Casistica e Metodi
Dal dicembre 2013 all'aprile 2015 sono stati trattati con PTA 36 pazienti. I pazienti che
nel corso del follow-up presentavano 2 recidive stenotiche già trattate con PTA venivano
sottoposti alla terza seduta a PTA-PCX. La recidiva di stenosi era confermata dall'esame
clinico ed ecografico, associato alla valutazione del ricircolo della FAV 45 [4]
(http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9934627). Dopo PTA-PCX la eventuale recidiva di
stenosi era diagnosticata in base alla riduzione del flusso della FAV associata a un
ricircolo maggiore del 15%
Risultati
14/36 (39%) dei pazienti trattati con PTA tradizionale presentavano una prima recidiva
stenotica dopo una mediana di 130 giorni (range 23-443). In 10/14 (71%) pazienti si
osservava una nuova recidiva dopo una mediana di 91 giorni (range 58-366 giorni) che
veniva trattata con PTA-PCX. Si osservava un esito positivo immediato in tutti i pazienti.
Ad oggi, dopo una mediana di 177 giorni di follow up non si assisteva a recidive.
Confrontando PTA vs PTAPCX si documentava un significativo miglioramento della
primary patency (p<0.05) nel secondo gruppo.
Conclusioni
La PTA-PCX sembra essere un importante passo avanti rispetto all'uso di palloncini
normali nella stabilizzazione delle FAV sottoposte a trattamento di PTA.
BibliografiaReferences
[1] Sehgal AR, Dor A, Tsai AC et al. Morbidity and cost implications of inadequate
hemodialysis. American journal of kidney diseases : the official journal of the National
Kidney Foundation 2001 Jun;37(6):1223-31
(http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11382692)
[2] Woods JD, Port FK The impact of vascular access for haemodialysis on patient
morbidity and mortality. Nephrology, dialysis, transplantation : official publication of the
European Dialysis and Transplant Association - European Renal Association 1997
Apr;12(4):657-9 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9140989) (full text
(http://ndt.oxfordjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=9140989))
[3] Massmann A, Fries P, Obst-Gleditsch K et al. Paclitaxel-coated balloon angioplasty
for symptomatic central vein restenosis in patients with hemodialysis fistulas. Journal of
endovascular therapy : an official journal of the International Society of Endovascular
Specialists 2015 Feb;22(1):74-9 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25775684)
[4] Sands JJ, Kapsick B, Brinckman M et al. Assessment of hemodialysis access
performance by color-flow Doppler ultrasound. Journal of biomaterials applications 1999
Jan;13(3):224-37 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9934627)
Link utili
56° Congresso Nazionale SIN
WebPoster (http://www.sin2015.it/)
Società Italiana di Nefrologia
Congresso SIN 2014
(http://www.sin-italy.org/)
(http://congress.wooky.it/SIN2014)
Congresso SIN 2013
(http://congress.wooky.it/SIN2013)
Congresso SIN 2012
(http://congress.wooky.it/SIN2012)
Convegno GdS DP 2012
(http://congress.wooky.it/GSDPALBA12)
Congresso SIN 2011
(http://www.webposter.it/web/eventi/postsin11/)
Congresso SIN 2010
(http://www.webposter.it/web/eventi/postsin10/)
Congresso SIN 2009
(http://www.webposter.it/web/eventi/posterbax/)
Convegno GdS DP 2010
(http://www.webposter.it/web/eventi/postbari/)
Per assistenza scrivere al Supporto Tecnico (mailto:congress@wooky.it?subject=Richiesta info poster 56° Congresso Nazionale Società Italiana di Nefrologia)