Romano
al
4°
secolo
Oriente
e
D
Occidente
si
separeranno
e
ci
saranno
storie
diverse.
'occidente
viene
conquistato
dai
Barbari
e
L
si
divide
in
vari
territori
detti
REGNI
ROMANO-BARBARICI
Si creano così due culture
Romana Barbarica
il
punto
di
unione
tra
queste
due
culture
è
la
Chiesa.
i
pensa
che
l'impero
romano
cadde
S
a
causa
della
conquista
dei
barbari,
invece
non
fu
così
perchè
l'impero
era
già
in
crisi.
conomia:
vi
fu
uno
sviluppo
della
vita
in
E
campagna
e
una
perdita
nel
commercio
Crisi della moneta
on
contento
da
parte
dei
contadini
perchè
N
le
tasse
da
pagare
erano
troppo
alte
risi
dell'esercito:
Mancano
i
soldati
così
C
La
crisi
era
dovuta
a:
vengono
chiamati
i
mercenari
(soldati
che
combattono
per
mestiere
a
pagamento)
i
ndebolimento
del
potere
centrale:
Si
svuotano
le
città
perchè
si
preferisce
abitare
in
campagna
Crisi degli schiavi
Invasioni barbariche
PRIMA
DELLA
CRISI,
DUE
IMPERATORI
CERCARONO
DI
SALVARE
L'IMPERO
DIOCLEZIANO COSTANTINO
overnò
alla
fine
del
3°
secolo.
Pensò
che
G
on
lui
finì
la
persecuzione
dei
cristiani
e
C
non
si
poteva
dominare
un
territorio
vasto
nel
313
ha
fatto
un
comunicato
chiamato
"
come
quello
di
Roma,
perciò
decise
di
EDITTO
DI
MILANO".
Questo
comunicato
dividere
il
potere
con
altri
due
collaboratori
annaunciava
la
fine
della
persecuzione
e
chiamati
Augusti.
Questo
sistema
di
dichiarava
la
religione
cristiana
come
unica
governo
fu
chiamato
TETRARCHIA.
dell'impero