Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Kiev
2014
TRADUZIONE ITALIANA
-ROMA 2020-
di Anastasia Novykh
Per chi e perché sto scrivendo queste righe? Forse solo per
me stesso perché, dimorando per anni in un luogo sacro, solo
due volte sono stato riconosciuto e soltanto da persone con
un’Anima che, per volontà di Dio, era libera dalla mente. La
mente dell’uomo è una pietra d’inciampo, forse addirittura
una vera e propria roccia posta davanti all’Anima. Non si
può aggirarla nè saltarla. Bisogna arrampicarsi su pietre
taglienti, scorticandosi le unghie fino a farle sanguinare
per poi cadere giù, lungo scoscesi dirupi, tanto piacevoli per
la mente e poi rialzarsi di nuovo, dopo aver recuperato la
forza spirituale e ricominciare ad arrampicarsi… Non è per
tutti. Dopotutto è così comodo e piacevole restare al caldo
ai piedi della montagna. La mente effimera crea illusioni
di tutto quello che si può desiderare purché continui a
desiderare. Desiderare l’amore terreno, un focolare, dei figli
per continuare la stirpe, la ricchezza o la fama… è sempre
la stessa cosa, basta che continui a desiderare, desiderare,
desiderare, e tutto ti sarà dato. In un’illusione o in un’altra,
qualunque essa sia, purché continui a desiderare. Desiderare!
Desiderare cose terrene…
4
di Anastasia Novykh
Rigden Djappo
5
di Anastasia Novykh
INTRODUZIONE
6
di Anastasia Novykh
7
di Anastasia Novykh
8
di Anastasia Novykh
9
di Anastasia Novykh
10
di Anastasia Novykh
11
di Anastasia Novykh
12
di Anastasia Novykh
13
di Anastasia Novykh
14
di Anastasia Novykh
Rigden: Esattamente.
15
di Anastasia Novykh
16
di Anastasia Novykh
17
di Anastasia Novykh
18
di Anastasia Novykh
19
di Anastasia Novykh
20
di Anastasia Novykh
21
di Anastasia Novykh
22
di Anastasia Novykh
23
di Anastasia Novykh
24
di Anastasia Novykh
25
di Anastasia Novykh
26
di Anastasia Novykh
27
di Anastasia Novykh
28
di Anastasia Novykh
29
di Anastasia Novykh
30
di Anastasia Novykh
31
di Anastasia Novykh
Anastasia: Si.
32
di Anastasia Novykh
33
di Anastasia Novykh
34
di Anastasia Novykh
35
di Anastasia Novykh
36
di Anastasia Novykh
37
di Anastasia Novykh
38
di Anastasia Novykh
39
di Anastasia Novykh
40
di Anastasia Novykh
41
di Anastasia Novykh
tetramer
superspiral structure
right
α-spiral
left super-
spiral
microfibrille
Triple spiral
(fragment) collagen
42
di Anastasia Novykh
43
di Anastasia Novykh
44
di Anastasia Novykh
45
di Anastasia Novykh
46
di Anastasia Novykh
47
di Anastasia Novykh
48
di Anastasia Novykh
49
di Anastasia Novykh
50
di Anastasia Novykh
51
di Anastasia Novykh
52
di Anastasia Novykh
53
di Anastasia Novykh
54
di Anastasia Novykh
55
di Anastasia Novykh
56
di Anastasia Novykh
57
di Anastasia Novykh
58
di Anastasia Novykh
59
di Anastasia Novykh
60
di Anastasia Novykh
61
di Anastasia Novykh
62
di Anastasia Novykh
63
di Anastasia Novykh
Amrit era sorpreso: “Come faccio a mostrare alla gente ciò che
nemmeno io conosco?” Vidya sorrise: “Diventa qualcuno che tu
non conosci: diventa te stesso, perché anche in te c’è una parte
dell’unico seme di Verità. L’uomo è solo un contenitore per
l’Anima, la fonte della sua Essenza. Trova quell’Unico seme:
conoscilo! Questa è la cosa più importante. Quando avrai
percepito quell’Unico seme di Verità, conoscerai te stesso.”
