PRIME NOZIONI
1
All'esterno
Chiave - Telecomando 2a
6
Legenda
7a
: contrassegno rubrica
: contrassegno
pagina
2a 15
Apertura cofano motore
Sollevare leggermente il
cofano inserendo la mano
orizzontalmente, con il palmo
Porta laterale scorrevole verso il basso, per facilitare
Tirare la maniglia verso di sé l'accesso alla levetta. Inserire
e poi all'indietro, quindi aprire il piede dell'asta di sostegno
nell'apposito foro per mantenere Sportello carburante aperto
la porta accompagnando lo
scorrimento posteriore ino a il cofano aperto. Un sistema meccanico impedisce
superare il punto di resistenza. Il lavaggio ad alta pressione del l'apertura della porta laterale
vano motore è vietato, per garantire sinistra quando lo sportello del
il corretto funzionamento del veicolo. serbatoio carburante è aperto.
2b 19 7a 121 7b 128
All'esterno
7
Asimmetriche (2/3 - 1/3).
8b 2d
Questo lucchetto permette di
mantenere chiusa la grande
porta e di guidare con la 2c
piccola porta aperta.
4 8a
Questo comando permette
un'apertura di circa 180°. Ruota di scorta
PRIME NOZIONI
Questo sportello è compatibile Per un veicolo dotato di gancio 2d
traino, è necessario alzare il 20
solo con le porte battenti e
queste devono essere chiuse. veicolo per liberare la ruota di
scorta dal paniere.
Aiuto al parcheggio
100
4
2 23 8a 131 8b 136 1
All'interno
8
POSTO DI GUIDA
1. Comando delle luci e degli
indicatori di direzione.
2. Quadro strumenti con display.
3. Comandi del tergicristallo,
lavacristallo, computer di bordo.
4. Contatto.
5. Comando dell'autoradio RD4
mp3.
6. Airbag conducente, avvisatore
acustico.
7. Regolazione altezza e profondità
volante.
8. Comando del regolatore,
limitatore di velocità.
9. Pannello dei comandi, aiuto al
parcheggio, regolazione del
fascio dei proiettori.
10. Apertura del cofano motore.
11. Regolazione retrovisore esterno
a comando elettrico.
All'interno
9
CONSOLLE CENTRALE
1. Leva del cambio.
2. Barra dei comandi: alzacristallo.
3. Barra dei comandi: segnale
di emergenza, bloccaggio
centralizzato.
4. Accendisigari.
5. Comandi di riscaldamento-
ventilazione.
6. Vano portaoggetti.
7. Autoradio RD4 mp3.
8. Display.
PRIME NOZIONI
1
All'interno
COMODITÀ
10
Volante Contenitori
Regolare l'altezza e la profondità del La borsa degli attrezzi e il cric si
volante. trovano sotto il sedile destro.
2 37 3 68
Sedile conducente
1. Regolazione 2. Inclinazione.
longitudinale.
5 105 3 82
3. Altezza 4. Altezza ed
della base. inclinazione del
poggiatesta.
3 57
All'interno
11
Regolatore di velocità, limitatore di
velocità
La velocità del veicolo deve essere
superiore ai 40 Km orari, con almeno
la quarta marcia inserita.
Comando delle luci Comando del tergicristallo 45,
3
48
Luci spente. 2 rapido.
1 normale.
I intermittente.
Luci di posizione.
0 arresto.
â singola passata.
PRIME NOZIONI
AUTO, accensione minuto. 3 39
automatica delle luci.
3 43
Funzione autostrada: un impulso
verso l'alto o verso il basso del
comando farà lampeggiare tre volte
l'indicatore di direzione.
3 40
SPAZIO ABITACOLO
12
3 70, 72
13
Sicurezza bambini 5 116
porta laterale
Divano posteriore Sedili posteriori
Ogni parte 1/3 - 2/3 può essere I tre sedili posteriori sono indipendenti
ripiegata in posizione "a portafoglio" e e possono essere rimossi
rimossa individualmente. individualmente.
3 62
3 59
Pesi massimi
Mensola: 5 Kg.
Tetto multifunzione:
- contenitori laterali: 3 Kg Antipizzicamento 3 84
- bagagliaio: 10 Kg
PRIME NOZIONI
- barre da tetto posizionate
longitudinalmente o
trasversalmente: 35 Kg.
Barre da tetto trasversali: 75 Kg.
Portabagagli interno: 10 Kg per barra.
Portabagagli interno
3 80
Specchietto di sorveglianza
3 83 1
All'interno
Caldo -
Freddo
Sbrinamento
3 55
Disappannamento
Seggiolini per bambini
5 111
Con la Climatizzazione Automatica, si consiglia di scegliere il funzionamento
AUTO, qualunque siano i bisogni.
15
APERTURE TELECOMANDO
CHIAVE Sbloccaggio centralizzato Bloccaggio a doppia azione
Consente di bloccare e sbloccare le Premendo questo comando Una seconda pressione sul lucchetto
si sbloccano tutte le aperture
17
Non modiicare in alcun modo il - far memorizzare le chiavi dalla rete
Tutte le chiavi contengono un dispositivo sistema di antiavviamento elettronico. PEUGEOT, per essere sicuri che
di antiavviamento elettronico. La manipolazione del telecomando le chiavi possedute siano le sole a
Questo dispositivo blocca il sistema anche nella tasca può provocare lo poter mettere in moto il veicolo.
di alimentazione del motore. Si attiva sbloccaggio accidentale delle porte.
automaticamente quando si toglie la L'utilizzo simultaneo di altri apparecchi
chiave dal contatto. ad alta frequenza (cellulari, allarmi
Dopo aver inserito il contatto, si attiva domestici…) può disturbare
un dialogo tra la chiave ed il dispositivo temporaneamente il funzionamento del
di antiavviamento elettronico. telecomando.
La parte metallica della chiave deve Il telecomando non può funzionare
essere correttamente spiegata per inché la chiave è inserita nel
poter stabilire il dialogo. bloccasterzo, anche con il contatto
disinserito.
Per ragioni di sicurezza (bambini
In caso di perdita delle chiavi a bordo), togliere la chiave dal
Recarsi presso la rete PEUGEOT bloccasterzo quando si scende dal
con il libretto di circolazione e un veicolo, anche per pochi istanti.
documento d'identità.
La rete PEUGEOT potrà ritrovare
2
Aperture
18
PORTE ANTERIORI
Dall'esterno Dall'interno
PORTE LATERALI SCORREVOLI
Utilizzare il telecomando per bloccare/ Utilizzare il comando di apertura della
sbloccare il veicolo. porta per sbloccare ed aprire la porta
Inserire la parte metallica della chiave interessata.
nella serratura lato conducente se il Dall'esterno
telecomando non è attivo.
Tirare la maniglia verso di sé e poi
all'indietro ed aprire la porta laterale
accompagnando lo scorrimento
posteriore ino a superare il punto di
resistenza per mantenerla aperta.
Un sistema meccanico impedisce
l'apertura della porta laterale sinistra
quando lo sportello del carburante è
aperto.
Aperture
19
Dall'interno Richiudere la porta laterale con la Per un uso corretto
2
Aperture
20
PORTELLONE POSTERIORE
Dall'interno Lunotto del portellone
Dall'esterno Comando di emergenza Il lunotto apribile permette di accedere
In caso di guasto del sistema di direttamente alla parte posteriore del
Il bloccaggio/sbloccaggio va effettuato sbloccaggio centralizzato, questo veicolo, senza dover aprire il portellone.
con il telecomando. comando permette di sbloccare il
portellone posteriore dall'interno. Apertura
Per aprirlo, azionare il comando sotto il
fregio cromato e sollevare il portellone. Inserire un piccolo cacciavite Dopo lo sblocaggio del veicolo con il
Una maniglia morbida è disponibile nell'oriizio, tra la porta e il pavimento. telecomando o con la chiave, premere
per richiudere il portellone in posizione Per sbloccare la serratura, spostare il sul comando ed alzare il lunotto
alta. chiavistello verso sinistra e spingere il posteriore per aprirlo.
Accompagnare la chiusura del portellone.
Chiusura
portellone ino al punto di equilibrio
della corsa, quindi dare un ultimo Richiudere il lunotto posteriore
impulso al portellone per chiuderlo premendo al centro del vetro, ino a
completamente. chiusura completa.
21
PORTE POSTERIORI BATTENTI
Le porte battenti posteriori sono Tirare la leva per aprire la porta destra. Pratico
asimmetriche (2/3 - 1/3), con la parte Per chiudere, iniziare dalla porta
2
Aperture
22
23
SPORTELLO POSTERIORE DEL Barra di appoggio - il paraurti posteriore è stato
PADIGLIONE rinforzato per fungere da pedana
È disponibile una barra di appoggio di accesso al veicolo.
Questo sportello del padiglione del tetto per trasportare carichi lunghi, dopo Non viaggiate senza che la barra sia in
avere aperto lo sportello posteriore del
2
Aperture
Sicurezza antiaggressione
24
25
POSTO DI GUIDA Display
Le informazioni sono presentate
QUADRO STRUMENTI a bordo del veicolo con formati di
visualizzazione diversi, a seconda
Quadranti
2
Posto di guida
SPIE
27
Ad ogni avvio: una serie di spie si accende applicando un autotest di controllo. Queste spie si spengono immediatamente.
Quando il motore gira: la spia diventa un allarme se rimane accesa in permanenza o se lampeggia. Questo primo allarme
può essere accompagnato da un segnale acustico e da un messaggio sul display.
Non trascurare questi avvertimenti.
anomalie importanti
accesa, legate alle spie "Livello
abbinata ad liquido freni", "Pressione
un'altra spia e È imperativo fermarsi, parcheggiare e togliere
e temperatura olio
STOP accompagnata il contatto. Far veriicare presso la rete
motore", "Temperatura
da un PEUGEOT.
liquido di raffreddamento",
messaggio sul "Ripartitore elettronico di
display. frenata", "Servosterzo".
accesa con la un aumento anomalo della Parcheggiare e togliere il contatto, quindi lasciar
lancetta nella
Temperatura temperatura. raffreddare. Veriicare il livello.
zona rossa.
e livello del
liquido di
raffreddamento una riduzione del livello del Capitolo 7, rubrica "Livelli". Rivolgersi alla rete
lampeggiante. liquido di raffreddamento. PEUGEOT.
il conducente non ha
accesa e poi Tirare la cinghia e poi inserire l'estremità nel
allacciato la cintura di
Mancato lampeggia. passa cinghia.
sicurezza.
allacciamento
della cintura accompagnata
conducente il veicolo è in marcia e la Veriicare l'allacciamento facendo una prova di
da un segnala cintura conducente non è trazione sulla cinghia. Capitolo 5, rubrica "Cinture
acustico e poi allacciata. di sicurezza".
rimane accesa.
Posto di guida
29
Airbag lampeggiante Far veriicare immediatamente il sistema dalla
frontale/ o rimasta un'anomalia di un airbag. rete PEUGEOT. Capitolo 5, rubrica "Airbag".
laterale accesa.
accesa e
Rilevazione accompagnata un'apertura mal chiusa. Veriicare la chiusura di tutte le aperture.
dell'apertura da un messaggio
sul display.
31
un'anomalia del iltro
Filtro antiparticolato (livello Far veriicare il iltro dalla rete PEUGEOT.
antiparticolato accesa. additivo gasolio, rischio di Capitolo 7, sezione "Livelli".
intasamento, ecc.).
Luci un'azione del comando Tirare il comando per tornare sulla posizione luci
abbaglianti verso di sé. anabbaglianti.
un cambiamento di
Indicatori di lampeggiante direzione con il comando A destra: comando da azionare verso l'alto.
direzione con cicalino. d'illuminazione, a sinistra A sinistra: comando da azionare verso il basso.
del volante.
2
Posto di guida
condizioni climatiche
Preriscaldamento Aspettare che la spia si spegna per azionare
accesa. che richiedono un
Diesel l'avviatore.
preriscaldamento.
accesa ed
Presenza Far spurgare immediatamente il iltro dalla rete
accompagnata
d'acqua nel dell'acqua nel iltro del PEUGEOT. Capitolo 7, rubrica "Controlli".
da un
iltro del gasolio.
messaggio sul A seconda della destinazione.
gasolio display.
33
Rallentare o far girare il motore al minimo.
Cosa fare se la spia si accende:
- fermarsi immediatamente,
disinserire il contatto.
L'elettroventola può continuare a
funzionare per un certo periodo,
ino a 10 minuti circa.
- attendere il raffreddamento del
motore per veriicare il livello del
liquido di raffreddamento e se
necessario, effettuare un rabbocco.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione seguire quindi questi consigli,
onde evitare il rischio di ustioni:
- aspettare almeno un'ora dopo
l'arresto del motore prima di
intervenire,
- svitare il tappo di 1/4 di giro per
diminuire la pressione,
INDICATORE DEL CARBURANTE TEMPERATURA DEL LIQUIDO
DISINQUINAMENTO
Ruota sgonfia Sensore/i non rilevato/i
34
L'EODB (European On
Board Diagnosis) è un Far controllare al più presto la Una o più ruote non sono più rilevate.
sistema europeo di diagnosi pressione dei pneumatici. Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
imbarcato che risponde, sostituire il/i sensore/i difettoso/i.
tra l'altro, alle norme sulle Ruota forata Questo messaggio viene visualizzato
emissioni autorizzate di: anche quando una delle ruote è
- CO (monossido di carbonio) Fermarsi immediatamente evitando lontana dal veicolo, (in riparazione)
- HC (idrocarburi incombusti), di effettuare manovre brusche con il o durante il montaggio di una ruota
volante e i freni. sprovvista di sensore.
