1. Scrivete una programma che legga da tastiera un array di 25 reali e restituisca come risultato
il massimo e il minimo elemento nell'array.
5. Scrivere una funzione che riceve come parametro un array di 25 interi e restituisce come
risultato la somma degli elementi dell'array. Il risultato può essere restituito o mediante
parametro o mediante la funzione stessa definendola di tipo int. Scrivere anche una chiamata
della stessa funzione e le dichiarazioni dei parametri attuali.
Funzioni
1. Scrivere una funzione che, preso come parametro un numero intero positivo, stampi tutti i
numeri dispari che lo predecedono.
2. Scrivere una funzione int doppiasomma(int &punt1, int &punt2) che raddoppia il valore di
punt1 e punt2 e ne restituisce la somma, dopo il raddoppio.
3. Scrivere una funzione int double_sum(int a, int b) che raddoppia i valori passati in a e in b e
ne restituisce la somma, dopo il raddoppio.
4. Scrivere un programma che definisce due variabili intere x e y, assegna loro due valori e
successivamente chiama la funzione doppiasomma e double_sum utilizzando come
parametri le due variabili x e y, stampando il valore di x e di y dopo ogni chiamata.
5. Si scriva una funzione denominata iniziali che valuti quanti caratteri iniziali sono in comune
tra due stringhe date. La funzione riceve due parametri, entrambi di tipo stringa, e restituisce
il numero intero. Ad esempio:
◦ se la funzione venisse chiamata come iniziali("ciao", "cielo") , dovrebbe restituire 2 in
quanto i primi due caratteri sono identici.
◦ se la funzione venisse chiamata come iniziali("ciao", "salve") , dovrebbe restituire 0 in
quanto nessun carattere iniziale è in comune
File e Struct