2010/2011
Da “linguaggi,creatività, espressione” a “Arte ed Immagine:
quadro delle competenze generali da 3 a 14 anni
Il percorso formativo dell’ambito espressivo ha come finalità quella di garantire a tutti gli studenti,
solide conoscenze e competenze per poter essere un “cittadino colto alfabetizzato” in grado di
leggere e capire, in termini critici, i linguaggi delle immagini, multimediali e dell’arte e di potersi
esprimere e comunicare utilizzando il linguaggio visuale”.
La finalità del curricolo di Arte e Immagine è quello di garantite a tutti i bambini e ragazzi,
l’acquisizione di tre competenze fondamentali:
• il saper leggere e interpretare in modo critico le immagini audiovisive e multimediale;
• il saper leggere, capire e apprezzare un bene culturale, un’ opera d’arte antica, moderna e
contemporanea;
• il saper esprimere e comunicare in modo creativo e personale con il linguaggio delle
immagini sperimentando e utilizzando diversi tipi di tecniche, strumenti e materiali.
La conoscenza operativa della grammatica del linguaggio visuale: linea, colore, forme,
spazio, composizione ecc.
Promuovere la
sviluppare la competenza di lettura sia delle immagini che delle opere d’arte.
competenza la comprensione delle opere d’arte e dei beni culturali.
La capacità di esprimersi in maniera creativa
Rispetto e apprezzamento del paesaggio naturale e del patrimonio artistico e impegno
attivo per la loro salvaguardia
Vivere la cittadinanza
Capacità di comprendere che anche i traguardi più semplici, le realizzazioni più
banali, sono il frutto di un lavoro lungo e spesso faticoso dell’uomo