Esercizio n.2
Una barra quadrata a sezione cava di lato a = 40 mm e spessore s = 4 mm è soggetta ad una forza di
trazione N = 6⋅104 N e ad un momento flettente massimo Mf = 6x105 Nmm. Il materiale ha carico di
rottura a trazione Rm = 400 N/mm2 e allungamento a rottura del 4% (che tipo di materiale potrebbe
essere? Potrebbe essere un materiale fragile?) Calcolare il grado di sicurezza a rottura ed a
snervamento. Se la sollecitazione a sforzo normale fosse di compressione, il grado di sicurezza a
rottura sarebbe lo stesso?
Esercizio n.3
100
10
Calcolare il valore massimo del momento flettente
applicabile, lungo l'asse x in figura, ad una trave in acciaio
avente
35
amm = 140 N/mm2
costruita per saldatura di profilati commerciali.
Ipotizzare di lavorare in condizioni di sicurezza. 5
Le dimensioni dei profilati usati sono: barra rettangolare 35
10x100 e profilato a L UNI EU 56 35x5.
Esercizio n.2
Una barra quadrata a sezione cava di lato a = 40 mm e spessore s = 4 mm è soggetta ad una forza di
trazione N = 6⋅104 N e ad un momento flettente massimo Mf = 6⋅105 Nmm. Il materiale ha carico di
rottura a trazione Rm = 400 N/mm2 e allungamento a rottura del 4% (che tipo di materiale potrebbe
essere? Potrebbe essere un materiale fragile?) Calcolare il grado di sicurezza a rottura ed a
snervamento. Se la sollecitazione a sforzo normale fosse di compressione, il grado di sicurezza a
rottura sarebbe lo stesso?
Esercizio n.3
100
10