Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi COME SI VERIFICA LA QUALITA'? • Le certificazioni di processo sono relative al riconoscimento di un processo produttivo in corrispondenza dei vari stadi della filiera. • Le certificazioni di prodotto sono relative alla qualità del prodotto messo in commercio, cui possono corrispondere diversi tipi di “marchi di tutela”.
Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi Qualità degli alimenti • Il sistema delle norme UNI EN ISO 9000 rappresenta un metodo comune di lavoro fra le aziende di tutto il mondo. Tali norme rappresentano lo standard di riferimento internazionale in base al quale le aziende possono misurarsi, o meglio farsi misurare da Enti esterni qualificati.
• Lo standard ISO 22000:2005 è la normativa comunitaria di
riferimento per i sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare
Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi Qualità di origine I prodotti di qualità particolarmente pregiati che si distinguono da prodotti analoghi perché provenienti da determinati territori o derivati da particolari tecniche produttive si avvalgono di un marchio di qualità europeo.
Gli alimenti che si fregiano di un marchio di qualità devono
essere prodotti secondo precisi disciplinari, approvati dalle autorità e certificati e controllati da organismi terzi indipendenti.
Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi Marchi legati alla tecnica produttiva • Agricoltura biologica: è un metodo di produzione agricola basato sull'adozione di tecniche di coltivazione e allevamento a ridotto impatto ambientale che tiene in considerazione l'intero ecosistema agricolo e sfrutta la naturale fertilità del suolo. Esclude l'utilizzo di OGM, fertilizzanti, pesticidi e medicinali chimici di sintesi (salvo quelli ammessi dalla legge). Devono essere certificati da un organismo di controllo riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole e forestali (MIPAF) per poter riportare il logo “Euro leaf”
Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi Marchi legati alla tecnica produttiva
• Produzione integrata: è una via di mezzo tra l'agricoltura
convenzionale e quella biologica, è un sistema agricolo a basso impatto ambientale che utilizza, ad esempio, antagonisti naturali dei parassiti (coccinelle) al posto dei fitofarmaci (lotta integrata)
Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi Frodi alimentari • Frodi commerciali: • contraffazione – si verifica quando viene messo in vendita un prodotto diverso da quello dichiarato (es: prosciutto generico al posto del prosciutto di Parma, latte rigenerato dal latte in polvere). • Si vende pertanto un prodotto scadente sfruttando la rinomanza di un altro, con danno economico per il consumatore.
Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi Frodi alimentari
L’alterazione – si tratta di un fenomeno che
avviene per degenerazione spontanea del prodotto. Di per sé l’alterazione non è un reato, ma la frode consiste nel porre in commercio il prodotto alterato, magari camuffato per nasconderne le cattive condizioni E' a metà strada tra le frodi sanitarie e quelle commerciali.