dichiara
che l'esercizio ubicato nei locali siti in (indirizzo completo): città................................................
prov..............Via/Piazza............................................................…..................................n°...............
tel: .......................................... è denominato: ..................................................................................
ha le seguenti caratteristiche:
ALIMENTARISTI ADDETTI:
PER LE MENSE:
1
− locali seminterrati o interrati SI NO
Se sì, ad uso lavoro/laboratorio/cucina
(se l'esercizio ha n° 2 o più addetti, deve essere allegata copia
della autorizzazione prevista dall'art. 8 del D.P.R. 19.03.1956
n°303 rilasciata dalla U.O. Prevenzione e Salute Luoghi di
Lavoro)
ad uso deposito/magazzino
2) locali di abitazione comunicanti con l'attività SI NO
3) servizi igienici riservati al personale se SI n° ....….. NO
annessi all'attività esterni all'attività
- distinti per sesso SI NO
- dotati di acqua calda e fredda SI NO
- tipo di ventilazione diretta forzata mista
4) spogliatoi se SI n° ....….. NO
- siti nell'antibagno SI NO
- distinti per sesso SI NO
- dotati di riscaldamento SI NO
- dotati di armadietti lavabili a doppio scomparto SI NO
- tipo di ventilazione: diretta forzata mista
5) servizi igienici destinati al pubblico: se SI n° ....... NO
(distinti e separati da quelli destinati al personale)
annessi all'attività esterni all'attività
- distinti per sesso SI NO
- dotati di acqua calda e fredda SI NO
- tipo di ventilazione diretta forzata mista
1) Impianto elettrico
nuovo preesistente non modificato revisionato
- data ultima manutenzione..........................................
(N.B.: per gli impianti elettrici, ai sensi della L.5.3.1990 n°46 e del D.P.R. 6.12.1991 n°447 deve essere
allegata la copia della dichiarazione di conformità su modulo di legge)
2
3) Impianto di condizionamento: SI NO
− se sì: nuovo preesistente non modificato revisionato
− indicare i locali dotati di impianto di condizionamento:
solo il locale cucina
altri locali : specificare
………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
(N.B.: Per gli impianti di condizionamento dell'aria deve essere sempre allegata copia firmata della relazione
tecnica e della planimetria dell'impianto ai sensi di L. 5.3.1990 n°46, D.P.R. 6.12.1991 n° 447 e art. 197
Regolamento Locale di Igiene)
ATTREZZATURE DI LAVORO:
3
impianti di cottura (forni) a legna n°....................
- localizzazione dei forni a legna................................................ (da riportare in planimetria)
- cappa collegata a canna fumaria ad uso esclusivo: SI NO n°……… .........
- comignoli sfocianti 1 metro oltre il colmo del tetto SI NO
(N.B.:Deve essere sempre allegata dichiarazione di uso esclusivo della canna fumaria del forno rilasciata dalla
proprietà e dichiarazione di conformità alla normativa esistente.)
ATTREZZATURE N°
Macchina caffè Si No se si
Forno microonde Si No se si
Forno tradizionale Si No se si
Frigorifero bibite Si No se si
Frigorifero conservazione alimenti Si No se si
Bagnomaria/scaldavivande Si No se si
Banco riscaldato per alimenti Si No se si
Banco refrigerato per alimenti Si No se si
Congelatore Si No se si
Celle frigorifere Si No se si
Impastatrice Si No se si
Friggitrice Si No se si
Affettatrice Si No se si
Fabricatore di ghiaccio Si No se si
Lavastoviglie Si No se si
Altro (specificare)………………….. Si No se si
4
RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI:
1)Indicare le modalità di raccolta dei rifiuti:
contenitori lavabili, con coperchi ad apertura non manuale e sacco impermeabile n° ....…......
contenitori a sacco a perdere con struttura rigide di supporto e coperchio non manuale n°........
altro (specificare)
…………………...........................................................................................................................
- ubicazione:
………………….................................................................................................................….........
2)Indicare le modalità di smaltimento dei rifiuti urbani:
(esclusi i rifiuti speciali e quelli assimilabili soggetti a raccolta differenziata)
locale immondezzaio cassonetto raccoglitore posto su platea impermeabile
altro (specificare) .............……............................................................................................
− ubicazione .............................................................................................................………
− frequenza asporto rifiuti ..............................................…..............................................….
3)Indicare le modalità di smaltimento, ai sensi del D.L. 5.2.1997 n. 22, dei rifiuti speciali olii e
grassi vegetali (ad es. margarine) ed animali usati per la cottura di alimenti:
- contratto con ditta autorizzata dalla Regione: SI NO
- altro, specificare.......................................................................................................
(N.B.: Deve essere sempre allegata copia del contratto con la ditta che effettua lo smaltimento e copia della
scheda descrittiva del rifiuto speciale).
Dichiara che tutte le attrezzature e i macchinari esistenti nei locali rispondono alle disposizioni
legislative e regolamentari in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Dichiara, inoltre, che è stata effettuata, da parte di un Tecnico competente in acustica, una valutazione
di impatto acustico della nuova attività, nelle modalità previste dall’Allegato al D.G.R. VII/8313/2002,
e che la documentazione relativa è depositata presso la sede dell’attività.
Firma _________________________
======================================================================
Il sottoscritto, avendo fatto in qualità di...........................................................
domanda di autorizzazione sanitaria ed essendo a conoscenza delle norme di legge che regolano la attività
di lavorazione, preparazione, manipolazione, somministrazione e vendita degli alimenti e bevande e la
sicurezza degli impianti utilizzati in tale attività, si assume la piena responsabilità della esattezza di quanto
sopra dichiarato, ai sensi del D.P.R. n° 445 del 28 Dicembre 2000 (art. 75) ed inoltre dichiara che tutti i
materiali utilizzati nella lavorazione, produzione, manipolazione, somministrazione e vendita degli vendita
degli alimenti e bevande rispondono ai requisiti previsti dalla Legge 30 Aprile 1962 n° 283 e successive
modifiche e regolamenti di attuazione.
In caso di falsa dichiarazione o di presentazione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a
verità, si incorrerà nelle sanzioni previste dall’art .76 del D.P.R. 445/2000
Si assicura che i dati personali, acquisiti dall’Azienda ASL Città di Milano, saranno trattati come previsto
dal Decreto Legislativo n° 196/2003