Dicendo un altro: se questo dolore fosse durato più, non sarebbe stato
sopportabile; rispose: anzi, per l’assuefazione, l’avresti sopportato meglio.
02/03/2014
Pagina 2 di 3
02/03/2014
Pagina 3 di 3
egli si aveva promessa in qualunque caso; dall’altra parte, gli sia tolta la
facoltà di liberamente querelarsi dell’ingratitudine, o di apparire, siccome
egli è nell’effetto, male e ingiustamente corrisposto.
Ho udito anche riferire come sua, questa sentenza. Noi siamo inclinati
e soliti a presupporre in quelli coi quali ci avviene di conversare, molta
acutezza e maestria per iscorgere i nostri pregi veri, o che noi
c’immaginiamo, e per conoscere la bellezza o qualunque altra virtù d’ogni
nostro detto o fatto; come ancora molta profondità, ed un abito grande di
meditare, e molta memoria, per considerare esse virtù ed essi pregi, e
tenerli poi sempre a mente: eziandio che in rispetto ad ogni altra cosa, o
non iscopriamo in coloro queste tali parti, o non confessiamo tra noi di
scoprirvele.
02/03/2014