- NOx (ossidi di azoto) o particolato,
Sostituire la ruota rovinata (forata Qualsiasi riparazione, sostituzione
rilevati da sonde ad ossigeno o molto sgonia) e far controllare la di pneumatico su una ruota dotata di
sistemate a monte e a valle dei pressione dei pneumatici appena questo sistema deve essere effettuata
catalizzatori. possibile. dalla rete PEUGEOT.
Il conducente viene avvisato delle Il sistema di rilevazione del
anomalie di funzionamento del sottogoniaggio è un'assistenza
dispositivo antinquinamento con Capitolo 8, sezione "Sostituire una
ruota". alla guida che non sostituisce né
l'accensione di questa spia speciica la vigilanza né la responsabilità del
sul quadro strumenti. conducente.
Si rischia di danneggiare il Se la ruota rovinata viene conservata
provvisoriamente all'interno del veicolo, Questo sistema non esime dal far
catalizzatore. Far veriicare dalla rete controllare regolarmente la pressione
PEUGEOT. emetterà di nuovo questo messaggio
per ricordare che deve essere riparata, dei pneumatici (compresa quella della
impedendo la visualizzazione di un ruota di scorta) per accertarsi che il
altro allarme dello stesso tipo. comportamento dinamico del veicolo
RILEVAZIONE DEL rimanga ottimale e per evitare un'usura
SOTTOGONFIAGGIO precoce dei pneumatici, soprattutto
in condizioni di guida estreme (carico
Dei sensori controllano la pressione pesante, velocità elevata).
dei pneumatici in marcia (velocità
superiore ai 20 Km orari) ed attivano Il sistema può essere
un allarme in caso di anomalia o di momentaneamente disturbato da
foratura. emissioni radioelettriche di frequenza
vicina.
Le rilevazioni (ruota
sgonia o forata,
anomalia di un sensore)
sono segnalate da
un'informazione
graica e sonora,
accompagnata da un messaggio sul
display.
Posto di guida
35
Modula gli intervalli tra le manutenzioni Esempio: si possono ancora d'olio, quindi il contachilometri totale
in funzione dell'utilizzo del veicolo. percorrere 4.800 Km prima torna a funzionare normalmente e la
della prossima manutenzione. chiave rimane accesa. Sta a segnalare
All'inserimento del contatto e per alcuni che fra poco dovrà essere effettuata
secondi, il display indica: una manutenzione.
Funzionamento
Scadenza di manutenzione superata
Non appena si inserisce il contatto
e per alcuni secondi, si accende la All'inserimento del contatto e
chiave che simboleggia le operazioni per alcuni secondi, la chiave
di manutenzione; il display del lampeggia e viene visualizzato
contachilometri totale indica il numero il numero di chilometri percorsi
di chilometri (arrotondato per difetto) Qualche secondo dopo l'inserimento dopo la scadenza della
che si possono ancora percorrere ino del contatto viene visualizzato il manutenzione.
alla prossima manutenzione. livello d'olio, quindi il contachilometri
Le scadenze di manutenzione totale torna a funzionare e indica il
vengono calcolate a partire dall'ultimo Con il motore in moto, la chiave
chilometraggio totale e giornaliero. rimane accesa ino a quando la
azzeramento dell'indicatore.
manutenzione è stata effettuata.
Questa scadenza è determinata da
due parametri:
- chilometraggio percorso Scadenza di manutenzione inferiore Prima delle due scadenze raggiunte:
2
Posto di guida
37
Cambio a 5 marce - retromarcia
2
Avviare e arrestare
Posizione Avviamento.
Il motorino di avviamento viene azionato,
il motore gira, rilasciare la chiave.
Luci spente
40
Luci di posizione
Luci anabbaglianti
(verdi)
Luci abbaglianti (blu)
Luci spente
40
Luci di posizione
Luci anabbaglianti
(verdi)
Luci abbaglianti (blu)
Proiettori antinebbia anteriori e luci Luci diurne Accensione automatica delle luci
antinebbia posteriori
41
Selezionarli ruotando la ghiera ad A seconda del paese di Le luci di posizione
impulsi B, in avanti per accendere, commercializzazione, il veicolo può e anabbaglianti
indietro per spegnere. Lo stato è essere equipaggiato con luci diurne. si accendono
visualizzato dalla spia sul quadro Le luci anabbaglianti si accendono automaticamente
strumenti. all'avviamento del veicolo. in caso di scarsa
luminosità o di funzionamento dei
Funzionano contemporaneamente alle tergicristalli. Si spengono non appena
luci di posizione e agli anabbaglianti. La relativa spia si accende sul la luminosità ridiventa suficiente o i
quadro. tergicristalli vengono disattivati.
Questa funzione non è compatibile con
Proiettori antinebbia anteriori le luci diurne.
(verdi, prima rotazione della
ghiera in avanti). Il posto di guida (quadro
strumenti, display, frontale aria In caso di nebbia o di neve, il
condizionata, ...) non si illumina, sensore di luminosità può rilevare
salvo nel caso del passaggio alla una luce suficiente. In questo
Luci antinebbia posteriori caso, le luci non si accenderanno
(ambra, seconda rotazione modalità accensione automatica
o quando si accendono le luci automaticamente.
della ghiera in avanti).
manualmente.
Non ricoprire il sensore di luminosità
che si trova sul parabrezza,
ERGONOMIA e COMFORT
Per spegnere le luci antinebbia dietro il retrovisore. Serve per
posteriori e i proiettori antinebbia l'accensione automatica delle luci e per il
anteriori, girare la ghiera due volte di funzionamento dei tergicristalli automatici.
seguito, indietro.
Sia di giorno che di notte, con la Attivazione
pioggia o con il sole, le luci antinebbia
posteriori accese abbagliano e sono Portare la ghiera sulla posizione
quindi vietate. AUTO. L'attivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
In caso di disfunzionamento
del sensore di luminosità,
42
le luci si accendono,
accompagnate dalla spia
di servizio, da un segnale
acustico e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Luci di accompagnamento
(Follow me home)
Mantenere temporaneamente accesi gli
anabbaglianti dopo aver tolto il contatto
agevola l'uscita del conducente in caso
di scarsa luminosità.
Funzionamento manuale
- Con il contatto disinserito, fare un
lampeggio di fari entro un minuto FASCIO DEI PROIETTORI
dal disinserimentodel contatto. A seconda del carico della vettura, è
Le luci di accompagnamento si necessario adattare l'orientamento del
spengono automaticamente dopo un fascio.
determinato periodo di tempo. 0 - A vuoto.
Funzionamento automatico 1 - Con carico parziale.
2 - Con carico medio.
Attivare la funzione con il menù 3 - Con carico massimo autorizzato.
"Conigurazione veicolo".
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
In caso di disfunzionamento
del sensore di luminosità,
42
le luci si accendono,
accompagnate dalla spia
di servizio, da un segnale
acustico e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Luci di accompagnamento
(Follow me home)
Mantenere temporaneamente accesi gli
anabbaglianti dopo aver tolto il contatto
agevola l'uscita del conducente in caso
di scarsa luminosità.
Funzionamento manuale
- Con il contatto disinserito, fare un
lampeggio di fari entro un minuto FASCIO DEI PROIETTORI
dal disinserimentodel contatto. A seconda del carico della vettura, è
Le luci di accompagnamento si necessario adattare l'orientamento del
spengono automaticamente dopo un fascio.
determinato periodo di tempo. 0 - A vuoto.
Funzionamento automatico 1 - Con carico parziale.
2 - Con carico medio.
Attivare la funzione con il menù 3 - Con carico massimo autorizzato.
"Conigurazione veicolo".
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
43
la sua velocità in funzione delle
precipitazioni.
Usciti dal modo AUTO, per le altre
posizioni riferirsi al Tergicristallo
anteriore manuale.
Attivazione
Premere il comando verso il basso.
L'attivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
È necessario riattivare il funzionamento
automatico ogni volta che si
disinserisce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.
Disattivazione/Neutralizzazione
Porre il comando del tergicristallo in
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
ERGONOMIA e COMFORT
posizione I, 1 o 2. La disattivazione
della funzione è accompagnata da un
Tergicristallo anteriore manuale superiore a un minuto, con il comando messaggio sul display.
del tergicristallo in posizione 2: In caso di anomalia del funzionamento
2 Funzionamento rapido - portare il comando su una automatico, il tergicristallo funzionerà
(forti precipitazioni). posizione qualsiasi in modo intermittente.
1 Funzionamento normale - quindi rimetterlo nella posizione Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
(pioggia moderata). desiderata. veriicare il sistema.
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
In caso di lavaggio automatico
â Singola passata del veicolo, disinserire il contatto
(spingere verso il basso). Tergicristallo automatico per evitare l'attivazione del
Sulla posizione Intermittente, Non ricoprire il sensore di tergicristallo automatico.
la cadenza di funzionamento è pioggia, che si trova al centro In inverno, si consiglia di aspettare lo
proporzionale alla velocità del veicolo. del parabrezza, dietro il sbrinamento completo del parabrezza
È necessario riattivare il comando retrovisore. prima di azionare il funzionamento
dopo ogni interruzione del contatto automatico.
3
Comandi al volante
Lavacristalli e lavaproiettori
Azionare il comando tirando verso di
44
45
della selezione della funzione e
visualizza la velocità programmata:
Funzione selezionata,
visualizzazione del
simbolo "Regolatore
di velocità".
Funzione disattivata,
OFF
(esempio a 107 Km
orari).
Funzione attivata
(esempio a 107 Km
orari).
ERGONOMIA e COMFORT
REGOLATORE DI VELOCITÀ
"CRUISE" Velocità del veicolo
superiore
"È l'andatura desiderata dal Per poter essere programmata od (ex. 118 Km orari),
conducente". attivata, la velocità della vettura deve la velocità
Questa assistenza alla guida consente, essere superiore ai 40 Km orari, con programmata
in caso di trafico luido, di mantenere almeno la quarta marcia inserita. lampeggia.
costante la velocità programmata dal Rilevazione di
conducente, tranne in caso di forte un'anomalia di
pendio. funzionamento,
OFF - i trattini
lampeggiano.
3
Comandi al volante
46
Prima attivazione/
programmazione di
una velocità Disattivazione (off)
- Raggiungere la - Premere questo
velocità voluta pulsante o il pedale
premendo del freno o della
sull'acceleratore. frizione.
- Premere il tasto SET-
o SET +.
La velocità è programmata/attivata e il
veicolo manterrà questa velocità.
Comandi al volante
47
Fare attenzione quando si modiica
la velocità programmata con una
pressione mantenuta, in quanto la
velocità può aumentare o diminuire
rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
Modifica di Arresto della funzione su una strada scivolosa o con un
una velocità trafico intenso.
programmata - Portare la manopola sulla posizione
0 o disinserire il contatto. In caso di forte discesa, il regolatore di
Per memorizzare una velocità non potrà impedire al veicolo
velocità superiore alla di superare la velocità programmata.
precedente, vi sono Annullamento della velocità Il regolatore non può, in nessun caso,
due possibilità: programmata sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
Senza utilizzare l'acceleratore: né la vigilanza e la responsabilità del
All'arresto del veicolo, dopo aver conducente.
- premere il tasto Set +.
disinserito il contatto, le velocità non Per evitare di intralciare il
Una pressione breve aumenta la vengono più memorizzate dal sistema. funzionamento della pedaliera:
velocità di 1 Km orario.
- veriicare che il tappetino e i
Una pressione mantenuta aumenta la issaggi sul pavimento siano
velocità con passi di 5 Km orari.
ERGONOMIA e COMFORT
correttamente posizionati,
Utilizzando l'acceleratore: - non sovrappore più tappetini.
- superare la velocità memorizzata
ino a raggiungere la velocità
desiderata.
- premere il tasto Set + o Set -.
Per memorizzare una velocità inferiore
alla precedente:
- premere il tasto Set -. Anomalia di funzionamento
Una pressione breve riduce la velocità La velocità programmata viene
di 1 Km orario. cancellata e sostituita da tre trattini.
Una pressione mantenuta riduce la Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
velocità con passi di 5 Km orari. controllare il sistema.
3
Comandi al volante
programmata:
Funzione selezionata,
visualizzazione del
simbolo "Limitatore di
velocità".
Funzione disattivata,
ultima velocità
programmata - OFF
(esempio a 107 Km orari).
Funzione attivata
(esempio a 107 Km orari).
49
Selezione della funzione
- Posizionare la manopola su LIMIT.
Il limitatore è selezionato ma non
è ancora attivo. Il display indica
l'ultima velocità programmata.
ERGONOMIA e COMFORT
superiore alla precedente:
- premere il tasto Set +.
Una pressione breve aumenta la
velocità di 1 Km orario.
Una pressione mantenuta aumenta la
velocità con passi di 5 Km orari.
Per memorizzare una velocità inferiore
alla precedente:
- premere sul tasto Set -.
Una pressione breve riduce la velocità
di 1 Km orario.
Una pressione mantenuta riduce la
velocità con passi di 5 Km orari.
3
Comandi al volante
50
51
Pannello riscaldamento Pannello climatizzazione
VENTILAZIONE
Regolazioni manuali: Quantità d'aria
Temperatura i piedi,
La forza dell'aria immessa a
ERGONOMIA e COMFORT
Comando posizionato:
livello dei diffusori varia da 1
al più intenso 4. La posizione
sul colore blu, aziona la 0 l'azzera.
refrigerazione, Per avere un comfort ottimale
dell'aria interna, regolare il parabrezza ed i piedi,
questo comando.
Distribuzione dell'aria
sul colore rosso, aziona La distribuzione dell'aria immessa
il riscaldamento dell'aria viene determinata dai seguenti simboli: il parabrezza.
interna.
La climatizzazione funziona
La spia del tasto si spegne. unicamente a motore in moto.
Privilegiare questa posizione.
55
SBRINAMENTO E DISAPPANNAMENTO
ERGONOMIA e COMFORT
posteriore e/o dei retrovisori
Premendo su questo tasto
Orientare il comando su Premere sulla con il motore in moto, si
questa regolazione della climatizzazione. attiva il disappannamento
distribuzione di aria. e lo sbrinamento rapido del
lunotto posteriore e/o dei
retrovisori a comandi elettrici.
