Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Prima esecuzione assoluta: Bourges, 11 giugno 2003, Maison de la Culture, Festival Synthèse 2003
IA aria
aprire la valvola dell'aria tempo libero, fuori tempo seguire il time code
÷ ± ± ± ±
12" 10" 7"
Accordeon
Ø appena percepibile poco crescendo poco crescendo
÷ ± ± ± ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ± ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
5
10" 5" 4" 11"
P p
1'00"
0'30" 0'40" 0'45" 0'49"
Proprietà per tutti i Paesi della SUGARMUSIC S.p.A.- Milano. Galleria del Corso, 4
© Copyright 2003 by SUGARMUSIC S.p.A. - Milano
Tutti i diritti riservati a termine di legge. - All Rights reserved. International Copyright secured. S. 12207 Z.
2
÷ ± ± ± ±
23" 7" 8" 6"
p ∏ f π F f
1'00" 1'44"
1'23" 1'30" 1'38"
÷ ± 11"
± ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
16"
± 11"
± ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
13"
p p F π
S. 12207 Z.
3
f f ∏ F
, ,
÷ ± ± — — ± ±
21 22 23 24
4" 4" 8" 5"
1"
3'15" 3'36"
3'19" 3'23" 3'31"
S. 12207 Z.
II gravi 4
#w
# ww w
7" 33"
?
# w b ww w28 n w
> > > > > > > > > w w
8"
÷ — — — — — — — — — ?
nw ww w
3'41"
f ÷ Ï #w nw
9
f Î ◊
? nw nw
30" 4" 11"
w w #w #w
w f #w ◊ ◊ 31 ◊ #w F f
◊ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~
gliss
?
29 32
#w # w w w gliss œ gliss w w
f
◊ ◊ ◊ ◊ ◊
F f p F
9" 7"
S. 12207 Z.
III gesti 5
>>>
œ~~~~~~~ Ï
39" 20" 45"
?
livello 2 colpi 7'22"
÷
7'09"
œ gliss# w~~~~~~~~~~~~~ ∏
16"
◊œp
gliss
F livello 1 respiri affrettati
? ˙ ÷
f w wŸ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
p F —P
◊~~~~~~~~~~~~~~~ f w ÷F
∏
◊
P f P
creare contrasti con la parte su nastro.
variare continuamente la velocita, l'intensità (entro l'ambito indicato)
serie, accentuando il crescendo e l'ampiezza del soffio
livello 2 colpi Ï ÷ Î
livello 2 colpi di chiavi
÷
7'36" 7'41" 7'46" 7'52" 8'00" 8'05" 8'14" 8'29" 8'35" 8'36"
ç
livello 1 respiro, affanno ∏ molto rapidi e irregolari
÷ – – – – – – – – – – >– >–
steps
— — – — –
P÷ Ï f ÷ Ï
creare contrasti con la parte su nastro. amplificare i contrasti con la parte su nastro.
P ƒ
10
variazioni rapide dell'intensità (entro l'ambito indicato) alternare suoni d'aria a suoni percussivi
S. 12207 Z.
6
29" 12" 27"
livello 2 colpi Ï ÷ Î
÷
8'54" 8'56" 9'02" 9'10" 9'13" 9'15" 9'21" 9'32" 9'36" 9'43" 9'54"
P Î
S. 12207 Z.
IV acuti √ √n w √n w √ √w √
√w √# w √b w √w √# w nw
7
√w √ nw √# w √# w # w
¤
w bw
&
¤ ¤ ¤
P÷F ¤ ¤
w ¤
w ¤
#w ¤ ¤
bw
¤
w ¤
nw ` ¤#w nw nw ¤ ¤
nw nw
¤
b w nw
& w nw #w ÷
58"
nw
& glissando continuo tra i suoni, non interrompere mai il suono
passaggi lentissimi, quasi impercettibioli da una posizione all'altra
±
livello 1 suono d'aria
÷
suono d'aria continuo assieme ai suoni acuti più estremi
modulare l'intensità del soffio
1'54"
S. 12207 Z.
V respiri profondissimi e lontani 8
solo aria
assieme alla parte su nastro
÷ ±
p F p
estrema dilatazione, passaggi molto lenti
creare una contrapposizione al respiro su nastro
seguire con molta precisione il crescendo di intensità sul nastro
14'34"
15'00" 15'30"
÷ ± ±
p Î ç
crescendo al limite del possibile Ø ......al niente
ottenere un suono distorto, grezzo, polveroso
15'30" 16'00"
15'51" 16'20"
time code stop
Roissy, aeroporto CDG, 16 maggio 2003
S. 12207 Z. FIRMASANI1.TIF
61 62 63 64
÷
61 62 63 64
65 66 67 68
÷
65 66 67 68
Spiegazione dei simboli
÷ ± aprendo il mantice
÷ ± chiudendo il mantice
,
÷ ± chiudendo, con apertura del mantice molto veloce
? w costruzione di uno spettro sonoro disponendo i suoni nell'intorno della nota indicata
÷
1
>
2
> >
w ~~~~~~~~~ 1 = suono percussivo molto forte 2 = tremolo con accenti