LA VARIETÀ
Se pensate che i vegan mangino “solo insalata...” toglietevelo dalla testa! L’impres-
sione che con la scelta vegan diminuiscano le possibilità di mangiare in modo vario
e appetitoso è del tutto sbagliata. Pensiamoci un attimo: siamo tutti abitudinari, e
nessuno di noi cucina centinaia di piatti diversi, ma solitamente abbiamo un certo
numero di piatti, poniamo 50, che siamo abituati a preparare e mangiare. Ebbe-
ne, basta sostituire questi 50 piatti con altri 50 che abbiano ingredienti vegetali.
La varietà è esattamente la stessa. In più, spesso cambiando modo di mangiare si
è più curiosi di provare cose nuove, e così si allarga l’orizzonte delle nostre possibili
scelte... e quindi di solito accade che ci sia più varietà nella dieta di un vegan che in
quella di un onnivoro!
Glutine di frumento, seitan, tofu, latte di soia. Questi nomi potrebbero suonare nuo-
vi, ma i cibi proteici a base vegetale non sono proprio nulla di nuovo, sono cibi tra-
dizionali nei paesi orientali. I cinesi producevano tofu già 1000 anni fa, e i monaci
giapponesi preparavano gli arrosti di seitan già nel 15esimo secolo.
Oggi sono sempre più diffusi anche qui, e anche se non sono certo alimenti neces-
sari in una dieta vegan, sono comunque una gustosa possibilità in più che si può
introdurre nei nostri piatti un paio di volte la settimana. Si trovano nei negozi di ali-
mentazione biologica, ma sono sempre più diffusi anche nei normali supermercati,
e costano meno della corrispondente quantità di carne e formaggio.
Ecco una breve carrellata di questi “cibi nuovi”.
Per questa sezione sono stati usati contributi di vari utenti del forum: Fiordaliso09,
Gipsy28, Lia78, Marina, Pamela.
Ci sono degli ingredienti di alcuni piatti di cui “ci pare impossibile” fare a meno, ep-
pure, basta solo imparare a usare dei sostituti adeguati, vediamo quali!
Al posto del burro: a seconda dei casi, si quelli a base di soia o seitan, già pronti,
può usare la margarina vegetale, il burro molto buoni e non troppo costosi. Puoi
di soia (buonissimo!), il brodo vegetale, anche farli da te con dei preparati in pol-
l’olio (d’oliva o di mais o altro). veri che si trovano negli stessi negozi,
Al posto del gelato: tieni conto che oppure tritando il seitan.
spesso i gelati alla frutta non conten- Al posto del formaggio: esistono da
gono latte (bisogna chiedere di volta in qualche anno alcuni “formaggi vegetali”
volta al gelataio!), mentre tra quelli alle che sono simili ai formaggi tradiziona-
creme è ormai diventato abbastanza fa- li, e alcuni di essi fondono e si possono
cile trovare anche qualche gusto fatto usare per preparare toast, pizze, torte
col latte di soia o di riso. salate. Invece sulla pasta, nei risotti e
Nei supermercati è oggi facile trovare il zuppe va molto bene il lievito alimenta-
gelato di riso, che è decisamente buono, re in scaglie al posto del parmigiano, ed
oltre che più salutare rispetto a quello di è ottimo il tofu sbriciolato al posto della
latte di mucca! ricotta nelle torte salate.
Al posto del latte: come già detto, il Al posto della gelatina (o della colla
latte è un ottimo alimento... solo per il di pesce): si può usare l’alga agar-agar
lattante, e solo quello di sua madre! Se (che non è certo fatta di zoccoli di bovi-
sei adulto e non hai 4 zampe, meglio ri- no e pelle di maiale bolliti...).
nunciare comunque al latte di mucca, e Per una carbonara vegan: tofu sbricio-
optare per le bevande vegetali a base di lato e saltato in padella con un briciolo
soia, di riso, di avena, di mandorle. di curcuma può essere utilizzato per
Puoi berle al naturale o usarle per fare sostituire le uova strapazzate e per fare
yogurt, budini, cioccolata calda, e una pasta molto simile alla carbonara.
quant’altro. Per i dolci, si possono usare Con il silken tofu la carbonara viene mol-
questi latti vegetali oppure in alcuni casi to cremosa ed è ottima.
il succo di frutta. Per mantecare il risotto: oltre al burro
Al posto dell’hamburger: nei negozi di vegetale o alla margarina, si può usare
alimentazione naturale trovi facilmente anche la panna di soia. Essendo più gu-
10 Introduzione alla cucina vegan
stosa del burro, è meglio che sia un risot- Per farle basta schiacciare il tofu con una
to dal sapore non troppo delicato, altri- forchetta oppure, per un risultato più
menti si sente troppo. Anche lo yogurt si simile alla versione onnivora, tagliarlo
può utilizzare a questo fine. finemente a striscioline con un coltello,
e poi spatolarlo in cottura per romperlo
in pezzi più piccoli.