Amrit chiese: “Ma come faccio a fare questo?” Vidya rispose:
“Usa la mente a beneficio della gente e guadagna esperienza.
Quando le tue azioni provenienti da sentimenti nati
dall’amore per la Verità, supereranno le parole
provenienti dalla mente e dette per soddisfare l’Ego,
allora percepirai l’Unico seme della Verità.
64
di Anastasia Novykh
65
di Anastasia Novykh
Anastasia: Interessante…
66
di Anastasia Novykh
67
di Anastasia Novykh
68
di Anastasia Novykh
69
di Anastasia Novykh
70
di Anastasia Novykh
71
di Anastasia Novykh
72
di Anastasia Novykh
73
di Anastasia Novykh
74
di Anastasia Novykh
75
di Anastasia Novykh
76
di Anastasia Novykh
77
di Anastasia Novykh
78
di Anastasia Novykh
79
di Anastasia Novykh
80
di Anastasia Novykh
81
di Anastasia Novykh
82
di Anastasia Novykh
83
di Anastasia Novykh
84
di Anastasia Novykh
Rigden: Esattamente.
85
di Anastasia Novykh
86
di Anastasia Novykh
87
di Anastasia Novykh
88
di Anastasia Novykh
89
di Anastasia Novykh
90
di Anastasia Novykh
91
di Anastasia Novykh
92
di Anastasia Novykh
93
di Anastasia Novykh
94
di Anastasia Novykh
95
di Anastasia Novykh
96
di Anastasia Novykh
97
di Anastasia Novykh
98
di Anastasia Novykh
99
di Anastasia Novykh
100
di Anastasia Novykh
101
di Anastasia Novykh
102
di Anastasia Novykh
103
di Anastasia Novykh
104
di Anastasia Novykh
105
di Anastasia Novykh
106
di Anastasia Novykh
107
di Anastasia Novykh
108
di Anastasia Novykh
109
di Anastasia Novykh
110
di Anastasia Novykh
111
di Anastasia Novykh
112
di Anastasia Novykh
113
di Anastasia Novykh
114
di Anastasia Novykh
115
di Anastasia Novykh
116
di Anastasia Novykh
117
di Anastasia Novykh
118
di Anastasia Novykh
secondo modelli del tipo: “Io posso fare questa cosa meglio di
tutti” “ La mia opinione è l’unica giusta” e così via. In altre
parole questi pensieri si basano sull’egoismo, sul desiderio
nascosto di dominare gli altri, dare ordini e costruirsi il
proprio illusorio “impero di influenza”. Fondamentalmente,
sono tutti mezzi che usa la natura Animale per controllare
e manipolare l’essere umano.
119
di Anastasia Novykh
120
di Anastasia Novykh
121
di Anastasia Novykh
122
di Anastasia Novykh
123
di Anastasia Novykh
124
di Anastasia Novykh
125
di Anastasia Novykh
126
di Anastasia Novykh
127
di Anastasia Novykh
128
di Anastasia Novykh
129
di Anastasia Novykh
130
di Anastasia Novykh
131
di Anastasia Novykh
132
di Anastasia Novykh
133
di Anastasia Novykh
134
di Anastasia Novykh
Anastasia: Sì, una volta lei ha detto delle parole che sono
rimaste impresse nella mia memoria: “Nessuno salverà
la tua anima per te e nessuno, al di fuori di te, farà
il lavoro spirituale al posto tuo”. Per cortesia può dire
ai lettori come ci si deve avvicinare alle pratiche spirituali
se si desidera sinceramente la propria salvezza spirituale?
