logistica
KPI con il supporto della identificazione automatica
Aree di business:
Direzione Aziendale
Operations e Logistica
Logistica Sanitaria
Sistemi Normativi
1
Le principali criticità nel magazzino
DIFFERENZE INVENTARIALI
ACCUMULI DI MATERIALE
2
Processo per l’ottimizzazione della logistica
Progettazione
Strategia di strutturale ed
sviluppo organizzativa
GLI ELEMENTI
FONDAMENTALI
Processo di Gestione
miglioramento operativa
day by day
3
Gli elementi fondamentali per l’ottimizzazione della logistica
GIACENZE
DATI TRACCIABILITA’
LIVELLO DI
METODI
SERVIZIO
ACCUMULI
4
Gli elementi fondamentali per l’ottimizzazione della logistica
• Mappatura di magazzino
TRACCIABILITA’ • Informazioni critiche sul prodotto (lotto, scadenza, numero di
serie, origine)
5
Supporto Identificazione Automatica nell’elaborazione dei KPI
PRODUZIONE
PRELIEVO
RICEVIMENTO SPEDIZIONE
RACCOLTA
DATI
FORNITORI
TRACCIABILITA’ GESTIONE SCORTE CLIENTI
DATI
ELABORAZIONE
DATI VOLUME VOLUME INFORMAZIONI
TEMPI ERRORI
FLUSSI GIACENZA DI DETTAGLIO
6
Esempio Monitor KPI
PERIODO 1 PERIODO 2
PRODUZIONE
OEE
89%
Errori LS
MAGAZZINO 0,20% 98%
Costo stoccaggio
€ 47.030
Media Pallet IR
3.834 3,2
7
Gli elementi fondamentali per l’ottimizzazione della logistica
LOGISTICA