Il ritorno all"immissione
Orientare il comando su di aria esterna consente il Questa funzione si spegne:
questa regolazione della ricambio di aria nell'abitacolo - premendo sul tasto,
temperatura. (diodo spento). - quando si spegne il motore,
- da sola, per evitare un consumo
eccessivo di energia.
Aumentare la variazione della
quantità di aria.
3
Ventilare
53
il diffusore raggiunge il suo livello
ottimale solo progressivamente.
Per un maggior comfort tra due
avviamenti del veicolo, le regolazioni
vengono conservate.
La funzione automatica non verrà più
mantenuta se si modiica una regolazione
manualmente (AUTO si cancella).
ERGONOMIA e COMFORT
CONDUCENTE E PASSEGGERO il valore. Per ottenere un
comfort ottimale, regolare
Per un uso corretto Funzionamento automatico la temperatura intorno al valore 21.
Tuttavia, a seconda dei bisogni, la
Per raffreddare o riscaldare al Programma comfort AUTO regolazione abituale va da 18 a 24.
massimo l'abitacolo, è possibile È il modo normale di utilizzo del
superare il valore 15 o 27 girando il sistema di climatizzazione. Non ricoprire il sensore di
comando ino a visualizzare LO o HI. soleggiamento che si trova sul
Quando si entra nel veicolo, se la Premere su questo tasto, viene cruscotto.
temperatura interna è molto più visualizzato il simbolo AUTO.
fredda (o più calda) rispetto al valore A seconda del valore di
di comfort, è inutile modiicare il comfort selezionato, il sistema
valore visualizzato per raggiungere gestisce la distribuzione,
rapidamente il comfort desiderato. Il la quantità e l'immissione d'aria per
sistema utilizzerà le sue prestazioni garantire il comfort ed un ricircolo d'aria
massime per raggiungere il valore di suficiente all'interno dell'abitacolo.
comfort deinito. Non c'è bisogno di intervenire.
3
Ventilare
È possibile, a seconda dei gusti, fare elica per diminuire la quantità Premere questo tasto per
una scelta diversa da quella proposta dal o grande elica per aumentare farvi circolare l'aria interna.
sistema, modiicando una regolazione. la quantità. Viene visualizzato il simbolo
Le altre funzioni continueranno ad essere del ricircolo.
gestite automaticamente. Una pressione Sul display, le pale del ventilatore
sul tasto AUTO permette di tornare al si riempiono quando si aumenta la
funzionamento interamente automatico. quantità. Il ricircolo d'aria isola l'abitacolo dagli
odori e dai fumi esterni. Evitare il
Distribuzione d'aria Disattivazione del sistema funzionamento prolungato del ricircolo
d'aria interna (rischio di appannamento,
Premendo più volte su questo Premere sul tasto piccola di cattivi odori e di umidità).
tasto si orienta il lusso d'aria elica della quantità d'aria ino
verso: a quando il simbolo dell'elica Premendo di nuovo questo tasto si
sparisce dal display. attiva l'immissione d'aria esterna.
- il parabrezza
- il parabrezza e i piedi Questa azione disattiva tutte le
funzioni del sistema, tranne il ricircolo
- i piedi d'aria e lo sbrinamento del lunotto Attivazione/Disattivazione
- gli aeratori laterali, gli aeratori posteriore (se il veicolo ne è dotato). della climatizzazione
centrali e i piedi La regolazione di comfort non è più Quando si preme su questo tasto,
- gli aeratori laterali e gli aeratori mantenuta e si spegne. viene visualizzato il simbolo A/C e
centrali. si attiva la climatizzazione.
57
1- Regolazione longitudinale 3- Regolazione in altezza del sedile
Alzare la barra e far scorrere il sedile in conducente
avanti o indietro. Per far salire il sedile, tirare il comando
verso l'alto, quindi sollevare il corpo dal
sedile.
Per far scendere il sedile, tirare il
comando verso l'alto quindi spingere
la base.
ERGONOMIA e COMFORT
SEDILI ANTERIORI 2- Regolazione dell'inclinazione
Si dispone delle seguenti regolazioni: dello schienale
Con la schiena appoggiata allo
schienale, azionare la leva in avanti e
regolare l'inclinazione desiderata.
3
Sedili
Bracciolo regolabile
Per accedere alla posizione verticale,
58
59
Poggiatesta
Posizione alta: alzarlo e farlo salire.
Posizione bassa: premervi sopra per
ERGONOMIA e COMFORT
farlo scendere.
Per rimuoverlo dopo averlo rimontato,
premere sulla linguetta e alzarlo.
Per rimontarlo, inserire le aste nei fori
rimanendo verticali allo schienale.
DIVANO POSTERIORE
Il divano posteriore 1/3 - 2/3 è dotato di Ogni parte 1/3 - 2/3 del divano può
un poggiatesta a forma di virgola. essere ripiegata a portafoglio e
rimossa individualmente.
3
Sedili
60
61
Riposizionamento Rimozione del divano Rimontaggio del divano
Premere il comando rosso e ribaltare - Se necessario, avanzare i sedili - Mettere il divano (parte 1/3 e/o 2/3)
ERGONOMIA e COMFORT
tutto il sedile all'indietro, ino a quando anteriori. in posizione verticale.
si blocca. - Mettere il divano (parte 1/3 e/o 2/3) - Mettere i ganci tra le due barre.
Raddrizzare lo schienale. in posizione "a portafoglio". - Ribaltare il divano all'indietro.
Il sedile è bloccato correttamente quando
il comando rosso (sulla parte superiore Consultare il paragrafo "posizione
dello schienale) non è più visibile. a portafoglio" della pagina
precedente. Per rimontare il divano (parte 1/3
Veriicare il bloccaggio sul pavimento e/o 2/3) in posizione "trasporto
quando il sedile è tornato in posizione di passeggeri", consultare il
- Premere sulla leva rossa, al centro paragrafo "posizione a portafoglio" alla
seduta. del veicolo, per sbloccare i piedi pagina precedente.
anteriori.
- Inclinare tutto il sedile di circa 45°
all'indietro senza rilasciare la leva.
- Rilasciare la leva.
- Alzare il divano spingendo
all'indietro per rimuoverlo.
3
Sedili
62
Poggiatesta
Posizione alta: alzarlo e farlo risalire.
Posizione bassa: premervi sopra per
farlo riscendere.
Per toglierlo dopo averlo rimontato,
premere sulla linguetta ed alzare il
poggiatesta.
Per rimontarlo, inserire le aste del
poggiatesta nei fori rimanendo verticali
allo schienale.
SEDILI POSTERIORI
I tre sedili posteriori indipendenti sono Ogni sedile può essere rimosso
dotati di poggiatesta a virgola. separatamente.
Lo schienale del sedile centrale, Quando si rimette un sedile in
ripiegato sulla base, dispone di una posizione seduta o dopo aver tolto e
scocca che funge da tavolinetto con rimesso un sedile, veriicarne il corretto
portabicchiere. bloccaggio sul pavimento.
Sedili
63
- Sbloccare lo schienale tirando il
comando, quindi rimetterlo nella
posizione iniziale.
Quando si rimette a posto lo schienale,
veriicare che sia bloccato.
ERGONOMIA e COMFORT
Mettere il sedile in posizione "a
portafoglio"
- Tirare il comando per mettere lo
schienale in posizione tavolinetto. Comando rosso.
- Alzare la barra situata dietro
il sedile per liberare i punti di
Mettere lo schienale in ancoraggio posteriori.
posizione tavolinetto - Ribaltare tutto il sedile in avanti,
ino a quando si blocca. Portafoglio.
- Tirare il comando per ripiegare lo
schienale sulla base del sedile.
Non mettere oggetti duri o pesanti
sul tavolinetto. Potrebbero diventare
pericolosi proiettili in caso di frenata
brusca o di collisione. Ancoraggio.
3
Sedili
Uso corretto
64
CONFIGURAZIONI
65
Esempi di sistemazioni che abbinano piacere e praticità
ERGONOMIA e COMFORT
Le varie manipolazioni vanno
effettuate quando il veicolo è
fermo.
3
Vita a bordo
66
ALLESTIMENTI ANTERIORI
Parasole
67
Per evitare l'abbagliamento frontale,
ripiegare il parasole verso il basso.
Nel parasole lato conducente vi è
una tasca che permette di riporre i
Telepass, i biglietti, ecc.
ERGONOMIA e COMFORT
Questa mensola offre un volume Si trova sopra i parasole e permette di
supplementare: è amovibile riporre vari oggetti (maglione, cartella,
e si aggancia ad uno zoccolo guanti, ecc).
che comprende inoltre due vani Le aperture nascoste dai parasole
portabicchieri nella parte posteriore. permettono di visualizzare e di
L'oggetto (bottiglia, lattina, ecc.) accedere agli oggetti riposti in questa
situato nel portabicchiere deve essere mensola.
mantenuto bene, in modo da non Il peso massimo autorizzato è di 5 Kg.
cadere quando il veicolo è in marcia.
Non riporre oggetti che possono
Qualsiasi liquido può rovesciarsi e presentare un rischio per i passeggeri.
presenta quindi un rischio se viene
a contatto con i comandi del posto di
guida e della consolle centrale.
Siate prudenti.
3
Vita a bordo
68
69
ALLESTIMENTI POSTI SEDUTI Tavolino aviazione Tendine laterali
Per sistemarlo, tirarlo verso l'alto e Delle tendine laterali possono essere
ripiegarlo. disponibili sulle porte laterali scorrevoli.
ERGONOMIA e COMFORT
Bauli da pavimento Per ragioni di sicurezza, al di là di una Tirare la tendina laterale dalla linguetta
forte pressione, il tavolinetto si stacca. per installarla.
Sotto i piedi dei passeggeri posteriori
sono disponibili due bauli. Per rimetterlo a posto, ossia Per evitare di danneggiare la tendina
verticalmente, inserire un lato e poi all'apertura della porta, veriicare il
Per aprirli, inserire le dita nella tacca e l'altro, forzando leggermente. corretto aggancio della linguetta.
sollevare il coperchio.
Non posare oggetti duri o pesanti sul
tavolinetto. Potrebbero trasformarsi in
pericolosi proiettili in caso di frenata
brusca o di collisione. Accompagnare sempre la tendina
lentamente con la linguetta,
Sul lato di ogni tavolinetto vi è un sia per farla salire che per farla
gancio portaborsa. scendere.
3
Vita a bordo
70
Contenitori Plafoniera
Su ogni lato del padiglione sono Il suo funzionamento è identico a
disponibili dei contenitori. Il peso quello della plafoniera anteriore.
massimo è di 6 Kg.
Il fondo traslucido aiuta a trovare gli Fare riferimento al capitolo 3,
oggetti riposti all'interno. rubrica "Vita a bordo", sezione
Non depositarvi oggetti che possono "Plafoniere".
presentare un rischio per i passeggeri.
TETTO MULTIFUNZIONE
Il padiglione è multifunzione e prolunga
la mensola. È costituito dai seguenti
elementi:
Vita a bordo
71
Dall'interno Dall'esterno
ERGONOMIA e COMFORT
sportelli per aprirlo. l'eventuale caduta di oggetti riposti questi aeratori è identica a quella
in questo bagagliaio interno da tetto. scelta per gli aeratori anteriori.
Il peso massimo autorizzato è di 10 Kg. Questi aeratori sono completati da un
profumatore d'ambiente.
3
Vita a bordo
74
75
ERGONOMIA e COMFORT
BARRE DA TETTO
Se si montano barre trasversali su queste barre, fare riferimento al peso del
fabbricante, senza superare i 75 Kg.
3
Vita a bordo
76
PLAFONIERE D
77
TORCIA PORTATILE
Uso della torcia portatile Riposizionamento della torcia
Una torcia portatile, integrata nella portatile
parete del bagagliaio, svolge la doppia Estrarla dal suo alloggio tirandola
funzione di: dall'alto. Inserire la torcia nel suo alloggio
- lampada per bagagliaio, Premere sull'interruttore situato sul iniziando dalla parte bassa.
ERGONOMIA e COMFORT
- lampada esterna. retro della torcia, per accenderla o Se è inserita male, rischia di non
spegnerla. ricaricarsi e di non accendersi
La lampada per bagagliaio funziona
automaticamente quando si apre il La linguetta di sostegno permette di all'apertura del bagagliaio.
bagagliaio. posizionare la torcia per un uso preciso Il riposizionamento permette di
(ad esempio, illuminazione durante la spegnere automaticamente la torcia se
La torcia portatile funziona con sostituzione di una ruota).
accumulatori di tipo NiMH. non è stato fatto in precedenza.
Rispettare le polarità quando si La torcia ha un'autonomia di 45 minuti
inseriscono gli accumulatori. e si ricarica in qualche ora quando il
veicolo è in marcia.
Non sostituire mai gli accumulatori con
pile.
3
Vita a bordo
78
79
Presa 12 Volt (120 W Max) Anelli di ancoraggio Rete di protezione
Si consiglia di limitarne l'uso per non Utilizzare questi anelli per issare i Aprire la protezione situata nel
scaricare la batteria. carichi sul pavimento. supporto del gancio.
ERGONOMIA e COMFORT
Fissare la parte superiore della rete
nelle tacche, dopo aver ruotato la barra
di 1/4 di giro.
Veriicare il corretto inserimento
dell'estremità della barra nella parte
metallica del suo alloggio.
Fissare le cinghie negli alloggi previsti
sul pavimento.
Tendere la rete con le cinghie.
3
Vita a bordo
80
PORTABAGAGLI INTERNO
Il portabagli interno è costituito da due Le due barre interne sono in rivestite Carico massimo: 10 chilogrammi per
barre da montare nella parte superore di gomma e comprendono un ogni barra.
dello spazio, lasciando libera la zona passacinghia per issare gli oggetti
bassa dell'abitacolo. caricati.