135
di Anastasia Novykh
136
di Anastasia Novykh
137
di Anastasia Novykh
138
di Anastasia Novykh
139
di Anastasia Novykh
140
di Anastasia Novykh
141
di Anastasia Novykh
142
di Anastasia Novykh
143
di Anastasia Novykh
144
di Anastasia Novykh
145
di Anastasia Novykh
146
di Anastasia Novykh
Rigden: Sì, non è strano che gli antichi saggi dicessero che
per conoscere il mondo bisogna prima conoscere sé stessi.
E per conoscere sé stessi è necessario uscire dagli usuali
modelli di percezione. Dopotutto, il nostro mondo interiore è
molto più grande e più interessante di quanto siamo abituati
a pensare. Non è possibile conoscere con la percezione
usuale la bellezza, la portata e la profondità della sua
bellezza. Immergendosi nelle profondità dello sconosciuto,
per esempio per mezzo delle tecniche di meditazione, si può
vedere e sentire ciò che è sempre stato con noi e che ci dà una
completa comprensione del mondo. I sentimenti più profondi (o il
cosiddetto sesto senso, il senso dell’intuizione che può essere
sviluppato tramite alcune pratiche meditative e spirituali)
ci permettono di percepire più informazione di quanta ne
possiamo percepire attraverso la coscienza limitata dalla
logica. Essi anticipano una situazione, e ne danno un’estesa
conoscenza dalla prospettiva dell’Osservatore della natura
Spirituale.
147
di Anastasia Novykh
148
di Anastasia Novykh
149
di Anastasia Novykh
Anastasia: È sorprendente…
150
di Anastasia Novykh
151
di Anastasia Novykh
152
di Anastasia Novykh
Y X
153
di Anastasia Novykh
Z Z Z
Y Y Y
X X X
154
di Anastasia Novykh
A B
A B
155
di Anastasia Novykh
156
di Anastasia Novykh
157
di Anastasia Novykh
158
di Anastasia Novykh
159
di Anastasia Novykh
160
di Anastasia Novykh
161
di Anastasia Novykh
162
di Anastasia Novykh
163
di Anastasia Novykh
164
di Anastasia Novykh
165
di Anastasia Novykh
166
di Anastasia Novykh
167
di Anastasia Novykh
168
di Anastasia Novykh
169
di Anastasia Novykh
170
di Anastasia Novykh
171
di Anastasia Novykh
2 3
172
di Anastasia Novykh
173
di Anastasia Novykh
174
di Anastasia Novykh
175
di Anastasia Novykh
176
di Anastasia Novykh
177
di Anastasia Novykh
178
di Anastasia Novykh
179
di Anastasia Novykh
180
di Anastasia Novykh
181
di Anastasia Novykh
182
di Anastasia Novykh
183
di Anastasia Novykh
184
di Anastasia Novykh
185
di Anastasia Novykh
186
di Anastasia Novykh
187
di Anastasia Novykh
188
di Anastasia Novykh
189
di Anastasia Novykh
190
di Anastasia Novykh
191
di Anastasia Novykh
192
di Anastasia Novykh
193
di Anastasia Novykh
Questo non significa però che in generale una persona non possa
percepirlo. Dopotutto, la percezione umana dipende prima di
tutto dalla visione del mondo predominante, dalla stabilità
dello stato di coscienza espansa, dal database che l’uomo
immette nel suo cervello e che aggiorna costantemente. Per
questo è importante che ampliate i vostri orizzonti intellettuali.
In secondo luogo tale percezione dipende dall’autosviluppo,
dalle esperienze sistematiche di stati alterati di coscienza:
meditazioni e pratiche spirituali, grazie alle quali l’uomo
impara, indipendentemente, a conoscere il mondo esterno alle
tre dimensioni e non con la mente logica ma con uno strumento
più perfetto che possiede: il senso dell’intuizione (il sesto senso).
