Sei sulla pagina 1di 2

I Dinosauri

I Dinosauri vivevano sulla Terra milioni di anni fa.


Non è mai stato ritrovato uno scheletro intero di dinosauro.
Li conosciamo grazie al paziente lavoro degli scienziati che sono riusciti a ricostruirli con le ossa trovate
nelle diverse parti del mondo.

Il paleontologo
studia i dinosauri

I Dinosauri sono rettili,


appartengo alla stessa famiglia
del serpente e della tartaruga.
Depongono le uova.

Esistono centinaia di specie


di dinosauri e gli scienziati
continuano a scoprirne
altre.
Possiamo ammirare i loro scheletri
nei musei.

All'epoca dei dinosauri gli uomini non esistevano sulla terra.

Dalla forma dei loro denti, sappiamo che cosa mangiavano i dinosauri: i carnivori avevano denti aguzzi per
masticare la carne, gli erbivori avevano denti piatti e arrotondati per masticare le piante.
I Dinosauri principali erano:

Il diplodoco: con il lungo collo e la lunga coda, il diplodoco era un animale gigantesco.
Mangiava tonnellate di vegetali:
era erbivoro.
Il tirannosauro: era un dinosauro terrificante con mandibole potenti e denti molto aguzzi.
Era carnivoro.
Lo stegosauro: aveva sul dorso due file di placche ossee.
Si difendeva dando violenti colpi
con la coda fornita di aculei.
Il triceratopo: era armato di tre corna terribili.
Era un violento attaccabrighe.
Il quetzalcoatl: era un gigantesco dinosauro volante.

C'erano rettili volanti.


Uno dei più imponenti, il quetzalcoatl, aveva le dimensioni di un piccolo aereo. ✈
Uno dei più grandi dinosauri dinosauri, il diplodoco, era lungo come tre camion messi in fila.
Il più piccolo, l'avimimus, aveva le dimensioni di un tacchino.

I dinosauri sono vissuti 140 anni prima di scomparire.

Potrebbero piacerti anche