Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COMUNICAZIONE
INTERCULTURALE
a.a. 2019/2020 - corsi LIN-AZ e LIN-OC/LIN-OR - 8 cfu - 48 ore
Susanna Pigliapochi
susanna.pigliapochi@uniurb.it
PRECONCETTI,
STEREOTIPI,
PREGIUDIZI
1
20/11/2019
• Categorizzazione o tipizzazione
• Etnocentrismo
• Stereotipo
• Pregiudizio
• Stigma e razzismo
PRE-CONCETTI ETNOCENTRISMO
STEREOTIPI
PREGIUDIZII
2
20/11/2019
CATEGORIZZAZIONE /
TIPIZZAZIONE
Fase del naturale processo percettivo:
inevitabile, necessaria, affettivamente neutra.
Rischi di «distorsione»:
• Parzialità
• Cristallizzazione
• Interpretazione (malintesi)
ETNOCENTRISMO
La cultura viene acquisita sotto forma di script e schemi
relazionali, i quali orientano le aspettative e l’appropriatezza dei
comportamenti in una data situazione. (Mazzotta, 2008:167)
3
20/11/2019
LE MAPPE «DISTORTE»
LE MAPPE «DISTORTE»
https://www.focus.it/scienza/scienze/la-prova-di-
quanto-ci-sbagliamo-sulle-mappe?gimg=0#img0
Focus, 10/06/2016
4
20/11/2019
LO STEREOTIPO
«Calco cognitivo»
Insieme coerente e abbastanza rigido di credenze
negative (e positive) che un certo gruppo condivide
rispetto ad un altro gruppo o categoria sociale.
LO STEREOTIPO
Hell is where…?
5
20/11/2019
LO STEREOTIPO
Semplificazione grossolana e rigida che orienta la
valutazione dei dati dell’esperienza, funge da strumento
di previsione e orientamento dell’azione, è usata
come mezzo per difendersi dall’impossibilità di
comprendere appieno la varietà delle sfumature del
reale.
Caratteristiche:
ampia condivisione, omogeneità del
gruppo-bersaglio, rigidità, resistenza
al mutamento
LO STEREOTIPO
Funzioni:
• Facilitatrice
• Rassicurante
• Di difesa
Rischi:
• Iper-semplificazione
• Rigidità
• Superficialità
• Dei-individualizzazione
6
20/11/2019
LO STEREOTIPO
https://youtu.be/LaXqHU32bm4
IL PREGIUDIZIO
«Tendenza a considerare in modo ingiustificatamente
sfavorevole le persone che appartengono ad un
determinato gruppo sociale.» (Mazzara, 1997)
7
20/11/2019
PREGIUDIZI, LINGUAGGIO
E MEDIA
PREGIUDIZI, LINGUAGGIO
E MEDIA
https://prosmedia.org/2014/01/14/la-strada-dei-pregiudizi-nella-stampa-italiana/
8
20/11/2019
STIGMA E RAZZISMO
STIGMA:
Marchio visibile d’infamia,
funzionale all’emarginazione
sociale
Meccanismo disumanizzante
STIGMA E RAZZISMO
RAZZISMO:
Contrassegnare un gruppo in base ad attributi naturali,
associati a loro volta a caratteristiche intellettuali, comuni a
tutti gli individui appartenenti al gruppo, e in ragione di ciò
mettere in pratica opere di inferiorizzazione ed esclusione
• Messa a distanza
spaziale (segregazione,
discriminazione,
espulsione)
• Persecuzione
• Sterminio