riassunto brevettuali:
Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il
sistema astone di materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da
sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema per appenderlo anche orizzontali,
permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne cavi
ne astone stesso che li sostiene.
Descrivere Brevetto:
Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il
sistema astone di materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da
sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema per appenderlo anche orizzontali,
permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne cavi
ne astone stesso che li sostiene. Con cio' si custodisce l'innovativo con cui si permette
tramite semplici tubi rigidi passati per asolati con cuscinetto per ruotare sul proprio asse ed
agganciabili ed/od bloccabili ad tamponamento od ad tetto, così da permettere lo scorrere
senza attrito di funi od cavi; ed per funi od cavi resistenti ad attrito per scorrimento anche
senza cuscinetti per ruotare. Se con cuscinetti questi possono venir attrezzati per sistema
di rallentare il libero scorrere , riducendo drastico se si superano gli scorrere con velocita'
non desiderate. Inoltre con questo sistema per rallentare si possono usare anche cavi
complessi ad attrito maggiorato per seguire gli rallentare imposti da cuscinetti appositi.
Il sistema permette non solo di risparmiare usando, ad esempio per sistemi per scalare
edifici, cavi od cordati ad costi EColoGiCi ed/od EConomiCi parecchio ridotti pero' anche
di sostituire sistemi di REPENTINEI BLOCCHI SPACCA SCHIENA, con sistemi rallentanti
che accompagnano lo scalatore ad sostegno certo con spostarsi ridotti nelle velocita'.
Il crescente bisogno di poter scalare pareti sia di costruito che di naturali domini, senza nel
casi di scivolare indurre strappi che vanno ad imporsi violenti nella colonna
vertebrale,pero' rallentando il discendere con lieve andare, pone questo trovato innovativo
come giusto rapporto tra non essere dispendioso sia economico che ecologico, sia come
sufficiente certo opporsi anti gravi fratture dovute da improvvisi strappi in caduta libera. Il
possibile uso ed risparmio e' ulteriore migliorato con cavi anche naturali che rivestiti con
tubi elastici nervati ad aderiire migliorato sull' appossito astone che ricoperto di materiali
plastici rigidi nervati.
Il livello attuale tecnico si ferma ad sistemi di corde con tessuti ad elevato tecnologico
spesso prodotti derivati dal petrolio che dovendo scorrere su materiali metallici senza
ausili carrucolari si consumano piu' rapidi ed/od consumano di piu' per venir prodotti,
inoltre si basano su concetti di aggacciarsi ad singoli piccetti ed non di scorrere su astoni
per permettere orizzontali spostarsi, od se anche agganciati ad astoni trotzdem trovano
sooddisfazione in casi di caduta libera solo con sistemi di blocco perentineo, che bloccano
si ad un'altezzaprestabilita pero' con il blocco conseguono strattoni di cui risente anche la
colonna vertebrale. Il nuovo sistema anche se risulta economico piu' costoso per il sistema
carrucolare presenta piu' grande risparmio sia ecologico, che di ospedali non permettendo
blocchi perentinei pero' solo rallentare lo spostarsi discendente senza provocare urti
all'arrivo al posto di sostegno. Difatto se nache il sistema ad carrucoloni non si usa ad
ruotare l'astone complessivo si puo' usare per ruotare gli sistemi di cavi continuando con il
sistema di cuscinetti ad traslare laterali ad tenere il possibile rallentare ruotativo in
circostanze di cadute senza appigli.
Considerato il crescente richiedere di risparmiare sia ad scalar monte sia in cantieri per
non montare ponteggi. il compito dell'oggetto innovativo e' soddisfatto con il sistema “kit
spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”,
con gli circostanziali con cui si preferisce il ruotabile attorno all'astone, anziche' il ruotare
dell'astone stesso, si puo' prescrivere l'astone con scanalati orizzontali dove gli sferoidi per
traslare laterali degli carrucoloni ruotativi con potere rallentanti, possono scorrere ad attrito
ridotto.
Guadagni provenienti da applicazioni simili ed/od con cambi di design, che risultano usati
dagli disegni ed/od scritti per spiegare ed/od disegnare col descrivere questo brevetto, non
sono limitanti questo brevetto, ed considerati solo come correlative richieste di custodire il
bervetto.
