Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Ecco un piccolo riepilogo di ciò che i coordinatori locali dovrebbero fare per realizzare
al meglio il progetto:
In 3 parole?
ORGANIZZARE PROMUOVERE ENTUSIASMARE
DURANTE LA VISITA:
Eccoci, siete arrivati davanti ai ragazzi.
Ricordate: avete davanti ragazzi che sono abituati a 5/6 noiose ore di lezione al
giorno, dovete intrattenerli, coinvolgerli e incuriosirli. Bando alla timidezza e
alle formalità! Siate dinamici, chiacchieroni e cercate di interpellarli il più possibile.
Usate il power point che vi abbiamo fornito come traccia, ma ricordatevi di adattarlo
sempre alle particolari situazioni che vi si presenteranno davanti: arricchitelo con le
vostre esperienze personali, inserendo magari una slide che presenti ciascuno di voi
(erasmus compresi) con qualche informazione generale e delle foto carine che vi
possano aiutare a raccontare la vostra avventura. Raccontate i vostri ricordi più belli
dell’Erasmus, ma soprattutto perché lo avete fatto, cosa avere imparato, quanto
siete cambiati, e per quali motivi lo rifareste una e un’altra volta ancora. Potete
anche spiegare velocemente le varie procedure per applicare al bando ma non
soffermatevi molto su questo, invitate i ragazzi a non scoraggiarsi mai di fronte agli
impedimenti della burocrazia e a informarsi bene fin dal primo anno di università ma
Infine, ricordatevi di lasciare loro i vostri contatti di sezione (metteteli nel ppt mi
raccomando!) in modo tale che sappiano come raggiungervi.
Durante la visita non dimenticate di fare foto e video, dopo aver fatto firmare agli
studenti le liberatorie per l'utilizzo delle immagini (meglio ancora mandarle prima
della visita, se sono per i minorenni bisogna dare ai genitori il tempo di firmarle). Se
disponibili portate dei flyer/pieghevoli che spiegano EiS (speriamo di riuscire a farli
stampare) e i materiali dei partner. Se presenti fate foto anche degli studenti con i
materiali dei partner.
Alla fine della presentazione date i vostri indirizzi di contatto e ricordate ai professori
la compilazione del questionario di feedback, che potete inviare tramite email.
DOPO LA VISITA:
Al fine di mantenere buoni rapporti con le scuole che avete visitato per poterle
ricontattare serenamente in futuro, mandate una mail di ringraziamento alla scuola e
ai professori con allegati i link del form di valutazione delle attività EiS/DE.
Caricate le foto (TANTE) e i video (TANTI) sulla cartella MEGA della vostra sezione
(QUI TROVATE LA GUIDA PER USARE MEGA:
https://drive.google.com/file/d/0ByD0AL1ZyClSNXh5N3pBRGNmdzA/view ) e le
registrazioni audio a radio@esn.it.
1. Tramite il form eventi di ESN Italia per i requisiti minimi a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScU0D6-TLZb5PE0qawXOF1W5
Rifs8OmgSYJUfxMryecBCVDag/viewform
2. Per registrarlo come evento Social Inclusion per ESN International al
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattare il Team EiS o il vostro sub-coordinatore
di riferimento.
#SpreadTheESNLove
#NeverSayNoToPanda #NeverSayNoToEiS