Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Quale è più veloce tra Iliad e Ho? Come vanno le reti? Com’ è la
copertura? Sin da subito facciamo una netta e sempre doverosa
precisazione: l’operatore che arriva dalla Francia è un operatore a
tutti gli effetti, con propria rete e infrastrutture mentre l’altro è il low
Privacy
cost di Vodafone che “cede” la propria rete al suo “fratellino più
piccolo” ma con le dovute limitazioni.
Ed anche i relativi pregi. Quindi, tanto per essere chiari, anche per i
meno esperti di telefonia, Ho è un gestore virtuale, MVNO, mentre
Iliad è un MNO, ovvero un infrastrutturato. Un gestore vero e
proprio, come lo sono Tim, Vodafone e Wind Tre.
Ho, in quanto ESP MVNO non emette proprie sim card e quindi anche
le sim in qualche modo sono di proprietà Vodafone e sono emesse
direttamente dal gestore madre.
Privacy
Confronto Iliad – Ho Mobile. Tutto quello che c’ è da sapere…
Privacy
linea di comportamento generale, per ciascuno dei quattro network,
con valore nazionale.
Tutto chiaro?
Il limite, se cosi possiamo definirlo, per Iliad sta proprio nel fatto di
dover comunque appoggiarsi, seppur in maniera intelligente, ad una
rete esterna mentre Ho invece, pur essendo un quasi-virtuale, sfrutta
di fatto le antenne di casa. Ovvero quelle Vodafone.
Privacy
Con Ho Mobile, invece, la connessione in 4G viene limitata a 30 Mbps
in download e 30 Mbps in upload. L’operatore chiama questa
connessione a velocità limitata con il nome di 4G Basic.
Procedono spediti i lavori per la creazione di una rete Iliad del tutto
indipendente ed autonoma da Wind Tre. Ad agosto 2019 Iliad conta
su oltre 600 antenne proprietarie, in 4G+.
Sara Monti
Privacy
Privacy