Numerati disegni tecnici di brevetto:
fIG. 1: Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali applicato ad tetti che di conglomerati cementicei:
1) sistema di blocchi dell'astone con cuscinetti ad rallentare che avvitabili ad tamponamento tramite stoppers.
3) sistemi di cavi per scalare che ad scorrere ruotativo rallentabile con sistemi carrucolari
fIG. 2°: Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali applicato ad tetti che di conglomerati cementicei con schematici disegni
1) sistema di blocchi dell'astone semplice che piatto con inserito cuscinetto ed attaccabile con piastrato ad
fIG. 3: Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali applicato ad tetti che anche se lignei hanno blocca_neve:
1) sistema di blocchi dell'astone con cuscinetti ad rallentare che agganciabili ad blocca_neve, ed con piu' manubri
ad scorrere bloccabili per adeguarli ad disporsi idoneo secondo tetto ed tamponamento del costruito da scalare
fIG. 4: Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali applicato ad tetti che anche se lignei privi di blocca_neve:
3) sistemi di cavi per scalare che ad scorrere ruotativo rallentabile con sistemi carrucolari
fIG. 5: Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali di cuscinetti di rallentare tramite sistemi d'attrito riscaldanti dilatativo ad
freno:
3) sferoidi rigidi, spesso metallico, di cuscinetto, binari rigidi, spesso metallici, di cuscinetto
4) scatolari isolanti, spesso plastici, con tenso_dilatatori rigidi ed elevato dilatabili con calore, spesso metallici, che
con elementi ad elevato attrito frenanti spostabili dal dilatersi stesso del sistema per rallentare gli cuscinetti
5) sistemi di materiali elasto_dilatabili con calore che portanti sistema freno per rallentare gli sferoidi di cuscinetto
6) Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali degli dettagli per far aderire carrucoloni ad cavi:
7) Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali applicativo di dettagli di cavi pieni od semipieni:
8) Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il sistema astone di
materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema
per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne
disegnato schematico come concetto generali applicativo di astone con scorrere laterali di carrucoloni ad rallentare
ruotativo:
1) sistema di Carrucolone
rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema per
appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi di usarlo come un lungo carrucolone, senza ledere ne funi ne cavi ne
disegnato schematico come concetto generali applicativo di semplici ganci corredabili con carrucoloni ad rallentare ruotativo:
1) sistema di Carrucolone
Con “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”, si intende il
sistema astone di materiali rigidi (FiG. 1, 2°, 3, 4) che potendo ruotare intorno ad il proprio
asse aiutato da sistemi riducenti l'attrito (FiG.1, FiG.2°:1,2°,3 FiG.3, 4) che tra astone ed
sistema per appenderlo anche orizzontali, permette ad cavi ed funi (FiG. 6) di usarlo come
un lungo carrucolone (FiG.5), senza ledere ne funi ne cavi ne astone stesso che li
sostiene.
Con cio' si custodisce l'innovativo con cui si permette tramite semplici tubi rigidi passati per
asolati (FiG. 1, 2°, 3, 4) con cuscinetto per ruotare sul proprio asse (FiG.5) ed agganciabili
(FiG.3) ed/od bloccabili (FiG.1, 2°) ad tamponamento od ad tetto, così da permettere lo
scorrere senza attrito di funi od cavi (FiG.6); ed per funi od cavi resistenti ad attrito per
scorrimento anche senza cuscinetti per ruotare. Se con cuscinetti questi possono venir
attrezzati per sistema di rallentare il libero scorrere (FiG.5), riducendo drastico se si
superano gli scorrere con velocita' non desiderate. Inoltre con questo sistema per
rallentare si possono usare anche cavi complessi (FiG.6) ad attrito maggiorato per seguire
gli rallentare imposti da cuscinetti appositi.
Il sistema permette non solo di risparmiare usando, ad esempio per sistemi per scalare
edifici, cavi od cordati ad costi EColoGiCi ed/od EConomiCi parecchio ridotti pero' anche
di sostituire sistemi di REPENTINEI BLOCCHI SPACCA SCHIENA, con sistemi rallentanti
che accompagnano lo scalatore ad sostegno certo con spostarsi ridotti nelle velocita'.
