEL BLOG
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Accetta e chiudi
78.906 visite

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 9/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

INSEGNARE ITALIANO PER STRANIERI

Giada Aramu - Ins…


992 "Mi piace"

Mi piace Condividi

SEGUI IL BLOG VIA E-MAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le notifiche per i nuovi articoli!

Unisciti a 1.079 altri iscritti

Indirizzo e-mail

SEGUI

TAG

attività da fare in classe attività di gruppo attività ludica attività per

imparare il lessico didattica digitale esercizi di produzione scritta idee per


insegnare italiano per stranieri idee produzione orale italiano per

stranieri idee produzione scritta italiano per straneri insegnanti italiano


L2 insegnanti italiano LS insegnare grammatica italiano per stranieri

insegnare
Privacy e cookie: Questoitaliano
sito utilizza cookie.per stranieri
Continuando italiano
a utilizzare questo sito L2 l’utilizzo
web, si accetta italiano
dei cookie.
perPer ulteriori lavori
stranieri di gruppo
informazioni, produzionedei
anche su controllo cookie,risorse
orale digitali
leggi qui: per imparare
Informativa una lingua
sui cookie

risorse per insegnanti italiano L2 strumenti digitali


Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 10/11
22/12/2020 Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché - insegnare italiano per stranieri

I MIEI ARTICOLI PIÙ LETTI

Dettato di italiano con caccia all'errore per


migliorare ortografia e fonetica

Attività (digitali e non) per stimolare la produzione


orale in italiano

Gira la ruota on line: una risorsa digitale per


ripassare i verbi italiani e divertirsi insieme

Test di livello per studenti stranieri neoarrivati:


come costruirli

Come scegliere il manuale di italiano per stranieri


perfetto

Powered by WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo
dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Accetta e chiudi

https://insegnareitalianoperstranieri.com/2020/07/27/esame-ditals-esame-cedils-quale-scegliere/ 11/11

Potrebbero piacerti anche