Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
r i c e t t a f i l m a t a
Polpettine di polenta
con salsa di lenticchie rosse
Calorie 552
14 gennaio 2007
CN0701@014-015.qxd 14-12-2006 9:04 Pagina 15
4
Trasferite il composto su un vassoio e lasciatelo intiepidire,
bagnatevi le mani con poco olio, prendete un po’ di impasto
e formate delle palline grandi come delle nocciole.
1
Pulite e tritate il finocchio, conditelo con poco olio, un pizzico di
sale e il rosmarino, rosolatelo in una padella antiaderente a fuoco
basso per 20 minuti circa.
5
Aggiungete la passata di pomodoro alle lenticchie rosse, cuocete
per altri 15 minuti, frullate finemente la salsa ottenuta e alla fine
regolate il sale.
2
Rosolate le altre verdure, tritate, per 10 minuti con 2-3 cucchiai
d’olio, unite le lenticchie rosse, bagnate con il vino, coprite con
500 ml di acqua e cuocete a fuoco basso per 30 minuti.
6
Scaldate le polpettine nel forno caldo a 180 °C per 5 minuti,
adagiatele nei piatti formando delle piccole montagnette e
cospargetele con la cremina di lenticchie rosse.
3
Mettete in una pentola il latte, i finocchi e il salmone tritato, portate
La struttura del piatto predilige un vino robusto ma non invecchiato:
il Rosso di Montefalco unisce giovanile eleganza e piacevole
a ebollizione, riducete la fiamma, unite poco sale, le lenticchie verdi bevibilità.
e la farina gialla, cuocete per 7-8 minuti sempre mescolando.
gennaio 2007 15