COME SOSTITUIRE LE UOVA A questo punto si fa saltare in padella
Le uova sono usate in molti piatti con con poco olio, sale kala namak pepe e
scopi diversi: come legante, come aiuto una spolverata di curcuma per donare
alla lievitazione, oppure in altri casi non un bel colore giallo.
hanno alcuno scopo e sono usate solo Nella maionese, l’uovo non è necessa-
per abitudine. L’ultimo caso è il più fa- rio, si ottiene una maionese perfetta e
cile, basta eliminarle, mentre negli altri
deliziosa semplicemente con latte di
casi si possono usare altri ingredienti
soia, senape, limone e olio di semi (vedi
per ottenere lo stesso scopo.
Esistono ricette per “simulare” l’uovo al ricetta più oltre!).
tegamino, l’uovo sodo, l’uovo in camicia
e molto altro, tutte a base di ingredienti
vegetali, per chi è davvero un patito di
questi sapori. Sono ricette un po’ elabo-
rate, e si trovano nelle prossime pagine.
Queste ricette fanno spesso uso del sale
kala namak: detto anche sale viola india-
no, è costituito da un’alta percentuale
di zolfo, il cui aroma e sapore ricorda
molto quello delle uova di gallina. È un
ingrediente fondamentale per ricreare
un sapore che assomiglia al tipico gusto
di uovo.
Si può sostituire al sale in tutte le prepa-
razioni a base di tofu e di farina di ceci.
Si trova facilmente online e nei negozi
indiani, a costi molto bassi.
Per preparare pancakes/crepes si può
Realizzare invece un’ottima frittata è
molto facile: al posto delle uova si può fare una miscela di farina di soia, di gra-
usare la farina di ceci mescolata all’ac- no, olio vegetale, latte di soia. Nel caso
qua (a formare una pastella non troppo di pancakes salati, aggiungere cremor
densa). Ne risulta una frittata molto gu- tartaro, bicarbonato e sale.
stosa, più buona e MOLTO più salutare Per polpette e hamburger vegetali:
di quella fatta con le uova! Si possono qui le uova servono solo come legante.
aggiungere altri ingredienti a piacere Al loro posto si possono usare patate
(verdure varie). lesse schiacciate, riso bollito, burro di
Per realizzare le uova strapazzate: con arachidi o tahin, il tutto mescolato con
un panetto di tofu, della curcuma e, a poca acqua bollente. Se serve renderlo
piacere, un po’ di pepe, si possono otte- più secco, aggiungete pangrattato o fa-
nere delle strepitose “uova” strapazzate. rina.
ingredienti, consigli e ricette 11
Per lucidare la superficie di panini o • 1 cucchiaio colmo di farina di soia + 1
brioche: al posto dell’uovo si possono cucchiaio d’acqua
spennellare con latte di soia o un mix di • 50 g di farina di mais (per dare ai dolci il
acqua e malto. classico colore giallo; occorre però dimi-
Per preparare la mousse: frullare silken nuire un po’ la dose della farina di grano
tofu con succo d’agave o sciroppo d’ace- prevista dalla ricetta)
ro, aggiungendo poi il gusto desiderato • mezza banana molto matura schiacciata
(cacao, cocco, vaniglia, essenza di limo- • 50 g di silken tofu ridotto in purea
ne, di mandorla, ecc.). • 1/4 di tazza di yogurt di soia
• un cucchiaio di semi di lino tritati fine-
mente miscelati con 3 cucchiai di acqua
(si sente il sapore, quindi va bene per
pancakes o per biscotti con farina inte-
grale)
• 1/4 di tazza di composta di mele senza
zucchero (rende bene negli impasti umi-
di, come torte o brownies).
