Lingue pre-indoeuropee : sono quelle lingue che precedono l’avvento delle lingue indoeuropee ,
presenti a partire dal I° millennio a.C. Si è trattato di popolazioni , che prima delle invasioni celtiche,
sono state in grado di sfruttare il suolo e di insediarsi . Queste popolazioni ci hanno lasciato delle
tracce linguistiche, limitate al settore della toponimia (= studia i nomi dei luoghi) Saint Martin de
Caralp , la radice car- significa ‘pietra’ e non si trova in altre lingue indoeuropee , se non nelle forme
dialettali del francese come ‘carroc’ (= blocco di pietra) ; ‘charron’ (= quarto di pietra) .
I CELTI : la lingua celtica è una delle lingue indoeuropee . Le popolazioni che parlavano lingue
indoeuropee occuparono le regioni del Caucaso e del Mar Nero ; i Celti è nel I° millennio a.C. che si
stanziano nel territorio attuale della Gallia. (Invasioni celtiche : 1° fase nel IV secolo a.C. )
I Celti non si sono stanziati in un territorio inoccupato, in quanto altre popolazioni li avevano
preceduti, come ad esempio Liguri, gli Iberi e gli Aquitani.
Il BRETONE non è uguale al celtico : il celtico è la lingua parlata prima del latino; mentre il bretone è
la lingua celtica reintrodotta nel V sec. d.C. le popolazioni celtiche che ripopolano la Bretagna
vengono sconfitte dai Sassoni e si stanziano nel Nord-Ovest della Gallia (Armorique = paese vicino al
mare).
Attualmente ci sono 4 varietà di Bretone : il Cornouaillais, Léonais, Trégorrois e il Vannetais.
SOSTRATO CELTICO : lessico char (carro) , bercer (cullare) , ruche (alveare) , mounton, bouc,
blaireau, sillon , glaner , boue, quai.
Topografia celtica = luoghi di difesa in –dunum, -durum, -rato (es. Lugudunum ‘Lyon’) ; mercati in
–magnus ( es. Rotomagnus ‘Rouen’).
V- IX° secolo => caduta Impero romano d’Occidente ,si attesta l’inizio del processo di
differenziazione della lingua e dialettalizzazione . Per ricostruire la storia della lingua francese e la
sua evoluzione sono importanti : 1) INVASIONI GERMANICHE , i Franchi in particolare ; 2) la
diffusione del CRISTIANESIMO ( IV° sec. la lingua latina diventa ufficiale).
Divisione dialettale dopo le invasioni : lingua d’OIL si parla al Nord ; lingua d’OC al Sud e il
francoprovenzale in una zona intermedia tra lingua d’OIL e d’OC.
813 ‘Concilio di Tours’ = momento di transizione linguistica
Invasioni dei Vichinghi : X° secolo i Vichinghi fanno le loro prime incursioni sulle coste della
Mancia; nel 911 Carlo il Semplice cede loro parte del litorale della Mancia. La popolazione
scandinava riesce ad integrarsi con i popoli soggiacenti, adottando però le loro tradizioni, la loro
lingua ; a partire dal 940 nessuna testimonianza scritta attesta l’uso di una lingua scandinava in
Francia. ( Normannismi in francese : turbot, vague, honfleur, bolbet, esquetot.
1066 : francese arriva in Gran Bretagna (Anglonormanno) -> francesismi in inglese : duke, justice,
cardinal, pilgrim, sacrament , peace, poverty, poor, rich, treasure, ecc.
Studio su una carta di Liegi : 77% forme comuni, interregionali [ dovuto alla forza centripeta di
Parigi – molti negano il ruolo della varietà parigina se non dopo il XIV sec. ] / 23% forme regionali
La SCRIPTA(XIII sec.) : è una nozione che è stata fornita da Remacle nel 1900; la scripta è una lingua
scritta regionale a cui vengono sottratti i tratti locali tipici del parlato, è diversa dal dialetto . È una
grafia particolare che non può corrispondere alle pronunce, ma alle maniere di scrivere che sono
connotate.
