locuzioni congiuntive.
SEMPLICI: sono formate da una sola parola (e, né, se, ma, anzi, come, però ecc...).
COMPOSTE: sono formate dall'unione di più parole (perciò, poiché, affinché, oppure ecc..).
Es: Giada studiò per ore poiché l'esame era molto importante.
LOCUZIONI CONGIUNTIVE: sono più parole che formano una sola espressione che svolge la funzione di
congiunzione (anche se, al punto di, dal momento che, in modo da ecc...).
Parlando delle funzioni delle congiunzioni, esse possono essere coordinanti o subordinanti in base al tipo
di legame entro cui pongono la frase rispetto ad un'altra.
CONGIUNZIONI COORDINANTI
1
Collegano due parti del discorso che si trovano sullo stesso piano logico, cioè che hanno la stessa
"importanza" sintattica.
Tale congiunzione può legare due parole (Es: pane e olio) o due - o più - frasi (Es: ieri ho mangiato e mi
sono messo a studiare).
COPULATIVE: ricoprono la funzione di collegamento. Possono essere positive (e, anche, e anche, pure,
inoltre...) o negative (né, neppure, neanche, nemmeno...)
ESPLICATIVE O DICHIARATIVE: hanno la funzione di spiegare la parte del discorso cui fa riferimento (cioè,
infatti, ossia...)
CONCLUSIVE: svolgono la funzione di esprimere una conseguenza (perciò, pertanto, dunque, quindi ...)
CORRELATIVE: ricoprono la funzione di indicare una corrispondenza tra due elementi (non solo...ma
anche; sia...sia; sia...che; o...o).
CONGIUNZIONI SUBORDINANTI
Collegano due frasi un cui una dipende dall'altra (quindi le è subordinata). Possono essere:
2
Es: Prima della tempesta c'era molta calma
Es: La maestra ha detto che mi promuoverà a condizione che mi metta a studiare seriamente
Giulia era così nervosa che fece cadere i libri dal banco.
LIMITATIVE: a meno che, eccetto che, per quanto, salvo che ecc...
Possiamo stare qui per un po' a meno che non dobbiate scappare subito.
In spiaggia si scottarono tutti fuorché quelli che avevano messo la crema solare
3
Conjunctiile subordonatoare sunt:
Per ricco che sia, non è felice (Oricat e de bogat, desi este bogat, nu este fericit).
Dintre conjunctiile enumerate mai sus majoritatea sunt monosemantice. Dam mai jos cazurile
de folosire ale conjunctiei che, foarte frecventa si cu functii foarte diferite; ea poate introduce:
1. propozitii subiective: E' meglio che lui non sia venuto (E mai bine ca el nu a venit);
3. propozitii cauzale: Ti ringrazio che ti sei ricordato di me (iti multumesc ca ti-ai amintit de
mine);
4
4. propozitii consecutive: Faceva tanto caldo, che dovemmo restare in casa (Era atat de cald,
incat a trebuit sa ramanem in casa);
5. propozitii temporale: Arrivammo, h'Vera troppo tardi Am sosit cand era prea tarziu);
6. propozitii comparative: È più vecchio che non sembri (Este mai batran decat pare).
In E' un mese che non ti vedo (Este o luna de cand nu te vad), che este pronume relativ (v. §
115). De asemenea in L'ho trovato che lavorava (L-am gasit lucrand) este vorba de pronumele
relativ.