194
di Anastasia Novykh
195
di Anastasia Novykh
196
di Anastasia Novykh
197
di Anastasia Novykh
198
di Anastasia Novykh
199
di Anastasia Novykh
200
di Anastasia Novykh
201
di Anastasia Novykh
202
di Anastasia Novykh
203
di Anastasia Novykh
204
di Anastasia Novykh
205
di Anastasia Novykh
206
di Anastasia Novykh
207
di Anastasia Novykh
208
di Anastasia Novykh
209
di Anastasia Novykh
210
di Anastasia Novykh
211
di Anastasia Novykh
212
di Anastasia Novykh
213
di Anastasia Novykh
214
di Anastasia Novykh
215
di Anastasia Novykh
216
di Anastasia Novykh
217
di Anastasia Novykh
218
di Anastasia Novykh
219
di Anastasia Novykh
Anastasia: Sì, come si dice: “Dio non dà nulla che non sia
necessario”.
220
di Anastasia Novykh
221
di Anastasia Novykh
222
di Anastasia Novykh
223
di Anastasia Novykh
224
di Anastasia Novykh
225
di Anastasia Novykh
226
di Anastasia Novykh
227
di Anastasia Novykh
228
di Anastasia Novykh
229
di Anastasia Novykh
230
di Anastasia Novykh
231
di Anastasia Novykh
Per esempio nei riti della cerimonia del Sentiero Sacro dei Navajo
nell’America settentrionale si usano determinate immagini
sacre simboliche composte di fine sabbia colorata e che vengono
cancellate quando il rito è terminato. Se ne avete l’opportunità,
osservate la pittura di sabbia detta “ I tronchi vorticosi” che è
stata creata per il canto sacro del “Sentiero Notturno”.
232
di Anastasia Novykh
Figura 10. “I tronchi vorticosi” - (pittura sacra della tribù dei Navajo)
233
di Anastasia Novykh
234
di Anastasia Novykh
235
di Anastasia Novykh
236
di Anastasia Novykh
237
di Anastasia Novykh
238
di Anastasia Novykh
239
di Anastasia Novykh
240
di Anastasia Novykh
241
di Anastasia Novykh
242
di Anastasia Novykh
243
di Anastasia Novykh
244
di Anastasia Novykh
245
di Anastasia Novykh
246
di Anastasia Novykh
247
di Anastasia Novykh
E’ così strano che la gente non si renda conto quanto questa cosa
è ovvia poiché nel periodo del governo di Costantino il Grande
e da quel momento in poi, si incominciò ad utilizzare ovunque,
nelle religioni, questo segno di aggressione (il monogramma
di Costantino il Grande) che era stato usato durante le guerre
già da molto tempo. Oggi, in molte città del mondo, è posto in
luoghi visibili da milioni di persone. Questa è la vera guerra,
che si combatte senza dichiarazioni di guerra! Di certo qualcuno
conosceva molte cose riguardo questo simbolo quando lo impose
a Costantino come simbolo della nuova religione di stato di un
paese molto potente a livello mondiale in quel momento storico.
248
di Anastasia Novykh
249
di Anastasia Novykh
250
di Anastasia Novykh
251
di Anastasia Novykh
252
di Anastasia Novykh
253
di Anastasia Novykh
essere visti dai fedeli. Tuttavia sono situati in modo tale che
la gente non focalizza l’attenzione su di loro a meno che non
lo sappia. Questi simboli possono essere inseriti in modelli o
decorazioni degli interni, sulle pareti del tempio o sui dipinti
del pavimento, in elementi incisi o modellati oppure possono
essere raffigurati sulle vesti e gli oggetti sacerdotali, ecc.