Permette di trasportare carichi lunghi in Rispettare tuttavia i carichi e i pesi
posizione alta nel veicolo, con le porte autorizzati.
o il portellone chiusi.
Vita a bordo
Sistemazione
81
In caso di non utilizzo delle barre,
allentare parzialmente le rosette,
ruotare le barre di 180° verso l'alto e
stringere le rosette.
ERGONOMIA e COMFORT
- Sganciare le protezioni in plastica A. Il portabagagli interno non è
compatibile con il tetto multifunzione.
- Svitare al massimo le rosette
situate alle estremità delle barre. Le barre non sono maniglie di
sostegno per i passeggeri.
- Prendere la barra dalle estremità B
e farle scorrere verso l'interno.
- Introdurre la barra nell'alloggio A su
un lato, quindi farla scendere per
issarla alla parte bassa della tacca C.
- Effettuare le stesse operazioni
sull'altro lato.
- Veriicare che le barre sono ben
inserite nella tacca C.
- Avvitare le rosette e veriicare il
serraggio sollecitando lateralmente
la barra.
Per lo smontaggio, effettuare le stesse
operazioni in senso inverso. 3
Retrovisori e vetri
82
RETROVISORI
Retrovisori esterni a comando Retrovisori esterni a comandi Retrovisori con sbrinamento
manuale elettrici I retrovisori associati alle regolazioni
Per regolarli, muovere la levetta nelle - Spostare il comando a destra elettriche possono essere sbrinati.
quattro direzioni. o a sinistra per selezionare il
Quando la vettura è parcheggiata, retrovisore corrispondente. Premere il tasto di
i retrovisori esterni possono essere - Spostare il comando nelle sbrinamento del lunotto
ripiegati manualmente. quattro direzioni per effettuare la posteriore.
Non sono dotati di sbrinamento regolazione.
automatico. - Rimettere il comando in posizione
centrale.
Ripiegamento/apertura elettrica Ripiegamento forzato
I retrovisori possono essere ripiegati Se il retrovisore è uscito dal suo
o aperti elettricamente dall'interno, alloggio iniziale, quando il veicolo è
quando il veicolo è parcheggiato e il fermo riposizionarlo manualmente o
contatto è inserito: utilizzare il comando di ripiegamento
- Mettere il comando in posizione elettrico.
centrale.
- Ruotare il comando verso il basso.
Retrovisori e vetri
83
ERGONOMIA e COMFORT
Retrovisore interno manuale SPECCHIETTO DI CONTROLLO FINESTRINI POSTERIORI
Il retrovisore interno è dotato di due Questo specchietto, sovrapposto Per aprire i inestrini posteriori,
posizioni: al retrovisore centrale, consente al ribaltare la levetta e spingerla a fondo
conducente o al passeggero anteriore per bloccare i inestrini in posizione di
- giorno (normale), di osservare i sedili posteriori. apertura.
- notte (antiabbagliamento). È ruotante, la regolazione manuale
Per passare dall'una all'altra, premere è semplice ed offre una veduta della
o tirare la levetta che si trova sul bordo parte posteriore dell'abitacolo.
inferiore del retrovisore. Può anche essere regolato in modo
da avere una migliore visibilità durante
Zone Telepass/parcheggio una manovra o un sorpasso.
Il parabrezza atermico comporta due
zone non rilettenti poste ai lati della
base del retrovisore interno.
Queste sono destinate al
posizionamento dei trasmettitori
Telepass e/o parcheggio.
3
Retrovisori e vetri
83
ERGONOMIA e COMFORT
Retrovisore interno manuale SPECCHIETTO DI CONTROLLO FINESTRINI POSTERIORI
Il retrovisore interno è dotato di due Questo specchietto, sovrapposto Per aprire i inestrini posteriori,
posizioni: al retrovisore centrale, consente al ribaltare la levetta e spingerla a fondo
conducente o al passeggero anteriore per bloccare i inestrini in posizione di
- giorno (normale), di osservare i sedili posteriori. apertura.
- notte (antiabbagliamento). È ruotante, la regolazione manuale
Per passare dall'una all'altra, premere è semplice ed offre una veduta della
o tirare la levetta che si trova sul bordo parte posteriore dell'abitacolo.
inferiore del retrovisore. Può anche essere regolato in modo
da avere una migliore visibilità durante
Zone Telepass/parcheggio una manovra o un sorpasso.
Il parabrezza atermico comporta due
zone non rilettenti poste ai lati della
base del retrovisore interno.
Queste sono destinate al
posizionamento dei trasmettitori
Telepass e/o parcheggio.
3
Retrovisori e vetri
02 Display e menù A p. 87
Esperto" e le FAQ.
TECNOLOGIA a BORDO
03 Display e menù C p. 88
L'autoradio RD4 è codiicata in modo da poter funzionare 04 Audio CD mp3 p. 89
unicamente sul vostro veicolo. Per poterla montare su
un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la
conigurazione del sistema.
05 Kit vivavoce p. 92
06 Computer di bordo p. 93
07 Comandi rapidi p. 94
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve effettuare le
operazioni che necessitano di una certa attenzione con il
08 Conigurazione p. 95
veicolo fermo.
Quando il motore è fermo ed allo scopo di preservare la
09 Struttura delle schermate A p. 96
batteria, l'autoradio RD4 si può spegnere dopo qualche
10 Struttura delle schermate C p. 97
minuto.
4
01 PRIMI PASSI
È necessaria una
pressione lunga.
Espulsione del CD.
Tasti per la
selezione delle scelte precedenti
o per avanzare passo a passo o
Accensione - Spegnimento. in modo rapido.
Manopola del volume sonoro. Una pressione lunga
convalida la scelta ma non la
memorizza.
Modo: Selezione del modo Source: Selezione della sorgente: radio, CD e ESC: Uscire dall'operazione in corso.
visualizzazione display. caricatore CD. Menu: Visualizzazione del menù generale.
Dark: Occultamento della Band : Selezione delle gamme d'onda FM1,
visualizzazione display, ino al nero FM2, FMast e AM.
totale, con impulsi successivi. Ulteriore : Regolazione delle opzioni audio:
Bilanciamento davanti/dietro, sinistra/ Per avere una veduta globale dei dettagli dei menù
impulso per riattivare la visualizzazione.
destra, loudness, ambienti sonori. da scegliere, andare nella sezione "Struttura delle
List: Visualizzazione delle stazioni locali, dei schermate" di questo capitolo RD4.
brani del CD o delle cartelle MP3.
- Memorizzazione di una stazione.
- Selezione stazione radio
BAND - AST: Memorizzazione dei 6
memorizzata.
migliori trasmettitori FM.
- Selezione CD nel caricatore CD.
aggiornamento delle stazioni captate.
86
87
DISPLAY E MENU A 02
Visualizza i seguenti dati, sul pannello di comando dell'autoradio RD4: RADIO: controllo RDS, modo REG.: introscan, lettura aleatoria,
- ora, ripetizione.
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio), CONFIG VEIC: attivazione/disattivazione degli equipaggiamenti.
- visualizzazione delle fonti audio (radio, CD, ...),
- controllo delle aperture (porte, bagagliaio, ...), OPZIONI: diagnosi sullo stato degli equipaggiamenti.
- messaggi di allarme o d'informazione visualizzati in modo temporaneo,
che possono essere cancellati premendo il tasto "ESC", REGOLAZIONE DISPLAY: anno, mese, giorno, ora, minuti, modo 12 o
- computer di bordo. 24 ore.
LINGUE.
PERSONALIZZAZIONE-
FUNZIONI AUDIO: radio, CONFIGURAZIONE:
CD, opzioni. parametri veicolo,
visualizzazione, lingue.
88
89
L'ambiente esterno (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) può bloccare la
04 AUDIO ricezione, anche nel modo ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale nella
propagazione delle onde radio e non signiica in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RADIO RDS
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Premere sul tasto LIST REFRESH Il modo RDS, se visualizzato, consente di continuare ad ascoltare la
per visualizzare l'elenco delle stazioni stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune
ricevute localmente (massimo condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è
30 stazioni). assicurata in tutto il paese, dal momento che le stazioni radio non
Per aggiornare questo elenco, coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione
premere per oltre due secondi. della stazione durante il percorso.
CARICATORE CD - non compatibile MP3 CD
Ascoltre un CD ASCOLTO DI UN CD
1
Inserire i CD uno per uno nel
caricatore.
Inserire solo CD di forma circolare.
Effettuare più pressioni successive
Alcuni sistemi antipirateria su disco originale o CD
sul tasto SOURCE e selezionare
copiati con un masterizzatore personale, possono
CARICATORE CD.
generare disfunzionamenti indipendenti dalla qualità del
lettore originale.
90
91
CD MP3 CD
INFORMAZIONI E CONSIGLI ASCOLTO DI UNA RACCOLTA MP3
Su di uno stesso disco, il lettore CD può leggere ino a 255 ile MP3
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare al distribuiti su 8 livelli di cartelle. Si raccomanda tuttavia di limitarsi a
momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o Joliet. due livelli allo scopo di ridurre i tempi di accesso alla lettura del CD.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non venga effettuata correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare lo stesso standard
di masterizzazione con la minor velocità possibile per una qualità del 1
suono ottimale. Per ascoltare un disco già inserito,
Nel caso particolare di un CD multi-sessions, si raccomanda lo effettuare pressioni successive sul
standard Joliet. tasto SOURCE e selezionare CD.
92
Uso corretto del telefono kit vivavoce
L'abbinamento con un nuovo telefono mobile Bluetooth non funziona Per ragioni di sicurezza e perché richiedono un'attenzione particolare da
quando il veicolo è in marcia. parte del conducente, le operazioni di abbinamento tra il telefono mobile
Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'RD4 devono essere realizzate
quando il veicolo è fermo e il contatto inserito.
Quanti telefono mobili possono essere memorizzati nell'RD4? Possono essere memorizzati da 1 a 4 telefoni mobili diversi. Il telefono
mobile memorizzato in prima posizione verrà collegato in priorità, poi il
secondo, e via di seguito...
È possibile far scorrere più in fretta (e non una linea per volta) i contatti I comandi << >> sul pannello o sul comando sotto il volante permettono
della rubrica telefonica? di accedere direttamente al primo contatto memorizzato che inizia con la
lettera alfabetica successiva/precedente.
Tutti i numeri associati ad uno stesso contatto sono visualizzati sul display Viene visualizzato un massimo di 4 numeri diversi per uno stesso contatto,
dell'RD4? in formato Vcard: "Casa", "Uficio", "Cellulare" e "Veicolo".
98
93
06 COMPUTER DI BORDO
DIAGNOSI VEICOLO
Qualche deinizione
Ogni pressione sul pulsante, situato all'estremità del
comando del tergicristallo, permette di visualizzare i Autonomia: visualizza il numero di chilometri che possono essere percorsi
vari dati del computer di bordo, in funzione del display. con il carburante rimanente, in funzione del consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può fortemente variare a seguito di un
cambiamento di velocità del veicolo o di una modiica rilevante del
percorso.
Non appena l'autonomia diventa inferiore a 30 Km, vengono visualizzati dei
trattini. Dopo un'aggiunta di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia viene
ricalcolata e visualizzata non appena supera 100 Km.
Se mentre si guida vengono visualizzati permanentemente dei trattini al
posto dei numeri, .
94
95
08 CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DATA ED ORA
DISPLAY C
1 MENU 5
Premere sul tasto MENU. Premere per convalidare la scelta.
2 Selezionare la funzione 6
PERSONALIZZAZIONE-
CONFIGURAZIONE con i tasti freccia. Selezionare la funzione REGOL.
DATA E ORA con i tasti freccia.
3 7
Premere per convalidare la scelta. Premere per convalidare la scelta.
4 8
Impostare i parametri uno ad uno,
Selezionare la funzione
convalidando con il tasto OK.
CONFIGURAZIONE
Selezionare quindi la voce OK sul
VISUALIZZATORE con i tasti freccia.
display e convalidare.
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE OK
09 STRUTTURA DISPLAY A
A 1
REGOLAZIO ABB
1 FUNZIONE PRINCIPALE
2 SCELTA A ANNO
2
3 Scelta A1
3 Scelta A2 MESE
2
2 SCELTA B...
2
GIORNO
1
RADIO-CD 1
CONFIG VEIC 2
ORA
2
RICERCA RDS 2
TERGICR POST 2
MINUTI
3
attivato 3
attivato 2
MODO 12/24 H
3
disattivato 3
disattivato
1
LINGUE
2
MODO REG 2
ACC TEMP
2
FRANCAIS
3
attivato 3
attivato
2
ITALIANO
3
disattivato 3
disattivato
2
NEDERLANDS
2
INTROSCAN
2
PORTUGUES
3
attivato
1
OPZIONI 2
PORTUGUES-BRASIL
3
disattivato
2
ABBANDONARE/CONSULTARE ELENCO DIFETTI 2
DEUTSCH
2
RIPETIZIONE CD
3
funz attivate/disattivate 2
ENGLISH
3
attivato
3
messaggi allarme 2
ESPANOL
3
disattivato
2
LETT CASUALE 1
MISURA
3
attivato 2
TEMPERATURA: °CELSIUS/°FAHRENHEIT
3
disattivato 2
CONSUMO CARBURANTE: KM/L - L/100 - MPG
96
97
10 STRUTTURA DISPLAY C
2 STATO DELLE FUNZIONI*
2 PREFERENZA BANDA FM 2
CONSULTAZIONE DELLE RUBRICHE**
99
CARICATORE CD - non compatibile MP3
Ascoltre un CD
TECNOLOGIA a BORDO
Inserire i CD uno per uno nel Premere su uno dei tasti della tastiera Mantenere premuto uno dei tasti del
caricatore. alfanumerica per selezionare il relativo caricatore per espellere il relativo CD.