Dialetti medievali dopo Carlo Magno : frammentazione politica ; la vita girava intorno al palazzo
(realtà feudale) . Tra le forme dialettali c’è il Piccardo : frontiera linguistica ≠ frontiera politica ; la
Piccardia non è una regione precisa ; poi c’è il Lorenese : la frontiera linguistica ha condotto alla
Floquet – Linguistica francese 1
differenziazione dialettale. XVI secolo : francese quasi – STANDARD / XIX – XX secolo : francese
STANDARD .
Plantageneti con Enrico II ( entità politica forte ) / Regno di Francia : il re era debole e meno
ricco .
L’affermazione del francese educazione : durante il Medioevo, il latino è la lingua
dell’educazione ; 1530 Francesco I fonda ‘Le Collège de trois langues’ = riconoscimento del
francese come strumento di potere ; 1539 : Ordinanza Villers – Cotterêts.
XVI secolo : arricchimento del lessico del francese + standardizzazione dell’ortografia /
pronuncia arricchimento lessico : parole dall’italiano, dalle varianti dialettali , dal greco, dal
latino, dallo spagnolo, dal tedesco; standardizzazione ortografia : negazione (Ciclo di Jespersen)
– doppia pronuncia in alcune parole ( con consonante o senza ).
Les doublets = si tratta di due parole , aventi la stessa origine, ma una ha subito un’evoluzione
fonetica normale e l’altra è stata importata direttamente dal greco o dal latino; es. camp –
champ < lat. campus / eccezione : monastère – moutier < MONASTERIUM ; le due parole non
hanno mai lo stesso significato, pur avendo la stessa origine .
1790 : Questionario sociolinguistico in 43 punti – Abbé Gregoire i dialetti richiamavano
l’Ancien Régime e rappresentavano un ostacolo per la propaganda rivoluzionaria ; in
quest’opera , l’Abbé Grégoire decide di fare un’inchiesta approfondita per capire quanti fossero
i dialetti in Francia e quante persone li conoscevano ( VOLONTÀ DI FISSARE IL FRANCESE CONTRO
LA VARIETÀ DEI DIALETTI ) .
Istruzione : Riforma di Jules Ferry nel 1881-1882 ridurrà il numero dei dialetti!
Ispirati dall’inchiesta dell’Abbé Grégoire , i rivoluzionari vogliono prendere dei provvedimenti al
fine di generalizzare l’insegnamento creazione delle Scuole normali per istruire i maestri
delle scuole primarie ( poche persone nel XVIII° secolo conoscevano così bene il francese da
poterlo insegnare) .
Francese nel Mondo : LUSSEMBURGO il francese è di grande prestigio sin dal Medioevo , in
quanto i sovrani erano dei Valloni e sposavano delle principesse francesi ; 1946 : il francese ha
sostituito il tedesco diventando lingua ufficiale ; i Lussemburghesi sono TRILINGUE.
FIANDRE Belgio diviso linguisticamente : al Nord, i paesi fiamminghi di lingua germanica e al
Sud, i paesi di lingua romanza .
AMERICA
Canada : il francese è arrivato in Canada dopo il XVII° secolo ; è soprattutto per gli Acadiens che
la sopravvivenza del francese in Canada risulta essere una questione difficile . Gli Acadiens sono
i discendenti dei primi Francesi, provenienti da Poitou e Saintonge, i quali si sono stanziati nel
territorio odierno della Nuova Scozia nel 1604. Gli Acadiens non hanno un vero e proprio
territorio di riferimento ; il termine Acadiens può derivare : 1) da un errore di Champlain che
aveva attribuito il nome di Acadie alle coste della Nuova Scozia, confondendola con l’Arcadia;
2) si tratta di un nome di origine indiana.
Le Grand Dérangement : il territorio dell’odierna Nuova Scozia era stato lo sfondo delle lotte
tra Francesi ed Inglesi nel 1670 ; gli Acadiens sono sempre rimasti neutri nei conflitti tra
Francesi ed Inglesi , ma ad un certo punto si rifiutano di prestare giuramento al re d’Inghilterra
ed è per questo motivo che nel 1755 vengono deportati : alcuni di loro finiranno negli STATI
UNITI; altri in Louisiana ed altri ancora moriranno.
Creolo : è una lingua formatasi nel XVII° secolo in seguito ai contatti tra i colonizzatori che
parlavano francese e gli schiavi che parlavano diverse lingue africane.