254
di Anastasia Novykh
255
di Anastasia Novykh
256
di Anastasia Novykh
257
di Anastasia Novykh
258
di Anastasia Novykh
259
di Anastasia Novykh
260
di Anastasia Novykh
261
di Anastasia Novykh
262
di Anastasia Novykh
263
di Anastasia Novykh
264
di Anastasia Novykh
265
di Anastasia Novykh
266
di Anastasia Novykh
267
di Anastasia Novykh
268
di Anastasia Novykh
269
di Anastasia Novykh
270
di Anastasia Novykh
In questo sutra c’è anche questa nota: “Il mio corpo ha una
forma ed è formato da quattro grandi elementi…” I quattro
grandi elementi nelle discussioni filosofiche sono solitamente
interpretati come aria, terra, acqua e fuoco. Tali allegorie,
che gli antichi usavano per indicare le quattro Entità
principali, erano spesso usate nelle sacre scritture quando
si parlava di autosviluppo umano e della struttura umana
invisibile. Il Sutra 87 “Sui frutti dell’Eremitaggio” descrive
la manifestazione di varie super capacità nell’uomo che ha
raggiunto lo stato di samadhi. Egli, “…essendo uno, diventa
molti, ed essendo molti, diventa uno; egli diventa visibile agli
occhi e invisibile; egli passa facilmente attraverso i muri, i
colli, le montagne come se passasse attraverso l’aria; penetra
nella terra come se fosse acqua; cammina sull’acqua come
se questa fosse terra asciutta, senza caderci dentro; si siede
271
di Anastasia Novykh
272
di Anastasia Novykh
273
di Anastasia Novykh
274
di Anastasia Novykh
275
di Anastasia Novykh
276
di Anastasia Novykh
277
di Anastasia Novykh
278
di Anastasia Novykh
279
di Anastasia Novykh
280
di Anastasia Novykh
281
di Anastasia Novykh
282
di Anastasia Novykh
283
di Anastasia Novykh
284
di Anastasia Novykh
285
di Anastasia Novykh
286
di Anastasia Novykh
287
di Anastasia Novykh
288
di Anastasia Novykh
289
di Anastasia Novykh
290
di Anastasia Novykh
Per chi non conosce la struttura del cervello dico che nel
cervello umano ci sono due nuclei amigdaloidei situati uno
a destra e uno a sinistra. Si tratta di strutture cerebrali
subcorticali molto interessanti che si collegano alla
formazione di vari tipi di emozioni.
291
di Anastasia Novykh
292
di Anastasia Novykh
293
di Anastasia Novykh
294
di Anastasia Novykh
295
di Anastasia Novykh
296
di Anastasia Novykh
297
di Anastasia Novykh
298
di Anastasia Novykh
299
di Anastasia Novykh
300
di Anastasia Novykh
301
di Anastasia Novykh
302
di Anastasia Novykh
303
di Anastasia Novykh
304
di Anastasia Novykh
305
di Anastasia Novykh
306
di Anastasia Novykh
307
di Anastasia Novykh
308
di Anastasia Novykh
309
di Anastasia Novykh
310
di Anastasia Novykh
311
di Anastasia Novykh
312
di Anastasia Novykh
313
di Anastasia Novykh
314
di Anastasia Novykh
315
di Anastasia Novykh
316
di Anastasia Novykh
317
di Anastasia Novykh
318
di Anastasia Novykh
319
di Anastasia Novykh
320
di Anastasia Novykh
321
di Anastasia Novykh
322
di Anastasia Novykh
Entità Entità
Destra Sinistra
Entità
Posteriore
323
di Anastasia Novykh
1 2
324
di Anastasia Novykh
Entità
Anteriore
Entità Entità
Destra Sinistra
Entità
Posteriore
325
di Anastasia Novykh
326
di Anastasia Novykh
327
di Anastasia Novykh
328
di Anastasia Novykh
329
di Anastasia Novykh
1 2
330
di Anastasia Novykh
331
di Anastasia Novykh
332
di Anastasia Novykh
333
di Anastasia Novykh
1 2 3
334
di Anastasia Novykh
1) Croce del Patriarca – una croce a sei punte con due sbarre.
