Fantasia Slava: concerto scritto da Carl hohne, un compositore
romantico tedesco. Della sua vita si sa ben poco, nonostante il
concerto fantasia slava sia diventata una composizione importante per tromba e cornetta. La fantasia slava è stata scritta per il virtuoso della cornetta Franz Werner, infatti il concerto richiede che l’esecutore abbia il controllo di diversi stili e tecniche di esecuzione . Il concerto è formato da un introduzione iniziale suonata dall’orchestra o dal pianoforte, in seguito entra il solista che espone una cadenza con varie volatine. Segue una seconda parte che si può considerare un secondo tempo perché ha un andamento lento, precisamente un adagio, in cui vengono messe in mostra le abilità espressive dell’esecutore. Poi abbiamo un tempo di mazurca, e infine troviamo il vivace finale in cui vengono messe in mostra le capacità virtuosistiche del solista.