Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Prodotto Matrice-Matrice
Materiale tratto da slide, appunti, lezioni di Calcolo Parallelo e Distribuito del prof. A. Murli
e dal testo
A. Murli – Lezioni di Calcolo Parallelo, ed. Liguori
Prodotto Matrice-Matrice
Materiale tratto da slide, appunti, lezioni di Calcolo Parallelo e Distribuito del prof. A. Murli
e dal testo
A. Murli – Lezioni di Calcolo Parallelo, ed. Liguori
Problema
Progettazione
di un algoritmo parallelo
per architettura MIMD
a memoria distribuita
per il calcolo del prodotto righe per colonne
di 2 matrici A e B:
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 4
Qual è l’algoritmo sequenziale ?
for i=0,n-1 do
Prodotto Matrice-Matrice
for j=0,n-1 do
cij =0
for k=0,n-1 do
cij=cij+aik bkj
endfor
endfor
endfor
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 5
Come decomporre
il problema
Matrice-Matrice ?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 7
N/P N/P
N
N/P N/P
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 8
Quali sono i sotto-problemi indipendenti?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 9
Parallelismo dell’algoritmo
“A BLOCCHI”
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 11
AiBj = Cij
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 12
Algoritmo a blocchi – I strategia
Decomposizione di A per p blocchi di righe e
di B per p blocchi di colonne
begin
C=0
Prodotti matrice-matrice for i=0 to p-1 do
di dimensione minore!
for j=0 to p-1 do
Cij=AiBj
endfor
AiBj = Cij
endfor
end
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 13
C2,3
B3
A2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 14
Algoritmo a blocchi – II strategia
Decomposizione di A per p blocchi di colonne e
di B per p blocchi di righe
AiBi = Ci
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 15
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 16
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2
B0
A B1
B
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 17
A0 A1 A2
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 18
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 19
A0 A1 A2
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 20
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 21
A0 A1 A2 C1
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 22
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2 C1+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 23
A0 A1 A2 C1+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 24
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2 C1+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 25
A0 A1 A2 C1+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 26
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2 C1+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 27
A0 A1 A2 +…2
C1+C
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 28
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2 C1+C2+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 29
A0 A1 A2 C1+C2+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 30
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2 C1+C2+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 31
A0 A1 A2 C1+C2+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 32
Algoritmo a blocchi – II strategia
A0 A1 A2 C1+C2+…
B0
B1
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 33
A0 A1 A2 C1+C2+C
+…3
B0
B1
C
B2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 34
Introduzione del parallelismo
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 35
I STRATEGIA
suddividiamo
la matrice A in
blocchi di RIGHE
e la matrice B in
blocchi di COLONNE
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 36
Distribuzione dei dati: Esempio n=6
B0
A0
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 37
A1
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 38
Domanda
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 39
B0 C00
A0
Lo studente 1
può calcolare
solo alcune componenti
Studente 1 Studente 2 della matrice C!
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 40
I Strategia: Esempio n=6
B1
A1
11 C
Lo studente 2
può calcolare
solo alcune componenti
Studente 1 Studente 2 della matrice C!
12/12/2016 41
Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT
Osservazione
Con la distribuzione effettuata
dei blocchi di A e B
gli studenti hanno calcolato
solo alcune componenti di C!
C00
C11
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 42
Domanda
Come calcolare le altre
componenti di C?
C01
C10
? ?
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 43
IDEA!
Gli studenti possono “interagire”
scambiandosi
i blocchi di COLONNE della matrice B!
B0 B1
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 44
IDEA!
Gli studenti possono “interagire”
scambiandosi
i blocchi di COLONNE della matrice B!
B0 B1
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 45
Domanda
Dopo lo scambio
dei blocchi di B
cosa può calcolare
ciascuno studente
?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 46
I Strategia: Esempio n=6
Lo studente 1 ha ora anche l’altro blocco di B!
C00 C01
B0 B1
A0
Lo studente 1
può calcolare
ALTRE componenti
Studente 1 Studente 2 matrice C: il blocco C01 !
della
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 47
C10 C11
Lo studente 2
può calcolare
ALTRE componenti
Studente 1 Studente 2 della matrice C: il blocco C10 !
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 48
I STRATEGIA: In generale
A
A0 P0
A1 P1
A2 P2
…
…
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 49
I STRATEGIA: In generale
B
P0
P1
B0 B1 B2
… P2
…
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 50
I STRATEGIA: In generale
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 51
I strategia: caratteristiche
MA
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 52
Domanda
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 53
Risposta
Partizionamento di
A in blocchi di righe
B in blocchi di colonne
Algoritmo a blocchi
begin Distribuzione dei
for i=0 to p-1 do blocchi fra i
for j=0 to p-1 do
processori
II strategia
suddividiamo
la matrice A in
blocchi di COLONNE
e la matrice B in
blocchi di RIGHE
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 56
Distribuzione dei dati: Esempio n=6
A0 B0
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 57
B1
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 58
Domanda
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 59
A0
B0
quali componenti
della matrice C calcola lo
studente 1 ?
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 60
II Strategia: Esempio n=6
A0
B0
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 61
A0
B0
C1
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 62
Cioè…
i,j=0,5
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 63
A1
B1
quali componenti
della matrice C calcola lo
studente 1 ?