Il crescente bisogno di poter scalare pareti sia di costruito che di naturali domini, senza nel
casi di scivolare indurre strappi che vanno ad imporsi violenti nella colonna vertebrale,
pero' rallentando il discendere con lieve andare, pone questo trovato innovativo come
giusto rapporto tra non essere dispendioso sia economico che ecologico, sia come
sufficiente certo opporsi anti gravi fratture dovute da improvvisi strappi in caduta libera. Il
possibile uso ed risparmio e' ulteriore migliorato con cavi anche naturali che rivestiti con
tubi elastici nervati ad aderiire migliorato sull' appossito astone che ricoperto di materiali
plastici rigidi nervati (FiG.6). Icon questi circostanziali l'attrito puo' venir migliorato con tubi
concentrici che si schiacciano solo dove il solleciatre dovuto ad pesare risulta sufficiente
(FiG.6).
Il livello attuale tecnico si ferma ad sistemi di corde con tessuti ad elevato tecnologico
spesso prodotti derivati dal petrolio che dovendo scorrere su materiali metallici senza
ausili carrucolari si consumano piu' rapidi ed/od consumano di piu' per venir prodotti,
inoltre si basano su concetti di aggacciarsi ad singoli piccetti ed non di scorrere su astoni
per permettere orizzontali spostarsi (FiG.8), od se anche agganciati ad astoni trotzdem
trovano sooddisfazione in casi di caduta libera solo con sistemi di blocco perentineo, che
bloccano si ad un'altezza prestabilita pero' con il blocco conseguono strattoni di cui risente
anche la colonna vertebrale. Il nuovo sistema anche se risulta economico piu' costoso per
il sistema carrucolare presenta piu' grande risparmio sia ecologico, che di ospedali non
permettendo blocchi perentinei pero' solo rallentare lo spostarsi discendente senza
provocare urti all'arrivo al posto di sostegno. Difatto se anche il sistema ad carrucoloni non
si usa ad ruotare l'astone complessivo si puo' usare per ruotare gli sistemi di cavi
continuando con il sistema di cuscinetti ad traslare laterali (FiG.8) ad tenere il possibile
rallentare ruotativo in circostanze di cadute senza appigli.
Considerato il crescente richiedere di risparmiare sia ad scalar monte sia in cantieri per
non montare ponteggi. il compito dell'oggetto innovativo e' soddisfatto con il sistema “kit
spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito”,
con gli circostanziali con cui si preferisce il ruotabile attorno all'astone, anziche' il ruotare
dell'astone stesso, si puo' prescrivere l'astone con scanalati orizzontali dove gli sferoidi per
traslare laterali degli carrucoloni ruotativi con potere rallentanti, possono scorrere ad attrito
ridotto.
Guadagni provenienti da applicazioni simili ed/od con cambi di design, che risultano usati
dagli disegni ed/od scritti per spiegare ed/od disegnare col descrivere questo brevetto, non
sono limitanti questo brevetto, ed considerati solo come correlative richieste di custodire il
bervetto.
Richiesti diritti d’autore Ing. da custodire secondo brevetto:
il sistema astone di materiali rigidi che potendo ruotare intorno ad il proprio asse
aiutato da sistemi riducenti l'attrito che tra astone ed sistema per appenderlo anche
con astone non ruotabile pero' con ganci ad cui carrucoloni od carrucoloni traslabili
orizzontali che non azionabili ad blocco pero' con scorrere ruotativo ad rallentare
con cavi_funi che con aderire migliorato ad involucro ed/od con nocciuolo ed/od
con astone non ruotabile pero' con ganci ad cui carrucoloni od carrucoloni traslabili
lievi che ancorabili ed sia ad perdere che ad riciclo. Con cio' si intende che gli
casseri lievi sono anche trasportabili dallo scalatore sulla schiena anche con il
portarli ascendente.
con sistemi di di appiglio momentaneo che posti per blocco come si discende
rallentati da carrucoloni.
6;
con sistemi giubbotti ed/od imbraganti attrezzati anche per trasporto ascendente di
casseri lievi.
8) “kit spranga ruotabile appendibile per facilitare lo scalare il costruito” ,
6 ed/od 7;
6 ed/od 7 ed/od 8;
6 ed/od 7 ed/od 8;
con sistemi imbraganti appositi per sitsemare pArAnti FREDDO per uso Estivo che
FiG.1
FiG.2°
FiG.3
FiG.4
FiG.5
fIg.6
FiG.7
FiG.8
FiG.9