Effettuare più pressioni successive CD. Premere su uno dei tasti per
sul tasto SOURCE e selezionare selezionare un brano del CD.
CARICATORE CD. Mantenere premuto uno dei tasti per
un avanzamento o un ritorno rapido.
4
Aiuto al parcheggio
100
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
POSTERIORE Innestare la retromarcia
L'aiuto al parcheggio posteriore sonoro Un segnale acustico conferma
e/o graico ed è costituito da quattro l'attivazione del sistema tramite
sensori di prossimità sistemati sul inserimento della retromarcia.
paraurti posteriore. Essi individuano L'informazione di prossimità è data da
tutti gli ostacoli che entrano nel campo un segnale acustico, sempre più rapido
di visione: persone, veicoli, alberi, man mano che il veicolo si avvicina
barriere che si trovano dietro il veicolo all'ostacolo. Quando la distanza Visualizzazione sul display
in manovra. "retro del veicolo/ostacolo" è inferiore
Alcuni oggetti individuati all'inizio della a trenta centimetri circa, il segnale Arrestare l'aiuto al parcheggio
manovra non saranno più individuati acustico diventa continuo.
a ine manovra, a causa delle zone Mettere in folle.
cieche situate tra e sotto i sensori.
Esempio: paletti, segnalazioni di
cantiere o cordolo di marciapiede.
Aiuto al parcheggio
Anomalia di funzionamento
101
In caso di anomalia di funzionamento
quando si inserisce la retromarcia,
il diodo del pulsante si accende,
accompagnato da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
TECNOLOGIA a BORDO
disattivazione del sistema vengono responsabilità del conducente.
memorizzate quando il veicolo si
ferma.
4
Sicurezza
103
DELLE RUOTE (ABS - REF) FRENATA DI EMERGENZA (AFU)
I sistemi ABS e REF (ripartitore elettronico L'accensione di questa Questo sistema consente, in caso di
di frenata) aumentano la stabilità e la spia, accompagnata da un emergenza, di raggiungere più in fretta
manovrabilità del veicolo durante la ABS segnale acustico e da un la pressione ottimale di frenata.
frenata, in particolare su fondo sconnesso messaggio sul display, indica Si attiva in funzione della velocità di
o scivoloso. un'anomalia del sistema azionamento del pedale del freno.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote, ABS che può provocare una perdita di
controllo del veicolo in frenata. Questo modiica la resistenza del
il REF assicura la gestione integrale della pedale sotto il piede.
pressione di frenata ruota per ruota.
Per prolungare gli effetti del sistema di
assistenza alla frenata di emergenza:
Per un corretto utilizzo L'accensione di questa spia, mantenere il piede sul pedale del
associata alla spia del freno freno.
Il dispositivo di antibloccaggio ABS e STOP, accompagnata da
interviene automaticamente quando vi un segnale acustico e da un
è un rischio di bloccaggio delle ruote. messaggio sul display, indica
Non consente una frenata più corta. un'anomalia del ripartitore elettronico di
Su fondo molto scivoloso (ghiaccio, frenata che può provocare una perdita
olio, ecc...) l'ABS può allungare le di controllo del veicolo in frenata.
distanze di frenata. In caso di frenata
di emergenza, non esitare a premere
con forza il pedale del freno, senza mai
rilasciarlo, anche su fondo scivoloso. E' indispensabile fermarsi.
In questo modo si può continuare a
manovrare il veicolo per evitare un In tutti e due i casi, consultare la rete
ostacolo. PEUGEOT.
Il normale funzionamento del sistema
ABS può manifestarsi con leggere
vibrazioni sul pedale del freno.
SICUREZZA
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchioni), controllare
che siano referenziate da PEUGEOT.
5
Sicurezza
105
l'aggiustamento automatico della
cinghia alla morfologia degli occupanti.
L'avvolgimento della cintura avviene
automaticamente quando questa non
viene più utilizzata.
Assicurarsi che la cintura sia
correttamente avvolta dopo l'utilizzo.
In funzione della natura e dell'intensità
degli urti, il pretensionatore
pirotecnico può scattare prima ed
indipendentemente dagli airbag.Tende
immediatamente le cinture sul corpo
dei passeggeri.
L'attivazione dei pretensionatori
è accompagnata da una leggera
fuoriuscita di fumo inoffensivo e da
CINTURE DI SICUREZZA un rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel
Regolazione in altezza Sbloccaggio sistema.
Il limitatore di carico attenua la
Stringere tra le dita il comando con il Premere sul pulsante rosso. pressione della cintura sul corpo dei
rinvio e far scivolare l'insieme del lato passeggeri. Questo equipaggiamento
sedile conducente e del lato sedile funziona non appena si inserisce il
passeggero separatamente. Spia di cintura conducente non contatto.
allacciata Gli avvolgitori sono dotati di un
Bloccaggio All'avvio del veicolo, quando il dispositivo di bloccaggio automatico
conducente non ha allacciato in caso di collisione o di frenata di
Tirare la cinghia e inserire il gancio emergenza. E' possibile sbloccare la
la cintura, questa spia si
SICUREZZA
nell'apposito alloggiamento. cintura tirando rapidamente la cinghia
accende.
Veriicare il corretto bloccaggio tirando e rilasciandola.
sulla cinghia. La spia dell'airbag si accende se i
pretensionatori sono stati attivati.
Per un corretto utilizzo Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per essere eficace, la cintura di Raccomandazioni per i bambini: Cinture sui sedili anteriori
sicurezza:
106
107
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati per In caso di urto, i sensori elettronici - in caso di urto poco violento,
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri registrano ed analizzano gli urti frontali d'impatto posteriore e in alcune
in caso di urti violenti e completano e laterali nelle zone di rilevazione condizioni di ribaltamento del
l'azione delle cinture di sicurezza con dell'urto: veicolo, l'airbag non si gonia; è
limitatore di carico. - in caso di urto violento, l'airbag si suficiente la cintura di sicurezza
gonia immediatamente e protegge per garantire una protezione
i passeggeri della vettura. Subito ottimale in queste situazioni.
SICUREZZA
dopo l'urto, l'airbag si sgonia L'importanza dell'urto dipende dal tipo
per non togliere la visuale e di ostacolo e dalla velocità della vettura
per consentire ai passeggeri di al momento dell'incidente.
scendere dalla vettura,
5
Airbag
L'airbag funziona solo quando è Sedersi in modo normale e verticale. Airbag laterali
inserito il contatto. Coprire i sedili solo con fodere
Allacciare la cintura di sicurezza e
Questo equipaggiamento funziona una posizionarla correttamente. omologate, per non rischiare di
sola volta. Se si veriica un secondo intralciare l'attivazione degli airbag
urto (nello stesso incidente o in un altro Non lasciare niente tra i passeggeri
anteriori e gli airbag (bambini, animali, laterali. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
incidente), l'airbag non funziona più. Non issare o incollare oggetti sugli
oggetti, ecc.). Potrebbero intralciare il
L'attivazione del o degli airbag è funzionamento degli airbag o ferire i schienali dei sedili: potrebbero ferire il
accompagnata da una leggera passeggeri anteriori. torace o le braccia durante il goniaggio
fuoriuscita di fumo inoffensivo e da dell'airbag laterale.
un rumore, dovuti all'attivazione della Dopo un incidente o un furto del
cartuccia pirotecnica integrata nel veicolo, far veriicare i sistemi di airbag. Non avvicinare troppo il busto alla
Qualsiasi intervento sul sistema di portiera.
sistema.
Questo fumo non è nocivo, mai airbag è rigorosamente vietato, a meno
può rivelarsi irritante per le persone che non venga effettuato da personale
sensibili. qualiicato della rete PEUGEOT.
Il rumore della detonazione può Anche rispettando le precauzioni qui Airbag frontali
provocare una leggera diminuzione sopra, non sono esclusi i rischi di
ferite o di leggere ustioni alla testa, Non guidare tenendo il volante per le
della capacità auditiva durante un razze o lasciando le mani sulla parte
breve periodo di tempo. al torace e alle braccia in caso di
attivazione dell'airbag. Infatti l'airbag centrale del volante.
si gonia quasi immediatamente (in Non posare i piedi sulla plancia di
pochi millisecondi) e poi si sgonia bordolato passeggero.
emettendo gas caldi attraverso i fori Se possibile non fumare: l'attivazione
previsti all'uopo. degli airbag può provocare scottature
o ferite causate dalla sigaretta o dalla
pipa.
Non smontare né forare il volante, non
fargli subire urti violenti.
Riattivazione
In posizione "OFF", l'airbag passeggero
110
107
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati per In caso di urto, i sensori elettronici - in caso di urto poco violento,
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri registrano ed analizzano gli urti frontali d'impatto posteriore e in alcune
in caso di urti violenti e completano e laterali nelle zone di rilevazione condizioni di ribaltamento del
l'azione delle cinture di sicurezza con dell'urto: veicolo, l'airbag non si gonia; è
limitatore di carico. - in caso di urto violento, l'airbag si suficiente la cintura di sicurezza
gonia immediatamente e protegge per garantire una protezione
i passeggeri della vettura. Subito ottimale in queste situazioni.
SICUREZZA
dopo l'urto, l'airbag si sgonia L'importanza dell'urto dipende dal tipo
per non togliere la visuale e di ostacolo e dalla velocità della vettura
per consentire ai passeggeri di al momento dell'incidente.
scendere dalla vettura,
5
Airbag
L'airbag funziona solo quando è Sedersi in modo normale e verticale. Airbag laterali
inserito il contatto. Coprire i sedili solo con fodere
Allacciare la cintura di sicurezza e
Questo equipaggiamento funziona una posizionarla correttamente. omologate, per non rischiare di
sola volta. Se si veriica un secondo intralciare l'attivazione degli airbag
urto (nello stesso incidente o in un altro Non lasciare niente tra i passeggeri
anteriori e gli airbag (bambini, animali, laterali. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
incidente), l'airbag non funziona più. Non issare o incollare oggetti sugli
oggetti, ecc.). Potrebbero intralciare il
L'attivazione del o degli airbag è funzionamento degli airbag o ferire i schienali dei sedili: potrebbero ferire il
accompagnata da una leggera passeggeri anteriori. torace o le braccia durante il goniaggio
fuoriuscita di fumo inoffensivo e da dell'airbag laterale.
un rumore, dovuti all'attivazione della Dopo un incidente o un furto del
cartuccia pirotecnica integrata nel veicolo, far veriicare i sistemi di airbag. Non avvicinare troppo il busto alla
Qualsiasi intervento sul sistema di portiera.
sistema.
Questo fumo non è nocivo, mai airbag è rigorosamente vietato, a meno
può rivelarsi irritante per le persone che non venga effettuato da personale
sensibili. qualiicato della rete PEUGEOT.
Il rumore della detonazione può Anche rispettando le precauzioni qui Airbag frontali
provocare una leggera diminuzione sopra, non sono esclusi i rischi di
ferite o di leggere ustioni alla testa, Non guidare tenendo il volante per le
della capacità auditiva durante un razze o lasciando le mani sulla parte
breve periodo di tempo. al torace e alle braccia in caso di
attivazione dell'airbag. Infatti l'airbag centrale del volante.
si gonia quasi immediatamente (in Non posare i piedi sulla plancia di
pochi millisecondi) e poi si sgonia bordolato passeggero.
emettendo gas caldi attraverso i fori Se possibile non fumare: l'attivazione
previsti all'uopo. degli airbag può provocare scottature
o ferite causate dalla sigaretta o dalla
pipa.
Non smontare né forare il volante, non
fargli subire urti violenti.
Anomalia di funzionamento
109
Se questa spia si accende
sul quadro strumenti ed è
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEUGEOT per far veriicare il sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento.
SICUREZZA
longitudinale del veicolo su un piano parte o su tutta la zona d'impatto
orizzontale e nel senso dall'esterno laterale B, perpendicolarmente all'asse
all'interno del veicolo. longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e nel senso dall'esterno
L'airbag laterale s'interpone tra il all'interno del veicolo.
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della relativa porta. L'airbag a tendina s'interpone tra il
passeggero anteriore o posteriore del
veicolo e i vetri.
5
Bambini a bordo
111
PER BAMBINI
SICUREZZA
bambini sui sedili posteriori del veicolo:
- "con schienale rivolto alla strada"
ino a 2 anni,
- "nel senso della marcia" a partire
da 2 anni.
5
Bambini a bordo
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da issare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L2
Capitolo 5, rubrica "Airbag". "KIDDY Life"
Per la sicurezza dei bambini (da 9 a 18 Kg), PEUGEOT
raccomanda di utilizzare il cuscino addominale.
La funzione dei seggiolini
per bambini e quella della
disattivazione dell'airbag sono Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
Il divano anteriore è isso e non può
essere regolato longitudinalmente.
Il passeggero non deve viaggiare con L4
un bambino in braccio. L3 "KLIPPAN Optima"
In assenza di disattivazione dell'airbag, "RECARO Start". A partire dai 6 anni
è rigorosamente vietato sistemare un (circa 22 Kg), utilizzare
seggiolino per bambini "con schienale solo il rialzo.
rivolto alla strada" sui sedili anteriori.
115
PER BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino Sistemazione di un rialzo
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di La parte toracica della cintura deve
collisione. essere posizionata sulla spalla del
Non dimenticare di allacciare le cinture bambino senza toccare il collo.
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini Veriicare che la parte addominale
per bambini limitando al massimo il della cintura di sicurezza passi sopra le
gioco rispetto al corpo del bambino, cosce del bambino.
anche per percorsi di breve durata. PEUGEOT raccomanda di utilizzare
Il veicolo è stato omologato secondo la Per un'installazione ottimale del un rialzo con schienale, dotato di una
nuova legislazione ISOFIX. seggiolino per bambini "nel senso di guida per cintura a livello della spalla.