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 64
II Strategia: Esempio n=6
A1
B1
A1
B1
C2
i,j=0,5
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 67
Pertanto…
i,j=0,5
I due contributi
devono essere
sommati
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 68
Ovvero, in forma matriciale
= +
I due contributi
devono essere
sommati
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 69
= C1 + C2
I due contributi
devono essere
sommati
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 70
Domanda
Come calcolare
la matrice C
C = C1 + C 2
?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 71
II STRATEGIA: Esempio n= 6
Per ottenere la matrice C
gli studenti devono “interagire”
sommando i loro risultati parziali
C1 + C2
Studente 1 Studente 2
C = C1 + C2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 72
II STRATEGIA: In generale
♦ Calcolo:
Inizialmente tutti i processori calcolano,
indipendentemente, un contributo parziale di
tutte le componenti di C
♦ Comunicazione/calcolo
Successivamente in parallelo tutti i processori
concorrono alla somma dei contributi parziali
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 73
II STRATEGIA: In generale
A
P0
P1
A0 A1 A2 … P2
…
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 74
II STRATEGIA: In generale
B
B0 P0
B1 P1
B2 P2
…
…
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 75
II STRATEGIA: In generale
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 77
Domanda
Qual è
l’algoritmo parallelo
della II Strategia
di decomposizione
?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 78
Risposta
Partizionamento di
A in blocchi di colonne
B in blocchi di righe
Risposta
Partizionamento di
A in blocchi di colonne
B in blocchi di righe
Algoritmo parallelo
begin begin
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 80
III strategia
Suddividiamo
ENTRAMBE
le matrici A e B in
blocchi di COLONNE
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 81
studente1
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 82
Distribuzione dei dati: Esempio n=6
A1 B1
studente2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 83
Domanda
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 84
III Strategia: Esempio n=6
A0 B0
quali componenti
della matrice C
calcola lo studente 1
Studente 1 Studente 2 ?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 85
A1 B1
quali componenti
della matrice C
calcola lo studente 2
Studente 1 Studente 2 ?
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 86
Premessa…
C A B
A0 A1 B0 B1
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 87
Premessa…
A0 A1 B0 B1
A0 A1 B0 B1
Osservazione…
A0 A1 B0 B1
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10
C10 = A10 B00 + A11 B10
C01 = A00 B01 + A01 B11
C11 = A10 B01 + A11 B11
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 90
Fase di calcolo
A0 B0
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10 Lo studente 1
C10 = A10 B00 + A11 B10 calcola “un contributo”
C01 = A00 B01 + A01 B11 di “una parte” della
matrice C!
C11 = A10 B01 + A11 B11 Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 91
Fase di calcolo
A0 B0
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10 ? Lo studente 1
C10 = A10 B00 + A11 B10 NON può completare
i calcoli
C01 = A00 B01 + A01 B11
perché non possiede
C11 = A10 B01 + A11 B11 Studente 1 gli altri blocchi di 2A!
Studente
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 92
Fase di calcolo
A1 B1
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10 Lo studente 2
C10 = A10 B00 + A11 B10 calcola “un contributo”
C01 = A00 B01 + A01 B11 di “una parte” della
matrice C!
C11 =Studente
A10 B011 + A11 B11 Studente 2
12/12/2016 93
Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT
Fase di calcolo
A1 B1
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10
? NONLopuò
studente 2
completare
C10 = A10 B00 + A11 B10
i calcoli
C01 = A00 B01 + A01 B11
perché non possiede
C11 =Studente
A10 B011 + A11 B11 Studente 2 gli altri blocchi di A!
12/12/2016 94
Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT
Domanda
Come “completare”
i contributi calcolati
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 95
IDEA!
Gli studenti possono scambiarsi
i blocchi di COLONNE della matrice A!
A0 A1
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 96
IDEA!
Gli studenti possono scambiarsi
i blocchi di COLONNE della matrice A!
A0 A1
Dopo lo scambio…
Studente 1 Studente 2
12/12/2016 97
Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT
A0 A1 B0
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10 Lo studente 1
A0 A1 B1
Pertanto…
C00 = A00 B00 + A01 B10 Lo studente 2
A
P0
P1
A0 A1 A2 … P2
…
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 100
III STRATEGIA: In generale
B
P0
P1
B0 B1 B2
… P2
…
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 101
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 103
Risposta
Partizionamento delle matrici
A e B in blocchi di colonne
begin
Distribuzione dei
for i=0 to p-1 do
blocchi fra i
Ci =0
processori
for j=0 to p-1 do
Ci = Ci + Aj ·Bji
endfor
Algoritmo parallelo
endfor
end Parallelizzazione dell’algoritmo a
blocchi!
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 104
Risposta
Partizionamento delle matrici
A e B in blocchi di colonne
Algoritmo parallelo
Begin
begin for k=0 to p-1 do
for i=0 to p-1 do forall Pi (i=0,..,p-1)
Ci =0 j=mod(i+k,p);
for j=0 to p-1 do
{Pi calcola
Ci = Ci + Aj ·Bji
Ci= Ci +Aj· Bji}
endfor
send(Aj, Pi-1) {p = 0}
endfor
end recv(Aj+1,Pi+1) {-1=p-1}
endfor
12/12/2016
Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 105
Fine Lezione
12/12/2016 Calcolo Parallelo e Distribuito modA prof. Giuliano Laccetti a.a. 2016/2017 Prodotto MAT-MAT 106