3
Scuola secondaria di primo grado “V. Antonelli”
ELABORATO FINALE
“ Lo Sport e il Razzismo “
Scienze: La velocità
Narrazione personale
Sono molto contento di questa scelta perché lo sport mi piace moltissimo e spero che sarà
presente nella mia vita futura. Fin da piccolissimo iniziai a praticarlo, cominciai con nuoto,
facendolo per circa 5 anni quando ancora vivevo a Sulmona. Poi passai per poco tempo al
calcio ma capii da subito che non era lo sport che faceva per me, sia per le mie qualità in
quell’ambito ma soprattutto per tutto ciò che c’è intorno. Una volta che mi trasferii qui a
Chieti mi dedicai all’ atletica, che mi ha cambiato la vita. Grazie a essa ho conosciuto
moltissimi amici, sono riuscito a migliorare il mio rendimento fisico e a vincere molte gare.
Inoltre il razzismo è un argomento molto antico ma che è molto presente anche nei nostri
giorni.
Adolf Hitler fu l’uomo che riuscì a rendersi colpevole dei più orribili
crimini contro l’umanità.
Adolf prima di diventare dittatore ebbe scarso successo negli studi
e ancora più scarso come pittore di acquerelli.
Oltre a questo praticò anche magia occulta, credeva nei sogni
profetici e diceva che erano quelli che si fanno poco prima del
risveglio.
Hitler aveva quella che gli psichiatrici chiamano “ personalità
criminale ” costituita da un esasperato egocentrismo e da
un’indifferenza affettiva che derivava dal rancore.
Da ciò derivò la scarsità di amicizie e la tragiche fine di alcune
persone che gli furono più vicine.
Si unì ad un piccolo Partito dei lavoratori tedesco, che mirava a
unire gli interessi della classe operaia con un forte nazionalismo
tedesco, chiamato Partito Nazista.
Riuscì a diventare leader del partito e successivamente i s alì al
potere come cancelliere della Germania .
E 'stato strettamente coinvolto nelle operazioni militari durante la
guerra e fu fondamentale nel massacro dell’ Olocausto .
Hitler è molto presente nei film. Tra i tanti, a me è particolarmente
piaciuta una scena presente nel “film the great dictator” nel quale
Charlie Chaplin ( che interpreta Hitler ) come c’è scritto pronuncia
un appello potente a favore della democrazia, fa una sorta di
parodia del nazismo e prende di mira direttamente Adolf Hitler e il
movimento nazista tedesco.
(Per puro caso il barbiere verrà scambiato per il Dittatore e potrà
parlare a milioni di persone nel mondo: Hitler era salito al potere, la
Seconda Guerra Mondiale era iniziata da appena un anno e il
mondo non poteva ancora immaginare l’orrore dell’Olocausto,
anche se si stava già consumando, anche se i primi campi venivano
costruiti, anche se milioni di uomini e donne stavano già morendo.