Si tratta di tre anelli per ogni seduta: marcia", veriicare che il suo schienale Per una maggiore sicurezza, non
sia appoggiato allo schienale del sedile lasciare:
- due anelli anteriori situati tra lo del veicolo e che il poggiatesta non sia
schienale e la seduta del sedile del d'intralcio. - uno o più bambini soli e senza
veicolo, segnalati da un'etichetta sorveglianza nel veicolo,
Se si deve rimuovere il poggiatesta,
- un anello posteriore per il issaggio riporlo correttamente o bloccarlo, onde - un bambino o un animale in un
della cinghia alta, chiamata TOP evitare che si trasformi in proiettile in veicolo esposto al sole, con i
TETHER. caso di forte frenata. inestrini chiusi,
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX I bambini di età inferiore ai 10 anni - le chiavi a portata dei bambini
garantisce un montaggio afidabile, non devono essere trasportati nella all'interno del veicolo.
solido e rapido del seggiolino per posizione "nel senso di marcia" sul Per impedire l'apertura accidentale
bambini all'interno del veicolo, sui sedili sedile passeggero anteriore, tranne delle porte, utilizzare il dispositivo
laterali. se i sedili posteriori sono già occupati "Sicurezza bambini" se il veicolo lo
I seggiolini per bambini ISOFIX sono da altri bambini o non possono essere prevede.
dotati di due sistemi di bloccaggio che utilizzati o sono assenti. Non aprire i inestrini posteriori per più
vengono issati facilmente sui due Quando si sistema un seggiolino per di un terzo se il veicolo lo prevede.
SICUREZZA
anelli anteriori. bambini "con schienale rivolto alla Per proteggere i bambini dai raggi
Alcuni di essi dispongono inoltre di strada" sul sedile anteriore, disattivare solari, equipaggiate i vetri posteriori
una cinghia alta da issare all'anello l'airbag passeggero. con tendine laterali.
posteriore. Altrimenti il bambino rischia di essere
Per issare questa cinghia, alzare il ucciso o gravemente ferito in caso di
poggiatesta del sedile del veicolo e far goniaggio dell'airbag.
passare il gancio tra le due aste del
poggiatesta. Quindi issare il gancio
all'anello posteriore e tendere la
cinghia alta.
5
Bambini a bordo
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da issare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L2
Capitolo 5, rubrica "Airbag". "KIDDY Life"
Per la sicurezza dei bambini (da 9 a 18 Kg), PEUGEOT
raccomanda di utilizzare il cuscino addominale.
La funzione dei seggiolini
per bambini e quella della
disattivazione dell'airbag sono Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
Il divano anteriore è isso e non può
essere regolato longitudinalmente.
Il passeggero non deve viaggiare con L4
un bambino in braccio. L3 "KLIPPAN Optima"
In assenza di disattivazione dell'airbag, "RECARO Start". A partire dai 6 anni
è rigorosamente vietato sistemare un (circa 22 Kg), utilizzare
seggiolino per bambini "con schienale solo il rialzo.
rivolto alla strada" sui sedili anteriori.
113
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini
per bambini da issare con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale in funzione del peso del
bambino e della posizione nel veicolo-:
Posizione Inferiore a 13 kg Da 9 a 18 kg Da 15 a 25 kg Da 22 a 36 kg
(gruppi 0 (a) e 0+) (gruppo 1) (gruppo 2) (gruppo 3)
Fino ≈ 1 anno Da 1 a ≈ 3 anni Da 3 a ≈ 6 anni Da 6 a ≈ 10 anni
Posto
Fila1 (b) U U U U
passeggero
Posti laterali U U U U
Fila 2
Posto centrale U U U U
SICUREZZA
a: Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg.
b: consultare la legislazione in vigore nel proprio paese prima di sistemare il bambino su questo sedile.
U: posizione predisposta per installazione di un seggiolino per bambini da issare con una cintura di sicurezza ed
omologato nella categoria "universale" "con schienale rivolto alla strada" e/o "nel senso della marcia".
5
Bambini a bordo
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per
bambini ISOFIX da issare sui sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una
lettera compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Inferiore a 10 Kg
Inferiore a 10 (gruppo 0)
Kg (gruppo 0) Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Inferiore a 13 Kg
Jusqu'à Fino a (gruppo 0+) Da 1 a 3 anni
circa 6 mesi
Jusqu'à Fino a circa 1 anno
Posto
Fila 1 X IL-SU IL-SU IUF, IL-SU
passeggero
115
PER BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino Sistemazione di un rialzo
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di La parte toracica della cintura deve
collisione. essere posizionata sulla spalla del
Non dimenticare di allacciare le cinture bambino senza toccare il collo.
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini Veriicare che la parte addominale
per bambini limitando al massimo il della cintura di sicurezza passi sopra le
gioco rispetto al corpo del bambino, cosce del bambino.
anche per percorsi di breve durata. PEUGEOT raccomanda di utilizzare
Il veicolo è stato omologato secondo la Per un'installazione ottimale del un rialzo con schienale, dotato di una
nuova legislazione ISOFIX. seggiolino per bambini "nel senso di guida per cintura a livello della spalla.
Si tratta di tre anelli per ogni seduta: marcia", veriicare che il suo schienale Per una maggiore sicurezza, non
sia appoggiato allo schienale del sedile lasciare:
- due anelli anteriori situati tra lo del veicolo e che il poggiatesta non sia
schienale e la seduta del sedile del d'intralcio. - uno o più bambini soli e senza
veicolo, segnalati da un'etichetta sorveglianza nel veicolo,
Se si deve rimuovere il poggiatesta,
- un anello posteriore per il issaggio riporlo correttamente o bloccarlo, onde - un bambino o un animale in un
della cinghia alta, chiamata TOP evitare che si trasformi in proiettile in veicolo esposto al sole, con i
TETHER. caso di forte frenata. inestrini chiusi,
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX I bambini di età inferiore ai 10 anni - le chiavi a portata dei bambini
garantisce un montaggio afidabile, non devono essere trasportati nella all'interno del veicolo.
solido e rapido del seggiolino per posizione "nel senso di marcia" sul Per impedire l'apertura accidentale
bambini all'interno del veicolo, sui sedili sedile passeggero anteriore, tranne delle porte, utilizzare il dispositivo
laterali. se i sedili posteriori sono già occupati "Sicurezza bambini" se il veicolo lo
I seggiolini per bambini ISOFIX sono da altri bambini o non possono essere prevede.
dotati di due sistemi di bloccaggio che utilizzati o sono assenti. Non aprire i inestrini posteriori per più
vengono issati facilmente sui due Quando si sistema un seggiolino per di un terzo se il veicolo lo prevede.
SICUREZZA
anelli anteriori. bambini "con schienale rivolto alla Per proteggere i bambini dai raggi
Alcuni di essi dispongono inoltre di strada" sul sedile anteriore, disattivare solari, equipaggiate i vetri posteriori
una cinghia alta da issare all'anello l'airbag passeggero. con tendine laterali.
posteriore. Altrimenti il bambino rischia di essere
Per issare questa cinghia, alzare il ucciso o gravemente ferito in caso di
poggiatesta del sedile del veicolo e far goniaggio dell'airbag.
passare il gancio tra le due aste del
poggiatesta. Quindi issare il gancio
all'anello posteriore e tendere la
cinghia alta.
5
Bambini a bordo
Modo manuale
Un'etichetta indica la posizione del
dispositivo di sicurezza.
- Aprire completamente superando il
punto di resistenza.
- Ribaltare la leva situata sul taglio
posteriore della porta, utilizzando
se necessario la chiave di contatto.
A seconda della conigurazione del
veicolo, un messaggio appare sul
display per confermare l'attivazione
della sicurezza.
Rimorchio
117
RIMORCHIO DI CARAVAN, IMBARCAZIONI...
Ripartizione dei carichi Il ventilatore è azionato elettricamente
ACCESSORI
Per saperne di più sulle Distribuire il carico nel rimorchio in e la sua capacità di raffreddamento
masse, consultare i documenti modo che gli oggetti più pesanti si non dipende quindi dal regime motore.
amministrativi (libretto di trovino il più vicino possibile all'assale Utilizzare un rapporto del cambio
circolazione...) o il capitolo 9, rubrica e che il peso all'estremità del elevato per diminuire il regime motore
"Pesi". gancio non superi il valore massimo e rallentare.
autorizzato. In tutti i casi, sorvegliare la temperatura
Consigli per la guida Raffreddamento del liquido di raffreddamento.
ll traino di un rimorchio in salita fa
Il veicolo trainato deve essere a ruota aumentare la temperatura del liquido di
libera: cambio in folle. raffreddamento. 6
Rimorchio
In alcuni casi di utilizzo particolarmente frenata. Guidare a velocità moderata, Raccomandiamo di utilizzare i
esigente (traino del peso massimo con scalare le marce in tempo e frenare dispositivi originali PEUGEOT, che
un forte pendio e con una temperatura progressivamente. sono stati collaudati ed omologati
elevata), il motore limita automaticamente sin dalla progettazione del veicolo
la propria potenza. In questo caso, e di afidare il montaggio di questi
l'interruzione automatica della Vento laterale dispositivi alla rete PEUGEOT.
climatizzazione consente di recuperare La sensibilità al vento laterale Per un montaggio effettuato al di
una certa potenza del motore. aumenta. Guidare con dolcezza e a fuori della rete PEUGEOT, utilizzare
velocità moderata. imperativamente le predisposizioni
elettriche situate nella parte posteriore
Se si accende la spia della del veicolo e seguire le istruzioni del
temperatura del liquido di ABS costruttore.
raffreddamento, fermare I sistemi ABS o ESP controllano solo il Conformemente alle prescrizioni
il veicolo e spegnere veicolo, non il rimorchio o il caravan. generali qui sopra, attiriamo
immediatamente il motore. l'attenzione sul rischio legato al
montaggio di un gancio di traino o di
un accessorio elettrico non omologato
Capitolo 7, rubrica "Livelli". Assistenza al parcheggio da Automobiles PEUGEOT. Questo
L'aiuto non funziona. montaggio può provocare un guasto
Pneumatici: controllare la del sistema elettronico del veicolo.
pressione dei pneumatici Informarsi presso la rete PEUGEOT.
della vettura trainante (vedi
capitolo 9 nella parte "Elementi di
identiicazione") e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere
stati testati ed approvati a livello
dell'afidabilità e della sicurezza, sono
tutti adatti a questo veicolo. Un'ampia
gamma di prodotti e di pezzi originali
omologati da PEUGEOT è proposta
presso "La Boutique", sul catalogo od
online sulla rete PEUGEOT.
Rimorchio
In alcuni casi di utilizzo particolarmente frenata. Guidare a velocità moderata, Raccomandiamo di utilizzare i
esigente (traino del peso massimo con scalare le marce in tempo e frenare dispositivi originali PEUGEOT, che
un forte pendio e con una temperatura progressivamente. sono stati collaudati ed omologati
elevata), il motore limita automaticamente sin dalla progettazione del veicolo
la propria potenza. In questo caso, e di afidare il montaggio di questi
l'interruzione automatica della Vento laterale dispositivi alla rete PEUGEOT.
climatizzazione consente di recuperare La sensibilità al vento laterale Per un montaggio effettuato al di
una certa potenza del motore. aumenta. Guidare con dolcezza e a fuori della rete PEUGEOT, utilizzare
velocità moderata. imperativamente le predisposizioni
elettriche situate nella parte posteriore
Se si accende la spia della del veicolo e seguire le istruzioni del
temperatura del liquido di ABS costruttore.
raffreddamento, fermare I sistemi ABS o ESP controllano solo il Conformemente alle prescrizioni
il veicolo e spegnere veicolo, non il rimorchio o il caravan. generali qui sopra, attiriamo
immediatamente il motore. l'attenzione sul rischio legato al
montaggio di un gancio di traino o di
un accessorio elettrico non omologato
Capitolo 7, rubrica "Livelli". Assistenza al parcheggio da Automobiles PEUGEOT. Questo
L'aiuto non funziona. montaggio può provocare un guasto
Pneumatici: controllare la del sistema elettronico del veicolo.
pressione dei pneumatici Informarsi presso la rete PEUGEOT.
della vettura trainante (vedi
capitolo 9 nella parte "Elementi di
identiicazione") e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere
stati testati ed approvati a livello
dell'afidabilità e della sicurezza, sono
tutti adatti a questo veicolo. Un'ampia
gamma di prodotti e di pezzi originali
omologati da PEUGEOT è proposta
presso "La Boutique", sul catalogo od
online sulla rete PEUGEOT.
Equipaggiamenti
119
- Barre trasversali longitudinali:
Un'altra gamma è disponibile inoltre 75 Kg (queste barre non accessorio elettrico non
presso la Boutique PEUGEOT, sono compatibili con il tetto omologato da Automobiles PEUGEOT
strutturata in 5 famiglie: multifunzione). può provocare un guasto del sistema
elettonico del veicolo. Vi preghiamo
di fare attenzione a questo particolare
"Protect": allarme anti- e vi consigliamo di rivolgervi ad
intrusione, incisione vetri, Montaggio di trasmettitore di un rappresentante del Marchio
trousse farmaceutica, giubbotto radiocomunicazione per farvi presentare la gamma
rifrangente, aiuto al parcheggio Prima di installare trasmettitori degli equipaggiamenti o accessori
posteriore, triangolo di di radiocomunicazione in post- omologati.
presegnalazione, ecc. equipaggiamento, con antenna esterna A seconda dei paesi di
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi commercializzazione, i giubbotti
"Confort": rivestimento sedili ad un rappresentante del marchio antirifrangenti ad alta sicurezza,
compatibile con l'airbag per PEUGEOT. i triangoli di presegnalazione,
il sedile anteriore, divano, La rete PEUGEOT vi comunicherà le lampadine di ricambio sono
tappetino in gomma, tappetino le caratteristiche dei trasmettitori obbligatorie a bordo del veicolo.
in moquette, catene per la (banda di frequenza, potenza
neve, tendine, portabicicletta su massima di uscita, posizione
portellone posteriore, ecc. Centralina telematica
dell'antenna, condizioni speciiche
Per evitare di intralciare i pedali: di montaggio) che possono essere La centralina telematica, collegata
utilizzate, in conformità con la Direttiva direttamente con il cuore del veicolo
- posizionare correttamente il
Compatibilità Elettromagnetica (rete multiplexata: "Full CAN"),
tappetino e i suoi issaggi permette, attraverso una prestazione di
Automobilista (2004/104/CE).