Come fare la pastella per frittura: in
molti casi c’è l’abitudine di usare l’uovo,
ma non è necessario, né utile. La miglio-
re frittura è con il metodo giapponese
del tempura. La pastella va fatta con
una miscela di acqua, farina e un pizzi-
Nei dolci, per sostituire l’uovo, si può co di sale; un po’ di olio è opzionale. Si
aumentare leggermente la dose di latte mescola velocemente con la forchetta
(di soia, ovviamente), oppure usare uno in un piatto fondo, fino a formare una
dei trucchi sotto elencati. Quale usare crema abbastanza densa da aderire agli
dipende dal dolce che si deve fare, in alimenti, ma più liquida di una norma-
particolare occorre vedere se l’uovo era le crema; deve essere il più possibile
usato in origine come legante o per faci- fredda, tanto che alcuni cuochi vi ten-
litare la lievitazione. gono immersi dei cubetti di ghiaccio.
Se le uova servono per la lievitazione, Va quindi tenuta più tempo possibile
al posto di 1 uovo si può aggiungere la in frigo, nella parte più fredda. In frigo
punta di un cucchiaino di lievito in pol- vanno tenute anche le verdure da frig-
vere alla ricetta o usare 3/4 di cucchiaino gere. L’olio, invece, deve essere bollente.
di bicarbonato e un po’ meno di un cuc- Vi si immergono gli alimenti impastellati
chiaio di aceto di mele. quando è ben caldo. In questo modo il
Se servono come legante si può usare al fritto viene croccante e leggero, assor-
posto di 1 uovo una delle seguenti mi- bendo pochissimo olio. Per avere invece
scele di ingredienti a scelta: un effetto “lievitante” (per esempio per
• 2 cucchiai di fecola di patate + 2 cuc- la frittura dei fiori di zucca) si può usare
chiai d’acqua la birra o dell’acqua minerale gassata al
• 2 cucchiai di maizena + 2 cucchiai d’ac- posto dell’acqua semplice, oppure un
qua pizzico di lievito per dolci.
BESCIAMELLA
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile - Tempo: 15 minuti
14 Introduzione alla cucina vegan
stanza densa, spegnete il fuoco e lascia- Note: Con queste quantità di ingredienti
te ancora 5 minuti a pentola coperta in ne risulta un vasetto come quelli che si
modo che solidifichi ancora. comprano in negozio, e il costo è bassissi-
Note: Questa besciamella ha un sapore mo, poche decine di centesimi.
delicato, è più buona di quella fatta col
latte vaccino e il burro. Si può usare per le
lasagne, i cannelloni, la pasta al forno, ecc.
PAN DI SPAGNA
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Media - Tempo: 40 minuti
Ingredienti per 8 persone
• 175 g di farina 00
16 Introduzione alla cucina vegan
• un pizzico di sale Dopo mezz’ora stendere l’impasto in una
• vanillina, oppure scorza di limone grat- teglia; se si hanno difficoltà nel trasferirlo,
tugiata stendere l’impasto su carta forno bagnata
Preparazione: mescolare lo zucchero con e strizzata e poi metterlo in teglia, oppure
la farina e lavorare l’impasto con le mani stenderlo su carta stagnola e poi ribaltarlo
(o nel mixer) con la margarina fredda in in teglia (che avremo prima unta e infari-
modo da ottenere un impasto sabbioso, nata).
aggiungere poi il pizzico di sale e la vanil- I tempi di cottura dipendono da ciò che
lina, o se si preferisce la scorza di limone si vuole realizzare, per i biscotti in genere
grattugiata. Impastare bene per avere un bastano 15 minuti a 180°, per la crostata,
impasto omogeneo, aggiungendo a ne- punzecchiare il fondo, farcire con marmel-
cessità poco latte di soia freddo. lata e cuocere per 30/40 minuti a 180°.
Formare una palla e tenere in frigorifero Deve prendere un leggero colore senza
per mezz’ora avvolta nella pellicola. però bruciacchiare.
ANTIPASTI
Antipasti leggeri, colorati e sfiziosi, si possono preparare usando come ingredienti
di base le verdure, meglio se di stagione.
VEGELLA EXTRADARK
Ricetta di: Milou
Difficoltà: Facilissima - Tempo: 15 minuti
Ingredienti per 2 persone
• 100 g di nocciole pelate e tostate
• 60 g di cioccolato fondente in tavoletta
• 2 cucchiai e mezzo di cacao amaro
• 50 ml di latte di soia
• 50 g di zucchero grezzo di canna
• 5 cucchiai di margarina
• 1 pizzico di sale
Preparazione: metti le nocciole nel mi-
xer e frulla alla massima potenza per
almeno 3 minuti o comunque finché di-
ventano una crema. Aggiungi il cioccola-
to e frulla ancora. Aggiungi il latte e frulla
ancora. In una tazza fai sciogliere tutti gli
altri ingredienti nella margarina fusa. Uni-
sci i due impasti e frulla. Taglia una fetta
di pane... e spalma!
