Sei sulla pagina 1di 6

Franco Cordero

Procedura penale
Quarta edizione

Giuffrö
INDICE-SOMMARIO

PARTE PRIMA

FONDAMENTI

I.
PROCEDURA
1. Formule 3
2. Fenomeni 5
3. Norme 10

II.
SISTEMI
4. Matrici 17
5. Stile inquisitorio 21
6. Rivolgimento francese 38
7. Modelli italiani 67
8. Storia d'una latenza 89
9. Stile accusatorio 96

PARTE SECONDA

PERSONE

III.
GIUDICE
10. La funzione e gli organi 105
11. Giudice naturale 109
12. Ordine giudiziario 116
13. Competenza 133
14. Rimessione 150
15. Incompetenza 152
16. Conflitti 163
17. Capacitä 167
1182 Indice-Sommario

IV.
PUBBLICO MINISTERO
18. Storia 183
19. Identitä 188
20. Apparato 193
21. Competenza 208
22. Capacitä 212
23. Responsabilitä 214
24. Polizia giudiziaria 216

V.
IMPUTATO
25. Figura 227
26. Capacitä 235
27. Garanzie 240

VI.
PARTI EVENTUALI
28. Parte civile 251
29. Responsabile civile 261
30. Civilmente obbügato alla pena pecuniaria 268
31. L'offeso " 269

VII.
DIFENSORI
32. Difesa dell'imputato 275
33. Difesa delle parti eventuali 295

PARTE TEEZA

STRUTTURA

VIII.
ATTI
34. Fatto processuale 301
35. Forma 303
36. Tempo 305
37. Interno psichico 317
38. Lingua 320
39. Memoria processuale 325
40. Conoscenza degli atti 341
41. Notificazioni 351
42. Dialettica degli atti 365
Indice-Sommario 1183

IX.
PROCEDIMENTI
43. Sequenze generative 373
44. Meccanica dei procedimenti 375
45. Morfologia dei procedimenti 380

PARTE QUARTA

FUNZIONI

X.
AZIONI
46. Domanda penale 389
47. Condizioni dei processo 399
48. Inazione 411
49. Azioni civili 429
50. Res iudicanda 438

XI.
TUTELA CAUTELARE
51. Filosofia e tecniche 453
52. Ricodificazione 464
53. Canone dei limiti alla libertä , 464
54. Subcautele (arresto in flagranza e fermo) 472
55. Misure coercitive 487
56. Interdizioni 492
57. Procedimento cautekre 495
58. Vicende delle misure cautelari 501
59. Impugnazioni 518
60. Misure di sicurezza prowisoriamente applicate 529
61. Custodia iniqua 531
62. Cautelereali 536

XII.
ISTRUZIONE
63. Teoria delle prove 547
64. Diritto delle prove 585
65. Testimonianza 631
66. Esame delle parti 675
67. Confronto 691
68. Ricognizioni 695
69. Esperimenti giudiziali 705
70. Perizia 709
71. Documenta 722
1184 Indice-Sommario

, XIII.
INDAGINI
72. Modello preistruttorio 735
73. Paraistruzione 744
74. Ispezioni 749
75. Perquisizioni 753
76. Sequestro istruttorio 761
77. Intercettazioni 769
78. Incidente probatorio 786
79. Indagini e prove 797

XIV.
CONTRADDITTORIO
80. Discorso processuale 805
81. Indagini preliminari 807
82. Udienza preliminare 816
83. Predibattimento 824
84. Dibattimento 827
85. Procedimento davanti al pretore 854

XV.
DECISIONI
86. II potere e gli atti 859
87. Decisioni sul processo 862
88. Merito 874
89. Materie extrapenali 896
90. Operazione decisoria 899
91. I motivi 904
92. L'atto 917

XVI.
GIUDIZI SPECIALI
93. L'alternativa 921
94. Composizioni sulla pena 924
95. Giudizio abbreviato 936
96. Giudizio direttissimo 945
97. Giudizio immediato 953
98. Decreto penale 960
99. Riti in pretura 970

XVII.
IMPUGNAZIONI
100. Archetipi 979
101. Tipicitä 984
Indice-Sommario 1185

102. Decisioni impugnabili 986


103. I legittimati 988
104. L'atto 993
105. GH effetti 998
106. Appello 1003
107. Cassazione 1019

XVIII.
DISFUNZIONI
108. Teoria dell'invaliditä 1053
109. Fenomenologia dell'invaliditä 1055
110. Inesistenza 1058
111. Nullita 1062
112. Inammissibilitä 1075
113. Irrilevanza 1078

XIX.
GIUDICATO
114. Irrevocabilitä 1081
115. Ne bis in idem 1083
116. Revisione 1098
117. Incidenti esecutivi 1105
118. Vincolo extrapenale 1109

XX.
ESECUZIONE
119. GH organi 1115
120. I riti 1116
121. Giurisdizione esecutiva 1118
122. Giurisdizione penitenziaria 1120

XXI.
COOPERAZIONE PENALE TRA STAU
123. Fonti 1127
124. Estradizione 1128
125. Rogatorie 1140
126. Stati e sentenze 1142

XXII.
PARAGIURISDIZIONE
127. Profilassi sociale 1147
128. Misure preventive 1148

Abbreviazioni 1157

Indice analitico 1159

Potrebbero piacerti anche