Sei sulla pagina 1di 2

ESERCITAZIONE 4

Progettare un profilo scanalato per trasmettere una potenza P pari a 4 kW, alla
velocità di rotazione n pari a 550 r/min. Si consideri un accoppiamento
albero/mozzo ampio con smozzo scorrevole sotto carico. La lavorazione
dell’accoppiamento è di tipo più o meno precisa e viene utilizzato l’acciaio S355
quale materiale da costruzione.
P= 4 Kw
𝑟𝑒𝑣 𝑟𝑎𝑑
Ѡ= 550 = 57,6
𝑚𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑐

σr= 470 Mpa

Calcolo la σam, scegliendo come grado di sicurezza n=3;


σr 470
σam= = = 156,6 Mpa
𝑛 3

Determino il momento flettente cui è sottoposto il profilo scanalato;


𝑃 4000
Mt= = = 69,4 N∙m
Ѡ 57,6

Calcolo la tensione tangenziale ammissibile statica;


σam 156,6
tam= = = 90,5 Mpa
√3 1,73

Determino la relativa tensione ammissibile soggetta a fatica pulsante;


2 2
tamf= ∙ tam= ∙ 90,5= 60,3 Mpa
3 3

Calcolo il diametro interno del profilo scanalato;


3 16 ∙Mt 3 16∙69400 3
d= √ =√ = √5865,8 = 18,03 mm
𝜋∙tamf 3,14∙60,3

Approssimo il valore del diametro a 20 mm;


d= 20 mm
Trattandosi di accoppiamento fisso con lavorazione molto precisa, è possibile
individuare il seguente valore di pressione agente sui fianchi dei denti;
p= 0,21 ∙ tamf= 12,6 Mpa
Attraverso sempre le stesse ipotesi progettuali è possibile affermare che;
Mt 69400 69400
L= = = = 25,03 mm
0,55∙𝑑²∙𝑝 0,55∙(20)²∙12,6 2772
Sapendo che;
rm= 0,54 ∙ d= 10,8 mm
𝑑+ℎ
Attraverso la formula inversa di rm= calcolo h;
2

h= (2 ∙ rm) -d= ( 2 ∙ 10,8) -20= 1,6 mm


Ricavo la forza agente sul singolo risalto;
F= L∙h∙p= 25,03 ∙ 1,6 ∙ 12,6= 504,6 N
Attraverso la formula inversa di Mt= F ∙rm ∙ z ricavo z;
Mt 69400 69400
z= = = = 12,73
F ∙rm 504,6∙10,8 5449,68

z= 13

Potrebbero piacerti anche