Note: queste sono le dosi per un bicchie-
re di nutella. Quante persone ci mangia-
no... stabilitelo voi :)
www.VeganHome.it www.VegFacile.info
Nella sezione Ricette si trovano centinaia Sempre sul filone delle ricette sempli-
di ricette inserite dagli utenti della com- ci, segnaliamo anche la sezione «Ricet-
munity. Sono per lo più ricette semplici, te vegan e preparazioni facili» del sito
di tutti i giorni, quelle che i partecipanti VegFacile.info. In realtà, chiamarle ricette
al forum preparano nella quotidianità, è fuori luogo, perché sono più che altro
quindi è un ottimo esempio di cosa cu- solo consigli per la preparazione di alcuni
cinare tutti i giorni, anche se non manca- piatti base. Ma proprio per questo sono
no ricette più sofisticate. Le stesse ricette utili nella fase di transizione onnivoro-
sono anche disponibili in un libro in for- vegan o vegetariano-vegan.
mato elettronico, gratuito. L’originalità
sta nel fatto che questo libro si aggiorna www.Vegan3000.info
automaticamente ogni giorno, quando Il primo sito di ricette vegan, online già
vengono inserite nuove ricette. Quindi, dal 2000, offre oltre 1500 ottime ricette.
se scaricate il file (in pdf) una sera, potete
tornarci la settimana dopo e trovarne una
nuova versione con altre ricette nuove.
Esistono vari libri di ricette vegan, molti dei quali disponibili sul sito di AgireOraEdizio-
ni, www.AgireoraEdizioni.org, cui rimandiamo per un elenco sempre aggiornato. Qui
segnaliamo:
Cucina facile e veloce La cucina etica facile
con VeganHome E. Barbero
AA. VV. Edizioni Sonda 2007
AgireOra Edizioni 2014 Oltre 220 ricette vegan per principianti,
Una selezione di 250 ricette veloci più 50 single e per chi ha poco tempo.
preparazioni facili tra le oltre 1000 degli
utenti di VeganHome.it. La cucina etica
per mamma e bambino
La cucina etica E. Barbero, A. Sagone
E. Barbero, A. Cattelan, A. Sagramora Edizioni Sonda 2010
Edizioni Sonda 2009 Ricette vegan per bambini, dallo svezza-
800 ricette cruelty-free, senza alcun pro- mento in su, nonché per il periodo della
dotto di origine animale. Si tratta di piatti gravidanza e allattamento. Oltre 350 ri-
per la maggior parte di facile realizza- cette.
zione ma non mancano ricette sfiziose e
maggiormente impegnative per i cuochi
più intraprendenti ed esperti.
38 Introduzione alla cucina vegan
FONTI E APPROFONDIMENTI
I testi di questo opuscolo sono stati tratti dai seguenti libri e siti, che potete consultare
per approfondimenti:
Libro: Vegan si nasce o si diventa? scelte che il consumatore compie - spes-
di Marina Berati, Edizioni Sonda 2011 so inconsapevolmente - quando decide
di nutrirsi di prodotti animali.
www.VegFacile.info
Il sito più completo da cui partire per www.PiattoVeg.info
capire perché e come diventare vegan e Per conoscere tutti i gruppi alimentari, le
quanto sia facile questa scelta. loro proprietà e in che proporzioni vanno
introdotti nell’alimentazione quotidiana
www.TvAnimalista.info per avere una dieta ottimale.
Una raccolta di documentari, reportage e
investigazioni, interviste, animazioni sui Consigliamo inoltre la lettura dell’e-bo-
vari temi dello sfruttamento degli animali e ok Perché vegan - una scelta per il bene
sui risvolti positivi della scelta di rispettarli. di tutti: animali, ambiente, noi stessi (di
Marina Berati, 2014), un’utilissima gui-
www.VeganHome.it da introduttiva alle motivazioni della
Il sito di community vegan. scelta vegan. Scaricabile in vari formati
su www.LibriVegan.info assieme ad altri
www.SaiCosaMangi.info interessanti e-book sulla scelte vegan,
Racconta tutti i “lati oscuri” dell’alleva- tutti gratuiti.
mento intensivo esaminando le varie