Sei sulla pagina 1di 5

UNITÀ 2 Il calore

Test
1 Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A Si ha un passaggio di temperatura quando c’è un dislivello di calore.
B Si ha passaggio di calore quando c’è un dislivello di energia interna.
C Si ha passaggio di calore quando c’è un dislivello di temperatura.
D Il calore e la temperatura sono nomi diversi per la stessa grandezza fisica.

2 Le seguenti affermazioni sono relative alla macchina di Joule. Una di esse è falsa: quale?
A L’aumento di temperatura dell’acqua è causato dal lavoro prodotto dalla forza gravitazionale.
B La perdita di energia potenziale gravitazionale si trasforma in energia interna dell’acqua.
C Per aumentare di 1 °C la temperatura di 1 kg d’acqua un peso di massa 1 kg deve scendere da
427 m d’altezza.
D Se i pesi scendono da un’altezza doppia, l’aumento di temperatura dell’acqua quadruplica.

3 Quale delle seguenti affermazioni è vera?


A Calore e lavoro hanno la stessa unità di misura, che è diversa da quella dell’energia.
B Calore e lavoro sono modi per trasferire energia tra sistemi fisici.
C Lavoro ed energia hanno la stessa unità di misura, che è diversa da quella del calore.
D Lavoro ed energia sono modi per trasferire calore tra sistemi fisici.

4 La capacità termica
A e il calore specifico sono la stessa grandezza fisica.
B di un corpo è proporzionale alla sua massa, mentre il calore specifico è inversamente
proporzionale alla massa.
C di un corpo è inversamente proporzionale alla sua massa, mentre il calore specifico è
proporzionale alla massa.
D si misura in J/K, mentre il calore specifico si misura in J/(kg · K).

5 Un cubo è fatto di una lega metallica: la sua capacità termica è nota. Mediante una sola misura, è
possibile determinare il calore specifico della lega?
A Sì, se viene misurata la massa del cubo.
B Sì, se viene misurata la temperatura del cubo.
C Sì, se viene misurata l’energia interna del cubo.
D No, in nessun modo.

6 Per scaldare un piccolo ambiente introducendo in esso un corpo molto caldo, conviene scegliere
un corpo:
A con grande calore specifico.
B con grande capacità termica.
C con piccolo calore specifico.
D con piccola capacità termica.

7 L’acqua di un calorimetro ha una temperatura Ta. Nel calorimetro viene inserito un blocchetto di
marmo a temperatura Tm, che è minore di Ta. La temperatura d’equilibrio Te è tale che:
A Tm < Te < Ta
B Tm < Ta < Te
C Te < Tm < Ta
D Ta < Te < Tm
UNITÀ 2 Il calore

8 Quale delle seguenti affermazioni è vera?


A Il potere calorifico di una sostanza è direttamente proporzionale alla sua capacità termica.
B Il calore prodotto dalla combustione di una sostanza è direttamente proporzionale al suo
potere calorifico.
C Il calore prodotto dalla combustione di una sostanza è inversamente proporzionale al suo
potere calorifico.
D Il potere calorifico di una sostanza è direttamente proporzionale alla sua massa.

9 L’impasto di una torta viene posto in una teglia che viene infornata a 220 °C. All’interno
dell’impasto, il calore è trasmesso principalmente per:
A riscaldamento.
B irraggiamento.
C conduzione.
D convezione.

10 Per diminuire la dispersione di calore verso l’esterno di un fabbricato, a parità di materiale,


bisogna:
A aumentare lo spessore delle pareti e diminuirne l’area.
B aumentare sia lo spessore sia l’area delle pareti.
C aumentare l’area delle pareti e diminuirne lo spessore.
D diminuire sia lo spessore sia l’area delle pareti.

11 Per fare in modo che un ambiente si scaldi poco d’estate e si raffreddi poco d’inverno è bene
costruire le pareti con un materiale che abbia:
A un grande calore specifico e un grande coefficiente di conducibilità termica.
B un grande calore specifico e un piccolo coefficiente di conducibilità termica.
C un piccolo calore specifico e un piccolo coefficiente di conducibilità termica.
D un piccolo calore specifico e un grande coefficiente di conducibilità termica.

12 La sfera A ha raggio triplo e temperatura assoluta tripla rispetto alla sfera B. La potenza irraggiata
da 1 cm2 della sfera A è:
A uguale alla potenza irraggiata da 1 cm2 della sfera B.
B uguale alla potenza irraggiata da 9 cm2 della sfera B.
C uguale alla potenza irraggiata da 81 cm2 della sfera B.
D uguale alla potenza irraggiata da 243 cm2 della sfera B.
UNITÀ 2 Il calore

Problemi
1 Somministrando a un blocco di 2,80 kg di ottone 2,66 × 104 J di calore, la sua temperatura
aumenta di 25,0 °C. Calcola:
la capacità termica del blocco.
il calore specifico dell’ottone.

2 Un blocco di rame (c = 387 J/(kg · K)) alla temperatura iniziale di 98 °C viene immerso in un
calorimetro contenente 1,40 dm3 di acqua (c = 4186 J/(kg · K)) alla temperatura di 20 °C. La
temperatura di equilibrio è 28,7 °C.
Calcola la massa del blocco di rame.
UNITÀ 2 Il calore

3 Calcola quanto calore attraversa ogni secondo una lastra di vetro (λ = 0,93 W/(m · K)) di 2,5 cm
di spessore e 4,2 m2 di superficie, quando fra le due facce è mantenuta una differenza di
temperatura di 12 °C.

4 Per mantenere un’automobile alla velocità costante di 100 km/h è necessaria una potenza di
25,5 kW. Il potere calorifico della benzina è 0,46 × 108 J/kg e la sua densità è 7,2 × 102 kg/m3.
Calcola quanti litri di benzina brucia il motore in 15 minuti.

Potrebbero piacerti anche