335
di Anastasia Novykh
1 2
336
di Anastasia Novykh
337
di Anastasia Novykh
Entità
Anteriore
Entità Entità
Destra Sinistra
Entità
Posteriore
338
di Anastasia Novykh
339
di Anastasia Novykh
1 2
340
di Anastasia Novykh
4 5
341
di Anastasia Novykh
342
di Anastasia Novykh
343
di Anastasia Novykh
344
di Anastasia Novykh
1 2 3
3 4 5
345
di Anastasia Novykh
346
di Anastasia Novykh
347
di Anastasia Novykh
348
di Anastasia Novykh
349
di Anastasia Novykh
Entità Entità
Destra Sinistra
Entità
Posteriore
1 2
350
di Anastasia Novykh
3 4
5 6
351
di Anastasia Novykh
352
di Anastasia Novykh
353
di Anastasia Novykh
354
di Anastasia Novykh
1-a
1-b 1-c
355
di Anastasia Novykh
1-d 2-a
2-b 2-c 3
4 5
6 7
356
di Anastasia Novykh
357
di Anastasia Novykh
9 10
358
di Anastasia Novykh
359
di Anastasia Novykh
360
di Anastasia Novykh
361
di Anastasia Novykh
362
di Anastasia Novykh
363
di Anastasia Novykh
3 4
5-a 5-b
364
di Anastasia Novykh
7 8
365
di Anastasia Novykh
366
di Anastasia Novykh
367
di Anastasia Novykh
368
di Anastasia Novykh
369
di Anastasia Novykh
370
di Anastasia Novykh
371
di Anastasia Novykh
372
di Anastasia Novykh
373
di Anastasia Novykh
374
di Anastasia Novykh
375
di Anastasia Novykh
376
di Anastasia Novykh
377
di Anastasia Novykh
378
di Anastasia Novykh
379
di Anastasia Novykh
380
di Anastasia Novykh
381
di Anastasia Novykh
382
di Anastasia Novykh
383
di Anastasia Novykh
Anastasia: Lei sta dicendo che questi luoghi non sono zone
anomale di emissione di energia, cioè che non sono di origine
naturale ma artificiale e che una volta furono create grazie
all’attivazione di determinati segni operativi?
384
di Anastasia Novykh
accaduti nei luoghi che hai elencato, dove a suo tempo erano
stati attivati dei segni.
385
di Anastasia Novykh
386
di Anastasia Novykh
387
di Anastasia Novykh
388
di Anastasia Novykh
389
di Anastasia Novykh
390
di Anastasia Novykh
Mont e
Pa m i r
Mar
s h Kar
Ku a ko
Mar Hindu r um
Mediterraneo
n
Hi
Za
M
ti
on
i ma
m
on
ti
a
g
M
ul laia
ro
Harappa
Go s Mehrgarh
lf o S a ti
A F R I C A
Pe s v
rs
Mohenjo-
S ara
daro
ic
o Golf
o
oH
Ind
Nilo
orm
uz
Ma
Penisola
rR
arabica
os
so
Indostan
Sri Lanka
an
im
ti
on
la
M Harappa
Su Mehrgarh
ti
va
ras
Mohenjo- Sa
daro
o
In d
391
di Anastasia Novykh
392
di Anastasia Novykh
393
di Anastasia Novykh
394
di Anastasia Novykh
395
di Anastasia Novykh
396
di Anastasia Novykh
397
di Anastasia Novykh
398
di Anastasia Novykh
Figura 51. Sigillo con immagine di una persona che sta facendo
una pratica spirituale sul segno (Civiltà di Harappa; III -II
millennio a.C.; Valle dell’Indo, Asia Meridionale)
399
di Anastasia Novykh
400
di Anastasia Novykh
Rigden: Giusto.
401
di Anastasia Novykh
402
di Anastasia Novykh
403
di Anastasia Novykh
404
di Anastasia Novykh
405
di Anastasia Novykh
406
di Anastasia Novykh
Per esempio, prima, uno degli epiteti di Indra era “far” che
nel russo antico significava “cavallo purosangue, corridore”.
I ministri della religione cristiana trassero vantaggio da ciò
407
di Anastasia Novykh
408
di Anastasia Novykh
409
di Anastasia Novykh
410
di Anastasia Novykh
411
di Anastasia Novykh
412
di Anastasia Novykh
413
di Anastasia Novykh