- non sovrapporre mai più tappetini. servizio "chiavi in mano", di inviare in
tempo reale le seguenti informazioni:
- chilometri percorsi,
"Audio": autoradio, kit "Design": paraspruzzi anteriori, - chilometri rimanenti prima della
vivavoce, altoparlanti, caricatore paraspruzzi posteriori, ruote prossima manutenzione,
ACCESSORI
CD, navigazione, ecc. alluminio 15/17, rivestimento - allarmi e difetti (livello olio,
Qualunque sia il materiale passaggio di ruota, volante in livello acqua, temperatura olio,
audio e telematico proposto pelle, ecc. temperatura acqua, ecc.).
sul mercato, i vincoli tecnici legati al I responsabili di "Parchi" possono così
montaggio di un equipaggiamento di ottimizzare il controllo e la gestione dei
queste famiglie di prodotti esigono loro veicoli professionali.
che si tenga conto delle speciicità del "Tecnic": liquido lavacristallo,
A seconda del paese, rivolgersi
materiale e della sua compatibilità con prodotti per la pulizia e la
manutenzione interna ed esterna, alla rete PEUGEOT per maggiori
le capacità dell'equipaggiamento di informazioni.
serie del veicolo. Informarsi presso la lampadine di ricambio, ecc.
rete PEUGEOT. 6
Apertura del cofano
121
APERTURA DEL COFANO
All'interno All'esterno Asta di sostegno del cofano
Tirare verso di sé il comando Sollevare leggermente il cofano Fissare l'asta di sostegno nel suo
posizionato sotto la plancia di bordo. Il inilando la mano orizzontalmente, alloggio, indicato da un'etichetta sul
cofano motore è sbloccato. con il palmo rivolto verso il basso, per lato sinistro in lamiera del veicolo, per
facilitare l'accesso alla levetta. mantenere il cofano aperto.
Con questa mano, spingere verso Prima di chiudere il cofano, rimettere a
VERIFICHE
sinistra la levetta, quindi alzare il posto l'asta.
cofano.
Per chiudere
Abbassare il cofano e lasciarlo a ine
corsa. Controllare il bloccaggio del
cofano.
Evitare di manovrare il cofano in caso
di forte vento.
7
Sotto cofano
122
MOTORE A BENZINA
1. Serbatoio lavacristallo anteriore. 4. Serbatoio liquido dei freni e della 7. Rabbocco dell'olio motore.
2. Scatola dei fusibili. frizione. 8. Serbatoio liquido del servosterzo.
3. Serbatoio liquido di raffreddamento 5. Filtro dell'aria.
motore. 6. Asta manuale livello olio.
Collegamenti batteria:
123
MOTORE DIESEL
1. Serbatoio lavacristallo anteriore. 4. Serbatoio liquido dei freni e della 7. Rabbocco dell'olio motore.
2. Scatola dei fusibili. frizione. 8. Serbatoio liquido del servosterzo.
3. Serbatoio liquido di raffreddamento 5. Filtro dell'aria. 9. Pompa di reinnesco.
VERIFICHE
motore. 6. Asta manuale livello olio.
Collegamenti batteria:
7
Livelli
LIVELLI
124
125
raffreddamento
Con il veicolo in piano e a motore o superiore per almeno cinque minuti
Utilizzare solo il liquido raccomandato freddo, svitare il tappo e controllare il (ino alla scomparsa del messaggio e
dal costruttore, altrimenti si rischia di livello che deve trovarsi tra le tacche allo spegnimento della spia di servizio).
danneggiare gravemente il motore. MIN e MAX. Durante la rigenerazione del iltro
Quando il motore è caldo, antiparticolato si potrebbero avvertire
la temperatura del liquido di rumorosità provenienti dai relè al di
raffreddamento è regolata sotto della plancia di bordo.
dall'elettroventola. Poiché Livello del liquido del Se il messaggio rimane visualizzato
l'elettroventola può funzionare a lavacristallo e del lavaproiettori e se la spia di servizio resta accesa
chiave disinserita e il circuito di rivolgersi alla rete PEUGEOT.
raffreddamento è pressurizzato, Per una pulizia ottimale e per la
aspettare almeno un'ora dopo l'arresto massima sicurezza, utilizzare
del motore prima di effettuare qualsiasi unicamente prodotti della gamma
intervento. Tecnic PEUGEOT.
Per evitare di bruciarsi, svitare il Capacità del serbatoio del lavacristallo: Complemento
tappo di 1/4 di giro per far scendere circa 4,5 litri. Il rabbocco di questo additivo deve
la pressione. Quando la pressione è Se il veicolo è dotato di lavaproiettori, essere effettuato imperativamente e
scesa, togliere il tappo e ripristinare la capienza del serbatoio è di 7,5 litri. rapidamente dalla rete PEUGEOT.
il livello aggiungendo del liquido di
raffreddamento.
La necessità di effettuare frequenti Livello di additivo Prodotti usati
rabbocchi indica un'anomalia da far
controllare al più presto dalla rete gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato) Evitare il contatto prolungato tra l'olio
PEUGEOT. usato e la pelle.
Il livello minimo di questo Il liquido del freno è nocivo e molto
Complemento additivo è indicato dall'accensione corrosivo.
Il livello deve trovarsi tra le tacche MIN della spia di servizio, accompagnata Non buttare l'olio usato, il liquido
e MAX ubicati sul vaso di espansione. da un segnale acustico e da un freno o il liquido di raffreddamento
messaggio sul display.
VERIFICHE
Se il complemento è superiore ad un nelle fognature o in terra, ma solo
litro, far controllare il circuito dalla rete Quando si presenta a motore acceso nei container dedicati presso la rete
PEUGEOT. è dovuto ad un principio di saturazione PEUGEOT.
del iltro antiparticolato (condizioni di
guida di tipo urbano estremamente
prolungate: velocità ridotta,
imbottigliamenti protratti nel tempo, ...).
Per rigenerare il iltro, si consiglia
di viaggiare non appena possibile,
7
Controlli
CONTROLLI
126
127
filtro gasolio Far controllare il livello secondo il
programma di manutenzione del
Se questa spia si accende, costruttore.
spurgate il iltro. Altrimenti
spurgate regolarmente il iltro Per effettuare la veriica dei
ad ogni cambio dell'olio. principali livelli e il controllo di
Per eliminare l'acqua, svitare alcuni elementi, in conformità con
la vite di spurgo situata sul iltro. il programma di manutenzione del
Far deluire l'acqua completamente nel costruttore, fare riferimento alle pagine
tubo trasparente quindi;riavvitare la relative alla motorizzazione del veicolo
vite di spurgo. nel libretto di manutenzione.
I motori HDi si avvalgono di una
tecnologia avanzata. Gli interventi
necessitano di un' assistenza
particolarmente qualiicata che la rete Utilizzare solo prodotti
PEUGEOT è in grado di garantirvi. raccomandati da PEUGEOT o
prodotti che abbiano le stesse
Secondo il paese di destinazione. qualità e caratteristiche.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito
di frenata, PEUGEOT seleziona e
propone prodotti speciici.
Per non danneggiare gli organi elettrici,
è assolutamente vietato lavare il
cofano motore con un sistema ad alta
pressione.
VERIFICHE
7
Carburante
DISATTIVATO
- Aprire lo sportello del serbatoio.
- Introdurre la chiave e girare di un In caso di urto violento, un dispositivo
quarto di giro. interrompe automaticamente l'aflusso
di carburante verso il motore.
- Togliere il tappo e agganciarlo al
gancio collocato sulla parte interna
dello sportello. Il lampeggiamento di questa
spia è accompagnato da un
Un'etichetta incollata all'interno dello messaggio sul display.
sportello ricorda il tipo di carburante da
usare.
Quando si fa il pieno, non insistere
oltre il terzo scatto della pompa, Veriicare l'assenza di odore e di
altrimenti potrebbero prodursi delle perdite di carburante all'esterno del
anomalie di funzionamento. veicolo e ripristinare l'aflusso:
La capacità del serbatoio è di circa - togliere il contatto (posizione STOP),
60 litri. - estrarre la chiave di contatto,
- Dopo aver riempito il serbatoio - rimettere la chiave di contatto,
chiudere a chiave il tappo e - inserire il contatto ed avviare il
richiudere lo sportello. motore.
RIFORNIMENTO CARBURANTE POMPA DI REINNESCO DIESEL
Al momento del rifornimento, un
sistema meccanico impedisce In caso di mancanza di carburante, è
l'apertura della porta laterale sinistra.
Livello minimo di carburante Quando lo sportello del serbatoio è
necessario reinnescare il circuito:
aperto, fare in modo che nessuno - riempire il serbatoio di carburante
Quando il livello minimo del cerchi di far scorrere questa porta. con almeno cinque litri di gasolio,
serbatoio viene raggiunto, Dopo aver chiuso lo sportello, la porta - azionare la pompa manuale di
questa spia luminosa si laterale scorrevole può bloccarsi; reinnesco, situata sotto il cofano
accende. spingere la porta per chiuderla e poi motore sotto la protezione,
Rimangono allora 8 litri aprirla. - azionare il motorino d'avviamento,
circa. Effettuare rapidamente un ino a quando il motore si avvia.
rifornimento di carburante per evitare
di rimanere senza.
129
Per caricare la batteria con un Dopo l'arresto del motore, quando
caricabatteria la chiave è sulla posizione contatto,
alcune funzioni (tergicristalli,
- scollegare la batteria, alzacristalli, plafoniere, autoradio, ecc.)
- rispettare le istruzioni d'uso fornite possono essere usate solo per una
dal fabbricante del caricatore, durata massima di trenta minuti, per
evitare che la batteria si scarichi.
- ricollegare la batteria iniziando dal
morsetto (-), Una volta trascorsi questi trenta minuti,
le funzioni attive vengono messe
- veriicare la pulizia dei morsetti in stand-by e la spia della batteria
e dei terminali. Se sono ossidati lampeggia, accompagnata da un
(ricoperti di un deposito biancastro messaggio sul display.
o verdastro), smontarli e pulirli.
Per ritrovare l'uso immediato di queste
funzioni, occorre avviare il motore e
farlo girare per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora
Per avviare la vettura Se la vettura non viene utilizzata
il doppio del tempo di avviamento del
utilizzando un'altra batteria per più di un mese, si consiglia di
scollegare la batteria. motore. Tuttavia, questo tempo sarà
sempre compreso tra cinque e trenta
- collegare il cavo rosso con i
INFORMAZIONI PRATICHE
minuti.
morsetti (+) delle due batterie, Prima di scollegare la batteria,
aspettare 2 minuti dopo l'interruzione Se la batteria è scarica non si può
- collegare un'estremità del cavo avviare il motore.
verde o nero con il morsetto (-) del contatto.
della batteria aggiuntiva, Non scollegare i terminali quando il
- collegare l'altra estremità del motore è acceso.
cavo verde o nero con un punto Non ricaricare le batterie senza aver
di massa della vettura in cui la scollegato i terminali.
batteria è scarica, il più lontano Dopo ogni ricollegamento di batteria,
possibile dalla batteria, inserire il contatto e aspettare 1
- azionare il motorino d'avviamento, minuto prima di mettere in moto,
lasciare girare il motore, per permettere l'inizializzazione
- aspettare il ritorno al regime dei sistemi elettronici. Se dopo
minimo e scollegare i cavi. questa manipolazione persistono
leggere anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Dopo aver sostituito una lampadina,
aspettare 3 minuti circa prima di
ricollegare la batteria.
8
Sostituzione di una ruota
131
SOSTITUIRE UNA RUOTA
1. STAZIONAMENTO DEL VEICOLO
INFORMAZIONI PRATICHE
- Parcheggiare possibilmente il Quando il veicolo è dotato di un gancio
veicolo su un terreno piano, stabile traino, è a volte necessario alzare
e non scivoloso. leggermente il veicolo per facilitare
- Inserire il freno di stazionamento, l'estrazione della ruota di scorta dal 2. ATTREZZI A DISPOSIZIONE
disinserire il contatto e inserire la cestello.
- Aprire il coperchio del contenitore
prima marcia o la retromarcia. Su alcuni tipi di terreno e/o se si situato sotto il sedile destro. Se
- Se è disponibile un cuneo, sistemarlo trasportano carichi pesanti, rivolgersi necessario, far avanzare il sedile
sotto la ruota diagonalmente opposta alla rete PEUGEOT. per accedere al contenitore dalla
a quella da sostituire. parte posteriore.
- Svitare il dado ed estrarre il cric e
la manovella.
1. Manovella smontaruota.
2. Cric.
3. Attrezzo per smontare il
copricerchio delle ruote di alluminio.
4. Cuneo.
8
Sostituzione di una ruota
132
3. RUOTA DI SCORTA
- Aprire le porte posteriori per - Svitare la vite con la manovella - Liberare il cestello dal gancio e
accedere alla ruota di scorta. smontaruota facendo scendere al mettere la ruota di scorta accanto
massimo il cestello. alla ruota da sostituire.
Sostituzione di una ruota
133
4. MODO OPERATIVO
INFORMAZIONI PRATICHE
con lo smonta copricerchio. posizione prevista, il più vicino Se il veicolo è dotato di ruote con
- Sbloccare le viti della ruota. possibile alla ruota da sostituire. cerchi in alluminio:
Accertarsi che la base del cric
sia a contatto con il suolo e - Ogni ruota è dotata di una vite
perpendicolare. antifurto.
- Girare il cric per sollevare la ruota - Queste viti possono essere
dal suolo. sbloccate con la bussola antifurto
(consegnata insieme al veicolo) e
- Svitare completamente la ruota. con la manovella smontaruota.
- Togliere le viti e smontare la ruota.
Girare il cric solo dopo aver iniziato a
svitare la ruota da sostituire e dopo
aver sistemato il cuneo sotto la ruota
diagonalmente opposta.
8
Sostituzione di una ruota
134
5. RIMONTAGGIO DELLA
RUOTA DI SCORTA
- Posizionare la ruota sul mozzo ed - Abbassare completamente la - Riagganciare il cestello al gancio
iniziare ad avvitare le viti a mano. vettura ripiegando il cric e toglierlo. e poi farlo risalire con la vite e la
- Effettuare un primo serraggio con - Stringere di nuovo le viti della ruota manovella.
la manovella smontaruota. con la manovella, bloccarle senza
forzare. Non mettersi mai sotto un
veicolo alzato con il cric (usare
- Rimettere la ruota da riparare nel un cavalletto). Non utilizzare
cestello. mai un'avvitatrice al posto della
manovella smontaruota.
Paraneve
6. RIMONTAGGIO DELLA
135
RUOTA RIPARATA
Il rimontaggio della ruota è identico alla
fase 5. Non dimenticare di rimettere il
copricerchio.
INFORMAZIONI PRATICHE
La ruota di scorta non è prevista OTTURATORE PARANEVE MONTAGGIO
per percorrere lunghe distanze: AMOVIBILE
far controllare rapidamente il
serraggio delle viti e la pressione della A seconda del paese di destinazione, - Posizionare l'otturatore amovibile
ruota di scorta dalla rete PEUGEOT. l'otturatore paraneve amovibile va davanti al perno di centratura A sul
Inoltre far riparare e rimontare al più installato sulla parte bassa del paraurti paraurti anteriore.
presto la ruota originale presso la rete anteriore onde evitare l'accumularsi - Fissarlo premendo sui quattro
PEUGEOT. di neve davanti alla ventola di agganci B posti agli angoli.
raffreddamento del radiatore.
8
Paraneve
6. RIMONTAGGIO DELLA
135
RUOTA RIPARATA
Il rimontaggio della ruota è identico alla
fase 5. Non dimenticare di rimettere il
copricerchio.
INFORMAZIONI PRATICHE
La ruota di scorta non è prevista OTTURATORE PARANEVE MONTAGGIO
per percorrere lunghe distanze: AMOVIBILE
far controllare rapidamente il
serraggio delle viti e la pressione della A seconda del paese di destinazione, - Posizionare l'otturatore amovibile
ruota di scorta dalla rete PEUGEOT. l'otturatore paraneve amovibile va davanti al perno di centratura A sul
Inoltre far riparare e rimontare al più installato sulla parte bassa del paraurti paraurti anteriore.
presto la ruota originale presso la rete anteriore onde evitare l'accumularsi - Fissarlo premendo sui quattro
PEUGEOT. di neve davanti alla ventola di agganci B posti agli angoli.
raffreddamento del radiatore.
8
Sostituzione di una lampadina
Tipi di lampade
Sul veicolo sono installati vari tipi di
lampade. Per rimuoverle :
Tipo A
Lampada interamente
in vetro: tirare piano
perché viene montata a
pressione.
Tipo B
Lampada a baionetta:
premere sulla lampada
SOSTITUIRE UNA LAMPADA poi girare in senso
antiorario.
Aprire il cofano motore. Per accedere La sostituzione delle lampade
alle lampade, far passare la mano deve essere effettuata con il
dietro il blocco ottico. proiettore spento. Aspettare alcuni Tipo C
Per rimettere lampade nuove, minuti (rischio di ustione grave). Non Lampada alogena:
effettuare le operazioni in senso toccare direttamente la lampada con le togliere la molla di
inverso e veriicare che il cofano sia dita, utilizzare un panno non peloso. bloccaggio dal suo
ben chiuso. La formazione di condensa nei alloggiamento.
proiettori è naturale. L'uso corrente del
veicolo la fa sparire.
Sostituzione di una lampadina
137
LUCI ANTERIORI
1. Luci anabbaglianti/Luci 2. Luci di posizione 3. Indicatori di direzione
abbaglianti Tipo A, W 5 W - 5 W Tipo B, PY 21 W - 21 W (ambra)
INFORMAZIONI PRATICHE
Tipo C, H 4 - 55 W - Rimuovere il coperchio tirando la - Togliere il coperchio tirando sulla
- Rimuovere il coperchio centrale linguetta in gomma morbida. linguetta in gomma morbida.
tirando sulla linguetta in gomma - Estrarre il portalampada montato - Girare il porta lampada di un
morbida. a pressione tirando il connettore. quarto di giro, in senso antiorario.
- Scollegare il connettore elettrico. - Sostituire la lampada. - Rimuovere la lampada
- Liberare la linguetta di - Rimettere bene il coperchio su premendovi leggermente sopra e
bloccaggio. tutta la periferia, per garantire la girando in senso antiorario.
- Sostituire la lampada avendo tenuta. - Sostituire la lampada.
cura di far corrispondere la parte - Veriicare che il coperchio sia
metallica con le scanalature rimesso bene su tutta la periferia,
presenti sul faro. per garantire la tenuta.
- Rimettere la linguetta di
bloccaggio.
- Rimettere bene il coperchio su
tutta la periferia, per garantire la
tenuta.
8
Sostituzione di una lampadina
138
139
LUCI POSTERIORI
Per maggiori informazioni sulle - Individuare la lampadina guasta e - Allargare le 4 linguette ed estrarre il
lampade, vedi le tabelle "Tipi di aprire le porte posteriori a 180°. portalampada.
INFORMAZIONI PRATICHE
lampade". Capitolo 2, rubrica "Aperture". - Rimuovere la lampada guasta
1. Luci di stop/luci di posizione - Rimuovere le due viti di issaggio con premendovi leggermente sopra e
Tipo B, P21/5 W - 21/5 W un cacciavite, che si trova nella borsa girando in senso antiorario.
2. Indicatori di direzione degli attrezzi sotto il sedile destro. - Sostituire la lampada.
Tipo B, PY 21 W - 21 W (ambra) - Dall'esterno, tirare il blocco ottico.
3. Luci retromarcia - Tenendo la luce, scollegare il Quando si toglie il blocco ottico:
connettore elettrico. - con portellone, tirare il blocco verso
Tipo B, P21 W - 21 W
il centro del veicolo,
4. Luci antinebbia
- con porte battenti, tirare il blocco
Tipo B, P21 W - 21 W verso di sé.
Al rimontaggio, fare attenzione
a riposizionare correttamente le
linguette e il ilo di alimentazione
per non incastrarlo.
Dopo aver sostituito la lampada
dell'indicatore lampeggiante posteriore,
il tempo di reinizializzazione è
superiore a circa 2 minuti. 8
Sostituzione di una lampadina
140
SOSTITUIRE UN FUSIBILE
141
Le scatole dei fusibili sono situate:
- nella parte inferiore sinistra del
cruscotto (dietro il coperchio)
- nel vano motore (accanto alla
batteria).
Le denominazioni comuni solo i fusibili
che possono essere sostituiti dal
conducente con la pinza e i fusibili
forniti, situati dietro il vano portaoggetti
del cruscotto, lato destro. Per qualsiasi
altro intervento, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
INFORMAZIONI PRATICHE
e i relè, consultare gli schemi dei Smontaggio e montaggio di un
"Metodi" via la Rete. fusibile
PEUGEOT declina qualsiasi Prima di sostituire un fusibile, è Sostituire sempre un fusibile guasto
responsabilità per spese o guasti necessario conoscere la causa del con un fusibile dello stesso calibro.
derivanti dall'installazione di accessori guasto e rimediarvi.
ausiliari non forniti, non raccomandati
dalla rete PEUGEOT e non montati - Utilizzare la pinza.
secondo le sue istruzioni, in particolare
quando il consumo di tutti gli
apparecchi supplementari collegati
supera i 10 milliampère.
8
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI CRUSCOTTO
Fusibili Amperaggio
142
Funzioni
Ribaltare il coperchio per accedere ai F A
fusibili.
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5 Airbag
Climatizzazione, presa diagnostica, comando
4 10 retrovisore, fascio dei proiettori
5 30 Lavacristalli
6 30 Serrature
Plafoniera posteriore, luce leggicarte anteriore,
7 5 padiglione del tetto
10 15 Colonna centrale
13 5 Quadro strumenti
15 30 Serrature
16 - Libero
FUSIBILI ABITACOLO
143
Fusibili Amperaggio
Funzioni
F A
1 - Libero
2 20 Sedili riscaldanti
3 - Libero
4 15 Relè retrovisori ripiegabili
5 15 Relè presa per equipaggiamento frigoriico
INFORMAZIONI PRATICHE
8
Sostituzione di un fusibile
145
INFORMAZIONI PRATICHE
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Disposizione delle spazzole Sostituzione di una spazzola anteriore Sostituzione della spazzola posteriore
anteriori in posizione particolare - Alzare il braccio. - Alzare il braccio, sganciare la
- Sganciare la spazzola e rimuoverla. spazzola e rimuoverla.
- Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il - Montare la nuova spazzola. - Montare la nuova spazzola e
comando del tergicristallo verso il riabbassare il braccio.
- Ripiegare il braccio.
basso per posizionare le spazzole Per riportare le spazzole nella
lungo i montanti del parabrezza posizione iniziale, inserire il contatto ed
(posizione particolare). azionare il comando del tergicristallo.
8
Farsi trainare
146
147
AMBIENTE
Insieme a lei, PEUGEOT agisce per la I motori puliti PEUGEOT Diesel HDi - rispettare le scadenze delle
protezione dell'ambiente. - iniezione diretta Diesel Common Rail manutenzione, da effettuare presso
La invitiamo a consultare sul sito - si caratterizzano per i bassi consumi la rete PEUGEOT, autorizzata a
www.peugeot.com, e le emissioni minime di CO2. Al di là di raccogliere le batterie e i liquidi
questo contributo, questi motori danno esausti,
la parte < Univers PEUGEOT >, un piacere di guida particolarmente - bandire gli additivi nell'olio motore,
la rubrica < Environnement > apprezzato. per preservare l'afidabilità
e più precisamente visitare il vivaio dell' dei motori e dei dispositivi
< Opération Carbone >. antinquinamento.
In quanto utente, anche lei Far riferimento, all'interno di
la parte < Univers PEUGEOT >, può contribuire alla protezione questa guida, ai consigli
la rubrica < Environment > e più dell'ambiente seguendo alcune regole: "Per un corretto utilizzo",
precisamente visitare il vivaio di < Visit the - adottare uno stile di guida per l'avviamento e lo spegnimento,
nursery of the Fazenda >. preventivo, senza accelerazioni alla ine del capitolo 2.
frequenti e brusche.
Dimensioni
148
Dimensioni
DIMENSIONI (MM)
149
L Lunghezza fuori tutto 4 380
A Passo 2 728
CARATTERISTICHE TECNICHE
E Carreggiata anteriore 1 505
Fila 2 990
9
Dimensioni
150
Piccola Grande
151
CARATTERISTICHE TECNICHE
PORTA LATERALE SCORREVOLE (mm)
P Altezza 1 009
Q Larghezza 650
9
Pesi
Generalità Il peso del rimorchio frenato può Temperature esterne elevate possono
essere incrementato, nei limiti provocare una diminuzione delle
Per maggiori informazioni, consultare il dell'MTRA, riducendo in proporzione prestazioni del veicolo, a protezione
certiicato d'immatricolazione. il peso massimo autorizzato a pieno del motore; quando la temperatura
In ogni paese, è imperativo rispettare carico; attenzione, il traino con un esterna è superiore ai 37 °C, limitare il
i pesi rimorchiabili autorizzati dalla veicolo trainante poco carico può peso rimorchiato.
legislazione locale. Per conoscere le degradarne la tenuta su strada.
possibilità di traino del proprio veicolo
e il suo peso massimo autorizzato a
pieno carico con rimorchio, consultare I valori dell'MTRA e dei carichi
la rete PEUGEOT. rimorchiabili indicati sono validi per
un'altitudine massima di 1.000 metri; il
In caso di veicolo trainante, è vietato carico rimorchiabile citato deve essere
superare la velocità di 100 km orari ridotto del 10 % ogni 1.000 metri
supplementari. MTRA: peso massimo autorizzato
(rispettare la legislazione vigente nel del veicolo a pieno carico più
paese). rimorchio
MOM: peso in ordine di marcia
CVA: carico verticale per traino
153
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Benzina Diesel
Denominazione 1.6 Benz 1.6 Benz 1.6 HDi 1.6 HDi 1.6 HDi
CARATTERISTICHE TECNICHE
Cambio manuale (rapporti) 5 5 5 5 5
Coppia massima norma CEE (Nm) 132 147 185 215 240
Filtro antiparticolato - - - - Sì
Marmitta catalitica Sì Sì Sì Sì Sì
9
Motorizzazioni Diesel - Benzina
CONSUMI
154
Benzina Diesel
Denominazione 1.6 Benz 1.6 Benz 1.6 HDi 1.6 HDi 1.6 HDi
I consumi qui presentati corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa. Questi valori di consumi sono
elaborati seguendo la Direttiva 80/1268/CEE. Possono variare in funzione del comportamento al volante, delle condizioni di
trafico, delle condizioni meteorologiche, del carico del veicolo, della manutenzione del veicolo e dell'utilizzo degli accessori.